View Full Version : I videogiochi PC sono destinati ad occupare solo una nicchia del mercato?
Redazione di Hardware Upg
14-09-2006, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-videogiochi-pc-sono-destinati-ad-occupare-solo-una-nicchia-del-mercato_18553.html
Uno dei più importanti analisti del settore, Michael Pachter, formula questa allarmante tesi in un articolo apparso su Gamasutra.
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh, io che gioco solo ed esclusivamente a fps mi fa un po' ridere l'idea che:
1) smettano di farne pe PC
2) comincino ad affermarsi per console
boh.
la pirateria e' un bel cancro per le societa' di software, ok, ma la soluzione imho migliore NON e' questa!
ErminioF
14-09-2006, 10:14
Sicuramente la pirateria pc, più diffusa che su console, ha il suo peso.
Così come l'ha il dover cambiare componenti per poter giocare ai titoli in uscita (una console non la cambi ogni 2 anni, il pc, per poter giocare a buoni livelli si, senza contare che c'è chi lo cambia ogni 6 mesi :asd: )
Però sicuramente giocare col pc ti dà sensazioni diverse rispetto le console, ti puoi personalizzare il gioco, ci sono trilioni di mod gratuiti, mappe, configurazioni possibili che le console non ti offrono
RPG, gli RTS e alcuni prodotti basati su puzzle??
non si fa prima a dire TUTTI i giochi in prima persona e/o dove un mouse e' NECESSARIO?!
Nevermind
14-09-2006, 10:21
Io vedo + probabile il contrario visto che su pc si pososno giocare tutti i titoli per console viceversa la vedo dura e limitativo.
A meno che non creiamo una console del tutto uguale ad un pc (e già non siamo tanto distanti da questo) e allora a sto punto è come pulirsi il culo coi coriandoli.
soft_karma
14-09-2006, 10:24
Purtroppo agli editori non frega una emerita cippa di queste considerazioni, ma si buttano soltanto sul mercato dove c'è maggiore convenienza. La console al momento offre meno possibilità di contraffazione a fronte di un bacino di utenza elevato? Bene, ci si concentra sulle console. Microsoft sta cercando di portare il successo di Xbox Live! anche su PC, dove potrebbe cominciare a guadagnare ed a offrire un servizio che molti ritengono innovativo e molto interessante. Senza contare che se uno ha voglia di comprare qualche giochino "vecchio" su live lo può trovare a pochi spiccioli.
Il futuro dei giochi sarà sempre più la distribuzione elettronica, conveniente da ambo le parti e sempre meno ai negozi.
Giusto come nota comincio anche io ad essere stufo di cambiare il PC ad ogni nuovo gioco/sistema operativo.
A me sembra un altro segnale che conferma che si va sempre di più verso la massificazione dei giochi.
Ormai l'importante è produrre giochi a basso costo di sviluppo, salvo poi farli costare comunque 60+ Euro all'utente finale.
Ben venga il PC come mercato "di nicchia" se questo vuol dire che i giochi per PC potranno avere un contenuto più complesso e più interessante rispetto alla produzione "di massa" che dovrebbe finire sulle console, se invece si va verso giochi per PC che altro non sono che una conversione di giochi per console, allora tanto vale evitare di spendere fior di soldi in schede video dell'ultima generazione ed ammenicoli vari (tipo schede per IA e fisica) e comprarsi una console, stesso risultato con una spesa inferiore.
E lo dico con un certo rammarico da giocatore PC di vecchia data, pensando ai bei tempi in cui giocavo a Rogue sul mio Amstrad 8086.
nonikname
14-09-2006, 10:27
E' dalla commercializzazione del nintendo 16bit che sento questo ritornello , ripetuto ad ogni gen .. PS1 , PS2-XBOX , X360 e oggi , puntuale come un mal di pancia agli esami , all'uscita della PS3... :D
Ciao , questo signore non ha mai giocato a simulazioni di areri o di guida ? mi sembra molto limitativo il suo discorso per quanto riguarda l'HW. Ho poi una mia teoria riguardo alle console ed alla loro durata, queste ultime sono sempre durate alcuni anni anche perche' i giochi sono sempre stati programmati per risoluzioni ridicole ( quella del televisore, anche un pc con una 9600 base fa girare farcry a palla a 640x480 !!) ), ora con l'avvento dell'HD ( quando e se arrivera' :D :D ), sono proprio curioso di vedere se anche le console subiranno un veloce invecchiamento dell'hardware come su pc. ciao.
DarKilleR
14-09-2006, 10:28
Con tutto il rispetto per la pirateria, è vero che è un grande problema.
Però iniziassero a fare i giochi decenti, o quantomento a farli pagare un prezzo decente, vedrete che la pirateria diminuirebbe tantissimo.
Io tutto i giochi che potevano essere definiti capolavori degli ultimi 2/3 anni li ho comprati...e AHIME non ammontano a più di 4/5
ErminioF
14-09-2006, 10:28
xbox live su pc sarebbe inutile, steam è uguale e gratuito, per gli altri giochi ci sono 1000 programmi free tra cui scegliere per fare le stesse cose del live (server browser? kquery e xfire; comunicazione vocale? ventrilo, teamspeak; chat? mirc, messenger etcetc).
DevilsAdvocate
14-09-2006, 10:32
Ehm.... sara' proprio Vista a rendere i videogiochi una nicchia di mercato.
Infatti dall'anno prossimo chi vorra' giocare sara' costretto a passare
immediatamente a Vista mentre tutti coloro che non giocano non sentiranno
affatto questa necessita'......
DevilsAdvocate
14-09-2006, 10:36
"In Asia, dove la pirateria in ambito PC raggiunge livelli storicamente molto elevati, il software ha costi molto contenuti, mentre i guadagni sono generati da pagamenti sui tempi di gioco o dall'acquisto di oggetti in game".
Si, ma questo e' valido per i MMO, che abbiamo detto non fare parte dei
videogiochi presi in esame dall'articolo, in quanto assolutamente
non "nicchia" per PC. Se pensano di far mettere su Vista ai giocatori
per poi farli pagare a tempo per giocare in single player han capito male,
vedi i giochi a episodi e gli scarsi consensi che stanno ottenendo....
diabolik1981
14-09-2006, 10:39
Ehm.... sara' proprio Vista a rendere i videogiochi una nicchia di mercato.
Infatti dall'anno prossimo chi vorra' giocare sara' costretto a passare
immediatamente a Vista mentre tutti coloro che non giocano non sentiranno
affatto questa necessita'......
Finchè non verranno sfruttate le DX10 si potrà giocare anche su XP, e a quanto pare prima del 2008 giochi DX10 non ce ne saranno.
sarebbe ironico: uno si compra un mega pc da 5000 euro e poi gli dicono: "mi spiace, non fanno più i giochi"
ghiltanas
14-09-2006, 10:42
E lo dico con un certo rammarico da giocatore PC di vecchia data, pensando ai bei tempi in cui giocavo a Rogue sul mio Amstrad 8086.[/QUOTE]
Anch'io avevo l'8086 però giocavo a prince of persia... come era divertente
Per me il pc sarà sempre superiore alla console, anche perchè altrimenti non si chiameranno più console ma computer anche loro
Eldainen
14-09-2006, 10:47
Personalmente mi sembra un discorso assurdo... i videogiochi per PC hanno sempre fatto muovere il mercato. Da essi dipenderà la diffusione di Vista a mio modo di vedere... i videogiocatori saranno obbligati presto o tardi a fare upgrade di SO, altrimenti non giocheranno. Se non è un videogiocatore, non vedo invece a cosa Vista gli servirà...
Per non parlare poi del mercato delle schede video e altre periferiche hardware per PC. Senza i giochi non esisterebbero nemmeno le schede grafiche che esistono oggi: a nessuno serve una X1900XT o una 7900GT se non per giocare (a meno che non si lavori nel settore della grafica professionale, pubblicità o quant'altro).
In altre parole, niente giochi per PC=crollo del mercato delle GPU e altre tipiche componenti hardware che solo un videogiocatore potrebbe acquistare... non credo che sia conveniente per nessuno.
Pirateria o no, i giochi per PC sono essenziali per altre branche di mercato, che senza di essi non esisterebbero neppure... si può forse dire lo stesso delle console?
MasterGuru
14-09-2006, 10:51
senza utonti che cambiano il pc per giocare, voglio proprio vedere come faranno le grandi società a far quadrare i conti...la gente cambia pc ANCHE per giocare, altrimenti col cavolo che venderebbero schede video da 400€
Ehehehe mi vien da ridere solamente al pensiero di giocare a RFactor su console ahahahahahahah.
Quante ne sparano!
Certo che se per giocare sul Pc devi spendere 2000€ fra
sk video decente (1 o 2 o perisno 4)
sk fisica
sk A.I.
sk per velocizzare la rete per il multiplayer
arrivati a questo punto un buon alimentatore e un sistema di raffreddamento ad azoto :D
allora tanto meglio che smettano di produrli. Io ho sempre giocato con PC, ma oramai è diventato improponibile. Mi comprerò una bella console a natale.
Tasslehoff
14-09-2006, 11:12
sarebbe ironico: uno si compra un mega pc da 5000 euro e poi gli dicono: "mi spiace, non fanno più i giochi"Beh io dico che se lo merita, anche perchè con 5000 € ci fai 5 macchine che ti permettono di giocare bene per almeno 2 anni abbondanti, alla faccia di chi ritiene necessaria una X1900XTX per giocare...
Per il resto quoto totalmente nonikname, stavo per scrivere la stessa identica cosa, ad ogni uscita di una nuova console si ripete sempre la stessa storia...
Il pc è vecchio, il pc è troppo costoso, il pc è troppo difficile da usare, il pc ha una resa grafica inferiore, il pc ci metterà 2 anni per raggiungere il livello tecnologico delle console, il pc di qui, il pc di la...
