PDA

View Full Version : Acer mp 110


summerbee
14-09-2006, 08:25
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in un forum e spero potrete aiutarmi. Ho trovato al Marcopolo un lettore MP3 Acer a 39.90 e ho deciso che valeva la pena, 39,90 per un giga di chiavetta già mi sembrava un buon investimento :D ma...:
1 Il mini cd contenuto avrebbe dovuto permettere di installare i driver per far vedere il lettore a WIN98 (sul mio vecchio PC di casa ho un sacco di canzoni...) ma non c'è stato nulla da fare. Ha installato qualcosa che non ho capito cosa fosse e che cmq non ha permesso a WIN di vedere il lettore, nemmeno come memoria di massa;
2 Ho connesso il lettore alla porta USB del PC al lavoro (WIN 2000) e l'ha riconosciuto immediatamente, ho copiato un tot di brani e.... doppia delusione!
a. le canzoni sono "ammucchiate" in un unico elenco, non esiste possibilità di navigare fra le cartelle.
b. RIPRODUCE IN MONO!!! C'è proprio una bella M sul display, si sente solo il canale destro e non ho trovato nelle impostazioni alcunchè riguardo alla modalità di riproduzione! Ma i miei MP3 vengono tutti da CD originali, li ho sempre usati e rimasterizzati anche per altre persone, e sono sempre stati dei normalissimi MP3 Stereo!
Che fare???
Vi prego di non dirmi di andare sul sito di Acer perchè ci ho già provato :mc:
il "manuale"? :muro:
Spero che qualcun altro abbia avuto migliore fortuna o sia più sveglio di me e mi dia delle buone dritte!
Grazie a tutti per l'attenzione e buona giornata
Zeno

acerman
22-09-2006, 22:36
Ciao, anche io ho comprato lo stesso modello, tutto bene tranne 1 cosa, non si può navigare tra le cartelle, per il discorso installazione è andato tutto bene perchè, come anche tu hai notato, con win2000 non dà problemi. per il discorso della M di mono non saprei, a me sembra che si senta bene, e anche collegandolo ad un amplificatore stereo sento entrambi i canali, però or ami poni il dubbio.. sinceramente non ci ho mai fatto caso perchè ripeto, mi sembra si senta bene. Ora mi chiedo, ma forse è pura fantascienza, no c'è la possibilità di aggiornare il piccolo software che gestisce questo lettore in modo che "diventi" stereo e che possa navigare tra le cartelle? In conclusione 2 domande per i posteri: POSSIBILE CHE NON SI POSSA NAVIGARE TRA LE CARTELLE? POSSIBILE CHE SIA MONO? p.s. Non compratelo.

keizer
23-09-2006, 11:54
Cut
b. RIPRODUCE IN MONO!!! C'è proprio una bella M sul display, si sente solo il canale destro e non ho trovato nelle impostazioni alcunchè riguardo alla modalità di riproduzione! Ma i miei MP3 vengono tutti da CD originali, li ho sempre usati e rimasterizzati anche per altre persone, e sono sempre stati dei normalissimi MP3 Stereo!
Che fare???


Stamattina sn andato a prendere anche io questo lettore mp3 a 39,90 e all'inizio temevo anche io ke fosse mono..ma dopo aver collegato bene le cuffie (assicurati ke siano inserite totalmente) tt funziona bene. Per la M, credo ke stia per Music, e nn per Mono. ;)

Kurtz80
24-09-2006, 21:49
Ciao a tutti! anch'io posseggo questo lettore e ho riscontrato un problema strano; in pratica quando lo connetto alle porte usb 2 il sistema (win xp pro sp2) fa comparire la solita finestrella che domanda che tipo di operazione voglio eseguire, ma compare solo "nessuna" e "mtp file transfer" con l'icona di win media player. Qualsiasi opzione scelga scompare la finestrella ma non succede nulla, ma la cosa più strana è che in risorse del pc non compare nulla, non lo vede proprio!L'ho provato in altri pc e funzionava, ho provato nel mio pc altri lettori mp3 e pen drive e non hanno dato alcun problema. L'inconveniente si crea solo tra l'acer e il mio pc! :muro:
Cosa può essere, e soprattutto, questa funzione "mtp file transfer" può servire a capire qualè il problema??

Grazie!!!

Kurtz

acerman
24-09-2006, 22:15
Nel cd di installazzione, nella cartella "mp3 tool" c'è il software per l'aggiornamento del firmware; non capisco però perchè non sia indicato come Acer ma bensì come "SigmaTel MTPMSCN Audio Player"?!? Dovrebbe essere il chip del firmware o qualcosa del genere... ma quello che c'è di default di chi cavolo è? Acer o SigmaTel? cmq ho installato il piccolo software e poi collegato il lettore alla usb, facendo partire il programma questo individua subito la periferica e mi propone l'aggiornamento del firmware, avvertendo però che verrà resettato tutto e che finchè non viene scaricato e installato il firmware nuovo non funzionerà niente; a quel punto ho preferito non rischiare ed aspettare: qualcuno ha già provato ad andare oltre? La cosa che mi lascia perplesso e la misteriosità del tutto.. non potevano mettere 2 righe sul patetico manuale mal tradotto con un' indicazione in merito? Anche perchè sarebbe carino avere un'anteprima di quello che eventualmente si sta installando.. così è un pò buttarsi alla cieca!!

Kurtz80
25-09-2006, 07:40
Nel cd di installazzione, nella cartella "mp3 tool" c'è il software per l'aggiornamento del firmware; non capisco però perchè non sia indicato come Acer ma bensì come "SigmaTel MTPMSCN Audio Player"?!? Dovrebbe essere il chip del firmware o qualcosa del genere... ma quello che c'è di default di chi cavolo è? Acer o SigmaTel? cmq ho installato il piccolo software e poi collegato il lettore alla usb, facendo partire il programma questo individua subito la periferica e mi propone l'aggiornamento del firmware, avvertendo però che verrà resettato tutto e che finchè non viene scaricato e installato il firmware nuovo non funzionerà niente; a quel punto ho preferito non rischiare ed aspettare: qualcuno ha già provato ad andare oltre? La cosa che mi lascia perplesso e la misteriosità del tutto.. non potevano mettere 2 righe sul patetico manuale mal tradotto con un' indicazione in merito? Anche perchè sarebbe carino avere un'anteprima di quello che eventualmente si sta installando.. così è un pò buttarsi alla cieca!!
Ho visto altri lettori oltre ad Acer, mi riferisco a Support Plus o Packard Bell, tutti con lo stesso design e le stesse (o quasi) funzioni, e quando venivano installati il sistema li identificava tutti come SigmaTel MTPMSCN Audio Player, quindi penso sia proprio il chipset. Tu pensi che con l'aggiornamento potrei risolvere il problema?

acerman
25-09-2006, 21:37
Ho visto altri lettori oltre ad Acer, mi riferisco a Support Plus o Packard Bell, tutti con lo stesso design e le stesse (o quasi) funzioni, e quando venivano installati il sistema li identificava tutti come SigmaTel MTPMSCN Audio Player, quindi penso sia proprio il chipset. Tu pensi che con l'aggiornamento potrei risolvere il problema?

quello che sta cercando di fare in quella finestra è collegarsi a win. media player per scaricare brani in mp3 da media player, quindi il firmware aggiornato non ti risolve nulla, dai un okkiata alle istruzioni in formato pdf contenute nel mini cd, sono scritte da cani ma sono molto più complete rispetto al manualino cartaceo, forse stai sbagliando qualcosa.

Kurtz80
28-09-2006, 11:25
quello che sta cercando di fare in quella finestra è collegarsi a win. media player per scaricare brani in mp3 da media player, quindi il firmware aggiornato non ti risolve nulla, dai un okkiata alle istruzioni in formato pdf contenute nel mini cd, sono scritte da cani ma sono molto più complete rispetto al manualino cartaceo, forse stai sbagliando qualcosa.

Ho letto il manuale pdf e ho trovato qualcosa d'interessante sulla sincronizzazione Drm e trasferimento tramite win media player. In pratica con la versione 9 non mi consentiva la sincronizzazione, ho aggiornato alla 10 e finalmente nella finestra dx del programma compaiono tutti i brani presenti nel lettore (che avevo inserito senza problemi da un altro pc), però non posso aggiungerne altri (quindi effettuare la sincron.) perchè non riesce a trovare il dispositivo!!!! :mbe:
Tramite installazioni/applicazioni ho provato a disinstallare media player, e adesso quando inserisco il lettore, l'unica alternativa che compare nella finestra è "nessuna operazione" :muro:
Comunque in tutte le prove che ho fatto, compresa quella col media palyer 10, in gestione periferiche non mi è mai comparso il lettore! :confused:
Ho anche installato itunes 7 ma non c'è verso :mad:
A questo punto non so che altre prove fare!qualche consiglio sul win media player?perchè a questo punto penso sia lui a creare tutto sto casino! :rolleyes:

rodani79
30-09-2006, 08:55
Salve ragà!
Anh'io come voi ho un lettore mp3 ACER MP110.. :mad: e onestamente sono moooolto delusa dalle sue prestazioni! :muro:
1. Le canzoni le mette tutte insieme senza possibilità di navigare in cartelle, alchè se volessi ascoltare una cera canzone su es. 280 dovrei spulciarla una per una.. a meno che ti memorizzi le posizioni e con la riproduzione mista se sei fortunato ci arrivi in pochi click (ricordandoti dopo di ripassare alla riproduzione normale, altrimenti son cavoli!)
2. La radio è esterna senza possibilità di vedere/sapere a priori su quale sei sintonizzato: ma dove si regola il suo volume? :eek:
3. Non paliamo poi di come si devono mettere i file mp3.. qualcuno ci ha capito qualcosa? boooh!! :confused:
Io ho provato a fare la sincronizzazione con media player, creando prima delle playlist e poi passandole (impostando le impostazioni secondo le mie preferenze) ma il risultato è pessimo (almeno per me) pertanto ho fatto il tradizionale copia/incolla...
Veramente sono troppo delusa.. pensavo che spenderci 40Euro su una marca come ACER fosse un investimento! Invece Zero! (sempre a mia modesta opinione). Tutto ciò forse perchè avevo grandi aspettative da un marca-prestigio, anzichè prendere un lettore mp3 IRRADIO che pensavo fosse + scadente (invece è fighissimo:radio incorporata, gestione cartelle, ecc)

Ragazzi, scusate il mio dilungarmi.. Avete altre strategie o news per sfruttare al meglio questo lettore?? :help: :help: :help: :help:

acerman
02-10-2006, 21:37
in effetti è proprio un pacco.. anche perchè adesso ho visto all'auchan hanno un packard bell sempre da 1 gb a 39,99 euro! Cmq acer si sa che fa veramente schifo come costruzione, solo nn pensavo mancasse una funzione basilare come la navigazione in cartelle!! Cmq l'unica soluzione, come ho scritto prima è l'aggiornamento del firmware, ma non abbiamo nessuna certezza sul risultato!! bisognerebbe chiedere alla acer se effettivamente c'è un aggiornamento per colmare questa lacuna! cmq da parte mia, mai + un prodotto acer!!!!

Jack_dg
04-10-2006, 18:21
Ragazzi anch'io ho da poco questo sfigatissimo Acer e in un momento di incazzatura ho rigato quel benedetto minicd fornito nella confezione!!! Ho Windows XP e mi da un casino di problemi...un momento lo vede un momento no...qualcuno è così gentile da mandarmi il contenuto del cd via mail??

gico977@yahoo.it

grazie mille

Jack_dg
04-10-2006, 18:44
Ho sgarfato un pò nel sito inglese dell'acer...guardate un pò qua

ftp://ftp.support.acer-euro.com/storage/


ciao

skipdj
06-10-2006, 19:21
a quanto li comprimete gli mp3?
io li ho fatti da 32 a 160 con bitrate variabile.
dite che è esagerato per la qualità delle cuffie, o è poco?
fatemi sapere

acerman
11-10-2006, 08:27
Non ci posso credere, ho fatto l'upgrade del firmware, ma in realtà è un downgrade..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Adesso infatti ho la versione precedente del firware che ancora più orrenda, non c'è più il setaggio manuale dell'equalizzatore!!!! Solo più le eq. preimpostate!! E tra l'altro le traduzioni in italiano sono ancora più assurde.. Rock è tradotto Roccia.. che tristezza... :( I 39 euro più buttati nel cesso della storia.. Acer ti odio, spero che falliate a breve! Qualcuno ha idea di come tornare al firmware di prima?

skipdj
11-10-2006, 10:04
se vi faceste un pò i fatti vostri e non aveste sta mania di aggiornare tutto :Prrr:

acerman
11-10-2006, 16:10
cercavo solo di migliorare questa merda di lettore

m0rph3x
11-10-2006, 16:39
lo sto provando ed è un discreto lettore, vale il prezzo che ha...
certo che se voi lo abbinate ad un pessimo sistema operativo allora si che le cose vanno male :P
da windows non viene visto come periferica di massa potrei trasferire musica solo tramite media player ( o media "suonatore" come lo chiama il manuale :P) ma siamo pazzi? tra l'altro quel DRM10 che campeggia ovunque nel manuale non mi piace per niente!c'è di buono che da linux posso montarlo e fare quello che voglio, posso usarlo anche come penna, quindi non ho bisogno di un programma per passare le canzoni, mi basta mc, e sono sicuro che non mi applicherà nessun drm alle canzoni che metto.
Insomma, un lettore buono tecnicamente (qualità audio ecc) ma pessimo per quanto riguarda tutto il resto, sono fortunato ad usare linux, quindi il problema non mi tocca, ma mi dispiace per voi altri :(

acerman
11-10-2006, 19:10
Con windows 2000 professional pure, non dà nessun problema.
Il mio problema è la navigazione nelle cartelle.

acerman
11-10-2006, 20:26
Ciao, sono uno sfortunato possessore di un lettore mp3 acer mp110, dato che il suddetto non consente la possibilità di navigare tra le cartelle (!?!) ho pensato di aggiornare il firmware con l'apposito softwarino in dotazione (che sono dovuto andarmi a cercare, visto che sulle istruzioni nessuna indicazione), solo che anzichè fare l'upgrade questo ti fa un downgrade..!!! :doh: E la versione precedente è ancora più penosa di quella originale (equalizzazione in manuale non più presente).. ORA, C'è IL MODO DI TORNARE ALLA PRECEDENTE?? La versione che ho adesso è la 910.510, prima c'era la 910.513, qualcuno sa come fare??

Vi prego aiutatemi..!!! :cry:

Gigi Ventosa
11-10-2006, 22:18
A me l'hanno regalato, quindi... a caval donato... ;)


a. le canzoni sono "ammucchiate" in un unico elenco, non esiste possibilità di navigare fra le cartelle.

Purtroppo non credo ci sia molto da fare...


b. RIPRODUCE IN MONO!!! C'è proprio una bella M sul display, si sente solo il canale destro e non ho trovato nelle impostazioni alcunchè riguardo alla modalità di riproduzione! Ma i miei MP3 vengono tutti da CD originali, li ho sempre usati e rimasterizzati anche per altre persone, e sono sempre stati dei normalissimi MP3 Stereo!

Tranquillo, la M sta per Music, e fa parte del logo della modalità music.

Ciao!

Gigi Ventosa
11-10-2006, 22:28
1. Le canzoni le mette tutte insieme senza possibilità di navigare in cartelle,

Purtroppo si...

2. La radio è esterna senza possibilità di vedere/sapere a priori su quale sei sintonizzato: ma dove si regola il suo volume? :eek:

Non si può, in quanto la radio fa parte delle cuffiette, e non c'è nessun comando per la regolazione del volume.

3. Non paliamo poi di come si devono mettere i file mp3.. qualcuno ci ha capito qualcosa? boooh!! :confused:

Io li copio semplicemente con l'Explorer di Windows. A proposito ho notato una stranezza: nella cartella principale del lettore non sono riuscito a copiare più di 131 file, mentre creando una sottocartella e copiando i file in quella non ho avuto problemi.

Per quanto riguarda la USB, nel manuale c'è scritto USB 2.0, ma ho l'impressione che non sia 2.0. Infatti la copia dei file mi sembra troppo lenta per essere 2.0, inoltre se collego il lettore ad una vecchia porta USB 1.0 non compare il messaggio di Windows "La periferica può funzionare più velocemente...", come accade con la mia penna USB.

Ragazzi, scusate il mio dilungarmi.. Avete altre strategie o news per sfruttare al meglio questo lettore?? :help: :help: :help: :help:
Accontentarsi di quello che offre, in attesa di un (eventuale) aggiornamento del firmware.

Gigi Ventosa
11-10-2006, 22:32
da windows non viene visto come periferica di massa potrei trasferire musica solo tramite media player ( o media "suonatore" come lo chiama il manuale :P) ma siamo pazzi? tra l'altro quel DRM10 che campeggia ovunque nel manuale non mi piace per niente!c'è di buono che da linux posso montarlo e fare quello che voglio, posso usarlo anche come penna, quindi non ho bisogno di un programma per passare le canzoni, mi basta mc, e sono sicuro che non mi applicherà nessun drm alle canzoni che metto.

Io ho WinXP ma non ho aggiornato Media Player alla 10, quindi mi riconosce il lettore come periferica di massa USB.
L'unico problema è che non mi pare affatto USB 2.0 come scritto nel manuale.

dariom
12-10-2006, 17:33
e' successo anche a me :(
ho girato in lungo e in largo sul web per cercare firmware compatibili e dotati di navigazione tra i folder, ma non ne ho trovati. Se qualcuno ha avuto maggior fortuna o se mi puo' mandare la versione .513 del firmware, si faccia vivo
Grazie
Dario

dariom
12-10-2006, 21:51
Se ricaricate il firmware dal CD scaricandolo dal sito dell'acer vi viene installata la versione 871.910.510 mentre quando lo acquistate c'e' installata la ver. 871.910.513.

Io ho fatto tale upgrade (?) perche' speravo in una versione del firmware aggiornata con magari la possibilità di navigare tra le cartelle ed invece sono tornato indietro perdendo la funzione di equalizzazione manuale.

Nessuno sa come recuperare una versione 871.910.513 per permettermi almeno di ritornare a come ero prima ?
dario

Gigi Ventosa
13-10-2006, 14:22
A te come funziona l'interfaccia USB? Win ti vede il lettore come periferica USB 1.0 o 2.0?

Antonio7575
13-10-2006, 17:32
salve ragazzi ho anch'io lo stesso problema e mi piacerrebbe poterlo risolvere.
è davvero strano che non si riesce a navigare tra le cartelle.
speriamo bene
Antonio

acerman
13-10-2006, 22:37
Con windows 2000 Pro funziona tutto alla perfezione, lo vede come una chiavetta usb e basta caricare gli mp3 o qualsiasi altro file direttamente da Explorer!

Gigi Ventosa
13-10-2006, 23:01
Con windows 2000 Pro funziona tutto alla perfezione, lo vede come una chiavetta usb e basta caricare gli mp3 o qualsiasi altro file direttamente da Explorer!
Lo so, anche con XP (e WMP 9) funziona, lo vede come periferica di massa USB.

Il problema è che lo vede come periferica USB 1.0!!!

Kewell
15-10-2006, 13:50
Discussioni unite.

