PDA

View Full Version : Aiuto collegamento adsl wireless


LuceDiLuna
14-09-2006, 07:05
Ciao a tutti,mi occorre il vostro saggio aiuto....
Ho acquistato un notebook nuovo e per avere pochi fili in giro ho preso anche in router wireless e modem.
(Sitecom mimo xr e Modem Sitecom adsl broadband)
Oggi pomeriggio proverò a installare il tutto,mi hanno assicurato che non è complicato....
Potete schematizzarmi i vari passaggi e soprattutto mi potete dire a cosa devo fare attenzione affinchè i miei vicini di casa non mi "rubino" la connessione???
Collego linea al modem e modem al router....ma sul pc che parametri mi occorrono??Ho Alice 640 flat
Grazieeee

wgator
14-09-2006, 08:08
Ciao,

... certo che per complicarvi la vita le studiate di notte! :p

Per un normale collegamento casalingo non ha molto senso acquistare componenti separati (adsl modem + router wireless). Sarebbe molto più conveniente e semplice utilizzare un prodotto "all in one" ovvero un ADSL router wireless

In ogni caso, devi prima installare il modem, collegarlo via lan ad un pc e impostarlo affinchè funzioni l'ADSL. Con Alice 640 puoi settarlo indifferentemente come PPPoA - VC o come PPPoE - LLC. Se ti chiede i parametri VPI e VCI, metti rispettivamente 8 e 35. Come username e password, puoi mettere aliceadsl in entrambi i campi.

Una volta che avrai verificato che il modem si connette, lo colleghi alla porta WAN del router ed imposti quest'ultimo su "ottieni automaticamente IP"
Naturalmente dovrai aiutarti con i manuali perchè io non ho a memoria le impostazioni di tutte le apparecchiature :D

Per la protezione "antisanguisughe" ovvero per evitare che si colleghino i vicini, devi impostare la chiave WPA-PSK e dovrai inventarti una passkey alfanumerica di almeno 8 caratteri.

Le schede wireless dei pc dovranno essere impostate su "ottieni automaticamente IP e DNS...
Questo è un sunto, in estrema sintesi, dei passaggi principali...

il menne
14-09-2006, 08:18
Se hai gia (come penso) un account alice, devi usare login/pass che usi di solito per collegarti alla tua alice flat, creando nelle risorse di rete una nuova connessione.

I portatili hanno il TA integrato, quindi non devi fare altro che fare rilevare le reti senza fili al pc, quindi impostare una connessione protetta con chiave.

Controlla però prima le impostazioni predefinite del modem/router, magari con collegamento ethernet, per potere settare di conseguenza il wireless.

Il resto è già spiegato nel post precedente :D

;)

LuceDiLuna
14-09-2006, 10:50
Ciao,

... certo che per complicarvi la vita le studiate di notte! :p

Per un normale collegamento casalingo non ha molto senso acquistare componenti separati (adsl modem + router wireless). Sarebbe molto più conveniente e semplice utilizzare un prodotto "all in one" ovvero un ADSL router wireless

In ogni caso, devi prima installare il modem, collegarlo via lan ad un pc e impostarlo affinchè funzioni l'ADSL. Con Alice 640 puoi settarlo indifferentemente come PPPoA - VC o come PPPoE - LLC. Se ti chiede i parametri VPI e VCI, metti rispettivamente 8 e 35. Come username e password, puoi mettere aliceadsl in entrambi i campi.

Una volta che avrai verificato che il modem si connette, lo colleghi alla porta WAN del router ed imposti quest'ultimo su "ottieni automaticamente IP"
Naturalmente dovrai aiutarti con i manuali perchè io non ho a memoria le impostazioni di tutte le apparecchiature :D

Per la protezione "antisanguisughe" ovvero per evitare che si colleghino i vicini, devi impostare la chiave WPA-PSK e dovrai inventarti una passkey alfanumerica di almeno 8 caratteri.