E poi magicamente dopo 2 mesi massimo dall'uscita della console di turno il pc, zitto zitto, ritorna a essere la piattaforma di riferimento, con l'hardware più potente, le feature più interessanti, le opportunità più fantasmagoriche, le comunità più appassionate e disposte a cacciare la lira per servizi, per gicare online, per affittare server, etc etc...
Ormai è un classico, la stampa specialistica è da anni che cerca di ammazzare il pc senza successo, a spingerla sono i distributori, spinti a loro volta dai produttori e dalle major, che casualmente sono sempre più spesso i produttori delle tanto decantate console... e il cerchio si chiude...
E' curioso poi notare come il fenomeno multiplayer stia cambiando le abitudini dei giocatori, prima per giocare e star dietro alle ultime uscite single player si doveva aggiornare con una certa frequenza l'hw (pur non esagerando con vorrebbero far credere in tanti), ora con la diffusione del multiplayer e la creazione di comunità stabili, clan, gilde o cmq gruppi di persone che cooperano nel gioco online la gente passa molto più tempo a giocare allo stesso gioco, anni addirittura, e questo influisce parecchio sul ricambio hw delle loro macchine.
coschizza
14-09-2006, 11:16
Pirateria o no, i giochi per PC sono essenziali per altre branche di mercato, che senza di essi non esisterebbero neppure... si può forse dire lo stesso delle console?
le console nel campo ludico generano il 70% del fatturato ogni anno quindi alla fine sono loro che generano i maggiori introiti nel mercato dei videogame, quello che accade al mercato pc dal loro punto di vista non conta.
Putropppo hanno ragione , i prod si buttano sulle console
coschizza
14-09-2006, 11:21
Ehehehe mi vien da ridere solamente al pensiero di giocare a RFactor su console ahahahahahahah.
Quante ne sparano!
non trovo 1 solo motivo per non giocare a RFactor su console, considerando che lo faccio su pc e lo trovo come simulazione pura forse il migliore al mondo non so cose pensi non abbiano le console che il pc abbia in piu.
quello che conta è avere un ottimo volante e quello lo trovo su pc e console, io stesso ho 2 volanti a casa (pc e xbox 1) e a natale prendo anche uno per la 360 proprio per un gioco di automobili.
RPG, gli RTS e alcuni prodotti basati su puzzle??
non si fa prima a dire TUTTI i giochi in prima persona e/o dove un mouse e' NECESSARIO?!
Ormai è da un pò che il mouse incomincia a non essere più neccessario oltre a essere scomodo (oddio sarebbe la tastiera scomoda e non il mouse), su console trovi FPS,Strategici, pure flashpoint è uscito che ho e ritengo un'aottima conversione , perciò se vogliono possono farli su console!
Il discoros personalizzazione è relativo se seguiste bene cosa sta cercando di fare ms, esempio forza motosport 2, sul Pc sarà possibile crearsi da 0 la propia carozzeria (il disegno), ma anche altri titoli permettono un certo livello di personalizzazione, la dahboard stessa della console è personalizzabile!
Il punto è che anche con un'hardware fiso puoi permettere che l'utente finale abbia un livello di personalizzazione da poter fare, certo molto dipende dalle software house, posso anche inserire editor di mappe se vogliono (come l'ultimo farcry) certo niente mod, però pensa se rendessero disponibili come FM2 di trasferire cose fatte con programmi x il PC!
L'idea non è male e sarebbe anche logica PC per lavorare a grafica e altre cose, console per giocare e adesso anche un pò da centro multimediale!
io non ci vedo niente di strano soltanto che lo so che è difficile passare da mouse a pad, nel senso nessuno vi toglie il PC e quelo che può fare ma non ritengo sia giusto che molti giocatori non possano giocare titoli che sono solo su PC!
Infatti i giochi per console sono il meglio che si trova! Ma per favore...
Nevermind
14-09-2006, 11:38
No manco sotto tortura rinucio a mouse + tastiera.
Se passo ad una console sarà una portatile tipo psp non certo ad un simil computer cammuffato con giochi che costano 60-70€.
Son tutti pazzi secondo me.
La semttessero di rincorrere l'Hardware sul mercato con i giochi, sai che impennata di vendite!
Dai ora che le Dx9 sono mature e abbiamo più o meno tutti l'hardware per sfruttarle dignitosamente, già pensano alle Dx successive...e giù altri soldi da spendere in hardware.
Capisco che il marcato hardware deve essere trainato...ma una via di mezzo no?
Asterion
14-09-2006, 11:42
La pirateria secondo me la controlli abbassando i prezzi dei giochi. Guardiamo i dati di vendita di HOMM5 a meno di 30€ per farci un'idea.
La console è comoda e oggi ha prestazioni simili al pc graficamente ma ha dei vantaggi: non aggiorni hardware e driver per anni, metti il dvd/cartuccia e parte il gioco, zero configurazioni quindi zero conoscenze richieste, controller immediato, non incasini il pc e se il pc si incasina non perdi il dati del videogame.
Vediamo Wii, il controller innovativo e le GUI semplificate, ci sono ottime chance anche senza mouse.
Nessuno mi ridarà il gusto di UltimaVII ma i videogiochi devono essere per tutti e le console sono la strada secondo me.
jpjcssource
14-09-2006, 11:42
senza utonti che cambiano il pc per giocare, voglio proprio vedere come faranno le grandi società a far quadrare i conti...la gente cambia pc ANCHE per giocare, altrimenti col cavolo che venderebbero schede video da 400€
Per prima ogni uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, seconda cosa c'è tanta gente che fa l'upgarde del proprio pc non solo per giocare, ma anche perchè con esso ci fa mille altre cose tra cui lavorare (ed io sono tra questi), terza cosa di utonti nel mercato console ne puoi trovare molti di più che in quello pc e su questo non ci piove, perchè sono capaci tutti di mettere un dvd dentro al lettore e giocare, mentre non tutti sono capaci di settare il computer ed il gioco come si deve.
Pensi che i consolari non vengano mai spennati come polli dai produttori di console? A me negli ultimi tempi risulta il contrario
Facendo un rapido riepilogo della situazione troviamo:
- hardgamer disposto a sborsare fior di quattrini per l'HW basta ke si gioca con res e filtri a palla;
- normalgamer upgrada il proprio PC quando la configurazione scende ai requisiti minimi dei giochi nuovi;
- easygamer gioca esclusivamente con emulatori, giochi del dopoguerra, campo minato e solitari vari. Si lamenta spesso del proprio PC (che intanto è divenuto parte della famiglia, e ha anche un nome!), sostituendolo solo quando il SO in uso non è più supportato e/o le parole di biasimo di amici e parenti, rivolte al funzionamento del suddetto, raggiugono toni offensivi.
Considerando che bene o male tutti prima o poi cambiano configurazione, credo che le affermazioni del signor Pachter (somiglia molto a patcher :D ) siano del tutto discutibili. Il mercato dei videogames per PC sta diventando di nicchia non per le ragioni da lui citate, ma per il fatto che la qualità dei prodotti, e non se il gioco è un bel gioco o meno, diventa sempre più scadente. Titoli nuovi malfunzionanti, scarsamente ottimizzati, patch che arrivano dopo mesi dalla messa in vendita, requisiti minimi sempre più inutilmente esagerati... insomma gli utenti si sono rotti il caxxo. La pirateria non centra molto con ciò che dice. Il mercato videoludico è divenuto un mondo di squali e lui come tanti altri si sta cagando sotto dalla paura, perché non sa il prossimo morso da che lato arriverà.
Prima di puntare il dito su fenomeni impossibili da controllare, come la pirateria, ci si dovrebbe interrogare sulle cause di questi fenomeni. Praticamente è come lamentarsi del buco nell'ozono mentre si sta in auto nel traffico la domenica mattina spruzzando qua e la con una bomboletta di deodorante.
Prevenire è meglio che curare... lo diceva un vecchio saggio :rolleyes:
ErminioF
14-09-2006, 11:48
Ma sai quanti ingegneri/progettisti disoccupati dopo, se ogni mese non fanno uscire 2-3 nuove schede video e un nuovo processore :asd:
E i costi di sviluppo per ottimizzare il software...molto meglio rilasciare nuove versioni con nuove licenze, 0 ottimizzazione tanto l'hw più potente esce sempre
:asd:
Purtroppo è così che van le cose.
Io come console preferisco la filosofia wii, almeno costa poco e non hai cloni/conversioni di giochi pc, è una macchina a sè stante.
Riguardo pad vs mouse/tastiera solito discorso: è giusto che chi possieda una console possa giocare a fps/rts, meglio che non averne, però non dite che è la stessa giocabilità/comodità etc, perchè sareste ridicoli, significherebbe che non avete mai provato lo stesso genere di giochi sia su pc che su console
_RIPPER_
14-09-2006, 11:56
Vorrà dire che la pirateria si sposterà piano piano dai pc alle console... e con i prezzi dei giochi per console originali che abbiamo qui in italia non so a chi gioverà questa faccenda... ;)
rts e rpg.... cioè esclusi i primi stiamo parlando forse del genere più divertente e facilmente attuabile su console.... rpg su console se ne vedono a migliaia , fin dai primi dragon quest/final fantasy per nes ...
Il pc semplicemente è la piattaforma per tutto, specialmente per giochi in cui movimenti veloci e precisi con il mouse e tastiera sono indispensabili, e in cui l'hardware può darti soddisfazioni cosi come puoi personalizzarti un gioco.