Somigi
21-10-2006, 12:11
Ciao ragazzi.
Vi ho appena "trovati" su Internet.
Qui alla Comet vendono a 19,9 quello da 1 Gb.
Stavo per acquistarlo poi mi è venuto lo scrupolo di controllare prima se trovavo pareri in rete.
Ho trovato il Vs. forum e dopo aver letto le Vs opinioni penso proprio che comprerò qualcosa di diverso.
Ciao & graZie.

skipdj
21-10-2006, 12:56
per 20 euro ti conviene prenderlo..
cosa troverai a questo prezzo?

Somigi
21-10-2006, 13:46
Io sono per spendere il meno possibile però (per quella che è la mia esperienza) quello che compri deve rispondere almeno a quelle che sono le tue aspettative basilari e per quello che ho letto nei Vs commenti, questo lettore non fa per me.
Ripeto che fino a questa mattina non lo conoscevo neppure (mi ci sono imbattuto per caso) ed il prezzo convengo che è estremamente attrente.
Ciao.

mjsi
27-10-2006, 13:16
C'è qualche novità in merito? Perchè anch'io ho avuto la sfortuna di comprare questo lettore e ho provato ad aggiornare i driver a causa dell'impossibilità di accedere per cartelle ma ho visto che sono precedenti. Proporrei di metterci d'accorso e inviare dell'e-mail all'acer. Sono proprio delusa da questo prodotto.

acerman
30-10-2006, 01:02
C'è qualche novità in merito? Perchè anch'io ho avuto la sfortuna di comprare questo lettore e ho provato ad aggiornare i driver a causa dell'impossibilità di accedere per cartelle ma ho visto che sono precedenti. Proporrei di metterci d'accorso e inviare dell'e-mail all'acer. Sono proprio delusa da questo prodotto.

Sono pienamente d'accordo a mandare delle mail a sti mozzoni dell'Acer, ci ho già provato, ma dal sito mi sembra un casino, devi compilare un form con 3.000 dati.. Hai qualche idea su come fare?

ema85
06-11-2006, 17:16
Eccone un altro che si lamenta assieme a voi :sofico: ...66.66€ per la versione a 2GB

Però mi lamento solo del fatto di non poter sfogliare cartelle...e che gli MP3 non ho ancora capito su che criterio le ordina whahahhaha

EDIT: in effetti come gia detto...non mi pare USB 2.0...semmai -2.0 da quanto va lento :doh:

-----------------
Cmq per chi ha WMP10:

Pannello di controllo -> Sistema

Hardware -> Gestione Periferiche

Trovare "MTP Player" e cliccateci due volte.

In alto cliccate su "Driver", "Aggiorna driver".

Installa da un elenco o percorso specifico. [Avanti]

Nn effettuare la ricerca. Blah blah blah [Avanti]

Selezionatevi "Periferica di archiviazione di massa" e vi tolgiette dalle scatole il problema...sempre che il PC sia vostro o di un amico...altrimenti vi trovate sensa permessi di amministrazione per cambiare driver :muro:

eadmaster
06-11-2006, 19:59
Ho preso in esame anch'io questo lettore poichè ce l'hanno in offerta all'ipercoop vicino casa mia (47€ la versione da 1 GB).
La cosa che mi ha convinto di meno è stata la radio integrata nelle cuffie :mbe: , quindi nn l'ho preso.

Ad occhio cmq mi è sembrato il classico S1 MP3 player made in China, se così fosse potete trovare maggiori info su questo sito: http://www.s1mp3.org
Attenzione però a non caricare firmware sbagliati perchè rischiate di "bloccare" il dispositivo (come è successo a me con quello che avevo prima). :ciapet:

acerman
06-11-2006, 22:26
Hai fatto bene a non prenderlo, oltretutto a 47 euro era proprio un furto!! Cmq mi sembra un' ottimo sito quello che hai linkato, ma non so se questo lettore sia s1mp3.. cioè stando al firmware l'acer in realtà è un: SigmaTel MTPMSCN Audio Player. Dici che è compatibile con gli aggiornamenti di quel sito..?

dariom
08-11-2006, 11:41
Intanto un GRAZIE a ema85 che ha fornito una soluzione elegante per eliminare i driver MTP e quindi per consentire anche a chi ha Windows media player 10 di vedere il l' MP-110 player come un semplice dispositivo di storage. Si tratta infatti di un problema sentito anche per altri player, in quanto molta gente non sopporta il tipo di device MTP che non permette di trattare il player come se fosse semplicemente un disco esterno.

Io ho scaricato il firmware dal sito della acer: anche se e' indicato per win98, l'upgrade funziona anche su XP
(ftp://ftp.acer-euro.com/storage/mp-110/Driver/Win98/)

Come ho già detto in un precedente post, questo "upgrade" mi ha fatto un downgrade portandomi dalla versione .513 alla versione .510. Quello che mi sembra strano e' che esista una versione di firmware installata sui player in vendita che e' più aggiornata di quella disponibile sul sito (europeo) della ACER. Mi sembra strano che non esista al mondo un sito da cui non si possa scaricare la versione del firmware almeno uguale a quella installata sui player venduti. (e poi se sul sito ACER c'e la ver 510 ma sui player esiste la 513, non potrebbe anche darsi che esista da qualche parte anche una versione 514 che consente la navigazione nei folder ?)

Se qualcuno conosce una procedura (della Sigmatel) per fare sul PC un dump del firmware e mi spedisse la versione .513 gliene sarei molto grato

In allegato a questo post c'e' la schermata con le varie versioni, che mi compare quando faccio girare il programma di aggiornamento del firmware


Volevo inoltre condividere con voi che ho provato ad installare dei firmware per altri player che sembravano simili. Anche se l'installazione del firmware e' andata a buon fine, il risultato e' sempre stato che il player non suonava più (nel migliore dei casi si riusciva ancora a vederlo come disco esterno USB).
La buona notizia e' che nonostatnte tutti gli esperimenti che ho fatto, sono sempre riuscito a ri-installare il firmware originale.

Per coloro che si sentono particolarmente avventurosi, vi riporto la procedura per ri-installare il firmware scaricabile dal sito ACER anche se avete fatto casino provando firmware non adatti ed il player sembra morto.
- staccatelo dalla porta usb
- togliete la pila
- premete il tasto play
- mantenendo premuto play collegate all'usb
- fate partire il programma di update del firmware (che si chiama Firmware Download)
- rispondete OK ad eventuali finestre che vi chiedono se volete installare un nuovo HW (mi pare che si chiami "player Recovery Device")
- chiudete eventuali finestre che vi segnalano che e' stato installato un nuovo HW (USB storage)
- a questo punto il programma di Firmware Upload riconosce il device su cui ri-applicare il firmware originale della ACER.

Naturalmente non mi prendo alcuna responsabilità se a seguito delle mie indicazioni il vostro player non funzionasse più e diventasse inservibile

dario

dariom
08-11-2006, 11:59
Però mi lamento solo del fatto di non poter sfogliare cartelle...e che gli MP3 non ho ancora capito su che criterio le ordina whahahhaha


I files vengono ordinati secondo il formato "8.3" cioe' il vecchio formato di nomi files di DOS.
Ad esempio questo e' il risultato di un comando DIR
27/12/2002 18:44 29,717,922 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3
27/12/2002 18:44 29,506,503 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 04.mp3
27/12/2002 18:44 28,860,153 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 01.mp3
27/12/2002 18:44 29,277,570 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 02.mp3

Se si dà invece il comando DIR / X (che mostra anche il formato 8.3), questo e' il risultato
27/12/2002 18:44 29,717,922 FOLLET~1.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3
27/12/2002 18:44 29,506,503 FOLLET~2.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 04.mp3
27/12/2002 18:44 28,860,153 FOLLET~3.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 01.mp3
27/12/2002 18:44 29,277,570 FOLLET~4.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 02.mp3

Da questo si capisce come mai il file "Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3" venga messo prima degli altri, in quanto il nome in formato 8.3 e' "FOLLET~1.MP3".

Se volete essere sicuri che l'ordinamento dei files segua un criterio logico e' importante che i nomi dei files seguano un ordine già dai primi 8 caratteri. Quindi eventuali numerazioni vanno messe in testa e non in coda al nome del file.
Nell'esempio sopra citato, invece di "Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3" avrei dovuto chiamare il file "03-Follett Ken - Lo scandalo Modigliani.mp3".

Dario

acerman
08-11-2006, 17:52
Se qualcuno conosce una procedura (della Sigmatel) per fare sul PC un dump del firmware e mi spedisse la versione .513 gliene sarei molto grato




Casomai la trovi ci fai sapere?








"Condividere e ancora condividere, questo è il segreto..."

ema85
10-11-2006, 14:59
I files vengono ordinati secondo il formato "8.3" cioe' il vecchio formato di nomi files di DOS.
Ad esempio questo e' il risultato di un comando DIR
27/12/2002 18:44 29,717,922 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3
27/12/2002 18:44 29,506,503 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 04.mp3
27/12/2002 18:44 28,860,153 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 01.mp3
27/12/2002 18:44 29,277,570 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 02.mp3

Se si dà invece il comando DIR / X (che mostra anche il formato 8.3), questo e' il risultato
27/12/2002 18:44 29,717,922 FOLLET~1.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3
27/12/2002 18:44 29,506,503 FOLLET~2.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 04.mp3
27/12/2002 18:44 28,860,153 FOLLET~3.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 01.mp3
27/12/2002 18:44 29,277,570 FOLLET~4.MP3 Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 02.mp3

Da questo si capisce come mai il file "Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3" venga messo prima degli altri, in quanto il nome in formato 8.3 e' "FOLLET~1.MP3".

Se volete essere sicuri che l'ordinamento dei files segua un criterio logico e' importante che i nomi dei files seguano un ordine già dai primi 8 caratteri. Quindi eventuali numerazioni vanno messe in testa e non in coda al nome del file.
Nell'esempio sopra citato, invece di "Follett Ken - Lo scandalo Modigliani - 03.mp3" avrei dovuto chiamare il file "03-Follett Ken - Lo scandalo Modigliani.mp3".

Dario
per ogni album metto il numero nella traccia davanti eppure me le ordina in modo assurdo sensa senso :cry:

dariom
13-11-2006, 09:13
per ogni album metto il numero nella traccia davanti eppure me le ordina in modo assurdo sensa senso :cry:

hmmm... tutto sommato io riesco ad avere le cose ordinate.

Quello che mi viene in mente relativamente al tuo problema potrebbe essere:
* Io ho la versione di firmware 510 invece della 513 (purtroppo non posso più verificare come si comporterebbe con la 513)
* Io vedo il player dal PC come storage USB e non come MTP Player: trasferisco i files al player senza usare le funzioni di sincronizzazione o DRM di window media player.
* se dal PC vedi il player come USB storage, hai provato a dare il comando DIR /X e verificare qual'e' il nome dei file DOS in formato 8.3 ?

Dario

enricotesta
13-11-2006, 16:58
salve a tutti,
ho anche io questo scarso lettore.
Ieri per cercare di farlo vedere a XP correttamente (putroppo non vi avevo ancora letto su questo thread) ho fatto casino con il firmaware e adesso il player non parte più.

Adesso ho provato ad eseguire la procedura descritta tre post fa, ma non riesco... quando collego il lettore all'USB senza batteria e col play premuto non succede nulla, per caso dovrei avere un qualche segnale di vita?
Poi non capisco quale programma devo lanciare, si paròla di firmware download, ma dove dovrebbe essere? nello zip che scarichiamo dal sito? (che poi è lo stesso contenuto del CD).
Aiutatemi!!!!!! :muro: :muro:

enricotesta
13-11-2006, 17:23
ok tutto a posto!

cmq ho capito unsa cosa: mai più prodotti Acer, è il secondo pacco che mi fanno, la'ltra volta l'HD da 2,5" che era un cesso, perchè il filo non si collegacva bene, e glilo ritornavano tutti con lo stesso problema!!! MAH, come sn caduti in basso

acerman
13-11-2006, 19:49
Questo è l'indirizzo ftp dei file Acer per quanto riguarda i dispositivi di storaggio, ci sono in mezzo anche i lettori mp3: ftp://ftp.support.acer-euro.com/storage/ ..chissà forse in mezzo c'è qualcosa di utile..

Gigi Ventosa
13-11-2006, 23:25
EDIT: in effetti come gia detto...non mi pare USB 2.0...semmai -2.0 da quanto va lento :doh:

Ah, ecco, confermi quanto ho sperimentato con due pc diversi. :(

tafabio
14-11-2006, 12:37
Innanzitutto grazie per i preziosi consigli: con il vostro aiuto sono riuscito a evitare di buttare l' aggeggio nel cesso.... :D
Ho il Mp 110 da 2 giga e, pur essendo riuscito a riempirlo tutto, mi vede "solo" 400 canzoni: non è che abbiate qualche altro trucchetto per ovviare a questa limitazione che il mio ha?

Volevo dirvi che non è però propriamente una cagata: gli ho fatto fare il bagno in una tazza di thè e, dopo averlo smontato, lavato con l' alcool e asciugato, è tornato nuovo......

Gigi Ventosa
14-11-2006, 12:46
Ho il Mp 110 da 2 giga e, pur essendo riuscito a riempirlo tutto, mi vede "solo" 400 canzoni: non è che abbiate qualche altro trucchetto per ovviare a questa limitazione che il mio ha?
Prova a ripartire le canzoni su più sottocartelle.

Gigi Ventosa
14-11-2006, 13:06
Ho fatto un piccolo test di velocità di copia:
- da pc (P4 + WinXP SP2) a lettore: 1 file 43.1 MB, 50 s (0.862 MB/s)
- da pc a lettore: 10 file 4.31 MB, 55 s (0.784 MB/s)
- da lettore a pc: 1 file 43.1 MB, 46 s (0.937 MB/s)
- da lettore a pc: 10 file 4.31 MB, 43 s (1.002 MB/s)

Non mi sembrano proprio prestazioni da USB 2.0, quindi confermo la tesi della semplice "compatibilità" con USB 2.0.

Gigi Ventosa
14-11-2006, 20:34
Epilogo tragico dell'avventura Acer: stasera vado per accendere il lettore, il display mostra la scritta di "benvenuto" acer mp3 player, la retrolluminazione blu inizia con degli spegnimenti momentanei periodici e nulla più...

Ho provato a collegarlo alla porta usb, il pc lo riconosce (drive F), ma non mi consente di aprire la finestra (errore di periferica).

Credo che riciclerò gli auricolari... :(

ema85
15-11-2006, 11:13
ma data la disperazione, non esiste un modo per editare il firmware manualemente? imparerei pure a farlo se sapessi come :mc:

acerman
15-11-2006, 17:40
Credo che riciclerò gli auricolari... :(


Che tra l'altro sono pessimi pure quelli.


Da leggere ascoltando "Ballata degli impiccati" di De Andrè.

tafabio
15-11-2006, 22:24
Prova a ripartire le canzoni su più sottocartelle.
Ne ho provate di tutti i colori, ma sembra che più di 400 non ce ne stiano...
Non può essere che il numero massimo sia determinato dal firmware? :muro:

ema85
17-11-2006, 09:53
Ho trovato sto sito dove parlano di SigmaTel Firmware Extractor (http://www.mympxplayer.org/sigmatel-firmware-extractor-df195.html) per MP3 Player

Se qualcuno mi dice come si usa (ho rinominato exe ma non mi funge correttamente) posso darmi al copia del mio firmware 513.

acerman
17-11-2006, 16:21
Ho trovato sto sito dove parlano di SigmaTel Firmware Extractor (http://www.mympxplayer.org/sigmatel-firmware-extractor-df195.html) per MP3 Player

Se qualcuno mi dice come si usa (ho rinominato exe ma non mi funge correttamente) posso darmi al copia del mio firmware 513.


It's simple to use: just execute it with the player connected and the program will ask for a FOLDER where it will put the extracted Firmware files.

Fallo partire con il lettore mp3 collegato alla usb, il programma ti chiederà una cartella dove mettere i file del firware estratti.

acerman
17-11-2006, 18:06
Ho trovato sto sito dove parlano di SigmaTel Firmware Extractor (http://www.mympxplayer.org/sigmatel-firmware-extractor-df195.html) per MP3 Player


Nella sezione downloads ci sono molti firmware tra cui anche 2 specifici sigmatel, ho scaricato questo: http://www.mympxplayer.org/sigmatel-2600600-df268.html ..credo sia compatibile (sto coso ha lo schermo da 1,8''??), però una volta downloadato come si installa??? :confused: cmq anche qui http://www.mympxplayer.org/firmware-dc4.html tra i firmware generici dovrebbe esserci qualcosa che potrebbe funzionare. :oink:

Scrokko
18-11-2006, 18:58
Salve a tutti sono un nuovo utente...
Anch'io ho comprato l'Acer Mp110 sfortunatamente :muro: 39.90€ mi sembrva un affare e invece...comunque se prima almeno funzionava perfettamente adesso ho un grosso problema...quando lo connetto al Pc vado nella cartella dove si mettono le canzoni ma quando passo un file mi esce un messaggio: -Impossibile copiare "nomefile".Il dispositivo ha smesso di rispondere o è disconnesso.-
Per favore aiutatemi se sapete come risolvere questo problema.
P.S:nessuno di voi ha aggiornato il lettore? a me neanche lo trova con il programma che c'è nel cd!

FallenInTheDark
18-11-2006, 21:24
Raga oggi ho comprato sta merda di lettore MP3, ho messo la batteria nel lettore ma compare per 2 secondi la scritta acer ed il lettore si spegne. Pensavo fosse un problema di batteria ma non è cosi, lo fa anche con le altre batterie. Dite che devo riportarlo indietro.

ema85
19-11-2006, 02:16
It's simple to use: just execute it with the player connected and the program will ask for a FOLDER where it will put the extracted Firmware files.

Fallo partire con il lettore mp3 collegato alla usb, il programma ti chiederà una cartella dove mettere i file del firware estratti.
quello che ho fatto, ma mi da errore :muro: ...pensa sono pure andato su Win98, mali non parte proprio il programma...

@FallenInTheDark: mmmm oddio, mi è successo pure a me venerdì, stavo camminando e mi sispegne, riaccendo e mi si spegne di nuovo e allora lo rimetto dentro la tasca...in treno lo riaccendo e rimetto le batterie con cui si era spento la prima volta e mi faccio 20 minuti senza problemi O_O....secondo me è parecchio sensibile alla temepratura dell'ambiente...dove mi si è spento aveva appena piovuto e c'era freschino...nel treno c'era caldo, si stava bene, pure il lettore a quanto pare whahahahah

Gigi Ventosa
19-11-2006, 16:45
Salve a tutti sono un nuovo utente...
Anch'io ho comprato l'Acer Mp110 sfortunatamente :muro: 39.90€ mi sembrva un affare e invece...comunque se prima almeno funzionava perfettamente adesso ho un grosso problema...quando lo connetto al Pc vado nella cartella dove si mettono le canzoni ma quando passo un file mi esce un messaggio: -Impossibile copiare "nomefile".Il dispositivo ha smesso di rispondere o è disconnesso.-
Anche il mio è stato vittima di mortalità infantile. Il pc mi vedeva il lettore, ma non riuscivo più ad aprire la cartella di Explorer, inoltre se tentavo di accendere il lettore compariva la scritta iniziale e più nulla.
A me l'hanno regalato, e siccome non ho lo scontrino, né posso rintracciare chi ma lo aveva regalato, l'ho buttato.

acerman
19-11-2006, 22:37
quello che ho fatto, ma mi da errore :muro: ...pensa sono pure andato su Win98, mali non parte proprio il programma...

