PDA

View Full Version : PENTIUM D945 STEP D0


gabry24
13-09-2006, 07:47
In tempi in cui si parla esclusivamente di conroe,è una febbre...ho voluto postare i risultati di questo d945 che ho preso ieri.
Si tratta dei primi esemplari che si trovano in giro core "D0",finora solo i "C1" erano reperibili e pure pochi.
Sinceramente non trovo questa cpu particolarmente fortunata,anzi sono rimasto leggermente deluso,mi aspettavo di più...
Cmq per quello che costa e se qualcuno deve aggiornare il proprio sys e non vuole cambiare ancora la mobo oppure non è ancora convinto dello sviluppo attuale delle mobo + conroe,come me del resto,che penso la tecnologia raggiunta ancora acerba,troppi problemi ed incompatibilità varie,e casini aggiunti.Sono convinto ci vorrebbe un nuovo chipset fatto apposta per i conroe e kentsfield,oltre agli attuali 975+965.
Torniamo a noi.

Qui è il sys vcore def 1.265v,rock-solid per più tempo di quello che si vede nell'immagine.Ho trovato il sys migliorato rispetto al d940 con ben più bassi consumi e temp,inoltre lo speedstep è ben realizzato ed è quasi immediato lo switch tra 12x e 17x che sono i molti disponibili su questa cpu.Non sono riuscito a variare il molti da bios anche se è possibile settarlo ma poi uscendo riamane uguale.Con SPI non c'è differenza in win sia con speedstep abilitato che no,i risultati sono quasi identici.

http://img168.imageshack.us/img168/8363/sys4300vcoredefxt1.jpg


Qui sono a 4600 rock.Il vcore è bastato a 1.4v che poi sotto carico scende fino a 1.33-1.34v.


http://img224.imageshack.us/img224/5914/sys460014vlf7.jpg


Il max raggiungibile con un minimo di stabilità è stato 4700 a 1.5125v,in win 1.45-1.46v,salendo coi voltaggi le temp si impennano e non è possibile continuare.Cmq ha boottato fino a 4900 in win da bios,oltre non ho provato.
Alla fine l'ho settato per il daily a 4300mhz vcore default e così da mie impressioni ha temp e consumi paragonabili ad un 640 single ma default 3200.
Contate che gli screen sono stati fatti a temp ambiente a circa 28-29°,avevo il case aperto e l'aquagate mini 120 sulla cpu,nient'altro.Sicuramente con un raffreddamento più deciso può dare di più ma preferisco tenerlo a 4300 che con lo speedstep in idle sta a 3040mhz che sale immediatamente a 4300mhz appena parte un programma che chiede risorse.
In ogni caso fino a 4600mhz si può tenere benissimo con temp e consumi ancora accettabili,come da screen,e garantisco che le prestazioni ci sono eccome a tale frequenza,a patto di spingere le memorie che qui contano molto.


http://img224.imageshack.us/img224/4891/sys470015125vgi9.jpg


P.S.:Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ce l'ha sta cpu e dove è arrivato.
CIAO!!!

Mo3bius
15-09-2006, 05:49
Mi iscrivo e leggo con calma piu' tardi , in ogni caso da uno sguardo veloce
4700mhz sotto orthos .....chiamali deludenti ... :D

gabry24
15-09-2006, 06:03
Mi iscrivo e leggo con calma piu' tardi , in ogni caso da uno sguardo veloce
4700mhz sotto orthos .....chiamali deludenti ... :D


Anche il 940 ci andava a 4700 con orthos,certo però...in inverno,ed era una cpu eccellente,questa non credo,ce ne saranno di migliori,ma il bello è che scalda e consuma molto meno e va 100mhz in più a default 1.26v,acceso da due giorni senza nessun problema.

Mo3bius
15-09-2006, 06:09
Un bel lavoro da parte di intel per quello che riguarda consumi e alimentazione di questo nuovo stepping quindi .. , ottimo :)
Non ricordarmi il 940 , ne avevo uno simile al tuo , lo ho praticamente regalato ...
La maledizione del cornoe ... :muro: :muro: :muro: :muro:

Icemanrulez
15-09-2006, 10:23
comunque non sono da buttare questi pentiumD....con circa 4.3ghz le prestazioni sono simili ad un E6400 percui non sono maluccio :)

Marcodj85
15-09-2006, 12:49
comunque non sono da buttare questi pentiumD....con circa 4.3ghz le prestazioni sono simili ad un E6400 percui non sono maluccio :)


guarda, non penso proprio che siano uguali,sopratutto in ambito game 3d, sti pentium 4 so na mezza seg@,avevo un northwood ke forse era + veloce, ora ho un 805@4.2ghz, e ti dirò ke non c'è paragone rispetto al mio vecchio opteron 146@3ghz, quest'ultimo era decisamente + veloce, i duo lo sono ancora di +....mi spiace doverlo dire ma intel con i p4 dopo il northwood ha sbagliato tutto, menomale ke ha fatto i duo...ho avuto anche un dothan 770 ke arrivava a 2.8ghz, ke dire quello era ancora + veloce del 146..forse l'unico ambito dove sti p4 a quelle frequenze potrebbero essere veloci come un e6400 sono le conversioni video, e non penso nemmeno che ci arrivino...sopratutto in virtù del fatto che un e6400 si clocca a 3ghz come nulla...

gabry24
15-09-2006, 23:34
guarda, non penso proprio che siano uguali,sopratutto in ambito game 3d, sti pentium 4 so na mezza seg@,avevo un northwood ke forse era + veloce, ora ho un 805@4.2ghz, e ti dirò ke non c'è paragone rispetto al mio vecchio opteron 146@3ghz, quest'ultimo era decisamente + veloce, i duo lo sono ancora di +....mi spiace doverlo dire ma intel con i p4 dopo il northwood ha sbagliato tutto, menomale ke ha fatto i duo...ho avuto anche un dothan 770 ke arrivava a 2.8ghz, ke dire quello era ancora + veloce del 146..forse l'unico ambito dove sti p4 a quelle frequenze potrebbero essere veloci come un e6400 sono le conversioni video, e non penso nemmeno che ci arrivino...sopratutto in virtù del fatto che un e6400 si clocca a 3ghz come nulla...


Bè,non è proprio così,anche se in parte hai ragione.
Prima del D940 avevo un northwood 2.8@3.4 M0 da due anni che non avevo mai cambiato dato le ciofeche che cacciava intel nel frattempo come i vari step prescott,buoni solo a consumare corrente.
L'805 ha due core prescott,per l'appunto e consuma e scalda parecchio,inoltre ha il bus a 133 che limita anche lui ed anche tirato a 4200 non vale granchè,un 641 darebbe prestazioni migliori probabilmente,anzi sicuro...
Che il conroe sia superiore a ogni altro processore lo si sa ormai,cmq questo D945 con core D0 è stato ben ottimizzato e sto riscontrando buone prestazioni in generale con leggeri miglioramenti rispetto al 940 che avevo e chi non vuole cambiare tutto il proprio sys può prenderlo in considerazione anche in virtù del fatto che le mobo per conroe a mio avviso devono ancora maturare.
Il D945 che ho a 4200mhz è paragonabile in tutto e per tutto ad un conroe E6600 a default 2400mhz o poco più.
L'ho messo ora a 4200 che ho calato il vcore a 1.225v per consumare ancora meno ed è anche così rock-solid 100%.
Le memorie le ho a 824 cas 4-4-4-12 2.1v.
Per paragoni ho uno spezzone di dvx 89mb che uso per test con nero vision.
Con D945@4200 da dvx a dvd la conversione ci mette 3.24 minuti.
Con conroe E6600 2400 ci mette 4 minuti.
Conroe E6600 3100 ci mette 3 minuti.
Per il pareggio siamo attorno ai 2900mhz con conroe.
D'accordo che il 9xx la conversione video è l'ambito in cui eccelle ma appunto l'ho paragonato al 6600 default e ti assicuro che lo è.
Sinceramente tu hai detto che nemmeno al 6400 è paragonabile.
Io li ho entrambi con temporaneamente la giga ds4 in rma.
Poi ti posso anche dire che il D9xx @40004200 deventa un altro processore e schizza,anche i consumi e temp però...Mo3bius ti potrà dare conferma di questo.

CIAO!!!

Marcodj85
15-09-2006, 23:55
bè allora visto ke li hai entrambi puoi fare 2 test che ti kiedo?

fammi un 3dmark2001 con il 945@4.3ghz
e uno con il 6600@2.9ghz

ovviamente la skeda video alle stesse frequenze...


secondo test, fai un 3dmark 2005 stesse frequenze di quello di sopra e posta i risultati....

io scommetto una pizza ke vince il core duo e non di poco....sopratutto nel 2001 dove credo che gli darà almeno 5000 punti di distanza....poi fammi sapere(postando screen se x te nn è un problema :) )

gabry24
16-09-2006, 00:48
bè allora visto ke li hai entrambi puoi fare 2 test che ti kiedo?

fammi un 3dmark2001 con il 945@4.3ghz
e uno con il 6600@2.9ghz

ovviamente la skeda video alle stesse frequenze...


secondo test, fai un 3dmark 2005 stesse frequenze di quello di sopra e posta i risultati....

io scommetto una pizza ke vince il core duo e non di poco....sopratutto nel 2001 dove credo che gli darà almeno 5000 punti di distanza....poi fammi sapere(postando screen se x te nn è un problema :) )


Ho già detto che ho la giga ds4 in rma...
Inoltre considero i 3dmark poco significativi per vedere le potenzialità di una cpu.Il pcmark 2005 invece è adeguato e testa un pò tutto il sys.
Infine ho specificato che paragono il D945@4200 al conroe ma a default 2400,a 2900 solo per i rippaggi.
Ripeto che considero il conroe una quasi rivoluzione in campo cpu e overcloccando quest'ultimo @3400-3500 è irragiungibile da qualunque altro processore netburst o amd che dir si voglia.
l'805 a 4200 ci arriva solo con forte overvolt e raffreddamento adeguato stressando tutte le componenti della mobo e memorie senza raggiungere prestazioni adeguate allo sforzo.Il mio D945 a 4200 ci va in undervolt anche a 1.2v rock-solid in grande scioltezza e con s&m raggiunge al max i 55°,in rippaggio non va oltre i 52°.Con memorie buone rispetto ai 170€ che costa il D945 le prestazioni sono ottime direi...e con 170€ non prendi nemmeno un 6300...vero è anche che il 6300 lo puoi overcloccare,ma devi essere fortunato a beccare una cpu buona,non tutti vanno oltre i 2200-2400,anche se alcuni arrivano anche a 3400-3500,però ci vuole una mobo da 200 e passa euro per l'fsb richiesto,inoltre la cache di 2mb influisce per circa il 10-15% sulle prestazioni rispetto al 6600-6700-6900,col 945 può bastare una asrock da 50-60€...

Cmq per i game io gioco a oblivion cpu D945@4200 con la 7900gt@600-1600 daily a 1680x1050 HDR-on e tutti gli effetti al max possibile senza nessun scatto o rallentamenti e ben fuido.
Finora non ho trovato nessun gioco che mi possa far desiderare di avere un sys superiore...per ora...


CIAO!!!

