PDA

View Full Version : Consiglio portatile da prendere in CANADA


Ippo 2001
14-09-2006, 07:34
Salve a tutti ... per lavoro fra meno di 10 giorni partirò per il CANADA, dato che il mio portatile è defunto e pare la vertenza legale con MediaWorld andrà per le lunghe, ho deciso di prendermi un portatile nuovo approfittando del cambio favorevole ...

Dopo aver partecipato ad un ROAD SHOW dove lavoro sui nuovi mac con cpu intel, mi domandavo se non fosse giunto il momento di passare a MAC, avendo la sicurezza di poter istallare anche WINDOWS in modo da poter usufruire dei programmi che uso per lavoro ...

Avrei pensato a questo modello MacBook 13" (Bianco) - Intel Core Duo a 2,0GHz (con 1GB di ram e HD da 80GB), oppure a qualcosa di diverso ... ma non avrei idea di cosa prendere di leggero ... con monitor intorno ai 13/14", e con le caratt. del mac ... e della fascia di prezzo dei 1300/1400€ italiani

Barbaresco
14-09-2006, 10:49
Ciao.
Sono appena rientrato dopo un mese passato in Canada.
Se vai a Toronto, ti consiglio di andare a dare un'occhiata all'EATON CENTER.
Troverai un bellissimo Apple Store e un Sony Store.
A meno che non trovi delle occasionissime, i prezzi sono come da noi, in quanto il dollaro canadese (cambio a circa 1,40 contro euro), non segue l'andamento del USD.
Se invece riesci a fare un salto negli US, troverai delle occasioni migliori se il tuo intento è risparmiare.

Barbaresco
14-09-2006, 10:51
Dimenticavo.... i prezzi esposti sono tutti senza tasse.
Quindi, al prezzo devi aggiungere un 15%.
Ricordati di tenere lo scontrino e consegnarlo (una copia) in aeroporto quando ti imbarchi per il ritorno.
Ti verranno rimborsate parte delle tasse pagate in negozio.
Ciao

Ippo 2001
14-09-2006, 11:27
Dimenticavo.... i prezzi esposti sono tutti senza tasse.
Quindi, al prezzo devi aggiungere un 15%.
Ricordati di tenere lo scontrino e consegnarlo (una copia) in aeroporto quando ti imbarchi per il ritorno.
Ti verranno rimborsate parte delle tasse pagate in negozio.
Ciao

grazie per la dritta ... sai cosa ho fatto ??? son andato sull'apple store canadese ... e ho configurato lo stesso pc italiano ... e veniva circa 1630$ (non so se canadesi) ... usando il convertitore di yahoo (dollaro-€) il prezzo finale tasse comprese circa 1200€ se in dollari americani altrimenti 1100 se canadesi ...

pagando con carta di credito come pensi venga conteggiato il prezzo ?

Barbaresco
14-09-2006, 12:27
grazie per la dritta ... sai cosa ho fatto ??? son andato sull'apple store canadese ... e ho configurato lo stesso pc italiano ... e veniva circa 1630$ (non so se canadesi) ... usando il convertitore di yahoo (dollaro-€) il prezzo finale tasse comprese circa 1200€ se in dollari americani altrimenti 1100 se canadesi ...

pagando con carta di credito come pensi venga conteggiato il prezzo ?

Attenzione alle tasse.
Come ti ho scritto, all'HEATON CENTRE (downtown di Toronto) c'è un grande Apple store.
In che parte vai del Canada ???

Ippo 2001
14-09-2006, 12:34
Attenzione alle tasse.
Come ti ho scritto, all'HEATON CENTRE (downtown di Toronto) c'è un grande Apple store.
In che parte vai del Canada ???

vado ad HALIFAX in nuova scotia

Barbaresco
14-09-2006, 12:40
vado ad HALIFAX in nuova scotia

Sei un po' lontano dalle grandi città, ma la nuova scozia è considerata la regione emergente del Canada, soprattutto nelle nuove tecnologie.
Troverai anche li quello che cerchi.
Vai a pescare i salmoni e non lavorare troppo.

