PDA

View Full Version : Scelta mobo AM2 ! Aiuto cercasi !!!


Daltanius76
13-09-2006, 20:18
Ciao a tutti :)
Mi sono appena iscritto e ne approfitto per fare i miei complimenti per il magnifico forum ! ;)

Ma ora veniamo al problema ! :rolleyes:
Stò assemblando un pc di fascia media e mi serviva un consiglio sulla scelta della mobo ! :help:

Mi serve che la mobo in questione abbia : 2 x connessioni eide, 4 x connessioni sata II.
Prezzo : 110€ circa
Marca : no preferenze
Formato : atx
Chipset : possibilmente nforce (non ho problemi di hd) monterò WD

Tenete conto che dovrà supportare : amd 4200+ x2 am2; sk video pci-e gforce 7300gt 256mb; masterizzatore nec 4571; memoria (forse twinmos 667 2 x 512 mb); sk acquisizione video hauppage.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Daltanius76
13-09-2006, 21:56
Ma che è ??? Già tutti a nanna ??? :cry: :cry: :cry: :D

OEidolon
13-09-2006, 22:25
Ciao a tutti :)
Mi sono appena iscritto e ne approfitto per fare i miei complimenti per il magnifico forum ! ;)

Ma ora veniamo al problema ! :rolleyes:
Stò assemblando un pc di fascia media e mi serviva un consiglio sulla scelta della mobo ! :help:

Mi serve che la mobo in questione abbia : 2 x connessioni eide, 4 x connessioni sata II.
Prezzo : 110€ circa
Marca : no preferenze
Formato : atx
Chipset : possibilmente nforce (non ho problemi di hd) monterò WD

Tenete conto che dovrà supportare : amd 4200+ x2 am2; sk video pci-e gforce 7300gt 256mb; masterizzatore nec 4571; memoria (forse twinmos 667 2 x 512 mb); sk acquisizione video hauppage.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

IO mi sono sempre trovato bene con asus...quale non saprei, ci sono mille versioni...non hai provato a farti un giro sul sito della asus?

Daltanius76
13-09-2006, 22:41
IO mi sono sempre trovato bene con asus...quale non saprei, ci sono mille versioni...non hai provato a farti un giro sul sito della asus?

Si ma stò uscendo pazzo !!! Non riesco a decidere ! Sono tentato anche dalle asrock ! E poi la più grande indecisione mi è portata dalla scelta del chipset !!! Via oppure nforce ??? :muro:

Daltanius76
14-09-2006, 09:10
OEEEEEEEEEEEEEEEE '

Ma che è questa omertà ?????? :D

Daltanius76
14-09-2006, 13:27
Scusate ma .................... e troppo scema la domanda oppure non esiste persona in grado di dare una risposta ?
Bisogna essere iscitti a qualche "setta" per avere chiarimenti ?

OEidolon
14-09-2006, 16:36
Scusate ma .................... e troppo scema la domanda oppure non esiste persona in grado di dare una risposta ?
Bisogna essere iscitti a qualche "setta" per avere chiarimenti ?

no...è solo che non tutti vivono sul forum, a volte bisogna anche mangiare, dormire e c...are. Comunque come chipset andrei diretto su nforce, poi scegli tu se vuoi lo sli o no, in ogni caso vai su nforce. Oppure su ati, ma solo se è l'ultima versione (quella con il southbridge sb600 o come si chiama)

Daltanius76
14-09-2006, 19:29
no...è solo che non tutti vivono sul forum, a volte bisogna anche mangiare, dormire e c...are. Comunque come chipset andrei diretto su nforce, poi scegli tu se vuoi lo sli o no, in ogni caso vai su nforce. Oppure su ati, ma solo se è l'ultima versione (quella con il southbridge sb600 o come si chiama)

Mi fà piacere che tu mi abbia risposto (ma mi dispiace che sei stato l'unico) !
Lo capisco pure io che bisogna allontanarsi dal pc per sopravvivere (ma se guardi gli orari in cui ho postato potrai notare che non sono messaggi spam !)

E poi non è che questo forum è popolato da 4 persone solamente, anzi, noto con piacere che è una grande comunità !

Ma sai ............... dopo che un post ha ricevuto 60 visite senza nessun intervento ................. qualche "dubbio" può salire a chiunque !
Cmq torno a ringraziarti per la risposta e spero di riceverne altre ! Ho provato a cercare ma non trovo topic riguardanti questi chipset !

Mica lo faccio per sport di chiedere info !

