PDA

View Full Version : Sistema per tutto...eccetto giocare!


torio73
14-09-2006, 00:35
Sto per cambiare il sistema in sign e vorrei sostituirlo (eccetto il Raptor) con uno nuovo che mi permetta di lavorare con moltissime applicazioni aperte contemporaneamente (Word, Excel, PSP, Opera, Outlook, Emule, DC++, Antivirus, Voip, Masterizzazione, ProgDVB, ecc..) senza rallentamenti o blocchi come mi accade attualmente.
Che ne pensate di questa configurazione?

CPU: INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6600

MB: ASUS P5B

Ram: MDT DDR2 DIMM 2 GBX2 533Mhz

VGA: GAINWARD BLISS 7600 GS 512MB FANLESS 2DVI

HD: (Western Digital Raptor 74Gb 10000rpm)

HD: SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB NCQ 7200rpm

Ali: ENERMAX 400W AL-058 Liberty ELT400AWT S.Ata PFC 12cmFAN Modular SLI (24pin)

Case: SUNBEAM TUNIQ2 MIDDLE / 3x12cm FAN *

Mast: PLEXTOR PX-755SA/T3 16X DVD±R/RW Serial ATA

Dr House
14-09-2006, 07:00
evita la serie liberty, per il resto tutto ok

pelleas84
14-09-2006, 08:59
x l'alimentatore stai su un Tagan 530watt ;) , i Tagan sono silenziosissimi e affidabili nei voltaggi in uscita.

ciao

torio73
14-09-2006, 09:03
evita la serie liberty, per il resto tutto ok
cos'hanno di male i Liberty? E' un problema solo degli Enermax oppure è meglio evitare i modulari? Io lo facevo per sfoltire la matassa di cavi che esce dall'alimentatore...
Per quanto riguarda il voltaggio direi che 400Watt veri mi dovrebbero bastare ed avanzare...

pelleas84
14-09-2006, 09:10
cos'hanno di male i Liberty? E' un problema solo degli Enermax oppure è meglio evitare i modulari? Io lo facevo per sfoltire la matassa di cavi che esce dall'alimentatore...
Per quanto riguarda il voltaggio direi che 400Watt veri mi dovrebbero bastare ed avanzare...

è un problema ke hanno quasi tutti gli ali modulari e in particolare gli enermax ...le tensioni in uscita sn instabili e se tu prendi un ali da 400w ti andra come un 300w prekè nei modualri ci sn perdite di potenza, tieni presente poi che solitamente gli intel "bevono" più energia degli amd quindi un 530watt assicurerebbe anke un possibile upgade in futuro.

Luca Pitta
14-09-2006, 09:52
Sto per cambiare il sistema in sign e vorrei sostituirlo (eccetto il Raptor) con uno nuovo che mi permetta di lavorare con moltissime applicazioni aperte contemporaneamente (Word, Excel, PSP, Opera, Outlook, Emule, DC++, Antivirus, Voip, Masterizzazione, ProgDVB, ecc..) senza rallentamenti o blocchi come mi accade attualmente.
Che ne pensate di questa configurazione?

CPU: INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6600

MB: ASUS P5B

Ram: MDT DDR2 DIMM 2 GBX2 533Mhz

VGA: GAINWARD BLISS 7600 GS 512MB FANLESS 2DVI

HD: (Western Digital Raptor 74Gb 10000rpm)

HD: SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB NCQ 7200rpm

Ali: ENERMAX 400W AL-058 Liberty ELT400AWT S.Ata PFC 12cmFAN Modular SLI (24pin)

Case: SUNBEAM TUNIQ2 MIDDLE / 3x12cm FAN *

Mast: PLEXTOR PX-755SA/T3 16X DVD±R/RW Serial ATA

Vedo che siamo compaesani...

Per gli alimentatori, salirei un pochino con la potenza ma i modulari non li ho mai provati. Con l'alimentatore in firma (enermax) sono sempre stato ok.
Lo so che costa tanto ma prova a vedere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277712)

Pitta

ostun
14-09-2006, 09:53
Quanto può costare questa configurazione?