Ippo 2001
14-09-2006, 12:43
Sei un po' lontano dalle grandi città, ma la nuova scozia è considerata la regione emergente del Canada, soprattutto nelle nuove tecnologie.
Troverai anche li quello che cerchi.
Vai a pescare i salmoni e non lavorare troppo.

magari ... ma pare mi vogliano mettere a cottimo :D :D :D

NuT
14-09-2006, 21:06
Comprando un portatile lì avrai:

Tastiera americana (è simile a quella italiana, ma mancano o sono disposte diversamente delle lettere accentate; certo, impostando la lingua italiana si risolve);
Sistema Operativo in inglese (e qui non penso che tu possa cambiare lingua, quindi si ripropone anche il problema di sopra);
Garanzia non valida in Europa;
Dazi doganali e IVA da pagare in aeroporto (e qui domando a chi ha detto di consegnare lo scontrino: ma davvero pensi che lo Stato ti rimborserà le tasse? Stai scherzando vero? Senza contare che, se l'IVA da loro è al 15%, dovrai pagare un altro 5% di differenza perché da noi l'IVA è al 20%; e questo nella migliore delle ipotesi);
Prezzi che alla fin fine sono come qui da noi, solo che non hai i problemi che ho appena elencato.

Secondo te ne vale la pena? Spero riuscirai a risponderti da solo. ;)

Barbaresco
15-09-2006, 08:44
Comprando un portatile lì avrai:

Tastiera americana (è simile a quella italiana, ma mancano o sono disposte diversamente delle lettere accentate; certo, impostando la lingua italiana si risolve);
Sistema Operativo in inglese (e qui non penso che tu possa cambiare lingua, quindi si ripropone anche il problema di sopra);
Garanzia non valida in Europa;
Dazi doganali e IVA da pagare in aeroporto (e qui domando a chi ha detto di consegnare lo scontrino: ma davvero pensi che lo Stato ti rimborserà le tasse? Stai scherzando vero? Senza contare che, se l'IVA da loro è al 15%, dovrai pagare un altro 5% di differenza perché da noi l'IVA è al 20%; e questo nella migliore delle ipotesi);
Prezzi che alla fin fine sono come qui da noi, solo che non hai i problemi che ho appena elencato.

Secondo te ne vale la pena? Spero riuscirai a risponderti da solo. ;)

Uomo di poca fede.
Informati prima di scrivere.
Se ho scritto quanto sopra è perchè ho già avuto il rimborso previsto dalla normativa canadese, previsto, tra l'altro, anche per i viaggi d'affari.
Leggi qui.

http://www.dfait-maeci.gc.ca/canada-europa/italy/pdf/multicanada/multicanada_3405.pdf#search=%22rimborso%20tasse%20canada%20scontrini%22

Se non ti basta, ti metto anche il link ufficiale del governo dell'Ontario, dove è spiegato quanto sopra.
http://www.cra-arc.gc.ca/tax/nonresidents/visitors/individuals/claim-e.html#P46_2156

Nessuna imposta aggiuntiva è da pagare in Italia per la differente tassazione.
Il rimborso è di circa il 9% e viene accreditato (come nel mio caso) direttamente in carta di credito.
In ogni aeroporto è presente l'ufficio a cui consegnare le ricevute d'acquisto.

NuT
15-09-2006, 11:44
Mi sembra molto strano.

Io ho sempre saputo (e visto con i miei occhi) che tassano (ossia ti fanno pagare IVA e dazi doganali) qualunque cosa tu compri, specialmente se si tratta di prodotti alimentari, sigarette e roba high-tech.

Ippo 2001
15-09-2006, 13:33
Mi sembra molto strano.

Io ho sempre saputo (e visto con i miei occhi) che tassano (ossia ti fanno pagare IVA e dazi doganali) qualunque cosa tu compri, specialmente se si tratta di prodotti alimentari, sigarette e roba high-tech.

un modo per eludere la cosa è non portarsigli imballi del materiale con se ... quindi nessun problema lo porti come bagaglio a mano ... i miei colleghi fanno avanti e indietro in questo modo ...

il rimborso esiste anche in italia per gli stranieri ... se vai in molti negozi c'è scritto free tax ...

e infatti quello che fanno i canadesi non è altro che farti partire con il pezzo vergine delle loro tasse, i modo che tu pagheresti solo quelle italiane al tuo rientro ...

NuT
15-09-2006, 21:10
un modo per eludere la cosa è non portarsigli imballi del materiale con se ... quindi nessun problema lo porti come bagaglio a mano ... i miei colleghi fanno avanti e indietro in questo modo ...

il rimborso esiste anche in italia per gli stranieri ... se vai in molti negozi c'è scritto free tax ...

e infatti quello che fanno i canadesi non è altro che farti partire con il pezzo vergine delle loro tasse, i modo che tu pagheresti solo quelle italiane al tuo rientro ...