La cosa che mi fa ridere è il fatto che per queste aziende la pirateria rappresenti ancora un problema... anni fa potevo dare loro ragione , ma oramai i giochi belli sono comprati dalla maggioranza, inutile che si lamentino che nessuno compri giochi orribili preferendo scaricarli visto che la loro durata media è anche infima, giochi del genere se nn vengono scaricati nn vengono comunque comprati(questa nn è una difesa della pirateria ma è una mia riflessione personale ;))
Inoltre fanno fatica ad abbassare o ritoccare leggermente i prezzi, e che fanno? si appoggiano come idea a tanti piccoli steam e a giochi ad episodi.... una volta preso un gioco nuovo nn si aspettava altro che passarci serate per cercare di finirlo, presi dalla storia e dal gioco....
ora nn solo nn hanno piu storie ma se sei uno dei pochi a cui il gioco ha preso un pochetto nn solo devi aspettare qualche mese ma anche ricaricare la postapay ....
E nn venitemi a dire che i prezzi nn li possono ritoccare perchè nn credo proprio che programmare un trackmania sunrise + extreme sia piu semplice che programmare un altro gioco, soprattutto da parte di una azienda con meno fondi alle spalle, invece il gioco appena uscito costava già una inezia (ah per precisione era gioco+espansione+poster+cd con colonna sonora)
MiKeLezZ
14-09-2006, 12:02
Non è che le console costano meno... Semplicemente te le fan pagare sottocosto, e poi ti vendono i giochi sovracosto
Su PC, si vendono sovracosto i componenti, e con bassi margini i giochi
Per questo i videogiochi hanno più profitto sulle console...
Il PC, è sempre stato di nicchia
Eppure, è da anni, e anni, che è sempre vivo e vegeto
Anzi, ultimamente con la pesante analogia che è giunta fra PC e console (sia in termini di processore grafico, che piattaforma di sviluppo), sta acquisendo una seconda giovinezza e la volontà di riproporre un "Live!" mi sembra lo sottolinei
Per prima ogni uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, seconda cosa c'è tanta gente che fa l'upgarde del proprio pc non solo per giocare, ma anche perchè con esso ci fa mille altre cose tra cui lavorare (ed io sono tra questi), terza cosa di utonti nel mercato console ne puoi trovare molti di più che in quello pc e su questo non ci piove, perchè sono capaci tutti di mettere un dvd dentro al lettore e giocare, mentre non tutti sono capaci di settare il computer ed il gioco come si deve.
Pensi che i consolari non vengano mai spennati come polli dai produttori di console? A me negli ultimi tempi risulta il contrario
Questa si che si chiama coda di paglia ;) :D
Scherzi a parte c'è chi spende + di 60€ per un gioco per console.... la trovo una cosa oltremodo ridicola, ed è grazie a gente del genere che non abbassano i prezzi, non alla pirateria. Dovremmo tutti boicottare certe manovre commerciali, ma stiamo scherzando?! E invece i nerdoni che fanno... spendono anche + di 70€ !
Per intenderci, chiunque sia interessato all'acquisto di una PS3 essendo cosciente del fatto che i giochi arriveranno a costare anke sopra gli 80 o 90 €, sappia che fa un danno a tutta la comunità legittimando il lucrare di queste IENE!!!
E guardate che cominceranno a riproporvi gli stessi film che avete acquistato poco tempo fa su in DVD, a prezzi spropositati giustificandoli con la nuova e inutile, in questo caso, tecnologia che è il blu-ray.
E non mi venite a parlare di PIRATERIA per favore.
Da me e da coloro che la pensano come me avrà sempre una parola di biasimo e un appellativo appropiato, che non posto altrimenti mi ammoniscono ;)
E' inutile tirar fuori la solita storia del mouse e tastiera... i pad delle console NON possono sostituire negli FPS un mouse (a meno di "mira automatica" abilitata dall'utente o inclusa nella conversione dell'FPS per console). Per gli RTS è la stessa cosa. Se si vuole una prova di ciò basta guardare cosa succede quando un utente PC gioca ad un FPS contro un utente console..
Nockmaar
14-09-2006, 12:21
Il problema della pirateria, imho, non si risolve facendo dei bei giochi. Da quando si copiavano le cassette del Commodore, poco e' cambiato.
Invece, secondo me, prodotti come Steam sono ottimi per combattere la pirateria. Sistemi centralizzati per aggiornamenti, patch, mods, multiplayer, ecc, ecc...
E ve lo dice uno che si e' giocato HL2 crackato ( si e' scassato i maroni di AI disabled e zozzerie simili ) e se l' e' comprato originale. E su Steam ha fatto gia' diversi acquisti ( pacchetto HL1, Sin:Episodes, HL2:Episode 1, Dark Messiah[...] se lo trovero' interessante), ecc...
jpjcssource
14-09-2006, 12:23
Questa si che si chiama coda di paglia ;) :D
Scherzi a parte c'è chi spende + di 60€ per un gioco per console.... la trovo una cosa oltremodo ridicola, ed è grazie a gente del genere che non abbassano i prezzi, non alla pirateria. Dovremmo tutti boicottare certe manovre commerciali, ma stiamo scherzando?! E invece i nerdoni che fanno... spendono anche + di 70€ !
Per intenderci, chiunque sia interessato all'acquisto di una PS3 essendo cosciente del fatto che i giochi arriveranno a costare anke sopra gli 80 o 90 €, sappia che fa un danno a tutta la comunità legittimando il lucrare di queste IENE!!!
E guardate che cominceranno a riproporvi gli stessi film che avete acquistato poco tempo fa su in DVD, a prezzi spropositati giustificandoli con la nuova e inutile, in questo caso, tecnologia che è il blu-ray.
E non mi venite a parlare di PIRATERIA per favore.
Da me e da coloro che la pensano come me avrà sempre una parola di biasimo e un appellativo appropiato, che non posto altrimenti mi ammoniscono ;)
Beh che ci siano tanti nerdoni come dici te che aggiornano il pc solo per giocare ed incitano così l'industria a mangiarci sopra non posso darti torto, ma per utonto io intendo colui che compra qualcosa che poi non sa usare, oppure compra una cosa per sentito dire, fa male i propri acquisti e non è esperto nell'acquistare.
Poi ci sono i nerdoni che spendono tonnellate di soldi ogni anno per aggiornare il pc solo magari per giocare, ma quelli sanno bene cosa stanno facendo, non gli interessa se spendono di più, basta che vadano al massimo e sanno bene come si usa correttamente quello che acquistano.
Entrambi i comportamenti sono dannosi però per l'utente medio perchè l'industria incitata dal comportamente di questi vede che può continuare a mangiare allegramente sulle spalle del consumatore (anche se il comportamento utonto influisce di più essendo questi numericamente molto superiori dei nerd).
Poi perchè coda di paglia? Ho solo risposto a chi pensa ancora di essere più furbo giocando su una console quando dopo aver assistito a migliaia di discussioni console Vs Pc ho capito bene che da tutti i punti di vista si equivalgono, perchè ogni uno ha i suoi pregi ed i suoi difetti che si compensano fra loro, IMHO non esiste la piattaforma perfetta per il gioco, vi sono tante buone piattaforme ;)
Se i videogiochi su pc diventano di nicchia, nvidia e ati come camperanno?
jpjcssource
14-09-2006, 12:29
Se i videogiochi su pc diventano di nicchia, nvidia e ati come camperanno?
Pagheranno Microsoft per aggiornare l'interfaccia grafica del suo OS ogni sei mesi rendendola sempre più pesante :D
Si e magari per cliccare su risorse del computer dei affrontare un boss a colpi di fucilate :D
jpjcssource
14-09-2006, 12:32
Si e magari per cliccare su risorse del computer dei affrontare un boss a colpi di fucilate :D
Per non parlare poi che ti obbligheranno a far partire screensaver calcolati in raytracing :D
Nvidia e ATI forniscono la prima GPU a 360 e WII , la seconda a PS3 ora conviene di più ad una azienda sfornare x 5 anni la stessa scheda o inverstire soldi per produrre ogni 6 mesi na scheda diversa?
Io diriei la prima, però i PC possono essere aggirnati è vero ma sappiamo che se sfruttate e ottimizzati si può stare con lo stesso hardware per 1-2 anni sul PC non potrebbero allungare i tempi di vita delel schede video/CPU?
Magari si riuscirebbe a creare software più stabili e ottimizzati invece che ste 3000000 di configurazioni diverse ogni mese...
Come è già stato detto, il pc è sempre stato più di nicchia rispetto ad una console.. non ci sono cazzi, i numeri di vendite che fanno le console hai voglia a raggiungerli... il mercato è più vasto (dal bambino pacioccoso all'adulto che vuole un pò di svago) e la pirateria è minore, qualsiasi pirla sa scaricarsi un gioco dal mulo, già meno vogliono metter mano alla loro console... speriamo solo che questo non uccida i giochi per pc del tutto, fino a trasformarli in povere conversioni, che a parte qualche raro caso di capolavoro, sono abbastanza patetiche... io, nonostante ho una ps2, rimarrò fedele al pc, non centra l'aggiornare l'hw (nonostante sia un appassionato di overclock, per motivi economici da 5 anni non aggiorno il pc e mi va ancora onestamente), datemi del nerd o del pazzo, ma quando torno a casa, stanco, svaccarmi sulla sedia, premere il tasto sul case, sentire le ventole che partono e seguire il completamento del boot per poi farci comodamente ciò che voglio che sia andare per forum, giocare, o pasticciare con le configurazioni.. bè rimarrà una cosa impagabile!
coschizza
14-09-2006, 12:40
Nvidia e ATI forniscono la prima GPU a 360 e WII , la seconda a PS3 ora conviene di più ad una azienda sfornare x 5 anni la stessa scheda o inverstire soldi per produrre ogni 6 mesi na scheda diversa?
il problema è che il margine di guadagno sulle GPU per console è minimo visto che non sono loro direttamente a produrre la GPU ma prendono solo delle royalty sul loro prodotto.