Mo3bius
16-09-2006, 06:10
Credo che gabry24 sia del tutto obbiettivo nelle analisi di sopra.
L'unico punto dove non si possono paragonare queste due generazioni di cpu
e' sui consumi/temp.
Per il testo ,quando si alza sopra i 4500mhz una besta di pentium D serie 9xx
le prestazioni ci sono pure , ma si tratta anche di far girare molto velocemente
la rotella del contatore enel ...(per chi ha ancora quelli vecchi :D )


saluti

gabry24
16-09-2006, 08:44
Credo che gabry24 sia del tutto obbiettivo nelle analisi di sopra.
L'unico punto dove non si possono paragonare queste due generazioni di cpu
e' sui consumi/temp.
Per il testo ,quando si alza sopra i 4500mhz una besta di pentium D serie 9xx
le prestazioni ci sono pure , ma si tratta anche di far girare molto velocemente
la rotella del contatore enel ...(per chi ha ancora quelli vecchi :D )


saluti


Hai ragione per i consumi in overclock.
Cmq non credere che il conroe sia così esiguo di richieste in corrente,dipende molto da come lo si usa ed ho potuto notare un'impennata degli ampère assorbiti ad @1.45-1.47v,si tratta pur sempre di dual core,e molto dei suoi bassi consumi sono dovuti alla gestione energetica che funziona al meglio solo a vcore default e su alcune mobo nemmeno,come hai potuto notare tu del vcore sulla p5w-dh che in idle scendeva molto,fino al di sotto del volt e sulla p5b-deluxe molto meno,circa 1.2v.
Quando riavrò la giga ds4 dall'rma cercherò di fare dei test di consumo per sfatare stà cosa,di solito quando ho delle impressioni ci azzecco...
Cmq non c'è dubbio che i 9xx consumino almeno il 30-50% in più.
Magari nel pomeriggio metto sotto amperometro il sys D945 e controllo se hanno veramente come sembra,migliorato molto la gestione energetica con questo step.


CIAO!!!

Marcodj85
16-09-2006, 08:55
Credo che gabry24 sia del tutto obbiettivo nelle analisi di sopra.
L'unico punto dove non si possono paragonare queste due generazioni di cpu
e' sui consumi/temp.
Per il testo ,quando si alza sopra i 4500mhz una besta di pentium D serie 9xx
le prestazioni ci sono pure , ma si tratta anche di far girare molto velocemente
la rotella del contatore enel ...(per chi ha ancora quelli vecchi :D )


saluti


allora mi spiego, ne ho montati parecchi di pc, sia con x2 di amd, sia con la serie 9xx della intel..(2 con conroe :D )...ora se si prende l'unico ambito dove i p4 hanno sempre dominato e cioè le conversioni video allora ci può anche stare, ma nel resto gaming in primis quest'ultimi sono il fanalino di coda tra i processori...ora io posseggo un 805, e le differenze prestazionali tra quest'ultimo e la serie 9xx sono solo imputabili a un bus + alto, perchè come provato l'aumento di cache di 2° livello non ha in quasi nessun caso portato benefici, anzi in alcuni casi peggiorava la situazione...la cosa lodevole della intel è che tra la serie 8xx e la 9xx quest'ultima richiede mooolti meno volt x salire e anche a default consuma e scalda molto meno rispetto alal serie precedente...ho chiesto un 3dmark2001 non a caso perchè è uno dei pochi bench dove veramente si vedono le potenzialità di un sistema basato da chipset-mem-procio e non a caso ho chiesto un 2005 xchè in quest'ultimo conta solo o quasi la skeda video...nel 2001 sicuramente ci sono ad essere ottimisti 5000 punti di scarto tra le due configurazioni e non lo dico così soltanto x dire, ma perchè l'ho provato io stesso, facevo 25000 punti con il dothan e una 6600gt,32000 punti con il 146 e una x850xt pe, 22000 punti con l'805@4.3ghz e x850xt pe, ora con il conroe si và oltre i 40000 punti avendo la x850xtpe....per quanto possano essere migliorati dalla serie 8xx a quella 9xx, è proprio l'architettura che non và...x essere competitivo un pd lo devi portare sui 4.7ghz (provato personalmente con un 950 di un amico) e dico competitivo non vincente....non ho nulla da ridire sul prezzo di quest'ultime cpu, dato che prezzo/prestazioni sono imbattibili ho preso l'805 proprio x questo, con 90€ si e no ci compri un sempron...o un athlon 3200+ che nn è nemmeno paragonabile...

sdjhgafkqwihaskldds
16-09-2006, 11:49
Ecco perchè la mia scheda video va bene con 3dm 03 e 05 e fa molto meno della media con lo 01 se la paragono a schede simili ... ho il celeron.
Cmq questo 945 che costa un pochino di - di e6300 è forse il miglior netburst rapportando prezzo-consumo-prestazioni.
Anche 805 per via del suo prezzo, ma quando si arriva a 4 ghz stiamo su 200W di TPD :(

gabry24
16-09-2006, 11:49
Ho fatto qualche 3dmark 2001 tanto per comparazione.


Qui è col sys daily 4200 1.215v vga 7900gt@600/1600 da biosmod come la tengo in daily.

http://img182.imageshack.us/img182/2403/3dmark2001297974200oq6.jpg


Qui a 4600 e stessa vga.


http://img182.imageshack.us/img182/6315/3dmark2001351424600yp9.jpg


Qui a 4700 e vga 630/1760 ma senza sbattimenti e sempre col sys daily pieno di programmi,penso che altri 1000-1500 punti volendo si possono trovare.


http://img205.imageshack.us/img205/3382/3dmark2001360164700bo0.jpg

Senza nulla a pretedere ma non mi sembra tanto scarso....
Logico che conroe vincerebbe ma dove vince e dove perde....o no?

Marcodj85
16-09-2006, 13:58
urca allora correggo, gli do 8000 punti di vantaggio nn 5000, bella la skedozza video...mi sa ke me la compro un giorno di questi...

Marcodj85
16-09-2006, 14:02
Ecco perchè la mia scheda video va bene con 3dm 03 e 05 e fa molto meno della media con lo 01 se la paragono a schede simili ... ho il celeron.
Cmq questo 945 che costa un pochino di - di e6300 è forse il miglior netburst rapportando prezzo-consumo-prestazioni.
Anche 805 per via del suo prezzo, ma quando si arriva a 4 ghz stiamo su 200W di TPD :(


si è esattamente x quello che fai moolto meno nel 2001, perchè a differenza del 2003-2005 dove esaminano solo la video, il 2001 vede tutto il sistema...
x l'805 ho letto e constatato che la sola cpu arriva anke a consumare 400w solo lei se si superano gli 1,6v sul procio e si sale sui 4.3-4.4....insomma enel ringrazia

gabry24
16-09-2006, 22:20
urca allora correggo, gli do 8000 punti di vantaggio nn 5000, bella la skedozza video...mi sa ke me la compro un giorno di questi...


Ok,ma conroe a che frequenza e che vga?
Chiaro che appena mi sarà possibile farò gli stessi test sul sys conroe.

wolfnyght
16-09-2006, 23:01
azz!secondo me sei comunque cpu limited di brutto anche col il processore decisamente overclokkato!
fai appena 1000 1500 punti in più della mia configurazione!
asus p5w dh
2x512mb s3+(la prima frequenza che mi capita diciamo vicino a 400 4 3 3 4)
p4 631@5150mhz(ma lui arriva anche a 5400mhz benchabili)
e la pov 7600gt@670/880
(so winzoz 2000pro)

ps solo di procio siamo over 300w però :cry:

liquido rulez però ;)
ad aria booto a 5 giga abbondanti però svalda di brutto anche se single core

gabry24
16-09-2006, 23:28
azz!secondo me sei comunque cpu limited di brutto anche col il processore decisamente overclokkato!
fai appena 1000 1500 punti in più della mia configurazione!
asus p5w dh
2x512mb s3+(la prima frequenza che mi capita diciamo vicino a 400 4 3 3 4)
p4 631@5150mhz(ma lui arriva anche a 5400mhz benchabili)
e la pov 7600gt@670/880
(so winzoz 2000pro)

ps solo di procio siamo over 300w però :cry:

liquido rulez però ;)
ad aria booto a 5 giga abbondanti però svalda di brutto anche se single core



Il pentium D9xx o cmq dual core conta molto poco con 3dmark2001,conroe per via della cache condivisa va molto meglio,con allendale a stessa frequenza ci sarebbe una sostanziale differenza.
Inoltre tu hai il molti 15x con bus maggiore che conta e poi le memorie che non hai paura di dargli 2.6v,e la frequenza della cpu che alla fine con 3d2001 va come il mio a parità di frequenza.Le memorie col pentium e 3d2001 sono basilari e le mie sono buone ma non eccezionali a 4700 erano a 831 cas 4-4-4-12 2.1v e difficilmente dò più volt...
Cmq vedrò per sfizio se riesco a fare di più,ripeto che non mi sono messo a sbattermi più di tanto.Aggiungo che è tutto fatto con S.O. daily pieno di programmi,antivirus,firewall,etc...
Poi si sa che i game non sono l'ambito in cui i pentium D eccellono ma mi basta così,ripeto che cmq non ho ancora trovato un gioco con questa config che metta in crisi il sys,gira tutto fluido al max dei dettagli ed effetti a 1680x1050,FEAR,oblivion,quake4,gt legends,condemned,the chronicles of riddick,COD 2 etc. etc...
Al di là del test in sè il 3dmark2001 non tiene conto delle vga attuali e delle loro vere potenzialità accoppiate al sys cpu-chipset-mem,con pci-express che all'epoca nemmeno c'era.
Magari il test ti dà scarsi risultati ma poi il sys va benissimo.
Al contrario il 3dmark2006 è molto più realistico e tiene ben conto del sys nel suo complesso.


CIAO!!!

gabry24
16-09-2006, 23:36
Qui è con 3dmark2006 un paio di mesi fa col D940 a 4200mhz daily e solo vga al max,vmod solo 1.3v e dissi di p4 adattato.


http://img204.imageshack.us/img204/8246/3dmark200642006601760jx8.jpg


CIAO!!!

gabry24
17-09-2006, 06:59
Come promesso ho rifatto i 3dmark2001 con maggiore cura e sotto è il max che ho potuto ottenere.la cpu a 4900 faceva il boot in win ma non completava il test,le memorie erano a 950 cas 4-4-4-14 2.25v,di più non vanno e non me ne lamento...


http://img215.imageshack.us/img215/4820/3dmark2001380994850ba6.jpg

Qui un 3d2005.

http://img227.imageshack.us/img227/2197/3dmark2005110724800xh8.jpg


CIAO!!!

gabry24
17-09-2006, 07:18
Ecco perchè la mia scheda video va bene con 3dm 03 e 05 e fa molto meno della media con lo 01 se la paragono a schede simili ... ho il celeron.
Cmq questo 945 che costa un pochino di - di e6300 è forse il miglior netburst rapportando prezzo-consumo-prestazioni.
Anche 805 per via del suo prezzo, ma quando si arriva a 4 ghz stiamo su 200W di TPD :(


Il D945 a 3600mhz vcore default consuma 95w,l'ho letto da una parte.
Cmq verificherò.
L'805,come tutta la serie 8xx smithfield sono inammissibili per il consumo,stressano qualunque mobo si usa e spesso ho sentito di mosfet bruciati per l'uso di tali cpu in overclock.


CIAO!!!

sdjhgafkqwihaskldds
17-09-2006, 12:07
se penso che il celeron D 331 fa 84W come da questa (http://users.erols.com/chare/elec.htm) tabella... c'è da suicidarsi :huh:

mikkese
19-09-2006, 00:27
Notevole anche questa tua CPU Gabry..........Sicuramente la presenza dello speedstep su questo 945 fa la sua parte in ambito di consumi che con il 940 , come ben ricordi, erano per te e sono per me incredibili..........Di sicuro se non fossero nati questi stupefacenti Conroe avrei tenuto ancora per molto tempo questo bel 940 fortunato che mi e' capitato tra le mani e che ad aria in estate mi stava tranquillo (come fa tutt'ora)a 4200MHZ in daily con 1,4875 di Vcore da bios(e senza Vdrop)con max 69 gradi sotto sforzo con un caldo infernale!!!

Rimane comunque il discorso consumi e la nascita di questi nuovi processori, unitamente all'uscita di questa straordinaria P5WDG2 WS Professional che mi fa davvero gola; considerando anche l'occasione che mi e' capitata di vendere ad ottimo prezzo sia cpu che mobo attuale, il passaggio a conroe accelera' notevolmente e diventa pressocche' obbligato per me!

