PDA

View Full Version : DELL precision M65 - preventivo


Mistereko
13-09-2006, 16:38
configurazione, primo tentativo:

1 W09M61 - M65 ESSENTIAL Sept
2 M65 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB) with Base Discrete FX350M Graphics
3 15.4" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
4 PalmRest Standard
5 Euro - Ship Accessories with Power Cord
6 Resource CD
7 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
8 100GB (7200rpm) Hard Drive
9 8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
10 European - 90W AC Adapter
11 9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
12 Nessuna borsa
13 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 14 Bluetooth Card
15 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
16 Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
17 Software Drivers
18 Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
19 Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
20 No Software Anti-Virus 21 Base Warranty
22 3Y NBD (Next Business Day) On-site
23 No Gold Technical Support
24 No Complete Care Theft Cover
25 Precision Order - Italy

Totale netto 1.620,00
Spese di trasporto 80,00
IVA 340,00
Totale 2.040,00

che ne dite? il commerciale con cui ho trattato non sembra intenzionato a calare ancora (prezzo configuratore= 2.333 + 80 spedizione).
sollevo alcune questioni:
-quali altre controindicazioni per risoluzione WUXGA (schermo lucido?) oltre tendenza a miopia? (intendo in caso di eventuale riduzione della risoluzione per applicazioni che non richiedono spazio di manovra..)
-considerando che tale configurazione è fuori dal mio budget di 200 euri su cosa consigliate di risparmiare? pensavo di togliere 1gb di ram (216 euri) mantenendo uno slot libero (è possibile?) da riempire in futuro, magari ad un prezzo minore..
-esiste almeno un possessore di M65 che possa garantire l'efficienza della quadro350 in modellazione anche non troppo complessa con 3ds, o semplicemente postare impressioni sulla macchina in questione?

grazie in anticipo

D.O.S.
13-09-2006, 18:38
configurazione, primo tentativo:

1 W09M61 - M65 ESSENTIAL Sept
2 M65 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB) with Base Discrete FX350M Graphics
3 15.4" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
4 PalmRest Standard
5 Euro - Ship Accessories with Power Cord
6 Resource CD
7 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
8 100GB (7200rpm) Hard Drive
9 8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
10 European - 90W AC Adapter
11 9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
12 Nessuna borsa
13 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 14 Bluetooth Card
15 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
16 Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
17 Software Drivers
18 Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
19 Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
20 No Software Anti-Virus 21 Base Warranty
22 3Y NBD (Next Business Day) On-site
23 No Gold Technical Support
24 No Complete Care Theft Cover
25 Precision Order - Italy

Totale netto 1.620,00
Spese di trasporto 80,00
IVA 340,00
Totale 2.040,00

che ne dite? il commerciale con cui ho trattato non sembra intenzionato a calare ancora (prezzo configuratore= 2.333 + 80 spedizione).
sollevo alcune questioni:
-quali altre controindicazioni per risoluzione WUXGA (schermo lucido?) oltre tendenza a miopia? (intendo in caso di eventuale riduzione della risoluzione per applicazioni che non richiedono spazio di manovra..)
-considerando che tale configurazione è fuori dal mio budget di 200 euri su cosa consigliate di risparmiare? pensavo di togliere 1gb di ram (216 euri) mantenendo uno slot libero (è possibile?) da riempire in futuro, magari ad un prezzo minore..
-esiste almeno un possessore di M65 che possa garantire l'efficienza della quadro350 in modellazione anche non troppo complessa con 3ds, o semplicemente postare impressioni sulla macchina in questione?

grazie in anticipo

puoi provare a risparmiare sullo schermo e sul masterizzatore ( puoi prendere un masterizzatore esterno in futuro ) a me hanno offerto € 2250 per la stessa configurazione con il processore T7400

chicco1978
13-09-2006, 23:23
Ciao
guarda il preventivo del M65 che hanno fatto a me (è in un post di qualche giorno fa) cosi ti fai una idea e magari mi dai pure un consiglio ;)
Ho telefonato a due per il preventivo e uno mi ha sconsigliato lo schermo lucido per lavorare, dice che fa venire il mal di testa.

E un po meno pompato del tuo e arriva a 1450+IVA

Non so pero se li vale non ho trovato recensioni in giro e non ne parla nessuno qui.......
Da quel che ho capito la scheda è scarsina a livello professionale.


Boh io mi sono riservato di prendere tempo fino a fine mese per vedere cosa esce con i Merom delle altre case, per vedere se si abbassano un pochino i prezzi

Ciao

Mistereko
14-09-2006, 00:05
guarda il preventivo del M65 che hanno fatto a me
ciao, gli sconti fatti sembrano equivalenti (aggiungendo wuxga e 1 gb vien fuori la stessa cifra) e questo mi fa dubitare su un ulteriore taglio sul prezzo.. in ogni caso domani provo a cambiare operatore

non ho trovato recensioni in giro e non ne parla nessuno qui.......
a furor di popolo si chiede ai pochi ma buoni e volenterosi possessori di questa misteriosa macchina l'apertura del THREAD ufficiale PRECISION M65..

D.O.S.
14-09-2006, 00:10
a furor di popolo si chiede ai pochi ma buoni e volenterosi possessori di questa misteriosa macchina l'apertura del THREAD ufficiale PRECISION M65..

qui c'è una recensione : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3148&review=Dell+Precision+M65+Workstation+for+Business
è l' unica che ho trovato su Internet

Lutra
14-09-2006, 09:42
a furor di popolo si chiede ai pochi ma buoni e volenterosi possessori di questa misteriosa macchina l'apertura del THREAD ufficiale PRECISION M65..


Si sono d'accordo anche perché tra pochi giorn i dovrebbe arrivare anche il mio... ;)

PacMan84
14-09-2006, 13:17
Io ce l'ho da un mese piu o meno... mi serviva subito e allora l'ho preso. Sfortunatamente la mia configurazione è diversa da quella che c'è nei M65 di adesso. Io ho un centrino duo T2400 e nn un centrino 2 duo :S
Si aprite il THREAD ufficiale PRECISION M65 :D

Mistereko
14-09-2006, 22:53
qui c'è una recensione : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3148&review=Dell+Precision+M65+Workstation+for+Business
è l' unica che ho trovato su Internet
ne ho trovata un'altra, orientata al videoediting :
http://www.digitalvideoediting.com/articles/viewarticle.jsp?id=61730

D.O.S.
15-09-2006, 03:29
ne ho trovata un'altra, orientata al videoediting :
http://www.digitalvideoediting.com/articles/viewarticle.jsp?id=61730
è un articolo interessante , quel software usato per i benk : After Effects 7 della Adobe usa quasi esclusivamente la CPU per i calcoli quindi i risultati sono molto buoni . Sono invece impressionanti i valori ottenuti con OS X e Windows usati sulla stesso MacBook Pro , in pratica con Win si hanno velocità anche 3 volte superiori ...... fa pensare una cosa del genere :rolleyes: ( QUESTO E' UN COMMENTO OT )

chicco1978
15-09-2006, 13:01
Ho visto le dimensioni del note riportate sul sito....
a me sembra abbastanza portatile
piu o meno è come tutti gli altri 15.4"
Mi sbaglio?

Qualcuno sa quando scono altre marco con sto 2duo?

Sapete se esistono altri modelli anche non dell con caratteristiche simile (o comunque confrontabili) e che prezzo hanno?

Grazie mille

PacMan84
15-09-2006, 13:07
Beh gia che si sono faccio una recensione su questo gioiello targato dell.
Ecco le caratteristiche del modello che ho io:

DELL precision M65

Processore Inter CentrinoT Duo Core T2400 (1.83GHz per core)
Scheda grafica nVidia Quadro FX350M da 256MB dedicati
Risoluzione schermo 1280x800 pixel da 15.4''
Unita ottica: DVD+/-RW dual layer e CD-RW
1GB di SDRAM DDR2
2,77 kg
Batteria 9 cellules de 85 Wh
Autonomia dalle 4 alle 6 ore dipende dall'utilizzo

Prima impressione, il case del portatile è robusto e compatto la sua forma è molto gradevole. Le uscire nn sono molte, ma da notare la
Porta seriale (oggi è raro trovare portatile con una porta seriale, per me è molto comodo visto che per programmare dei FPGA devo usare la porta seriale). Nn ha un lettore di schede di memoria, una cosa dove si sente la mancaza ma nn è grave. Ha due comandi per il mouse, il touch pad classico con due stasti e anche il track stick praticamente inutile.

