View Full Version : Riguardo alla Panasonic FX07 uscita da poco...
Raffaele
13-09-2006, 13:59
Sono molto interessato a questa macchina, ma leggendo sul forum ho visto che molti non la reputano una gran macchina a causa del rumore...
premettendo che:
- non sono un professionista e mi piace scattare delle foto "realistiche"
- che le foto le archivio su dvd e me le vedo in salotto e pochissime vengono stampate
- stampo in formato A4 e vorrei poter stampare in A3
inoltre leggo pareri positivi sulla fuji 11... e sulla canon ixus... e sono un pò in confusion!! :doh: :doh:
la funzione che mi fa propendere vs la fx07 è il filmato in wide 848x400...
n.b. la macchina credo di prenderla all'estero :)
grazie x le dritte che mi darete
Raffaele
15-09-2006, 09:06
ragazzi nessuno può dirmi qualcosa?
Non ho provato la FX07
però possiedo una FX9 (la sua antenata di 1 anno fa) di cui sono soddisfatto.
ora sto cercando di venderla perchè vorrei una fotocamera con maggiore zoom.
in generale le cose positive della mia fx9 sono:
- grande qualità costruttiva
- dimensioni ridottissime
- display ottimo
- stabilizzatore ottico dell'immagine
- grande velocità operativa.. da macchina spenta si può arrivare a scattare in pochi attimi
- autonomia
- filmati spettacolari (non vorrei esagerare ma sembrano da DVD)
cosa non mi piace: essenzialmente una cosa: il "rumore" a ISO 400 e in generale nelle scene notturne all'aperto.
fra la mia fx9 e la fx07 è passato un intero anno di tecnologia, credo che la questione del rumore possa essere solo migliorata.
Le foto in notturna o in condizioni di scarsa luminosità sono invece difficili da migliorare, viste le ridottissime dimensioni dell'ottica (difetto comune a tutte le ultra-compatte)
quindi la FX07 te la posso consigliare se ti interessano anche i filmati (ma prenditi una scheda da 2Gb visto che occupano circa 1 giga ogni 20 minuti), e se scatti prevalentemente di giorno. La consiglio anche per le dimensioni... è grande esattamente come un pacchetto di sigarette!!
mentre se cerchi di fare foto in condizioni di scarsa luce, o cerchi uno zoom ottico dalla maggiore portata, ti consiglio di passare a modelli diversi...
spero di esserti stato d'aiuto!
Raffaele
15-09-2006, 12:12
grazie mille per le dritte che mi hai dato era proprio quello di cui avevo bisogno!!
x i filmati sono davvero contento che la qualità sia elevatissima (ma azzarola 1gb x 20min :doh: a 640x480 30fps.. non immagino nella risoluzione wide quanto occupi....
ad oggi non sono ancora riuscito a vedere in concreto questo rumore nelle foto a bassa luminosità (o alto iso, la fx07 arriva a 1200...) non so come sia... posso eventualmente chiederti un paio di foto x farmi vedere? sempre ovviamente se non è un problema x te :)
lo zoom x me è abbastanza relativo, non ho necessità (per ora) e mi piace da morire lo stabilizzatore, quando una persona è in giro da 4 ore e scatta foto, come può avere la mano marmorea?? io incomincio a farle tremolanti.... :D
grazie mille!!! sei stato davvero prezioso!
grazie mille per le dritte che mi hai dato era proprio quello di cui avevo bisogno!!
x i filmati sono davvero contento che la qualità sia elevatissima (ma azzarola 1gb x 20min :doh: a 640x480 30fps.. non immagino nella risoluzione wide quanto occupi....
ad oggi non sono ancora riuscito a vedere in concreto questo rumore nelle foto a bassa luminosità (o alto iso, la fx07 arriva a 1200...) non so come sia... posso eventualmente chiederti un paio di foto x farmi vedere? sempre ovviamente se non è un problema x te :)
lo zoom x me è abbastanza relativo, non ho necessità (per ora) e mi piace da morire lo stabilizzatore, quando una persona è in giro da 4 ore e scatta foto, come può avere la mano marmorea?? io incomincio a farle tremolanti.... :D
grazie mille!!! sei stato davvero prezioso!
eccoti 3 scatti di esempio
http://digilander.libero.it/nicolaza/index2.html
come vedrai, la foto in notturna fatta a ISO 400 è abbastanza "rumorosa" (guarda il colore della felpa blu del mio amico... non è uniforme)
la foto del ponte è riuscita grazie alla mano fermissima e allo stabilizzatore di immagine: avevo disattivato il flash e lasciato un ISO basso (80)
la foto diurna invece è stata scattata lasciando tutto in automatico.