Sto solo aspettando l'arrivo della mobo dal mio fornitore ......... :)

L'altra decisione sara' se fare o meno il raid 0 !? :rolleyes:

gabry24
19-09-2006, 07:30
Notevole anche questa tua CPU Gabry..........Sicuramente la presenza dello speedstep su questo 945 fa la sua parte in ambito di consumi che con il 940 , come ben ricordi, erano per te e sono per me incredibili..........Di sicuro se non fossero nati questi stupefacenti Conroe avrei tenuto ancora per molto tempo questo bel 940 fortunato che mi e' capitato tra le mani e che ad aria in estate mi stava tranquillo (come fa tutt'ora)a 4200MHZ in daily con 1,4875 di Vcore da bios(e senza Vdrop)con max 69 gradi sotto sforzo con un caldo infernale!!!

Rimane comunque il discorso consumi e la nascita di questi nuovi processori, unitamente all'uscita di questa straordinaria P5WDG2 WS Professional che mi fa davvero gola; considerando anche l'occasione che mi e' capitata di vendere ad ottimo prezzo sia cpu che mobo attuale, il passaggio a conroe accelera' notevolmente e diventa pressocche' obbligato per me!

Sto solo aspettando l'arrivo della mobo dal mio fornitore ......... :)

L'altra decisione sara' se fare o meno il raid 0 !? :rolleyes:


Ok.
Ottimo per la ws-pro.Per la cpu il 6700 è preferibile,sarebbe l'ideale attualmente,c'è solo il problema economico,anche se il 6600 è cmq ottimo,questo in vista di un settaggio in overclock a 3600-3700,raggiungibili con un pizzico di fortuna.
Il raid0 è d'obbligo naturalmente,anche se con gli slot pci-x della ws ci vorrebbero due scsi 15000 + adaptec 29320 e si va in un altro mondo...Ma la spesa sale,ahimè...sigh!


CIAO!!!

mikkese
19-09-2006, 09:38
Onde evitare almeno per il momento anche quella spesa, vorrei utiilizzare i miei 2 hard disk da 80 Gb sata1 per il raid 0 su controller gia' presente sulla scheda..che dici!?!?!?E' il caso o a livello di prestazioni un raid con queste caratteristiche non sarebbe molto lontano dalla classica configurazione a singolo hard disk?

Ciao!

tigrottorosso
24-09-2006, 09:45
bellissima discussione..letta tutta e faccio i miei complimenti per l'ottimo risultato ottenuto........anche io vorrei prendere un D945 per poi OC ma non essendo espertisssimo mi servirebeb il vostro aiuto.........che ne dite siete disposti??? Devo acquisatre anche delle memorie ma quali prendere ???? ciao continuate cosi......

gabry24
24-09-2006, 11:35
bellissima discussione..letta tutta e faccio i miei complimenti per l'ottimo risultato ottenuto........anche io vorrei prendere un D945 per poi OC ma non essendo espertisssimo mi servirebeb il vostro aiuto.........che ne dite siete disposti??? Devo acquisatre anche delle memorie ma quali prendere ???? ciao continuate cosi......


Comincia col dire la configurazione attuale e quella che aspiri.

xk180j
24-09-2006, 14:06
In tempi in cui si parla esclusivamente di conroe,è una febbre...ho voluto postare i risultati di questo d945 che ho preso ieri.
Si tratta dei primi esemplari che si trovano in giro core "D0",finora solo i "C1" erano reperibili e pure pochi.
Sinceramente non trovo questa cpu particolarmente fortunata,anzi sono rimasto leggermente deluso,mi aspettavo di più...
Cmq per quello che costa e se qualcuno deve aggiornare il proprio sys e non vuole cambiare ancora la mobo oppure non è ancora convinto dello sviluppo attuale delle mobo + conroe,come me del resto,che penso la tecnologia raggiunta ancora acerba,troppi problemi ed incompatibilità varie,e casini aggiunti.Sono convinto ci vorrebbe un nuovo chipset fatto apposta per i conroe e kentsfield,oltre agli attuali 975+965.
Torniamo a noi.

Qui è il sys vcore def 1.265v,rock-solid per più tempo di quello che si vede nell'immagine.Ho trovato il sys migliorato rispetto al d940 con ben più bassi consumi e temp,inoltre lo speedstep è ben realizzato ed è quasi immediato lo switch tra 12x e 17x che sono i molti disponibili su questa cpu.Non sono riuscito a variare il molti da bios anche se è possibile settarlo ma poi uscendo riamane uguale.Con SPI non c'è differenza in win sia con speedstep abilitato che no,i risultati sono quasi identici.

http://img168.imageshack.us/img168/8363/sys4300vcoredefxt1.jpg


Qui sono a 4600 rock.Il vcore è bastato a 1.4v che poi sotto carico scende fino a 1.33-1.34v.


http://img224.imageshack.us/img224/5914/sys460014vlf7.jpg


Il max raggiungibile con un minimo di stabilità è stato 4700 a 1.5125v,in win 1.45-1.46v,salendo coi voltaggi le temp si impennano e non è possibile continuare.Cmq ha boottato fino a 4900 in win da bios,oltre non ho provato.
Alla fine l'ho settato per il daily a 4300mhz vcore default e così da mie impressioni ha temp e consumi paragonabili ad un 640 single ma default 3200.
Contate che gli screen sono stati fatti a temp ambiente a circa 28-29°,avevo il case aperto e l'aquagate mini 120 sulla cpu,nient'altro.Sicuramente con un raffreddamento più deciso può dare di più ma preferisco tenerlo a 4300 che con lo speedstep in idle sta a 3040mhz che sale immediatamente a 4300mhz appena parte un programma che chiede risorse.
In ogni caso fino a 4600mhz si può tenere benissimo con temp e consumi ancora accettabili,come da screen,e garantisco che le prestazioni ci sono eccome a tale frequenza,a patto di spingere le memorie che qui contano molto.


http://img224.imageshack.us/img224/4891/sys470015125vgi9.jpg


P.S.:Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ce l'ha sta cpu e dove è arrivato.
CIAO!!!

non capisco perchè dici che le memorie contino molto visto che hai portato la cpu a 4700mhz si puo presumere che regga i 266x17=4522 con comuni mermorie in sincrono a 533 mi chiariresti la cosa ?Grazie

gabry24
24-09-2006, 14:47
non capisco perchè dici che le memorie contino molto visto che hai portato la cpu a 4700mhz si puo presumere che regga i 266x17=4522 con comuni mermorie in sincrono a 533 mi chiariresti la cosa ?Grazie


Con netburst le memorie contano molto e più per la frequenza che per i timing,dicevo così per via che non ho memorie super e con pentium in genere incidono sensibilmente sulle prestazioni,anche se contando che sono comuni 667 economiche le tiro stabili fino a 950mhz cas 4-4-4-12 2.3v ed è ottimo mi pare,per test,in daily le setto a meno,825mhz 4-4-4-12 2.15v.
Non capisco cosa vuoi dire tu col sincrono....

xk180j
24-09-2006, 14:54
alzando il bus da 200 a 266 per avere un rapporto 1:1 basterebbero delle normali ddr a 533 mhz quindi non capisco perchè dici che le mrmorie contino nell'oc del 945

gabry24
24-09-2006, 15:08
alzando il bus da 200 a 266 per avere un rapporto 1:1 basterebbero delle normali ddr a 533 mhz quindi non capisco perchè dici che le mrmorie contino nell'oc del 945


Non per l'overcock in sè,l'ho pure detto,per le prestazioni di tutto il sys.

xk180j
24-09-2006, 15:10
Non per l'overcock in sè,l'ho pure detto,per le prestazioni di tutto il sys.
mi era sfuggito scusa e grazie ancora pel la risposta

gabry24
24-09-2006, 15:10
Volendo si possono mettere anche a meno di 533,non ricordo bene ma anche a meno di 400.
Solo che le prestazioni in genere ne risentono,con memorie di @1000 il pentium ne gode in prestazioni assolute essendo molto sensibile alla banda memoria.

tigrottorosso
24-09-2006, 17:33
Comincia col dire la configurazione attuale e quella che aspiri.

allora al momento ho un Pentium 4 3,2 ghz HT @3,7 Ghz core Northwood

su asus P4P800 Deluve con 1 gb ddr MDT da 400 Mhz

ora avendo una scheda madre GIGABYTE GA-8IP775-G http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1821
che nn e il massimo a dire il vero volevo passare al pentium D 945 e fare un po di overclock.......ma nn so che memorie prednere........cmq vedendo la tua scheda madre e le tue memorie nn credo di poter arrivare a più di 4 Ghz..........non sono limitato dalle memorie????

Volendo cambiare scheda madre quale dovrei prendere e qnt costa il budget è 350 euro per processore memoria e sk madre (qst ultima ce l'ho, la gigabyte, e se va bene nn vorrei cambiarla ) Grazie mille........

gabry24
24-09-2006, 19:41
allora al momento ho un Pentium 4 3,2 ghz HT @3,7 Ghz core Northwood

su asus P4P800 Deluve con 1 gb ddr MDT da 400 Mhz

ora avendo una scheda madre GIGABYTE GA-8IP775-G http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1821
che nn e il massimo a dire il vero volevo passare al pentium D 945 e fare un po di overclock.......ma nn so che memorie prednere........cmq vedendo la tua scheda madre e le tue memorie nn credo di poter arrivare a più di 4 Ghz..........non sono limitato dalle memorie????

Volendo cambiare scheda madre quale dovrei prendere e qnt costa il budget è 350 euro per processore memoria e sk madre (qst ultima ce l'ho, la gigabyte, e se va bene nn vorrei cambiarla ) Grazie mille........


Non conosco quella mobo,cmq vedo che ha intel 865p,è agp e ddr come memorie,io userei comuni ddr 400 vdata o simili basta che siano compatibili con la main.Il limite non è dato dalle memorie,basta settare i divisori opportunamente.

CIAO!!!

tigrottorosso
25-09-2006, 07:03
Non conosco quella mobo,cmq vedo che ha intel 865p,è agp e ddr come memorie,io userei comuni ddr 400 vdata o simili basta che siano compatibili con la main.Il limite non è dato dalle memorie,basta settare i divisori opportunamente.

CIAO!!!

Quindi secondo te posso procedere tranquillamente all'acquisto del P4 D 945 come ram vorrei prendermi delle A-DATA VITESTA (quelle col dissipatore rosso fiammante) DDR 400 2x512 mb hanno cas 2
poi per quanto riguarda i divisori magari ne riparliamo e mi aiuti tu dopo che avro montato il tutto......l'importatnte xò che il mio limite poi nn siano le memorie.........beh cmq qst è una configurazione di transizione diciamo un 6-8 mesi poi faro tutto nuovo con (spero) un quad core.....ma x ora e troppo presto parlarne.....

gabry24
26-09-2006, 07:18
Quindi secondo te posso procedere tranquillamente all'acquisto del P4 D 945 come ram vorrei prendermi delle A-DATA VITESTA (quelle col dissipatore rosso fiammante) DDR 400 2x512 mb hanno cas 2
poi per quanto riguarda i divisori magari ne riparliamo e mi aiuti tu dopo che avro montato il tutto......l'importatnte xò che il mio limite poi nn siano le memorie.........beh cmq qst è una configurazione di transizione diciamo un 6-8 mesi poi faro tutto nuovo con (spero) un quad core.....ma x ora e troppo presto parlarne.....


Penso che così sia ottimo,le a-data,di solito,sono ottime ram.

tigrottorosso
26-09-2006, 12:46
@ gabry te che sei esperto ma il Pentium D 945 monta su qst scheda???

link specifiche (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1821)
grazie mille

Icemanrulez
26-09-2006, 12:53
@ gabry te che sei esperto ma il Pentium D 945 monta su qst scheda???

link specifiche (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1821)
grazie mille
no perche non supporta le cpu dualcore :)

tigrottorosso
26-09-2006, 13:04
no perche non supporta le cpu dualcore :)

ma nemmeno aggiornandone il BIOS ???
Azz che bruttissima notizia che mi hai dato......quindi devo pensare seriamente ad un UPGRADE TOTALE del pc

Sk Madre
DDR2
Processore

l'unico problema e che sono limitato nella spesa direi max 400 EUROZZI

Cavolicchio...........

Eventuale configurazione da acquisatre

GIGABYTE DS4 160€
Processore ?????
A-Data DDR2 PC6400-555 800mhz 512MB Vitesta 66€
Sk video ????? 60 €

mi aiutate a completarla x favore???