Prestazioni molto buone soprattutto per lavorare, il processore dual core fa bene il suo lavoro e permette di lavorare bene con molte applicazione in esecuzione. La scheda grafica nVidia quadro è ottimizzata per le applicazioni grafiche, riguardo hai giochi nn è il massimo quindi per i giochi di ultima generazione potere sognarveli e i giochi odierni beh nn ne vale la pena. Cmq per guardare film dvd, divx, visualizzazione di immagini e gestione delle opzioni video fa un buonnissimo lavoro.

La grande autonomia è una vera chicca, grazie alla sua batteria a 9 celle per un totale di 85Wh si puo guardare un film per circa 4-4 ore e mezza. Lavorando con applicazioni di elaborazione testo l'autonomia puo slittare fino a 6-7 ore. Veramente comodo per chi deve fare spesso dei viaggi di parecchie ore.

Conclusione: Devo dire che nn sono affatto deluso da questo portatile e lo consiglio a tutti quelli che vogliono una stazione di lavoro potente e di lunga autonomia.

Lutra
16-09-2006, 13:22
Nn ha un lettore di schede di memoria, una cosa dove si sente la mancaza ma nn è grave.

É vero non é grave, é... gravissimo! :D :(
ci hanno messo un lettore di smart-card che nessuno userá mai e non ci hanno messo un lettore di schede (dico anche un semplice 2in1 o 3in1) con tutti gli apparati che funzionano con SD, CF e memory stick che ci sono in giro oggi...

PacMan84
16-09-2006, 17:08
É vero non é grave, é... gravissimo! :D :(
ci hanno messo un lettore di smart-card che nessuno userá mai e non ci hanno messo un lettore di schede (dico anche un semplice 2in1 o 3in1) con tutti gli apparati che funzionano con SD, CF e memory stick che ci sono in giro oggi...
Gia è vero ormai si sente la mancanza... sul mio vecchio portatile c'era ed era comodo ma nn è che lo utilizzo tutti i giorni... cmq per me va bene.

mat90
16-09-2006, 21:06
ciao raga scusate ho appena ftt con il configuratore qst notebook:
dell m65

Componenti
Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media)
No Business Support
3 Year CompleteCare Multi Cover
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
Accessori
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
No Carry Case
9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
No Floppy Drive
Elettronica
Servizi e Software
No Software Anti-Virus
Sono inclusi inoltre
Dual Pointing Internal Keyboard
Palmrest with touchpad
Shipping Accessories with Power Cord
European - 90W AC Adapter
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)

penso sia un ottima configurazione... cmq nn capisco quale sia la scheda grafica xchè nn da neanche la possibilità di metterla!!!!
me potete aiutare?!!??
io devo comprare un portatile ma sn indeciso fra dell e toshiba a 100-926
nn conosco la qualità dell e come vanno a lungo termine (se riscaldano, la qualità dei materiali ecc..)
me date un po di consgili grazie...

p.s. il preventivo è di € 2028.00

ciaoooooooooo :)

Lutra
16-09-2006, 21:11
La scheda grafica é NVidia Quadro FX350 con 256mb di ram dedicata + fino a 256 di sistema. Non c'é scelta o questa o si deve andare su altro portatile. Come prestazioni dai benchamrk pare sia simile come prestazioni ad una geforce 7400, ma é ottimizzata per l'opengl.

Qualitá e assistenza di Dell sono al vertice.



ciao raga scusate ho appena ftt con il configuratore qst notebook:
dell m65

Componenti
Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media)
No Business Support
3 Year CompleteCare Multi Cover
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
Accessori
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
No Carry Case
9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
No Floppy Drive
Elettronica
Servizi e Software
No Software Anti-Virus
Sono inclusi inoltre
Dual Pointing Internal Keyboard
Palmrest with touchpad
Shipping Accessories with Power Cord
European - 90W AC Adapter
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)

penso sia un ottima configurazione... cmq nn capisco quale sia la scheda grafica xchè nn da neanche la possibilità di metterla!!!!
me potete aiutare?!!??
io devo comprare un portatile ma sn indeciso fra dell e toshiba a 100-926
nn conosco la qualità dell e come vanno a lungo termine (se riscaldano, la qualità dei materiali ecc..)
me date un po di consgili grazie...

p.s. il preventivo è di € 2028.00

ciaoooooooooo :)

mat90
16-09-2006, 21:21
grazie x la risp. tempestiva sai x caso se supporta l'alta defizionione???
mi consigli qualke portatile ke la supporti???
grazie mille

Lutra
16-09-2006, 21:31
grazie x la risp. tempestiva sai x caso se supporta l'alta defizionione???
mi consigli qualke portatile ke la supporti???
grazie mille

cosa intendi per "alta definizione"?

mat90
16-09-2006, 21:32
l'high defninizion la famosa (HD) come hd to go di toshiba ke monta la ati x1600 con avivo!!!
oppure se conosci qualke dell con schede grafiche migliori e con il core 2 duo
grazie

Lutra
16-09-2006, 22:29
l'high defninizion la famosa (HD) come hd to go di toshiba ke monta la ati x1600 con avivo!!!
oppure se conosci qualke dell con schede grafiche migliori e con il core 2 duo
grazie


di portatile con core 2 duo con schede grafiche migliori ce ne sono tanti, per esempio il dell m90.

mat90
16-09-2006, 22:34
si lo conosco ma vorrei un 15,4!!!!
hai qualcosa da consigliarmi???

Lutra
16-09-2006, 22:38
si lo conosco ma vorrei un 15,4!!!!
hai qualcosa da consigliarmi???


tra quelli che ho visto e che comprerei, santech e toshiba

Mistereko
17-09-2006, 22:49
ne ho trovata un'altra, orientata al videoediting :
http://www.digitalvideoediting.com/articles/viewarticle.jsp?id=61730
altri due articoli interessanti su m65:
http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=3730
http://www.mcadonline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=269&Itemid=1

chicco1978
18-09-2006, 08:06
Ciao
ancora dubbi....
Qualcuno sa le dimensioni del m65?
sUL SITO c'è scritto h3.5 l36.1 p259 2.72kG

al link riportato in questa discussione
4.0h 36.0w 26.3d 3.1Kg+0.45power supply

Come è in realta? E portatile o no?
In confronto agli altri (in media intendo)?

Ciao e grazie

Garluk
18-09-2006, 10:00
ciao raga scusate ho appena ftt con il configuratore qst notebook:
dell m65

Componenti
Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media)
No Business Support
3 Year CompleteCare Multi Cover
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
Accessori
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
No Carry Case
9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
No Floppy Drive
Elettronica
Servizi e Software
No Software Anti-Virus
Sono inclusi inoltre
Dual Pointing Internal Keyboard
Palmrest with touchpad
Shipping Accessories with Power Cord
European - 90W AC Adapter
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)

penso sia un ottima configurazione... cmq nn capisco quale sia la scheda grafica xchè nn da neanche la possibilità di metterla!!!!
me potete aiutare?!!??
io devo comprare un portatile ma sn indeciso fra dell e toshiba a 100-926
nn conosco la qualità dell e come vanno a lungo termine (se riscaldano, la qualità dei materiali ecc..)
me date un po di consgili grazie...

p.s. il preventivo è di € 2028.00

ciaoooooooooo :)

Ma IVA compresa o più IVA?
Spedizione compresa?
Oppure è una semplice configurazione via WEB (che a me viene di più se IVA compresa e di meno se più IVA)?

Mistereko
18-09-2006, 23:51
oggi ho bonificato, dopo plurime e infruttuose richieste di ulteriore sconto. il prezzo sarebbe sceso di 100 miseri euri solo in cambio di 1gb di ram e 20gb di hard disk.. "offerta" che francamente equivale a un vaffanculo..
d'altra parte non posso lamentarmi più di tanto avendo raggiunto un discreto 15% di sconto da prezzo configuratore.
attendo svenato e fiducioso

chicco1978
19-09-2006, 09:02
Considerazione......
A tutte le ditte che telefonano fanno 15% di sconto.......in pratica uno sconto fisso dal preventivo.(provato per esperienza telefonanando a 2 diversi consulenti)
A me non sembra tanto corretto...cioè...a sto punto mi viene da pensare che i prezzi del configuratore siano gonfiati di proposito...

Che serve mettere un prezzo e fare fisso il 15% o è una truffa per chi compra on-line...

Comunque sia penso lo comprero lo stesso ..:) perche non ho trovato nulla configurato uguale con quella cifra.



