View Full Version : Test XP-M 2600+ senza dissipatore
ragazzi potrei incorrere a problemi avviando semplicemente il pc con il mobile senza dissy per vedere solo se parte e spegnere subito?
praticamente accendo aspetto che si accende il monitor e spengo..
Grazie
capitan_crasy
13-09-2006, 11:08
:eek: :eek: :eek:
Detto in parole povere:
"mandi a puttane la CPU!!!" :doh:
[EDIT]
per essere più chiari:
2.4 E' necessario usare il dissipatore?
Per l'amore del cielo, SI! I processori più recenti consumano come minimo una manciata di watt, sino ad arrivare ad oltre un centinaio, e concentrati su una superficie di circa un centimentro quadrato, dello spessore di circa un millimetro. Supponendo che la CPU consumi 50 W, in base alla legge di Stefan-Boltzmann si deduce che la temperatura del processore raggiungerebbe (in assenza di dispositivi di dissipazione termica) i 1175 °C circa: decisamente troppi per il funzionamento dei transistor!
[FAQ] Sezione Processori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093784)
ma scusa vorrebbe dire che se hai un dissy appoggiato la cpu non arriva a quella temperatura? :mbe:
io non intendevo dire di fargli far fare il boot, ma semplicemente accendere e spegnere subito dopo! anche in aso di sissipatore passivo non credo cambi la sistuazione, o sbaglio?
capitan_crasy
13-09-2006, 11:37
la situazione è questa:
se fai partire anche per un secondo una CPU da PC senza dissipatore la uccidi!
Se vuoi appoggiare un dissi passivo o comunque un dissi senza fissarlo sulla scheda mamma devi essere sicuro al 100% che il die tocchi perfettamente la superficie del dissi, altrimenti addio CPU.
Naturalmente stai attento che la mano abbia una protezione ( almeno con un guanto da lavoro ) quando tocchi un dissi passivo a computer acceso...
ok, allora mi sa che il mio è morto insieme alla mobo che era già morta!! :muro:
prego mandarmi gli insulti in pvt!! :rolleyes:
oggi lo provo su una nf-7s..
wizard1993
13-09-2006, 11:47
la situazione è questa:
se fai partire anche per un secondo una CPU da PC senza dissipatore la uccidi!
Se vuoi appoggiare un dissi passivo o comunque un dissi senza fissarlo sulla scheda mamma devi essere sicuro al 100% che il die tocchi perfettamente la superficie del dissi, altrimenti addio CPU.
Naturalmente stai attento che la mano abbia una protezione ( almeno con un guanto da lavoro ) quando tocchi un dissi passivo a computer acceso...
quoto
però la mobo dovrebbe andare in protezione, giusto?
il mio procio però non era caldo quando l'ho smontato, come potrebbe raffreddarsi così velocemente? se parte il procio puzza di bruciato? :mbe:
wizard1993
13-09-2006, 11:57
però la mobo dovrebbe andare in protezione, giusto?
il mio procio però non era caldo quando l'ho smontato, come potrebbe raffreddarsi così velocemente? se parte il procio puzza di bruciato? :mbe:
se puzza di bruciato puoi farci il portachiavi
allora mi sa che stai alimentando le mie speranze di non aver cotto il procio visto che non puzza!
più che altro quello che mi fa sperare è che essendo un XP-M e quindi destinato ai portatili non sia successo niente! e che la mobo dopo 2 secondi va in protezione, non vorrei che allora sia il procio che manda in protezione la mobo, e la mobo nonostante la pista saltata funzioni.. :mbe:
capitan_crasy
13-09-2006, 12:05
ok, allora mi sa che il mio è morto insieme alla mobo che era già morta!! :muro:
MY GOD!!!!
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
wizard1993
13-09-2006, 12:08
MY GOD!!!!
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
un procio in meno al mondo; bye bye e riposa in pace nel cimitero degli amd k
capitan_crasy
13-09-2006, 12:15
però la mobo dovrebbe andare in protezione, giusto?
Sbagliato!
Purtroppo Athlon XP non ha un integrato nel die un controllo come il p4...
Il bios per intervenire deve essere caricaro, ciò avviene dopo pochi secondi all'accensione della scheda mamma:
Troppi per una XP-M senza dissipatore...
il mio procio però non era caldo quando l'ho smontato, come potrebbe raffreddarsi così velocemente? se parte il procio puzza di bruciato? :mbe:
guarda che la CPU non è un pezzo di ferro...
Comunque spero per te che ti sia andata bene (un miracolo)
no, dai infondetemi la speranza di averlo ancora funzionante!! :D
verso le 14,30 dovrei testarlo vi faccio sapere! ;)
Dumah Brazorf
13-09-2006, 12:58
Se vuoi appoggiare un dissi passivo o comunque un dissi senza fissarlo sulla scheda mamma devi essere sicuro al 100% che il die tocchi perfettamente la superficie del dissi, altrimenti addio CPU.