Icemanrulez
26-09-2006, 13:47
ma nemmeno aggiornandone il BIOS ???
Azz che bruttissima notizia che mi hai dato......quindi devo pensare seriamente ad un UPGRADE TOTALE del pc

Sk Madre
DDR2
Processore

l'unico problema e che sono limitato nella spesa direi max 400 EUROZZI

Cavolicchio...........

Eventuale configurazione da acquisatre

GIGABYTE DS4 160€
Processore ?????
A-Data DDR2 PC6400-555 800mhz 512MB Vitesta 66€
Sk video ????? 60 €

mi aiutate a completarla x favore???
io direi pentiumd915 130€
gigabyte ds3 150€
2*512mb ram 533 oppure 667 80€
vga 6600gt usata 50/60€

tigrottorosso
26-09-2006, 14:02
Allora

Gigabyte 965P DS4 167€
Pentium D 805 98€
DDR2 A-Data Pc 6400 800 Mhz Vitesta 512 Mb 66€
GeForce 6500 da 256 MB DDR2 PCI-Express 35€ USATA

il perchè della mia scelta è puramente economico.

Il processore ho scelto qst xè tra gennaio - febbraio vorrei passare al Conroe 6600 (il prezzo dovrebbe sensibilmente calare) quindi sarebbe un processore di transizione e nn vorrei buttarci troppi soldi.

La Memoria RAM 512 Mb sono decisamente pochi ma entro fine ottobre è previsto un upgrade con altri 512 Mb stessa marca e tutto da mettere in Dual Channel ovviamente......

La scheda Video, beh nn giocando col Pc e usando solo office, internet e P2P penso sia più che discreta......anche qst maagri sara soggetta ad upgrade qnd pero saranno disponibili soluzioni Directx 10 a basso costo.

La scheda madre Beh non ha bisogno di alcuna presentazioni TUTTI la conoscono e credo di essere coperto per almeno un paio d'anni visto che sopporta anche i Quadd Core.

Se credete che abbia scritto qualche cavolata ditemelo consigli sono sempre ben accetti ricordandoVi il Budget LIMITE di 400 euro al massimo potrei optare x un 1Gb di RAM subito.

:help:

Marcodj85
26-09-2006, 18:35
Allora

Gigabyte 965P DS4 167€
Pentium D 805 98€
DDR2 A-Data Pc 6400 800 Mhz Vitesta 512 Mb 66€
GeForce 6500 da 256 MB DDR2 PCI-Express 35€ USATA

il perchè della mia scelta è puramente economico.

Il processore ho scelto qst xè tra gennaio - febbraio vorrei passare al Conroe 6600 (il prezzo dovrebbe sensibilmente calare) quindi sarebbe un processore di transizione e nn vorrei buttarci troppi soldi.

La Memoria RAM 512 Mb sono decisamente pochi ma entro fine ottobre è previsto un upgrade con altri 512 Mb stessa marca e tutto da mettere in Dual Channel ovviamente......

La scheda Video, beh nn giocando col Pc e usando solo office, internet e P2P penso sia più che discreta......anche qst maagri sara soggetta ad upgrade qnd pero saranno disponibili soluzioni Directx 10 a basso costo.

La scheda madre Beh non ha bisogno di alcuna presentazioni TUTTI la conoscono e credo di essere coperto per almeno un paio d'anni visto che sopporta anche i Quadd Core.

Se credete che abbia scritto qualche cavolata ditemelo consigli sono sempre ben accetti ricordandoVi il Budget LIMITE di 400 euro al massimo potrei optare x un 1Gb di RAM subito.

:help:


ti consiglio caldamente di passare a 1gb di ram(almeno) xchè con 512 e un p4 non ci fai na sega...

tigrottorosso
26-09-2006, 19:33
ti consiglio caldamente di passare a 1gb di ram(almeno) xchè con 512 e un p4 non ci fai na sega...

ok in realta se non ce li metto subito li aggiungero entro un mesetto al max qst e sicuro.......addirittura il mio ideale sarebbero i 2 Gb ma x ora nn si puo.......
Altri consiglio sulla validità o meno della configurazione????

tigrottorosso
29-09-2006, 07:06
up

tigrottorosso
29-09-2006, 14:30
gabry dove sei sparito...........????? :mc:

gabry24
29-09-2006, 19:20
gabry dove sei sparito...........????? :mc:


Sto qui.
Cosa c'è?

tigrottorosso
30-09-2006, 06:16
ciao gabry mi aiuteresti con questo overclock la situazione attuale è questa

http://img224.imageshack.us/img224/7449/sistemahe5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=sistemahe5.jpg)

se provo ad alzare il fsb del processore a 231 quando accendo il pc mi fa il boot esce anceh la scritta Windows ma subito dopo schermata blu e si riavvia e fa sempre cosi fin quando non lo porto dal bios di nuovo a 230..... cos'è che mi provoca qst problema???

ovviamente l'invito di aiuto è rivolto a tutti e non solo a gabry....... ;)

spro mi possiate aiutare sono un pivello in qst campo....... :D

tigrottorosso
30-09-2006, 15:29
up

gabry24
01-10-2006, 00:12
ciao gabry mi aiuteresti con questo overclock la situazione attuale è questa

http://img224.imageshack.us/img224/7449/sistemahe5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=sistemahe5.jpg)

se provo ad alzare il fsb del processore a 231 quando accendo il pc mi fa il boot esce anceh la scritta Windows ma subito dopo schermata blu e si riavvia e fa sempre cosi fin quando non lo porto dal bios di nuovo a 230..... cos'è che mi provoca qst problema???

ovviamente l'invito di aiuto è rivolto a tutti e non solo a gabry....... ;)

spro mi possiate aiutare sono un pivello in qst campo....... :D


Vorrei capire se come dici a 231 è instabile e a 230 lo è pienamente o no?
Le ragioni possono essere molte ad es. la cpu arrivata,oppure le ram che cmq stanno a 230 e non so che sono,chip e marca,o anche il chipset o infine i fix se stanno a 33.33.


CIAO!!!

tigrottorosso
01-10-2006, 01:05
Vorrei capire se come dici a 231 è instabile e a 230 lo è pienamente o no?
Le ragioni possono essere molte ad es. la cpu arrivata,oppure le ram che cmq stanno a 230 e non so che sono,chip e marca,o anche il chipset o infine i fix se stanno a 33.33.


CIAO!!!

ciao gabry grazie x avermi risposto, allora
la RAM e marcata V-DATA las erie del chipset non saprei dirtela dovrei aprire il pc ma a qst ora è n po tardino magari domani ;) I Fix (se x fix intendi velocità fsb AGP e PCI ) sono settati nel bios su Auto.....Per la CPU non so che dirti.....

Allora a 230 il pc parte normalemente caricando windows e ci faccio di tutot dal gioco all'editing video (a livello amatoriale ........) internet e P2P non mi crasha mai nessun problema o cose del genere......se invece metto FSB CPU a 231 beh il pc fa il boot iniziale e qnd dovrebbe caricare windows schermata blu e si riavvia e fa sempre cosi fin quando non rientro nel bios è lo riporto a 230 (lasciando invariati tutti gli altri valori.....ovvero DDR frequency 400 ) visto che ho pochissima esperienza in questo campo chiedevo aiuto a te ma se mi dici di lasciar perdere...non ti scoccio più........ Grazie mille e buonanotte.....

gabry24
01-10-2006, 12:40
ciao gabry grazie x avermi risposto, allora
la RAM e marcata V-DATA las erie del chipset non saprei dirtela dovrei aprire il pc ma a qst ora è n po tardino magari domani ;) I Fix (se x fix intendi velocità fsb AGP e PCI ) sono settati nel bios su Auto.....Per la CPU non so che dirti.....

Allora a 230 il pc parte normalemente caricando windows e ci faccio di tutot dal gioco all'editing video (a livello amatoriale ........) internet e P2P non mi crasha mai nessun problema o cose del genere......se invece metto FSB CPU a 231 beh il pc fa il boot iniziale e qnd dovrebbe caricare windows schermata blu e si riavvia e fa sempre cosi fin quando non rientro nel bios è lo riporto a 230 (lasciando invariati tutti gli altri valori.....ovvero DDR frequency 400 ) visto che ho pochissima esperienza in questo campo chiedevo aiuto a te ma se mi dici di lasciar perdere...non ti scoccio più........ Grazie mille e buonanotte.....


Devi settare i fix pci/fsb a 33.33/66,poi metti le memorie a 320(4:5) e prova a salire,magari alza il vcore un pochino.

tigrottorosso
04-10-2006, 09:34
Devi settare i fix pci/fsb a 33.33/66,poi metti le memorie a 320(4:5) e prova a salire,magari alza il vcore un pochino.

ciao gabry allora per ora sn fermo in quanto martedi amssimo mercoledi vado a prendere i nuovi componenti

GIgabyte Ds4
Processore ????
Corsaris Xm2
Ske video Pc-Express

e poi magari ne riaprliamo di fare un po di overclock

pentium one
25-10-2006, 10:42
la mia config è quella in firma cosa posso fare in overlcolck e sopratutto come cioè nn ho mai overcloccato sistemi attuali a me servirebbe qualcosa di medio leggero e che sia stabile perchè il pc lo uso molto sopratutto x giocare mi servono più info possibili su come fare

tigrottorosso
25-10-2006, 19:26
Ciao Gabry finalmente ho asemblato il mio PC e iniziato a fare un po di overclock
ma inspiegabilmente mi sono fermato a 3,3 Ghz stabili dopo 2 ore di Orthos qui di seguito uno screen.purtroppo non riesco più ad andare avanti.....mi dai una mano???

http://img207.imageshack.us/img207/1544/3300mhzpb5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3300mhzpb5.jpg)

tigrottorosso
27-10-2006, 20:02
Ciao Gabry finalmente ho asemblato il mio PC e iniziato a fare un po di overclock
ma inspiegabilmente mi sono fermato a 3,3 Ghz stabili dopo 2 ore di Orthos qui di seguito uno screen.purtroppo non riesco più ad andare avanti.....mi dai una mano???

http://img207.imageshack.us/img207/1544/3300mhzpb5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3300mhzpb5.jpg)


up

Liam Gallagher
11-11-2006, 12:36
Dopo la mia fortunata esperienza con la P5WD2-Premium, delle ram un po sfarlocche e un simpatico P4 630 che mi ha dato ottime soddisfazioni (in firma) oggi mi sono preso un altrettanto simpatico D945 , il + avanzato processore supportato dalla P5WD2-Premium e tra l'altro usando il bios beta (che pero va divinamente da un bel po sulla mia)

Sta sera lo monto, domani vedo di impegnarmi a tirare al limite pure lui, sono molto curioso, e' la mia prima esperienza "personale" dual core (ne ho venduti a pacchi ma mai avuto uno io)

Stavo valutando il conroe ma sinceramente la P5WD2-Premium mi piace troppo per cambiarla attualmente, sono anche riuscito a far girare lo SLI tempo fa con 2 6600 gt ma avendo la 7800gt nn mi conveniva :)

Qualche suggerimento? il 945 ha un molti molto alto di suo... e un fsb molto basso... quasi stavo pensando di prenderne uno + basso come molti base in modo da permettermi di salire di fsb un bel po prima di raggiungere il limite della cpu (alla fine + alto e' l'fsb a parità di MHZ della cpu con le ram 1:1 hai sempre un risultato mgliore) per dire un P4 630 tirato a 4ghz ha prestazioni superiori di un P4 650 :) proprio x l'fsb + alto.

Ditemi un po normalmente con zalman 7700 cu come si comporta sto 945?

