View Full Version : TOSHIBA Tecra
klaudio_ros
13-09-2006, 21:19
Ciao a tutti, volevo una vostra opinione su questi due notebook TOSHIBA:
TECRA A7-105
Intel Centrino Duo T2400 1,83 Ghz
Hard disk 80 GB
512+512 MB ram
Dvd DVDRW Masterizzatore
Scheda Video dedicate Ati Radeon X1600 PCIX 128+128 mb condivisa
Lan Ethernet
Wireless Wifi
Bluetooth
Display TFT 15,4 TruBrite® WXGA, 1,280 x 800
Xp Professional
Prezzo 1.360 euro
TECRA A7-201
Intel Centrino Duo T2500 2,0 Ghz
Hard disk 120 GB
512+512 MB ram
Dvd DVDRW Masterizzatore
Scheda Video Ati Radeon X1600 PCIX 256Mb dedicati + 256MB condivisi
Lan Ethernet
Wireless Wifi
Bluetooth
Display TFT 15,4 TruBrite® WXGA, 1,280 x 800
Xp Professional
Prezzo 1.642 euro
Che ne pensate anche in rapporto al prezzo?
Premetto che l'uso che ne farei è esclusivamente CAD 2D e 3D e qualcosa di grafica con 3DsMax.
Quale altro portatile mi consigliate nella stessa fascia di prezzo (1500 - 1800 euro max)?TOSHIBA Tecra
klaudio_ros
14-09-2006, 09:16
Nessuno??
klaudio_ros
14-09-2006, 09:57
Altrimenti anche questo non sembra male:
Hewlett Packard NC8430 (EY251ET)
Intel Core Duo T2500 2 GHz, 2 MB di cache L2, FSB a 667 MHz
Hard disk 80 GB, 5400 rpm
1024 MB ram (una sola stecca, 1 slot libero)
Dvd DVDRW Masterizzatore
Scheda Video Ati Radeon X1600 PCIX 256Mb dedicati + 256MB condivisi
Lan Ethernet
Wireless Wifi
Bluetooth
Display 15.4" TFT WSXGA+ WVA 1680 x 1050
Xp Professional
Prezzo 1.572 euro
Le caratteristiche sono quasi identiche, cambia l'hard disk e la ram che è in una stecca solo invece che in 2...
bianciuccio
14-09-2006, 10:01
Beh...i Tecra non sono niente male...peccato abbiano solo architettura Intel...
Hai pensato ad un processore duo a 64bit?? I Turion sembrano andare alla grande!!!
klaudio_ros
14-09-2006, 10:32
Non sapresti dirmi qualche modello che li monta e che sia a livello dei Tecra o dell'HP...?
bianciuccio
14-09-2006, 10:50
Non sapresti dirmi qualche modello che li monta e che sia a livello dei Tecra o dell'HP...?
semplice..o quasi vista la confusione di codici... :muro: :muro: :muro:
A6TC-AP002H Tur 64x2 TL50, 1GB RAM DDR 533, GeForce 7300, 100 GB HD
A6T-AP002H Tur 64x2 TL50, 1GB RAM DDR 533, GeForce 7600, 100 GB HD
A6TC-AP022H Tur 64x2 TL50, 1GB RAM DDR-II, GeForce 7300, 100 GB HD
A6T-AP022H Tur 64x2 TL50, 1GB RAM DDR-II, GeForce 7600, 100 GB HD
A6T-AP025H Tur 64x2 TL52, 1GB RAM DDR-II, GeForce 7600, 120 GB HD
klaudio_ros
14-09-2006, 10:59
Si, in effetti è un pò difficile districarsi nella giungla di codici e sigle...
Ma come sono questi ASUS? Quello che cerco è un portatile affidabile, dalle buone prestazione soprattutto in campo grafico, e senza troppi fronzoli multimediali, quali videocamere integrate ecc.. Proprio per questo mi ero orientato sulla linea professionale di TOSHIBA, che vista l'utenza alla quale si rivolge si spera abbia qualcosa in più a livello di affidabilità e sicurezza...
Grazie, ciao.
klaudio_ros
14-09-2006, 15:33
Nessuno?
Dai un'occhiata alla linea precision di Dell. Il top sarebbe l'M90, ma non so se ci stai dentro con il budget. Fai un po' di prove con il configuratore online. ;)
klaudio_ros
15-09-2006, 10:18
Ciao, li avevo già guardati i Precision de Dell...l'M90 è veramente un ottimo portatile, ma è decisamente fuori dal mio budget. L'M65 invece potrebbe essere una valida alternativa...Qualcuno sa dirmi com'è la Nvidia Quadro FX Go350M? C'è molta differenza con la ATI X1600?
La linea Quadro di nVidia (così come la linea FireGL di ATi), è concepita per dare il massimo in situazioni di lavoro professionali. Per me è più adatta della X1600, anche se sono un profano in materia.
Se poi vuoi scegliere proprio uno dei due Toshiba Tecra, prendi il secondo: ha la scheda video a 128bit, al contrario del primo che è castrato a 64bit.
La linea Quadro di nVidia (così come la linea FireGL di ATi), è concepita per dare il massimo in situazioni di lavoro professionali. Per me è più adatta della X1600, anche se sono un profano in materia.