Senza rancore

OEidolon
14-09-2006, 21:16
Mi fà piacere che tu mi abbia risposto (ma mi dispiace che sei stato l'unico) !
Lo capisco pure io che bisogna allontanarsi dal pc per sopravvivere (ma se guardi gli orari in cui ho postato potrai notare che non sono messaggi spam !)

E poi non è che questo forum è popolato da 4 persone solamente, anzi, noto con piacere che è una grande comunità !

Ma sai ............... dopo che un post ha ricevuto 60 visite senza nessun intervento ................. qualche "dubbio" può salire a chiunque !
Cmq torno a ringraziarti per la risposta e spero di riceverne altre ! Ho provato a cercare ma non trovo topic riguardanti questi chipset !

Mica lo faccio per sport di chiedere info !

Senza rancore

Tranquillo...peace&love! (tranne in bf2 :asd: )
Cmq...il chipset che dicevo è l'ultimo nato in casa ati a cui si accompagna il southbridge sb600 (o sd600, non mi ricordo...). Con questo passo sono stati risolti alcuni problemi legati ai vecchi southbridge ati (infatti alcuni produttori usavano il northbridge ati + un southbridge via) e così le prestazioni sono rispetto ai chipset nforce sono quasi uguali. Cmq secondo me il chipset migliore per amd è nforce (con o senza sli), se poi hai in previsione di farti un sistema con crossfire, allora devi trovarti una mobo con chipset ati e che supporti tale tecnologia (mi sembra che la asus ne abbia una). Per il resto devi vedere tu che esigenze hai...una visita al sito asus lo farei. Cmq si va dai 100 ai 200euro. Prova anche a "googlare" qualche comparativa di mobo socket am2.

AMD64bit
15-09-2006, 20:14
Una m2v viene sugli 80-70 euro, non ricordo bene :D

agara
15-09-2006, 22:19
prenditi una Gigabyte serie S, scegli tu in base a budget e feature.

Splendide e stabili... mai deluso da Gigabyte :)

Pif
15-09-2006, 22:38
Daltanius76 , posso usufruire del tuo thread?

Anche io mi trovo nella tua stessa situazione , ma con un target diverso :

La mobo che dovrei comprare deve supportare questa config:

AM2 3500+ athlon64
1 giga ram 533 INFINEON
7600GT
HD SATA e IDE

Il mio budget parte dalle asrock a 55 euro e finisce alle asus a 80 (ma preferirei spendere meno).Overclock un minimo , giusto alzare un po' procio e Ram , ma senza troppe velleità.

Non ci capisco nulla , qui a Roma vedo le NF4 asrock a poco...ma scusate è saggio prendere un chipset appartenente alla vecchia generazione su Am2.
Quale sarebbe l'Nforce 5 , il 530 che montano alcune mobo?Se potete chiarirmi la storia.

Altra cosa , conviene prenderla mATX (con VGA integrata) o ATX senza video.Spero che le ATX abbiano un minimo di prestazioni in piu , senno a che pro' , solo per avere qualche slot PCI in piu?(non voglio SLI).

Ne avrei di domande , in sintesi potete consigliarmi una mobo per AMD
Economica , senza problemi di compatibilità , versatile?

grazie a todos!!

Daltanius76
15-09-2006, 23:10
Alla fine ho optato per la Asrock am2xli-eSata2 (son troppo curioso di vedere come và questo ULI !) Ha praticamente tutto : 4 sata2 + 2 sata2; 2 canali eide (in controtendenza con le altre mobo più blasonate); audio 7.1; funzionalità sli; e mi piace molto la disposizione dei componenti sulla mobo !
Domani se riesco posto qualche foto ! ;)

Pif
15-09-2006, 23:17
Alla fine ho optato per la Asrock am2xli-eSata2 (son troppo curioso di vedere come và questo ULI !) Ha praticamente tutto : 4 sata2 + 2 sata2; 2 canali eide (in controtendenza cone le altre mobo più blasonate); audio 7.1; funzionalità sli; e mi piace molto la disposizione dei componenti sulla mobo !
Domani se riesco posto qualche foto ! ;)

Eggia pure l'ULI , ma sto SLI tarocco funge? ^^

Se domani puoi farmi il piacere di postare le fotine del BIOS , in particolare se da Bios cè una funzione tipo Cool&Quit , cioè si puo' variare da Bios Vcore e Moltiplicatore CPU.Mi interessa molto questa opzione , se non ti è troppo disturbo , ciao ciao!!

