View Full Version : RAM
in base a quali criteri si sceglie una ram???
<Straker>
13-09-2006, 23:59
in base a quali criteri si sceglie una ram???Capacita'? :stordita:
:sofico:
Dr House
14-09-2006, 07:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582
si, questo l'avevo già letto ma nn c'è la risposta alla mia domanda. io volevo sapere quali sono i criteri da controllare prima di acquistare una ram.
per es: leggere nel libretto della scheda madre che tipo di ram monta? in base all'alimentazione cambia qualcosa? in base al processore?
reffbbdfanod
14-09-2006, 14:20
si, questo l'avevo già letto ma nn c'è la risposta alla mia domanda. io volevo sapere quali sono i criteri da controllare prima di acquistare una ram.
per es: leggere nel libretto della scheda madre che tipo di ram monta? in base all'alimentazione cambia qualcosa? in base al processore?
L'alimentazione è decisa dallo standard di connessione (DDR, DDR2 etc...) quindi è sufficente sapere che tipo di RAM monta la scheda madre.
Praticamente il criterio di scelta è quasi interamente la capacità fino ai 2GB, oltre non si nota un incremento significativo di prestazioni.
In misura minore sono importanti i timings (se non lo sai sono la serie di quattro numeri tipo 5-5-5-15 e più bassi sono meglio è) dei quali il CAS latency (che sarebbe il primo numero) è il più significativo. Questo non vale per processori AMD con socket AM2, che beneficiano maggiormente della frequenza più alta. A volte si mostra solo il CAS Latency scrivendo ad esempio CL5 per un CAS Latency pari a 5.
La frequenza fino all'uscita dei Core 2 con core Kentsfield è importante solo ai fini di overclock o per processori AMD su socket AM2, perchè il Front Side Bus dei Core 2 Duo è di 1066 MHz Quad Pumped (266 MHz reali) che sfrutta quindi moduli di memoria da 533 MHz DDR2 (266 MHz reali), mentre gli AMD hanno il controller di memoria integrato invece che sulla scheda madre, quindi quelli su socket AM2, che usano memorie DDR2, si adattano alla frequenza della memoria secondo la seguente formula (data da HWUpgrade):
Frequenza di clock della memoria = Frequenza di clock del processore / Divisore della memoria
Quando usciranno i Core 2 con core Kentsfield con Front Side Bus 1333 MHz Quad Pumped (333 MHz reali) sarà bene usare memorie da 667 MHz DDR2 (333 MHz reali)
Con memorie DDR è opportuno usare due moduli appaiati.
Basandomi sui benchmark che ho visto consiglio le Corsair della serie XMS2.
perfetto, è quello che volevo sapere.
io ho una mobo U8568 Pro.
adesso nn ricordo bene quanta ram ho montata, se nn sbaglio 256. ne vorrei mettere almeno una da 512. cmq nel libretto dice:
DRAM Memory:
1 supports 200mhz, 266mhz ddr sdram or pc100, pc133 sdram.
2 supports 64mb, 128mb and 512mb technologies for 8x and 16x.
reffbbdfanod
14-09-2006, 16:12
perfetto, è quello che volevo sapere.
io ho una mobo U8568 Pro.
adesso nn ricordo bene quanta ram ho montata, se nn sbaglio 256. ne vorrei mettere almeno una da 512. cmq nel libretto dice:
DRAM Memory:
1 supports 200mhz, 266mhz ddr sdram or pc100, pc133 sdram.
2 supports 64mb, 128mb and 512mb technologies for 8x and 16x.
Se ho trovato giusto è una Biostar U8568 PRO con chipset VIA P4X266E / VT8235.
Questa scheda madre ha la capacità di montare due tipi diversi di memoria: fino a due moduli PC133 o PC100 oppure fino a due moduli PC2100 detto anche DDR266 o PC1600 detto anche DDR200.
Attenzione che non si possono mischiare.
La dimensione massima di ogni modulo è 1GB.
I moduli PC133 e PC100 devono essere messi nei due slot più lontani dalla CPU (i più corti) mentre quelli DDR vanno messi nei due slot più vicini alla CPU (i più lunghi).
Il mio consiglio è di prendere due moduli PC2100 da 256 MB. Non usare moduli PC1600, perchè usano un Front Side Bus di 100 MHz ed alla fine il sistema risulta più lento che usando moduli PC133 che usano un Front Side Bus di 133 MHz.
ok. sai adesso che faccio? smonto il pc (ho dimenticato di dirvi che è di mia sorella) e vedo che ram monta. poi vi faccio sapere.
reffbbdfanod
14-09-2006, 18:43
ok. sai adesso che faccio? smonto il pc (ho dimenticato di dirvi che è di mia sorella) e vedo che ram monta. poi vi faccio sapere.
Già che ci sei dimmi se c'è un Celeron o un Pentium 4.
C'è una sezione che si chiama "Motherboard, Chipset e RAM".