Nockmaar
14-09-2006, 12:41
Come è già stato detto, il pc è sempre stato più di nicchia rispetto ad una console.. non ci sono cazzi, i numeri di vendite che fanno le console hai voglia a raggiungerli... il mercato è più vasto (dal bambino pacioccoso all'adulto che vuole un pò di svago) e la pirateria è minore, qualsiasi pirla sa scaricarsi un gioco dal mulo, già meno vogliono metter mano alla loro console... speriamo solo che questo non uccida i giochi per pc del tutto, fino a trasformarli in povere conversioni, che a parte qualche raro caso di capolavoro, sono abbastanza patetiche... io, nonostante ho una ps2, rimarrò fedele al pc, non centra l'aggiornare l'hw (nonostante sia un appassionato di overclock, per motivi economici da 5 anni non aggiorno il pc e mi va ancora onestamente), datemi del nerd o del pazzo, ma quando torno a casa, stanco, svaccarmi sulla sedia, premere il tasto sul case, sentire le ventole che partono e seguire il completamento del boot per poi farci comodamente ciò che voglio che sia andare per forum, giocare, o pasticciare con le configurazioni.. bè rimarrà una cosa impagabile!
Sante parole.
E la soddisfazione di montarselo... La strizza quando non parte, dopo averci perso due ore per montarlo... La giuoia quando finalmente senti il singolo beep del POST e il SO che si carica...
Impagabile... :D
nonikname
14-09-2006, 12:43
- easygamer gioca esclusivamente con emulatori, giochi del dopoguerra, campo minato e solitari vari. Si lamenta spesso del proprio PC (che intanto è divenuto parte della famiglia, e ha anche un nome!), sostituendolo solo quando il SO in uso non è più supportato e/o le parole di biasimo di amici e parenti, rivolte al funzionamento del suddetto, raggiugono toni offensivi.
Un mito... :D
Asterion
14-09-2006, 12:48
Per prima ogni uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, seconda cosa c'è tanta gente che fa l'upgarde del proprio pc non solo per giocare, ma anche perchè con esso ci fa mille altre cose tra cui lavorare (ed io sono tra questi), terza cosa di utonti nel mercato console ne puoi trovare molti di più che in quello pc e su questo non ci piove, perchè sono capaci tutti di mettere un dvd dentro al lettore e giocare, mentre non tutti sono capaci di settare il computer ed il gioco come si deve.
Pensi che i consolari non vengano mai spennati come polli dai produttori di console? A me negli ultimi tempi risulta il contrario
Utonti? Sei inutilmente offensivo nei confronti degli utenti. Un utente non deve saper usare un pc, deve poterlo usare con un minimo di conoscenze. Tonto forse è chi fa interfacce assurde o impone configurazioni avanzate del pc solo per iniziare a giocare perchè si preclude parte del mercato.
Ricordo i tempi in cui dovevo metter mano a file di configurazione del dos per giocare, assurdo per un prodotto di massa.
A meno che tu sia un grafico (e useresti un Mac forse) non mi venire a dire che ti serve più hardware per far girare word, outlook o altri programmi catalogati come da ufficio. Non ti serve nemmeno la sheda grafica, basta quel chip integrato e un pò di memoria. Ho un pc vecchio di 4 anni e fa girare benone winxp sp2 con office 2003 (ok ho portato la ram 1gb)
poi certo che con i tuoi soldi ci fai quello che ti pare, libero di aggiornare l'hw quanto vuoi ma non puoi negare la comodità di giocare con lo stesso hardware 4, 5 anni senza preoccuparsi della configurazione di nulla.
La console ha un costo e li ti fermi, il pc no :)
nonikname
14-09-2006, 12:48
Vorrà dire che la pirateria si sposterà piano piano dai pc alle console... e con i prezzi dei giochi per console originali che abbiamo qui in italia non so a chi gioverà questa faccenda...
Oddio , se pensi che la modifica della 360 la faccio in 2min , puoi risponderti da solo....
coschizza
14-09-2006, 12:48
Questa si che si chiama coda di paglia ;) :D
Scherzi a parte c'è chi spende + di 60€ per un gioco per console.... la trovo una cosa oltremodo ridicola, ed è grazie a gente del genere che non abbassano i prezzi, non alla pirateria. Dovremmo tutti boicottare certe manovre commerciali, ma stiamo scherzando?! E invece i nerdoni che fanno... spendono anche + di 70€ !
quindi io onesto lavoratore che compro il 100% dei giochi originali sono colpevole che i prezzi sono alti?
ma non farmi ridere, i prezzi dei giochi sono alti perche i margini di guadagno sono sempre limitati e chi ha provato a fare giochi piu economici spesso e finito sotto un ponte (lui con tutto il team di sviluppo).
tranne rari e perticolare casi non è possibile abassare il costo se non con rischio di andare in perdita, e dimmi tu se da bravo manager punteresti ad andare in perdita con la tua azienda o in positivo.....
perche sono rarissimi i giochi innovativi e radicali nel mercato videoludico moderno? perche gli investimenti da fare per ottenere questo sono talmente alti che solo le maggiori case produttrici possono permetteselo e quindi il mercato si strozza dasolo.
Enriko81
14-09-2006, 12:58
i videogiochi, ultimamente sia Pc che console non propongono nulla di nuovo risp al passato, è sempre la stessa minestra riscaldata con qualche effettino grafico per farVI spendere per aggiornare vga e cpu.
I prezzi sono alti, agli utenti comuni non gliene frega un cavolo delle perdite delle società sw , imho sarei anche disposto a spendere 20-25 euro per titoli validi. inutile sperare che la gente spenda 55 euro per giochi mediocri.
Asterion
14-09-2006, 13:08
Quoto in pieno Enriko81, anche perchè l'utente onesto è la vittima di chi i gioca li pirata senza pagare una lira. Se pagassimo tutti costerebbero forse meno, come le tasse. Ciò non toglie che di nuovo c'è ben poco, hanno spinto moltissimo sugli effetti grafici e poco sul gameplay.
Da doom2 cosa è davvero cambiato nei fps? :D
Speriamo che Nintendo porti una ventata di aria fresca con Wii!
nonikname
14-09-2006, 13:18
Da doom2 cosa è davvero cambiato nei fps?
La parola:"Fisica" ti dice qualcosa??
Asterion
14-09-2006, 13:25
La parola:"Fisica" ti dice qualcosa??
In termini di gameplay no, non mi dice nulla..
mi sa che quelli di "Gamasutra" hanno fumato tanta di quel erba stamatina.
Se smetono di fare giochi per pc,gli facciamo da soli.
mouse for ever...!
saluti
leoneazzurro
14-09-2006, 13:36
State booni. (Ed evitate di appiccicare etichette a qualsivolglia categoria di videogiocatori, non è carino).
Asterion, jpjcssource stava solo rispondendo ad un altro utente che definiva "utonti" certi gamer, non li ha definiti lui per primo così.
anche un pc con una 9600 base fa girare farcry a palla a 640x480 !!).
Veramente sul mio pc con ATI 9600 XT 256 Mb Far Cry ci gira a palla (e con i dettagli al massimo) a 1152x864 :)
nonikname
14-09-2006, 13:44
In termini di gameplay no, non mi dice nulla..
Havok , Ageia , causa ed effetto ???
Mai giocato ad Half Life 2 ???
Se ricordo bene , in Doom 2 non si poteva rancare un cesso con una GravityGun e spararlo in fronte ad un boss di fine livello ..
Oppure accatastare delle casse per arrivare a sporgenze irraggiungibili , o bloccare la strada a qualche inseguitore bloccando una porta con frigoriferi e comodini...
Chissà se ho reso l'idea di gameplay migliorato dalla componente fisica...
Se anche ora non ci sono riuscito , vado di la a prendere una gravity gun , perchè ho giusto qui di fianco un comodino che non mi serve.. :D
Beh io dico che se lo merita, anche perchè con 5000 € ci fai 5 macchine che ti permettono di giocare bene per almeno 2 anni abbondanti, alla faccia di chi ritiene necessaria una X1900XTX per giocare...
Per il resto quoto totalmente nonikname, stavo per scrivere la stessa identica cosa, ad ogni uscita di una nuova console si ripete sempre la stessa storia...
Il pc è vecchio, il pc è troppo costoso, il pc è troppo difficile da usare, il pc ha una resa grafica inferiore, il pc ci metterà 2 anni per raggiungere il livello tecnologico delle console, il pc di qui, il pc di la...
E poi magicamente dopo 2 mesi massimo dall'uscita della console di turno il pc, zitto zitto, ritorna a essere la piattaforma di riferimento, con l'hardware più potente, le feature più interessanti, le opportunità più fantasmagoriche, le comunità più appassionate e disposte a cacciare la lira per servizi, per gicare online, per affittare server, etc etc...
Ormai è un classico, la stampa specialistica è da anni che cerca di ammazzare il pc senza successo, a spingerla sono i distributori, spinti a loro volta dai produttori e dalle major, che casualmente sono sempre più spesso i produttori delle tanto decantate console... e il cerchio si chiude...
E' curioso poi notare come il fenomeno multiplayer stia cambiando le abitudini dei giocatori, prima per giocare e star dietro alle ultime uscite single player si doveva aggiornare con una certa frequenza l'hw (pur non esagerando con vorrebbero far credere in tanti), ora con la diffusione del multiplayer e la creazione di comunità stabili, clan, gilde o cmq gruppi di persone che cooperano nel gioco online la gente passa molto più tempo a giocare allo stesso gioco, anni addirittura, e questo influisce parecchio sul ricambio hw delle loro macchine.
Ottimo post!
Beh io dico che se lo merita, anche perchè con 5000 € ci fai 5 macchine che ti permettono di giocare bene per almeno 2 anni abbondanti, alla faccia di chi ritiene necessaria una X1900XTX per giocare...
Per il resto quoto totalmente nonikname, stavo per scrivere la stessa identica cosa, ad ogni uscita di una nuova console si ripete sempre la stessa storia...