Daltanius76
16-09-2006, 00:14
Eggia pure l'ULI , ma sto SLI tarocco funge? ^^

Se domani puoi farmi il piacere di postare le fotine del BIOS , in particolare se da Bios cè una funzione tipo Cool&Quit , cioè si puo' variare da Bios Vcore e Moltiplicatore CPU.Mi interessa molto questa opzione , se non ti è troppo disturbo , ciao ciao!!

Funge funge ................ almeno dicono ! :D
Per le foto del bios devi aspettare la settimana prossima poichè mi stà arrivando il resto della componentistica ! ;) Se vuoi ti posto le foto dello stadio alimentazione e della disposizione dei componenti !
Cmq da QUESTO FILE (http://download.asrock.com/manual/AM2XLI-eSATA2.pdf) :read: puoi vedere cosa è dato regolare tramite bios !

Ciao
Fabio

Pif
16-09-2006, 10:03
Grazie mille!!


Funge funge ................ almeno dicono ! :D
Per le foto del bios devi aspettare la settimana prossima poichè mi stà arrivando il resto della componentistica ! ;) Se vuoi ti posto le foto dello stadio alimentazione e della disposizione dei componenti !
Cmq da QUESTO FILE (http://download.asrock.com/manual/AM2XLI-eSATA2.pdf) :read: puoi vedere cosa è dato regolare tramite bios !

Ciao
Fabio

francist
16-09-2006, 10:36
ottima la msi k9n che ho in sign

Pif
16-09-2006, 10:51
ottima la msi k9n che ho in sign

Ma una particolare rev delle k9n non era difettosa coi dual core?Te quale hai?Difetto corretto ora?

OEidolon
16-09-2006, 13:23
Ho visto che la asus m2npv-vm (che è microatx...) ha nel bios la possibilità di overclockare in automatico, scegliendo se vuoi il 3-5-8-10%, lasciando fare tutto alla mobo. Purtoppo questa mobo non ha i fix al pciex, ma altre asus si (ho delle foto del bios che mostarno tale feature). Poi c'è sempre dfi... :D

Pif
16-09-2006, 13:30
Ho visto che la asus m2npv-vm (che è microatx...) ha nel bios la pos...si (ho delle foto del bios che mostarno tale feature). Poi c'è sempre dfi... :D

We grazie ma a me interessava sopratutto per undercloccare il procio per quando voglio contenere i consumi o vedermi la tv sul pc.Cmq vedo che tutte le mobo con cool & quiet permettono ste variazioni dal BIOS:

Ma tu hai sollevato un altro problema!!Quali sono i chipset AM2 coi fix e quelli senza?

Pensavo che non avere i fix fosse cosa dei vecchi socket A.Ora controllo la mobo che mi hai indicato!

mondino
16-09-2006, 13:54
Io ho preso la Asus M2N32SLI-DLX. Con 100€ te ne danno solo metà ... pero' vale tutti i soldi che ho speso.

OEidolon
18-09-2006, 21:26
We grazie ma a me interessava sopratutto per undercloccare il procio per quando voglio contenere i consumi o vedermi la tv sul pc.Cmq vedo che tutte le mobo con cool & quiet permettono ste variazioni dal BIOS:

Ma tu hai sollevato un altro problema!!Quali sono i chipset AM2 coi fix e quelli senza?

Pensavo che non avere i fix fosse cosa dei vecchi socket A.Ora controllo la mobo che mi hai indicato!

Non è mai cambiato niente...In ogni caso non dipende dal chipset, ma dalla mobo! Quelle che vengono proposte nella fascia media fino alla alta hanno vari fix per gli slot gestiti dal northbridge e dal southbridge. Per quanto riguarda amd, la freq del procio è data dalla freq della ram moltiplicata per un molti che è variabile a seconda del tipo di ram, ma arrotondato all'intero superiore (è il motivo per cui con un 3500+ le ddr2-800 andranno a 733MHz). MA è data anche da una "freq base" (quella del HyperTransport, che si vede in cpu-z) moltiplicata per un altro moltiplicatore (il risultato diventa poi il fsb). La freq del pci-express è la metà della "freq base", la freq del sata è uguale a quella del pci-ex e quella del pci è un sesto della "freq base". Capisci che se non ci sono i fix per le frequenze di queste periferiche, se overclocki il procio sulla freq base, overclocki tutto il sistema. Poi non sai più se a bloccarti sono le memorie, la vga o qualche altra scheda su pci... Per sapere quali mobo hanno i fix bisogna vedere le schermate del bios di ognuna...