Ciao

betick
19-09-2006, 09:18
Che serve mettere un prezzo e fare fisso il 15% o è una truffa per chi compra on-line...





Ciao

serve che se uno prende dal sito senza parlare con i commerciali loro guadagnano di piu',non tutti hanno l'accortezza di fare na telefonata e trattare,se va bene guadagnano un 15% in piu',altrimenti intascano il prezzo vero

chicco1978
21-09-2006, 15:40
CIao

ultimo preventivo strappato......

Componenti
Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media)
No Business Support
3 Year CompleteCare Multi Cover
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive + Software Decode SolutionAccessori
Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Bluetooth Card
Nylon large Carry Case
9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
No Floppy Drive
Elettronica
Servizi e Software
No Software Anti-Virus
Sono inclusi inoltre
Dual Pointing Internal Keyboard
Palmrest with touchpad
Shipping Accessories with Power Cord
European - 90W AC Adapter
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)

piu mouse dell

p.s. il preventivo è di € 1550+IVA
oppure 1450+IVA con 1 giga solo di ram

cosa mi consigliate??

betick
21-09-2006, 15:46
non hai menzionato la scheda video :mc:

Lutra
21-09-2006, 16:32
non hai menzionato la scheda video :mc:

Nell'm65 é "fissa",
é la quadro 350 qualchecosa... :-)

chicco1978
21-09-2006, 16:53
La scheda non la posso scegliere è la Quadro FX350M.
(comunque c'è una mia precedente discussione in cui ho postato il preventivo esatto!)


Grazie per gli eventuali consigli naturalmente sempre ben accetti!!!!!

Ciao a tutt

Lutra
21-09-2006, 17:11
La scheda non la posso scegliere è la Quadro FX350M.
(comunque c'è una mia precedente discussione in cui ho postato il preventivo esatto!)


Grazie per gli eventuali consigli naturalmente sempre ben accetti!!!!!

Ciao a tutt


Anche io sto per prendere questo notebook.
L'ho provato (in versione con core duo, 1gb ram, disco a 5400rpm e risoluzione dell'lcd a 1280) e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. La macchina é ben fatta, sembra robusta ed é ben piú leggera del mio attuale 15 pollici. Peccato che la scheda video non sia su slot come nel'm70 o m90... comunque mi sembra una buona scheda video per un uso professionale. Peccato la mancanza di lettore di schede di memoria, veramente una grande pecca secondo me. Il lettore di smart-card potevano risparmiarselo, anche se ho letto che puó essere usato piuttosto facilmente in sostituzione del lettore di impronte...

Mark75
21-09-2006, 17:18
Come si fa ad avere lo sconto commerciale per i dell?

Lutra
21-09-2006, 17:23
Come si fa ad avere lo sconto commerciale per i dell?

Chiama Dell e chiedi al commerciale di farti un preventivo per una particolare configurazione...

chicco1978
22-09-2006, 08:15
Nessuno mi sa consigliare??........

k622
22-09-2006, 09:19
Ciao ragazzi, vi elenco il preventivo che la dell mi ha fatto per un M65, preventivo che mi sembra tutto sommato buono, mi dite voi cosa ne pensate? Ma la quadro 350 com'è come scheda grafica?
15'4 Wsxga+
Processore merom T7200
2 Gb ram 667 mhz
80 Gb 7200 rpm
Master Dl
batteria 9 celle
bluetooth
lettore impronte
win xp pro
antivirus
3 anni garanzia
TOTALE: 1850 euro!
Che ne pensate?
GRAZIE!!!!

Lutra
22-09-2006, 09:33
Ma la quadro 350 com'è come scheda grafica?


Simile alla 7400.
http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm

chicco1978
22-09-2006, 14:19
mah....alla fine ho deciso di prendere il 2giga

appena mi arriva faccio due prove e vi dico come và!!

ciao ciao

gibba
27-10-2006, 19:11
Ciao ragazzi, anch'io devo prendere al piu' presto questo portatile e già ho fatto un paio di preventivi....e mio malgrado devo dire che ho visto il monitor 1280x800 che monta come opzione....e devo dirvi che è quasi inguardabile :muro: ......assolutamente di pessima qualità :muro: :rolleyes:

volevo chiedervi a chi già ha questo portatile come è lo schermo come qualità e luminosità...e qual è la gamma delle risoluzioni possibili dei 1680x1050 e 1920x1200.

poi che cos'è l'UltraSharp?????? di sti monitor??? :confused:


cosa mi consigliate per il 51.4 dell'm65??? :confused:

Lutra
27-10-2006, 19:20
Ciao ragazzi, anch'io devo prendere al piu' presto questo portatile e già ho fatto un paio di preventivi....e mio malgrado devo dire che ho visto il monitor 1280x800 che monta come opzione....e devo dirvi che è quasi inguardabile :muro: ......assolutamente di pessima qualità :muro: :rolleyes:



Boh... io ho avuto sottomano sia quello a 1280 sia quello a 1680 e non mi sono sembrati "inguardabili", magari niente di che, peró non inguardabili...

gibba
27-10-2006, 23:33
no aspetta io ho visto solo quello da 1280x800 da 15.4"....e devo dire che avevo parecchi problemi sul nero (per intenderci con autocad la metà bassa dello scher,mo era grigia e la metà alta nera) e soprattutto l'angolo di visione verticale era veramente scarso....

ecco perchè chiedevo se il 1680x1050 o il 1920x1200 erano superiori come qualità...tralasciando ovviamente la maggiore risoluzione... :help:

Garluk
28-10-2006, 00:32
Ciao ragazzi, anch'io devo prendere al piu' presto questo portatile e già ho fatto un paio di preventivi....e mio malgrado devo dire che ho visto il monitor 1280x800 che monta come opzione....e devo dirvi che è quasi inguardabile :muro: ......assolutamente di pessima qualità :muro: :rolleyes:

volevo chiedervi a chi già ha questo portatile come è lo schermo come qualità e luminosità...e qual è la gamma delle risoluzioni possibili dei 1680x1050 e 1920x1200.

poi che cos'è l'UltraSharp?????? di sti monitor??? :confused:


cosa mi consigliate per il 51.4 dell'm65??? :confused:

Io ho un M65 con il monitor 1280. Non è affatto inguardabile!
L'altro giorno ho configurato un Vaio FE31 di una mia amica. Ho messo a confronto il famoso display X-Black di Sony con il display del mio M65.
Non ho notato queste differenze.
Anche sul sony ci sono i problemi di angoli di visione. I colori del sony erano migliori ma il sony ha un display lucido ed è ovvio che i colori rendano meglio ma per contro i riflessi ti uccidono la vista!

Visto che tutti i portatili montano LCD TN ho capito che i display dei portatili sono tutti uguali ed è perfettamente inutile lamentarsi o lodarli o fare manfrine!

Garluk
28-10-2006, 00:34
no aspetta io ho visto solo quello da 1280x800 da 15.4"....e devo dire che avevo parecchi problemi sul nero (per intenderci con autocad la metà bassa dello scher,mo era grigia e la metà alta nera) e soprattutto l'angolo di visione verticale era veramente scarso....

ecco perchè chiedevo se il 1680x1050 o il 1920x1200 erano superiori come qualità...tralasciando ovviamente la maggiore risoluzione... :help:

Se il display era opaco devi regolarlo perchè gli opachi hanno piccoli angoli di visione e se non guardi dritto alteri colori (come il nero o il rosso).

Se la cosa è troppo sbilanciata allora è probabile che il display sia difettoso.
Se vuoi posso mandarti una foto del mio.

gibba
28-10-2006, 09:47
forse allora sono capitato con un display difettoso perchè i difetti si notavano in qualsiasi posizione soprattutto l'angolo di visione verticale era veramente scarso.....io presi un asus da 1280x800 4 anni fa schermo opaco....e affiancato vicino a quello nn c'era paragone (a favore dell'asus).....

ripeto molto probabilmente era difettoso....prechè io stesso mi sono meravigliato e poi di solito nn sono un tipo pignolo...

sapete niente sulla qualità dei 1680x1050 e 1920x1200??....sono lucidi o no???...che significa ultrasharp???

Lutra
28-10-2006, 09:54
forse allora sono capitato con un display difettoso perchè i difetti si notavano in qualsiasi posizione soprattutto l'angolo di visione verticale era veramente scarso.....io presi un asus da 1280x800 4 anni fa schermo opaco....e affiancato vicino a quello nn c'era paragone (a favore dell'asus).....

ripeto molto probabilmente era difettoso....prechè io stesso mi sono meravigliato e poi di solito nn sono un tipo pignolo...

sapete niente sulla qualità dei 1680x1050 e 1920x1200??....sono lucidi o no???...che significa ultrasharp???