Sconsiglio di scrivere queste cose, poi la gente crede che tocchi quando stà semplicemente appoggiato sui pirolini di gomma ai 4 lati del die e la cpu fa puff.
Il dissipatore va SEMPRE FISSATO, la ventola non è necessaria per questi test da pochi secondi, prima che si raggiungano temeperature critiche possono passare minuti, dipende dal processore e dal dissipatore.
Le schede madri recenti adottavano un sistema di protezione salva-cpu che agivano in tempo anche in casi come questo, c'è solo da domandarsi se la mobo in questione ne sia provvisto. La nf7 dovrebbe averla.
Il fatto che si sia spento tutto dopo pochissimo fa ben sperare.
wizard1993
13-09-2006, 13:00
Sconsiglio di scrivere queste cose, poi la gente crede che tocchi quando stà semplicemente appoggiato sui pirolini di gomma ai 4 lati del die e la cpu fa puff.
Il dissipatore va SEMPRE FISSATO, la ventola non è necessaria per questi test da pochi secondi, prima che si raggiungano temeperature critiche possono passare minuti, dipende dal processore e dal dissipatore.
Le schede madri recenti adottavano un sistema di protezione salva-cpu che agivano in tempo anche in casi come questo, c'è solo da domandarsi se la mobo in questione ne sia provvisto. La nf7 dovrebbe averla.
Il fatto che si sia spento tutto dopo pochissimo fa ben sperare.
fa be n sperare che si sia fusa o che si sia salvata?
capitan_crasy
13-09-2006, 13:17
Sconsiglio di scrivere queste cose, poi la gente crede che tocchi quando stà semplicemente appoggiato sui pirolini di gomma ai 4 lati del die e la cpu fa puff.
Il dissipatore va SEMPRE FISSATO, la ventola non è necessaria per questi test da pochi secondi, prima che si raggiungano temeperature critiche possono passare minuti, dipende dal processore e dal dissipatore.
dai, non mi cazziare così :D
Le schede madri recenti adottavano un sistema di protezione salva-cpu che agivano in tempo anche in casi come questo, c'è solo da domandarsi se la mobo in questione ne sia provvisto. La nf7 dovrebbe averla.
Il fatto che si sia spento tutto dopo pochissimo fa ben sperare.
Questo sistema è stato studiato per intervenire su casi di dissi montati male oppure insufficienti, non per salvare CPU senza dissipatori... ;)
wizard1993
13-09-2006, 13:19
Questo sistema è stato studiato per intervenire su casi di dissi montati male oppure insufficienti, non per salvare CPU senza dissipatori... ;)
quoto
la mia era una DFI Lanparty NFII Ultra B, ma ha una pista saltata, e principalmente lo spegnimento lo imputavo alla pista saltata, non al procio senza dissy, magari invece il procio funziona e la scheda pure, ma essendo senza dissy va in protezione! :confused:
quoto
ma la famosa protezione COP sulle schede asus mi ricordo che ti bloccava il sistema e fino a che non mettevi a posto il dissy e resettavi il bios (mi sembra) non partiva più il pc! :mbe:
wizard1993
13-09-2006, 13:35
ma la famosa protezione COP sulle schede asus mi ricordo che ti bloccava il sistema e fino a che non mettevi a posto il dissy e resettavi il bios (mi sembra) non partiva più il pc! :mbe:
sulle asus ; sulle dfi non sono affatto sicuro che ci sia un sistema di protezione
sinceramente neanche io lo so, ora verifico! :)
da specifiche DFI:
"CPU Temperature Protection function monitors CPU temperature during system boot-up"
sarà questo?
Ok, il procetto funziona! :D
wizard1993
13-09-2006, 14:30
Ok, il procetto funziona! :D
mi vendi un pò di fortuna
mi vendi un pò di fortuna
guarda, con la sfiga che ho in questi tempi di fortuna non ne ho abbastanza, comunque se ne avanzo te la regalo volentieri!! :D
capitan_crasy
13-09-2006, 14:40
Ok, il procetto funziona! :D
:ciapet: CHE :ciapet: Cu... ehmmm fortuna :ciapet: :
La prossima volta trattalo meglio il suo XP-M... :)
si si, non capiterà più!!! :D :D :D
wizard1993
13-09-2006, 14:53
lo spero
mi vendi un pò di fortuna
Giusto che ti dicevo che con il pc ero un po' sfigato in questi giorni, mi è partito il Tagan 580W! :muro:
misteriosamente il pc non si è più acceso e l'ali non da segni di vita, tutto a 0 provato con il tester! :mbe:
la fortuna non basta mai... :mad:
wizard1993
18-09-2006, 13:32
un tagan è partito devi dirlo al doc passeremo tutti ai sea sonic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.