Pare che ho un Rev C1 , mi sa che era meglio D0 :)

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9QB

Ecco la specifica precisa :) eppure il TDP del C1 e D0 appaiono identici nelle schede intel... quale e' la vera differenza?

gabry24
13-11-2006, 05:45
Dopo la mia fortunata esperienza con la P5WD2-Premium, delle ram un po sfarlocche e un simpatico P4 630 che mi ha dato ottime soddisfazioni (in firma) oggi mi sono preso un altrettanto simpatico D945 , il + avanzato processore supportato dalla P5WD2-Premium e tra l'altro usando il bios beta (che pero va divinamente da un bel po sulla mia)

Sta sera lo monto, domani vedo di impegnarmi a tirare al limite pure lui, sono molto curioso, e' la mia prima esperienza "personale" dual core (ne ho venduti a pacchi ma mai avuto uno io)

Stavo valutando il conroe ma sinceramente la P5WD2-Premium mi piace troppo per cambiarla attualmente, sono anche riuscito a far girare lo SLI tempo fa con 2 6600 gt ma avendo la 7800gt nn mi conveniva :)

Qualche suggerimento? il 945 ha un molti molto alto di suo... e un fsb molto basso... quasi stavo pensando di prenderne uno + basso come molti base in modo da permettermi di salire di fsb un bel po prima di raggiungere il limite della cpu (alla fine + alto e' l'fsb a parità di MHZ della cpu con le ram 1:1 hai sempre un risultato mgliore) per dire un P4 630 tirato a 4ghz ha prestazioni superiori di un P4 650 :) proprio x l'fsb + alto.

Ditemi un po normalmente con zalman 7700 cu come si comporta sto 945?

Pare che ho un Rev C1 , mi sa che era meglio D0 :)

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9QB

Ecco la specifica precisa :) eppure il TDP del C1 e D0 appaiono identici nelle schede intel... quale e' la vera differenza?


Buon aquisto.Anche io sto ancora con la p5wd2-e-premium che reputo una delle migliori mobo asus e per ora i conroe li ho solo montati e tirati...
La rev c1 è cmq ottima e forse è possibile che potrai avere ottimi limiti in overclock,i 4ghz sono alla portata.Non pensare al molti alto,almeno così è più stabile il tutto,l'eventuale incremento sarebbe piccolissimo con molti minore...
Le memorie in sync non fanno gudagnare nulla,qui i moltiplicatori vanno benissimo.Io con 2x1gb twinmos fino a 950mhz posso andare ma le tengo a 840 circa per non overvoltarle troppo.
Non risparmiare troppo sul dissi e prendi uno shite ninja o altro modello medio oppure uno zalman 9700 o comparabili.
Il 945 a default scalda poco ma se si sale anche in overvolt allora ci vuole un freno...
Il 7700 non è male ma ora gli shyte e similia lo battono di parecchio...


CIAO!!!

Liam Gallagher
14-11-2006, 12:09
Beh i 4ghz li tiene rock solid (8 ore di orthos) e taaaante ore di gioco di fila (mi son finito need for speed carbon di fila indi..)

Il top raggiunto x ora e' 4,35ghz ma nn molto stabile sinceramente, dopo un po di min di windows crepa, pero a vcore e tutto default eh!

Con un po di overvolt dovrebbe avere ottimi risultati, son convinto che tecnicamente 4,25ghz solid non sono difficcili, l'esperienza sul 630 bene o male un po di "occhio" su sti proci me l'ha dato :)

Il dissipatore va benissimo questo, nn ho intenzione di fare altre spese.. attualmente ho quanto segue:

D 945 3,4ghz @ 4ghz
P5WD2-Premium
Nvidia 7800gt 256mb (non overclokkata)
2x 512mb Ram V-Data
2x 80gb sata2 maxtor hard disk in Raid0
4x 160gb IDE maxtor hard disk (storage)

Marcodj85
14-11-2006, 13:39
anche io me ne son preso 1....5ghz rock solid 5 ore di orthos + vari 3dmark...appena finisco di sistemare tutto posto un po di screen....cmq il d0 è moolto diverso dal c1 ci son almeno 8° in meno.....io sto in idle a 28° e in full nn vado oltre i 45°.....

giovanni69
14-11-2006, 23:19
La rev c1 è cmq ottima e forse è possibile che potrai avere ottimi limiti in overclock,i 4ghz sono alla portata.!

Salve ragazzi,

Mi ritrovo a dover scegliere un Pentium D 945 con rev. D0 (non un rev. C1...).per portare a fine carriera la mia mobo Asus.
Tuttavia non ho un raffreddamento a liquido come gabry24.

Avro' a disposizione questo hardware:

Asus P5WD2 Premium
2 x 512 Mb Corsair 5400 Pro (CM2X512-5400C4PRO, attualmente usate a 4-4-4-8)
Coolermaster Hyper 48

- Quanto mi posso aspettare di OC con questa configurazione dato lo stepping revision D0?! :rolleyes: :confused:

gabry24
14-11-2006, 23:31
anche io me ne son preso 1....5ghz rock solid 5 ore di orthos + vari 3dmark...appena finisco di sistemare tutto posto un po di screen....cmq il d0 è moolto diverso dal c1 ci son almeno 8° in meno.....io sto in idle a 28° e in full nn vado oltre i 45°.....


Complimenti,hai beccato il pezzo raro...
ma a 5ghz come ci sei arrivato?
raffreddamento,vcore etc.?


CIAO!!!

Marcodj85
15-11-2006, 06:52
a fine settimana spero(se almeno la domenica riesco a starmene 3-4 orette in santa pace)apro una discussione con foto screen e quant'altro.....cmq l'impianto a liquido è composto da :

seltz l40(2800l/h),storm g4(x me uno se nn il migliore al mondo),k5 ati,rv700 chipset(by lunasio, gran waterblock x chipset, forse il migliore al mondo), bobble trap, radiatore v3 e radiatore v2 (collegati in serie) + acqua distillata e additivo lunasio....se accendo tutte le ventole dei 2 rad, latemperatura dell'acqua sale di un solo grado con il procio in stress(x temperatura non intendo che la temperatura del procio aumenta di un solo grado).....

ora arriva fino a 4.4ghz a vcore default, a 4.7ghz a 1,425v(che poi nn essendo vdroppata la mobo,scende sotto stress a 1,35v) e a 5ghz dando 1,55v (sotto stress quasi 1,49v)...mi sa ke urge la vdrop..il tutto con speedstep attivo e c1 attivo, quindi se levo entrambi dovrei rosicare ancora qualche mhz sempre rock solid intendo...

cmq ho notato che a vcore default non scalda na cippa....a 4.4ghz stava tranquillo in idle a 23° e in full massimo 35-36°...come sali di voltaggio la temperatura aumenta vertiginosamente..con soli 1,425 a 4.7ghz passa da 23° a 26° in idle e da 35° a 40-42° in full...a 1,55 sta in idle a 29° in full 45-46°...
cmq come anticipazioni posso dirvi un 23sec al superpi e un 29 sec al cinebench...

giovanni69
15-11-2006, 09:09
anche io me ne son preso 1....5ghz rock solid 5 ore di orthos + vari 3dmark...appena finisco di sistemare tutto posto un po di screen....cmq il d0 è moolto diverso dal c1 ci son almeno 8° in meno.....io sto in idle a 28° e in full nn vado oltre i 45°.....


La tua considerazione sul D0 e' perche' hai ottenuto i 5 Ghz con un D0 o un C1? :confused:

Marcodj85
15-11-2006, 10:58
La tua considerazione sul D0 e' perche' hai ottenuto i 5 Ghz con un D0 o un C1? :confused:


i 5ghz li ho ottenuti con un d0, e la considerazione è stata fatta, perchè prima di questo d0 ho provato un c1 ed ho rilevato le differenze sopra citate

giovanni69
15-11-2006, 12:12
i 5ghz li ho ottenuti con un d0, e la considerazione è stata fatta, perchè prima di questo d0 ho provato un c1 ed ho rilevato le differenze sopra citate

Ok, perfetto! Grazie per il chiarimento.

Un ringraziamento va a gabry24 che mi ha detto come rintracciare lo stepping revision:

http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2112&sSpec=&OrdCode=

Sulla scatola:
SL9QQ = D0
SL9QB = C1

:D


Adesso ho la possibilita' di comprare un C1 o un D0; dato che non ho un raffreddamento a liquido ma un semplice Coolermaster Hyper48 e non mi interessa andare a toccare i 4.3/5 Ghz ma piu' che altro mantere stabile e 'fresco' un OC a 3.8/4.0 Ghz, mi par di capire che il D0 sia lo stepping rev. piu' adatto...e' cosi?

Marcodj85
15-11-2006, 17:14
si ti ripeto ci son parecchi gradi di differenza tra le due revision....circa 8° a liquido...ad aria nn so

giovanni69
15-11-2006, 17:17
si ti ripeto ci son parecchi gradi di differenza tra le due revision....circa 8° a liquido...ad aria nn so


ok, nel dubbio ordino la D0...speriam bene! grazie :)

tigrottorosso
15-11-2006, 17:25
complimenti sembra un ottimo processore qst D945 D0 vi seguirò...........

gabry24
16-11-2006, 03:13
a fine settimana spero(se almeno la domenica riesco a starmene 3-4 orette in santa pace)apro una discussione con foto screen e quant'altro.....cmq l'impianto a liquido è composto da :

seltz l40(2800l/h),storm g4(x me uno se nn il migliore al mondo),k5 ati,rv700 chipset(by lunasio, gran waterblock x chipset, forse il migliore al mondo), bobble trap, radiatore v3 e radiatore v2 (collegati in serie) + acqua distillata e additivo lunasio....se accendo tutte le ventole dei 2 rad, latemperatura dell'acqua sale di un solo grado con il procio in stress(x temperatura non intendo che la temperatura del procio aumenta di un solo grado).....

ora arriva fino a 4.4ghz a vcore default, a 4.7ghz a 1,425v(che poi nn essendo vdroppata la mobo,scende sotto stress a 1,35v) e a 5ghz dando 1,55v (sotto stress quasi 1,49v)...mi sa ke urge la vdrop..il tutto con speedstep attivo e c1 attivo, quindi se levo entrambi dovrei rosicare ancora qualche mhz sempre rock solid intendo...

cmq ho notato che a vcore default non scalda na cippa....a 4.4ghz stava tranquillo in idle a 23° e in full massimo 35-36°...come sali di voltaggio la temperatura aumenta vertiginosamente..con soli 1,425 a 4.7ghz passa da 23° a 26° in idle e da 35° a 40-42° in full...a 1,55 sta in idle a 29° in full 45-46°...
cmq come anticipazioni posso dirvi un 23sec al superpi e un 29 sec al cinebench...



Grosso modo è come il mio...
A me 4300 vcore def. rock-solid,contando il tuo liquido molto superiore al mio...siamo lì.
Cmq a cine bench ho raggiunto i 27s e a SPI i 26.3s con il vecchio 940,il SPI a 5000mhz,penso che ti sarai sbagliato con i tuoi 23s...per farli col 945 dovrebbe andare almeno a 5400-5500mhz,e non credo che a liquido ci arrivi...


CIAO!!!

giovanni69
16-11-2006, 08:16
Dunque ragazzi, in attesa che mi arrivi il D0, una piccola domandina off-topic: di solito usavo il Sisoft Sandra per fare il burn-in dei PCs; ma penso che adesso esista qualcosa piu' piu' aggiornato: non mi interessa tanto misurare soltanto la velocita' di un certo settore (video, CPU, etc.) ma garantire la stabilita' dell'OC nell'intero sistema (dalla CPU alla scheda di rete..).

Che consigliate?! :rolleyes:

Marcodj85
16-11-2006, 10:31
Grosso modo è come il mio...
A me 4300 vcore def. rock-solid,contando il tuo liquido molto superiore al mio...siamo lì.
Cmq a cine bench ho raggiunto i 27s e a SPI i 26.3s con il vecchio 940,il SPI a 5000mhz,penso che ti sarai sbagliato con i tuoi 23s...per farli col 945 dovrebbe andare almeno a 5400-5500mhz,e non credo che a liquido ci arrivi...