Quello a 1680 non é lucido. Come qualitá secondo me é accettabile, ho visto di meglio, ma ho visto anche di molto peggio.

Garluk
28-10-2006, 11:01
forse allora sono capitato con un display difettoso perchè i difetti si notavano in qualsiasi posizione soprattutto l'angolo di visione verticale era veramente scarso.....io presi un asus da 1280x800 4 anni fa schermo opaco....e affiancato vicino a quello nn c'era paragone (a favore dell'asus).....

ripeto molto probabilmente era difettoso....prechè io stesso mi sono meravigliato e poi di solito nn sono un tipo pignolo...

sapete niente sulla qualità dei 1680x1050 e 1920x1200??....sono lucidi o no???...che significa ultrasharp???

Gli schermi opachi hanno un angolo di visione basso. E' una loro caratteristica.
Anche il mio ha un angolo di visione limitato ma non presenta i difetti da te lamentati.
Se lo guardo da sopra o troppo di lato trovo le aberrazioni di colore ma quelle le trovo su un qualunque display opaco.
I display lucidi soffrono meno di questo difetto ma al contraio i riflessi possono essere veramente fastidiosi e non farti vedere parti di schermo.
Certo un display lucido è più d'effetto!

Per quello che ho visto i display a 1680 e a 1920 sono migliori di quello a 1280.
I display DELL possono essere sia lucidi e opachi. Basta chiedere.

Anch'io sono un tipo abbastanza pignolo e per questo che sopra ho detto che visto che i display dei notebook sono tutti TN non ci sono grandi differenze fra i display e che non bisogna lamentarsi più di tanto.

Sul sito DELL sono spiegati i vari termini...basta che vai nelle caratteristiche del portatile e alla voce schermo vai "Learn more".

Lutra
05-11-2006, 19:17
Ciao a tutti,
l'altro giorno e' arrivato il mio m65 e volevo farvi un paio di domande (la seconda e' solo un dettaglio):

- mi ha sorpreso molto la scarsita' di materiale a corredo: alimentatore, un cavo per il modem, cd dei driver, cd di windows e un manualetto di poche pagine di nessuna utilita'. Questo e' il mio primo Dell e il mio secondo portatile in assoluto (vengo da un Toshiba) e mi chiedo: niente manuali cartacei? Tagliandi di garanzia? E poi ancora... sul sito Toshiba c'e' una pagina dove e' possibile registrare i propri prodotti, per Dell non c'e' niente di simile?

- il mio m65 ha processore core 2 duo, ma l'adesivo della Intel e' quello del core duo... capitato anche ad altri? e poi non c'e' neanche l'adesivo della nvdia...


In generale sono abbastanza contento del portatile, ma alla fine credo di aver pagato un po' troppo per la configurazione che ho scelto.
Purtroppo per me era fuori questione un 17 pollici, certo mi fa un po' "rabbia" perche' la differenza di prezzo con l'm90 non e' esagerata (qualcuno qua sul forum l'ha preso a 100/150 euro piu' di quanto io non abbia pagato l'm65, 1700 euro) pero' come prestazioni... :rolleyes:

Garluk
06-11-2006, 07:40
Ciao a tutti,
l'altro giorno e' arrivato il mio m65 e volevo farvi un paio di domande (la seconda e' solo un dettaglio):

- mi ha sorpreso molto la scarsita' di materiale a corredo: alimentatore, un cavo per il modem, cd dei driver, cd di windows e un manualetto di poche pagine di nessuna utilita'. Questo e' il mio primo Dell e il mio secondo portatile in assoluto (vengo da un Toshiba) e mi chiedo: niente manuali cartacei? Tagliandi di garanzia? E poi ancora... sul sito Toshiba c'e' una pagina dove e' possibile registrare i propri prodotti, per Dell non c'e' niente di simile?

- il mio m65 ha processore core 2 duo, ma l'adesivo della Intel e' quello del core duo... capitato anche ad altri? e poi non c'e' neanche l'adesivo della nvdia...


In generale sono abbastanza contento del portatile, ma alla fine credo di aver pagato un po' troppo per la configurazione che ho scelto.
Purtroppo per me era fuori questione un 17 pollici, certo mi fa un po' "rabbia" perche' la differenza di prezzo con l'm90 non e' esagerata (qualcuno qua sul forum l'ha preso a 100/150 euro piu' di quanto io non abbia pagato l'm65, 1700 euro) pero' come prestazioni... :rolleyes:

I DELL arrivano tutti così.
La guida di riferimento e il service manual sono sul sito e li puoi scaricare liberamente e stampare se vuoi.
Basta andare sul sito scegliere supporto, quindi manuali, poi sistemi e selezioni il tuo sistema (Precision workstation, M65).
Secondo me è una buona soluzione per evitare di sprecare carta e abbattere tanti alberi inutilmente....tanto chi legge un manuale di un portatile! Se ti serve un brano lo stampi.

Per quanto riguarda la registrazione questa non è necessaria. Il tuo DELL è già registrato. Per vedere il tutto vai sempre sul sito dell nell'area supporto tecnico.
Con il service tag che trovi sia nella corrisponendete voce del bios che sulla bolla di consegna puoi vedere la configurazione che hai acquistato, i termini di garanzia, richiedere assistenza e quant'altro relativo al tuo notebook.

Per quanto riguarda fattura, garanzia, complete care e via dicendo ti arrivano a tranches a casa per posta.

Infine il discorso adesivo.
Sul portatile hai l'adesivo "Centrino Duo" e non "Core Duo".
L'adesivo "Centrino Duo" identifica che quel portatile adotta la piattaforma "Centrino Duo" che è formata da un processore Dual Core, dal chipset i945, dal wireless e via dicendo.
Il tuo notebook ha proprio questa architettura. Il processore che hai è un dettaglio perchè con quell'architettura ci puoi montare sia il Core Duo che il Core 2 Duo.

Il prezzo è leggermente più alto della concorrenza ma tieni presente che quel portatile ha delle soluzioni tecniche che altri non hanno.
Vedi tutta la tecnologia di protezione dell'hard disk, la tecnologia express-charge, la tecnologia di sicurezza (smart card e opzionalmente il lettore biometrico). E ancora, lo scheletro in magnesio e il meccanismo di protezione dagli urti (hai visto il filmato?) e non ultimo la certificazione ISV oltre a 3 anni di garanzia onsite con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.
Se ci pensi non costa così tanto....

Lutra
06-11-2006, 08:38
I DELL arrivano tutti così.
La guida di riferimento e il service manual sono sul sito e li puoi scaricare liberamente e stampare se vuoi.
Basta andare sul sito scegliere supporto, quindi manuali, poi sistemi e selezioni il tuo sistema (Precision workstation, M65).
Secondo me è una buona soluzione per evitare di sprecare carta e abbattere tanti alberi inutilmente....tanto chi legge un manuale di un portatile! Se ti serve un brano lo stampi.

Per quanto riguarda la registrazione questa non è necessaria. Il tuo DELL è già registrato. Per vedere il tutto vai sempre sul sito dell nell'area supporto tecnico.
Con il service tag che trovi sia nella corrisponendete voce del bios che sulla bolla di consegna puoi vedere la configurazione che hai acquistato, i termini di garanzia, richiedere assistenza e quant'altro relativo al tuo notebook.

Per quanto riguarda fattura, garanzia, complete care e via dicendo ti arrivano a tranches a casa per posta.

Infine il discorso adesivo.
Sul portatile hai l'adesivo "Centrino Duo" e non "Core Duo".
L'adesivo "Centrino Duo" identifica che quel portatile adotta la piattaforma "Centrino Duo" che è formata da un processore Dual Core, dal chipset i945, dal wireless e via dicendo.
Il tuo notebook ha proprio questa architettura. Il processore che hai è un dettaglio perchè con quell'architettura ci puoi montare sia il Core Duo che il Core 2 Duo.

Il prezzo è leggermente più alto della concorrenza ma tieni presente che quel portatile ha delle soluzioni tecniche che altri non hanno.
Vedi tutta la tecnologia di protezione dell'hard disk, la tecnologia express-charge, la tecnologia di sicurezza (smart card e opzionalmente il lettore biometrico). E ancora, lo scheletro in magnesio e il meccanismo di protezione dagli urti (hai visto il filmato?) e non ultimo la certificazione ISV oltre a 3 anni di garanzia onsite con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.
Se ci pensi non costa così tanto....