Raffaele
18-09-2006, 14:00
grazie mille per le foto, mi hanno dato un'idea molto "concreta"!!!
peccato per la rumorosità notturna, ma credi che con le impostazioni in auto la situazione migliorerebbe?
cmq la mia scelta è quasi definitiva! appena mi troverò all'estero la prenderò :D
certo che se fa i filmati in questa qualità sono a cavallo :cool:
stefanojoy
18-09-2006, 14:23
Mah... Panasonic sembra avere dei problemi con il rumore... cosa ne dite della fz50? Soffre ancora di questi problemi come dicono soffra la fz30?
Raffaele
18-09-2006, 14:39
ho visto, ma da quello anche ho capito è un problema presente dove più dove meno anche nelle altre compatte...
se però i filmati wide belli già si posiziona in pole!
considera cmq che il rumore che a video sembra così evidente in stampa si noterà molto meno :)
Raffaele
18-09-2006, 15:02
considera cmq che il rumore che a video sembra così evidente in stampa si noterà molto meno :)
allora credo che il problema abbia un peso abbastanza trascurabile a questo punto (anche se la maggior parte delle foto le vedo dal lettore dvd in salotto)
vorrei solo fare quclhe foto bella alla max risoluzione e poi stamparla in A3!
Ciao a tutti, non voglio assolutamente creare polemiche, ma quelle foto, fanno paura, sono rumorosissime, anche in pieno giorno, sono daccordo che quando stampi il rumore si vede meno ma...C'è un misto di rumore ed impastamento digitale. Io Ti sconsiglio panasonic...Casomai perchè non aspetti a breve escono le nuovissime leica, si mormora in giro che anche essendo esteticamente quasi uguali alle panasonic ed anche se montano le stesse lenti, il firmware ed il sensore siano diversi, ciò può significare che la qualità sarà diversa Totalemte da Panasonic(che non è tutto sto portento con la fotografia) Io ti consiglio Casomai una Macchina come la Casio Z1000 che il rumore non sa nemmeno cosa sia! Oppure una Sony come la w100 oppure la Nuovissima N2 che è un vero gioiellino o per finire una Fuji F30 Che si è dimenticata il rumore in fabbrica :D
Come o comunque qualsiasi scelta farai, pondera bene sempre il tutto(la macchina) su che tipo di foto devi fare. In genere chi compra una compattina, fa qualsisasi tipo di foto perciò la Panasonic la sconsiglio.
Buon Proseguimento da pax8281
Raffaele
20-09-2006, 13:27
Ciao a tutti, non voglio assolutamente creare polemiche, ma quelle foto, fanno paura, sono rumorosissime, anche in pieno giorno, sono daccordo che quando stampi il rumore si vede meno ma...C'è un misto di rumore ed impastamento digitale. Io Ti sconsiglio panasonic...
capisco
Casomai perchè non aspetti a breve escono le nuovissime leica, si mormora in giro che anche essendo esteticamente quasi uguali alle panasonic ed anche se montano le stesse lenti, il firmware ed il sensore siano diversi, ciò può significare che la qualità sarà diversa Totalemte da Panasonic(che non è tutto sto portento con la fotografia)
le nuove leica? puoi darmi qualche maggiore info, non saprei dove recuperarle!
non sapevo nemmeno che facesso compatte! :help:
Io ti consiglio Casomai una Macchina come la Casio Z1000 che il rumore non sa nemmeno cosa sia! Oppure una Sony come la w100 oppure la Nuovissima N2 che è un vero gioiellino o per finire una Fuji F30 Che si è dimenticata il rumore in fabbrica :D
Come o comunque qualsiasi scelta farai, pondera bene sempre il tutto(la macchina) su che tipo di foto devi fare. In genere chi compra una compattina, fa qualsisasi tipo di foto perciò la Panasonic la sconsiglio.
CASIO Z1000 vs FUJI F30 (o 31??) vs LEICA (quale?)
io sono contento di sapere che questi modelli sono come colore e resa foto superiori alla PANASONIC, ma la sony [vs SONY w100 vs SONY N2] la lascio dove sta perchè non voglio avere Memory stick che costano (ho anche altre sd e mmc a casa...), le altre quindi come rumore, resa colori sono decisamente meglio quindi?
ora verifico che facciano filmati in 640x480 a 30fps senza limiti di tempo (la panasonic aveva i filmati in risoluzione WIDE....
grazie mille per le dritte!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.