Pif
18-09-2006, 22:57
Per sapere quali mobo hanno i fix bisogna vedere le schermate del bios di ognuna...

Grazie per la spiegazione , inutile dire che terro sto thread tra i sottoscritti !

Puoi spiegarmi meglio COME capire se si ha i Fix dalle schermate del Bios?
cioè cosa dovro' cercare?O cmq , quali sono le frequenze standard della Pci express , sata e IDE ,e se puoi ancora chiarirmelo una sola per tutti e 3 o diverse tra loro?

OEidolon
18-09-2006, 23:13
Grazie per la spiegazione , inutile dire che terro sto thread tra i sottoscritti !

Puoi spiegarmi meglio COME capire se si ha i Fix dalle schermate del Bios?
cioè cosa dovro' cercare?O cmq , quali sono le frequenze standard della Pci express , sata e IDE ,e se puoi ancora chiarirmelo una sola per tutti e 3 o diverse tra loro?

Pci-ex=100MHz
Sata=Pci-ex=100MHz
Pci=33MHz
Ide=(non ricordo, ma non dovrebbe influire...)
Agp=66MHz

Se ha i fix, dovrebbe essreci una voce precisa (esempio: PCI-EX 1 Freq, con i possibili valori che sono [Auto] o [100MHz]) per cui il valore è quello qualunque altro ritocco farai. Per curiosità puoi scaricarti il manuale di una dfi qualsiasi, nel manuale ci sono anche le immagini del bios con le spiegazioni. Capirai subito.

Pif
18-09-2006, 23:22
Grazie per lo specchietto con le frequenze.

Gia , ottima pensata quella dei manuali , penso tirero' fuori 4 candidate sui 70-80 euro e daro' un'occhio a quelli...ovviamente poi vorrei chiedere aiuto sul forum per decidermi ma prima devo scremare.

grazie Oediolon ^^

Pif
19-09-2006, 12:31
Allora , se qualcuno puo' aiutarmi indicandomi la migliore per questa fascia di prezzo (60-80).Si apprezzano particolarmente consigli sul chipset e sulle magagne di compatibilità che alcune schede possono avere:


-ASUS M2V
VIA K8T890 , prezzo sulle 70 anche qualcosa in meno.

-MSI K9N Neo
Sulle 80 , mi piace come stile solo che gira su internet la voce che alcune revision siano buggate coi dual core , pareri?

-ASROCK AM2XLI-E
Ultimo chipset ULI prima dell'acquisizione , aspettando pareri da daltanious ^^

Queste sono quelle che potrei accattare al volo a Roma , se nella vostra bontà potreste darmi un aiutino.

PS:Nforce 530-570 sono prodotti sviluppati successivamente all'NF4 giusto?

OEidolon
19-09-2006, 20:53
Allora , se qualcuno puo' aiutarmi indicandomi la migliore per questa fascia di prezzo (60-80).Si apprezzano particolarmente consigli sul chipset e sulle magagne di compatibilità che alcune schede possono avere:


-ASUS M2V
VIA K8T890 , prezzo sulle 70 anche qualcosa in meno.

-MSI K9N Neo
Sulle 80 , mi piace come stile solo che gira su internet la voce che alcune revision siano buggate coi dual core , pareri?

-ASROCK AM2XLI-E
Ultimo chipset ULI prima dell'acquisizione , aspettando pareri da daltanious ^^

Queste sono quelle che potrei accattare al volo a Roma , se nella vostra bontà potreste darmi un aiutino.

PS:Nforce 530-570 sono prodotti sviluppati successivamente all'NF4 giusto?

Io scarterei subito la asus m2v...preferisco dirigermi su nForce :)
Pe rla msi, hai ragione, ma dovrebbero esserlo solo le prime rev. Quindi prima di acquistare chiedi che rev è. Magari chiedigli anche di provartela al momento con un dual core (dovrebbero avere un procio tray...).
Infine ho sentito parlare molto bene del chipset uli, ma non ne ho avuto a che fare di persona...andrei di fiducia, cmq pollice in su.

Guardando i numeri, direi proprio di sì...
Edit: mi correggo sono versioni succesive, ma sempre di nForce4.

Pif
19-09-2006, 21:12
Io scarterei subito la asus m2v...preferisco dirigermi su nForce :)
Pe rla msi, hai ragione, ma dovrebbero esserlo solo le prime rev. Quindi prima di acquistare chiedi che rev è. Magari chiedigli anche di provartela al momento con un dual core (dovrebbero avere un procio tray...).
Infine ho sentito parlare molto bene del chipset uli, ma non ne ho avuto a che fare di persona...andrei di fiducia, cmq pollice in su.

