PDA

View Full Version : AIUTO VI PREGO!!! RETE MISTA 2 GRUPPI DI LAVORO?


maicol03
13-09-2006, 11:47
CHIEDO A UTENTI PIU' ESPERTI SE E' POSSIBILE REALIZZARE UNA RETE LOCALE CON DUE GRUPPI DI LAVORO SENZA USARE UN DOMINIO MA CON WIN XP PRO. LA RETE E' COSI' ATTUALMENTE COMPOSTA: 6 PC TUTTI CON WIN XP PRO SU STESSO GRUPPO DI LAVORO CON SWITCH 8 PORTE, CON 1 PC CHE FUNGE DA "SERVER" E CHE GESTISCE IL BACKUP DATI IN AUTOMATICO ATTRAVERSO SYNCBACK, E VA A PRENDERE LE CARTELLE IMPOSTATE PER IL BACKUP ATTRAVERSO LA RETE ALL'ORARIO PRESTABILITO DAGLI ALTRI 5 "CLIENT". IO VORREI, POSSIBILMENTE, AVERE 3 PC CON UN GRUPPO DI LAVORO, E ALTRI 3 CON UN ALTRO, IN MANIERA TALE CHE UN PC QUANDO APRE LE RISORSE DI RETE VEDA ESCLUSIVAMENTE GLI ALTRI 2 FACENTI PARTE DEL SUO GRUPPO, SENZA VEDERE TUTTE E SEI LE POSTAZIONI DELLA RETE. IL PROBLEMA NASCE DAL FATTO CHE IL "SERVER" INVECE DEVE RIUSCIRE A VEDERE TUTTE E SEI LE POSTAZIONI DEI DUE GRUPPI DI LAVORO IN MANIERA TALE DA RIUSCIRSI AD ANDARE A PRENDERE LE CARTELLE IMPOSTATE PER IL BACKUP AUTOMATICO. SONO APERTO A QUALSIASI SOLUZIONE HW-SW-WIRELESS EVITANDO, SE POSSIBILE, SISTEMA OPERATIVO DIFFERENTE. GRAZIE MILLE A TUTTI.

UtenteSospeso
13-09-2006, 22:49
Non so se si puo' ma non credo, ma quale è il problema che si vedono tutti e 6 i PC ?

stepvr
13-09-2006, 23:42
Mi sta venendo un'idea balzana pero' non l'ho mai applicata sul campo. Espongo:
Installando sul PC che fa da server 2 schede rete senza abilitare l'inoltro (forward) dei pacchetti tra loro, potresti creare due reti distinte (es: 192.168.1.x e 192.168.2.x). Otterresti quel che ti serve impedendo ai 2 gruppi di parlarsi direttamente e il server potrebbe invece accedere a tutte le risorse. Sfogliando la rete, pero', saranno sempre visibili tutti i gruppi di lavoro e i computer da entrambe le reti, ma l'accesso non sara' consentito.

Se non funziona, nego tutto!

maicol03
14-09-2006, 10:09
SI IN EFFETTI AVEVO PENSATO ANCH'IO A DUE SK DI RETE...
HO GIA' PROVATO A MONTARLE, MA SE NON SBAGLIO QUALCOSA I PROBLEMI SONO 2: SE SPECIFICO GLI INDIRIZZI A MANO SU DUE CLASSI DIVERSE IL PRIMO PROBLEMA E' CHE NON POSSO POI USARE IL ROUTER SU TETTE E DUE LE CLASSI...LEVANDO IL DHCP O LO METTO SU UNA CLASSE O SULL'ALTRA GIUSTO??
AMMESSO CHE QUESTO SI POSSA RISOLVERE IN QUALCHE MANIERA...SE SPECIFICO DUE CLASSI TCP CON DUE GRUPPI DIFFERENTI, A LIVELLO DELLA SEPARAZIONE DEI CLIENT TUTTO OK, MA IN OGNI CASO, SUL SERVER, COME RIESCO A VISUALIZZARLI TUTTI E 5??
PERCHE' IL SERVER, ANCHE CON DUE SK DI RETE MONTATE, O LO METTO SU UN GRUPPO O SULL'ALTRO E ANCHE SE LUI E' IN GRADO DI PINGARLI E RAGGIUNGERE TUTTE E CINQUE LE POSTAZIONI, IN REALTA' NELLA VISUALIZZAZIONE DELLE RISORSE NE VEDO SEMPRE SOLO 3...QUELLI CHE FANNO PARTE DEL SUO GRUPPO DI LAVORO...C'E' UN MODO PER VEDERE LE RISORSE DEI 3 PC FUORI DAL GRUPPO DI LAVORO DEL SERVER VISTO CHE CON DUE SK DI RETE I PC SONO TUTTI RAGGIUNGIBILI??
GRAZIE MILLE!!!

stepvr
14-09-2006, 12:17
SI IN EFFETTI AVEVO PENSATO ANCH'IO A DUE SK DI RETE...

Controlla la tastiera del tuo computer: e' difettosa. Hai dei problemi con i tasti <CAPS-LOCK> (blocco maiuscole) e il <.>. Vedi anche netiquette.

Per tutto il resto, solo un consiglio spassionato: lascia perdere, sarebbe solo un "bagno di sangue".
Piuttosto pensa di usare i permessi di accesso utente di Windows.