Il pc è vecchio, il pc è troppo costoso, il pc è troppo difficile da usare, il pc ha una resa grafica inferiore, il pc ci metterà 2 anni per raggiungere il livello tecnologico delle console, il pc di qui, il pc di la...
E poi magicamente dopo 2 mesi massimo dall'uscita della console di turno il pc, zitto zitto, ritorna a essere la piattaforma di riferimento, con l'hardware più potente, le feature più interessanti, le opportunità più fantasmagoriche, le comunità più appassionate e disposte a cacciare la lira per servizi, per gicare online, per affittare server, etc etc...
Ormai è un classico, la stampa specialistica è da anni che cerca di ammazzare il pc senza successo, a spingerla sono i distributori, spinti a loro volta dai produttori e dalle major, che casualmente sono sempre più spesso i produttori delle tanto decantate console... e il cerchio si chiude...
Non posso che quotare...poi mi fanno ridere quelli che sparano cifre a casaccio: 2000, 3000, 5000 euro, chi offre di più? Per mia esperienza personale, assemblare un pc di fascia medio-alta (con vga di ultima generazione), che ti duri tre anni o anche di più, richiede dai 1200 ai 1500 Euro *massimo*, a seconda dei componenti..e sto dicendo assemblarlo *da zero*, partendo da case e ventole...se poi uno si compra il pc preassemblato o si fa spellare dal negozietto di turno, beh allora se le va a cercare :rolleyes:
Quoto in pieno Enriko81, anche perchè l'utente onesto è la vittima di chi i gioca li pirata senza pagare una lira. Se pagassimo tutti costerebbero forse meno, come le tasse. Ciò non toglie che di nuovo c'è ben poco, hanno spinto moltissimo sugli effetti grafici e poco sul gameplay.
Da doom2 cosa è davvero cambiato nei fps? :D
Speriamo che Nintendo porti una ventata di aria fresca con Wii!
Vabbè anche Mario è la stessa solfa da anni.
Gioca un mario a 8bit e uno a caso di adesso è sempre un platform.
Eldainen
14-09-2006, 14:20
le console nel campo ludico generano il 70% del fatturato ogni anno quindi alla fine sono loro che generano i maggiori introiti nel mercato dei videogame, quello che accade al mercato pc dal loro punto di vista non conta.
Si, forse a livello di vendita di giochi e console... ma attaccaci la le vendite di schede video e HW che i videogiocatori comprano quasi ogni anno per tenere aggiornato il PC. Era questo che intendevo nel mio post. Una console la paghi 300Euro e la usi 5-6 anni, un PC da Gamer lo paghi almeno 100Euro al primo acquisto e un buon 200 Euro all'anno per tenerlo aggiornato. Metti insieme tutte queste cose e non so se sono ancora le console a rpodurre il maggior fatturato. Le case da gioco certo preferiscono le console, ma ci sono troppi interessi in ballo in diverse altre branche del mercato per computer che mi fanno dire che eventualità come quelle paventate nell'articolo non si verificheranno in realtà.
DevilsAdvocate
14-09-2006, 14:30
Finchè non verranno sfruttate le DX10 si potrà giocare anche su XP, e a quanto pare prima del 2008 giochi DX10 non ce ne saranno.
Veramente Jade Empire, Halo2, ed una caterva di altri titoli sono stati
preannunciati solo per Vista proprio qui su HwUpgrade, hanno fatto gia'
dietrofront e me lo son perso?
Tra parentesi Crysis e' gia' un progetto DX10 (anche se in questo caso non
c'e' stato alcun annuncio di uscita solo per Vista), dovrebbe uscire a
primavera 2007 (salvo slittamenti).....
Asterion
14-09-2006, 14:36
Havok , Ageia , causa ed effetto ???
Mai giocato ad Half Life 2 ???
Se ricordo bene , in Doom 2 non si poteva rancare un cesso con una GravityGun e spararlo in fronte ad un boss di fine livello ..
Oppure accatastare delle casse per arrivare a sporgenze irraggiungibili , o bloccare la strada a qualche inseguitore bloccando una porta con frigoriferi e comodini...
Chissà se ho reso l'idea di gameplay migliorato dalla componente fisica...
Se anche ora non ci sono riuscito , vado di la a prendere una gravity gun , perchè ho giusto qui di fianco un comodino che non mi serve..
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene. Certamente ci sono enormi migliormenti dal punto di vista tecnico (e quindi anche tattico) ma il gioco non si è evoluto "oltre" il FPS. La capacità di personalizzazione, di scegliere strae diverse dal "uccidi tutti i mostri e poi il boss di fine livello" non si è andati. Qualcosa l'avevo intravista in Max Payne che - non tanto per il bullet proof - quanto per il corridoio che si allungava, dava una dimensione onirica al gioco. Mi sarebbe piaciuto vedere un'evoluzione del genere e non solo delle capacità.
Cerco di spiegarmi ancora meglio, dal punto di vista dell'appetibilità del gioco e della longevità, se inserisci solo maggiore realismo prima o poi arrivi a stufarti alla grande del genere prima che del gioco.
Se non trovi una formula fortunata o non tenti una strada nuova come Wii per esempio, prima o poi il gioco è destinato a stancare.
Ora tutti vogliono giocare e chi lo fa a 10 anni lo farà fino a 90 credo, devi inventarti qualcosa di originale, qualcosa che arricchisca e personalizzi il gioco, facendone ogni volta un'esperienza diversa, un pò come accade per i MMORPG in cui, però, il fattore novità è dato dall'interazione con gli esseri umani.
jpjcssource
14-09-2006, 14:47
Utonti? Sei inutilmente offensivo nei confronti degli utenti. Un utente non deve saper usare un pc, deve poterlo usare con un minimo di conoscenze. Tonto forse è chi fa interfacce assurde o impone configurazioni avanzate del pc solo per iniziare a giocare perchè si preclude parte del mercato.
Ricordo i tempi in cui dovevo metter mano a file di configurazione del dos per giocare, assurdo per un prodotto di massa.
A meno che tu sia un grafico (e useresti un Mac forse) non mi venire a dire che ti serve più hardware per far girare word, outlook o altri programmi catalogati come da ufficio. Non ti serve nemmeno la sheda grafica, basta quel chip integrato e un pò di memoria. Ho un pc vecchio di 4 anni e fa girare benone winxp sp2 con office 2003 (ok ho portato la ram 1gb)
poi certo che con i tuoi soldi ci fai quello che ti pare, libero di aggiornare l'hw quanto vuoi ma non puoi negare la comodità di giocare con lo stesso hardware 4, 5 anni senza preoccuparsi della configurazione di nulla.
La console ha un costo e li ti fermi, il pc no :)
Io non ho mai ritenuto il termine "utonto" offensivo, perchè per esempio io sono un utonto di linux, visto che ho appena cominciato, in casa mia mio padre e mia madre fanno fatica ad usare i comandi basilari di windows, ma in altri campi ne sanno a pacchi più di me.
Tutti sono utonti nei campi dove sono inesperti, l'utonto che si compra la console perchè sa solo inserire il dvd nel lettore non l'ho mai riproverato io perchè nessuno è obbligato ad imparare una cosa che non vuole.
Mia sorella lavora in grafica ed usa il pc (che uno che faccia grafica deve per forza avere un Mac è una cosa per niente vera, vi sono tanti pc che sono ben più prestanti dal punto di vista grafico del mac migliore per tua informazione e spesso costano meno) che ho in sign ed io ho bisogno di un pc prestante per lavorare con video editing.
Il tuo discorso sulla competitività di una console rispetto ad un pc dal punto di vista economico poteva essere in parte vero per le console attuali, ma non con quelle di nuova generazione.
leoneazzurro
14-09-2006, 14:59
Consiglio amichevole
(sta di fatto comunque che non tutti amano essere chiamati utonti, e che comunque non è carino, anche se lo si intende personalmente in maniera scherzosa non tutti la possono intendere in quel modo, ecco perchè prima pregavo tutti di non appiccicare etichette.)
Asterion
14-09-2006, 15:02
Io non ho mai ritenuto il termine "utonto" offensivo,
Utonto non sta Utente Tonto? Sicuramente sei stato "involontariamente" offensivo. Per quanto riguarda l'usabilità se un utente non capisce, è colpa di chi ha progettato l'interfaccia nella maggior parte dei casi ;)
Mia sorella lavora in grafica ed usa il pc (che uno che faccia grafica deve per forza avere un Mac è una cosa per niente vera, vi sono tanti pc che sono ben più prestanti dal punto di vista grafico del mac migliore per tua informazione e spesso costano meno) che ho in sign ed io ho bisogno di un pc prestante per lavorare con video editing.
Qui diventa troppo lungo, quello che ti da OSX - a mio parere - non è solo potenza in più. Anzi, il discorso potenza non è nei piani di Apple. Non vorrei andare OT ma prova a vedere qualcosa sul sito Apple riguardo ColorSync per dirne una. Riguardo il total cost of ownership si potrebbe parlare, ma non è questo il 3d.
Il tuo discorso sulla competitività di una console rispetto ad un pc dal punto di vista economico poteva essere in parte vero per le console attuali, ma non con quelle di nuova generazione.
Non capisco cosa intendi, spiegati meglio. Ti chiarisco il mio punto di vista, considerando PC e console riguardo i videogame.
PC: configuralo, mantienilo aggiornato, installi nuovi driver, installa il gioco, eventualmente fai backup dei dati di gioco, impara ad usare tastiera e mouse.
Console: una sola spesa, inserisci cartuccia/dvd, gioca, impara ad usare un gamepad, salva i dati su cartuccia. basta.