CIAO!!!


no nn mi son sbagliato.....evidentemente tu l'avrai fatto su un sistema sporco....io su uno iper ottimizzato.....mentre il cinebech l'ho fatto sul sistema sporco, ed ecco perchè ho fatto + di te

gabry24
17-11-2006, 02:56
no nn mi son sbagliato.....evidentemente tu l'avrai fatto su un sistema sporco....io su uno iper ottimizzato.....mentre il cinebech l'ho fatto sul sistema sporco, ed ecco perchè ho fatto + di te



http://img300.imageshack.us/img300/5133/spi26359xp7.jpg

Sinceramente mi sembra strano...questo l'ho fatto sì su winxp sp2 normale,ma anche utilizzando un win server 2003 iperottimizzato non si va oltre 1.5-2 s di guadagno,inoltre conta che ero con bus maggiore dato dal 940 molti 16x...
forse hai memorie eccellenti che io non ho.


CIAO!!!

giovanni69
17-11-2006, 11:44
Dunque ragazzi, in attesa che mi arrivi il D0, una piccola domandina off-topic: di solito usavo il Sisoft Sandra per fare il burn-in dei PCs; ma penso che adesso esista qualcosa piu' piu' aggiornato: non mi interessa tanto misurare soltanto la velocita' di un certo settore (video, CPU, etc.) ma garantire la stabilita' dell'OC nell'intero sistema (dalla CPU alla scheda di rete..).

Che consigliate?! :rolleyes:


UP!

gabry24
18-11-2006, 05:29
UP!


Orthos è il più adeguato insieme a s&m dato che sono adatti ai dual core.
Cmq il burn-in su intel dual core è inutile...


CIAO!!!

giovanni69
18-11-2006, 15:22
Cmq il burn-in su intel dual core è inutile...


Perche'?! :confused: :rolleyes:

gabry24
19-11-2006, 05:24
Perche'?! :confused: :rolleyes:


Ma perchè è più una leggenda ormai il burn-in,anzi,direi che farlo può solo far peggiorare.
Alle volte ci si illude che possa migliorare qualcosa mentre invece,magari,nel frattempo si è trovato un miglior bilanciamento coi settaggi e si è portati ad imputare l'eventuale miglior stabilità al burn-in.
Quando c'erano processi di costruzione a .25-.18 micron allora erano possibili miglioramenti ma ora con il 65 nm è da escluderlo...Per esperienza personale il 65nm è ben più delicato rispetto ai precedenti processi di costruzione.io quando prendo una nuova cpu e la testo dopo una settimana di stress noto piuttosto un leggero decadimento dei limiti,inoltre non capisco questa masochistica procedura la quale serve solo a far consumare corrente inutilmente,forse non si calcola quanto può consumare una cpu come la nostra fatta girare al max con 1.4-1.5v per 1-2 settimane con orthos o similia...
Personalmente il pc lo uso e mi sembra da imbecilli lasciarlo a consumare corrente da solo,io l'enel la pago...purtroppo...
Voglio anche consumare 500-600w solo per giocare,per mio sfizio e godimento ma non per l'enel...


CIAO!!!

tigrottorosso
19-11-2006, 06:56
pienamente d'accordo con gabry24 i pc sono stati fatti per essere usati non x farci TEST l'oc è bello è una passione.....ma come in tutte le cose deve essere utile.....non serve consumare un patrimonio di corrente se poi il pc lo si usa solo per P2p ed internet..........o almeno questa e la mia modesta opinone......

giovanni69
19-11-2006, 13:30
Ringrazio per i vostri post ed esperienze; il mio concetto di burn-in comunque non e' quello di fare andare un PC delle settimane ma semplicemente qualche ora, come po' i classici 10 cicli di Sandra... giusto per capire se nel complesso della macchina possono accadere degli inconvenienti durante l'uso quotidiano di 8-10 ore. Tutto qua. Chiedevo soltanto se esistessero delle alternative a Sisoft Sandra.

giovanni69
19-11-2006, 13:49
Mi e' arrivato finalmente il 945 steppping rev. D0.
Montato con Artic Silver 5 su Hyper48 e aggiornato il bios della mb a 0802 beta, necessario per questa CPU.

Questa CPU sembra poter gestire agevolmente diversi multi (12-14-17) mentre da Bios non riesco a controllarli.
Smanettando nel Bios e poi controllando con CPU-Z l'ho vista saltare da 2.8 a 3.3 a 4.3 Ghz senza apparenti problemi.

Al momento non ho intenzione di tenerla a velocita' folli in modo permanente, mi basterebbe avere un OC dinamico del 20% in modo da passare da 3.4Ghz (stock speed) a 4 Ghz 'on the fly'.
Vorrrei pero' avere un 3.6Ghz (o giu' di li'..) che non partisse da un Bus Speed di 800Mhz ma da almeno 900/960... In pratica come avere un 960 con OC + 20%.

Mi aiutereste per favore a trovare questo compromesso?
:rolleyes:

Al momento ho questo setup:

JumperFree Configuration

AI Overclocking [Manual]
CPU Frequency [240]
DDR Frequency [DDR2-720Mhz]

Performance Mode [Auto]
PCI Express [Auto]
PCI Clock Synch. Mode [Auto]

Memory Voltage [2.10V]
CPU VCore Voltage [1.3500V]
FSB Termination Voltage [Auto]
MCH Chipset Voltage [Auto]
ICH Chipset Voltage [Auto]

---
Chipset
Configure DRAM Timing by SPD [Disabled]
CAS# [4 Clocks]
RAS# [4 Clocks]
CAS# to Delay [4 Clocks]
RAS# Activate to Precha [8 Clocks]
Write Recovery Time [4 Clocks]
---
CPU Fan Speed [1454RPM]
CPU Q-Fan Control [Enabled]
CPU Q-Fan Mode [PWN]
CPU Fan Profile [Silent Mode]
----


...il che produce un 4087Mhz (240.45 x 17 multi) e scende a 2885.36 (240.45 x 12.0) secondo AI Booster 2.00.70 mentre CPU-Z 1.37 mi mostra sempre 4087.6 Mhz (Multi x17 - Bus Speed 240.5 - FSB 961.8). Tra l'altro, chi dei 2 ha ragione? :confused:

webmagic
19-11-2006, 20:52
ti regalo un'up!
interessa anche a me! ho prenotato la nuova piattaforma asus p5b+intel 945 d0 + ram corsair 667...

cmq il fatto che la frequenza si abbassi è normale... quando non sollecitato particolarmente il pc riduce la frequenza operativa per risparmiare energia...
per poi tornare a x17 per le applicazioni full cpu 100%...
hai provato a scendere di voltaggio? 1.35V :read:

gabry24
20-11-2006, 04:09
Mi e' arrivato finalmente il 945 steppping rev. D0.
Montato con Artic Silver 5 su Hyper48 e aggiornato il bios della mb a 0802 beta, necessario per questa CPU.

Questa CPU sembra poter gestire agevolmente diversi multi (12-14-17) mentre da Bios non riesco a controllarli.
Smanettando nel Bios e poi controllando con CPU-Z l'ho vista saltare da 2.8 a 3.3 a 4.3 Ghz senza apparenti problemi.

Al momento non ho intenzione di tenerla a velocita' folli in modo permanente, mi basterebbe avere un OC dinamico del 20% in modo da passare da 3.4Ghz (stock speed) a 4 Ghz 'on the fly'.
Vorrrei pero' avere un 3.6Ghz (o giu' di li'..) che non partisse da un Bus Speed di 800Mhz ma da almeno 900/960... In pratica come avere un 960 con OC + 20%.

Mi aiutereste per favore a trovare questo compromesso?
:rolleyes:

Al momento ho questo setup:

JumperFree Configuration

AI Overclocking [Manual]
CPU Frequency [240]
DDR Frequency [DDR2-720Mhz]

Performance Mode [Auto]
PCI Express [Auto]
PCI Clock Synch. Mode [Auto]

Memory Voltage [2.10V]
CPU VCore Voltage [1.3500V]
FSB Termination Voltage [Auto]
MCH Chipset Voltage [Auto]
ICH Chipset Voltage [Auto]

---
Chipset
Configure DRAM Timing by SPD [Disabled]
CAS# [4 Clocks]
RAS# [4 Clocks]
CAS# to Delay [4 Clocks]
RAS# Activate to Precha [8 Clocks]
Write Recovery Time [4 Clocks]
---
CPU Fan Speed [1454RPM]
CPU Q-Fan Control [Enabled]
CPU Q-Fan Mode [PWN]
CPU Fan Profile [Silent Mode]
----


...il che produce un 4087Mhz (240.45 x 17 multi) e scende a 2885.36 (240.45 x 12.0) secondo AI Booster 2.00.70 mentre CPU-Z 1.37 mi mostra sempre 4087.6 Mhz (Multi x17 - Bus Speed 240.5 - FSB 961.8). Tra l'altro, chi dei 2 ha ragione? :confused:



Metti il PCI Clock Synch a 33.3,sono i fix...
Il vcore preferibilmente auto e vedi con orthos o s&m a quanto arriva stabile,il mio vcore auto è rock-solid a 4250mhz 250mhz fsb.
Le memorie è preferibile salire con la frequenza sacrificando i timing,le testi dopo aver trovato la stabilità con la cpu,se reggono le puoi settare a 1000 con 250 fsb,anche se devi settare i timing 5-6-6-18 il sys ne giova.


CIAO!!!

webmagic
20-11-2006, 07:39
gabry ma delle corsair 667 fino a quanto possono salire?
io ho intenzione di lasciare il raffreddamento ad aria e portarlo a 4ghz per il daily use (236x17)... e le memorie?

grazie!

p.s.: mb asus p5b

mikkese
20-11-2006, 08:31
gabry ma delle corsair 667 fino a quanto possono salire?
io ho intenzione di lasciare il raffreddamento ad aria e portarlo a 4ghz per il daily use (236x17)... e le memorie?

grazie!

p.s.: mb asus p5b

http://img230.imageshack.us/img230/5971/superpiok4438tr4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=superpiok4438tr4.jpg)

Testate e stabili a 675 Mhz con timings 4-3-4-8........e a 750 Mhz (V 2.1)a 4-4-4-12......850 a 5-5-5-15(qui le ho solo portate ma non testate sulla stabilita'!).......

Prova a tirarle a 850 con 4-4-4-12 e 2,1 ......magari ti e' capitato un bel paio di ram!

Ciao! :)

webmagic
20-11-2006, 11:31
innnanzitutto grazie per la risposta...
la nuova piattaforma arriverà nel giro di 2 giorni..
un'info: quali sono i divisori utilizzabili per le ram?

con fsb a 240mhz, per avere le ram a 720, dovrei settare 3?
poi se mi dite che è più importante salire in frequenza rispetto ad avere dei timings aggressivi... tenterò di ottenere il massimo da queste ram!!
grazie.

giovanni69
21-11-2006, 17:57
Metti il PCI Clock Synch a 33.3,sono i fix...
Il vcore preferibilmente auto e vedi con orthos o s&m a quanto arriva stabile,il mio vcore auto è rock-solid a 4250mhz 250mhz fsb.
Le memorie è preferibile salire con la frequenza sacrificando i timing,le testi dopo aver trovato la stabilità con la cpu,se reggono le puoi settare a 1000 con 250 fsb,anche se devi settare i timing 5-6-6-18 il sys ne giova.


CIAO!!!


Grazie per il suggerimento; non mi e' chiaro pero' con questa procedura da che livello base partirei e quindi che risultato avrei con quel +20% di OC.....

webmagic
26-11-2006, 10:17
Allora mi sono fatto coraggio.... :D

pentium d945 3.400 Mhz @ 4.012 Mhz (236x17)
ram corsair 667@787 overvolt 2.00 V ...
non è che sono troppi 0.2V di overvolt per le ram? (non ho fatto prove a 1.9V)
Poi la riduzione della frequenza è una figata... scende a 2.832 (236x12) ...

allego screenshot
http://img87.imageshack.us/img87/3092/d9454012zs2.jpg (http://imageshack.us)
qua con frequenza ridotta...
http://img96.imageshack.us/img96/3988/d9452832mk6.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=d9452832mk6.jpg)

che ve ne pare? miglioramenti da fare? consigli? fatevi avanti, miei prodi... :ciapet:

p.s: sono ad aria max 57°C sotto stress, 45 idle...

