PDA

View Full Version : Chi mi da una spiegazione?


lupodany
13-09-2006, 19:32
Oggi ho finalemente montato 2gb di ram sul mio macbook, l'incremento prestazionale è stato davvero notevole ma non capisco una cosa.
Senza aver aperto nessuna applicazione vedo che osx usa un sacco di ram (posto la foto che forse vale più di mille parole) arriva anche a 1,89gb!!!
Non riesco davvero a capire! Tra le altre cose noto che la dashbord non è fluida per niente.
http://www.autonoleggioalcali.it/ram.jpg

matteos
13-09-2006, 20:06
scusa ma dove vedi 1.89GB?
L'unica cifra che si avvicina è 189MB..
comunque dallo screen si vede che hai pronta 1.52GB di ram ma inutilizzata 1.15GB.
Ricorda MacOSX carica quasi tutto in ram se poi ci aggiungi i dashboard l'occupazione aumenta.
Per la lentezza della dashboard:forse dipende dal widget di rivelamento o da qualche altro widget "pesante".

ps:
internet ho trovato questa spiegazione molto semplice e chiara:
memoria "wired" (colore nero) che corrisponde a quella che Mac Os X non può assolutamente scaricare dalla memoria dal momento che contiene informazioni fondamentali per il funzionamento della macchina. Dovrebbe essere una parte di memoria che non decresce. Poi la memoria "attiva" (colore blu) è quella in cui si caricano le risorse di cui hanno bisogno le applicazioni in uso e che non devono essere salvate sul disco nell'immediato. La memoria "inattiva" (colore giallo) è quella invece che viene salvata sul disco. Dovrebbe essere la parte predominante se il quantitativo di ram fisica è sufficientemente elevato. Infine, la memoria "libera" (colore grigio) è quella che non è occupata da alcuna informazione.


pps: :D:D
aggiungo un link ancora più chiaro Click (http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-ram.html)

lupodany
13-09-2006, 23:25
scusa ma dove vedi 1.89GB?
L'unica cifra che si avvicina è 189MB..
comunque dallo screen si vede che hai pronta 1.52GB di ram ma inutilizzata 1.15GB.
Ricorda MacOSX carica quasi tutto in ram se poi ci aggiungi i dashboard l'occupazione aumenta.
Per la lentezza della dashboard:forse dipende dal widget di rivelamento o da qualche altro widget "pesante".


Quello che intendevo è la memoria in uso, che nel caso della foto arriva 1,52gb ma che mi è arrivata anche a 1,89.
Comunque da quello che ho capito è normale che sia così... diciamo che osx apprifitta del fatto che ha tanta ram nella quale sguazzare!! Bravo furbacchione! :D

lupodany
13-09-2006, 23:34
Ho appena provato a fare un test... ho aperto una ventina di applicazioni tutte assieme e la cosa è completamente cambiata! Ora mi dice che ho 1,1gb liberi!
http://www.autonoleggioalcali.it/sshot.jpg

Tigertux
14-09-2006, 00:20
beh mi sembra giusto i moderni sistemi operativi utilizzano la ram inattiva così non viene lasciata sprecata, la tengono pronta anche se l'applicazione che la usava viene chiusa, così qndo la riaprite subito viene riattivata!è un sistema per velocizzare le applicazioni già usate, ma qlla ram non è impegnata, infatti se qualche altra applicazione la chiede subito viene ceduta!anche su windows è così per dirla tutta :D

Darkel83
14-09-2006, 00:43
Ma che topic è ?__________?

matteos
14-09-2006, 09:20
Ma che topic è ?__________?
un topic dove un utente chiede spiegazioni sull'utilizzo della ram da parte di macosx..... non vedo cosa ci sia di così sconcertante.....

montegentile
14-09-2006, 09:39
Io non riesco a capire perché ti segna 1.98GB anziché 2GB....

In ogni caso mi sembra abbastanza normale, in questo momento e senza troppe applicazioni aperte ho 510MB di Ram attiva e solo 450 free.... poi ci sono sempre 900MB di Ram inattiva e quindi utilizzabile quando OSX ne avrà bisogno.

sirus
14-09-2006, 09:56
beh mi sembra giusto i moderni sistemi operativi utilizzano la ram inattiva così non viene lasciata sprecata, la tengono pronta anche se l'applicazione che la usava viene chiusa, così qndo la riaprite subito viene riattivata!è un sistema per velocizzare le applicazioni già usate, ma qlla ram non è impegnata, infatti se qualche altra applicazione la chiede subito viene ceduta!anche su windows è così per dirla tutta :D
E' il medesimo comportamento che tiene GNU/Linux (di *BSD non lo ricordo, la mia ultima esperienza con questo sistema operativo risale allo scorso anno - ma sono convinto che anche lui tenga un comportamento simile) e come hai detto tu Windows; ma non tutte le versioni di Windows, Windows XP lo fa in minima parte, Windows Vista lo fa in maniera pesante, quanto MacOS X. ;)

Bel topic! Mi piace. :)

lupodany
14-09-2006, 13:14
Ringrazio tutti per le spiegazioni, ora sono più tranquillo e so qualcosa in più su osx! :D