Le schede wireless dei pc dovranno essere impostate su "ottieni automaticamente IP e DNS...
Questo è un sunto, in estrema sintesi, dei passaggi principali...

Ecco qua che la mia ignoranza in materia affiora pian piano....cosa vuol dire collegarlo via lan???

il menne
14-09-2006, 10:59
Ecco qua che la mia ignoranza in materia affiora pian piano....cosa vuol dire collegarlo via lan???

Penso intenda un collegamento fisico, non wireless, attaverso cavo ethernet..... ;)

wgator
14-09-2006, 11:02
Ecco qua che la mia ignoranza in materia affiora pian piano....cosa vuol dire collegarlo via lan???

Ciao,

intendo dire che devi collegarlo con un cavetto di rete (dovrebbe esserci nella confezione) alla presa di rete di uno dei tuoi computer, poi devi digitare (lanciando Internet Explorer) l'indirizzo IP del modem (l'indirizzo lo trovi sul manuale del modem) devi inserire username e password di accesso (anche questi li trovi sul manuale del modem, quindi devi configurarlo affinchè funzioni Internet. Fatto questo, passerai alla "fase 2" cioè al collegamento con il router

LuceDiLuna
14-09-2006, 11:02
Penso intenda un collegamento fisico, non wireless, attaverso cavo ethernet..... ;)

Una volta che poi il notebook ha riconosciuto il modem,lo stacco e lo attacco al router,giusto??

LuceDiLuna
17-09-2006, 21:09
Come supponevo ho problemi...
Ricapitoliamo:ho installato i driver del modem,dall'utility del modem ho configurato la connessione (paese,provider....) e se infatti tramite cavetto di rete tengo collegati modem e notebook la connessione c'è e navigo in internet.
Stacco cavetto da notebook e collego modem a router.
Ho poi messo il cd del router,dove non c'erano driver ma manuale e acrobat...tolto cd,acceso wireless nel notebook,acceso router e nelle risorse di rete mi appare "Sitecom" connesso,segnale eccellente.
Vado su IE e non apro nulla.....digito l'indirizzo del router e mi si apre lo status del router con una marea di parametri che non conosco.... :help:
Chi mi aiuta???
Grazie mille in anticipo!!!

Thomas borroni
17-09-2006, 21:33
devi andare sul menu a tendina di IE
strumenti-opzioni internet - connessioni - impostazioni lan e attivere
Rilevare impostazioni automaticamente.

LuceDiLuna
17-09-2006, 21:35
era già attivo....ma non navigo!!! :muro:

vaka_85
18-09-2006, 08:54
io avevo il tuo stesso problema, e l'ho risolto mettendo i dns, cioè nn lasciandoli automatico...

LuceDiLuna
18-09-2006, 09:13
saresti così gentile da dirmi come si fa??

vaka_85
18-09-2006, 09:40
devi andare in risorse di rete, visualizza connessioni di rete, scegli la tua connessione, tasto dx proprietà... poi doppio click su tcp/ip, nella finestra ke si apre invece di mettere la spunta su scegli auomaticamente dns li devi mettere tu... sono questi:
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62

LuceDiLuna
18-09-2006, 09:45
e nella parte sopra degli IP devo spuntare "ottieni automaticamente"??

Dimenticavo...ma anche tu hai alice 640 flat??C'entra nulla??

vaka_85
18-09-2006, 09:51
nn c'entra nulla xkè se va direttamente deve andare anke col router...

x l'altra domanda:
io farei così: nel router disabiliti il server dhcp, e lì ci metti tu l'indirizzo ip...
non so ke indirizzo abbia il modem, metti ke sia 10.0.0.138 allora il tuo ip può essere, x esempio, 10.0.0.1...
la stessa cosa fai nell'altro pc xò con un ip diverso...

nn so se sono stato kiaro :mbe:

wgator
18-09-2006, 11:26
...ho installato i driver del modem,dall'utility del modem ho configurato la connessione (paese,provider....) e se infatti tramite cavetto di rete tengo collegati modem e notebook la connessione c'è e navigo in internet.
Stacco cavetto da notebook e collego modem a router.
Ho poi messo il cd del router,dove non c'erano driver...