DJnat
26-11-2006, 11:08
salve a tutti...ho da poco il pd 945 e volevo saspere come sbloccare il molti verso il basso tipo 14x ho una asus p5b liscia ke ne dite?

giovanni69
26-11-2006, 20:15
salve a tutti...ho da poco il pd 945 e volevo saspere come sbloccare il molti verso il basso tipo 14x ho una asus p5b liscia ke ne dite?

Chiedi/vedi proprio i post di webmagic... ;)

DJnat
26-11-2006, 20:58
Chiedi/vedi proprio i post di webmagic... ;)

lui parlava dellla funzione dalla cpu ke quando si trva in windows scende il molti io invece parlo di scalare il molti pemanentemente per poi andare all'overclock...

webmagic
26-11-2006, 21:47
ultimi aggiornamenti...
sembra stabile a 4.012 mhz, ram riportate a 1.9V 667@787 mhz
vcore diminuito ora cpu-z dà 1.25-1.26V

chiaramente per ora è stabile... meno overvolt, meno surriscaldamento, meglio è... :Prrr:

giovanni69
27-11-2006, 08:41
lui parlava dellla funzione dalla cpu ke quando si trva in windows scende il molti io invece parlo di scalare il molti pemanentemente per poi andare all'overclock...

Forse se faii un esempio concreto...nel frattempo forse hai provato con A.I. Booster ?
A proposito, non trovo piu' il link per scaricare la versione 2.00.70... :rolleyes:

DJnat
27-11-2006, 19:50
Forse se faii un esempio concreto...nel frattempo forse hai provato con A.I. Booster ?
A proposito, non trovo piu' il link per scaricare la versione 2.00.70... :rolleyes:

guarda io dell'ai booster non mi fido tanto cmq ci devo provare solo che cosi facendo quando accendo il cp la cpu andrebbe a 3.4 ghz e poi entrando in win si modificherebbe da sola..non è rischioso?sopratutto a scapito della stabilità?

webmagic
27-11-2006, 20:33
io ho agito direttamente da bios...
ho creato un profilo sotto win per ridurre la frequenza quando non sono a casa...
ora ho ad esempio un 2.8ghz (236*12)... quando ho esigenze passo da win a 4 (236*17)

DJnat
27-11-2006, 22:01
io ho agito direttamente da bios...
ho creato un profilo sotto win per ridurre la frequenza quando non sono a casa...
ora ho ad esempio un 2.8ghz (236*12)... quando ho esigenze passo da win a 4 (236*17)


quindi posso creare un profilo da bios col molti abbassato per poi okkare partendo da li giusto?

gabry24
27-11-2006, 23:10
quindi posso creare un profilo da bios col molti abbassato per poi okkare partendo da li giusto?



Con la mia mobo non si riesce a settare da bios a molti inferiori permamentemente pur se varia in auto da solo da 12x a 17x a seconda delle richieste di win.
Con la tua mobo non saprei,cmq ho fatto prove con rmclock e sembra che sia possibile creando dei profili appositi solo che sinceramente non ne vedo l'utilità visto che lo fa da solo automaticamente e bene,ho testato che poi i consumi non scendono sensibilmente facendo questo,inoltre per farlo si deve sfruttare la funzione throttle con decadimenti prestazionali.


CIAO!!!

gabry24
27-11-2006, 23:25
ultimi aggiornamenti...
sembra stabile a 4.012 mhz, ram riportate a 1.9V 667@787 mhz
vcore diminuito ora cpu-z dà 1.25-1.26V

chiaramente per ora è stabile... meno overvolt, meno surriscaldamento, meglio è... :Prrr:


Con il 945 ho verificato che scendere con il vcore non rende,si deve scendere troppo in frequenza poi,per rimanere stabili.Imho il miglior compromesso è proprio il settaggio auto che fa variare il vcore da 1.225v a 1.265v insieme ai molti 12x e 17x.Io sto così a 250mhz di fsb=4250,ma è stabile rock-solid anche a 253mhz=4300,lo tengo a 250 per sicurezza visto che il pc spesso non lo spengo per giorni.Le memorie sono a 834mhz cas 5-4-4-12 2.1v superstabili,le tue mi sembra abbiano gli stessi chip delle mie e fino a 2.2v per uso daily ci puoi andare tranquillo,io le ho tirate per test fino a 950mhz 4-4-4-12 2.35v stabili.


CIAO!!!

gabry24
27-11-2006, 23:32
Testate e stabili a 675 Mhz con timings 4-3-4-8........e a 750 Mhz (V 2.1)a 4-4-4-12......850 a 5-5-5-15(qui le ho solo portate ma non testate sulla stabilita'!).......

Prova a tirarle a 850 con 4-4-4-12 e 2,1 ......magari ti e' capitato un bel paio di ram!

Ciao! :)


Mikki,vedo dalla firma che finalmente hai completato la config del conroe,facci sapere come va.
Io forse tra qualche giorno ci passo pure io con asus p5wdg2-ws-pro + e6600,che ho avuto a prezzi di favore...Avrei anche io preferito la tua config ma per ora mi devo accontentare...si fa per dire..heee.


CIAO!!!

webmagic
28-11-2006, 07:40
innanzitutto per il profilo ho agito da win... dalle proprietà dell'alimentazione, due profili ho usato, sempre attivo quando ci sono a casa, e portatile quando non ci sono...

il profilo portatile switcha immediatamente a 2.8 e lì ci rimane se il pc sta solo scaricando...

cmq 238*17=4.046 MHz, per il daily-use mi fermo qui! super-pi 32mb in 13 minuti :O
ram 667@793 1.9V da bios, vcore 1.22-1.24
il tutto stabilissimo....

giovanni69
28-11-2006, 09:42
...[...] sinceramente non ne vedo l'utilità visto che lo fa da solo automaticamente e bene,ho testato che poi i consumi non scendono sensibilmente facendo questo [...]


CIAO!!!

Vuoi dire che che far girare il 945 a 4 Ghz oppure a 2.8 Ghz cambiando il multi da 17 a 12 in automatico e quindi vcore da 1.265v a 1.225v non fa risparmiare energia elettrica? :confused:

gabry24
28-11-2006, 10:42
Vuoi dire che che far girare il 945 a 4 Ghz oppure a 2.8 Ghz cambiando il multi da 17 a 12 in automatico e quindi vcore da 1.265v a 1.225v non fa risparmiare energia elettrica? :confused:


No,dicevo che quello che fa già lui in auto fa risparmiare qualcosa e abbassa le temp con lo switch da 1.265v a 1.225v ma abbassare ulteriormente il vcore non rende come si potrebbe pensare pur peggiorando la stabilità per cui il miglior compromesso risulta settare il vcore auto se si vuole tenere un overclock decente.Ho fatto prove con amperometro digitale...
Discorso diverso se non si overclocca,basta settare il vcore al min disponibile,nel mio caso si può fino a 1.1625v con risparmio nemmeno tanto,un -20w sotto max carico,per questo non conviene scendere con il vcore...Conta pure che io con 1.1625v non vado oltre i 3800-3850 stabili...forse.


CIAO!!!

giovanni69
28-11-2006, 12:37
Gabry,

risposta perfetta ed usaustiva!
Grazie,
G.
:D :)

intakeem
28-11-2006, 23:36
questi nuovi step, c'è verso di poterlo leggere sulla scatola all'acquisto o vanno montati e accesi?

gabry24
29-11-2006, 02:51
questi nuovi step, c'è verso di poterlo leggere sulla scatola all'acquisto o vanno montati e accesi?


http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2112&sSpec=&OrdCode=

Certo.
D 945 step D0 = SL9QQ
D 945 step C1 = SL9QB

E' scritto sulla scatola.


CIAO!!!

webmagic
29-11-2006, 16:42
trovata la gestione dei moltiplicatori...
con crystalcpuid è possibile impostarne uno qualsiasi tra 12x e 17x....
è una figata...
ho creato un collegamento su dekstop per impostare rapidamente il moltiplicatore che mi interessa....
cpu-z conferma la bontà di tale variazione del moltiplicatore!
superpi la conferma pure: pi da 1mb con un 2.8 o con un 4 (fsb 960) si vede la differenza....! :oink:

grande intel... :Prrr:

giovanni69
30-11-2006, 12:07
trovata la gestione dei moltiplicatori...
con crystalcpuid è possibile impostarne uno qualsiasi tra 12x e 17x....
è una figata...
ho creato un collegamento su dekstop per impostare rapidamente il moltiplicatore che mi interessa....
cpu-z conferma la bontà di tale variazione del moltiplicatore!
superpi la conferma pure: pi da 1mb con un 2.8 o con un 4 (fsb 960) si vede la differenza....! :oink:

grande intel... :Prrr:

In sostanza quando vuoi un 'profilo' con CrystalCpuid da portatile/risparmioso di energia lo metti a 12X; quando invece cerchi il max delle prestazioni lo imposti a 17x: e' cosi'?! :D

E sul BIOS hai messo tutto Auto? :rolleyes:

webmagic
30-11-2006, 12:39
sembrerà strano, ma hai centrato in pieno! :ciapet:
sul bios è attivata l'EIST e basta...
poi è windows che se la gestisce...
"C:\CrystalCPUID\CrystalCPUID.exe" /F17 /P1 /E

ad esempio il collegamento per attivare il moltiplicatore a 17x...
se ti serve altro dimmi.

tigrottorosso
30-11-2006, 13:47
sembrerà strano, ma hai centrato in pieno! :ciapet:
sul bios è attivata l'EIST e basta...
poi è windows che se la gestisce...
"C:\CrystalCPUID\CrystalCPUID.exe" /F17 /P1 /E

ad esempio il collegamento per attivare il moltiplicatore a 17x...
se ti serve altro dimmi.

molto interessante.........

Nos89
30-11-2006, 17:51
cmq ste cpu scaldano troppo,ho visto un 70' in uno screen precedente mi pare un po troppo a dicembre

giovanni69
30-11-2006, 18:11
sembrerà strano, ma hai centrato in pieno! :ciapet:
sul bios è attivata l'EIST e basta...
poi è windows che se la gestisce...
"C:\CrystalCPUID\CrystalCPUID.exe" /F17 /P1 /E

ad esempio il collegamento per attivare il moltiplicatore a 17x...
se ti serve altro dimmi.


ok, grz x il riassunto; ho provato anch'io un setup simile.


Mi sono creato 2 link sul desktop con il 12X ed il 17X ma mentre CPU-z 1.37 mi mostra sempre un Core speed a 2408.4Mhz e Multipler 12x , CrystalCPUid continua a visualizzarmi un bel 3400 con multipler 17x...anche un Refresh non cambia le cose..

Sto cercando in sostanza di verificare con un Refresh in realtime come quello di CPU-Z cosa accade lanciando i 2 collegamenti a 12x e 17x.

Inoltre mettendo tutto su Auto il mio system bus gira a 800 Mhz e non a 960; il che mi impedisce di arrivare a 4 Ghz..dove sbaglio? :confused: :rolleyes:

webmagic
02-12-2006, 12:04
scusate una cosa... io l'ho messo a 4.080 (240*17) con ram 667@800 overvolt 2.0V.
Attualmente ho il vcore impostato da bios a 1.36 che in win scendono a 1.28-1.29 (cpu-z)...
a) vi sembra troppo l'overvolt del vcore?
b) poi i fix ho messo pci @ 33 MHz, ma il fix per il pci-express a quanto deve essere messo?

asus p5b liscia...

giovanni69
03-12-2006, 09:42
ok, grz x il riassunto; ho provato anch'io un setup simile.


Mi sono creato 2 link sul desktop con il 12X ed il 17X ma mentre CPU-z 1.37 mi mostra sempre un Core speed a 2408.4Mhz e Multipler 12x , CrystalCPUid continua a visualizzarmi un bel 3400 con multipler 17x...anche un Refresh non cambia le cose..

Sto cercando in sostanza di verificare con un Refresh in realtime come quello di CPU-Z cosa accade lanciando i 2 collegamenti a 12x e 17x.