Mah, stando alle info riportate in questo 3d (http://www.kaitech.hk/component/option,com_smf/Itemid,96/topic,637.0/) la X1600 ha un buon punteggio.
La quadro 350 non compare in classifica ma secondo me non raggiunge la medesima valutazione.
A meno che non debba usarla per l'ambito specifico della quadro (ma a quel punto ci sono quadro Fx1500 e FX2500) la Ati X1600 è, imho, meglio per un uso a tutto tondo, giochi compresi.
klaudio_ros
15-09-2006, 13:35
Si le Quadro e le FireGL hanno driver appositamente studiati ed ottimizzati per lavorare al meglio con i programmi CAD...il problema è che hanno un costo proibitivo, almeno per uno studente.
Quello che vorrei sapere è un'opinione sulla Quadro FX Go350M che monta il Dell M65...
La ATI X1600 ho visto che non dovrebbe essere tanto male, specialmente quella del che monta il Tecra A7-201, cioè quella con 256Mb dedicati + altrettanti in Hypermemory...
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?
La Quadro FX Go 350M ha il bus a 64bit.
klaudio_ros
15-09-2006, 14:06
La Quadro FX Go 350M ha il bus a 64bit.
E' molta la differenza con i 128bit della X1600?
klaudio_ros
16-09-2006, 10:23
Nessuno?
klaudio_ros
16-09-2006, 13:17
Controllando sul sito della Autodesk, entrambe le schede video sono supportate (vedi quì (http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/hc?status=1&os=WinXP&siteID=123112&catID=6711614&id=6711853&linkID=2475161&is_results=1)) quindi non dovrebbero esserci problemi...è anche vero che la FX 350M oltre ad essere supportata è anche certificata...però non credo sia poi così abissale la differenza tra le due...
Aspetto conferme...
P.s. certo che la configurazione consigliata per lavorare decentemente in 3D con le ultime versioni di AutoCad e 3dsMax è qualcosa di spaventoso...ad ogni versione raddoppiano i requisiti del pc...
klaudio_ros
17-09-2006, 10:11
Up
La differenza tra 350M e X1600 nell'ambito lavorativo non dovrebbe essere così abissale, mentre nell'abito videoludico la differenza si farà sentire.
I 128bit della X1600 garantiranno comunque una maggior longevità (non si sa mai...metti che le specifiche già di per sè esose crescano ulteriormente...).
klaudio_ros
19-09-2006, 13:27
Qualcuno ha idea di quando TOSHIBA metterà a listino notebook con processore Intel Centrino 2 Duo, non solo per la serie Satellite ma anche per la serie Tecra?
Grazie, ciao.
Qualcuno ha idea di quando TOSHIBA metterà a listino notebook con processore Intel Centrino 2 Duo, non solo per la serie Satellite ma anche per la serie Tecra?
Grazie, ciao.
Di certo non c'è nulla, ma visto che con Merom sono usciti l'A100 e il P100 in questo mese, è probabile che i Tecra comincino a montarlo da Ottobre.
volevo chiedervi una cosa
sono intenzionato a prendere un tecra per i motivi di qualità ecc
unica cosa che non riesco bene a valutare è la scheda video
il modello che ho visto io il tecra a8-151 monta una scheda video intel 945 condivisa da 128 mega....
il pc servirebbe anche alla mia ragazza che lavora come grafica...
mi chiedevo quindi...se tale scheda potesse andare bene per lavorare con programmi statici come photoshop ed illustrator oppure se proprio non può andare bene.
mi è sembrato di intuire che la scheda video è importante per fare grafica 3d mentre per la 2d anche una condivisa da 128 non dovrebbe andare poi così male...
voi che ne dite....consigli? esperienze? link?
forse per potenziare una scheda condivisa si può aumentare la ram?
qualcuno di voi conosce questo modello???
Grazie grazie :)
Barbaresco
18-10-2006, 13:28
Qui vedi la classifica delle varie schede video.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Come puoi ben vedere la intel GM è nella parte molto bassa.
Tutto dipende da cosa di devi fare e che applicazioni utilizzi.
Sicuramente non è adatta per applicazioni ludiche di ultima generazione.
Qui vedi la classifica delle varie schede video.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Come puoi ben vedere la intel GM è nella parte molto bassa.
Tutto dipende da cosa di devi fare e che applicazioni utilizzi.
Sicuramente non è adatta per applicazioni ludiche di ultima generazione.
grazie per il link!
bhè quello che devo farci io è grafica 2d un pò massiva mi spiego:
Vorrei capire se con questo tipo di computer ci sono dei
rallentamenti con l'uso di photoshop e di programmi di grafica 2d.
Con il mio vecchio acer pentium 4, 1 giga di ram e scheda video ati
64 mega dedicata, di problemi ce ne sono... il computer, anche se ha
scheda video dedicata, è molto lento quando uso il comando pennello
e fluidifica con una grande estensione (pennello molto grande)... e
ci impiega minuti.
Il doppio processore con bus da 667 migliora la situazione?
Si possono avere delle buone o almeno decenti prestazioni grafiche per queste applicazioni?
Grazie mille :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.