PDA

View Full Version : Pronto per la vendita il primo masterizzatore Blu-Ray di Sony


Redazione di Hardware Upg
14-09-2006, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18560.html

BWU-100A è la prima unità Blu-Ray per sistemi PC che Sony si appresta ad immettere in commercio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

capox
14-09-2006, 08:24
bene bene non resta altro che attendere il calo...

deck
14-09-2006, 08:26
Un applauso a chi lo comprerà a 1000€ e poi lo metterà a prendere polvere in un pc...a parte uffici medio piccoli che non si possono permettere un backup serio, a chi potrebbe interessare una cosa del genere? Per la massa il prezzo accettabile sarebbe intono ai 300€, ma prima che si arrivi quanto ci vorrà, 2 anni?

iltoffa
14-09-2006, 08:31
Si sa qualcosa sull'interfacccia? sarà ancora IDE/ATAPI?

DevilsAdvocate
14-09-2006, 08:34
50 Gb.... e' 100 volte la capacita' di un CD, che a sua volta era 300 e passa
volte la capacita' di un floppy..... ci stanno dentro 30'000 floppy.

VEKTOR
14-09-2006, 08:39
Un applauso a chi lo comprerà a 1000€ e poi lo metterà a prendere polvere in un pc...a parte uffici medio piccoli che non si possono permettere un backup serio, a chi potrebbe interessare una cosa del genere? Per la massa il prezzo accettabile sarebbe intono ai 300€, ma prima che si arrivi quanto ci vorrà, 2 anni?
Assolutamente d'accordo, ora come ora IMHO è una spesa del tutto inutile... E comunque quanto allo storage, che l'utente ipotetico si faccia coraggio, bastano una decina di DVD RW e ha il suo Blu Ray alternativo :)

Pearl
14-09-2006, 08:41
Notizia vecchia :rolleyes: , Sony ha annunciato questo masterizzatore intorno al 20 agosto (ora non ricordo la data precisa). L'unità è già disponibile da qualche giorno a circa 800€ Sempre tanto ma parecchio meno di quanto riferito nell'articolo... :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_blu-ray.aspx

leddlazarus
14-09-2006, 08:43
se penso che il primo masterizzatore DVD costava ben di + ed adesso te li tirano dietro...

cmq sono prezzi da lancio.

all'inizio devono ammortizzare tempo di progettazione, di ricerca ecc.

poi si arriva come per il dvd al prezzo puro e semplice del valore del materiale.

quindi materialmente questo masterizzatore costera 40 euro. il resto fate voi.

sdjhgafkqwihaskldds
14-09-2006, 08:48
Io ho comprato il mio primo masterizzatore DVD quando è sceso a 38 euri :asd:
aspetterò anche per il BR ... :ronf:
a meno chè vinco al gratta e vinci :sperem:

omega726
14-09-2006, 08:48
Scusate ma..."Sony BWU-100A supporta la velocità in lettura e scrittura 2x BD-R e BD-RE, equivalente ad una velocità di trasferimento di circa 9 MByte/s."......quanto caspita ci mette a scrivere 50gb?

vincino
14-09-2006, 08:50
Secondo me il prezzo è bassissimo considerando che è in assoluto il primo modello commercializzato. Io ho pagato un masterizzatore dvd 2.500.000 di lire un po' anni fa e nn era manco il promo modello uscito sul mercato che costava ancora di +. Per chi dice che è un aggeggio inutile: Io ho una telecamera HD un sistema di editing HD... mi mancava l'ultimo anello della catena. Ora finalmente potrò produrre un filmato HD distribuibile. :D
Naturalmente se nessuno ha i player nn saprei a chi distribuirlo! :D

sdjhgafkqwihaskldds
14-09-2006, 08:53
Secondo me il prezzo è bassissimo considerando che è in assoluto il primo modello commercializzato. Io ho pagato un masterizzatore dvd 2.500.000 di lire un po' anni fa e nn era manco il promo modello uscito sul mercato che costava ancora di +. Per chi dice che è un aggeggio inutile: Io ho una telecamera HD un sistema di editing HD... mi mancava l'ultimo anello della catena. Ora finalmente potrò produrre un filmato HD distribuibile. :D
Naturalmente se nessuno ha i player nn saprei a chi distribuirlo! :D
Chissà se usciranno i combo BR read/DVD RW...