Guardando i numeri, direi proprio di sì...
Edit: mi correggo sono versioni succesive, ma sempre di nForce4.

Grazie eid , mi sei veramente di aiuto i tuoi consigli sono molto apprezzati !

Cmq , ho aggiunto alla lista la ASUS M2N-E , per 85 euro , quindi la scelta si dirige su ULI o queste NF4-5.

Forse la Asus per i sistemi di clock e system restore la vado a preferire.

EDIT:sto leggendo molte brutte cose sulla ASUS...mmm se becco la revision buona della MSI mi sa che...

OEidolon
19-09-2006, 23:15
Grazie eid , mi sei veramente di aiuto i tuoi consigli sono molto apprezzati !

Cmq , ho aggiunto alla lista la ASUS M2N-E , per 85 euro , quindi la scelta si dirige su ULI o queste NF4-5.

Forse la Asus per i sistemi di clock e system restore la vado a preferire.

EDIT:sto leggendo molte brutte cose sulla ASUS...mmm se becco la revision buona della MSI mi sa che...

In effetti non ho trovato nessuno che sia rimesto soddisfatto della m2n-e... nel listino ufficiale asus ci sarebbe anche la m2n (e basta, senza altre sigle...). Msi è tra i migliori produttori, anche per quanto riguarda le possibilità di overclock...per quel che mi riguarda dfi da anche troppi parametri da gestire per me che non faccio overclock pesante e non ho intenzione di ammattire dietro 50mila timings e opzioni...

Io adesso, se posso vado su asus: con la vecchia a7n8x-e deluxe mi sono trovato benissimo, andava tutto come una scheggia...meglio di come sono messo ora. Però non riuscivo ad andare oltre i 206MHz (forse le ram cagone...).

Pif
19-09-2006, 23:24
Io adesso, se posso vado su asus: con la vecchia a7n8x-e deluxe mi sono trovato benissimo, andava tutto come una scheggia...meglio di come sono messo ora. Però non riuscivo ad andare oltre i 206MHz (forse le ram cagone...).

Essì sai , anche io avevo la tua stessa scheda , la versione economica pero' , ed è ottima mai un BSOD e possibilita di variare FSB e molti dal Bios , e poi quel fatto che se sbagliavi overclock ripartiva con le ultime impostazioni ok era fantastico!

Adesso sto curiosando sul manuale della MSI per ritrovare almeno qualcuna di queste caratteristiche , purtroppo la M2n-E è veramente venuta male , e la liscia non la trovo.

Mi basterebbe l'assicurazione che la MSI non ha il Bug del condensatore e sarei quasi deciso!

Cmq sulle altre asus di prezzo maggiore non si riscontrano problemi , è la m2n-e a essere venuta così...chissa forse col tempo e coi Bios patchati...

OEidolon
20-09-2006, 20:14
Essì sai , anche io avevo la tua stessa scheda , la versione economica pero' , ed è ottima mai un BSOD e possibilita di variare FSB e molti dal Bios , e poi quel fatto che se sbagliavi overclock ripartiva con le ultime impostazioni ok era fantastico!

Adesso sto curiosando sul manuale della MSI per ritrovare almeno qualcuna di queste caratteristiche , purtroppo la M2n-E è veramente venuta male , e la liscia non la trovo.

Mi basterebbe l'assicurazione che la MSI non ha il Bug del condensatore e sarei quasi deciso!

Cmq sulle altre asus di prezzo maggiore non si riscontrano problemi , è la m2n-e a essere venuta così...chissa forse col tempo e coi Bios patchati...

Bah...io non lavorerei tranquillo con una scheda partorita male...

Pif
20-09-2006, 21:51
Bah...io non lavorerei tranquillo con una scheda partorita male...

Guarda , mi sto orientando per una gigabyte M55plus s3g con chipset Nvidia 6100 + 430 , ATX pero' , cosi magari poi la giro sul secondo pc quando le mobo AM2 saranno migliori.

Volevo un Nforce 5xx , ma il 550 non permette di cambiare Moltiplicatore e Vcore , cosa a me necessarie , e il primo 570 abbordabile è la sfigatissima M2N-E.

A breve posto uno screen del Bios della Gigabyte che se mi chiarite una cosa sono a cavallo!