Grazie per i chiarimenti.
Concordo sulla questione della carta, poi ora dopo aver letto la tua risposta mi sono accorto del tag.

Non fraintendere le mia parole, sono felice del portatile (forse a parte un problemino, vedi sotto) e ho preso un precision proprio perché uso il portatile solo per lavoro... in effetti il mio rammarico é solo in relazione all'm90; il mio primo portatile mi é durato 4 anni e mezzo e credo che l'm90 con la/e sua/e scheda/e graficha/e possa garantire un pó piú di longevitá (anche se decisamente "sovradimensionate" per il mio uso standard).

Siccome sono proprio le prime ore che giochicchio con il portatile ne approfitto per continuare con le domande man mano che mi si presentano...

- nel bios si puó settare l'hd per un profilo "silenzioso" e uno "prestazioni". Notate molta differeza? Lo chiedo perché di fatto la differenza di rumorositá é tanta.

- la ventolina é molto silenziosa, peró mi sembra che non smetta di funzionare... esempio: accendo il portatile e lascio tutto in idle, dopo qualche minuto parte e non smette piú... ho configurato un portatile identico di una collega e sono sicuro non si comportasse cosí. Unica differenza tra i due esemplari é il disco rigido, il mio a 7200rpm, l'altro a 5400. Altre esperienze a riguardo?

Lutra
06-11-2006, 08:46
E ancora, lo scheletro in magnesio e il meccanismo di protezione dagli urti (hai visto il filmato?)

No, hai un link?

Garluk
06-11-2006, 08:49
Grazie per i chiarimenti.
Concordo sulla questione della carta, poi ora dopo aver letto la tua risposta mi sono accorto del tag.

Non fraintendere le mia parole, sono felice del portatile (forse a parte un problemino, vedi sotto) e ho preso un precision proprio perché uso il portatile solo per lavoro... in effetti il mio rammarico é solo in relazione all'm90; il mio primo portatile mi é durato 4 anni e mezzo e credo che l'm90 con la/e sua/e scheda/e graficha/e possa garantire un pó piú di longevitá (anche se decisamente "sovradimensionate" per il mio uso standard).

Siccome sono proprio le prime ore che giochicchio con il portatile ne approfitto per continuare con le domande man mano che mi si presentano...

- nel bios si puó settare l'hd per un profilo "silenzioso" e uno "prestazioni". Notate molta differeza? Lo chiedo perché di fatto la differenza di rumorositá é tanta.

- la ventolina é molto silenziosa, peró mi sembra che non smetta di funzionare... esempio: accendo il portatile e lascio tutto in idle, dopo qualche minuto parte e non smette piú... ho configurato un portatile identico di una collega e sono sicuro non si comportasse cosí. Unica differenza tra i due esemplari é il disco rigido, il mio a 7200rpm, l'altro a 5400. Altre esperienze a riguardo?

Anch'io ho lo stesso portatile e ne sono molto contento.
Ho stupito parecchi colleghi con HP ben più blasonati del mio.

Per quanto riguarda le tue domande avevo notato la voce nel bios e mi sono ripromesso di fare i test con HD Tune ma non ho mai il tempo.
Provo a farli e poi ti dico. O se vuoi farli tu mi togli un peso. Basta scaricare HD Tune lanciarlo e salvare l'immagine e poi la commentiamo insieme.

Per quanto riguarda la ventola non ci ho fatto caso.
Cmq se vuoi un controllo più efficace usa i8kfangui.

Lutra
06-11-2006, 10:04
Anch'io ho lo stesso portatile e ne sono molto contento.
Ho stupito parecchi colleghi con HP ben più blasonati del mio.

Per quanto riguarda le tue domande avevo notato la voce nel bios e mi sono ripromesso di fare i test con HD Tune ma non ho mai il tempo.
Provo a farli e poi ti dico. O se vuoi farli tu mi togli un peso. Basta scaricare HD Tune lanciarlo e salvare l'immagine e poi la commentiamo insieme.

Per quanto riguarda la ventola non ci ho fatto caso.
Cmq se vuoi un controllo più efficace usa i8kfangui.


Non sono un windows user ma sta cosa della ventolina mi sta facendo girare i cosiddetti, per cui credo proveró a re-installare windows per vedere se cambia qualche cosa. Cosí ne approfitteró per provare i sw che mi dici.


Altra domanda :)
ho l'lcd con risoluzione 1600xqualchecosa ;) e noto (per esempio durante le chermate di boot con fondo nero) che non é uniformemente illuminato, in particolare nella parte bassa. Durante l'uso normale non si nota, peró... feedback a riguardo?

Lutra
06-11-2006, 12:00
Anch'io ho lo stesso portatile e ne sono molto contento.
Ho stupito parecchi colleghi con HP ben più blasonati del mio.

Per quanto riguarda le tue domande avevo notato la voce nel bios e mi sono ripromesso di fare i test con HD Tune ma non ho mai il tempo.
Provo a farli e poi ti dico. O se vuoi farli tu mi togli un peso. Basta scaricare HD Tune lanciarlo e salvare l'immagine e poi la commentiamo insieme.

Per quanto riguarda la ventola non ci ho fatto caso.
Cmq se vuoi un controllo più efficace usa i8kfangui.


La ventola sotto windows e con i8kfangui funziona molto meglio... credo dovró installare qualche cosa di simile sotto linux.
Quali sono le temperature operative di un core 2 duo?
con il pc in idle i8kfangui segna 56/58 gradi, ma immagino salirá sotto sforzo...

Ho visto che il mio ha una versione della bios vecchia (A04)... adesso faró l'upgrade...

Qui gli screenshots ottenuti con HD tune che rispecchiano i risultati ottenuti con i 3 settaggi possibili per l'HD da bios, cioé "bypass", "silence" e "performance" (o qualcosa di simile).

http://img292.imageshack.us/img292/8857/hdtunebenchmarkhitachihts721010g9sxh0.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihts721010g9sxh0.png)

http://img154.imageshack.us/img154/3483/hdtunebenchmarkhitachihuq7.th.png (http://img154.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihuq7.png)

http://img91.imageshack.us/img91/6429/hdtunebenchmarkhitachihgq2.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihgq2.png)

Garluk
06-11-2006, 21:59
Non sono un windows user ma sta cosa della ventolina mi sta facendo girare i cosiddetti, per cui credo proveró a re-installare windows per vedere se cambia qualche cosa. Cosí ne approfitteró per provare i sw che mi dici.


Altra domanda :)
ho l'lcd con risoluzione 1600xqualchecosa ;) e noto (per esempio durante le chermate di boot con fondo nero) che non é uniformemente illuminato, in particolare nella parte bassa. Durante l'uso normale non si nota, peró... feedback a riguardo?

Prova a regolare luminosità e contrasto. Non riesco a capire quanta differenza di illuminazione c'è fra il basso e l'alto. Se è poca è normale e la correggi con i controlli.
Se la parte bassa spara troppo probabilmente hai un display difettoso. Chiama l'assistenza e fattelo cambiare!
Tieni presente che tutti gli schermi dei portatili sono fatti con tecnologia TN e quindi il nero non è nero (nemmeno i tanto sbandierati X-Black sony) e la fedeltà dei colori lascia a desiderare.
Se hai un display opaco hai anche angoli di visione ridotti e probabilmente quell'effetto viene accentuato da un cattivo posizionamento. Prova a fare qualche prova.

Garluk
06-11-2006, 22:08
La ventola sotto windows e con i8kfangui funziona molto meglio... credo dovró installare qualche cosa di simile sotto linux.
Quali sono le temperature operative di un core 2 duo?
con il pc in idle i8kfangui segna 56/58 gradi, ma immagino salirá sotto sforzo...

Ho visto che il mio ha una versione della bios vecchia (A04)... adesso faró l'upgrade...

I8kfangui può migliorare molto il discorso delle ventole. Basta settarlo bene...fai qualche prova. Ricordati anche di settare opportunamente l'intervallo di rilevamento.
Di i8kfangui esiste anche la versione linux...installa quella!

Cmq mi hai detto che la tua CPU sta a 57 gradi circa...forse hai tanti processi. Non è che hai un pò troppa schifezza installata?