Ecco, però le paghi! Non è che ti rimborsano le tasse e via...io qui volevo arrivare. ;)

Comunque la soluzione del bagaglio a mano è sicuramente la scelta migliore, ma mi rimane da dirti: come fai poi con la garanzia, con il sistema operativo, con la tastiera?

Ippo 2001
16-09-2006, 08:11
Ecco, però le paghi! Non è che ti rimborsano le tasse e via...io qui volevo arrivare. ;)

Comunque la soluzione del bagaglio a mano è sicuramente la scelta migliore, ma mi rimane da dirti: come fai poi con la garanzia, con il sistema operativo, con la tastiera?

se non ho capito male funziona così all'uscita dal canada hai il rimborso delle tasse pagate ... poi saresti tu ad autodenunciarti alla dogana dicendo che hai comprato il portatile in america ... altrimenti come fanno a beccarti ???

per il software e la tastiera non ci sono problemi ... lavoro sempre con prog in inglease ....

la garanzia penso che sia internazionale ... anche perchè se io vivo in canada ma sto un anno in ita per lavoro ... e mi si rompe ... come faccio ???

NuT
19-09-2006, 12:45
Penso che ti beccano perché le autorità canadesi informano quelle italiane.

Per la garanzia, ti attacchi mi sa: non ho mai sentito di portatili comprati in un altro continente avere garanzia per un altro posto del mondo che sia fuori dal continente stesso. Anche perché i modelli sono diversi tra loro (ad esempio, HP marchia i suoi portatili alla fine di ogni sigla con le lettere EA, mentre quelli acquistati in America hanno la dicitura US alla fine della sigla del modello).

Ippo 2001
27-09-2006, 17:59
Penso che ti beccano perché le autorità canadesi informano quelle italiane.

Per la garanzia, ti attacchi mi sa: non ho mai sentito di portatili comprati in un altro continente avere garanzia per un altro posto del mondo che sia fuori dal continente stesso. Anche perché i modelli sono diversi tra loro (ad esempio, HP marchia i suoi portatili alla fine di ogni sigla con le lettere EA, mentre quelli acquistati in America hanno la dicitura US alla fine della sigla del modello).

beh a quanto ho visto sui certificati di garanzia alcune case forniscono 1 anno di garanzia internazionale, il resto a vedersi ...

le informazioni tra i due stati ci sono nel momento in cui tu chiedi il refound delle tasse pagate in canada ...

ora comunque sono in canada ... appena mi e' possibile faccio un salto in un centro commerciale e do un occhiata :D :D :D :D

NuT
28-09-2006, 11:48
Di solito la garanzia internazionale è limitata al continente di acquisto, poi magari informati, non si sa mai.

E' chiaro, se chiedi il rimborso dell'IVA canadese, poi in Italia, oltre all'IVA, sicuramente ti faranno pagare anche i dazi doganali, che saranno una bella botta: a quel punto non conviene più.

Se invece ti fanno passare il notebook in Canada, in Italia te lo fermano comunque quasi sicuramente.

Io rimango dell'idea che non conviene.

jason79
27-10-2006, 19:08
Non conviene tanto comprare notebook qui. considerando il vantaggio del cambio, ammortizzato pero'dalle tasse (14%, non 15, le hanno abbassate) il risparmio non e'molto. conviene prendere un laptop (nel caso specifico) se ci sono grandi sconti o se ti danno altre cose in omaggio con l'acquisto (tipo stampanti). ma se sei in viaggio e'un casino....
un consiglio sui negozi (se ancora non hai fatto l'acquisto). purtroppo dove sei tu non ci sono molte grandi catene, cmq questo lo dovresti trovare:

Future Shop
Bayers Lake Power Center
208 Chain Lake Drive
Halifax, Nova Scotia
B3S 1C5

Ippo 2001
27-10-2006, 19:12
Non conviene tanto comprare notebook qui. considerando il vantaggio del cambio, ammortizzato pero'dalle tasse (14%, non 15, le hanno abbassate) il risparmio non e'molto. conviene prendere un laptop (nel caso specifico) se ci sono grandi sconti o se ti danno altre cose in omaggio con l'acquisto (tipo stampanti). ma se sei in viaggio e'un casino....
un consiglio sui negozi (se ancora non hai fatto l'acquisto). purtroppo dove sei tu non ci sono molte grandi catene, cmq questo lo dovresti trovare:

Future Shop
Bayers Lake Power Center
208 Chain Lake Drive
Halifax, Nova Scotia
B3S 1C5

future shop lo conosco ... ci ho buttato un occhio a lungo ... poi alla fine ho preso un dell on line su dell.ca ... per le tasse canadesi sai che si puo' chiedere il rimborso all'aereoporto ???