La console è più semplice, non ci sono santi, nessuno dirà mai che giocare con un PC è più semplice che con una console. Ho una laurea in informatica e lavoro come programmatore, ho un PC, un Mac e un gamecube. Per me può non essere un problema cambiare ambito, come per molti altri. Ma non per tutti e forse nemmeno per la maggioranza. I videogames devono essere per tutti, non per pochi e quindi devono essere il più semplici che sia possibile, la console è la naturale risposta a questa esigenza. Che poi il PC permetta giochi più complessi è un altro discorso.
Tasslehoff
14-09-2006, 15:12
quindi io onesto lavoratore che compro il 100% dei giochi originali sono colpevole che i prezzi sono alti?
ma non farmi ridere, i prezzi dei giochi sono alti perche i margini di guadagno sono sempre limitati e chi ha provato a fare giochi piu economici spesso e finito sotto un ponte (lui con tutto il team di sviluppo).
tranne rari e perticolare casi non è possibile abassare il costo se non con rischio di andare in perdita, e dimmi tu se da bravo manager punteresti ad andare in perdita con la tua azienda o in positivo.....
perche sono rarissimi i giochi innovativi e radicali nel mercato videoludico moderno? perche gli investimenti da fare per ottenere questo sono talmente alti che solo le maggiori case produttrici possono permetteselo e quindi il mercato si strozza dasolo.Assolutamente, chi compra giochi originali è la vittima, non certo il colpevole...
Cerchiamo di vedere bene però le cause di questi prezzi folli, tu dici che i margini di guardagno solo risicati per gli investimenti, ma ne sei così sicuro?
1) A ben vedere il mercato dei videogiochi è letteralmente esploso in termini numerici negli ultimi anni, di conseguenza c'è un parco utenti molto più vasto, e almeno teoricamente molti più soldi che girano in questo settore.
2) Se andiamo ad analizzare gli aspetti tecnici ci accorgiamo che per ogni nuovo gioco che intruduca significativi migliormenti tecnici (chessò, Quake, Quake2, Quake3, DooM3, HL2 etc etc, insomma quei giochi che introducono nuovi engine e strumenti di sviluppo) ci sono una miriade di titoli che ne sfruttano sotto licenza l'engine (facciamo una stima maccheronica, 1:10?), giochi che hanno nel design e nella distribuzione i costi maggiori, se vogliamo in questi giochi di r&d c'è praticamente 0 o poco più, giusto?
3) Praticamente da anni le news più importanti in ambito videoludico non sono le uscite di giochi ma l'acquisizione di publisher da parte di altri publisher, il che fa un po' specie dato che la colonna portante di questo settore dovrebbe essere il prodotto, non certo chi lo distribuisce...
Visti questi indizzi verrebbe fortemente da pensare che il problema non stia nella mancanza di soldi o di pubblico, nemmeno però nei costi troppo esorbitanti dell'innovazione e della R&D, a me personalmente viene da pensare che il problema sia dovuto a chi sta in mezzo tra il John Carmack di turno e io e te, utenti che compriamo il gioco...
Forse ci sono troppi passaggi, oppure forse quell'entità che sta in mezzo (EA, piuttosto che Vivendi, piuttosto che altri...) che pretende troppo e trattiene troppo, decide il prezzo autonomamente, ne spende una minima frazione in pubblicità e distribuzione e il resto lo tiene per se e lo usa per acquisire questo o quell'altro avversario, diventando sempre più grande e sempre più inarrestabile...
La stampa d'altro canto dipende da questi titani, non certo dalle software house, per cui non può che sostenere loro, non certo noi utenti...
Forse, se io e te, e gli altri utenti non avessimo intermediari tra noi e il buon Carmack i titoli costerebbero una frazione di quello che costano ora, li potremmo scaricare direttamente dalla software house, avremmo un interlocutore diretto per le patch e gli eventuali problemi e manderemmo a pascere le pecore quei mammalucchi che oltre ad approfittare della situazione fanno sempre la voce grossa (ricorda che i media sono dalla loro parte) passando per le vittime di turno.
E' una ipotesi eh, però forse vale la pena di ragionarci :)
jpjcssource
14-09-2006, 15:15
Innanzitutto se parlando di "utonto" ho offeso qualcuno mi scuso ;) .
Parlando di console di nuova generazione vedo:
Console + Televisore HD + spesa per il servizio multiplayer + videogioco appena uscito di prezzo superiore + eventuali accessori che accrescono il godimento della console + eventuali mod, espansion, ecc di ogni gioco a pagamento.
Col costo di un buon televisore hd io mi faccio un buon pc, con il costo della console lo aggiorno, risparmio tot euro ad ogni gioco che prendo appena uscito e lo uso per altri aggiornamenti vari.
Poi per fare un esempio prendi Oblivion lo finisci poi continui a giocarci e lo modifichi a tuo piacimento con le tonnellate e tonnellate di mod gratuite che si trovano in rete. Inoltre ci ho scancherato un pò, ma sulla mia configuarzione, nonostante sia inferiore alla potenza di calcolo di una 360 i giochi girano in modo molto simile, mantenendo una qualità visiva molto simile.
:)
jpjcssource
14-09-2006, 15:18
Assolutamente, chi compra giochi originali è la vittima, non certo il colpevole...
Cerchiamo di vedere bene però le cause di questi prezzi folli, tu dici che i margini di guardagno solo risicati per gli investimenti, ma ne sei così sicuro?
1) A ben vedere il mercato dei videogiochi è letteralmente esploso in termini numerici negli ultimi anni, di conseguenza c'è un parco utenti molto più vasto, e almeno teoricamente molti più soldi che girano in questo settore.
2) Se andiamo ad analizzare gli aspetti tecnici ci accorgiamo che per ogni nuovo gioco che intruduca significativi migliormenti tecnici (chessò, Quake, Quake2, Quake3, DooM3, HL2 etc etc, insomma quei giochi che introducono nuovi engine e strumenti di sviluppo) ci sono una miriade di titoli che ne sfruttano sotto licenza l'engine (facciamo una stima maccheronica, 1:10?), giochi che hanno nel design e nella distribuzione i costi maggiori, se vogliamo in questi giochi di r&d c'è praticamente 0 o poco più, giusto?
3) Praticamente da anni le news più importanti in ambito videoludico non sono le uscite di giochi ma l'acquisizione di publisher da parte di altri publisher, il che fa un po' specie dato che la colonna portante di questo settore dovrebbe essere il prodotto, non certo chi lo distribuisce...
Visti questi indizzi verrebbe fortemente da pensare che il problema non stia nella mancanza di soldi o di pubblico, nemmeno però nei costi troppo esorbitanti dell'innovazione e della R&D, a me personalmente viene da pensare che il problema sia dovuto a chi sta in mezzo tra il John Carmack di turno e io e te, utenti che compriamo il gioco...
Forse ci sono troppi passaggi, oppure forse quell'entità che sta in mezzo (EA, piuttosto che Vivendi, piuttosto che altri...) che pretende troppo e trattiene troppo, decide il prezzo autonomamente, ne spende una minima frazione in pubblicità e distribuzione e il resto lo tiene per se e lo usa per acquisire questo o quell'altro avversario, diventando sempre più grande e sempre più inarrestabile...
La stampa d'altro canto dipende da questi titani, non certo dalle software house, per cui non può che sostenere loro, non certo noi utenti...
Forse, se io e te, e gli altri utenti non avessimo intermediari tra noi e il buon Carmack i titoli costerebbero una frazione di quello che costano ora, li potremmo scaricare direttamente dalla software house, avremmo un interlocutore diretto per le patch e gli eventuali problemi e manderemmo a pascere le pecore quei mammalucchi che oltre ad approfittare della situazione fanno sempre la voce grossa (ricorda che i media sono dalla loro parte) passando per le vittime di turno.
E' una ipotesi eh, però forse vale la pena di ragionarci :)
I publisher dei videogiochi stanno diventando come le major della musica e del cinema, appena un settore diventa grosso, purtroppo succede così :rolleyes:
Asterion
14-09-2006, 15:24
Parlando di console di nuova generazione vedo:
Console + Televisore HD + spesa per il servizio multiplayer + videogioco appena uscito di prezzo superiore + eventuali accessori che accrescono il godimento della console + eventuali mod, espansion, ecc di ogni gioco a pagamento.
Ok vero, sono parzialmente d'accordo su questo, nel senso che oggi vendono servizi aggiuntivi (specie quelli internet) dal costo non indifferente. Però credo che l'HD - a meno di clamorose smentite - non sia un must oggi per giocare bene. Non mi è parso di vedere giochi concepiti per l'HD e i televisori HD oggi costano una cifra. E' una tecnologia emergente ma non ancora affermata, è normale che abbia costi proibitivi.
Col costo di un buon televisore hd io mi faccio un buon pc, con il costo della console lo aggiorno, risparmio tot euro ad ogni gioco che prendo appena uscito e lo uso per altri aggiornamenti vari.
Però se escludi l'HD tv, la console costa meno di un PC e senza modifiche dura più anni. Io ho una tv a tubo catodico 22", piatto per carità, ma non HD e si vede tutto benone.
Poi per fare un esempio prendi Oblivion lo finisci poi continui a giocarci e lo modifichi a tuo piacimento con le tonnellate e tonnellate di mod gratuite che si trovano in rete. Inoltre ci ho scancherato un pò, ma sulla mia configuarzione, nonostante sia inferiore alla potenza di calcolo di una 360 i giochi girano in modo molto simile, mantenendo una qualità visiva molto simile.
:)
Beh ma Oblivion è davvero un gioco rivoluzionario, uno dei pochi che - a mio avviso - ha portato qualcosa di nuovo. La giocabilità è aumentata tantissimo, se non erro è stato giudicato miglior gioco dell'anno e qualcosa di simile.
jpjcssource
14-09-2006, 15:35
Ok vero, sono parzialmente d'accordo su questo, nel senso che oggi vendono servizi aggiuntivi (specie quelli internet) dal costo non indifferente. Però credo che l'HD - a meno di clamorose smentite - non sia un must oggi per giocare bene. Non mi è parso di vedere giochi concepiti per l'HD e i televisori HD oggi costano una cifra. E' una tecnologia emergente ma non ancora affermata, è normale che abbia costi proibitivi.