Qui gli screenshots ottenuti con HD tune che rispecchiano i risultati ottenuti con i 3 settaggi possibili per l'HD da bios, cioé "bypass", "silence" e "performance" (o qualcosa di simile).

http://img292.imageshack.us/img292/8857/hdtunebenchmarkhitachihts721010g9sxh0.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihts721010g9sxh0.png)

http://img154.imageshack.us/img154/3483/hdtunebenchmarkhitachihuq7.th.png (http://img154.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihuq7.png)

http://img91.imageshack.us/img91/6429/hdtunebenchmarkhitachihgq2.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihgq2.png)

Guardando questi screenshot non si nota nulla di particolarmente rilevante.
Le tre curve sono praticamente identiche.
Quei picchi negativi probabilmente sono dovuti a impiego del disco in qualche processo in background.
Prova a settare il disco in modalità silent e a fare più test e vedere se cambia qualcosa e se i picchi minimi diminuiscono.
Ovviamente fai sia test consecutivi che test intervallati nel tempo con diverso tempo di inattività del PC (così vediamo se il bios mette in sleep l'HD).

Lutra
06-11-2006, 22:09
Prova a regolare luminosità e contrasto. Non riesco a capire quanta differenza di illuminazione c'è fra il basso e l'alto. Se è poca è normale e la correggi con i controlli.
Se la parte bassa spara troppo probabilmente hai un display difettoso. Chiama l'assistenza e fattelo cambiare!
Tieni presente che tutti gli schermi dei portatili sono fatti con tecnologia TN e quindi il nero non è nero (nemmeno i tanto sbandierati X-Black sony) e la fedeltà dei colori lascia a desiderare.
Se hai un display opaco hai anche angoli di visione ridotti e probabilmente quell'effetto viene accentuato da un cattivo posizionamento. Prova a fare qualche prova.

Domattina faccio qualche prova in piú e magari proveró a postare una foto, cosí mi potrete dare la vostra opinione. Ma comunque é una cosa abbastanza evidente...

Garluk
06-11-2006, 22:13
No, hai un link?

http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m65?c=us&cs=04&l=en&s=bsd

Scegli quasi in fondo alla pagina nella sezione "Designed for Durability" il link "Watch the Australian PC World Durability Movie"
Quando l'ho visto mi son sentito morire....

Lutra
06-11-2006, 22:13
Cmq mi hai detto che la tua CPU sta a 57 gradi circa...forse hai tanti processi. Non è che hai un pò troppa schifezza installata?

No! :eek:
ho fatto quesi test appena finito di fare una nuova installazione di windows, senza nessun altro software installato...

Ho notato che quando la ventolina parte la temperatura scende fino a 49/50 per poi gradualmente risalire... tutto peró senza toccare minimamente il notebook, neanche navigazione...

Garluk
06-11-2006, 22:53
No! :eek:
ho fatto quesi test appena finito di fare una nuova installazione di windows, senza nessun altro software installato...

Ho notato che quando la ventolina parte la temperatura scende fino a 49/50 per poi gradualmente risalire... tutto peró senza toccare minimamente il notebook, neanche navigazione...

Beh se il PC lo avevi usato massicciamente prima è normale quella temperatura.
Cmq in idle una temperatura normale è sui 50-55 gradi. Tu non sei troppo distante dalla norma.

Se hai fatto pulizia e reso il portatile pulito allora usalo e stai tranquillo e vediamo come va.

Lutra
07-11-2006, 10:30
Prova a regolare luminosità e contrasto. Non riesco a capire quanta differenza di illuminazione c'è fra il basso e l'alto. Se è poca è normale e la correggi con i controlli.
Se la parte bassa spara troppo probabilmente hai un display difettoso. Chiama l'assistenza e fattelo cambiare!

Ho provato a giocare con luminsoita' e contrasto ma senza grandi risultati.
Posto qua due foto cosi' mi dite la vostra. Le foto sono leggermente sfuocate perche' le ho dovute fare senza flash per evidenziare questo che per me e' un difetto. La prima e' del Dell nuovo, la seconda del mio vecchio Toshiba. La luminosita' e' impostata al max in entrambi i casi:

http://img140.imageshack.us/img140/6476/dsc03554hk7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03554hk7.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8492/dsc03553ot7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03553ot7.jpg)

Lutra
07-11-2006, 10:31
Beh se il PC lo avevi usato massicciamente prima è normale quella temperatura.
Cmq in idle una temperatura normale è sui 50-55 gradi. Tu non sei troppo distante dalla norma.

Se hai fatto pulizia e reso il portatile pulito allora usalo e stai tranquillo e vediamo come va.


Nessun uso massiccio prima del test, avevo appena finito di installare. Vediamo come va.

Lutra
07-11-2006, 10:33
Guardando questi screenshot non si nota nulla di particolarmente rilevante.
Le tre curve praticamente identiche.
Quei picchi negativi probabilmente sono dovuti a impiego del disco in qualche processo in background.
Prova a settare il disco in modalità silent e a fare più test e vedere se cambia qualcosa e se i picchi minimi diminuiscono.
Ovviamente fai sia test consecutivi che test intervallati nel tempo con diverso tempo di inattività del PC (così vediamo se il bios mette in sleep l'HD).

Dal punto di vista "pratico" non vedo grandi differenze, ma a livello di rumorosita' c'e' un'abisso, per cui mi sa che lo terro' sempre settato su "silence".

Garluk
07-11-2006, 23:23
Ho provato a giocare con luminsoita' e contrasto ma senza grandi risultati.
Posto qua due foto cosi' mi dite la vostra. Le foto sono leggermente sfuocate perche' le ho dovute fare senza flash per evidenziare questo che per me e' un difetto. La prima e' del Dell nuovo, la seconda del mio vecchio Toshiba. La luminosita' e' impostata al max in entrambi i casi:

http://img140.imageshack.us/img140/6476/dsc03554hk7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03554hk7.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8492/dsc03553ot7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03553ot7.jpg)

Non puoi fare foto così.

Come ti ho detto più volte i display dei portatili sono TN ed hanno un ridotto angolo di visione.
I display opachi hanno un angolo di visione ridotto.

Pertanto tutte le foto che non ritraggono lo schermo in modo frontale e con l'obbiettivo perpendicolare allo schermo non hanno alcun significato e non pemettono a chiunque di avere elementi oggettivi per esprimere un giudizio.

Eventualmente rifai la foto prendendo lo schermo frontalmente e con la macchina con l'obbiettivo perpendicolare al display.

Lutra
08-11-2006, 14:20
Eventualmente rifai la foto prendendo lo schermo frontalmente e con la macchina con l'obbiettivo perpendicolare al display.

Ho fatto in un altro modo... :D

Li ho chiamati e 36 ore dopo é venuto il tecnico che non ha potuto far altro che constatare il problema e quindi cambiare lcd...

Assistenza Dell proverbiale come giá piú volte segnalato.

Garluk
08-11-2006, 23:11
Ho fatto in un altro modo... :D

Li ho chiamati e 36 ore dopo é venuto il tecnico che non ha potuto far altro che constatare il problema e quindi cambiare lcd...

Assistenza Dell proverbiale come giá piú volte segnalato.

Hai fatto benissimo!
Com'è ora il tuo display?

Lutra
15-11-2006, 10:24
Hai fatto benissimo!
Com'è ora il tuo display?

Ora va bene. :)

Senti Garluk, ti sei fatto un'idea di quanto dura la tua batteria, diciamo usando solo browser e posta elettronica (con lcd al massimo della luminositá)?

stef70
01-12-2006, 09:54
Stavo cercando una workstation per mia moglie architetto
Ho trovato questo bellissimo e rivoluzionario Notebook-Workstation della Dell
L'M65 ha il miglior rapporto prezzo prestazioni, e dalle prove che ho trovato gira praticamente come una workstation desktop

Il problema è il prezzo, per ora il dual core con 4mb di cache (fondamentale per il rendering) è troppo caro come pure i 2gb di memoria ram (assolutamente irrinunciabili tra photoshop e futura scalabilità) come pure il furto di 95 euro per avere il masterizzatore dvd che ormai hanno anche i portatili da 500 euro....
Insomma aggiungendo questi tre elementi irrinunciabili si schizza a 1900 e fischia + iva...
Io vorrei stare sui 1400-1600 + iva, chissà se tra un po' viene fuori una promo o se il processore scende di prezzo?
Ma è vero che via telefono applicano sempre il 10-15% di sconto?
Perchè nel sito vicino al prezzo c'è scritto minacciosamente CHE IL PREZZO E' GIA' SCONTATO E NON SI APPLICANO ULTERIORI SCONTI....

