PDA

View Full Version : e se colego le 2 ethernet dello stesso PC allo stesso router???


DarKilleR
14-09-2006, 10:09
Si proprio così, sulla mia DFI Lanparty NF2 Ultra B ci sono 2 porte ethernet, una 10/100 integrata con l'NF2 e una Gbit 10/100/1000...

Se le collego entrambe allo stesso router, potrei avere qualche miglioramento?? oppure viene comunque usata una sola???

mauro.c
14-09-2006, 12:30
Si proprio così, sulla mia DFI Lanparty NF2 Ultra B ci sono 2 porte ethernet, una 10/100 integrata con l'NF2 e una Gbit 10/100/1000...

Se le collego entrambe allo stesso router, potrei avere qualche miglioramento?? oppure viene comunque usata una sola???
IMHO
vengono usate tutte e due, ma non ne hai nessun miglioramento.

Mi spiego meglio: il tuo router sara' collegato ad un'altra fonte di dati, sia essa un attacco ADSL o la scheda di rete di un altro PC, in ogni caso una sorgente a, supponiamo, 100 Mbps.

Se anche tu ti colleghi con una capacita' di throughput teorica di 100+100 (o 100+1000, supponendo che anche il router sia di classe Gigabit), continuerai a spillare da una sorgente da 100.

Potresti avere qualche (minimo) miglioramento se dal PC a doppia scheda di rete generassi traffico verso altre due fonti distinte, es. trasferissi files da altri due PC.

Per vedere se entrambe le connessione sono utilizzate (ma io credo di si), basta che apri il task manager e vai nella cartella Rete.

Ti convince la mia spiegazione ?

DarKilleR
15-09-2006, 10:50
si me la ero immaginata una situazione del genere...

Cmq era per sapere se qualcuno aveva gia provato...

Cmq appena ho 10 minuti di tempo attacco anche l'altro cavo e vedo che succede ^^

Sniper 86
15-09-2006, 11:19
Secondo me a meno di non utilizzare lo Spanning Tree o il Teaming farebbe andare in loop il router, bloccando completamente la comunicazione..

mauro.c
15-09-2006, 13:00
Secondo me a meno di non utilizzare lo Spanning Tree o il Teaming farebbe andare in loop il router, bloccando completamente la comunicazione..

Perche' ? Il router lo vede come due IP distinti, sa un accidente che sono dentro alla stessa macchina fisica

Cosa sono Spanning Tree e Teaming ?

Sniper 86
15-09-2006, 15:28
Perche' ? Il router lo vede come due IP distinti, sa un accidente che sono dentro alla stessa macchina fisica

Cosa sono Spanning Tree e Teaming ?
Per "teaming" si intende l'unione "virtuale" di due nic fisici in uno solo, garantendo affidabilità (se cade un nic l'altro rimane attivo) e aumentando le performance dividendo i dati tra i due nic.
Lo Spanning Tree prevede la disattivazione di tutte le tratte duplicate (tranne una ovviamente). Se ad esempio colleghi due switch con spanning tree attivo con due cavi diversi (quindi mac address diversi), gli switch rilevano il doppio collegamento e disattivano quello con il "peso più basso. Nel caso in cui questo collegamento dovesse cadere allora viene attivata immediatamente la tratta di backup. Con il Fast Spanning Tree riesci a non perdere nemmeno un pacchetto quando si switcha da un percorso all'altro..

Hai provato quello che dici di fare ? Perchè secondo me va in confusione la tabella di routing :p

CH1CC0
15-09-2006, 15:43
secondo me non hai alcun miglioramento, anzi, ti complicherai la vita.

Avere 2 schede di rete è comodissimo se le utilizzi su 2 network diverse (che magari per configurazioni di firewall o per limiti di connessione fisica che non possono vedersi)

Avere 2 link verso un router per fargli fare la stessa cosa si usa per avere sempre una connessione attiva nel caso crolli uno dei 2 link (per lo più si usa sulle tratte WAN, ma qualche tempo si fa anche con i server connessi in LAN).

Cmq resta il fatto che sfruttarle tutte e 2 (tipo load sharing) non l'ho ancora visto fare a nessuno...
usarle in modo che se una cade, l'altra vada su si può fare tranquillamente, ma ti serve realmente?

mauro.c
15-09-2006, 16:00
Per "teaming" si intende l'unione "virtuale" di due nic fisici in uno solo, garantendo affidabilità (se cade un nic l'altro rimane attivo) e aumentando le performance dividendo i dati tra i due nic.
Lo Spanning Tree prevede la disattivazione di tutte le tratte duplicate (tranne una ovviamente). Se ad esempio colleghi due switch con spanning tree attivo con due cavi diversi (quindi mac address diversi), gli switch rilevano il doppio collegamento e disattivano quello con il "peso più basso. Nel caso in cui questo collegamento dovesse cadere allora viene attivata immediatamente la tratta di backup. Con il Fast Spanning Tree riesci a non perdere nemmeno un pacchetto quando si switcha da un percorso all'altro..
Grazie per la spiegazione, non si finisce mai di imparare

Hai provato quello che dici di fare ? Perchè secondo me va in confusione la tabella di routing :p

+ o -, si: ho collegato il PC al router contemporaneamente con la scheda wireless e con la scheda Ethernet (dal punto di vista del router, il livello fisico sottostante non dovrebbe influire): le connessioni erano entrambe attive e con traffico.
Quello che non sono riuscito a capire e' con quale criterio i dati vengano indirizzati all'una o all'altra: casuale ? verso quella piu' scarica, quindi con teaming fatto dal PC ?

Cosa ne pensi ?

Sniper 86
15-09-2006, 16:52
Grazie per la spiegazione, non si finisce mai di imparare
Siamo tutti qui per imparare :) ;)


+ o -, si: ho collegato il PC al router contemporaneamente con la scheda wireless e con la scheda Ethernet (dal punto di vista del router, il livello fisico sottostante non dovrebbe influire): le connessioni erano entrambe attive e con traffico.
Quello che non sono riuscito a capire e' con quale criterio i dati vengano indirizzati all'una o all'altra: casuale ? verso quella piu' scarica, quindi con teaming fatto dal PC ?
Cosa ne pensi ?
Si una prova del genere l'ho fatta anche io con un routerino wireless. E' vero, il collegamento c'è e sembra attivo su entrambi i link. Di casuale non c'è mai nulla, tutto è previsto e cio' che non lo è si chiama errore :p
Sono sicuro che di teaming non si parla, tant'è che solo ora Nvidia l'ha introdotto nei suoi chipset e l'ha sbandierato ai 4 venti. E' pure vero che un pc puo' benissimo avere più ip (sullo stesso nic come su più nic), pero' sinceramente non ho mai approfondito più di tanto la cosa.. provo a documentarmi un po' e a fare qualche prova e ti faccio sapere ;)

Ciao :)

mauro.c
16-09-2006, 08:47
.. provo a documentarmi un po' e a fare qualche prova e ti faccio sapere ;)

Ciao :)

aspetto i risultati con trepidazione ;)