View Full Version : Quale differenza tra masterizz. eide e sata.
scarsone
13-09-2006, 19:36
Amici,
forse il 3d è già stato trattato, ma non ho trovato nulla in proposito: che differenza c'è tra un masterizzatore eide e sata? Perchè dovrei utilizzare l'uno anzichè l'altro? :muro: :mbe: :confused:
Salutoni.
ma perchè già sono usciti i masterizzatori sata?? :confused:
scarsone
14-09-2006, 20:05
si ce stanno già, ma io non ho ancora capito che uso se ne può fare di master sata. Qualcuno mi spiega che vantaggi ci sono? :rolleyes:
Esistono i masterizzatori sata?? :eekk:
Uppo perchè sono interessato all'argomento!
Doctor P
16-09-2006, 09:40
si ce stanno già, ma io non ho ancora capito che uso se ne può fare di master sata. Qualcuno mi spiega che vantaggi ci sono? :rolleyes:
I vantaggi sono quelli del sata, 1a connessione 1 cavo, semplicità di attacco, fili che non occupano spazio nel case. Dovranno uscire in massa prima o poi visto che le nuove mobo hanno pochissimi connettori ata e 4 e più sata. In termini prestazionali non cambia nulla visto che non si utilizzano in raid.
littlemau
16-09-2006, 09:57
Per tutti: esistono ma solo la plextor li ha commercializzati fin'ora. (e da un po' di tempo ormai...dal primissimo PX712).
Differenze con l'eide? A parte la connessione (con i pregi esposti da Doctor P)...nessuna. ;)
littlemau
16-09-2006, 09:59
In termini prestazionali non cambia nulla visto che non si utilizzano in raid.
Raid? Unità ottiche??? La vedrei durissima... :mc: :asd:
Per tutti: esistono ma solo la plextor li ha commercializzati fin'ora. (e da un po' di tempo ormai...dal primissimo PX712).
Differenze con l'eide? A parte la connessione (con i pregi esposti da Doctor P)...nessuna. ;)
non sono + veloci i sata degli ata??
Ma io non credo che il limite della velocità in scrittura sia data dalla connessione eide... quindi con la sata non si migliora.
Credo si debba lavorare più sull'ottica e sulla meccanica...
littlemau
16-09-2006, 12:17
non sono + veloci i sata degli ata??
Come giustamente fa notare aiace...16X sono 16X sia con un sata che con un pata....pensare che un masterizzatore sata sia più veloce è come pretendere che una cinquecento sia più veloce su una autostrada a 4 corsie che non su strada normale...
Capellone
16-09-2006, 14:01
probabilmente un'altro vantaggio è l'hotplug (connessione/disconnessione a caldo) comunque un dettaglio di scarsa utilità per un apparecchio interno.
probabilmente un'altro vantaggio è l'hotplug (connessione/disconnessione a caldo) comunque un dettaglio di scarsa utilità per un apparecchio interno.
cosa sarebbe di preciso questa "connessione/disconnessione a caldo"?? :confused:
Capellone
16-09-2006, 14:30
la possibilità di attaccare o staccare gli apparecchi accesi, come si fa oggi per gli hard disk sata (non tutte le schede madri sono predisposte) o le periferiche USB.