Lutra
01-12-2006, 10:33
Stavo cercando una workstation per mia moglie architetto
Ho trovato questo bellissimo e rivoluzionario Notebook-Workstation della Dell
L'M65 ha il miglior rapporto prezzo prestazioni, e dalle prove che ho trovato gira praticamente come una workstation desktop

Il problema è il prezzo, per ora il dual core con 4mb di cache (fondamentale per il rendering) è troppo caro come pure i 2gb di memoria ram (assolutamente irrinunciabili tra photoshop e futura scalabilità) come pure il furto di 95 euro per avere il masterizzatore dvd che ormai hanno anche i portatili da 500 euro....
Insomma aggiungendo questi tre elementi irrinunciabili si schizza a 1900 e fischia + iva...
Io vorrei stare sui 1400-1600 + iva, chissà se tra un po' viene fuori una promo o se il processore scende di prezzo?
Ma è vero che via telefono applicano sempre il 10-15% di sconto?
Perchè nel sito vicino al prezzo c'è scritto minacciosamente CHE IL PREZZO E' GIA' SCONTATO E NON SI APPLICANO ULTERIORI SCONTI....



Fatti fare il preventivo per telefono, di solito lo sconticino c'é sempre. Se il valore finale non si abbassa sensibilmente fagli notare come ci sono utenti sul forum che se lo sono portati a casa per 1800 euro ivati circa.

Se posso dare un'ulteriore consiglio e se i 17 pollici sono un'opzione dai un'occhio all'M90: qualcuno da queste parti é riuscito a farsi fare prezzi sui 2000/2200 euro ivati (non ricordo esattamente, ma ci sono alcuni thread a rigurdo). La differenza di sheda grafica é sostanziale (sempre nvidia quadro, ma decisamente superiore alla fx350 dell'M65) e il portatile ne guadagna in termini di prestazioni e longevitá...

stef70
01-12-2006, 10:47
beh....l'M90 viaggia sui 2300 euro! 400 euro in più
Inoltre due cose
1- Il 17 secondo me non ha senso perchè lo lo paghi caro, ma non è nè carne nè pesce
Meglio risparmiare con un 15,4 e poi attaccarsi ad un Monitor esterno da 19 o più (che tra l'altro già possiedo)
2- Concordo sulla FX quadro, la differenza è molto consistente su alcuni testi grafici (fino a 2-2,5x di prestazioni in più) ma sul rendering (quello che usa maggiormente mia moglie) la differenza è nulla (infatti conta il processore)

L'ideale, sconti telefonici a parte, sarebbe una bella promo sui 2gb di ram (che già c'è ma è una bufala perchè io avevo fatto il reventivo 3gg fa, prima della promo, ed il prezzo quasi non cambia! Circa 70 euro in meno...), il Dvd in regalo ed aspettare che il dula core a 4mb diventi la norma e non un plus (diciamo tra due tre mesi)

enricom85
09-01-2007, 12:06
Ho appena effettuato il bonifico per questo:
*1 M65 Intel Core 2 Duo Processor T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB) with Base Discrete FX350M Graphics
2 15.4" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
3 PalmRest Standard
4 Euro - Ship Accessories with Power Cord
5 Resource CD
6 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
7 100GB (7200rpm) Hard Drive
8 8X DVD+/-RW Drive with Decoder Software
9 European - 90W AC Adapter
10 9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
11 Nylon Large Carry Case
12 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
13 Bluetooth Card
14 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
15 Logitech MX1000 Laser Cordless Mouse (Euro)
16 Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
17 Software Drivers
18 Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
19 Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
20 No Software Anti-Virus
21 BusinessSupportGuide
22 Base Warranty
23 3Y NBD (Next Business Day) On-site
24 Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack)
25 CompleteCare 3Y Exchange Multi Cover
26 CFI Order Ready Service, MW-Precision System Label
27 Asset Tag - Technical Details (system type, tag number, processor, memory, OS)
28 Business Support E-Learning Pack - 30-day trial - Go to www.learndell.com/euro to register
29 Logitech QuickCam Pro 5000
30 Precision Order - Italy

Che ne dite? quanto mi sarà costato? quanto vale veramente? Non fatemi pentire è :muro: !!

alethink
28-01-2007, 20:29
Ho provato a giocare con luminsoita' e contrasto ma senza grandi risultati.
Posto qua due foto cosi' mi dite la vostra. Le foto sono leggermente sfuocate perche' le ho dovute fare senza flash per evidenziare questo che per me e' un difetto. La prima e' del Dell nuovo, la seconda del mio vecchio Toshiba. La luminosita' e' impostata al max in entrambi i casi:

http://img140.imageshack.us/img140/6476/dsc03554hk7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03554hk7.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8492/dsc03553ot7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc03553ot7.jpg)

Riporto su questa discussione perchè mi sa che anche il mio M65 arrivato tre giorni fa ha questa schifosissima e fastidiosa fascia chiara spessa un paio di dita nella parte inferiore... siccome uso il portatile per grafica 3d questa cosa mi da veramente fastidio.
Lo schermo è opaco con ris. 1920x1200, posto un paio di foto a confronto con il mio vecchio Inspiron 8500 anche lui con risoluzione 1920x1200 che non presenta assolutamente questo difetto.

http://img442.imageshack.us/img442/1319/m651cw2.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/2388/m652ya0.jpg

Ho una domanda in particolare per Lutra, dopo la sostituzione lo schermo nuovo non presenta più questo fastidioso difetto?

Lutra
28-01-2007, 21:46
Dopo essere stato sostituito il difetto é ancora visibile anche se
meno accentuato. Stessa cosa anche per le casse (c'é un thread in cui ci siamo lamentati della scarsa qualitá del suono, in alcuni casi l'altoparlante sembra vibrare), me le hanno sositituite e il risultato é migliore anche se niente di che.

Vorrei far notare che in entrambi i casi la Dell é intervenuta in tempi rapidissimi mandando un tecnico a casa che ha provveduto alle sostituzioni senza battere ciglio. In entrambi i casi ho avuto la netta sensazione che i tecnici dell'assistenza sapessero benissimo (cosí come chi ha risposto al servizio clienti Dell) di questi difetti.

Dal mio punto di vista sono due difetti importanti e che mi lasciano molto amaro in bocca visto il costo della macchina. Peccato perché il portatile é molto perfomante.

In ogni caso (come suggerito dal tecnico stesso) ho intenzione di tornare alla carica per la questione dell'lcd. Anzi se qualcuno é interessato ci potremmo far sentire tutti insieme.

La cosa si fa interessante perché all'inizio pensavo fosse un difetto limitato agli lcd con risoulzione di 1600x1050, ma come tu mostri deve essere piuttosto un difetto del modello legato a qualche dettaglio di costruzione. Dopo di me 4 colleghi hanno comprato lo stesso identico portatile e *tutti* presentano lo stesso difetto.

Sarebbe bello sapere se la versione "lucida" presenta questa banda luminosa.

Per le casse credo non ci sia molto da fare.

alethink
30-01-2007, 15:04
Ho chiamato l'assistenza per il problema dello schermo, in sostanza mi hanno detto che anche cambiandolo molto probabilmente me ne monterebbero uno uguale. Non penso che siano in malafede perchè in altre esperienze avute con dell non risparmiano certo sugli interventi pur di risolvere il problema. In sostanza per adesso hanno aperto una segnalazione in attesa che io decida di farli intervenire oppure no. Penso di aspettare ancora qualche settimana, magari in attesa di vedere se miglioreranno le cose con quelli in produzione...

Un'altra cosa, quando c'è silenzio assoluto e la ventola è ferma noto un sibilo vagamente simile a quello che ho sentito sui macbook (Il famoso whine). Molto molto più attenuato per la verità... ma un po' si sente, anche se nn da fastistio. Capita anche a qualcun'altro?

