View Full Version : IL PROCESSORE SCALDA TROPPO..AIUTO!
skapigliato82
13-09-2006, 14:33
Ciao ragazzi,
v scrivo xkè il mio processore (un Athlon XP 2200+) si surriscalda..
Se il Pc "sta fermo" la temperatura sta sui 52°, ma appena carico un programma o peggio un gioco la temperatura arriva fino a 75° e la scheda madre spegne il computer.
Pensavo fosse problema di ventola, ma nn era così...ho cambiato la ventola e nn è cambiato nulla!
Il mio PC ha 4 anni di vita, cosa posso fare x risolvere il problema?
Aiutatemi x Favore.... :cry:
Grazie a tutti
La ventola del dissipatore nn basta da sola, serve un case ben ventilato. Hai una ventola di ingresso per l'aria??...ne hai anche una in uscita oltre a quella dell'alimentatore??
skapigliato82
13-09-2006, 15:09
Ho solo la ventola dell'alimetatore, quella sul processore e quella della scheda video.
Quello ke nn capisco è xkè prima nn dava nessun problema e adesso si scalda..capita da circa 4 o 5 mesi.
Eppure nn ho cambiato nulla!
vegeta88
13-09-2006, 15:26
Due sono i motivi principali:
Polvere.
Cambio della pasta tra cpu e dissy.
Ciao ;)
solidguitarman
13-09-2006, 15:28
Probabilmente le temperature estive più alte hanno fatto il danno.
Hai provato a vedere come si comporano le temperature a case aperto? Se si abbassa di molti gradi significa che nel case non c'è sufficiente ricircolo e la ventola dell'ali non è sufficiente. La temperatura di idle te la posso anche passare, se il dissi non è di qualità e l'areazione non buona, ma in full c'è qualcosa che non va, è davvero troppo alta la differenza o il dissi è davvero scarso, o non tocca in maniera corretta il processore.
Inizia a cercare un dissipatore migliore di quello che hai, magari in rame. Poi se a case aperto la temp si abbassa monta una o + ventole in estrazione dietro, e possibilmente anche una in immissione davanti (dai cmq la precedenza a quelle dietro).
In un case senza un minimo di areazione l'utilizzo massivo di uno qualsiasi dei componenti(HD, lettori, scheda video, CPU, chipset), può portare problemi del genere in quanto sotto carico emanano una notevole quantità di calore. Anche la polvere come ricordato è una nemica da non sottovalutare. In ogni caso una ventola minimo da 8 in estrazione mettigliela, almeno lo fai respirare un po'.
GiganteBaba
13-09-2006, 18:07
Ricordati che è anche vero che da 5 mesi fa molto + caldo xke ce stata l'estate :D .
skapigliato82
13-09-2006, 18:13
Ragazzi siete stati gentilissimi........
proverò ad aprire il case e a vedere la differenza di temperatura
proverò a rimettere la pasta termoconduttiva tra core e la ventola
proverò a pultire il case dalla polvere
volevo kiedervi solo 2 cose...le ultime 2 e poi nn vi stresso + :D
1. il processore ha 4 anni di vita...puo' essere che si scaldi xkè è vecchio?
2. ho montato una scheda video nuova, puo' influire sulla temperatura?
Ah raga...dimenticavo di dirvi ke la temperatura della scheda madre e dell'HD sono nella norma...
Ciao e grazie ankora
1.No
2.Si, alcune schede è risaputo che scaldano molto più di altre. Se i problemi sono comparsi con la nuova ci vuole poco a capire chi è il colpevole.
skapigliato82
14-09-2006, 10:51
Pultito il PC (tolta la polvere) pultite le ventole, cambiata la pasta termoconduttiva..........
Resta solo una cosa da chiedere.......
se volessi aggiungere una ventola x far circolare aria nel case....è meglio se l'aria la sparo da fuori verso dentro oppure da dentro verso fuori????
Grazie 1000 ho finito :)
solidguitarman
14-09-2006, 10:56
Se ne metti una sola, mettila dietro che butta fuori aria calda dal case.
Se ne metti una sola, mettila dietro che butta fuori aria calda dal case.
;) e aggiungo che se non lo hai mai fatto la stesura di una nuova pasta termica (ovviamente dopo aver pulito i residui dell'attuale...) fra core del processore e dissipatore...non sarebbe una cattiva idea :p :)
skapigliato82
14-09-2006, 11:24
Benissimo....metterò una ventola ke spara l'aria da dentro al case a fuori.....!!!
Vi farò sapere al + presto come è andata
Grazie
...mi raccomando, attento a non scheggiare il core del 2200 che se no lo butti, cioè smonta e rimonta il dissipatore con molta cura...e soprattutto stacca i cavi dell'alimentazione prima di mettere le mani nel case ;)
skapigliato82
15-09-2006, 10:24
Raga....!!!
Ce l'ho fatta!!! Risolto tutto!!!
-Nuova pasta sul core
-Pulito il case dalla polvere
-Aggiunte 2 ventole al case (8 cm), una in ingresso e una in uscita
(pagate 2.20 € ....spettacolo!)
La temperatura "da fermo" è sui 36 gradi.........."sotto sforzo" (testato con un programmino ke stressa la Cpu) arriva a max 54 gradi!
Non mi posso lamentare...! :cool:
Ringrazio tutti x gli aiuti ke mi avete dato
Ciao ragazzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.