@FallenInTheDark: mmmm oddio, mi è successo pure a me venerdì, stavo camminando e mi sispegne, riaccendo e mi si spegne di nuovo e allora lo rimetto dentro la tasca...in treno lo riaccendo e rimetto le batterie con cui si era spento la prima volta e mi faccio 20 minuti senza problemi O_O....secondo me è parecchio sensibile alla temepratura dell'ambiente...dove mi si è spento aveva appena piovuto e c'era freschino...nel treno c'era caldo, si stava bene, pure il lettore a quanto pare whahahahah

Dai possiamo farcela..!! Hai provato a scaricare i frimware compatibili..??

ema85
20-11-2006, 10:42
prima di prendere un firmware compatibile speravo di fare un backup :D ...e chissa se c'e' un fw di un modello simile con chip SigmaTel3500 che funga nel mio ciottolo acer :(

acerman
20-11-2006, 10:49
prima di prendere un firmware compatibile speravo di fare un backup :D ...e chissa se c'e' un fw di un modello simile con chip SigmaTel3500 che funga nel mio ciottolo acer :(

Hai perfettamente ragione a voler fare il back up.. posso provarci anche io, ma ho la versione 5.10, perchè faccio parte di quei visionari sognatori che hanno cercato di fare l' "UP?GRADE" !! :doh: Un modo ci sarà però per utilizzare quel softwarino.. il tizio nei commenti sotto il download dice che gli è andato tutto liscio come l'olio..!

ema85
20-11-2006, 12:44
gia...e non capisco come abbia fatto a funzionargli :'( ...oggi ci riprovero'!!!

ah, non vorrei dire cavolate, ma il modello Packard Bell Pulse mi pare si avvigini molto all'acer come caratteristiche: se nn sbaglio ha chip SigmaTel e display a 7 colori...chissa se poi fungono i pulsanti.

Scrokko
20-11-2006, 17:04
ho la versione 5.10, perchè faccio parte di quei visionari sognatori che hanno cercato di fare l' "UP?GRADE" !!

Ma come fai ad avere la versione 5.10 del software?

Miaka318
20-11-2006, 20:55
Salve ragazzi. Sono nuova. Dobbiamo riuscirci! Troveremo una soluzione! Io non riuscivo a mettere più di 126 file... poi ha smesso completamente di funzionare... adesso c'è l'ha l'assistenza Acer da più di una settimana...

tafabio
20-11-2006, 21:04
Salve ragazzi. Sono nuova. Dobbiamo riuscirci! Troveremo una soluzione! Io non riuscivo a mettere più di 126 file... poi ha smesso completamente di funzionare... adesso c'è l'ha l'assistenza Acer da più di una settimana...
Io, usando explorer al posto di WMP, sono riuscito a metterci fino a 400 files UTILIZZABILI (circa 1,3 Gb) e a riempirlo completamente, senza che vedesse quelli in più....

acerman
20-11-2006, 21:59
Ma come fai ad avere la versione 5.10 del software?

Leggi la discussione dal'inizio.

acerman
20-11-2006, 22:02
gia...e non capisco come abbia fatto a funzionargli :'( ...oggi ci riprovero'!!!

ah, non vorrei dire cavolate, ma il modello Packard Bell Pulse mi pare si avvigini molto all'acer come caratteristiche: se nn sbaglio ha chip SigmaTel e display a 7 colori...chissa se poi fungono i pulsanti.


Si.. la soluzione è vicina e probabilmente sta in quei downloads.. cmq io mi butterei anche, solo come faccio ad installare il firmware che ho scaricato??

ema85
21-11-2006, 13:48
Si.. la soluzione è vicina e probabilmente sta in quei downloads.. cmq io mi butterei anche, solo come faccio ad installare il firmware che ho scaricato??
bella domanda...ma il SigmaTel Firmware Download che c'è insieme al lettore come funziona? ...non oso toccarlo :D

Cmq ecco che cosa ami dice il programma (premetto che ho dovuto installare i driver per periferica di massa che senno non lo leggeva provio quel programma):

Microsoft(R) Windows DOS
(C)Copyright Microsoft Corp 1990-2001.

D:\DOCUME~1\EMANUELE>c:

C:\>sigmatel
SigmaTel Firmware Extractor
JimC on Meizu.com/bbs


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (1) Funzione non corretta.


ERROR: Error occurred when accessing device I/O. (1) Funzione non corretta.
(239):d:\jim's documents\my vc programs\firmwareextract\.\scsisession.h


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (50) Richiesta non supportata.


Found 1 removable SCSI storage device(s):

1. O:\ SigmaTel MSCN v0100

WARNING: Cannot recognize the communication protocol (version: 0x2) used by this
SigmaTel device.
To continue please enter capital 'Y': Y

Found 7 logical partitions:

ERROR: Error occurred when accessing device I/O. (121) Periodo di timeout del se
maforo scaduto.
(239):d:\jim's documents\my vc programs\firmwareextract\SCSISession.h


Provo a mettere O invece di Y boh, sperando sia testo ingannevole e volesse la lettera dell'unità :mc:

C:\>sigmatel
SigmaTel Firmware Extractor
JimC on Meizu.com/bbs


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (1) Funzione non corretta.


ERROR: Error occurred when accessing device I/O. (1) Funzione non corretta.
(239):d:\jim's documents\my vc programs\firmwareextract\.\scsisession.h


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (50) Richiesta non supportata.


Found 1 removable SCSI storage device(s):

1. O:\ SigmaTel MSCN v0100

WARNING: Cannot recognize the communication protocol (version: 0x2) used by this
SigmaTel device.
To continue please enter capital 'Y': ONow exiting, please press any key to cont
inue...

acerman
22-11-2006, 22:18
bella domanda...ma il SigmaTel Firmware Download che c'è insieme al lettore come funziona? ...non oso toccarlo :D

[/CODE]

Da usare è facilissimo, lo installi e dopodichè lo fai girare con il lettore collegato, il problema è che ti fa il downgrade alla versione 510, altro non fa.

ema85
23-11-2006, 01:14
Da usare è facilissimo, lo installi e dopodichè lo fai girare con il lettore collegato, il problema è che ti fa il downgrade alla versione 510, altro non fa.
c'era un forum che non trovo più che parlavano di mettere il firmware in una cartella del tipo "Document and setting/Nome Utente/Sigmatel/" ma non ricordo con precisione se era su documenti o cosa :s ...e dopo il programma ti leggeva di default l'aggiornamento da li...se non ho capito male :mc:

marco1984
23-11-2006, 01:43
Salve a tutti ragazzi!
Mi sono appena inscritto. E' da tempo che seguo questo forum e devo dire che grazie al vostro aiuto ho risolto un bel po' di problemi...
Adesso però non riesco a venire a capo della cosa.

Una mia amica mi ha chiesto se riuscivo a risolvergli "un problema" al suo lettore mp3, un Acer mp 110, appunto, di cui non ha più il CD.
Il problema consisteva nel fatto che collegando a XP questo non lo vedeva più come unità removibile ma solo come dispositivo portatile da sincronizzare con WMP.
Allora l'ho portato a casa dove ho anche un Mac, e con il quale ho resuscitato ben più di una pennetta che sembrava morta... lo collego e l'unità viene montata senza problemi. Salvo tutto il contenuto e poi formatto in FAT16.
Tolgo e il lettore non funziona più: compare la scritta ACER che lampeggia un po' e poi niente. Collegandolo: il mac lo vede come unità senza problemi. XP vede un dispositivo musicale portatile ma non riesce nella sincronizzazione. Allora scarico il software dall'ftp dell'acer (quello nella cartella win98) lo installo su XP. Il software non vede il lettore. Allora provo senza pile con play pigiato. FUNZIONA! Parte l'aggiornamento, ma selezionado anche il delete dei contenuti si blocca verso la fine. Mentre se faccio il solo "aggiornamento" (senza formattazione) dopo oltre 5 minuti finisce senza problemi, solo che quando lo stacco non funziona lo stesso. Schermatina (rossa anzichè blu) e non ne vuol sapere di spegnersi, devo togliere e rimmetere la pila per farlo.

Sono disperato perchè il lettore non è mio e non so proprio che fare!

Vi prego!!


Saluti


Marco

ema85
23-11-2006, 11:09
Salve a tutti ragazzi!
Mi sono appena inscritto. E' da tempo che seguo questo forum e devo dire che grazie al vostro aiuto ho risolto un bel po' di problemi...
Adesso però non riesco a venire a capo della cosa.

Una mia amica mi ha chiesto se riuscivo a risolvergli "un problema" al suo lettore mp3, un Acer mp 110, appunto, di cui non ha più il CD.
Il problema consisteva nel fatto che collegando a XP questo non lo vedeva più come unità removibile ma solo come dispositivo portatile da sincronizzare con WMP.
Allora l'ho portato a casa dove ho anche un Mac, e con il quale ho resuscitato ben più di una pennetta che sembrava morta... lo collego e l'unità viene montata senza problemi. Salvo tutto il contenuto e poi formatto in FAT16.
Tolgo e il lettore non funziona più: compare la scritta ACER che lampeggia un po' e poi niente. Collegandolo: il mac lo vede come unità senza problemi. XP vede un dispositivo musicale portatile ma non riesce nella sincronizzazione. Allora scarico il software dall'ftp dell'acer (quello nella cartella win98) lo installo su XP. Il software non vede il lettore. Allora provo senza pile con play pigiato. FUNZIONA! Parte l'aggiornamento, ma selezionado anche il delete dei contenuti si blocca verso la fine. Mentre se faccio il solo "aggiornamento" (senza formattazione) dopo oltre 5 minuti finisce senza problemi, solo che quando lo stacco non funziona lo stesso. Schermatina (rossa anzichè blu) e non ne vuol sapere di spegnersi, devo togliere e rimmetere la pila per farlo.

Sono disperato perchè il lettore non è mio e non so proprio che fare!

Vi prego!!


Saluti


Marco
hai "aggiornato" il firmware ???? perche' pare che invece di aggiornare porti il firmware dalla versione 513 a 510 ...cmq non dovrebbe essere il problema, al massimo perdi qualche opzione dal menu del lettore.

Allora lo schermo e' rosso perche' si e' cancellato il file dei settaggi dalla pennina e magari il vecchio firmware ha per default il rosso, nulla di grave, puoi scegliere 7 colori.

Per il fatto della pennina, hai provato a cambiare pila? se usi sempre la solita e' probabile si sia consumata completamente (anche se e' nuova puo capitare)

Se vuoi farlo funzionare come periferica di massa devi cambiare manualmente i driver da gestione periferiche e mettere quello predefinito di windows invece del "MTP player" di WMP10...se non sai come fare vai indietro di qualche post e trovi le istruzioni.

Scrokko
23-11-2006, 15:01
Ma sapete qual'è il sito di questo lettore?

Scrokko
23-11-2006, 19:47
Sono riuscito a far funzionare Sigmatel Firmware Extractor e ho estratto i file firmware del lettore in una cartella.

acerman
23-11-2006, 23:44
Sono riuscito a far funzionare Sigmatel Firmware Extractor e ho estratto i file firmware del lettore in una cartella.

Sei un dio, puoi condividere i file?

marco1984
24-11-2006, 01:03
...fiuuu :ciapet: che culo... il lettore è ripartito dopo l'ennesimo format e flash del firmware... ora non lo tocco più e glielo riporto... non lo voglio più vedere!

Grazie a tutti!

Scrokko
24-11-2006, 15:18
Non credo che ti servono a molto i miei file perchè, anche io essendo che il lettore nn funzionava piu, ho dovuto per forza fare il "downgrade" :doh:.

Scrokko
24-11-2006, 17:24
Allora scrivo qui come ho fatto per chi avesse ancora la versione firmware 513 cosi puo condividere i file:
ho collegato il lettore al pc tenendo premuto il tasto play
ho aperto il programma Firmware download finchè non mi trovava il lettore come disco rimovibile e poi ho chiuso il programma senza continuare l'aggiornamento( se si fa normalmente modificando i driver dal pannello di controllo non funziona perchè si blocca) poi ho aperto il programma
Sigmatel Firmware Extractor (http://www.mympxplayer.org/sigmatel-firmware-extractor-df195.html) rinominato prima in .exe, ho messo la lettera del percorso del lettore cui a me è M:\ e poi quando esce il messaggio:
"To continue please enter capital 'Y' " ho messo la Y in stampatello altrimenti se mettete la "y" cosi non funziona.

ema85
27-11-2006, 17:39
Alla fine mi da un errore, non so se è grave e non so che fare :mc:
SigmaTel Firmware Extractor
JimC on Meizu.com/bbs


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (1) Funzione non corretta.


ERROR: Error occurred when accessing device I/O. (1) Funzione non corretta.
(239):d:\jim's documents\my vc programs\firmwareextract\.\scsisession.h


WARNING: Cannot retrieve device capabilities. (50) Richiesta non supportata.


Found 1 removable SCSI storage device(s):

1. O:\ SigmaTel MSCN v0100

Found 7 logical partitions:

1. partition(1)\ data (data) 2049152KB
2. partition(4)\ system bootmanager.sb 128KB
3. partition(2)\ unknown (null) 1024KB
4. partition(5)\ system usbmsc.sb 256KB
5. partition(6)\ system stmpsys.sb 128KB
6. partition(7)\ system resource.bin 2816KB
7. partition(8)\ system (null) 896KB


Please specify the directory under which the firmware will be saved.


Ready to begin to extract the firmware.
Please enter capital 'Y' to continue: Y


Extracting and saving file bootmanager.sb ...
........
Extracting and saving file usbmsc.sb ...
................
Extracting and saving file stmpsys.sb ...
........
Extracting and saving file resource.bin ...
................................................................................
................................................................................
................
ERROR: Cannot create file. (3) Impossibile trovare il percorso specificato.
(294):.\FirmwareExtract.cpp



SUCCESS: Firmware extraction completed.


Now exiting, please press any key to continue...
EDIT: se vi interessa ho messo on line una zip con i file che mi ha creato >> Firmware STMP 513 (www.webalice.it/tacchema85/sigmatel/STMP_513.zip)

EDIT (di nuovo): per usare il firmware sovrascrivete i file in C:\Programmi\SigmaTel\MTPMSCN e usate il Firmaware Download che trovate nel CD del lettore.

acerman
28-11-2006, 09:35
Ma l'hai estratto o no?

ema85
28-11-2006, 10:00
Ma l'hai estratto o no?
si, in fondo al messaggio ho messo il link di quello che mi ha estratto ma l'errore non mi sfagiola. :muro:

Ciury
28-11-2006, 14:02
:muro: :muro: Il file estratto non viene riconosciuto dal tool inserito nel cd.
Ho provato e riprovato a sovrascrivere il file originali con quelli allegati. Il tool non li riconosce e cerca sempre quelli originali.

BIZIO72
29-11-2006, 18:09
Ciao ragazzi sono nuovo e, sinceramente poco esperto in materia.
Ho comprato anch'io l'Acer mp110 ma ho avuto qualche problema con la radio.
Qualche problema è molto riduttivo. Non riesco proprio a collegarmi e ad ascoltarla. Qualcuno molto gentile può spiegarmi passo passo come fare.
Nel punto di acquisto mi hanno detto di muovere il tasto menù in alto e una volta raggiunta la scritta FM confermare, ma la scritta FM non appare mai.
Grazie per l'attenzione. Attendo qualche gentile forumista.

FABRIZIO

ema85
30-11-2006, 00:57
la radio è incorporata nelle cuffie, non nel lettore. C'è il pulsantino a lato di quell'aggeggetto tondo per accenderla...sopra i pulsanti per la freguenza. Non puoi regolare il volume e ricordati di ficcarci la pila tonda che trovi nella confezione.

EDIT: ah, per favore, qualcun'altro che ha gia fatto downgrade provi a mettere i firmware che ho estratto che vorrei sapere se fungono che vorrei fare dei tentativi con altri firmware :mc:

BIZIO72
30-11-2006, 16:54
Non so veramente come ringraziarti. Era più semplice del previsto. Certo che se lo avessero scritto sulle istruzioni ( magari anche in italiano ) mi sarei risparmiato tutte le fatiche e le prove.
Grazie ancora :) :)

acerman
30-11-2006, 20:44
Non so veramente come ringraziarti. Era più semplice del previsto. Certo che se lo avessero scritto sulle istruzioni ( magari anche in italiano ) mi sarei risparmiato tutte le fatiche e le prove.
Grazie ancora :) :)

odiomio :eek:

acerman
30-11-2006, 20:54
la radio è incorporata nelle cuffie, non nel lettore. C'è il pulsantino a lato di quell'aggeggetto tondo per accenderla...sopra i pulsanti per la freguenza. Non puoi regolare il volume e ricordati di ficcarci la pila tonda che trovi nella confezione.

EDIT: ah, per favore, qualcun'altro che ha gia fatto downgrade provi a mettere i firmware che ho estratto che vorrei sapere se fungono che vorrei fare dei tentativi con altri firmware :mc:

Quando si lancia il firmware download, dopo aver sovrascritto i 3 file e aggiunto il 4°; il programma dà questo errore e poi si chiude: "unable to open bootmanager.sb firmware file."

mega04
01-12-2006, 07:43
Ciao sono nuovo e anche io purteoppo ho comprato mp110 da 2GB oltre a tutto quello che dite voi io ho un altro problema tutte le volte che riaccendo il lettore mi va a leggere la canzone numero 1 invece di posizionarsi sulla canzone dove era stato spento non ho trovato settaggi che mi risolvessero il problema ho messo dentro 250 mp3 tutte le volte che spengo e riaccendo mi riparte dal primo!! Sono io incapace a settarlo o è un altro difetto?
Se c'è la soluzione mi potete indicare come fare non sono molto esperto.
Grazie a tutti e ciao.

ema85
01-12-2006, 10:57
Almeno che non mettano un firmware aggiornato, non si puo' fare quello che dici, anceh se in effetti farebbe comodo coem del resto lo sarebbe un opzione per sfogliare fra le cartelle.

mega04
01-12-2006, 11:23
Almeno che non mettano un firmware aggiornato, non si puo' fare quello che dici, anceh se in effetti farebbe comodo coem del resto lo sarebbe un opzione per sfogliare fra le cartelle.
Grazie ema85 quindi non è un difetto del mio lettore se tutti fanno così speriamo che qualcuno tipo Acer si preoccupi di un suo prodotto scadente e provveda perchè questo problema per me è una grande scomodità.
Grazie di nuovo e ciao. :mad: :cry:

acerman
01-12-2006, 22:41
Grazie ema85 quindi non è un difetto del mio lettore se tutti fanno così speriamo che qualcuno tipo Acer si preoccupi di un suo prodotto scadente e provveda perchè questo problema per me è una grande scomodità.
Grazie di nuovo e ciao. :mad: :cry:

A giudicare dallo schifo che fa quasiasi cosa marchiata Acer non credo che gliene importi molto. (Inoltre confermo il fatto che ogni volta riparte dalla traccia n°1).

Scrokko
08-12-2006, 10:16
Comunque non tutti i prodotti acer fanno schifo ad es. Acer Advanced Mp3 Player è un buon lettore, ha anche l'opzione per sfogliare le cartelle.

acerman
10-12-2006, 22:08
Novità raga..? Non facciamo finire questa discussione..!

ema85
11-12-2006, 17:02
..gia, nessun'altro ha provato a usare il backup del mio firmware?

acerman
12-12-2006, 10:00
..gia, nessun'altro ha provato a usare il backup del mio firmware?