Mistereko
03-02-2007, 00:22
lo schermo del mio m65 (1900x1200, opaco) è perfetto e uniformemente luminoso. un'eccezione? non sapevo esistesse l'opzione lucido.
a ventola spenta nessun "effetto whine", se ho ben capito di cosa si tratta.
per quanto riguarda le casse sembra che con il tempo la vibrazione si sia attenuata, anche se la qualità resta penosa

alethink
03-02-2007, 08:45
lo schermo del mio m65 (1900x1200, opaco) è perfetto e uniformemente luminoso. un'eccezione? non sapevo esistesse l'opzione lucido.
a ventola spenta nessun "effetto whine", se ho ben capito di cosa si tratta.
per quanto riguarda le casse sembra che con il tempo la vibrazione si sia attenuata, anche se la qualità resta penosa
Non so se esiste l'opzione lucida, il mio - e mi sembra quello di tutti gli altri - è sicuramente opaco. Per lo schermo, se il tuo non presenta difetti allora questo mi convince che non siano tutti così, quindi prima o poi chiederò la sostituzione in garanzia. Non è che sapresti dirmi la marca dell'lcd che monti... così da vedere di farmene mandare uno uguale :stordita:

Per il whine si presentava con il portatile alimentato a batteria ed era veramente fastidioso, questo problema l'ho risolto seguendo le istruzione che ci sono sul thread sul latitude D620/D820; disabilitando il risparmio energetico sulle porte USB il fastidioso fischio è completamente sparito :)

Mistereko
05-02-2007, 00:30
Non è che sapresti dirmi la marca dell'lcd che monti...
come la trovo?

Mistereko
05-02-2007, 16:10
ho appena scoperto l'esistenza di un microfono integrato. questa macchina è piena di risorse.. :D

Toro20
05-02-2007, 19:07
Non sapevo che c'era un 3ed sull'M65 ed è per questo che in genere postavo sul 3ed ufficiale dell'M90.
Penso di essere uno dei primi ad averlo acquistato, un anno fra qualche settimana.
A parte quel rumore sulla cassa dx, non ho riscontrato altri problemi.
A si, un paio di refresh al Bios perchè la macchina mi si è impallata con Skype, ma poi tutto è filato liscio.
Non credo ci sia un 15,4" all'altezza dl M65, ho trovato solo Alienware e l'ottimo HP serie nw che però costa il doppio (la scheda grafica Ati V5200 è però sicuramente superiore).
Il mio è con T2600, Ram 2GB 667, e credetemi all'epoca è stata un'impresa ottenere questa configurazione perchè il T2600 era appena uscito e sul sito non c'era la possibilita dei 2 Gb di Ram.
Al momento soddisfattissimo.
Ciao

alethink
05-02-2007, 22:35
come la trovo?
Io uso Everest per vedere le cartteristiche hardware.

http://img19.imageshack.us/img19/8656/untitled2sr1.jpg

Il mio monitor è un SEC3255 che, cercando in rete, dovrebbe stare per Samsung Electronic Corp. il numero è il modello. Ho trovato diversi forum americani e tedeschi dove ci si lamenta parecchio delle caratteristiche di questo pannello lcd, che viene montato anche e soprattutto sul Latitude D820...
Tra l'altro ho visto che mi hanno montato anche il famigerato masterizzatore DVD TSST (Toshiba/Samsung) che però sembra fungere abbastanza bene, anche se fa un gran casino!

Mistereko
06-02-2007, 15:26
dunque, il mio m65 monta un LG il cui ID è LPLAB00

per quanto riguarda il master trattasi di PHILIPS DVD+-RW SDVD8820

Lutra
07-02-2007, 20:17
dunque, il mio m65 monta un LG il cui ID è LPLAB00

per quanto riguarda il master trattasi di PHILIPS DVD+-RW SDVD8820



Insomma si conferma ció che si trova sui forum della Dell, chi ha LG tutto bene, Samsung tutto male...

alethink
08-02-2007, 17:01
Insomma si conferma ció che si trova sui forum della Dell, chi ha LG tutto bene, Samsung tutto male...
Certo che però è inconcepibile che montino componenti molto buoni o molto scarsi alla "membro" di cane. Il prezzo è sempre quello (non è quelli con gli schermi schifosi te li facciano pagare meno di quelli con gli schrmi buoni :fagiano: ) e non mi sembra una pretesa così fori dal mondo che anche i componenti montati abbiano un grado di qualità che non oscilli in modo così evidente.

Ora se io telefono alla Dell e "pretendo" che mi sostituiscano questo schifo di schermo samsung con un LG-Philips sono quasi certo che mi ridano in faccia (se non i mandano proprio a quel paese)... Cmq tentar non nuoce :stordita: settimana prossima provo a telefonare e vediamo cosa mi rispondono!

p.s provo a chiedere alla mod se questa discussione può farla diventare quella ufficiale per l'M65, visto che ancora non c'è.

Lutra
08-02-2007, 17:22
Certo che però è inconcepibile che montino componenti molto buoni o molto scarsi alla "membro" di cane. Il prezzo è sempre quello (non è quelli con gli schermi schifosi te li facciano pagare meno di quelli con gli schrmi buoni :fagiano: ) e non mi sembra una pretesa così fori dal mondo che anche i componenti montati abbiano un grado di qualità che non oscilli in modo così evidente.

Ora se io telefono alla Dell e "pretendo" che mi sostituiscano questo schifo di schermo samsung con un LG-Philips sono quasi certo che mi ridano in faccia (se non i mandano proprio a quel paese)... Cmq tentar non nuoce :stordita: settimana prossima provo a telefonare e vediamo cosa mi rispondono!

p.s provo a chiedere alla mod se questa discussione può farla diventare quella ufficiale per l'M65, visto che ancora non c'è.



Mah guarda... se tu telefoni alla Dell Italia io chiamo Dell Portugal e vediamo cosa dicono...

Il discorso comunque si estende anche ad altri componenti, infatti di M65 ne ho avuti per le mani alcuni in queste ultime settimane e ho notato anche altre differenze. Alcuni montano un masterizzatore (made in philippines) dvd diverso dal mio (che é made in china, ma non ho indagato di che marca si tratti) decisamente piú rumoroso. Stesso vale per l'hard disk; il mio monta l'hitachi 7200rpm altri i seagate 7200rpm che sono leggermente meno performanti ma moooolto piú silenziosi...

Lutra
08-02-2007, 17:24
PS
ma questo stesso problema degli lcd samsung non si era presentato poco tempo fa anche su un modello di Santech? Qualcuno ricorda?

alethink
08-02-2007, 17:32
Ecco il mio ce le ha proprio tutte... l'lcd samsung, il masteriizatore philippino che fa un gran casino e l'hd hitachi che anche lui silenzioso non è :muro: tanto sono stato contento del mio Inspiron 8500 per 4 anni, tanto questo mi sta già facendo girare le balle fin da nuovo!

Il mio problema è che quando ho telefonato l'lcd me lo avrebbero cambiato senza problemi, però naturalmente me ne avrebbero mandato uno a caso.. e se come a te rimandano un altro samsung siamo da capo. Cmq settimana prossima provo a insistere e vedere se si riesce ad avere questo benedetto LG-Philips.

Mistereko
26-02-2007, 16:07
sapreste consigliarmi un tutorial riguardo formattazione di m65 o precision in genere? esistono utility preinstallate nel note per questo processo o percorro il procedimento classico reinstallando il s.o. dopo format c:?
per quanto riguarda i driver sapreste indicarmi quali scegliere dal sito dell dato che ne compaiono diversi relativi a stesse componenti?
grazie in anticipo per eventuali indicazioni

Lutra
26-02-2007, 16:23
sapreste consigliarmi un tutorial riguardo formattazione di m65 o precision in genere? esistono utility preinstallate nel note per questo processo o percorro il procedimento classico reinstallando il s.o. dopo format c:?
per quanto riguarda i driver sapreste indicarmi quali scegliere dal sito dell dato che ne compaiono diversi relativi a stesse componenti?
grazie in anticipo per eventuali indicazioni


mah... guarda, insieme al mio M65 mi é stato fornito un cd con Win XP pro in versione "full" (o come diavolo si chiama), quindi nessun cd di ripristino e nessun "format c:". Se devi reinstallare avvii da cd e segui la procedura standard di win xp fino che include il passaggio per partizionare e formattare. Inoltre con il mio M65 c'era anche un cd con tutti i driver...

Mistereko
27-02-2007, 14:41
mah... guarda, insieme al mio M65 mi é stato fornito un cd con Win XP pro in versione "full" (o come diavolo si chiama), quindi nessun cd di ripristino e nessun "format c:". Se devi reinstallare avvii da cd e segui la procedura standard di win xp fino che include il passaggio per partizionare e formattare. Inoltre con il mio M65 c'era anche un cd con tutti i driver...

ok per formattare. il fatto è che il mio cd con i driver ne contiene di non proprio aggiornati, addirittura più vecchi di quelli che erano installati a settembre, quando m'è arrivato il note. non so se hai dato un'occhiata alla pagina dell di download driver m65: c'è da perdersi. quello che vorrei evitare è scegliere quelli sbagliati o installarne di inutili. comunque grazie