Sezione sbagliata (discussione spostata).
reffbbdfanod
15-09-2006, 14:21
è un pentium 3
Nonostante il manuale della scheda madre menzioni solo Pentium 4 e Celeron come processori che vi si possono montare, furono creati dei processori Mobile Pentium III (non semplicemente Pentium III) che si inseriscono nello stesso socket. Questi processori hanno un Front Side Bus di 133 MHz per cui ritiro il consiglio dato sopra e ti do quello di utilizzare moduli RAM PC133.
ma io ho solo risposto alla domanda: ma che processore hai???
Nonostante il manuale della scheda madre menzioni solo Pentium 4 e Celeron come processori che vi si possono montare, furono creati dei processori Mobile Pentium III (non semplicemente Pentium III) che si inseriscono nello stesso socket. Questi processori hanno un Front Side Bus di 133 MHz per cui ritiro il consiglio dato sopra e ti do quello di utilizzare moduli RAM PC133.
reffbbdfanod
15-09-2006, 16:58
ma io ho solo risposto alla domanda: ma che processore hai???
Praticamente ho cercato in rete il manuale della scheda madre per dirti che memorie dovevi montare. Sul manuale c'è scritto che la scheda madre può montare processori Pentium 4 oppure Celeron, mentre tu hai risposto che monta Pentium III. Il Pentium III "normale" ha un socket differente da quello della scheda madre, mentre esiste una versione di Mobile Pentium III che utilizza quel socket e quindi è possibile che sia stato montato sebbene il manuale non ne indichi la possibilità. Tale versione di Mobile Pentium III ha un Front Side Bus di 133 MHz, per cui non si devono usare memorie PC100 che sono a 100 MHz ma le PC133 che sono a 133 MHz.
ancora per mancanza di tempo nn ho avuto l'occasione di poter smontare il pc di mia sorella. cmq anchio leggo nel libretto della scheda madre che può montare pentium4. io cmq se n mi ricordo male ha un pentium3 a 2600mhz. appena ho la conferma sia della ram che del processore vi faccio sapere.
ha una bacchetta di ram marca elixir, 512mb ddr-400 pc 3200u
reffbbdfanod
18-09-2006, 20:08
ha una bacchetta di ram marca elixir, 512mb ddr-400 pc 3200u
è un pentium4 a 2400mhz.
Il termine tecnico di "bacchetta" è banco oppure modulo.
Hanno montato un modulo di memoria PC3200 quindi a questo punto bisogna sapere anche se ha un CAS Latency di 2.5 o di 3 ed anche i valori di tRCD, tRP e tRAS.
Questi possono essere letti accedendo al BIOS oppure molto più semplicemente puoi scaricare il programma gratuito CPU-Z da qui:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-136.zip (file zip da 412 KB)
Dopo averlo scaricato decomprimilo in una cartella, fai partire il file cpuz.exe usando un account da amministratore e fai click sulla scheda SPD, leggi il Part Number e poi comunicamelo. A quel punto saprò esattamente cosa ti serve.
Se decidi di leggere i valori dal BIOS invece di comunicarmi il Part Number allora devi comprare un modulo di RAM 512MB PC3200 con quei valori di latenza, possibilmente dello stesso modello.
Una considerazione prima che tu spenda i soldi: io stesso possiedo soli 512MB di RAM e ho come processore un Pentium 4 2.26 GHz. Con questa configurazione faccio girare velocemente Windows XP, i browser, Openoffice.org nonchè videogiochi (quelli usciti fino al periodo 2003-2004 generalmente mi girano al massimo dettaglio avendo una scheda grafica GeForce Ti4600), mentre non riesco a riprodurre video ad alta risoluzione. Se il computer lo vuoi aggiornare perchè è lento nello svolgere operazioni di videoscrittura o nella navigazione internet o comunque nell'uso di programmi da ufficio o file multimediali a bassa e media qualità, forse la causa non è carenza di RAM tranne nel caso in cui si debbano tenere più programmi aperti contemporaneamente. Sia ben chiaro che un miglioramento sostanzioso ci sarà comunque.
ma servono per forza i valori di tRCD, tRP e tRAS???
per ora ho il pc spendo in quanto ho avuto un problema al bios, ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285441
appena riesco a farlo ripartire ti faccio sapere quei dati. ma a che servono????
Il termine tecnico di "bacchetta" è banco oppure modulo.
Hanno montato un modulo di memoria PC3200 quindi a questo punto bisogna sapere anche se ha un CAS Latency di 2.5 o di 3 ed anche i valori di tRCD, tRP e tRAS.
Questi possono essere letti accedendo al BIOS oppure molto più semplicemente puoi scaricare il programma gratuito CPU-Z da qui:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-136.zip (file zip da 412 KB)
Dopo averlo scaricato decomprimilo in una cartella, fai partire il file cpuz.exe usando un account da amministratore e fai click sulla scheda SPD, leggi il Part Number e poi comunicamelo. A quel punto saprò esattamente cosa ti serve.
Se decidi di leggere i valori dal BIOS invece di comunicarmi il Part Number allora devi comprare un modulo di RAM 512MB PC3200 con quei valori di latenza, possibilmente dello stesso modello.