Mi sa che ho provato solo io, cmq purtroppo ribadisco che non funziona.. :(

La procedura corretta è questa?: "per usare il firmware sovrascrivete i file in C:\Programmi\SigmaTel\MTPMSCN e usate il Firmaware Download che trovate nel CD del lettore."

oppure si può fare in altro modo?

Bracchetto
12-12-2006, 13:23
Ho letto tutti i vostri commenti e problemi che avete avuto con questo lettore e che condivido.

Ciò che mi stupisce un po' è che nessuno si è ancora lamentato della qualità audio di questo lettore che mi sembra molto bassa.

Devo dire che ho provato solo le cuffie in dotazione, chi ha provato a collegare il dispositivo a cuffie migliori o a dispositivi esterni ha avuto migliore fortuna?

Saluti a tutti.

P.S.: per fortuna me l'hanno regalato, credo che 40€ li valga solo come dispositivo di memorizzazione dati...

fabio.dg
12-12-2006, 20:59
oggi inserendo il lettore MP3 USB della Acer modello MP110 WindowsXP non trova più i driver e mi da periferica errore con il punto esclamativo, in dotazione e sul sito web non esistono driver per WinXP

come faccio a farglielo riconoscere di nuovo??

fino a ieri ci copiavo gli MP3 tranquillamente!!

acerman
12-12-2006, 22:45
Ho letto tutti i vostri commenti e problemi che avete avuto con questo lettore e che condivido.

Ciò che mi stupisce un po' è che nessuno si è ancora lamentato della qualità audio di questo lettore che mi sembra molto bassa.

Devo dire che ho provato solo le cuffie in dotazione, chi ha provato a collegare il dispositivo a cuffie migliori o a dispositivi esterni ha avuto migliore fortuna?



Le cuffie in dotazione sono pessime, le ho archiviate direttamente senza manco provarle, basta guardarle, io lo uso con degli auricolari di buona qualità che già avevo e si sente decisamente bene (nonostante abbia perso l'equalizzazione manuale che migliorava ulteriormente la cosa), su questo non si può dire nulla, i problemi sono tutto il resto.

ema85
13-12-2006, 14:36
Mi sa che ho provato solo io, cmq purtroppo ribadisco che non funziona.. :(

La procedura corretta è questa?: "per usare il firmware sovrascrivete i file in C:\Programmi\SigmaTel\MTPMSCN e usate il Firmaware Download che trovate nel CD del lettore."

oppure si può fare in altro modo?
Non conosco altri medoti :(

Cmq ho preso dal web driver di una versione penso vecchia per lettori Sigmatel3500, magari hanno tutto e maagri funge whahahaha
...ma dato che mmmmm sono l'unico al momento a possedere il firmware 513 non posso fare prove :muro:
Le cuffie in dotazione sono pessime, le ho archiviate direttamente senza manco provarle, basta guardarle, io lo uso con degli auricolari di buona qualità che già avevo e si sente decisamente bene (nonostante abbia perso l'equalizzazione manuale che migliorava ulteriormente la cosa), su questo non si può dire nulla, i problemi sono tutto il resto.
come te, le ho scartate appena le ho prese in mano...io uso auricolari philips e devo dire che si sente bene l'audio.
Ummmm ho notato che il bottone rec se tenuto premuto abbassa o alza l'audio, tipo amplificazione.

Steve_MaisteR
14-12-2006, 09:29
ciao a tutti sono nuovo...ieri cercavo di insirire nuovi mp3 nel acer mp110 ma nn sono riuscito...di solito andavo sulla gestione delle periferiche disinstallavo i driver lo rimuovevo lo reinserivo windows (windows xp service pack 2) lo riconosceva come un mtp player si reinstallavo i driver e mettevo i brani mp3 sincronnizzando da media player xche mettendoli manualemente dalle risorse del computer dopo un tot di brani inseriti si bloccava tutto e non lo riconosceva + e mi toccava formattarlo...ieri facendo tutti questi procedimenti non mi faceva inserire nulla cmq allora ho preso il cd e l'ho installato e ho fatto il downgrade del firmware che poi ha fatto errore e quindi il lettore nn si avvia + e windows non lo riconosce...cm posso fare ?

ema85
14-12-2006, 21:12
ciao a tutti sono nuovo...ieri cercavo di insirire nuovi mp3 nel acer mp110 ma nn sono riuscito...di solito andavo sulla gestione delle periferiche disinstallavo i driver lo rimuovevo lo reinserivo windows (windows xp service pack 2) lo riconosceva come un mtp player si reinstallavo i driver e mettevo i brani mp3 sincronnizzando da media player xche mettendoli manualemente dalle risorse del computer dopo un tot di brani inseriti si bloccava tutto e non lo riconosceva + e mi toccava formattarlo...ieri facendo tutti questi procedimenti non mi faceva inserire nulla cmq allora ho preso il cd e l'ho installato e ho fatto il downgrade del firmware che poi ha fatto errore e quindi il lettore nn si avvia + e windows non lo riconosce...cm posso fare ?
devi far riconoscere il lettore come SMTP3500 tenendo premuto il tasto play quanto lo colleghi. Poi prova a rifare "l'upgrade". Per maggiori informazioni a come fare leggiti qualche post indietro per sicurezza, che c'è chi ha risolto un problema analogo.

Steve_MaisteR
15-12-2006, 10:54
ho provato a mettere il tuo firmware estratto ma a me viene lo stesso errore che viene ad acerman...ho scaricato tutti i file da tutti i link e li ho rinominati in rar e li ho estratti (contenevano estrazioni di firmware)ma davano sempre lo stesso errore che davano prima... l'estrattore di firmware non mi funziona xche non me lo riconosce come uno storage device...non riesco nemmeno a mettere la versione 5.10 quando mi riconosce il lettore come player recovery device class xche il firmware download mi da qst errore "unamble to write firmware file data"

ema85
15-12-2006, 13:09
ho provato a mettere il tuo firmware estratto ma a me viene lo stesso errore che viene ad acerman...ho scaricato tutti i file da tutti i link e li ho rinominati in rar e li ho estratti (contenevano estrazioni di firmware)ma davano sempre lo stesso errore che davano prima... l'estrattore di firmware non mi funziona xche non me lo riconosce come uno storage device...non riesco nemmeno a mettere la versione 5.10 quando mi riconosce il lettore come player recovery device class xche il firmware download mi da qst errore "unamble to write firmware file data"
mmmmm ma non e' che hai spostato per sbaglio la levetta che blocca il lettore? quella col simbolo del lucchetto

Steve_MaisteR
15-12-2006, 15:13
no... nn so proprio k fare le ho provate tutte... non lo posso nemmeno portare all'assistenza xche è regalato e nn ho lo scontrino.... e poi nn lo posso nemmeno usare come pen drive

scioc55
17-12-2006, 18:34
batteria stilo di tipo AAA ricaricabile? :confused: ... via usb? :rolleyes:


e che autonomia garantisce? :confused:


Eventuali consigli? :help:

acerman
18-12-2006, 17:30
batteria stilo di tipo AAA ricaricabile?


no, non mi risulta.

acerman
18-12-2006, 17:43
Sto lettore è una figata, ricapitolando:

01- non permette la navigazione tra le cartelle.
02- ogni volta che si spegne e riaccende ricomincia la lettura dalla traccia n°1.
03- i file oltre ad essere ammassati in un unico blocco sono pure in disordine:non seguono l'ordine cronologico dei singoli album.
04- la radio è esterna ed inutile.
05- le cuffie sono di qualità pessima.
06- il random ha poca fantasia: sceglie sempre le stesse tracce.
07- la traduzione delle istruzioni e del sistema operativo sono fatte malissimo con risultati ridicoli.
08- non esistono aggiornamenti per il firmware anzi facendo l'aggiornamento si scarica la versione precedente, perdendo l' equalizzazione in manuale.
09- dà svariati problemi di riconoscimento periferica con diversi sistemi operativi tra cui win xp.
10- pur riempiendo tutto lo spazio disponibile molti file vengono ignorati durante la lettura.

p.s. sicuramente avrò dimenticato qualcosa.

dariom
20-12-2006, 15:43
Ummmm ho notato che il bottone rec se tenuto premuto abbassa o alza l'audio, tipo amplificazione.

L'ho notato anche io: non e' che alza o abbassa l'audio ma cambia l'equalizzazione passando da una all'altra tra le equalizzazioni disponibili

Dario

Anthonello
20-12-2006, 22:40
eccomi 2 gb 44 euri. Bella merda. Mi sa che è difettoso: le cuffie funzionano solo se si infilano a metà nella presa del jack.

MaxSkywalker
22-12-2006, 22:43
Ciao!
dopo aver comprato l'oggetto in questione mi sono chiesto come selezionare le cartelle... non ci sono riuscito, ovviamente!!!
poi ho trovato questo forum e la speranza si è riaccesa...
Allora, io non ne capisco molto di queste cose, ma ho avuto da amici un paio di info che forse possono essere utili:
esiste un lettore mp3 acer che pare si chiami: acer advanced mp3 player voice recorder 2085 g62003173, esteticamente è molto simile a quello in questione(quasi identico), le differenze tecniche salienti sono la radio seria (non nelle cuffie!!!) il fatto che si possano selezionare le cartelle e aggiornare il firmware...
(cmq in rete si trovano facilmente caratteristiche e foto se qualcuno volesse controllare...)
io non sono ancora riuscito a trovare il firmware di questo lettore (che forse potrebbe andare bene anche per l'mp 110...) e non essendo molto pratico non so se mi azzarderei, rischiando di peggiorare la situazione, ad utilizzarlo. Ma se qualcuno di voi lo trovasse e fosse in grado di testarlo e poi di far sapere agli altri... magari ci ritroviamo con un qualcosa di decente in mano.
Ciao!

acerman
23-12-2006, 23:21
Questo qui? http://argon.ekatalog.biz/katalog/18710410/Acer_Advanced_MP3_Player_02.jpg

ema85
24-12-2006, 03:28
batteria stilo di tipo AAA ricaricabile? :confused: ... via usb? :rolleyes:


e che autonomia garantisce? :confused:


Eventuali consigli? :help:
la batteria inclusa a me è durata almeno 8 ore...cmq ora uso batterie ricaricabili, 6/8 ore ce li faccio, ma le carico con il caricabatterie a parte, da usb non fa carica nulla.

ema85
24-12-2006, 03:30
Sto lettore è una figata, ricapitolando:

01- non permette la navigazione tra le cartelle.
02- ogni volta che si spegne e riaccende ricomincia la lettura dalla traccia n°1.
03- i file oltre ad essere ammassati in un unico blocco sono pure in disordine:non seguono l'ordine cronologico dei singoli album.
04- la radio è esterna ed inutile.
05- le cuffie sono di qualità pessima.
06- il random ha poca fantasia: sceglie sempre le stesse tracce.
07- la traduzione delle istruzioni e del sistema operativo sono fatte malissimo con risultati ridicoli.
08- non esistono aggiornamenti per il firmware anzi facendo l'aggiornamento si scarica la versione precedente, perdendo l' equalizzazione in manuale.
09- dà svariati problemi di riconoscimento periferica con diversi sistemi operativi tra cui win xp.
10- pur riempiendo tutto lo spazio disponibile molti file vengono ignorati durante la lettura.

p.s. sicuramente avrò dimenticato qualcosa.TI SEI DIMENTICATO UNA COSA IMPORTANTEEE!!! :eek:

11 - NON è USB 2.0 :muro: (contrariamente da quanto dichiarato nella confezione)

MaxSkywalker
25-12-2006, 12:43
Questo qui? http://argon.ekatalog.biz/katalog/18710410/Acer_Advanced_MP3_Player_02.jpg


si è quello, praticamente le stesse funzini (+ la radio) e permette la navigazione tra cartelle; tra l'altro, mi viene in mente solo ora che nel ridicolo manuale su cd del mp110 c'è scritto, nella tabella riassuntiva finale, che è permessa la selezione delle cartelle...

acerman
25-12-2006, 22:13
si è quello, praticamente le stesse funzini (+ la radio) e permette la navigazione tra cartelle; tra l'altro, mi viene in mente solo ora che nel ridicolo manuale su cd del mp110 c'è scritto, nella tabella riassuntiva finale, che è permessa la selezione delle cartelle...


Si è vero, l'ho notato pure io...!

>alex<
30-12-2006, 14:10
IL PEGGIORE LETTORE MP3 CHE MI SIA MAI CAPITATO IN MANO HA TANTISSIMI SOPRATUTTO LA MANCANZA DI UNA GESTIONE DELLE CARTELLE COME SI DEVE E INOLTRE DOPO 2 O 3 VOLTE CHE VENIVA CONNESSO AL PC MI DAVA UN FILE SYSTEM STRANISSIMO :mbe: SENZA CONTARE I PROBLEMI CHE DAVA DURANTE LA SINCRONIZZAZIONE COL PC........

redheart
01-01-2007, 20:43
se lo è appena regalato una mia amica ed essendo poco affine alla tecnologie me l'ha dato qualche ora x studiarci un po' su.... :D

e mamma mia che lettore :eek:
il volume della radio che non si regola? ma stiamo scherzando? e poi è impostato ad un volume un po' altino non trovate? Alla radio esterna sono già abituato (io ho un packard bell funkey che però ha un volume regolabile) ma adesso se dovessi prendermi io un altro mp3 o interna o nulla... scegliere le stazioni a caso non è il max....

d'aaccordo le cartelle non ci sono ma almeno fosse comodo scorrere i brani :eek: è lentissimo e poco preciso :mbe:

Landia68
02-01-2007, 18:52
hmmm... tutto sommato io riesco ad avere le cose ordinate.

Quello che mi viene in mente relativamente al tuo problema potrebbe essere:
* Io ho la versione di firmware 510 invece della 513 (purtroppo non posso più verificare come si comporterebbe con la 513)
* Io vedo il player dal PC come storage USB e non come MTP Player: trasferisco i files al player senza usare le funzioni di sincronizzazione o DRM di window media player.
* se dal PC vedi il player come USB storage, hai provato a dare il comando DIR /X e verificare qual'e' il nome dei file DOS in formato 8.3 ?

Dario

anch'io vedevo il player dal PC come storage USB e non come MTP Player ma poi ho forzato l'aggiornamento del driver da "USB mass storage device" a "MTP device" che risultava comunque fra quelli compatibili e ora sembra a posto

redheart
02-01-2007, 20:09
altra cosa ma è più che altro una curiosità/stranezza... l'attacco usb a voi risulta invertito? cioè inserendolo il display risulta girato verso il basso e quindi illeggibile :eek:

ho già provato diversi mp3 player e tutti avevano il display rivolto in alto...

acerman
03-01-2007, 22:25
Novità tecniche ragazzi? Ormai i difetti li sappiamo e sono tanti, troppi.. Quindi concentriamoci sul come risolverli, anche se sto pensando di comprarmi qualcosaltro.. forse è l'unica soluzione.. :cry:

Per chi vuole qui c'è molto materiale:

http://www.mympxplayer.org/portal.php

http://www.mympxplayer.org/dload.php

http://www.mympxplayer.org/firmware-dc4.html

redheart
04-01-2007, 06:54
Novità tecniche ragazzi? Ormai i difetti li sappiamo e sono tanti, troppi.. Quindi concentriamoci sul come risolverli, anche se sto pensando di comprarmi qualcosaltro.. forse è l'unica soluzione.. :cry:

Per chi vuole qui c'è molto materiale:

http://www.mympxplayer.org/portal.php

http://www.mympxplayer.org/dload.php

http://www.mympxplayer.org/firmware-dc4.html

ma è utile?

acerman
04-01-2007, 22:00
ma è utile?

si.

perimec2
04-01-2007, 22:08
ragazzi anche io ho il vostro stesso problema cn questo lettore di merda...cmq mi dovete aiutare...ho intenzione di fare una denuncia presso associazione consumatori per via della scritta errata che c'è sulla broshure di questo lettore in quanto vi è riportata la scritta usb 2 mentre il lettore è usb 1 cosa gravissima per chi aveva intenzione come me di usarlo come pen drive di conseguenza mi dovreste fare una cortesia potete mandarmi in formato elettronico alla mia e-mail il foglio (quelloche si vedeva dall'esterno della confezione del lettore) in cui vi era riportata la scritta sbagliata con tutti i dati tecnici....dato che il mio l'ho gettato (coglione)!!! vi prego aiutatemi e vediamo se possiamo risolvere questa situazione! la mia e-mail è perimec2@libero.it

farò sapere al piu presto i risvolti di questa situazione

acerman
04-01-2007, 23:36
come modificare un firmware:

http://www.mympxplayer.org/how-to-modify-your-firmware-using-s1res-tool-vt206.html


come estrarre un firmware:

http://www.mympxplayer.org/how-to-extract-firmware-of-your-player-using-the-s1fwx-tool-vt66.html

redheart
05-01-2007, 06:59
come modificare un firmware:

http://www.mympxplayer.org/how-to-modify-your-firmware-using-s1res-tool-vt206.html


come estrarre un firmware:

http://www.mympxplayer.org/how-to-extract-firmware-of-your-player-using-the-s1fwx-tool-vt66.html

ok ho dato un'occhio... ma si entra così nelle viscere del firmware :eek:

in poche parole bisogna modificarlo a mano... ma i risultati? si riuscirebbe a navigare a cartelle?

AndreaFinistauri
08-01-2007, 12:30
ho inviato la mail con tutto ciò che conteneva la scatola, ma ragazzi dove avete visto che è un usb 1? da dove si può vedere? io col programma non riesco ad entrare nel firmware xke lo vedo come mtp player e non so che unità disco dargli.

cosa dovrei fare cn chi me lo ha venduto? c'è qualche legge che regoli il rimborso o cosa? io ho l'acer mp 110 2gb

ema85
09-01-2007, 11:32
Ciao!
dopo aver comprato l'oggetto in questione mi sono chiesto come selezionare le cartelle... non ci sono riuscito, ovviamente!!!
poi ho trovato questo forum e la speranza si è riaccesa...
Allora, io non ne capisco molto di queste cose, ma ho avuto da amici un paio di info che forse possono essere utili:
esiste un lettore mp3 acer che pare si chiami: acer advanced mp3 player voice recorder 2085 g62003173, esteticamente è molto simile a quello in questione(quasi identico), le differenze tecniche salienti sono la radio seria (non nelle cuffie!!!) il fatto che si possano selezionare le cartelle e aggiornare il firmware...
(cmq in rete si trovano facilmente caratteristiche e foto se qualcuno volesse controllare...)
io non sono ancora riuscito a trovare il firmware di questo lettore (che forse potrebbe andare bene anche per l'mp 110...) e non essendo molto pratico non so se mi azzarderei, rischiando di peggiorare la situazione, ad utilizzarlo. Ma se qualcuno di voi lo trovasse e fosse in grado di testarlo e poi di far sapere agli altri... magari ci ritroviamo con un qualcosa di decente in mano.
Ciao!
ftp://ftp.support.acer-euro.com/storage/advanced_mp3_player/
magari il firmware e' dentro la zip dei tools in questo link

Cavolo, se sapessi che il backup del mio firmware funzionasse mi metterei a provare altri firmware :muro:

Per curiosita', mi elencate le caratteristiche che mancano nel fw 510 ?