Ciao,

bè... per queste operazioni non è necessario usare driver, cd o altro... è sufficiente digitare su Internet Explorer l'indirizzo IP degli apparecchi, quindi, tramite interfaccia web inserire i dati corretti (per Alice li ho indicati in un mio precedente post)...
In ogni caso, se il modem funziona, sei a buon punto. Affinchè ti si possa aiutare ad interfacciarlo con il router però dovremmo conoscere altri parametri.

Sei in grado di dirci qual'è l'indirizzo IP del modem e quale quello del router? Sui manuali dovrebbe esserci scritto...

LuceDiLuna
18-09-2006, 12:21
ok...allora l'indirizzo del router è 192.168.0.1 e quello del modem 10.0.0.1
come vado avanti??
Grazie,grazie!!

vaka_85
18-09-2006, 12:28
non so se wgator ha un'altra idea, cmq io farei così...
nella finestra dove hai messoi dns metti come ip 10.0.0.2, mask 255.255.255.0, e gateway 10.0.0.1...
prima di fare questo xò entri nel router e disattivi il server dhcp

LuceDiLuna
18-09-2006, 12:32
non so se wgator ha un'altra idea, cmq io farei così...
nella finestra dove hai messoi dns metti come ip 10.0.0.2, mask 255.255.255.0, e gateway 10.0.0.1...
prima di fare questo xò entri nel router e disattivi il server dhcp

Devo inventarmi le ultime due cifre??

vaka_85
18-09-2006, 12:35
no!
devi mettere l'indirizzo del modem! quindi 10.0.0.1

LuceDiLuna
18-09-2006, 12:42
:D avevi messo puntini,puntini,puntini ...

LuceDiLuna
18-09-2006, 15:21
ho impostato come dici tu ma....nulla.... :cry:

vaka_85
19-09-2006, 11:50
non ne ho idea allora... non è ke il tuo router è anke un modem?

ortaggio
20-09-2006, 13:10
ok...allora l'indirizzo del router è 192.168.0.1 e quello del modem 10.0.0.1
come vado avanti??
Grazie,grazie!!
dovrsti mettere come dns quelli segnati nel post sopra (se sono quelli di alice, che comunque trovi sul sito sotto parametri o simili)
al tuo pc dai indirizzo ip 192.168.0.quellochevuoi tranne 1(perche è del router)
sempre nella scheda degli indirizzi come gateway metti l'indirizzo del router...dovrebbe andare altrimenti metti quelo del modem

LuceDiLuna
21-09-2006, 07:50
Ragazzi ora funziona...sbagliavo a dare il nome del modem nella config.del router!!
Passo successivo:dovrei mettere in rete tramite un wifi usb un altro pc in modo che pc e notebook comunichino e che anche il pc abbia connessione internet.
Vediamo se ho capito bene....la pennina dice sul manuale non serve cd,inserisco la penna e automaticamente rileva la rete,quindi il primo passo di far comunicare pc a notebook è fatto....credo!
Poi dovrò installare modem e router come ho fatto per il notebook sul pc,ma il dubbio è che parametri metto??Ora sceglie in automatico,devo fare così anche per l'altro?

Dimenticavo...per la sicurezza è suff. la pass. wpa che ho messo nel router?Nella pennina usb riporta un MAC...cosa devo farci?

vaka_85
22-09-2006, 11:31
allora, se li sceglie in automatico anke sull'altro, allora metti così anke lì... se no metti tu l'ip, subnet, gateway e dns...

x la sicurezza: se vuoi essere proprio sicurissimo allora devi impostare nel router i mac delle schede di rete ke vuoi fare connettere... e si connetteranno solo quelle

LuceDiLuna
22-09-2006, 20:12
e da dove li vedo i mac??