Pif
20-09-2006, 23:24
Ecco la discriminante , il manuale della scheda dice che si puo' cambiare Vcore e FSB da Bios e cio mi serve.

L'unica altra mia necessita è che si possa cambiare il MOLTIPLICATORE della cpu da Bios per bootare a bassi regimi senza passare x windows.
Ora , ho un AM2 3500+ , dovrebbe avere il molti sbloccato verso il basso giusto?
Secondo voi la dicitura "CLOCK RATIO" mi permette di variare il moltiplicatore?

Se potete leggere questa immagine e provare ad indovinare , o se magari avete questa suddetta scheda , chiedo lumi !

http://www.webalice.it/piffa83/hwupgrade/Giga2.jpg

Oppure la trovero' Locked?Sarei felicissimo se mi levaste questo dubbio!

OEidolon
21-09-2006, 20:30
Ecco la discriminante , il manuale della scheda dice che si puo' cambiare Vcore e FSB da Bios e cio mi serve.

L'unica altra mia necessita è che si possa cambiare il MOLTIPLICATORE della cpu da Bios per bootare a bassi regimi senza passare x windows.
Ora , ho un AM2 3500+ , dovrebbe avere il molti sbloccato verso il basso giusto?
Secondo voi la dicitura "CLOCK RATIO" mi permette di variare il moltiplicatore?

Se potete leggere questa immagine e provare ad indovinare , o se magari avete questa suddetta scheda , chiedo lumi !

Oppure la trovero' Locked?Sarei felicissimo se mi levaste questo dubbio!

Dipende dal procio... purtroppo non ho idea se gli am2 abbiano il molti sbloccato almeno verso il basso...

Pif
21-09-2006, 21:12
Dipende dal procio... purtroppo non ho idea se gli am2 abbiano il molti sbloccato almeno verso il basso...

Beh lo vedremo domani sera visto che ho tutto qui vicino da montare (faccio le corna) . Cmq per il cool&quiet dovrebbero averlo , io colgo l'occasione per ringraziarti Oeidolon , ti sei interessato al mio problema e mi hai dato consigli preziosi.

Ci becchiamo sul forum!!

OEidolon
21-09-2006, 21:39
Beh lo vedremo domani sera visto che ho tutto qui vicino da montare (faccio le corna) . Cmq per il cool&quiet dovrebbero averlo , io colgo l'occasione per ringraziarti Oeidolon , ti sei interessato al mio problema e mi hai dato consigli preziosi.

Ci becchiamo sul forum!!

:mano: il forum è fatto per questo... Ciauz!

serbring
20-10-2006, 18:05
Non è mai cambiato niente...In ogni caso non dipende dal chipset, ma dalla mobo! Quelle che vengono proposte nella fascia media fino alla alta hanno vari fix per gli slot gestiti dal northbridge e dal southbridge. Per quanto riguarda amd, la freq del procio è data dalla freq della ram moltiplicata per un molti che è variabile a seconda del tipo di ram, ma arrotondato all'intero superiore (è il motivo per cui con un 3500+ le ddr2-800 andranno a 733MHz). MA è data anche da una "freq base" (quella del HyperTransport, che si vede in cpu-z) moltiplicata per un altro moltiplicatore (il risultato diventa poi il fsb). La freq del pci-express è la metà della "freq base", la freq del sata è uguale a quella del pci-ex e quella del pci è un sesto della "freq base". Capisci che se non ci sono i fix per le frequenze di queste periferiche, se overclocki il procio sulla freq base, overclocki tutto il sistema. Poi non sai più se a bloccarti sono le memorie, la vga o qualche altra scheda su pci... Per sapere quali mobo hanno i fix bisogna vedere le schermate del bios di ognuna...

scusa ma se overclocco la ram con un 3500 posso mandarla a 800?

OEidolon
20-10-2006, 19:09
scusa ma se overclocco la ram con un 3500 posso mandarla a 800?

Si, quindi il procio ti lavorerà overclockato (a 800x6=2400MHz). IN ogni caso la freq base diventerà 2400/11=218Mhz e l'ht diventerà 218x5=1090MHz-->2180MHz, il pci-ex diventerà 109MHz e così via...

serbring
23-10-2006, 11:26
ma allora con l'A64 per via del controller della memoria integrato non si puó piú scegliere la freq della memoria indipendentemente dalla frequenza della cpu...
Che vantaggi dá questa caratteristica?

no_side_fx
23-10-2006, 11:59
MSI, ABIT e DFI, le altre lasciale perdere