View Full Version : esistono dialer per adsl?
Una scansione con ewido ha trovato un dialer molto pericoloso che, dice, si connette sia con connessioni analogiche che isdn. Significa che potrebbe aver cambiato il numero della mia connessione adsl di tele2 (in effetti ultimamente riuscivo a connettermi solo dopo molti tentativi)? Avevo installato anche Digisoft AntiDialer. Grazie.
Una scansione con ewido ha trovato un dialer molto pericoloso che, dice, si connette sia con connessioni analogiche che isdn. Significa che potrebbe aver cambiato il numero della mia connessione adsl di tele2 (in effetti ultimamente riuscivo a connettermi solo dopo molti tentativi)? Avevo installato anche Digisoft AntiDialer. Grazie.
no, soprattutto se il modem 56 k (ammesso che alloggi ancora nel pc) non è mai stato collegato (in questo periodo) al cavetto rj della linea telefonica ;)
I problemi di connessione di tele 2..sono altra cosa e dipendono o dai lavori di aggiornamento nelle centrali telecom in vista di upgrade imminenti di linea..o peggio ai noti problemi di affidabilità della linea Tele 2... ;)
Comunque una bella scansione con antispyware quali spybot S&D, Ewido, in caso Adaware e un buon Antivirus aggiornato...sono sempre utili :D
Anche una bella pulizia del disco, dei cookie, della cronlogia del browser fa molto. ;)
AH il percorso ove ewido vede il dialer qual'è?
Ti ringrazio per la risposta. Il modem 56k è sempre stato scollegato dalla presa telefonica tranne per circa 5 minuti in cui ero connesso a Tiscali. Il percorso è C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.1\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.2\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.3\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.4\*.exe.
E' importante il percorso? Ciao!
P.S. Dei software che hai citato solo Ewido ha scovato il dialer, della cui presenza mi ero comunque già accorto perché appariva una schermata con i pulsanti DIAL ed EXIT.
Ti ringrazio per la risposta. Il modem 56k è sempre stato scollegato dalla presa telefonica tranne per circa 5 minuti in cui ero connesso a Tiscali. Il percorso è C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.1\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.2\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.3\*.exe
C:\Windows\Downloaded program Files\CONFLICT.4\*.exe.
E' importante il percorso? Ciao!
Beh eliminalo da questa cartella intanto :D
Prima segnati il nome. Fatto ciò apri poi cerca (da start) e poi una volta dentro, a sinistra scegli "tutti i file e cartelle". clicca e prima di dgt il nome, espandi attravero la feccina, l'ultima voce e spunta "cerca nei file nelle cartelle nascoste", ora dgt e cerca in c:\, vedi che esce...e i relativi percorsi.
Altresì vedi se dento la cartella programmi (C.\) ci sono cartelle dal nome strano ;)
AH dimenticavo procurati hijackthis, esegui uno scan e posta un log o qui o nell'apposito theard ufficiale.
In effetti avevo in c:\Programmi una cartella chiamata xerox che non riuscivo a cancellare in modalità normale, ma che poi ho cancellato in modalità provvisoria.
Siccome sei molto gentile mi permetto di approfittarne e posto il log di hijackThis. Mi preoccupano un po' i due 017, sono usciti dopo che ho aperto Internet Explorer, prima non c'erano.
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
C:\Programmi\ewido anti-spyware 4.0\guard.exe
C:\WINDOWS\system32\niSvcLoc.exe
C:\Programmi\IPM\Adsl\DataWay\dslstat.exe
C:\WINDOWS\system32\dslagent.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
C:\Programmi\ewido anti-spyware 4.0\ewido.exe
C:\Programmi\Digisoft AntiDialer\AntiDialer.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\Documents and Settings\karl\Desktop\Sicurezza\HijackThis.exe
C:\WINDOWS\system32\NOTEPAD.EXE
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O4 - HKLM\..\Run: [DSLSTATEXE] C:\Programmi\IPM\Adsl\DataWay\dslstat.exe icon
O4 - HKLM\..\Run: [DSLAGENTEXE] dslagent.exe USB
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
O4 - HKLM\..\Run: [NeroCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [!ewido] "C:\Programmi\ewido anti-spyware 4.0\ewido.exe" /minimized
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Reader.lnk = C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\reader_sl.exe
O4 - Global Startup: Digisoft AntiDialer.lnk = C:\Programmi\Digisoft AntiDialer\AntiDialer.exe
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{62EF83D5-9374-4513-B1E1-55A8415B5D0E}: NameServer = 85.255.116.46 85.255.112.187
O17 - HKLM\System\CS3\Services\Tcpip\..\{62EF83D5-9374-4513-B1E1-55A8415B5D0E}: NameServer = 85.255.116.46 85.255.112.187
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
O23 - Service: ewido anti-spyware 4.0 guard - Anti-Malware Development a.s. - C:\Programmi\ewido anti-spyware 4.0\guard.exe
O23 - Service: NILM License manager - Macrovision Corporation - C:\Programmi\National Instruments\Shared\License Manager\Bin\lmgrd.exe
O23 - Service: NI Service Locator (niSvcLoc) - National Instruments - C:\WINDOWS\system32\niSvcLoc.exe
Ciao e grazie.
0sc0rpi0n0
14-09-2006, 14:36
Avevo installato anche Digisoft AntiDialer.
Ti voglio ricordare che il suddetto programma non ti avvisa se un dialer è entrato nel tuo PC , e nemmeno lo rimuove , ma evita che si connetta ad un numero telefonico non compreso nella tua lista delle connessioni protette :) .
P.S.
Il log è meglio che lo posti nella apposita sezione , ciao .
Potreste, per favore, insirire il link dell'apposita sezione? L'ho cercata ma è un po' un casino, Grazie.
Mirko1986
15-09-2006, 10:08
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
Salve. Ho installato Digisoft antidialer ed inserito due numeri nella lista dei numeri ammessi, però il programma benché sia presente ed avviato mi permette di comporre qualsiasi numero, come mai ? GRazie.
0sc0rpi0n0
28-09-2006, 12:42
Forse ti permette di comporlo , ma al momento della connessione se il numero non appartiene a quelli della lista ammessi dal programma , ti dovrebbe disconnette immediatamente e avvisarti che il numero composto non è tra quelli ammessi .
Almeno con me fa così .
Purtroppo il modem dall'altra parte risponde anche se la connessione sembra non andare a buon fine; comunque non ho alcun avviso e c'è sempre lo scatto
Telecom in agguato che nel caso di tentativi di riconnessione continui comporta comunque un costo. Grazie lo stesso, ciao.
In ogni caso il modem ADSL non compone alcun numero, si aggancia solo alla portante... quindi danni non ne può fare...
Scusate ma ho omesso di specificare che il modem è "ancora" analogico.
Jaguar64bit
28-09-2006, 19:19
Se qualcuno cerca un antidialer free e col real time attivo..
a-squared Anti-Dialer 2.0 :
http://download4.emsisoft.com/a2AntiDialerSetup.exe
qui le caratteristiche :
http://www.emsisoft.com/en/software/antidialer/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.