Però se escludi l'HD tv, la console costa meno di un PC e senza modifiche dura più anni. Io ho una tv a tubo catodico 22", piatto per carità, ma non HD e si vede tutto benone.
Beh ma Oblivion è davvero un gioco rivoluzionario, uno dei pochi che - a mio avviso - ha portato qualcosa di nuovo. La giocabilità è aumentata tantissimo, se non erro è stato giudicato miglior gioco dell'anno e qualcosa di simile.
Vabbè, ma se spendi soldi per acquistare una console next gen lo fai per una grafica migliore, altrimenti si poteva benissimo continuare a giocare con l'hardware di un ps2 o una xbox.
Io se spendo 400 o 600 euro pretendo anche della grafica.
IMHO una ps3 o una 360 su un televisore non hd è pesantemente sottosfruttata.
Tutti i giochi per console nextgen sono per ordine di sony e microsoft concepiti per l'HD, chi vuole pubblicare deve fare in modo che il suo prodotto supporti al minimo il 720p.
Asterion
14-09-2006, 15:55
Vabbè, ma se spendi soldi per acquistare una console next gen lo fai per una grafica migliore, altrimenti si poteva benissimo continuare a giocare con l'hardware di un ps2 o una xbox.
Io se spendo 400 o 600 euro pretendo anche della grafica.
IMHO una ps3 o una 360 su un televisore non hd è pesantemente sottosfruttata.
Tutti i giochi per console nextgen sono per ordine di sony e microsoft concepiti per l'HD, chi vuole pubblicare deve fare in modo che il suo prodotto supporti al minimo il 720p.
Io la vedo diversamente: HD al momento non offre una qualità grafica migliore a tal punto da giustificare l'acquisto. Non deve essere solo la tv migliore ma anche il gioco progetto appositamente per l'HD.
Se compri una console non punti alla potenza ma soprattutto a semplicità, immediatezza e poche rogne. Sempre parere personale eh. Io lavoro 9 ore davanti ad un pc portatile, la sera voglio accendere un bottone e rilassarmi, non mi va di avere ancora a che fare con un PC :cool:
Firedraw
14-09-2006, 16:02
la via giusta fra pc e console sta nel mezzo... ovvero pc più standardizzati. Questo nn avverrà poiché ci sono trppi interessi nella vendita di hw. Chi vuole guadagnare sull'hw e chi sul software. Solo che il software è piratabile e da qui le software house spingono per le console in cui il fenomeno è minore. Peccato che se ci si spostasse sulle console pcizzate i miglia di produttori hw bestemmierebbero in tuurco., nn potendo sfornare diverse 10 sk video per fascia di prezzo basso, medio, alto, e tutto il resto.
Finiremo con l'avere pc molto poco piratabili grazie a palaldium o come cavolo si chiama..... insomma quella roba hw antipirateria.
A quel punto molti ragazzini resteranno senza videogiochi dato che come si vede con le console, anche senza pirateria o cmq con la pirateria contenuta, i prezzi restano cmq alti.
jpjcssource
14-09-2006, 16:11
Io la vedo diversamente: HD al momento non offre una qualità grafica migliore a tal punto da giustificare l'acquisto. Non deve essere solo la tv migliore ma anche il gioco progetto appositamente per l'HD.
Se compri una console non punti alla potenza ma soprattutto a semplicità, immediatezza e poche rogne. Sempre parere personale eh. Io lavoro 9 ore davanti ad un pc portatile, la sera voglio accendere un bottone e rilassarmi, non mi va di avere ancora a che fare con un PC :cool:
I giochi sono progettati per andare in HD da tempo, io gioco su pc solo in hd dalla voodoo 3 3000 comprata nel 1999, su console ripeto che tutti i giochi di xbox 360 e della futura ps3 sono progettati specificatamente per dare il meglio in HD altrimenti non ti pubblicano proprio il gioco (unica eccezzione e Poject Gotham Racing 3 per cui Bizzarre è riuscita a strappare a microsoft un'eccezzione).
Io non so te, ma ho provato a prendere un gioco, e fare la prova mettendolo prima con tutto a palla e risoluzione hd e poi con tutto a palla e risoluzione normale PAL: beh era come il giorno e la notte.
Comuque ogni uno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così. Io per esempio mi rifiuto categoricamente di andare sotto alla risoluzione 1024*768, ora che anche le console sono HD stò pensando di prendermene una quando i prezzi saranno più bassi e la affiancherò al mio pc.
Asterion
14-09-2006, 16:16
Comuque ogni uno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così. Io per esempio mi rifiuto categoricamente di andare sotto alla risoluzione 1024*768, ora che anche le console sono HD stò pensando di prendermene una quando i prezzi saranno più bassi e la affiancherò al mio pc.
Qui toccherebbe andare un pò OT e fare il discorso monitor/tv. Mi piacerebbe una periferica unica anche se è molto difficile combinare le due cose, vuoi per la posizione (scrivania/mobile), vuoi per prestazioni e prezzo.
Al momento l'HD a basso costo è possibile solo su pc, io ho visto le prove fatte nei grossi centri commerciali e non ho notato grosse differenze. Poi de gustibus per carità :D
jpjcssource
14-09-2006, 16:23
Qui toccherebbe andare un pò OT e fare il discorso monitor/tv. Mi piacerebbe una periferica unica anche se è molto difficile combinare le due cose, vuoi per la posizione (scrivania/mobile), vuoi per prestazioni e prezzo.
Al momento l'HD a basso costo è possibile solo su pc, io ho visto le prove fatte nei grossi centri commerciali e non ho notato grosse differenze. Poi de gustibus per carità :D
Anche io sogno il monitor/Tv definitivo di dimensione generose per farci tutto sopra :) , comunque nei supermercati spesso collegano i televisori hd a fonti di scarsa qualità.
Per esempio guardare un dvd su un televisore hd non è molto bello perchè la qualità del televisore ti fa mostrare le ovvie imperfezioni del flusso video non hd del dvd.
Tempo fa nel mediaworld della mia zona avevano attaccato una ps2 ad un televisore hd tanto per fare gli sboroni ed il risultato era pietoso, il televisore mostrava chiaramente la grafica preistorica che generava una console oramai vecchiotta, peccato che molta gente dava la colpa al televisore invece che alla console :D .
Ho visto anche casi di xbox 360 collegate in composito e li mi è venuto da :Puke: , ma ovviamente la gente non esperta pensava che era colpa del televisore.
quindi io onesto lavoratore che compro il 100% dei giochi originali sono colpevole che i prezzi sono alti?
ma non farmi ridere, i prezzi dei giochi sono alti perche i margini di guadagno sono sempre limitati e chi ha provato a fare giochi piu economici spesso e finito sotto un ponte (lui con tutto il team di sviluppo).
tranne rari e perticolare casi non è possibile abassare il costo se non con rischio di andare in perdita, e dimmi tu se da bravo manager punteresti ad andare in perdita con la tua azienda o in positivo.....
perche sono rarissimi i giochi innovativi e radicali nel mercato videoludico moderno? perche gli investimenti da fare per ottenere questo sono talmente alti che solo le maggiori case produttrici possono permetteselo e quindi il mercato si strozza dasolo.
Non intendevo dire questo infatti, visto ke ake io da onesto lavoratore ho il 100% di giochi originali, ma credo sia offensivo propormi un gioco con un prezzo ben oltre i 70€ ! Questo dovrebbero combattere prima di lamentarsi.
Allora visto ke il film di Superman Returns è costato milioni e milioni di dollari mettiamo il prezzo del biglietto del cinema a 18€
Il bravo manager ci pensa in fase di progettazione alle possibili entrate e uscite, non se ne preoccupa solo dopo. Senti i prezzi li fa l'utenza è sempre stato così e sempre lo sarà. Se ti propinano una Fiat Punto del 1995 a 50.000€ che fai? Se te la compri dimmelo che te la procuro ;)
Te lo dico io, I soldi li spendono per il motore grafico, la colonna sonora, e tutte quelle stronzate che una volta potevano permettersi solo nel mondo di hollywood, perché oggi questo vogliono, il NOME, la GRAFICONA, la MUSICA... ma ke palle giocate e basta.
E poi non è vero ke sono rarissimi i giochi innovativi, il problema è che nessuno se li fila. Io sul mio fido NGC ne ho tantissimi, e sono sempre alla ricerca di nuove esperienze, basta che non abbiano un prezzo spropositato.
Per fare un esempio, ho preso Prey su PC, fatto benissimo, motore collaudato, storia niente male, insomma un FPS con i fiocchi secondo riviste e pubblico. Mi ci sono divertito un po' ma alla fine ho giocato a Doom con un'altra ambientazione e un paio di idee prese da Soul Reaver. Ora un gioco del genere l'ho pagato circa 30€ e per me va più che bene!
I giochi per PC non moriranno mai, io temo solo Palladium che rischia di rendere il PC chiuso come una console, ma spero non sia così :sperem:
davide155
14-09-2006, 20:55
e allora a sto punto è come pulirsi il culo coi coriandoli.
:rotfl: :rotfl:
Sto piangendo dal ridere :rotfl:
si decidessero a supportare tastiera+mouse per i giochi console, allora si che sarebbero dolori per i pc!!
jpjcssource
14-09-2006, 21:19
si decidessero a supportare tastiera+mouse per i giochi console, allora si che sarebbero dolori per i pc!!
Piacerebbe anche a me, ma molti giocatori console sono talmente abituati a fare tutto col pad che farebbero abbastanza fatica ad adattarsi e molti non hanno assolutamente voglia di provarci, come noi non abbiamo voglia di giocare ad uno strategico o un fps con il pad.