scarsone
19-09-2006, 13:02
l'hotplug lo si fà con il ferro per stirare, si passa sopra alle periferiche e sono pronte per essere scollegate, perchè sono calde. :D :D ;) :D
Dopo questa me ne vò! :hic:
l'hotplug lo si fà con il ferro per stirare, si passa sopra alle periferiche e sono pronte per essere scollegate, perchè sono calde. :D :D ;) :D
Dopo questa me ne vò! :hic:
:banned:
:sofico:
:D
littlemau
19-09-2006, 17:29
Sei troppo buono...Freeman non ci penserebbe due volte... :asd:
scarsone
27-09-2006, 11:28
Bene, finalmente ora sò che differenza ce stà. Vi ringrassio tutti. Saluti. :ronf: :winner: :asd:
Sei troppo buono...Freeman non ci penserebbe due volte... :asd:
Una battuta, un po' di ironia ogni tanto, che non sia offensiva e non stravolga la discussione, penso faccia bene alla salute e all'atmosfera del forum ;)
littlemau
27-09-2006, 14:40
Perfettamente d'accordo...voleva esserlo anche la mia. ;) (anche se un fondo di verità c'è...o meglio l'hai confermato)
ARSENIO_LUPEN
27-09-2006, 17:33
attenzione pero questa e la mia esperienza
per il collegamento veloce e come avere un unita esterna collegata al usb e lo puoi fare gia adesso senza nessun problema
invece il masterizatore sata nativo non e detto che funzioni sempre e bene
perche con certi cipset tipo inf4 o i via io ho notato dei problemi
di riaavii improvvisi o delle masterizazione che non sono andate a finire a buon fine
lunico vantaggio come da voi detto e solo il fatto dei cavi ma per ora io andrei cauto ad consigliarlo andrei ancora sempre con un ide anche perche per cio che riguarda le velocita sono uguali
forse leggendo con il blueray si potrebbero avere dei vantaggi ma fino a quando non verrano commercializati e tutta poesia
grazie
littlemau
27-09-2006, 17:47
...[CUT]
invece il masterizatore sata nativo non e detto che funzioni sempre e bene
perche con certi cipset tipo inf4 o i via io ho notato dei problemi....[CUT].....
Per l'nforce4 posso darti ragione...e più che dare problemi con le masterizzazioni...si fulminavano proprio i drive (basta che dai un'occhiata al thread del PX 716 e a tutti gli RMA che sono partiti). Con i sata gestiti da intel (ICH) e da VIA...non sono stati riscontrati altrettanti problemi.
ARSENIO_LUPEN
28-09-2006, 10:58
si giustamente come hai detto de con il nf4 e un semi disastro con il via io personalmente ho avuto un problema
ma uno per la mia poca esperienza puo essere tanto ma sulla massa sicuramente e migliore
sai la fortuna e cieca ma la sfiga.....
grazie
duffyduck
28-09-2006, 12:28
Per l'nforce4 posso darti ragione...e più che dare problemi con le masterizzazioni...si fulminavano proprio i drive (basta che dai un'occhiata al thread del PX 716 e a tutti gli RMA che sono partiti). Con i sata gestiti da intel (ICH) e da VIA...non sono stati riscontrati altrettanti problemi.
meno male che vi ho letto, stavo per decidermi ad aspettare un masterizzatore dvd con interfaccia sata per sostituire il mio vecchio ed ho una dfi nforce4.
scarsone
28-09-2006, 13:31
Caspiterina, non pensavo che avessero alcuni problemi importanti con determinati chipset. Credevo che funzionassero bene come i master eide. Invece sono più rognosi. Qualcuno potrebbe prendersi l'impegno di segnalare le mobo che non hanno problemi con i master sata attualmente in circolazione? Sarebbe un bel gesto. Così tutti possono trarre un proprio beneficio. Ve saludi. :friend:
littlemau
28-09-2006, 15:40
Sono andato a ricercare i post in cui si discuteva della moria degli SA. Devo correggere il tiro...ricordavo male. Non è l'NF4 in quanto tale a poter creare problemi...ma un eventuale overclock..
Vi riporto la pagina del thread e il post forse più significativo di quanto apparentemente emerso dalle esperienze personali di chi aveva il SA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838567&page=160&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10999500&postcount=3193
scarsone
30-09-2006, 19:12
:gluglu: Grazie Littlemau, mi stavo già adoperando per andare ad acquistare i pannoloni. Per fortuna c'è qualcuno che la sà più lunga di me. Ades vo a mangià el minestron. Saluti. :gluglu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.