jason79
27-10-2006, 19:15
future shop lo conosco ... ci ho buttato un occhio a lungo ... poi alla fine ho preso un dell on line su dell.ca ... per le tasse canadesi sai che si puo' chiedere il rimborso all'aereoporto ???

si lo so :cool:

Ippo 2001
27-10-2006, 19:32
si lo so :cool:

domanda ... visto che sicuro sei piu' pratico di me ... dove e come devo fare ??? considera che il mio volo per l'italia e' cosi' combinato halifax --> toronto --> roma e tra l'arrivo a toronto e la partenza per roma ho 3 ore di buco ...

jason79
27-10-2006, 19:37
purtroppo 3 ore di buco sono poche.sei abbastanza vicino a toronto, ma non sufficientemente da poterle sfruttare.non ti consiglio di uscire dall'aeroporto,purtroppo meglio che aspetti li. :(

Ippo 2001
27-10-2006, 19:47
purtroppo 3 ore di buco sono poche.sei abbastanza vicino a toronto, ma non sufficientemente da poterle sfruttare.non ti consiglio di uscire dall'aeroporto,purtroppo meglio che aspetti li. :(

ma la pratica non si puo' sbrigare in aereoporto come avviene a roma ???

jason79
27-10-2006, 19:53
ma la pratica non si puo' sbrigare in aereoporto come avviene a roma ???


si certo!la devi fare in aeroporto!io pensavo volessi sapere come riempire le 3 ore di attesa :D, invece hai tutto il tempo che vuoi per andare in dogana

Ippo 2001
27-10-2006, 20:58
si certo!la devi fare in aeroporto!io pensavo volessi sapere come riempire le 3 ore di attesa :D, invece hai tutto il tempo che vuoi per andare in dogana

ma comunicano qualcosa allo stato italiano ??? mi sai dare maggiori dettagli ???

jason79
28-10-2006, 00:39
ma comunicano qualcosa allo stato italiano ??? mi sai dare maggiori dettagli ???

su questo non so cosa dirti.prova a cercare come funziona la dichiarazione di merci alla dogana

Ippo 2001
28-10-2006, 00:40
su questo non so cosa dirti.prova a cercare come funziona la dichiarazione di merci alla dogana

:cry: :cry: :cry:

tu non l'hai mai fatta ???

jason79
28-10-2006, 00:43
:cry: :cry: :cry:

tu non l'hai mai fatta ???

no,e'na rottura di scatole (almeno dal mio punto di vista) che ti fa recuperare pochi soldi.tu hai un sacco di tempo quindi a te conviene. di piu'non so!

Ippo 2001
28-10-2006, 13:53
no,e'na rottura di scatole (almeno dal mio punto di vista) che ti fa recuperare pochi soldi.tu hai un sacco di tempo quindi a te conviene. di piu'non so!


grazie mille ... poi ti so dire ...

nel mio caso conviene sono almeno 150$ piu' altre spese che devo fare :D :D :D

Barbaresco
30-10-2006, 08:27
si certo!la devi fare in aeroporto!io pensavo volessi sapere come riempire le 3 ore di attesa :D, invece hai tutto il tempo che vuoi per andare in dogana


In 3 ore è impossibile arrivare in centro Toronto ed essere indietro in tempo utile, o meglio, ce la si potrebbe fare (Dundas e Queen permettendo) ma poi non hai più tempo per fare nulla.
Come va in Hamilton ??
Le persone ricoverate all'ospedale psichiatrico girano ancora indisturbate per il centro ???? :D :D :D :D ù
Hai partecipato alle iniziative della comunità italiana (Festitalia) di Hamilton e Stoney Creek del mese di settembre ??

Ho visitato diversi Future Shop ma come hai detto tu non ho trovato molta convenienza rispetto ai prezzi europei, convenienza cha si trova invece a Buffalo (US).
Un saluto.

Ippo 2001
30-10-2006, 10:56
Ho visitato diversi Future Shop ma come hai detto tu non ho trovato molta convenienza rispetto ai prezzi europei, convenienza cha si trova invece a Buffalo (US).
Un saluto.

a quello che ho visto io c'e' di sicuro la convenienza del cambio ... e il fatto che ti puoi far rimborsare le tasse ...

jason79
30-10-2006, 14:24
In 3 ore è impossibile arrivare in centro Toronto ed essere indietro in tempo utile, o meglio, ce la si potrebbe fare (Dundas e Queen permettendo) ma poi non hai più tempo per fare nulla.
Come va in Hamilton ??
Le persone ricoverate all'ospedale psichiatrico girano ancora indisturbate per il centro ???? :D :D :D :D ù
Hai partecipato alle iniziative della comunità italiana (Festitalia) di Hamilton e Stoney Creek del mese di settembre ??

