View Full Version : il sistema perfetto
blackbit
13-09-2006, 18:43
raga ma non c'è un sistema operativo o una distribuzione linux che sia così?
1) che integri diversi 'livelli' di interazione... uno per il daily use, un'altro per il totale controllo del pc
2) che una grafica sbalorditiva, che includa motori di trasparenza e effetti speciali in opengl
3) che abbia le basi per essere il sistema operativo del futuro
4) che sia gratuito e di facile installazione
grazie :D
fabio.devoti
13-09-2006, 18:56
raga ma non c'è un sistema operativo o una distribuzione linux che sia così?
1) che integri diversi 'livelli' di interazione... uno per il daily use, un'altro per il totale controllo del pc
2) che una grafica sbalorditiva, che includa motori di trasparenza e effetti speciali in opengl
3) che abbia le basi per essere il sistema operativo del futuro
4) che sia gratuito e di facile installazione
grazie :D
Vai di UBUNTU. La grafica dirai tu non è il massimo ma tra un mese esce la nuova che integra i nuovi motori grafici.
Per il resto ha già tutto quello che chiedi.
blackbit
13-09-2006, 19:02
Vai di UBUNTU. La grafica dirai tu non è il massimo ma tra un mese esce la nuova che integra i nuovi motori grafici.
Per il resto ha già tutto quello che chiedi.
i ho già Kubuntu l'ultima... e non mi sono accorto di queste cose! :D ma x i motori grafici nuovi basta un aggiornamento no?
Dcromato
13-09-2006, 19:46
raga ma non c'è un sistema operativo o una distribuzione linux che sia così?
1) che integri diversi 'livelli' di interazione... uno per il daily use, un'altro per il totale controllo del pc
2) che una grafica sbalorditiva, che includa motori di trasparenza e effetti speciali in opengl
3) che abbia le basi per essere il sistema operativo del futuro
4) che sia gratuito e di facile installazione
grazie :D
Qui dipende molto anche dall'hardware...prova frugalware.
blackbit
13-09-2006, 19:53
dall'hardware???! ma a ke mi serve una scheda video con gddr4 e frequenze da capogiro se il so non li usa? :D
cmq esco pazzo per la grafica... abbinata alla validità dell'intero sistema ovviamente. un nuovo motore kde? un nuovo thema?
xkè sarebbe l'unica cosa che invidio a windows vista :D
1) che integri diversi 'livelli' di interazione... uno per il daily use, un'altro per il totale controllo del pcCe l'hanno tutte, si chiamano login grafico e utente root
2) che una grafica sbalorditiva, che includa motori di trasparenza e effetti speciali in openglDi default: nessuna, non vogliamo una distro come WinVI, capace di girare solo su dual core 5000 MHz o +
Installabili: quasi tutte
3) che abbia le basi per essere il sistema operativo del futuroIl SO del futuro è VISTA, quale altro ti da tutto quello che vuoi a prezzi esorbitanti, senza garanzie e con presa per i fondelli del TPM ?
Dopotutto è questo che vuole il 90% della gente, qualcuno che gli dica cosa fare e cosa non fare, cosa è giusto e cosa è sbagliato....
Ricordati che pensare con la propria testa costa fatica, per questo GNU (Linux, BSD, ecc...) lo usano in pochi.
4) che sia gratuito e di facile installazionealmeno il 50% delle distro lo è
Dcromato
13-09-2006, 19:59
dall'hardware???! ma a ke mi serve una scheda video con gddr4 e frequenze da capogiro se il so non li usa? :D
cmq esco pazzo per la grafica... abbinata alla validità dell'intero sistema ovviamente. un nuovo motore kde? un nuovo thema?
xkè sarebbe l'unica cosa che invidio a windows vista :D
Per le cose sotto si
2) che una grafica sbalorditiva, che includa motori di trasparenza e effetti speciali in opengl
3) che abbia le basi per essere il sistema operativo del futuro
grazie :D
fabio.devoti
13-09-2006, 20:00
i ho già Kubuntu l'ultima... e non mi sono accorto di queste cose! :D ma x i motori grafici nuovi basta un aggiornamento no?
Sì, basta un aggiornamento, ma di fatto tu chiedevi che fossero implementate del tutto, il che non è ancora così in quanto i pachetti te li devi andare a prendere in altre repository.
Comunque i requisiti non sono affatto alti, anzi al di sotto della norma. Io gli effetti grafici li faccio girare al massimo con un pentium 4 da 2.4, 1 GB di ram (ecco la ram forse non è proprio la norma) ed una Nvidia Gforce FX 5200 da 128 MB (è una scheda che ha più o meno 5 anni, il che vuol dire un'eternità)
blackbit
13-09-2006, 20:25
ok ma cmq non credo proprio che vista necessiti di un 5000ghz per girare :D in fondo implementa solo quei pochi effetti che lo rendono abbastanza appetibile.
Una vista inspirat per linux non c'è vero? Io non ho nessuna intenzione di acquistare vista :D
e cmq per 'interfaccia avanzata' non intendo la solita testuale. Intendo un'interfaccia avanzata in modalità root ma grafica
blackbit
13-09-2006, 20:53
magari appena esce vista proverò un reverse-engineering su una macchina non tcpa per fregargli il motore grafico e implementarlo su linux :D:D:D:D:D:D
illegalissimo, ma tanto non ci sarà modo di fermare la sua diffusione
skeeerzo :D
ok ma cmq non credo proprio che vista necessiti di un 5000ghz per girare :D in fondo implementa solo quei pochi effetti che lo rendono abbastanza appetibile.Più che 5000 MHz (ne bstano 2000 per farlo girare, con 3000 va bene) ci vogliono vagonate di RAM, 1GB per girare, 2+ per giocarci
e cmq per 'interfaccia avanzata' non intendo la solita testuale. Intendo un'interfaccia avanzata in modalità root ma graficaSi può fare:
1- loggandosi come root in modalità grafica
2- lanciando applicazioni grafiche come root
2-a in KDE con kdesu nomecomando (ad esempio kdesu konqueror
2-b dando da shell xhost +localhost e poi lanciando applicazioni grafiche (eventualmente dopo essere diventati root
blackbit
13-09-2006, 21:34
raga, forse non mi sono spiegato... o forse quello che cerco non esiste.