Una considerazione prima che tu spenda i soldi: io stesso possiedo soli 512MB di RAM e ho come processore un Pentium 4 2.26 GHz. Con questa configurazione faccio girare velocemente Windows XP, i browser, Openoffice.org nonchè videogiochi (quelli usciti fino al periodo 2003-2004 generalmente mi girano al massimo dettaglio avendo una scheda grafica GeForce Ti4600), mentre non riesco a riprodurre video ad alta risoluzione. Se il computer lo vuoi aggiornare perchè è lento nello svolgere operazioni di videoscrittura o nella navigazione internet o comunque nell'uso di programmi da ufficio o file multimediali a bassa e media qualità, forse la causa non è carenza di RAM tranne nel caso in cui si debbano tenere più programmi aperti contemporaneamente. Sia ben chiaro che un miglioramento sostanzioso ci sarà comunque.
reffbbdfanod
19-09-2006, 12:48
ma servono per forza i valori di tRCD, tRP e tRAS???
per ora ho il pc spendo in quanto ho avuto un problema al bios, ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285441
appena riesco a farlo ripartire ti faccio sapere quei dati. ma a che servono????
Servono perchè tali valori non possono essere impostati per ogni singolo modulo ma vengono utilizzati gli stessi valori per tutti i moduli: se inserisci un modulo con valori superiori a quelli impostati nel BIOS il sistema potrebbe risultare instabile, anche se c'è la possibilità che un modulo che opera a certi valori dichiarati dal produttore sia in realtà capace di operare anche a valori inferiori. Comunque se mi dici il Part Number come ti ho spiegato nel'altro messaggio te li dico io.
Scusate ( non sono un tecnico di queste cose ) devo aumentare la memoria ram del mio pc, c'è la possibilità di vedere che memoria monta senza dover aprire il computer? (è una 512mb e non trovo piu' il libretto del pc. Il negoziante vuole sapere il tipo esatto) :help:
ecco i valori. vedi allegato.
ecco i valori. vedi allegato.
Ti ringrazio tantissimo! :D
reffbbdfanod
19-09-2006, 16:45
ecco i valori. vedi allegato.
Bene, allora devi cercare un modulo di memoria PC2100 detto anche DDR266 oppure uno superiore (PC2600 o PC 3200 detti anche DDR333 e DDR400) che possa sopportare una latenza 2.5-2-2-6 o inferiore. Se vuoi essere ancora più certo di cosa acquistare dammi il Part Number che puoi leggere dal programma CPU-Z sotto la scheda SPD (a destra della scheda Memory che mi hai mostrato), come ti ho già spiegato prima.
perchè???
Ti ringrazio tantissimo! :D
ok. cmq quindi ne prendo una uguale a quella che ha già montata e cioè una da 512 mb ddr-400 pc3200. la marca di quella che già c'è è elixir. cerco di trovarla identica o va bene anche di un'altra marca?
Bene, allora devi cercare un modulo di memoria PC2100 detto anche DDR266 oppure uno superiore (PC2600 o PC 3200 detti anche DDR333 e DDR400) che possa sopportare una latenza 2.5-2-2-6 o inferiore. Se vuoi essere ancora più certo di cosa acquistare dammi il Part Number che puoi leggere dal programma CPU-Z sotto la scheda SPD (a destra della scheda Memory che mi hai mostrato), come ti ho già spiegato prima.
reffbbdfanod
21-09-2006, 16:08
ok. cmq quindi ne prendo una uguale a quella che ha già montata e cioè una da 512 mb ddr-400 pc3200. la marca di quella che già c'è è elixir. cerco di trovarla identica o va bene anche di un'altra marca?
Il fatto è che ci sono tanti tipi di modulo Elixir PC3200, e proprio per questo serve il Part Number: per identificare quale sia. Pur non essendone sicuro al 100% (ma al 99,9999999%) puoi utilizzare un modulo di un'altra marca a patto che sia in grado di operare a latenze di 2.5-2-2-6 alla frequenza di 266 MHz.
miii, ma è possibile che per scegliere un banco di ram bisogna stare attenti a tutte queste cose?????????????????
Il fatto è che ci sono tanti tipi di modulo Elixir PC3200, e proprio per questo serve il Part Number: per identificare quale sia. Pur non essendone sicuro al 100% (ma al 99,9999999%) puoi utilizzare un modulo di un'altra marca a patto che sia in grado di operare a latenze di 2.5-2-2-6 alla frequenza di 266 MHz.
reffbbdfanod
22-09-2006, 13:27
miii, ma è possibile che per scegliere un banco di ram bisogna stare attenti a tutte queste cose?????????????????
Anche se si cerca di rendere il computer utilizzabile anche da persone senza una cultura in materia, si tratta pur sempre di prodotti elettronici di una certa complessità...
l'ho presa identica a quella che avevo. ma sentite, dopo che la inserisco e accendo il pc devo fare qualche modifia nel bios??? oppure lascio tutto com'è?
reffbbdfanod
25-09-2006, 17:59
l'ho presa identica a quella che avevo. ma sentite, dopo che la inserisco e accendo il pc devo fare qualche modifia nel bios??? oppure lascio tutto com'è?
Dovrebbe fare tutto automaticamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.