Worp
14-09-2006, 08:56
Facciamo 2 conti ...
50 gb = (50 x 1.024) Mb = 51.200 Mb
Transfer rate = 9 Mbyte/s
Tempo = 51.200 / 9 = 5689s = 95m = 1h 35m

Ho scritto qualche cacchiata? :help:

Darkangel666
14-09-2006, 08:58
Mettono le mani avanti per dare la possibilità di backuppare i giochi della PS3, si sa mai che si rovini il disco ...

Paganetor
14-09-2006, 08:59
in effetti 1 ore e mezza non è poco in sè, ma son sempre 50 giga ;)

PsyCloud
14-09-2006, 08:59
Un backup su nastro su lungo periodo è comunque più economico di un qualsiasi backup su supporto ottico.
Basta fare 4 conti:
- unità nastro dts72 = 1200€
- 10 nastri dts72 = 100€
- 10 cassette per la pulizia = 100€

Ma con questo puoi fare il backup di 72 gb per almeno 4 anni tutti i giorni (esclusi sabato e domenica)

Paganetor
14-09-2006, 09:01
c'è da dire anche che è più affidabile (o almeno dovrebbe esserlo) il nastro rispetto a un supporto ottico... certo, se devi recuperare un solo file è più pratico il CD/DVD/BR, ma non si può avere tutto dalla vita :D

e comunque, oltre una certa quantità di dati, gli HD restano la soluzione migliore (velocità, costi ecc.)

::::Dani83::::
14-09-2006, 09:02
Sbaglio o vedo il blu-ray un pò più lanciato dell'hd-dvd ?

Paganetor
14-09-2006, 09:03
be', anche i supporti ottici si rovinano! :D

Paganetor
14-09-2006, 09:06
tagliamo la testa al toro! :O

IBM System Storage DS8000 Turbo

Capacity : 1.1 up to 320TB physical capacity with options for both Fibre Channel and Fibre Channel ATA drives to enable tiered storage implementations

:sofico:

Paganetor
14-09-2006, 09:08
certo, i nastri vanno bene ma fino a un certo punto: oltre un certo utilizzo è meglio sostituirli...

VEKTOR
14-09-2006, 09:11
Naturalmente se nessuno ha i player nn saprei a chi distribuirlo! :D

:rotfl:

PsyCloud
14-09-2006, 09:12
Il nastro è si più delicato:
- devi fare la pulizia dell'unità 1 volta la settimana
- devi ciclarli (almeno 5 contemporaneamente) altrimenti non ha senso come backup

Ma con 100 euro di nastri vai avanti dai 2 ai 4 anni... con 100 euro di BR quanto vai avanti?

VEKTOR
14-09-2006, 09:13
Io ho comprato il mio primo masterizzatore DVD quando è sceso a 38 euri :asd:
aspetterò anche per il BR ... :ronf:
a meno chè vinco al gratta e vinci :sperem:

Straquoto, ho comprato un anno fa circa il pioneer ed aspetterò vita natural durante che i prezzi scendano, così magari quando lo compro io esce un'altra tecnologia... come li odio :mad:

VEKTOR
14-09-2006, 09:14
Facciamo 2 conti ...
50 gb = (50 x 1.024) Mb = 51.200 Mb
Transfer rate = 9 Mbyte/s
Tempo = 51.200 / 9 = 5689s = 95m = 1h 35m

Ho scritto qualche cacchiata? :help:

:eekk:

ulisss
14-09-2006, 09:14
prezzo ancora alto, destinato a scendere verticalmente appena:
1.tutti gli altri produttori rendono disponibili i propri masterizzatori blu-ray
2.si diffondono i masterizzatori concorrenti hd-dvd

Vista la novità.... e le ampie capacità di backup per chi ne ha esigenza...magari 200 euro li si potrebbero pure spendere...ma IMHO non di più.