intendo dire qualcosa che permetta di interagire a livello hardware con qualsiasi componente! vorrei qualcosa, all'interno del sistema operativo, con la quale ade sempio potrei gestire le velocità delle ventole, espellere un cd senza premere, accedere al bios senza riavviare, gestire fsb, timings e roba varia direttamente da so...e da interfaccia grafica...
realtà o fantasia?
Scoperchiatore
13-09-2006, 21:52
raga, forse non mi sono spiegato... o forse quello che cerco non esiste.
intendo dire qualcosa che permetta di interagire a livello hardware con qualsiasi componente! vorrei qualcosa, all'interno del sistema operativo, con la quale ade sempio potrei gestire le velocità delle ventole, espellere un cd senza premere, accedere al bios senza riavviare, gestire fsb, timings e roba varia direttamente da so...e da interfaccia grafica...
realtà o fantasia?
Linux lo permette, se tu non lo sai fare è un'altra storia :D Fatti un giro nei files in /etc/proc e vedrai parecchie cose interessanti da quel punto di vista. Molte di essere sono in sola lettura, però alcune sono modificabili.
Alcune cose di quelle che hai detto le permette a tempo di esecuzione, altre vanno abilitate a tempo di compilazione. Però mi devi spiegare a che serve l'interfaccia grafica quando sai mettere le mani sui driver a basso livello di tutte le periferiche esistenti ;)
Diciamo che quello che chiedi è possibilissimo, solo che nessuno ne sfrutterebbe appieno le possibilità e quindi che farlo a fare?
essential__60
13-09-2006, 21:53
magari appena esce vista proverò un reverse-engineering su una macchina non tcpa per fregargli il motore grafico e implementarlo su linux :D:D:D:D:D:D
illegalissimo, ma tanto non ci sarà modo di fermare la sua diffusione
skeeerzo :D
Appena esce? Perchè aspettare????
http://img461.imageshack.us/img461/9422/schermatafd1.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=schermatafd1.jpg)
:Prrr:
Appena esce? Perchè aspettare????
Eheh, se vuoi puoi cominciare a fare pratica con la mia copia della beta2, te la cedo volentieri :D
CARVASIN
13-09-2006, 22:00
Appena esce? Perchè aspettare????
http://img461.imageshack.us/img461/9422/schermatafd1.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=schermatafd1.jpg)
:Prrr:
come si fa ad avere quelle trasparenze sfuocate, come su Vista?
è l'unico tipo di trasparenza che mi piace. le altre proprio non le sopporto :)
grazie
ciao!
blackbit
13-09-2006, 22:10
Appena esce? Perchè aspettare????
http://img461.imageshack.us/img461/9422/schermatafd1.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=schermatafd1.jpg)
:Prrr:
parla. non ti lasceremo andare via. o confessi o non ti daremo pace.
ti IMPLORO
svelaci il tuo segreto :sofico:
Se vi riferite alla barra delle finestre semitrasparente c'è anche in KDE, è un tema che si trova su kde-look.org, mi pare crystal
essential__60
13-09-2006, 22:28
parla. non ti lasceremo andare via. o confessi o non ti daremo pace.
ti IMPLORO
svelaci il tuo segreto :sofico:
Ma lol ci vogliono 2 (due) secondi è un tema di compiz (CGWD Themer) ce ne sono un tot vista like.
Ovviamente vi serve una distro compatibile meglio se gnome , ma non necessariamente, Xgl e compiz.
Info ecc.
http://www.compiz.net/
preview dei temi
http://www.gnome-look.org/index.php?xsortmode=high&page=0
Ciao
blackbit
13-09-2006, 22:32
:D ahaha per un attimo non ci ho visto più... avevo cercato pure io qualcos di simile in kde-look ma non ho trovato una pizz!
x un attimo ho pensato ke avessi anticipato la mia idea malsana :D :sofico:
CARVASIN
13-09-2006, 22:36
Ma lol ci vogliono 2 (due) secondi è un tema di compiz (CGWD Themer) ce ne sono un tot vista like.
Ovviamente vi serve una distro compatibile meglio se gnome , ma non necessariamente, Xgl e compiz.
Info ecc.
http://www.compiz.net/
preview dei temi
http://www.gnome-look.org/index.php?xsortmode=high&page=0
Ciao
ah! serve comunque xgl? allora nisba. non sono mai riuscito a farlo funzionare su debian sid (ignoranza rulez :) )
grazie
ciao!
blackbit
14-09-2006, 12:15
ah! serve comunque xgl? allora nisba. non sono mai riuscito a farlo funzionare su debian sid (ignoranza rulez :) )
grazie
ciao!
http://www.evolution.netsons.org/?p=14
CARVASIN
14-09-2006, 12:49
http://www.evolution.netsons.org/?p=14
1) uso GNOME :p
2) non ho mai capito perchè debba fungere anche su Debian :D
3) cosa più importante: già provata! :(
grazie lo stesso! :)
ciao!
blackbit
14-09-2006, 17:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13818772#post13818772
la discussione può anche procedere in quest'altro topic, visto che qua il titolo non rispecchia più il contenuto.
Continuo a domandarmi xkè è così laborioso e instabile avere delle misere trasparenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.