Dr House
14-09-2006, 09:53
:nono:

i modulari vanno bene, sono solo in media un pelino meno potenti di quelli normali, ma molti enermax liberty hanno dato problemi quindi ti consiglio qualche altra marca

Amon 83
14-09-2006, 10:09
quoto con Dr House vai su di watt e vai di tagan :)

torio73
14-09-2006, 14:24
Che ne dite del Tagan Easycon TG430-U15 da 430 Watt?
Tra l'altro costa come l'Enermax, ma se mi dite che non c'è paragone...
Altrimenti con 8 euri in più c'è lo Zalman ZM460-APS da 460 W ultrasilenzioso ma mi pare che non sia modulare...
Per i consumi considerate che non ho intenzione di overcloccare e che i nuovi Conroe dovrebbero consumare molto meno dei predecessori..

torio73
14-09-2006, 14:28
Quanto può costare questa configurazione?
All'incirca sui 1250 euri dal sito da cui ho già comprato parecchio materiale...
Soono un po' indeciso sulla scheda video, se prendere una Nvidia o un Ati...chi secondo voi assicura le migliori prestazioni nella qualità video (so che Ati ha il sistema Avivo) e nella stabilità dei driver?...ricordate che a me non interessano i giochi...

davidTrt83
14-09-2006, 15:24
E se risparmi sulla scheda video a favore di un secondo hd, magari di taglio più piccolo, e li metti in raid?

torio73
14-09-2006, 15:37
E se risparmi sulla scheda video a favore di un secondo hd, magari di taglio più piccolo, e li metti in raid?
Già pensato. Ho 2 HD Seagate 7200.7 da 160 GB che metterò in raid mirroring per la sicurezza dei dati. Per la velocità ho già il Raptor da 10mila giri.
In effetti sulla scheda sono un po' dubbioso...sono indeciso se prendere una Nvidia con 2 DVI oppure una Ati con Video In e Video Out e che mi hanno detto è più indicata per un uso professionale e non ludico per la qualità e la stabilità del segnale e per i driver...che ne dite?

Dr House
14-09-2006, 15:56
Che ne dite del Tagan Easycon TG430-U15 da 430 Watt?
Tra l'altro costa come l'Enermax, ma se mi dite che non c'è paragone...
Altrimenti con 8 euri in più c'è lo Zalman ZM460-APS da 460 W ultrasilenzioso ma mi pare che non sia modulare...
Per i consumi considerate che non ho intenzione di overcloccare e che i nuovi Conroe dovrebbero consumare molto meno dei predecessori..

il tagan va benissimo

torio73
14-09-2006, 16:15
Quanto può costare questa configurazione?
La mia configurazione più probabile dovrebbe essere questa:

VGA: GIGABYTE X1600 PRO 256MB FANLESS HDTV PCI-E

HD: SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB NCQ 7200rpm S.ATA-II (16MB)

Case: SUNBEAM TUNIQ2 MIDDLE / 3x12cm FAN

CPU: INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6600 2.4Ghz (S775) 1066Mhz *Dual Core* 65nm 4MB BOX

Ram: MDT DDR2 DIMM 2x2 GB PC2-4200 533Mhz

MB: ASUS P5B (S775) iP965,DDR2,4xSAta-II,Raid,au8CH,PCI-E

Mast.: PLEXTOR PX-755SA/T3 16X DVD±R/RW Serial ATA

Ali: TAGAN "EASYCON" TG430-U15 430W 12cm FAN/Active PFC

Purtroppo proprio oggi hanno aumentato di 30 euri ogni banco di memoria e quindi ora ci aggiriamo sui 1500 euri

torio73
21-09-2006, 21:44
La possibilità che ci sia un qualcosa di simile a Palladium nei processori Conroe e nelle schede madri con chipset 965 mi sta facendo scappare la voglia di farmi il pc nuovo...alla fine non sarà meglio fare l'upgrade del mio sistema 939 prendendo un A64 X2 e aggiungere 2 Gb di ram?

torio73
23-09-2006, 20:50
Bah...per ora il Conroe slitta...ho aggiornato il pc prendendo un A64 X2 4200 e altri 2 banchi di Ram Twinmos da 512 MB da installare sulla mb Gigabyte K8NF9 Ultra (con dissipatore passivo sul chipset) che avevo già preso per sostituire la Foxconn (mi aveva dato qualche problema con le porte USB)...speriamo che almeno funzioni ancora il Dual Channel con 4 banchi di memoria (qualcuno ne sa qualcosa?)...vedremo di quanto migliora la situazione con il dual core al posto del single...vi farò sapere se vi interessa...

ELIOGABALO
23-09-2006, 20:58
Bah...per ora il Conroe slitta...ho aggiornato il pc prendendo un A64 X2 4200 e altri 2 banchi di Ram Twinmos da 512 MB da installare sulla mb Gigabyte K8NF9 Ultra (con dissipatore passivo sul chipset) che avevo già preso per sostituire la Foxconn (mi aveva dato qualche problema con le porte USB)...speriamo che almeno funzioni ancora il Dual Channel con 4 banchi di memoria (qualcuno ne sa qualcosa?)...vedremo di quanto migliora la situazione con il dual core al posto del single...vi farò sapere se vi interessa...


hai fatto bene tanto non giochi