Paganetor
14-09-2006, 09:22
in effetti con 1000 euro mi faccio un serverino per i backup con n dischi in raid e dormo tranquillo la notte! :D

perchè, per ora, il BR lo vedo utile giusto per i backup

fgpx78
14-09-2006, 09:28
Tanto vedrete che appena la PS3 si diffonderà fra i pecoroni italiani, anche i masterizzatori BlueRay avranno molto mercato :(

FbeShox
14-09-2006, 09:57
300 euro sarebbe ancora abbastanza alto.. o alticcio! Si insomma.. un'innovazione enorme, un'unità ottica quasi definitiva, o molto più vicina al definitivo che il dvd, però, insomma.. quanta gente ne necessita? Così come ho comprato il masterizzatore dvd per la prima volta a 36 euro comperò quel masterizzatore quando arriverà almeno a 300...

Effettivamente mi potrebbe essere utile per registrare musica.. però.. staremo a vedere! Non si sa mai!

Il Castiglio
14-09-2006, 10:07
50 Gb.... e' 100 volte la capacita' di un CD, che a sua volta era 300 e passa
volte la capacita' di un floppy..... ci stanno dentro 30'000 floppy.

Non mi sembra ci si debba entusiasmare più di tanto, è solo 11 volte la capacità di un DVD. :O

mrcf
14-09-2006, 10:33
io uso REV iomega per il back up e mi trovo benissimo
35 GB e oggi anche da 70 GB
Sono cartucce simili agli HD, semplici e affidabili.

ulisss
14-09-2006, 10:35
in effetti con 1000 euro mi faccio un serverino per i backup con n dischi in raid e dormo tranquillo la notte! :D

perchè, per ora, il BR lo vedo utile giusto per i backup

in effetti ti fai un raid 1 con quattro dischi da 500 ed hai un Terabyte al sicuro.

CoachB
14-09-2006, 10:39
La meccanica sarà disponibile in commercio, secondo quanto anticipato da Sony, dal mese di Settembre al prezzo indicativo di 949,00€, IVA compresa.

Beh non costerà già tanto.... :sofico:

Cmq ne ho visto uno su un Notebbo Sony di 21'' con anche sintonizzatore TV e quant'altro... deve essere costato veramente poco.... :mbe:

Asterion
14-09-2006, 10:47
tocca vedere se il formato si afferma rispetto a HD-DVD e quanto costeranno quei masterizzatori. Finché uno dei due non ne esce vittorioso, io mi tengo il mio masterizzatore DVD compatibile con tutto.

Il Castiglio
14-09-2006, 11:00
Non vedo un gran legame fra le due cose, visto che i giochi per PS3 saranno su DVD :>

Sei sicuro ? Io sapevo che aveva integrato il lettore Blue-Ray, compatibile anche coi DVD e quindi i giochi possono essere di entrambi i formati ... o mi sbaglio ?

Criceto
14-09-2006, 11:03
Un backup su nastro su lungo periodo è comunque più economico di un qualsiasi backup su supporto ottico.
Basta fare 4 conti:
- unità nastro dts72 = 1200€
- 10 nastri dts72 = 100€
- 10 cassette per la pulizia = 100€

Ma con questo puoi fare il backup di 72 gb per almeno 4 anni tutti i giorni (esclusi sabato e domenica)

Per il backup vedo più pratico un secondo HD. O l'HD di un'altro computer in rete locale. Ogni tanto si masterizza, just in case. Certo con il BD significa avere 10 volte meno dischi rispetto al DVD, il che è sempre una buona cosa per chi serve. Ma per esempio a me per i dati dell'ufficio al momento bastano 2 DVD.

Forse sarà più utile in casa a breve, visto l'occupazione delle foto digitali da 10mpixel dell'ultima fotocamera!!