EDIT: QUALCUNO PROVI UNO DEI DUE FIRMWARE IN QUESTO FORUM VI PREGOOO!!!!
http://www.laneros.com/showpost.php?p=1347381&postcount=18
Sono due versioni, prendete parte 1 e 2 e metteteli nella stessa cartella. cliccate su una delel due parte e estraetelo così verranno ricomposti tutti i file. Ora ficcateli tutti nella cartella del Sigmatel Firmware.
Ho provato la prima versione e il programma per l'upgrade non mi da errori e da 871.910.513 mi porta il firmware a 880.107.327 :eek: ...che sia la volta buona!!!
(Questa è la pagina completa del forum se vi interessa http://www.laneros.com/showthread.php?t=50381)

acerman
09-01-2007, 23:29
Ho provato la prima versione e il programma per l'upgrade non mi da errori e da 871.910.513 mi porta il firmware a 880.107.327 :eek: ...che sia la volta buona!!!
(Questa è la pagina completa del forum se vi interessa http://www.laneros.com/showthread.php?t=50381)


L'hai installato? Funziona? Che fà?!

ema85
10-01-2007, 18:08
L'hai installato? Funziona? Che fà?!
no l'ho provato per il fatto che essendo l'unico a quanto pare ad avere il 513 preferisco non fare nulla...altrimenti avrei provato tutti i firmware di questo mondo.

E mi puoi dire che differenza c'è tra 513 e 510? che quasi quasi me ne frego...

acerman
10-01-2007, 23:00
no l'ho provato per il fatto che essendo l'unico a quanto pare ad avere il 513 preferisco non fare nulla...altrimenti avrei provato tutti i firmware di questo mondo.

E mi puoi dire che differenza c'è tra 513 e 510? che quasi quasi me ne frego...


L'unica differenza è che perdi l' equalizzazione in manuale, per il resto non cambia nulla, a parte la scritta "good bye" finale diversa e un piccolo errore di visualizzazione della scritta "acer mp3 player" all'inizio.

dariom
10-01-2007, 23:55
L'hai installato? Funziona? Che fà?!
L'ho provato: non e' adatto per l'mp110 e non funziona (il display si illumina ma non ci sono scritte). Ho dovuto rimettere la v 510
Dario

ema85
12-01-2007, 11:45
L'unica differenza è che perdi l' equalizzazione in manuale, per il resto non cambia nulla, a parte la scritta "good bye" finale diversa e un piccolo errore di visualizzazione della scritta "acer mp3 player" all'inizio.
mmmmm se non trovo altri prorammi per fare backup del 513 mi dedicherò a fare delle prove con il firmware, a quanto pare c'è solo l'equalizzatore che manca che non uso mai.

@ Dario: Grazie mille ;)

mrkroma
15-01-2007, 09:49
Ciao ragazzi....
ebbene si, anche io sono rimasto inc.... dall'acer mp110.
Volevo sapere se per caso qualcuno ha risolto con l'acer mp110 il problema per il quale win XP non lo legge come storage ma solo come lettore mp3 ......
io dovrei usarlo soprattutto come una comune chiavetta ..... ma anche io non lo vedo in risorse del computer....
Ho saputo che in alcuni casi l'utilizzo è strettamente legato a Windows media player 10 o superiori.... o meglio che è l'unico modo per vedere il lettore, ma ovviamente è impossibile caricarci su dati e documenti...ma solo musica....
sò DISPERATO.... :help:
Ora, ok tutti i problemi prestazionali che presenta, che non è USB 2.0 , abbiamo capito che è una chiavica, l'elenco di acerman è "fantastico"......
però cavolo, ci sarà pure un modo per vederlo e caricarci i dati senza cambiare sistema operativo!!!!
Possibile che devo rassegnarmi a non vedere quella lettera G: in risorse del computer????? :help:
boh...
grazie in anticipo a chiunque saprà rispondermi......

ema85
16-01-2007, 11:40
mrKroma, ti riporto a un vecchio post ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14573516&postcount=35

sjukdom
16-01-2007, 14:26
Una nota positiva in tutte queste giuste lamentele la porto io.Anche io ero possessore dell'acer mp110 fino a qualche giorno fà,fino a che non ha deciso di morire.Mi sono attivato per l'assistenza,ho visto che si trovava a Lainate il centro più vicino,praticamente sotto casa.
Oggi stesso l'ho portato e siccome non ne avevano uno uguale al mio,mi hanno dato un mps10, 2g a colori.
Cosa chiedere di più.
Grazie Acer e un ringraziamento speciale anche a Netgear visto che mi è successa una cosa simile con il mio router wireless qualche giorno fà. :D

redheart
16-01-2007, 15:51
Una nota positiva in tutte queste giuste lamentele la porto io.Anche io ero possessore dell'acer mp110 fino a qualche giorno fà,fino a che non ha deciso di morire.Mi sono attivato per l'assistenza,ho visto che si trovava a Lainate il centro più vicino,praticamente sotto casa.
Oggi stesso l'ho portato e siccome non ne avevano uno uguale al mio,mi hanno dato un mps10, 2g a colori.
Cosa chiedere di più.
Grazie Acer e un ringraziamento speciale anche a Netgear visto che mi è successa una cosa simile con il mio router wireless qualche giorno fà. :D

:ciapet:

mrkroma
16-01-2007, 23:09
mrKroma, ti riporto a un vecchio post ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14573516&postcount=35


grazie ema85, ma lo avevo già letto, provato, ma non ha funzionato...
sto facendo altri tentativi :rolleyes:

ema85
17-01-2007, 11:42
grazie ema85, ma lo avevo già letto, provato, ma non ha funzionato...
sto facendo altri tentativi :rolleyes:
molto strano, cambiando manualmente i driver con quelli default di winXP, viene letto come periferica di archiviazione di massa. Naturalmente solo sul tuo computer, se vai da un amico devi rifare il solito lavoro se pure questo ha WMP10.

ema85
20-01-2007, 01:18
Ummmm ho notato che il bottone rec se tenuto premuto abbassa o alza l'audio, tipo amplificazione.
Piccola novità, mi quoto da solo per correggere ciò che ho detto.
Tenendo premuto il bottone rec si cambia equalizzazione senza passare dal menù, ecco perchè si abbassa e si alza il volume senza un ordine.

pantani1
22-01-2007, 20:01
Ciao a tutti,
dopo aver letto i vostri messaggi ho scritto ad Acer e mi hanno risposto che il lettore è cosi', non prevede la navigazione fra cartelle, e non c'è, al momento, aggiornamento disponibile.
Purtroppo ho perso l'indirizzo, poichè volevo rispondere se non fosse il caso di farlo, l'aggiornamento, vista l'assurdità di un lettore da 2 giga, 500 canzoni, tutte insieme.
Una soluzione (molto) parziale l'ho trovata dividendo i brani nelle due cartelle: musica e voce, o qualcosa del genere, dove finiscono le registrazioni.
Confermo anch'io che il problema del "mono" dovrebbe trattarsi dello spinotto non ben inserito (è duretto).
Ciao a tutt, e se qualcuno viene a sapere di aggiornamenti lo faccia sapere.
gianottienzo@hotmail.it

redheart
23-01-2007, 07:05
quindi questo acer è nato male ed è destinato a finire male :rolleyes:

ema85
24-01-2007, 09:29
ho fatto downgrade pure io. Ho provato una caterba di firmware ma non ne funza uno, mi manca la thomson whahahaha ma hanno la password gli aggiornamenti e non ho idea di come reperirla :p (sempre che abbiano chipset Sigmatel 3500) ...sembra assurdo ma la speranza che ho e' di becare un firware simile.

La acer dovrebbe prendersi la responsabilita' di aver messo "Modo di suono" :D "Folder" sulle istruzioni in italiano wahahahahaa

acerman
25-01-2007, 12:23
Purtroppo ho perso l'indirizzo


ma dove l'avevi recuperato? cerca di postarlo qui

pantani1
26-01-2007, 12:03
Bella domanda, non me lo ricordo poichè avevo cercato un po' di tutto ovunque.
Forse sul sito della Acer; purtroppo in questi giorni posso accedere a internet solo sporadicamente e per pochissimo, poichè altrimenti proverei a ricercarlo.
Spero che qualcuno di voi abbia maggior fortuna.
Ciao, Enzo

ema85
26-01-2007, 14:59
Sul sito della Acer ci sono ste due mail:

support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"

info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer

mmmmm ti hanno rispsoto alla prima?

acerman
26-01-2007, 17:10
Sul sito della Acer ci sono ste due mail:

support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"

info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer

mmmmm ti hanno rispsoto alla prima?


BOMBARDIAMOLI DI EMAIL..!!!!!

ema85
29-01-2007, 08:25
BOMBARDIAMOLI DI EMAIL..!!!!!
gia...stavo pensando di mettere il discorso del manuale, che in italiano c'e' scritto folder...magari la trovano una scusa accettabile whahahaha

*MiG*
30-01-2007, 16:37
Oggi mi hanno portato uno di questi lettori di mp3 bloccato a seguito di un "aggiornamento" firmware non completato.

Ovviamente prima di fare qualsiasi cosa ho fatto una ricerchina in Google e mi sono imbattuto nel vostro thread.

Intanto grazie per i link ;-) ed i chiarimenti a proposito del downgrade del firmware :-D

Dopo un po' di battaglia, sono riuscito a reinstallare il suo bootmanager e qui è iniziata la sorpresa... ovvero tutte le problematiche da voi tutti evidenziate.

A questo punto ho pensato "e se funzionasse tipo iPod, che necessita di un allineamento del suo database interno?"

Detto fatto, ho eseguito WinAmp, il quale magicamente ha riconosciuto il player, me lo ha reso visibile come unità disco (anche se cmq è bene gestirlo con WinAmp, e vedrete perché..), ha sincronizzato sullo stesso la musica in cartelle aventi il nome dell'artista, i brani ora sono in ordine di numero di traccia sull'album.. ovviamente gli ID tag dei brani devono essere corretti, per permettere questo.

Mi sono registrato apposta per ringraziare quanti hanno contribuito e comunicarvi la notizia.. spero vi sia utile.

Maurizio

Valentina1981
31-01-2007, 09:58
Buonasera a tutti!
Sono nuova del forum e vi scrivo perchè ho un problema con il lettore mp3 da 2 gb della Acer il modello MP110...
Vi dicevo che ho un problema...bene non riesco ad inserire le canzoni in formato mp3, o meglio le inserisco con il trascinamento, come se fosse un normale hardisk esterno, da una cartella creata nel pc suddivisa in ulteriori sotto-cartelle, ma quando vado a vederle dopo aver staccato il lettore dalla porta usb succede che:

1) Mi compaiono spesso meno canzoni di quelle che dovrebbero essere;

2) Alcune canzoni si ripetono sottraendo spazio alle altre;

3) Mi rimangono vuoti circa 400 mb che non riesco ad occupare perchè più di 350 canzoni non mi viene consentito di inserire.

Ho telefonato alla Acer per farmi aiutare, ma l'unica cosa che mi hanno saputo rispondere è che lo dovrei mandare in ditta per verificare se il software è danneggiato...Non credo che però lo farò dato che ho letto che per la restituzione ci vogliono dei mesi...
Chiedo quindi aiuto a voi del forum perchè siete la mia ultima speranza di capire come far funzionare 'sto maledetto lettore e per non aver buttato via 70 euro...Non deludetemi vi prego!!
Ho letto che è possibile inserire le canzoni con il winamp...però avrei bisogno di una spiegazione dettagliata visto che ci capisco poco o nulla! Oppure ditemi come fare ad inserire tutte le canzoni senza che si ripetano con altra procedura! Va bene tutto tranne la sincronizzazione con il media player perchè non mi funziona!
Aspetto al più presto risposte!
Per adesso grazie di cuore!


P.S. Cos'è l'Id Tag delle canzoni?

Valentina1981
31-01-2007, 17:44
nessuno?! :muro: :muro:

redheart
31-01-2007, 19:45
nessuno?! :muro: :muro:

riguardo l'id tag? sono le informazione aggiuntive (titolo, nome dell'artista, anno, genere) inserite in un file mp3.

tag=Etichetta.

;)

Valentina1981
31-01-2007, 21:28
capito..ma la procedura con winamp?

*MiG*
01-02-2007, 08:32
Ok, spiego passo passo cosa ho fatto, cercando di spiegare anche i termini "strani" che userò man mano che li vedremo..

Punto primo, installare il lettore Acer sul PC
Non mi avevano dato il CD contenuto nella scatola, quindi ho scaricato il programma dal sito ftp (file transfer protocol, un tipo di "sito" internet dedicato al trasferimento di dati) indicato all'inizio di questo articolo (thread).
Sono i file relativi all'aggiornamento del firmware, che ti consiglio di NON fare.
Tuttavia installa il programma, perché consente il riconoscimento corretto da parte di Windows XP del lettore.
Dopo aver installato il programma, collega il lettore per completarne il riconoscimento

A questo punto sei pronta per il secondo punto, il riordino dei brani
Scollega il lettore dalla porta USB.
Apri WinAmp, cataloga le tue canzoni, correggi gli ID TAG
Il tag (etichetta) ID (identificativo) di un mp3 può contenere, secondo l'ultima versione dello standard, numerosi dati, quali artista, album, titolo, anno, genere musicale e perfino la foto della copertina e il testo della canzone!

Esistono numerosi programmi che fanno la ricatalogazione dei CD interi collegandosi ad un enorme database gratuito (freedb.org (http://www.freedb.org/freedb_search.php) ); io adopero da anni Mp3Tag (http://www.mp3tag.de/en/) con soddisfazione per rimettere a posto interi album; se vuoi agire sui singoli brani, anche Winamp lo consente in modo manuale (clicca di destro sul file, scegli Mostra informazioni file)

Il lettore Acer usa fortemente l'ID3 per mostrare i titoli delle canzoni ed ordinarle, quindi ti consiglio di mettere a posto le cose.

Fatto ciò, passiamo al terzo punto, il caricamento delle canzoni nel lettore.
Con WinAmp aperto, collega il lettore; apparirà un messaggio tipo "winamp ha rilevato un lettore... vuoi che lo gestisca?" e dovrai dire SI.
Il lettore sarà quindi allineato, nuovi file (nascosti) appariranno su di esso, se lo guarderai dall'interfaccia di Esplora Risorse di Windows, che però non dovrai più usare, in quanto non aggiorna il database interno dell'Acer.
Ti si aprirà una finestra che mostra in Winamp il contenuto del lettore.
Se non la vedi, la puoi selezionare facendo:
Menu Visualizza (o View), Media Library.
Nella finestra Media Library, a sinistra cerca il tuo lettore e selezionalo, a destra ne apparirà il contenuto.

Cancella le canzoni caricate usando Windows, quindi sempre con Winamp, in Media Library seleziona le canzoni che vuoi caricare, clicca di destro, Invia a: e seleziona il tuo lettorino... le canzoni saranno trasferite e sull'Acer verranno create delle cartelle con Nome artista/Nome album/ contenenti i rispettivi file.

Buon divertimento!

Maurizio

ps se anche così ti trovi in difficoltà, mandami una mail privata.

pps per Acer: spendete due lire per un manuale scritto da un italiano, che il vostro fa schifo.. non copiate questo testo, barboni, lo rilascio sotto licenza GNU LGPL, qualora lo usaste anche il lettore dovrebbe ricadere sotto questa licenza.

Valentina1981
01-02-2007, 17:55
ho fatto tutto quello che la spiegazione diceva,ma mi vede solo 95 canzoni su 348!! :muro: :muro:
Se vedo il lettore come hard disk esterno vedo che le canzoni ci sono tutte,ma quando lo stacco dalla porta usb ne vede meno! che devo fare?
Se aggiorno il firmware (tanto dell'equalizatore non mi interessa) avrò più fortuna nell'inserire le canzoni?

MaxSkywalker
01-02-2007, 21:15
[QUOTE=*MiG*] le canzoni saranno trasferite e sull'Acer verranno create delle cartelle con Nome artista/Nome album/ contenenti i rispettivi file.
QUOTE]

Questo ti permette la navigazione tra le cartelle?
io continuo a sperare...
Ciao!
Max.

*MiG*
01-02-2007, 23:07
..non ho più il player per poter fare delle prove... dopo averlo messo a posto, l'ho reso, quindi vi posso aiutare solo limitatamente.

Valentina, non ho idea di come mai tu veda solo 95 canzoni su oltre 300.. ma le hai fatte aggiungere a Winamp?
O le hai copiate tu nel lettore con Esplora risorse?

Deve sincronizzarle Winamp, ricorda!

Per quanto riguarda i folder, posso dire che vengono creati, ma non ho fatto caso poi come li gestisce l'Acer sul suo display..

Valentina1981
02-02-2007, 08:40
si le facevo sincronizzare al winamp...boh! Alla fine ho risolto trasferendole come un normale hd però a differenza di prima ho inserito una cartella vuota ne lettore composta delle varie sotto cartelle e poi le ho riempite con il trascinamento...morale mi vede tutte le canzoni e me le vede giuste! Spero che facendo così me ne entrino più delle 350 che mi vedeva prima!


Ore 12.48

Purtroppo mi consente di inserire "solo" 350 canzoni...comtinuo a non capire perchè!

ema85
03-02-2007, 20:36
si le facevo sincronizzare al winamp...boh! Alla fine ho risolto trasferendole come un normale hd però a differenza di prima ho inserito una cartella vuota ne lettore composta delle varie sotto cartelle e poi le ho riempite con il trascinamento...morale mi vede tutte le canzoni e me le vede giuste! Spero che facendo così me ne entrino più delle 350 che mi vedeva prima!


Ore 12.48

Purtroppo mi consente di inserire "solo" 350 canzoni...comtinuo a non capire perchè!
non c'è nulla da capire...la Acer ha dato limitazioni e non ha messo un opzione per sfogliare le cartelle :(

Valentina1981
05-02-2007, 08:48
si va bene,ma perchè se ho un lettore da 2gb che dovrebbe contenere almeno 400 o 450 canzoni in realtà non è così? Ho letto proprio in questa discussione che qualcuno era riuscito a metterne almeno 400...come lo sblocco?

sikeitwo
09-02-2007, 15:26
ciao ragazzi, è la prima volta ke scrivo, e ankio come voi ho comprato la mp110...però ho un problema:l'ho comprata per essere un 2Giga, invece mi ritrovo con un solo giga....potrebbe essere a causa di quel cavolo di upgrede fasullo? :help:

redheart
09-02-2007, 15:30
ciao ragazzi, è la prima volta ke scrivo, e ankio come voi ho comprato la mp110...però ho un problema:l'ho comprata per essere un 2Giga, invece mi ritrovo con un solo giga....potrebbe essere a causa di quel cavolo di upgrede fasullo? :help:

credo di no, cioè sulla scatola compare 2 gb anche se in realtà è solo 1 :mbe:

logansan83
09-02-2007, 18:40
forse posso spiegare il problema di sikeitwo con la mia situazione.

qualche giorno fa faccio partire il mio lettore da 2 GB e mi rimane bloccato sulla schermata di avvio; anche formattando tramite winXp non risolvo il problema, decido allora di provare a fare il downgrade ala versione 510 del firmware.
avvio il tool ma ho la malaugurata idea di spuntare l'opzione "format data area" e alla fine mi ritrovo col lettore funzionante ma con la dimensione di 1 GB (precisamente 890 MB).
Purtroppo non ho trovato il modo di formattare per riportarlo alla sua dimensione originale in quanto l'utility di winXp mi fornisce come scelta solo la dimensione attuale.
Esiste un qualche trucco per specificare la dimensione di formattazione?

sikeitwo
09-02-2007, 20:45
ciao ragazzi....ho trovato un mioa amico ke ha appena comprato la stessa penna, qndi ho in mano il firmware ...però non so come tirarlo fuori per mandarlo sulla mia penna :doh: ....se mi spiegate il modo, lo passo anke a voi, cosi forse si riesce a risolvere qlke problema!!!!

