PDA

View Full Version : Volumi dinamici


Hal2001
13-09-2006, 21:21
Salve ragazzi, ho un problema che mi assilla, e poco tempo per risolverlo.
In pratica vi è una macchina Gygabyte che monta un chipset VIA KT600, al quale sono collegati due Maxtor da 80Gbyte master e 200Gbyte slave, tutti e due sul controller primario.
Ora il disco più grande (200Gbyte) aveva tutti i dati del primo perché occorreva formattare e reinstallare Windows. Ad operazione finita il secondo disco non veniva rilevato, così entro in Gestione Computer (In Windows XP Professional SP2) e dall'utility Gestione Disco noto che il disco che non veniva visto in realtà è rilevato come Disco Dinamico!
Provo pertanto le due opzioni possibili, e se dico di farlo divenire un Disco Base mi azzera il contenuto e quindi ho scartato l'ipotesi, l'altra opzione mi da errore.
C'è un modo per recuperare il contenuto? Ho già provato su due pc senza nessun esito!

Hal2001
13-09-2006, 21:33
Aggiungo che prima di formattare l'unità da 80Gbyte, ovvero quella con il sistema operativo, il disco da 200GByte veniva rilevato e i dati erano presenti.
Ho cercato info sul sito Microsoft o altro, ma non trovo informazioni. Aiutatemi per favore.

Hal2001
14-09-2006, 08:10
Help!

Hal2001
15-09-2006, 09:39
Up!

Therock2709
15-09-2006, 09:44
Leggi la guida di MM (in testa alla sezione):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886


Credo che sia l'unico modo di recuperare qualcosa...

Hal2001
15-09-2006, 12:43
Leggi la guida di MM (in testa alla sezione):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886


Credo che sia l'unico modo di recuperare qualcosa...

Non vedo attinenza con il mio problema. Puoi essere più chiaro?
Lì vi sono dei software di recupero dati, i dati non sono danneggiati.

UtenteSospeso
15-09-2006, 12:48
Un disco a cui non hai accesso è equivalente ad una condizione di dati danneggiati/persi.

Hal2001
15-09-2006, 18:44
Un disco a cui non hai accesso è equivalente ad una condizione di dati danneggiati/persi.

E quindi?

UtenteSospeso
15-09-2006, 23:57
Ti occorre un software per il recupero dati.

Hal2001
16-09-2006, 08:51
Secondo me non funziona, ma voglio ugualmente provarci.
Hai qualcosa da consigliarmi?

Therock2709
16-09-2006, 10:12
Secondo me non funziona, ma voglio ugualmente provarci.
Hai qualcosa da consigliarmi?


Prova GetDataBack NTFS (non è gratuito però), oppure guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898 nel primo post c'è "Disaster Recovery " ;)

CRL
16-09-2006, 18:22
Quando ci sonod ei problemi al disco e al riconoscimento delle partizioni è possibile che vengano rilevate come "dinamiche", anche se non lo sono, e questo è spesso un segnale che qualcosa non va.
Se vengono rilevate "dinamiche" e vuote vuol dire che il s.o. non riesce a legegre la partizione, ma non è detto che sia dinamica, questo messaggio d'errore mi sembra che a volte sia inapporpiato.

Vai di recupero dati, come suggerito.

- CRL -