Poi se entri in xbox live con mouse e tastiera e giochi ad un fps i consolari ti guarderebbero come un cheater perchè ne daresti di santa ragione :D anche a gente brava con il pad.
Asterion
14-09-2006, 21:40
si decidessero a supportare tastiera+mouse per i giochi console, allora si che sarebbero dolori per i pc!!
Il problema è che, così facendo, rischi di andare contro il principio di semplicità che sta alla base delle console. Se vedi anche Wii, si cerca sempre di fare tutto con meno tasti possibili.
Per me tastiera+mouse non è sto grande sforzo ma occorre andare incontro a tutti.
jpjcssource
14-09-2006, 21:53
Il problema è che, così facendo, rischi di andare contro il principio di semplicità che sta alla base delle console. Se vedi anche Wii, si cerca sempre di fare tutto con meno tasti possibili.
Per me tastiera+mouse non è sto grande sforzo ma occorre andare incontro a tutti.
Inoltre chi è abituato a giocare con una console lo fa sul divano e spaparazzato, mouse e tastira sono brigosi da usare in salotto, ha bisogno di un piano di appoggio.
MiKeLezZ
14-09-2006, 22:06
si decidessero a supportare tastiera+mouse per i giochi console, allora si che sarebbero dolori per i pc!!
La possibilità in effetti esiste solo da 10 anni... :asd:
La vera rivoluzione è il wiimote perchè è l'anello di congiunzione fra levette analogiche del joypad e mouse+tastiera del PC.
jpjcssource
14-09-2006, 22:10
Comunque il mercato pc è di nicchia, ma al prossimo Tokio Game Show saranno presenti ben 127 titoli pc, sarà la piattaforma più rappresentata della fiera ;)
http://www.mondoxbox.com/news/6947/cifre-da-record-per-il-tokyo-game-show.html
Curioso che le console di nuova generazione nintendo e sony in casa loro presentino rispettivamente solo 5 e 18 titoli.
Curioso anche la ps2 con ben 100 titoli, ma scommetto che 80 - 70 saranno dedicati solo al mercato giapponese e molti di questi ultimi saranno quasi spazzatura :rolleyes: .
jpjcssource
14-09-2006, 22:14
Doppio post, scusate :D
E' da secoli che il pc attira utenti più "raffinati", amanti di manageriali, fps, rts e giochi simulativi "veri".
Io personalmente mi sono fatto tutta la trafila dal 386sx 33 Mhz e il mitico Dune, the settlers, le discussioni chilometriche su amiga, l'era pentium e dx 2 66, Tfx, ecc..
Sinceramente non ricordo un periodo particolarmente rilevante, dove le vendite pc sono state esponenzialmente eclatanti, ma sempre momenti di euforia dettati dai titoli, ad esempio nel 1996 dopo l'uscita di Gp2 molti corsero a farsi il pc nuovo, i tiotli Blizzard hanno venduto all'infinito, WoW ha 5 milioni di utenti Pc, per non parlare di Steam.
Basta sfogliare qualsiasi rivista o sito web per verificare come ogni mese escono una quantità di titoli (alcuni di nicchia) pari alla produzione di Ps2 e xbox360, oltre a vantare il maggior numero di conversioni indirette (Halo non sarà mai su Ps2, così come qualsiasi titolo Sony su Xbox).
Sajiuuk Kaar
15-09-2006, 04:19
"Ehm.... sara' proprio Vista a rendere i videogiochi una nicchia di mercato.
Infatti dall'anno prossimo chi vorra' giocare sara' costretto a passare
immediatamente a Vista mentre tutti coloro che non giocano non sentiranno
affatto questa necessita'......"
Si certo come no... faccio girare MW4 e F.E.A.R. su wim 98 figurati se non ci faccio girare quello che esce dopo...
jpjcssource
15-09-2006, 09:48
"Ehm.... sara' proprio Vista a rendere i videogiochi una nicchia di mercato.
Infatti dall'anno prossimo chi vorra' giocare sara' costretto a passare
immediatamente a Vista mentre tutti coloro che non giocano non sentiranno
affatto questa necessita'......"
Si certo come no... faccio girare MW4 e F.E.A.R. su wim 98 figurati se non ci faccio girare quello che esce dopo...
Da quel che si è sentito Microsoft farà di tutto per non fartelo fare, ma penso che a meno che non fai un gioco puramente dx10 non puoi imperdirlo completamente, un sotterfugio ci sarà, soprattutto per halo 2 che addirituttra ha un motore che doveva girare su xbox quindi dx8.1 ;)
Ghiacciolo=ITA=
15-09-2006, 09:51
Si ma dove sta tutta sta longevità delle console??
Io il pc l'ho comprato 4 anni fa (dico 4!!!), e per giunta con una scheda video di fascia bassa. L'unico upgrade che ho fatto è stato passare ad una scheda di fascia bassa della generazione successiva (70€).
Ci ho giocato quasi tutti gli FPS usciti in questi 4 anni, e solo nell'ultimo semestre mi son dovuto accontentare dell'800*600, ma fear combat skizza ancora che è una meraviglia con le directx8!!
Ok, ora lo devo cambiare per forza perchè voglio giocare alla grande con i prossimi titoli che sto aspettando da mesi, ma se QUATTRO anni fa avessi comprato una PS2 o una XBOX ora avrei cmq una macchina vecchia e con grafica equiparabile...quindi sta storia della maggiore longevità non ce la vedo proprio. L'investimento iniziale per prendere un pc sarà forse maggiore di una console, ma date le prestazioni migliori ed i giochi che puoi giocare solo su pc, unito al fatto che con il PC ci fai di tutto (da internet alla masterizzazione dei cd per l'autoradio), il pc è sicuramente l'investimento migliore!
Arcano2210
15-09-2006, 10:39
si bah, ci manca anche codesta!
Asterion
15-09-2006, 10:45
Si ma dove sta tutta sta longevità delle console??
Io il pc l'ho comprato 4 anni fa (dico 4!!!), e per giunta con una scheda video di fascia bassa. L'unico upgrade che ho fatto è stato passare ad una scheda di fascia bassa della generazione successiva (70€).
Ci ho giocato quasi tutti gli FPS usciti in questi 4 anni, e solo nell'ultimo semestre mi son dovuto accontentare dell'800*600, ma fear combat skizza ancora che è una meraviglia con le directx8!!
Ok, ora lo devo cambiare per forza perchè voglio giocare alla grande con i prossimi titoli che sto aspettando da mesi, ma se QUATTRO anni fa avessi comprato una PS2 o una XBOX ora avrei cmq una macchina vecchia e con grafica equiparabile...quindi sta storia della maggiore longevità non ce la vedo proprio. L'investimento iniziale per prendere un pc sarà forse maggiore di una console, ma date le prestazioni migliori ed i giochi che puoi giocare solo su pc, unito al fatto che con il PC ci fai di tutto (da internet alla masterizzazione dei cd per l'autoradio), il pc è sicuramente l'investimento migliore!
Hai dimenticato di aggiungere: ...per me.
Che tu possa preferirlo ok ma in media una console è un investimento più economico e longevo di un pc (anche in quanto a prestazioni sui giochi), c'è poco da fare.
La longevità del PC dipende anche da cosa uno si è comprato!
Esempio io con la mia configurazione credo di arrivare a 3 anni a feb 07 poi mi sa che almeno mobo e CPU li cambierò e poi successivamente la GPU!
Invece chi ha un 939 con pcoex andrà avanti ancora un bel pò!
Tutto sta a cosa bisogna aggiornare!
Il mouse e tastiera su console cerano sul Dreamcast se non sbaglio, la tastiera su 360 funziona e io non avrei problemi a usarli del resto ho la 360 affianco al monitor del PC :D , ma parlando da gicoatore del live sarebbe sbagliato nei confronti di chi ha il PAD cmq è tutto da vedere se sia migliore o no il vecchio PAD della X quello grande x intenderci era favoloso perfetto per gli fps questo nuovo ha perso un pò della precisione (PAD s)!
X gli strategici il signore degli anelli hanno fatto un'ottimo lavoro con il PAD :eek:
Cmq il PC non è mercato di nicchia è solo che il mercato home console si sta allargando sempre più e fa gola a certi sviluppatori potrebbe esserci qualcuno che decida di sviluppare solo su queste o fare dei titoli ibiridi (che sono quelli che odio di più)!
Purtroppo da PC a consoel alcune serie sono letteralmente l'ombra di quello che erano, vedasi Rainbow Six , Ghost Recon adesso fanno cadere el braccia talmente fanno :Puke: arcade, 3° persona cose insulse!
Ma non è che non si possano fare stile PC , è che si sono messi in testa che fa più figo far titoli cosi, per dire a me piacerebbe avere titoli come SWAT, Armed Assault su 360 ma come sono fatti su PC, lasciamo perdere i mod , non mi importa tanto con il multyplayer sto a posto però non è giusto che certi titoli vengano stravolti perchè cè sta cosa che chi prende la console vuole la semplicità!
Eh no io l'ho presa perchè dura mediamente di più di un PC , costa meno , e non devo preocuparmi di driver e settaggi, ma questo non centra con il gameplay penso concordiate!
Dieguito85
18-09-2006, 10:08
A me nn me ne frega un tubo! i pc non vanno più? perfetto passiamo alle console...ma i giochi devono essere rigorosamente contraffatti salgo che decidano di passarmeli a prezzi decisamente abbordabili 25-30 euro.
VENDERE UN GIOCO PER PC 60-65 EURO è UN FURTO!!!
Dieguito85
18-09-2006, 10:14
Sinceramente non credo che la gente si metta a scaricare giochi se costerebbero 25-30 euro! non converebbe aspettare 1 o 2 giorni per scaricarlo...troppo tempo e bolletta cara...il gioco nn varrebbe la candela
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.