Valentina1981
12-02-2007, 17:37
credo di no, cioè sulla scatola compare 2 gb anche se in realtà è solo 1 :mbe:


non è vero assolutamente...il mio è da 2 gb di nome e di fatto..devo solo trovare il modo di riempirlo dato che ho ancora 341 mb vuoti...

logansan83
12-02-2007, 21:12
ciao ragazzi....ho trovato un mioa amico ke ha appena comprato la stessa penna, qndi ho in mano il firmware ...però non so come tirarlo fuori per mandarlo sulla mia penna :doh: ....se mi spiegate il modo, lo passo anke a voi, cosi forse si riesce a risolvere qlke problema!!!!

Qui trovi una guida (in inglese) ma non so se funziona
http://www.mympxplayer.com/viewtopic.php?t=66

Qualche post fa qualcuno era riuscito ad estrarre il firmware ma uno dei file risultava corrotto e provando ad installarlo dava errore.
Se ci riesci posta.

Valentina1981
13-02-2007, 09:01
mi dite come mai il mio lettore è fermo a 350 canzoni e non me ne fa inserire ancora pur avendo 341 mb liberi?

logansan83
16-02-2007, 19:37
mi dite come mai il mio lettore è fermo a 350 canzoni e non me ne fa inserire ancora pur avendo 341 mb liberi?

Hai provato a creare una cartella e ad inserire i file in questa?

Valentina1981
18-02-2007, 11:06
certo! come mi hanno detto dalla Acer..ho creato una cartella con altre sottocartelle e vi ho inserito le canzoni solo che mi arriva a 350 e poi non me ne fa inserire altre...ho provato allora a fare una nuova cartella con altre sottocartelle ma niente!!

daniel93
27-02-2007, 22:17
ho un problema.. il mio amico mi ha dato il lettore acer da 1 gb non so che modello è, sul sito non lo trovo!
komunque devo mettere delle canzoni dentro, ma non ci sono ancora riuscito! mi sapete dare una mano? io non ci riessco nemmeno da windows media player o altro... dove prendo il driver ke devo installare?
grazie:mc:

daniel93
27-02-2007, 22:41
si è un acer mp-110! allora come fo?

daniel93
27-02-2007, 22:56
ragazzi io non capisco come fare a mettere dentro la roba, ho aggiornato il firmware, ma come fo a mettere la musica dentro? windows media player non me lo rileva, e da risorse del computer mi da errore I/O!:oink:

logansan83
10-03-2007, 13:35
il driver serve solamente se stai utilizzando windows 98, in xp il riconoscimento dovrebbe essere automatico, e non so se il driver che viene fornito sia valido anche per lui.
Il rilevamento tramite windows media player avviene solo col service pack 2 installato, altrimenti il lettore viene riconosciuto come memoria di massa.
Non so da cosa dipenda l'errore di I\O, ma non hai detto se te lo da all'inizio o dopo aver trasferito un certo numero di file.
Potresti formattare la penna ma te lo sconsiglio visto che io ora mi ritrovo con la dimensione disponibile dimezzata e non sono ancora riuscito a risolvere il problema.

acermerd
15-03-2007, 21:16
Ho letto attentamente tutti i vari post sul forum nella speranza che prima o poi qualcuno riuscisse a risolvere i (tantissimi) problemi di questo lettore...
Io ho comprato quello da 2 Gb e ho riscontrato i vostri identici problemi...
certo che un lettore da 2 Gb che non ha la navigazione nelle cartelle.... tanto valeva comprarlo da 256MB :-D

Personalmente sto pensando di mandarlo in garanzia.... hanno l'obbligo di sostituirlo se non corrisponde anche ad una sola delle caratteristiche riportate nella confezione....
Qualcuno ha scritto che tra i vari difetti che ha c'è anche quello di essere USB 1.0
siete sicuri?
Perchè se così fosse ciò basterebbe per la sostituzione del prodotto...visto che in confezione e nel manuale si parla di USB 2.0

Mai più ACER!!!!

Kewell
16-03-2007, 15:01
Ciao,
il tuo nick, in quanto diffamatorio, deve essere bannato.
Ti invito a rescriverti con un nick più "consono" e non offensivo.

genesis1
19-03-2007, 18:49
Il mio si era completamente bloccato pochi giorni dopo l'acquisto,
portato in assistenza dopo più di un mese mi hanno dato un MP S10
invece del mio MP 110 perchè non più disponibili.
Io l'ho ritirato ugualmente per non aspettare di più, ma che ne pensate ho
fatto bene?
Grazie Ciao

Paolo1982
21-03-2007, 09:44
ciao a tutti, il mio lettore mp3 acer si riavvia ogni volta che passo da una canzone all'altra o che alzo/abbasso il volume..a volte si riavvia senza che faccio niente. Che posso fare? Un cambio di firmware potrebbe risolvere la situazione? grazie

PaintVS
23-03-2007, 18:02
Salve a tutti, sono nuovo; purtroppo anche io ho acquistato ieri il lettore se così si puo definire, dell'acer.
Allora:
- inanzi tutto io con winxp service pack 1, non ho riscontrato nessun problema, il lettore viene visto correttamente;
- ieri stesso, accortomi della inpossibilità di navigare tra le cartelle, ho pensato bene di fare il cosidetto downgrade, e qui vi devo sottolineare che il vecchio firmware mi ha limitato lo spazio visibile da 2 a 1 Giga

ora in un lettore mp3 della matsui, marca apparentemente + scarsa, con lo stesso chip della sigmatel 3500, il firmware consente di navigare tra le cartelle, per artista o per album (è già qualcosa).

Vorrei sapere come poter estrarre il firmware dal lettore, in modo non distruttivo, grazie e speriamo bene!!!

logansan83
24-03-2007, 11:00
PaintVS non ho capito se vuoi estrarre il firmware dall'altro lettore per metterlo sul tuo, comunque qualche post sopra c'è il link ad una pagina in inglese che ti guida nelle operazioni da fare (senza alpericolo per il lettore stesso).
Anche qualche pagina indietro c'era qualcosa di simile.

Il fatto che la dimensione sia dimezzata non penso che dipenda dal firmware ma dal fatto che molto probabilmente, come me, hai spuntato la casella "format data area" nell'utiliti per l'aggiornamento. io ho cercato in vari forum (anche stranieri) ma non sono riuscito a riportarlo alla dimensione originale, se ci riesci ti sarò debitore :sofico:

PaintVS
24-03-2007, 12:51
Senti Logansan, ho provato i link dei vari post ma non si apre il sito, mi dice che non si puo' collegare! se qualcuno ha già scaricato i due tool li puo postare qui, altrimenti doobiamo aspettare che funzioni il sito!
P.S. si la mia intenzione sarebbe quella di caricare il firmware dell'altro lettore in questo oppure a questo punto realizzarne uno mio con il tool in questione.

PaintVS
24-03-2007, 23:33
Ho scaricato i programmi dai link indicati nei precedenti post, ho provato ad effettuare l'estrazione del firmware dal lettore di un amico sempre un acer mp110 2Giga, ma mi da errore, non mi fa vedere neppure le partizioni e le varie informazioni dell'unità.
Questo amico ha la versione 513 xchè non ha fatto il downgrade per fortuna, ma non so come tirarlo fuori, vi prego aiuto!!!

VitoPalumbo.it
27-03-2007, 11:28
Dopo qualche settimana di uso il mio lettore non funziona più, o meglio, una volta inserita la batteria, si accende il display ma non reagisce ad alcun tasto. Inserendolo nella porta usb il pc non riesce a rilevarlo.

PaintVS
29-03-2007, 20:35
Non ho ancora risolto i problemi del lettore, ma guardate come viene descritto il lettore in questo sito:

http://www.migliorscelta.it/ar/lettore-mp3-acer-mp-110-1gb-2gb-recensione-402-bp.htm

"Questo player MP3 è in grado di leggere i formati MP3, WMA, WAV, MPEG 1/2/3 e può memorizzare registrazioni vocali di durata compatibile con la memoria libera. Include inoltre una radio FM per estendere ulteriormente le opportunità di intrattenimento musicale dell'Acer MP-110. Il display LCD a 7 colori retroilluminato fornisce tutte le informazioni sui brani durante la riproduzione e permette di muoversi agevolmente tra le varie cartelle dell’archivio per trovare facilmente i brani cercati."

Paolo1982
31-03-2007, 08:58
anche io ho caricato il firmware nel cd in dotazione e mi si è ridotto lo spazio da 2 a 1 gb però almeno adesso non si blocca più come prima e riesco almeno ad utilizzarlo...certo che gran sòla questo lettore :muro:

PaintVS
31-03-2007, 12:06
Ho provato tutto quello che avete postato su questo forum, nulla funge.

acarazzai
10-04-2007, 08:53
forse posso spiegare il problema di sikeitwo con la mia situazione.

qualche giorno fa faccio partire il mio lettore da 2 GB e mi rimane bloccato sulla schermata di avvio; anche formattando tramite winXp non risolvo il problema, decido allora di provare a fare il downgrade ala versione 510 del firmware.
avvio il tool ma ho la malaugurata idea di spuntare l'opzione "format data area" e alla fine mi ritrovo col lettore funzionante ma con la dimensione di 1 GB (precisamente 890 MB).
Purtroppo non ho trovato il modo di formattare per riportarlo alla sua dimensione originale in quanto l'utility di winXp mi fornisce come scelta solo la dimensione attuale.
Esiste un qualche trucco per specificare la dimensione di formattazione?

Ciao, hai per caso risolto il problema perchè io stramalaguratamente ho fatto lo stesso e mi trovo nella tua stessa situazione...

grazie

PaintVS
10-04-2007, 19:22
Allora io ho provato con diversi programmi a formattare il lettore e ridimensionarlo alla dimensione di 2GB, purtroppo viene visto solo e sempre un giga, quindi secondo me il problema è il firmware, che come nel caso del bios di un computer, prevede una dimensione massima per il lettore di 1GB, quindi l'unica cosa da provare e trovare una versione agiornata, comunque io sono sempre alla ricerca di una soluzione, se qualcuno ha delle novità lo faccia sapere!!!

hibone
13-04-2007, 09:38
salve a tutti... visto che la mia ragazza ha comprato sta cosa giusto ieri
e visto che in genere te la fanno cambiare se la riporti entro sette giorni
non è che sapreste dirmi con cosa potrei rimpiazzarlo senza incappare in un clone?
non vorrei che ne prendo un altro e mi trovo da capo con un altro gingillo simil-acer rimarchiato...
grassie...

ghid
13-04-2007, 18:30
mi avevano regalato la precedente versione di questo lettore mp3, decisamente migliore, dagli auricolari alla gestione dei files. purtroppo dopo 6 mesi non ha più dato segni di vita. così acer me lo ha cambiato con il lettore in questione da 1 Giga. io lo uso principalmente al lavoro, attaccandoci due piccole casse da pc e, sorvolando sul problema cartelle, mi è andato bene fino a due giorni fa. ora succede che mentre sta andando, ed in modo del tutto imprevedibile, improvvisamente si resetta. non è che si spegne (le pile son belle cariche ed avevo pure provato a cambiarle) ma interrompe l'ascolto, ritorna la scritta Acer (come all'accensione) e torna alla track 1 in posizione stop. è già successo a qualcuno? aggiornando il software secondo voi si risolve il problema? va bene anche la versione 510... purchè si possa ascoltare tranquillamente la musica... almeno quello!

ghid
14-04-2007, 09:36
:help: nel peregrinare tra le molteplici versioni sigmatel ho raggiunto la pace dei sensi (dell'mp110) aggiornandolo alla versione 000.000.000. si può dare di più? non può che migliorare... consigli? che la mattinata lavorativa suona oggi come la mia nuova versione...

hibone
14-04-2007, 10:46
:help: nel peregrinare tra le molteplici versioni sigmatel ho raggiunto la pace dei sensi (dell'mp110) aggiornandolo alla versione 000.000.000. si può dare di più? non può che migliorare... consigli? che la mattinata lavorativa suona oggi come la mia nuova versione...

la mia ragazza ne ha comprato uno giovedì... passo da lei per darle una mano a gestirlo con win 98, ma nulla da fare... poi scopriamo perchè... è morto... non si accende più...
si avvia solo attaccato alla usb quando faccio download firmware... il programma mi dice il firmware installato e mi da tutti zeri...e non si accende...

al che mi son detto: viste le magagne, e visto che al negozio non ci capiscono una fava, me lo faccio cambiare direttamente...
ieri sera ci han restituito i soldi... la tipa non si fidava cambiava pila... si si cambia cambia :).. non si è acceso lo stesso...

per lo stesso prezzo ho visto la packard bell audiokey, mi son letto le caratteristiche sul sito...
gestione per traccia e per cartella radio integrata :) e non sugli auricolari... e così via... e soprattutto nessuno che in rete se ne lamenta, e supporto decente dalla ditta...

PS.
se la tua chiavetta è in garanzia fattela sostituire dal venditore :P e prendi un altro modello...
se ti serve dovrei aver scaricato il firmware con tutti zeri, se vuoi te lo passo e vedi se smette di accendersi così chiedi al negoziante di sostituirtelo ;P

ghid
14-04-2007, 14:26
...ma non è più in garanzia. sto tentando di caricargli i driver originali, ma il pc non mi riconosce la periferica. ho provato anche dalla gestione periferiche del sistema indicandogli i driver contenuti nel disco di installazione. ma non da segni di vita. il display si accende quando è collegato al pc indicando che l'mp3 è collegato... ma la pila continua a brancolare nel buio a destra e manca. e qui la musica... manca. credo ne comprerò un'altro. consigliatemene uno affidabile che dopo l'iliade non ho assolutamente voglia di affrontare l'odissea:stordita: mp: mai più...

hibone
14-04-2007, 17:25
...ma non è più in garanzia. sto tentando di caricargli i driver originali, ma il pc non mi riconosce la periferica. ho provato anche dalla gestione periferiche del sistema indicandogli i driver contenuti nel disco di installazione. ma non da segni di vita. il display si accende quando è collegato al pc indicando che l'mp3 è collegato... ma la pila continua a brancolare nel buio a destra e manca. e qui la musica... manca. credo ne comprerò un'altro. consigliatemene uno affidabile che dopo l'iliade non ho assolutamente voglia di affrontare l'odissea:stordita: mp: mai più...

io ho notato che il pc lo riconosce se avvii il software sigmatel che serve a flasharlo, anche se poi di fatto il flash non lo fai :)

:)

Grifis65
19-04-2007, 14:48
Mi sono perso nelle decine di pagine di lamentele per questo mxxxa di lettore...

Io non mi sono ancora imbarcato in aggiornamenti firmware o cose del genere, e il mio unico problema è la navigazione fra cartelle...
Qualcuno è riuscito a navigarle, con qualke aggiornamento firmware?
Visto che l'ho comprato da pochissimo, stavo pensando quasi di mettere qualke firmware pezzotto, così si blocca e me lo faccio cambiare...

ACER MERDA

Grifis65
19-04-2007, 15:08
Ho contattato l'ACER che mi ha gentilmente spiegato che non è possibile navigare fra le cartelle e non è esiste alcun firmware che implementi questa funzionalità....

Benvenuti nella schiera dei fregati...

hibone
19-04-2007, 15:17
Ho contattato l'ACER che mi ha gentilmente spiegato che non è possibile navigare fra le cartelle e non è esiste alcun firmware che implementi questa funzionalità....

Benvenuti nella schiera dei fregati...

tenete conto del fatto che quel lettore è basato su chip sigmatel così come ilpackard bell ( supporto decisamente migliore e navigazione tra cartelle )

il chip è della serie 3500
potete scavarvi la strada fino alla sigmatel e modificarlo...
forniscono la sdk
sciau

chichodj
19-04-2007, 17:39
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto mi hanno regalato creative zen v plus ed ho fatto l'insatllazzione del soft come da libretto e cd...ma alla fine (cambiando tuttle porte usb ) mi esce istallazione MTP device i: impossibile installare harware e il programma ZEN V Series Media Explorer che si è installato sul desktop mi dice che non trova il lettore ! sapete aiutarmi ? grazie:mc:

hibone
19-04-2007, 20:46
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto mi hanno regalato creative zen v plus ed ho fatto l'insatllazzione del soft come da libretto e cd...ma alla fine (cambiando tuttle porte usb ) mi esce istallazione MTP device i: impossibile installare harware e il programma ZEN V Series Media Explorer che si è installato sul desktop mi dice che non trova il lettore ! sapete aiutarmi ? grazie:mc:

un suggerimento... come si chiama il thread??? e tu di che parli?
forse è meglio se vai su un 3d più appropriato...
è più facile che trovi risposta...

acerpiero
20-04-2007, 09:33
salve a tutti... visto che la mia ragazza ha comprato sta cosa giusto ieri
e visto che in genere te la fanno cambiare se la riporti entro sette giorni
non è che sapreste dirmi con cosa potrei rimpiazzarlo senza incappare in un clone?
non vorrei che ne prendo un altro e mi trovo da capo con un altro gingillo simil-acer rimarchiato...
grassie...

è successa la stessa cosa alla mia ragazza, siamo andati il GIORNO DOPO al punto Acer e il venditore, prima ha fatto di tutto per far funzionare il lettore (siamo stati lì per più di mezz'ora ) e quando alla fine è riuscito a farlo vedere al pc come storage ci ha detto che per il negozio funzionava e non ce lo poteva cambiare.... uno schifo !!!!