Ho visitato diversi Future Shop ma come hai detto tu non ho trovato molta convenienza rispetto ai prezzi europei, convenienza cha si trova invece a Buffalo (US).
Un saluto.

mi e'nuova questa dei pazzi che girano in centro,ma cmq downtown ci vado poco....
purtroppo non ho avuto occasione di partecipare a festitalia, tra un impegno e l'altro me ne sono dimenticato.... :D
tu come conosci questa zona?vacanza o perche'ci vivi(ci hai vissuto)???cmq tutto bene, la zona mi piace, meno la citta'.come in ogni grande centro ci sono belle cose da vedere e altre da evitare assolutamente.ma tutto sommato non mi lamento. :cool:

muzly
03-11-2006, 20:30
Ragazzi vi cercavo siete una manna dal cielo...
il mio problema è differente... vi spiego

ho comprato un flash da un utente di ebay ma questo è a los angels.... il flash deve essere spedito a toronto dove attualemte è la mia ragazza.. per studio.. cosi posso risparmiare sulle tasse e le tasse di importazione.....



l'utente di ebay mi ha detto che ci sono delle tasse di importazione dagli usa al canada per farmi due conti mi potreste dire quante sono???????

vi sare infinitamente GRATOOOOOOOOO :read: :read:
grazie

jason79
03-11-2006, 21:35
Ragazzi vi cercavo siete una manna dal cielo...
il mio problema è differente... vi spiego

ho comprato un flash da un utente di ebay ma questo è a los angels.... il flash deve essere spedito a toronto dove attualemte è la mia ragazza.. per studio.. cosi posso risparmiare sulle tasse e le tasse di importazione.....



l'utente di ebay mi ha detto che ci sono delle tasse di importazione dagli usa al canada per farmi due conti mi potreste dire quante sono???????

vi sare infinitamente GRATOOOOOOOOO :read: :read:
grazie

penso che ti faranno pagare le tasse in vigore in canada, cioe' il 14%.

muzly
03-11-2006, 21:49
non ne sei sicuro???

Ippo 2001
03-11-2006, 21:53
ma se non e' uno shop non ci dovrebbe essere sulle transazioni private magari se lo fa spediere come free gift o cose simili

muzly
04-11-2006, 09:23
ragazzi canadesi??? ulteriori info?? è urgente quello me lascia il feedback negativo...

Ippo 2001
04-11-2006, 12:38
ragazzi canadesi??? ulteriori info?? è urgente quello me lascia il feedback negativo...

guarda ho chiesto al signore che mi ospita qui in canada e mi ha detto che se non e' uno shop quindi un negozio non ti deve far pagare le tasse ... lui quando compra su ebay da privati non ce le paga ...

jason79
04-11-2006, 14:15
guarda ho chiesto al signore che mi ospita qui in canada e mi ha detto che se non e' uno shop quindi un negozio non ti deve far pagare le tasse ... lui quando compra su ebay da privati non ce le paga ...

che sia un pvt non credo conti.se ti mandano una scatola con valore dichiarato di $200 le tasse te le fanno pagare eccome.poi se mettono"gift" e dichiarano 10$ allora e'un altro discorso.in teoria un pvt ti offre piu'flessibilita'per la transazione,pero'vedi se ti conviene rischiare o meno

muzly
04-11-2006, 14:17
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&item=120046766136&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1


questa è l'asta vinta.

non saprei... il tizio mi ha detto che dichiara 25 dollari cosi le tasse sono poche... se invece fosse uno shops?? visto che cmq vende moooltissimo le dovrei pagare?

muzly
04-11-2006, 14:33
oddio dubbi!!!!

porca paletta... okok ma siamo d'accordo le tasse si pagano... ma vorrei sapere + - a quant oammontano!!!!
il14%?????

o come in italia che si paga tipo 6/8% di dazio + 20 di iva?

jason79
04-11-2006, 14:52
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&item=120046766136&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1


questa è l'asta vinta.

non saprei... il tizio mi ha detto che dichiara 25 dollari cosi le tasse sono poche... se invece fosse uno shops?? visto che cmq vende moooltissimo le dovrei pagare?

se dichiara 25$ forse te la cavi.con un ipod mi ando'bene(dichiarano 20$,contenuto"gift")ma rischiai.