Il Castiglio
14-09-2006, 11:03
Beh non costerà già tanto.... :sofico:

Cmq ne ho visto uno su un Notebbo Sony di 21'' con anche sintonizzatore TV e quant'altro... deve essere costato veramente poco.... :mbe:

Forse aveva solo il lettore Blue-Ray ?
In questo momento ne vedo il banner pubblicitario proprio sotto a questa discussione !!!

E' un Notebook 17" e costa 3.200 euro

PsyCloud
14-09-2006, 11:30
Comunque non è il BR ad essere fuori standard, ma l'HD-DVD. Basta guardare l'elenco dei finanziatori per capirlo:

HD-DVD Principali finanziatori

* NEC
* Sanyo
* Toshiba

BRD Principali finanziatori

* Apple (dal 10 marzo 2005)
* Dell
* Hitachi
* Hewlett-Packard
* LG Electronics
* Panasonic (Matsushita)
* Philips
* Pioneer
* Samsung
* Sharp
* Sony
* Sun Microsystems
* TDK
* Texas Instruments
* Thomson

Tanto alla fine che detterà legge sullo standard non sarà ne PS3 ne xbox360 o WII, ma l'industria porno come è successo per le VHS e Betamax. La storia è ciclica.

Criceto
14-09-2006, 11:44
Tanto alla fine che detterà legge sullo standard non sarà ne PS3 ne xbox360 o WII, ma l'industria porno come è successo per le VHS e Betamax. La storia è ciclica.

Questa del porno è "mito".
Magari è stata valida nel caso VHS-Betamax perchè il primo formato costava meno. Ma ora quello che costa meno (zero) sono i Divx scaricati da mulo, quindi quell'"industria" non penso proprio entrerà nel merito, in questo caso.

Comunque credo anch'io che sarà difficile far prendere piede all'HD in Italia: un DVD con un plasma ben settato già si vede MOOOOLTO bene!
Giusto ieri mi sono visto un bel film sul mio Panasonic... :D

Il problema però è che nei negozi di solito già si vedono molto ad di sotto delle loro potenzialità, e dubito che in un ambito non attentamente controllato (collegamenti, settaggi, luce del locale) si possa distinguere facilmente tra un DVD e un BD. Quello però che sarà facile da distinguere sarà il PREZZO!

Quindi per molti la differenza di prezzo tra i due standard non sarà giustificata, anche se in realtà le differenze qualitative ci saranno e come!

Il passaggio VHS-DVD è stato più "distruttivo" ed immediatamente percepibile, nonostante ciò il passaggio di massa è stato molto lungo e non è avvenuto fino a quando i lettori DVD sono sostanzialmente scesi di prezzo, cioè di recente.

Infinity89
14-09-2006, 12:07
Notizia un po vecchiotta....

Sig. Stroboscopico
14-09-2006, 12:57
Prima mi devono dimostrare la durabilità del media, solo dopo penso di valutarne l'acquisto.
I dvd hanno insegnato parecchio in quanto a inaffidabilità del supporto.

Il Castiglio
14-09-2006, 14:06
Questa del porno è "mito".
Magari è stata valida nel caso VHS-Betamax perchè il primo formato costava meno. Ma ora quello che costa meno (zero) sono i Divx scaricati da mulo, quindi quell'"industria" non penso proprio entrerà nel merito, in questo caso.


Tra l'altro non credo che gli "estimatori" del porno siano molto esigenti in campo di qualità: IMHO il divx è più che sufficiente. :oink:

Pier de Notrix
14-09-2006, 14:14
949 EURO, oppure 949 e, nel senso di 'eeeeeeeeeehhhhh!, ke stai a di?'
Il mio masterizzatore DVD Nec, comprato appena uscito l'8x, cioè a 2 mesi dalla commercializazione, l'ho pagato 86 euro.
Se sto forno x le pizzette da 50 nn diventa + veloce e arriva a 50 eurozzi... nn se ne fa NIENTE!
Ciauz

^TiGeRShArK^
14-09-2006, 16:03
finalmente!
quando scenderanno (molto) di prezzo potrò backuppare tutti i miei hdd in soli 13 diski :D
...certo ke quando uscirono i cd ne bastava 1 solo x un HDD dell'epoca :fagiano:

rampas
14-09-2006, 17:14
cmq ragazzi sto masterizza se cercate in america costa 706$ al meno che ho trovato quindi circa 550euro, pochissimo per un masterizzatore di nuova tecnologia.
chi segue la tecnologia sa che i prezzi sn sempre alti all'inizio e non si stupisce mica

CoachB
14-09-2006, 18:07
Forse aveva solo il lettore Blue-Ray ?
In questo momento ne vedo il banner pubblicitario proprio sotto a questa discussione !!!