P.S. questo lettore funzionerebbe come storage, solo che purtroppo, non me ne sono accorto subito, ha i seguenti problemi :
- ogni file immesso nel lettore (dimenticavo, è un mp120, credo, quello da 2
Giga) non viene letto direttamente nel Lettore ma PRIMA il PC fà una copia del file nell'hd (l'ho notato inserendo un file .avi......20 minuti prima di vederlo:muro: )
- si possono creare cartelle ma NON SI POSSONO RINOMINARE !!!!
- probllemi nella copia dei file (mancanza di autorizzazioni), anche se questo penso sia più legato al mediaplayer nuovo :muro:
- ogni tanto si smonta senza nessun preavviso

..... in ogni caso il negoziante mi aveva detto che se non avesse funzionato me ne avrebbe dato un'altro uguale ( praticamente punto e a capo)

in pratica non è che non mi funziona, è che FUNZIONA MALE ma al negoziante è bastato vederla funzionare per non cambiarmela

p.s. ho parlato con un mio amico avvocato e il diritto di recesso entro 7 giorni vale solo per ciò che è comprato a scatola chiusa tipo televendita :muro: :muro:

l'avete risolta in qualche modo ???

hibone
20-04-2007, 09:59
---cut--
- ogni file immesso nel lettore (dimenticavo, è un mp120, credo, quello da 2
Giga) non viene letto direttamente nel Lettore ma PRIMA il PC fà una copia del file nell'hd (l'ho notato inserendo un file .avi......20 minuti prima di vederlo:muro: )
- si possono creare cartelle ma NON SI POSSONO RINOMINARE !!!!
- probllemi nella copia dei file (mancanza di autorizzazioni), anche se questo penso sia più legato al mediaplayer nuovo :muro:
- ogni tanto si smonta senza nessun preavviso
---cut---


per quel che mi riguarda io ho risolto :)
a me comunque non si accendeva e il pc lo riconosceva soltanto se avviavo il software per l'aggiornamento del firmware...
lo abbiamo riportato alla auchan, e al box assistenza la tipa prima ha voluto
verificare con una pila nuova ( ci può anche stare ) poi si è attaccata al fatto che parte della scatola mancava e che quindi avremmo dovuto comprarne uno uguale per poi lasciarle la scatola di quello nuovo, giustamente la mia ragazza si è incazzata dicendo che una scatola di plastica dura chiusa per fusione senza spaccarla in due non la apri...
la tipa ha fatto finta di non sentire poi le ha lasciato il foglio per il buono...
( a me probabilmente mi avrebbe costretto all'acquisto )
in ogni modo ripresi i soldi mi sono informato sul packard bell da 1 gb

una favola!!! non èda 2 gb ma almeno la radio è integrata nel lettore e non negli auricolari...
si gestisce tramite ESPLORA RISORSE altro che media player del ciufolo
supporta la navigazione per cartelle...
gli auricolari sono buoni e sono standard...
e il supporto del sito non è male... ha pure il forum :)

ps. quando abbiamo acquistato il packard bell il tipo ci ha detto espressamente "avete 15 giorni per il recesso"

se potete restituitelo... accampate una scusa, ma sfruttate il diritto di recesso, o al limite fatevelo cambiare in garanzia...

eventualmente aggiornate il firmware per vedere se le cose migliorano..
attenzione che se qualcosa va storto e tipo si interrompe a metà l'aggiornamento magari non si accende più... :D
( io non vi ho detto niente )
buona giornata...

pps. informatevi prima quando comprate certi articoli potenzialmente rognosi :)

acerpiero
20-04-2007, 10:15
io invece, più che risolvere ho rattoppato :muro:
infatti questo fatto è successo 1 mesetto fa e quindi, per pasqua, mi sono deciso a regalare alla ma ragazza un lettore mp4 della hiron da 1 Giga con memoria espandibile tramite miniSD che è risultato ottimo, solo che il lettore mp3 della Acer mi è rimasto sul caxxo, nel senso che non siamo stati rimborsati...... 60 euro (vabbè 59,90) letteralmente buttati al vento..... e in più ho visto che nello stesso neozio, recentemente ci sono state offerte ancora più basse, del tipo che questo lettore lo compri con 30 €...... praticamente fregheranno un sacco di gente....... non credevo che ci fosse tanto rischio a comprare un lettore, pensavo che fossero tutti più o meno uguali, io ad esempio ho un lettore da 1 Giga della Sansui, niente di che, però mi ci sono trovato benissimo.... uno legge Acer, si immagina chissà che cosa, ma almeno il minimo indispensabile..... penso proprio che questo lttore rimarrà nel cassetto ( o lo smonterò per mio diletto personale )

p.s. per il recesso lo so la auchan adotta il recesso (mi è capitato per altri prodotti) ma non è legge e altri negozi non lo fanno (tipo quello in cui sono andato io :muro: )

cmq grazie per l'aiuto :D

hibone
20-04-2007, 10:56
io invece, più che risolvere ho rattoppato
---cut---
cmq grazie per l'aiuto :D

beh mi spiace... spero almeno serva a qualcun'altro...
comunque effettivamente il diritto di recesso ci vorrebbe visto che
non sempre puoi sapere come funzionano le cose...

col piccolo negoziante ti accordi... ma con la catena te lo prendi in quel posto...

comunque per la diminuzione di prezzo è la classica ( spesso ingiustificata )
obsolescenza tecnologica, che va a braccetto con la mania di generare il bisogno de "l'ultimo ritrovato tecnologico che probabilmente non vale una fava"
come i televisori hai definiscion quando ancora c'è caso che non abbiamo nemmeno le trasmissioni stereo..

per cui la metterei nel conto senza rodermici troppo :)

MoonRouge
22-04-2007, 14:49
Ho un problema con il lettore mp 110 di 2 gb.
Quando accendo il mio lettore mp3 dopo l'accensione appare il solito messaggio con il logo acer e poi mi chiede di aspettare ma non appena compare il titolo della canzone e premo play ricompare il messaggio d'accenzione poi mi chiede di attendere e di nuovo ricompare il messaggio d'accensione.Non riesco quindi a sentire le canzoni tranne poche volte dove la riproduzione è durata massimo 15 sec.
Qualcuno xfavore mi può aiutare???
Help!!
:cry: pleaseee

grazie

logansan83
24-04-2007, 10:00
Avete proprio ragione a dire che i packard bell sono su un altro livello, io ne avevo uno da 256Mb (regalato) che funzionava benissimo, radio, navigazione e tutto, solo che dopo un anno ed un mese dall'acquisto (quindi garanzia scaduta) ha smesso di funzionare ed anche aggiornando il firmware nn ho risolto niente.

per MoonRouge:
Purtroppo ti tocca "aggiornare" il firmware con l'utility che trovi nel cd. Ricordati di NON SPUNTARE l'opzione "format data area" altrimenti te lo ritrovi da un giga.
Se proprio nn dovesse funzionare prova a rifare l'aggiornamento spuntando la casella, anche se ti dovesse diminuire la dimensione, almeno lo potrai usare.

pressmen
25-04-2007, 09:21
ciao ragazzi anchio ho comprato purtroppo:muro: questo lettore 49,00 € da 2GB.
NOn mi da nessun problema e la qualità audio e ottima dipende dalle cuffie. Peccato che non si possa navigare nelle cartelle.

Kewell
26-04-2007, 20:20
Mi sono perso nelle decine di pagine di lamentele per questo mxxxa di lettore...

Io non mi sono ancora imbarcato in aggiornamenti firmware o cose del genere, e il mio unico problema è la navigazione fra cartelle...
Qualcuno è riuscito a navigarle, con qualke aggiornamento firmware?
Visto che l'ho comprato da pochissimo, stavo pensando quasi di mettere qualke firmware pezzotto, così si blocca e me lo faccio cambiare...

ACER MERDA

Vediamo di moderare il linguaggio;)

carminer82
27-04-2007, 12:33
Ho comprato questo player mp3 (Acer mp110) a €39,90 al MaxiTigre (era esposto però al prezzo di €34,90). L'audio è ottimo e lo uso soprattutto quando vado in bici; peccato che non si possa sfogliare le cartelle della pendrive, comunque è USB 1.0 perchè è lento. Se mi fossi iscritto prima a questo forum avrei comprato quella con la radio integrata a €59. Secondo me le cose meno costano e più sono fregature.

carminer82
27-04-2007, 12:53
Curioso! per vedere le faccine devi essere registrato.

ema85
14-05-2007, 12:22
per MoonRouge:
Purtroppo ti tocca "aggiornare" il firmware con l'utility che trovi nel cd. Ricordati di NON SPUNTARE l'opzione "format data area" altrimenti te lo ritrovi da un giga.
Se proprio nn dovesse funzionare prova a rifare l'aggiornamento spuntando la casella, anche se ti dovesse diminuire la dimensione, almeno lo potrai usare.
Penso sia un caso, io l'ho formattato in quel modo più di una volta mentre provavo svariati firmware di altri lettori nella speranza di avere uno sfoglia cartella, eppure mi legge ancora 2GB.

Giulia320
23-05-2007, 00:04
Ma beati voi! Almeno vi si accende, pur con tutti i problemi!
A me lo regalano stasera: apro la confezione, inserisco la pila, accendo, e lui tutto carino si accende come previsto. Lo attacco subito al pc, inizio a mettergli dentro qualche file mp3, a un certo punto, dramma! Il pc mi interrompe l'operazione, mi dice che il lettore mp110 non c'è più, è scomparso, non è collegato... e che quindi ovviamente non proseguirà la copia... E in effetti fra le risorse del computer era scomparso... Stacco il lettore mp3, è ormai bello che morto, non si accende più, nè da solo nè con le vostre procedure, nè collegandolo senza pila col pulsante play premuto, nè invocando i santi, nè cambiando ben 6 pile diverse, nè niente. E' lì cadavere ormai da 3 ore e mezza, la sua breve vita è durata poco più di 5 minuti contati... :cry:

azgathot
09-06-2007, 16:39
Premetto che io uso tale lettore solo come penna usb
Allora, io ho risolto il mio problema così:
- ho scaricato Winzozz Media Player 11;
- dopo averlo installato ho attaccato il mio Acer MP110 2Gb;
- dopo averlo riconosciuto, pensavo che si potesse solo aggiungere musica da tale programma, invece sono andato su Risorse del computer e sono riuscito a copiare un file utilizzando il lettore come penna usb.:cool:
L'unica cosa molto antipatica è che è USB 1.0.
Speriamo che anche a voi funzioni..
Ciao!

dariopedros
10-06-2007, 14:24
il mio problema è invece un altro....

appena accendo il lettore mp3 dopo la scritta acer si spegne...

l'ho attaccato al pc ma esce sempre "trovato nuovo hardware" MTP device e rimane così x ore senza terminare.

Come posso fare?

azgathot
10-06-2007, 17:33
Se puoi, fatelo sostituire. Hai provato su altri computer? Se dà lo stesso problema, è il lettore, altrimenti è un problema di riconoscimento del tuo pc.

mazgyte
19-06-2007, 17:49
Ciao ragazzi, sono nuova nel club acer :doh:
Il piccolo miracolo l'ho comprato quasi un mese fa (2GB, 45€), infatti presentava tutti i problemi da voi elencati, non si riusciva a trasmettere le canzoni dal computer, nn parlo nemmeno di creare delle cartelle dentro... al massimo caricava ca. 127 canzoni e poi si bloccava... purtroppo l'avevo preso il giorno della partenza per un lungo viaggio, quindi nn ho nemmeno potuto riportarlo indietro. insomma poi ho avuto la geniale idea di aggiornarlo, così invece di 2GB sono rimasta con 980MB :mbe: tanto più di 400MB nn sono mai riuscita a caricare :mbe:
Vi scrivo perché finalmente sono riuscita a risolvere il problema :) Stamattina l'ho portato al centro ACER a Lainate, me ne hanno dato subito uno nuovo. A casa la solita storia, carica solo 127 canzoni e poi il famoso messaggio "ha smesso di rispondere oppure è stato scollegato" :muro: lì comincio ad alterarmi, trovo questo forum, mi faccio una bella lettura e chiamo il servizio assistenza... E lì mi spiegano che è assolutamente vietato installare sul computer il famoso contenuto del cd xché esso contiene driver sbagliati, validi solo per win98 :eek: quindi se si ha un altro OS assolutamente nn installare il CD!!!! (scriverlo su quel che chiamano manuale d'uso, no eh???) quindi mi hanno detto che bisogna sostituirlo con uno nuovo ancora, anche se nn l'ho aggiornato, ma secondo il tizio se c'è nel computer rovina in automatico l'apparecchio appena collegato :confused: e quindi con uno nuovo fare con wmp e basta. Visto che domattina parto per un altro viaggio, nn avrò certo la possibilità di andare a cambiarlo ancora, ho deciso di provarci con quello che mi hanno dato stamattina. Ho disinstallato il robo del CD, cancellato le 127 canzoni :) ed è andata :winner: quindi almeno questo problema è risolvibile... se nn è stato aggiornato però :cool:
Scusate il romanzo, ma sono tanto contenta e spero di aiutare qcn!!!

*St€*
01-07-2007, 00:01
Ciao a tutti sono nuovo del forum.. ci sono capitato quando mi sono ritrovato a cercare informazioni e drivers vari per sto fantomatico lettore MP3!

Proprio ieri mi è stato chiesto da una conoscente di estrarre i files presenti da sto stramaledetto MP110 da 2Gb della Acer.
Io ho un piccolo Magnex comprato 4 anni fa e che non ha mai dato tt sti problemi di compatibilità che avete citato e che mi sono accollato quando ho cercato di comprendere la "natura" di sto coso della acer.:help:

Dopo 5 ore di scapocciamento: ... ho Winzozz XP, senza i relativi driver e ovviamente dava problemi di lettura ma lo vedeva come MPT (e cioè Media Transfer Protocol) ... leggeva solo due cartelle senza poterle gestire e interagire.:mbe:
Ho seguito 1000istruzioni arrivando a cercare la Vana sincronizzazione dopo aver installato WMP v.11. :mc: Con il WMP11 non mi dava manco piu l'MPT ma una certa MD (media device) che riconosceva ancora meno di prima.:cry:
PEEEEERO'!!!!:) Provando e riprovando ad aggiornare e reinstallare i driver, quelli automatici dall'XP, ho notato che scegliendo manualmente avevo 2OPZIONI 1-MPT oppure 2-Periferica di archiviazione di Massa USB :confused:
di logica ho cercato stupidamente di installare la MPT che, in sto caso, mi pareva piu familiare ma senza risultati, finkè mi sono detto...tanto peggio di così se more :ciapet: e ho provato SEMPLICEMENTE ad installargli i driver di una normale Periferica USB......:banned: :D :D :D
per la prima volta in tt la giornata ho letto: l'installazione è andata a buon fine O_O
:D :D :D come per magia è apparsa la scrittina in basso a destra l'Hardware è stato installato ed è pronto per l'uso XDXDXD il lettore era attaccato al pc da 4ore e finalmente si è acceso il display ...ho avuto come una paresi facciale sorridente XDXD sono andato in Risorse del Computer e.... ho visto la CLASSICA UNITà stile chiavette usb con relativi dati di dimensione. Dulcis in fundo raga... installate i driver manualmente e fate credere al pc che sia una normale periferica USB ...sto copiando aggiungendo e cancellando files a gogò e senza problemi!!!
Sorry per il post stile logorroico ma è stato anche uno sfogo dopo una giornata campale attaccato ad uno dei frutti peggio riusciti nella storia dei lettori MP3 ....e spero di aver aiutato a risolvere 1po di problemi a tanti che purtroppo hanno avuto a che fare con sto coso infernale! CIAUZzzzZzz e..abbassoLoZioBillGateZzz

logansan83
05-07-2007, 11:10
Meno male che c'è qualcuno che riesce a risolvere i suoi problemi.
A me fortunatamente il pc me lo ha sempre riconosciuto, ma c'ho ancora sto fastidioso problema che mi si è ridotta la dimensione ad un solo giga...
è davvero frustrante :cry:

*St€*
11-07-2007, 21:52
... c'ho ancora sto fastidioso problema che mi si è ridotta la dimensione ad un solo giga...
è davvero frustrante :cry:

Però è una bella fregatura sta cosa.:ncomment: . uno si connette al sito ufficiale credendo di poter aggiornare il tutto e invece si trova "indietro nel tempo". E menomale che la rete dovrebbe essere sempre all'avanguardia.
Forse sparerò una cretinata ma, riferendosi all'assistenza, non potrebbe esistere il processo inverso? cioè rimettendogli il firmware più recente non sarebbe possibile riportarlo alla capacità originaria?? :confused: :wtf:
(cavolo è un problemone e credo che sia un bel difetto di fabbrica .. potrebbero anche assumersene la resposabilità e creare 1qualcosa che ovvi a sto MegaBUG) uhmmm :rolleyes: forse vivo ancora nel paese dei balocchi perchè tanto a loro interessa vendere ... tutto il resto è irrilevante :sob:
CiauzZz

wran
12-07-2007, 10:20
Se vi può interessare io sono riuscito a riportare in vita sto lettore dopo che oramai ogni volta che provavo ad accenderlo usciva solo la scritta acer, e ci rimaneva fissa fino a che non toglievo le batterie...

In pratica, dopo averci sbattuto la testa per non so quanto tempo, sono riuscito a far capire al pc che qualcosa era connesso nella porta usb, anche se me lo identificava come player recovery device class...Fatta l'installazione del nuovo hardware (sempre come PRDC che non me lo riconosceva in altro modo) ho fatto partire l' "aggiornamento" del firmware contenuto nel cd, spuntando l'opzione per farlo formattare...Dopo una 30ina di volte in cui il programma si bloccava alla fine sono riuscito a reistallare completamente il firmware...Ora il lettore mp3 è funzionante...peccato che il firmware sia quello vecchio :doh:

logansan83
18-07-2007, 08:25
Forse sparerò una cretinata ma, riferendosi all'assistenza, non potrebbe esistere il processo inverso? cioè rimettendogli il firmware più recente non sarebbe possibile riportarlo alla capacità originaria?? :confused: :wtf:


Potrebbe anche darsi, peccato che l'assistenza non abbia a disposizione il nuovo firmware separatamente dal prodotto (e anche questo me lo devi spiegare).
Purtroppo tutti gli utenti che hanno provato ad estrarlo da un nuovo player tramite vari software non ci sono riusciti,oppure al momento di installarlo su un altro player il processo si bloccava:stordita:

BeTTa26
18-07-2007, 11:19
ciau a tutti...mi chiamo betta e anke io cm tutti voi ho acquistato a gennaio il magnifico mp110 acer :stordita: ...anke a me dava gli stessi problemi ke avete elencato...già dall'inizio una fatica bestiale per sincronizzarlo con il media player,andava molto lento,impossibilità di creare cartelle ecc ecc...finkè un mesetto fa ha deciso di non funzionare nemmeno + :muro: ...tipo ke lo accendevo e la scritta acer rimaneva in fissa x poi sparire e ricomparire...se andava bene si accendeva pure ma dopo 15 secondi si riavviava...ho cercato driver,firmware aggiornati ma non ho trovato nulla...:( e questa mattina sono andata al centro assistenza xk non ne potevo +...parlo x quelli della zona milano,il centro NON si trova più a lainate ma a mazzo di rho in via de gasperi 88/a (dietro la nuova fiera)...ecco,l'ho portato e me l'hanno ritirato!si sono da poco trasferiti x cui non hanno ancora pezzi a disposizione,ma il ragazzo dell'assistenza mi ha assicurato ke arriverà nel giro di una settimana...potete scegliere se farvelo spedire oppure andare voi a ritirarlo,in tal caso c'è un servizio di avviso via sms x qnd arriva...probabilmente credo ke la acer abbia prodotto questa serie di mp3 difettosi o ke cmq li abbia lanciati sul mercato con qualke problema (un po'+ di qualke effettivamente eheh)...in ogni caso,fatevelo sostituire al centro acer + vicino,basta portarlo con lo scontrino dell'acquisto! credo l'unico modo sia questo,piuttosto ke tentare di sistemarlo con risultati pessimi (tipo installare un firmware meno aggiornato o perdere 1 gb di memoria)...se proprio non potete cambiarlo...compratene uno nuovo eheh :)

arcofreccia
08-08-2007, 16:53
Come è possibile che se connetto il lettore alla porta usb non me lo riconosce come "rimovibile"??? Non so più che fare.... :help: :help:

azgathot
10-10-2007, 20:40
Ciao,
dopo tanti tentativi per riuscire a sincronizzare questo lettore schifoso, sono riuscito a reperire i driver del firmware. Con questi driver WMP 11 ha riconosciuto il lettore e sono riuscito a sincronizzare le canzoni e lo vede come disco rimovibile.
Questo è il link diretto al sito ftp dell'Acer da cui potete scaricare i driver!
ftp://ftp.work.acer-euro.com/storage/mp-110/

mauriziob
28-10-2007, 20:31
In definitiva, non esiste alcun modo di implementare la navigazione per cartelle, o qualche paliativo o trucco?

Fino ad ora, io ho provato, per ogni cd rippato, a concatenare tutti i brani in un unico file, con un programmino trovato in rete.

Voi come fate? Lo usate così com'è?

azgathot
28-10-2007, 21:40
Guarda, non ti posso essere d'aiuto perchè lo uso solo come penna usb. Come lettore, mi basta il mio iPod 20Gb che problemi non ne dà!:sofico:
Un'altra cosa che non sopporto di questo lettore Acer è che sia Usb 1.1!!!!!:muro: Comunque, scaricati il firmware che così WMP lo riconosce!
Ciao!

koldbrann
20-11-2007, 18:16
Salve.

Dopo svariati tentativi, visto che il mio Acer Mp120 appena lo accendevo si riavviava continuamente, ho dovuto downgradare alla versione precedente del firmware di cui tutti parlano.

Ora non si riavvia più, funziona tutto bene, unico problema capacità scesa ad 1 gb. Qualcuno sa come aggiornare il player all'ultimo firmware?

azgathot
21-11-2007, 11:29
Hai provato a scaricare il firmware dal link che ho postato? Se non è quello che serve a te, vai nella cartella superiore e scarica il firmware relativo all'mp-120. Anche se è per win98, scaricalo comunque, a me è andato bene così.
Facci sapere

koldbrann
21-11-2007, 16:51
Hai provato a scaricare il firmware dal link che ho postato? Se non è quello che serve a te, vai nella cartella superiore e scarica il firmware relativo all'mp-120. Anche se è per win98, scaricalo comunque, a me è andato bene così.
Facci sapere

Sì, quello per l'mp-120 è il programma che ho usato io, e installa il firmware precedente del player che porta la capacità ad 1 gb.

azgathot
21-11-2007, 22:10
Allora non so proprio cosa dirti... Il firmware che ho installato per il mio (MP-110) l'ha lasciato con 2gb di capacità. mi dispiace, ma non so aiutarti!:rolleyes:

Lelex82
29-11-2007, 15:22
Ciao a tutti sono nuovo del forum.. ci sono capitato quando mi sono ritrovato a cercare informazioni e drivers vari per sto fantomatico lettore MP3!

Proprio ieri mi è stato chiesto da una conoscente di estrarre i files presenti da sto stramaledetto MP110 da 2Gb della Acer.
Io ho un piccolo Magnex comprato 4 anni fa e che non ha mai dato tt sti problemi di compatibilità che avete citato e che mi sono accollato quando ho cercato di comprendere la "natura" di sto coso della acer.:help:

Dopo 5 ore di scapocciamento: ... ho Winzozz XP, senza i relativi driver e ovviamente dava problemi di lettura ma lo vedeva come MPT (e cioè Media Transfer Protocol) ... leggeva solo due cartelle senza poterle gestire e interagire.:mbe:
Ho seguito 1000istruzioni arrivando a cercare la Vana sincronizzazione dopo aver installato WMP v.11. :mc: Con il WMP11 non mi dava manco piu l'MPT ma una certa MD (media device) che riconosceva ancora meno di prima.:cry:
PEEEEERO'!!!!:) Provando e riprovando ad aggiornare e reinstallare i driver, quelli automatici dall'XP, ho notato che scegliendo manualmente avevo 2OPZIONI 1-MPT oppure 2-Periferica di archiviazione di Massa USB :confused:
di logica ho cercato stupidamente di installare la MPT che, in sto caso, mi pareva piu familiare ma senza risultati, finkè mi sono detto...tanto peggio di così se more :ciapet: e ho provato SEMPLICEMENTE ad installargli i driver di una normale Periferica USB......:banned: :D :D :D
per la prima volta in tt la giornata ho letto: l'installazione è andata a buon fine O_O
:D :D :D come per magia è apparsa la scrittina in basso a destra l'Hardware è stato installato ed è pronto per l'uso XDXDXD il lettore era attaccato al pc da 4ore e finalmente si è acceso il display ...ho avuto come una paresi facciale sorridente XDXD sono andato in Risorse del Computer e.... ho visto la CLASSICA UNITà stile chiavette usb con relativi dati di dimensione. Dulcis in fundo raga... installate i driver manualmente e fate credere al pc che sia una normale periferica USB ...sto copiando aggiungendo e cancellando files a gogò e senza problemi!!!
Sorry per il post stile logorroico ma è stato anche uno sfogo dopo una giornata campale attaccato ad uno dei frutti peggio riusciti nella storia dei lettori MP3 ....e spero di aver aiutato a risolvere 1po di problemi a tanti che purtroppo hanno avuto a che fare con sto coso infernale! CIAUZzzzZzz e..abbassoLoZioBillGateZzz

ragazzi anche a me xp non la riconosceva poi ho letto il post di ste e sono riuscito a farla riconoscere. mi vede anche tutti e due i Gb. ottimo ste grazie!

Ivonzola
09-12-2007, 16:46
Ciao a tutti sono nuovo del forum.. ci sono capitato quando mi sono ritrovato a cercare informazioni e drivers vari per sto fantomatico lettore MP3!

Proprio ieri mi è stato chiesto da una conoscente di estrarre i files presenti da sto stramaledetto MP110 da 2Gb della Acer.
Io ho un piccolo Magnex comprato 4 anni fa e che non ha mai dato tt sti problemi di compatibilità che avete citato e che mi sono accollato quando ho cercato di comprendere la "natura" di sto coso della acer.:help:

Dopo 5 ore di scapocciamento: ... ho Winzozz XP, senza i relativi driver e ovviamente dava problemi di lettura ma lo vedeva come MPT (e cioè Media Transfer Protocol) ... leggeva solo due cartelle senza poterle gestire e interagire.:mbe:
Ho seguito 1000istruzioni arrivando a cercare la Vana sincronizzazione dopo aver installato WMP v.11. :mc: Con il WMP11 non mi dava manco piu l'MPT ma una certa MD (media device) che riconosceva ancora meno di prima.:cry:
PEEEEERO'!!!!:) Provando e riprovando ad aggiornare e reinstallare i driver, quelli automatici dall'XP, ho notato che scegliendo manualmente avevo 2OPZIONI 1-MPT oppure 2-Periferica di archiviazione di Massa USB :confused:
di logica ho cercato stupidamente di installare la MPT che, in sto caso, mi pareva piu familiare ma senza risultati, finkè mi sono detto...tanto peggio di così se more :ciapet: e ho provato SEMPLICEMENTE ad installargli i driver di una normale Periferica USB......:banned: :D :D :D
per la prima volta in tt la giornata ho letto: l'installazione è andata a buon fine O_O
:D :D :D come per magia è apparsa la scrittina in basso a destra l'Hardware è stato installato ed è pronto per l'uso XDXDXD il lettore era attaccato al pc da 4ore e finalmente si è acceso il display ...ho avuto come una paresi facciale sorridente XDXD sono andato in Risorse del Computer e.... ho visto la CLASSICA UNITà stile chiavette usb con relativi dati di dimensione. Dulcis in fundo raga... installate i driver manualmente e fate credere al pc che sia una normale periferica USB ...sto copiando aggiungendo e cancellando files a gogò e senza problemi!!!
Sorry per il post stile logorroico ma è stato anche uno sfogo dopo una giornata campale attaccato ad uno dei frutti peggio riusciti nella storia dei lettori MP3 ....e spero di aver aiutato a risolvere 1po di problemi a tanti che purtroppo hanno avuto a che fare con sto coso infernale! CIAUZzzzZzz e..abbassoLoZioBillGateZzz

Driver automatici di xp?? E come?? Premettendo ke dopo la formattazione del pc, nn avevo + a disposizione il cd, in quanto nelle mani del mio ex (:mbe: )... Voglio pure io la visualizzazione a mò di kiavetta usb ... Lettore kifoso...

daniel93
27-03-2008, 23:44
davvero non si riesce. ho windows vista, lo collego e non trova il driver. scarico allora quello per windows 98 lo installa correttamente.. ma ora la chiave quando la collego. il computer fa il rumore di hardware nuovo ma non mi visualizza niente ne in risorse del computer ne in windows media player. dove lo posso vedere?

sporad
02-04-2008, 19:19
Ciao, anch'io ho comprato questo meraviglioso lettore :rolleyes: , che ora si accende, compare "acer mp3 player-attendere 15-20 secondi" e poi di nuovo, all'infinito. E' ancora in garanzia ma sono passati i 15 giorni, lo porto da auchan dove l'ho comprato e si rifiutano di occuparsene perché per i prodotti acer, passati i 15 giorni, il cliente deve aprire direttamente la pratica con il produttore. Gli rispondo che lo so che fanno così, perché mi sono informata, ma per legge il venditore è responsabile per due anni (legge 206/05, art. 130-131-132).
Insomma, poiché la trafila sarebbe costosa (l'assistenza ha prefisso 199, le telefonate mi costerebbero più di un lettore nuovo) e fastidiosa, per me questo coso a questo punto è da buttare. Voglio allora provare a smanettare un po', solo che non sono esperta (per dire, non so cos'è un driver o un firmware). Provo a usare il mini-cd ma il computer non lo riconosce tranne una volta (e si blocca tutto). Se scarico il firmware da internet cosa devo fare passo passo? e non è che rischio di guastare il computer? Grazie e scusate la lunghezza
Edit: ne ho comprato un altro, grazie lo stesso, non mi serve più il consiglio.
:P

bocci
20-05-2008, 19:42
se cortesemente chi possiede (speriamo ce ne sia almeno uno ) un mp110 funzionante ke venga rilevato come 2GB possa fare un dump del firmware, farebbe a me ed a qualcun'altro un gran favore.
La procedura è semplice ed innocua.
Qui trovate il programma per: http://www.mympxplayer.org/here-df195.html

ema85
21-05-2008, 12:17
Leggendo indietro scoprirai che ho gia provveduto a fare il dumb del firmware ma senza successo. Mi estrae solo parte dei file che cmq non sono nemmeno rilevati un minimo dal software di aggiornamento. Io l'ho messo in un cassetto, e' lento, non posso sfogliare cartelle ed e' usb1, l'ennesima fregatura... mi sono preso un iPod e non ho piu' di che preoccuparmi.

Mi domando che senso abbia farli con firmware aggiornabile se di firmware non ce ne sono, nemmeno quello di default hanno messo nel loro sito, solo una versione precendete. Scandalosi.
Per chi ha intenzione di smanettarci ancora un po', ho visto un lettore CAT da 1GB che ha il menu simile a questo Acer.

Talullah
14-06-2008, 20:34
Mi sono iscritto perché sono stato anch’io uno sfortunato acquirente di uno schifoso Acer MP110 da 2 giga. Grazie alla lettura attenta di tutti i post di questo forum sono riuscito a resuscitare (con l’aiuto del mio windows Xp Pro) il mio lettore che non dava piú alcun segno di vita, a parte qualche fugace e lentissima accensione a cui seguivano 20 o 30 secondi di canzone, se mi andava bene. Piú che resuscitare si è reincarnato in un lettore da 1 giga che peró funziona bene (se si puó affermare che funzioni bene un lettore che non ti permette di selezionare le cartelle…!!!). Ecco nel dettaglio i tre passi da compiere

Passo I: Cambiare i driver da tipo MTP a tipo Usb (vedere anche post #35)=
1)inserire l’mp3 nella porta usb
2)andare su: Pannello di controllo – Sistema - Hardware - Gestione Periferiche - MTP Player: doppio click - cliccare su Driver, poi "Aggiorna driver" – selezionare Installa da un elenco o percorso specifico. – selezionare non eseguire la ricerca. Scegliere ovviamente “USB”
Adesso XP riconosce il lettore come un disco rimovibile e quindi è piú facile ed immediato gestirlo come una normale chiavetta usb.
NON USARE IN OGNI CASO WINDOWS PER CANCELLARE-COPIARE FILES NEL LETTORE: NECESSITANO DI ESSERE SINCRONIZZATI E QUESTO PUÓ ESSERE FATTO SOLO ATTRAVERSO I PROGRAMMI COME WMP O WINAMP.

Passo II: Aggiornare (si fa per dire, perché si passa alla versione precedente) il Firmware=
1)collegarsi a: ftp://ftp.acer-euro.com/storage/mp-110/Driver/Win98/
2)scaricare MP3 tool.zip
3)estrarre i file
4)lanciare setup.exe ed installare il programma
5)inserire l’mp3 di mer……nella porta usb
5) andare su start-programmi-SigmaTel MTPMSCN Audio Player-Firmware download
6)Installare il firmware, versione 871.910.510, riformattando tutto

Passo III: Copiare le canzoni nel lettore mp3 che adesso è completamente vuoto (vedere anche post #150 e #155)=
1)aprire winamp; se non ce l’avete installato, lo potete scaricare da http://www.filehippo.com/download_winamp/
2)dalla toolbar: View – media library – a sinistra selezionare bookmark; aprire con windows la cartella contenete i file o le cartelle che volete copiare – selezionateli e trascinateli dentro la finestra (a destra) del media library (se ci sono file dentro selezionateli e cancellateli prima di trascinare dentro i vostri)
3) selezionateli tutti col mouse – click di destro – send to: selezionate il vostro lettore (la lettera è diversa a seconda dei PC, nel mio è “F”)
4)nell’elenco a sinistra del media library troverete la voce “portable” con sotto il vostro lettore e potrete monitorare la copia in corso (%); non è poi cosí lenta per essere un usb 1.1…
5)chiudere winamp e rimuovere il lettore come una normale chiavetta usb.

Adesso avete un lettore mp3 da 1 Giga invece che 2, con il quale non si puó navigare nelle cartelle ma ALMENO FUNZIONA E NON SI SPEGNE DA SOLO OGNI MEZZA CANZONE !!!. Inoltre risponde velocemente ai comandi. Io ce l’avevo nel cassetto da quasi un anno e adesso lo uso di nuovo :D

isaa
30-06-2008, 11:48
ciao a tutti!

Anche io 2 anni fa se nn sbaglio ho comprato questo lettore acer MP110,con cui non mi sono trovata bene visto che non puo' essere organizzato in cartelle,e perche' facevo difficolta' anche a poter inserire le canzoni all'interno dal computer.
ho deciso che vorrei disinstallare dal mio pc tutti i file che riguardino questo lettore perche tanto non lo uso praticamente più!
volevo sapere se qualcuno puo' essermi di aiuto..
1) innanzitutto sul pc tra le installazioni non viene memorizzato come acer MP110 ma bensi come "SigmaTel MTPMSCN Audio Player",puo' essere?
2)in seguito per eliminarlo sono andata tramite il pannello di controllo alla voce"istallazione applicazioni" e ho cercato questo "SigmaTel MTPMSCN Audio Player".puo' essere che mi dica che questa applicazione pesi 2.568,00 MB sul mio pc?!non è un po troppo pesante???
é questo il programma che devo eliminare per cancellare il lettore Mp3 Acer MP110?
grazie mille a chiunque voglia aiutarmi!
aspetto notizie..

pasromano
23-11-2009, 08:55
Ciao a tutti , la mia ragazza ha questo 'sfortunato' lettore di 2GB... fatto sta che dopo qualche anno di onesto utilizzo, ora quando si avvia compare la scritta ACER, poi wait, dopo il wait si riavvia e compare ACER. Così all'infinito e per farlo smettere bisogna togliere la pila.

Purtroppo non abbiamo più lo scontrino.

Ho letto qui che dovrei riflashare il firmware però non mi va proprio di fargli scendere la capacità a 1GB
Perciò chiedo a tutti : CI SONO NOVITA' ????

Normalmente per altri lettori mp3 in mancanza di firmware della casa è stato identificato un lettore con le stesse caratteristiche e stesso chipset, e flashato con successo uno simile.
Nessuno che abbia indagato ? Le info tecniche che ho racimolato è che è basato su chipset sigmatel smtp 3500

GRAZIE IN ANTICIPO

pasromano
23-11-2009, 21:54
Ciao a tutti , la mia ragazza ha questo 'sfortunato' lettore di 2GB... fatto sta che dopo qualche anno di onesto utilizzo, ora quando si avvia compare la scritta ACER, poi wait, dopo il wait si riavvia e compare ACER. Così all'infinito e per farlo smettere bisogna togliere la pila.

Purtroppo non abbiamo più lo scontrino.

Ho letto qui che dovrei riflashare il firmware però non mi va proprio di fargli scendere la capacità a 1GB
Perciò chiedo a tutti : CI SONO NOVITA' ????

Normalmente per altri lettori mp3 in mancanza di firmware della casa è stato identificato un lettore con le stesse caratteristiche e stesso chipset, e flashato con successo uno simile.
Nessuno che abbia indagato ? Le info tecniche che ho racimolato è che è basato su chipset sigmatel smtp 3500

GRAZIE IN ANTICIPO

Allora , visto che nessuno mi ha risposto :mad: , ho fatto l'aggiornamento con il programma sul cd . Alcune note:

- Ho dovuto usare un pc con xp, dal momento che sembrava che vista non amava particolarmente l'utility di sigmatel
- non mi ha permesso di flashare senza l'opzione "format data area"... non so se qualcuno ci sia riuscito
- conclusione, ho flashato con successo, la dimensione come prevedevo è scesa a 1GB da 2Gb, cosa mi fa incazzare molto !! :mad: , ma meglio un lettore da 1GB che un fermacarte da tenere sul tavolo !!! E' resuscitato alla grande!

Ovviamente aspetto sempre che ci sia qualche novità da VOI per far vedere tutti e 2GB ... è assurdo che ACER si comporti in questo modo coi suoi clienti!

carminer82
08-06-2010, 16:20
Smanettoni del PC :D

Ho ritrovato la mia acer mp110 dentro uno scatolone!!! Che pensavo smarrita per sempre :muro:

Purtroppo nessuna novità

Talullah
18-08-2010, 15:16
Ciao cari (sfortunati) proprietari dell' Acer mp 110.
Il mio lettore mp4 si é rotto, cosí ho riesumato il vecchio mp 110 dal cassetto doeve stava semi-dimenticato. Indovinate un po'? Non si accendeva...:muro:
Ho dovuto rifare la solita trafila per rianimarlo dal coma. Visto che era passato un po' di tempo dall'ultima volta (due anni) ho trovato alcune cose differenti e ve le dico, magari c'é ancora qualcuno a cui potrebbero servire:

1) usate sempre xp; Windows 7 (cosiccome riportato precedentemente per Vista) non gradisce il programmino Sigmatel per l'Upgrade del Firmware;

2) mi sono accorto che non serve cambiare manualmente i driver da tipo MTP a tipo Usb: non appena si fa l'upgrade del firmware, ció avviene automaticamente;

3) la sincronizzazione dei file musicali é adesso piú facile anche con WMP: a destra della finestra di WMP ci sono tre tab, tra cui "Sincronizza", con sotto una colonna vuota. Trascinate qui i file mp3 (senza cartelle, solo files), dopodiche selezionate il lettore Acer mp 110 tra le devices sincronizzabili (nel caso ce ne siano piú di una) e finalmente cliccate "Avvia sincronizzazione".

Questo ultimo passo della sincronizzazione si puó fare anche in Window 7 (e immagino anche in Vista).

ciao a tutti

pasromano
12-05-2014, 20:16
Nessuna novità per farlo vedere da 2 GB dopo l'upgrade del firmware?

PS: sono andato in gestione disco di WIN pensando di vedere l'altro giga non allocato, invece ora lo vede proprio da 1 GB !! :(