E' un Notebook 17" e costa 3.200 euro

Hai Rragione è un 17 mi sono sbagliato, però con questa dicitura:

Tipo unità ottica Unità DVD±RW/BD-RE multipla a doppio strato Blu-Ray

Io capisco che è un masterizzatore. Poi non so perchè non ho provato. Poi il prezzo lo giustificherebbe.

nudo_conlemani_inTasca
14-09-2006, 18:27
Io ho comprato il mio primo masterizzatore DVD quando è sceso a 38 euri :asd:
aspetterò anche per il BR ... :ronf:
a meno chè vinco al gratta e vinci :sperem:

Come mai l'hai comprato ORA!!! :eek:

E' stata 1 scelta azzardata.. hai fatto 1 acquisto incauto. :uh:

Aspettavi altri 10 anni, e con la stessa cifra ti prendevi 1 Disco Olografico!
:asd:

spiderman.LF
14-09-2006, 19:58
ricordando che i masterizzatori DVD sono in commercio da parecchio tempo, sapreste dirmi quanti utenti ad oggi hanno acquistato supporti DL da 8,5 GB alla modica cifra (se vi va bene !!) di € 5 ?????
il masterizzatore BD vorrei far notare che è il minore dei mali.....
i supporti da 25GB li ho visti a prezzi intorno ai 18€ !!! figuratevi quelli da 50!!!!

..e qualcuno dice che potrebbe essere un' alternativa ai backup con i normali DVD...... bhe che dire a questo punto....
QUALCUNO LI SALVIIIIIIIIIIIIIIIIII.................

sdjhgafkqwihaskldds
14-09-2006, 20:22
Come mai l'hai comprato ORA!!! :eek:

E' stata 1 scelta azzardata.. hai fatto 1 acquisto incauto. :uh:

Aspettavi altri 10 anni, e con la stessa cifra ti prendevi 1 Disco Olografico!
:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
hai ragione non ci avevo pensato

Il Castiglio
14-09-2006, 20:30
ricordando che i masterizzatori DVD sono in commercio da parecchio tempo, sapreste dirmi quanti utenti ad oggi hanno acquistato supporti DL da 8,5 GB alla modica cifra (se vi va bene !!) di € 5 ?????
il masterizzatore BD vorrei far notare che è il minore dei mali.....
i supporti da 25GB li ho visti a prezzi intorno ai 18€ !!! figuratevi quelli da 50!!!!

..e qualcuno dice che potrebbe essere un' alternativa ai backup con i normali DVD...... bhe che dire a questo punto....
QUALCUNO LI SALVIIIIIIIIIIIIIIIIII.................

Parli di un prodotto che non ha preso piede (come pure i dvd ram), e' ovvio che costi uno sproposito (comunque si trovano anche a meno di 3 euro, che e' sempre 10 volte piu' di un dvd a singolo strato).

Sicuramente tra 2 anni i masterizzatori BR oppure HD costeranno 50 euro e i supporti 0,50 / 0,30 (parlo ovviamente di chi vincera' la guerra).

ulisss
14-09-2006, 20:40
ricordando che i masterizzatori DVD sono in commercio da parecchio tempo, sapreste dirmi quanti utenti ad oggi hanno acquistato supporti DL da 8,5 GB alla modica cifra (se vi va bene !!) di € 5 ?????


da quando sono usciti ho comprato
1 dvd-ram e una decina di DL 8.5 ....questi costano ancora troppo (in Germania stanno sui 3 euro).... dovrebbero costare poco sopra l'euro per essere convenienti davvero.