Inoltre mettendo tutto su Auto il mio system bus gira a 800 Mhz e non a 960; il che mi impedisce di arrivare a 4 Ghz..dove sbaglio? :confused: :rolleyes:

UP! :p

webmagic
03-12-2006, 12:06
aggiorna cpu-z ver. 1.38
fsb lo devi aumentare te da bios, io sto a 240
io non ho nulla di auto... ho impostato da me tutti i parametri!

ps.: qualcuno mi dà un parere sui miei settaggi, esposti nel post prima? :mc:

giovanni69
03-12-2006, 14:14
aggiorna cpu-z ver. 1.38
fsb lo devi aumentare te da bios, io sto a 240
io non ho nulla di auto... ho impostato da me tutti i parametri!

ps.: qualcuno mi dà un parere sui miei settaggi, esposti nel post prima? :mc:


ok, grazie per il cpuz... quanto al PCI express penso si debba lasciare in auto; non capisco pero' perche' vuoi mettere il vcore in overvolt a 1.36 quando alcuni post prima eri stabile a 1.24/1.26.... :rolleyes:

webmagic
03-12-2006, 14:36
semplicemente xchè sembrava tutto stabile... ma mi sono reso conto che non lo era! superpi da 32 mega non rilevava problemi... ma dopo ore di gioco intensivo è capitato che si bloccasse tutto, non parlo di schermate blu, ma proprio di elaborazione... che mi costringeva a riavviare!

cmq sto facendo ancora prove per il vcore adeguato! se metto auto non si avvia proprio!

poi 1.36 da bios... che si "droppano" a 1.28 circa!

giovanni69
03-12-2006, 15:50
semplicemente xchè sembrava tutto stabile... ma mi sono reso conto che non lo era! superpi da 2 mega non rilevava problemi... ma dopo ore di gioco intensivo è capitato che si bloccasse tutto, non parlo di schermate blu, ma proprio di elaborazione... che mi costringeva a riavviare!

cmq sto facendo ancora prove per il vcore adeguato! se metto auto non si avvia proprio!

poi 1.36 da bios... che si "droppano" a 1.28 circa!

Ok, tutto chiaro ora...forse davvero hai un problema di alimentatore che non stabilizza l'alimentazione nel corso del tempo, e magari solo dopo molte ore ti mostra con un crash i suoi limiti.

Il mio problema invece e' che non riesco a replicare cio' che fai tu con CrystalCPUID.

Adesso con i settings manuali mi ritrovo che all'avvio CPU-z 1.38 legge ad es. un Core Speed a 3003. Mhz e Multiple 12x con Bus speed a 250 Mhz e FSB a 1001 Mhz.

Bene, se apro il collegamento creato con crystal a 17x, per un istante i valori su cpu-z passano a 4255 / x 17 ma poi tutto ritorna a default, cioe' a 3 Ghz.

I settaggi principali da bios sono:
AI OC Manual
CPU Freq. 250
DRAM Freq. DDR2-750 Mhz
Memory voltage: 2.00V
CPU Core voltage: 1.2750

Microcode updation Enable
Max CPUID Value limit: Disabled
Execute Disable Function: Disabled
Enhanced C1 Control: Auto
CPU Internal Thermal Control: Auto
Intel (R) SpeedStep(tm) Tech.: Automatic

DRAM a 4-4-4-8
Hyper Path 3: Auto
DRAM Throttling Threshold: Auto

In sostanza come faccio a far si' che aprendo tali collegamenti creati da Crystal vengano applicati permanentemente in Windows XP (almeno durante la sessione corrente) i moltiplicatori rispettivamente a 12x e 17x -- in modo da creare davvero 2 profili cui potersi riferire e quindi ottenere i 3Ghz e 4.2Ghz 'permanenti'?

webmagic
03-12-2006, 20:36
ma in pannello di controllo -> schermo -> screen saver -> alimentazione -> combinazione risparmio energia ... hai "Sempre attivo" ?

perchè io ho settato così e grazie a crystalcpuid passo o a 12x o a 17x, disabiltando quello che avrebbe fatto win di suo!

giovanni69
03-12-2006, 20:48
ma in pannello di controllo -> schermo -> screen saver -> alimentazione -> combinazione risparmio energia ... hai "Sempre attivo" ?

perchè io ho settato così e grazie a crystalcpuid passo o a 12x o a 17x, disabiltando quello che avrebbe fatto win di suo!

Grazie!!
Perfetto!!!!
Ora funziona! :p :cool: :D

webmagic
03-12-2006, 21:11
Ok! Tutt'apposto, allora! :p
Ma il valore "Spread Spectrum" da BIOS ha influenza sull'overclock? Ora è settato su Auto!

giovanni69
03-12-2006, 23:38
Ma il valore "Spread Spectrum" da BIOS ha influenza sull'overclock? Ora è settato su Auto!
Non ce l'ho nel BIOS... sorry!

webmagic
04-12-2006, 07:25
cmq da quello che ho capito, deve essere messo su "Disabled" in quanto sacrifica un pò la stabilità in overclock! Attendo conferme/smentite.

giovanni69
05-12-2006, 08:56
cmq da quello che ho capito, deve essere messo su "Disabled" in quanto sacrifica un pò la stabilità in overclock! Attendo conferme/smentite.

Avevo letto anch'io una cosa del genere circa l'overclock con una Abit ...'It used to be used to reduce EMI'.

intakeem
06-12-2006, 17:00
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2112&sSpec=&OrdCode=

Certo.
D 945 step D0 = SL9QQ
D 945 step C1 = SL9QB

E' scritto sulla scatola.


CIAO!!!

grazie gabry, sempre ottimi oc :stordita:

gabry24
08-12-2006, 06:05
grazie gabry, sempre ottimi oc :stordita:


Prego.
Cmq ora sono passato a conroe,ma il 945 rimane cmq un ottimo processore specie per quello che costa...
Il mio e6600 ha buone potenzialità ma se non cambio le memorie di numeri non se ne parla...
Cmq non mi lamento...


CIAO!!!

mikkese
08-12-2006, 10:27
Prego.
Cmq ora sono passato a conroe,ma il 945 rimane cmq un ottimo processore specie per quello che costa...
Il mio e6600 ha buone potenzialità ma se non cambio le memorie di numeri non se ne parla...
Cmq non mi lamento...


CIAO!!!

We Gabry.......sei passato a conroe!!!

Era ora!!! :D :D :D

Ciao!

gabry24
09-12-2006, 00:43
We Gabry.......sei passato a conroe!!!

Era ora!!! :D :D :D

Ciao!



E sì...
Cmq anche prima non ero messo male...
Certo conroe è altra cosa.
La mobo volevo prendere la stessa tua ma anche questa è eccellente e poi mi è capitata un occasione e non mi pento.
La tua va bene?Sei soddisfatto?


CIAO!!!

mikkese
09-12-2006, 09:31
E sì...
Cmq anche prima non ero messo male...
Certo conroe è altra cosa.
La mobo volevo prendere la stessa tua ma anche questa è eccellente e poi mi è capitata un occasione e non mi pento.
La tua va bene?Sei soddisfatto?


CIAO!!!

La tua mobo stavo per prenderla anch'io....ero indecisissimo ricordi??? :) .......la P5W64 WS Pro e la P5WDg2 sono entrambe ottime e le uniche differenze tra le 2 stanno nei rispettivi 4 slot pci e i 2 PCI-X.......in overclock e stabilita' sono eccezionali!!!

Posso dire di essere molto soddisfatto.......va egregiamente! :)

qui (http://img169.imageshack.us/my.php?image=screenshot029sq0.jpg) c'e' un primo risultato.......molto incoraggiante.....vorrei salire fino a dove posso stare in daily!

Anzi gia' che ci siamo ti chiedo qualche consiglio...

Per stabilire i limiti delle impostazioni in daily use......

1)le temperature massime da TAT per il 6700?

2)il vcore max da bios(perche' l'asus ha il solito tic dell'overvolt) per il 6700?

Per le ram dovrei essere tranquillo fino a 2,1V;

Per l' MCH e Vfsb sulla mobo dovrei essere tranquillo rispettivamente fino a 1,6 e 1,3; Vich lo lascio in auto!

Che dici? :) Sulla tua i valori della mobo dovrebbero essere identici .....credo!

Ciao!

gabry24
09-12-2006, 16:15
La tua mobo stavo per prenderla anch'io....ero indecisissimo ricordi??? :) .......la P5W64 WS Pro e la P5WDg2 sono entrambe ottime e le uniche differenze tra le 2 stanno nei rispettivi 4 slot pci e i 2 PCI-X.......in overclock e stabilita' sono eccezionali!!!

Posso dire di essere molto soddisfatto.......va egregiamente! :)

qui (http://img169.imageshack.us/my.php?image=screenshot029sq0.jpg) c'e' un primo risultato.......molto incoraggiante.....vorrei salire fino a dove posso stare in daily!

Anzi gia' che ci siamo ti chiedo qualche consiglio...

Per stabilire i limiti delle impostazioni in daily use......

1)le temperature massime da TAT per il 6700?

2)il vcore max da bios(perche' l'asus ha il solito tic dell'overvolt) per il 6700?

Per le ram dovrei essere tranquillo fino a 2,1V;

Per l' MCH e Vfsb sulla mobo dovrei essere tranquillo rispettivamente fino a 1,6 e 1,3; Vich lo lascio in auto!

Che dici? :) Sulla tua i valori della mobo dovrebbero essere identici .....credo!

Ciao!


Con core-temp vedi il vid della tua cpu quale è.
Le memorie le puoi tenere a 2.2v continuativi senza nessun problema,quelle ram sopportano fino a 2.6-2.7v senza danni,anche a 2.3-2.4v per il daily ci possono andare.Inoltre prediligi la frequenza max metti a cas -5-5-5-14 oppure 4-4-4-12 e vedi dove arrivano stabili,testa con il memory di S&M,cmq superano facile i 1000mhz.
Vmch fino a 390-400mhz non ha bisogno di overvolt,vfsb solo @430-450,sotto è ininfluente.
Il vcore devi vedere quello effettivo sotto carico in win usa probe,è affidabile.Se vuoi le max prestazioni senza badare ai consumi puoi settare fino a 1.5-1.55v senza paura,tutto dipende dalle temp dove arrivano,basta non superare sotto carico (magari il test di tat è micidiale per questo) i 75-80° misurati con core-temp,a 85° intervengono le protezioni e va in throttle.
Se invece vuoi consumare il minimo ed avere cmq ottime prestazioni io ad es. sto vcore auto 3400mhz in win sotto carico 1.3v e idle scende a 1.22v consumando in idle solo 25w e al max 110w,con 1.5v è facile superare i 250w max.
Io credo cmq che a 3700-3800 stabili ci puoi arrivare,forse...a 3600 sicuro.


CIAO!!!

giovanni69
21-01-2007, 22:05
Prego.
Cmq ora sono passato a conroe,ma il 945 rimane cmq un ottimo processore specie per quello che costa...
Il mio e6600 ha buone potenzialità ma se non cambio le memorie di numeri non se ne parla...
Cmq non mi lamento...


CIAO!!!

Quel 'conroe e' un'altra cosa' mi fa venire il languorino...
:D

ma come misurare la differenza tra un CONROE E6600@3400 e Pentium D 945 @ 4000? Avevi registrato dei profili con Sandra o fatto benchmark che possano essere paragonabili tra le 2 CPU cosi' overcloccate?

giovanni69
30-01-2007, 22:25
Quel 'conroe e' un'altra cosa' mi fa venire il languorino...
:D

ma come misurare la differenza tra un CONROE E6600@3400 e Pentium D 945 @ 4000? Avevi registrato dei profili con Sandra o fatto benchmark che possano essere paragonabili tra le 2 CPU cosi' overcloccate?

UP!! :D

mikkese
30-01-2007, 22:56
UP!! :D

Posso mostrarti qualche mio risultato su un super Pi singolo....

Il mio vecchio Pentium D 940 a 4000Mhz mi dava questo risultato :

http://img201.imageshack.us/img201/4825/superpisingolofu1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpisingolofu1.jpg)

Il mio 6700 mi da questo risultato :

http://img292.imageshack.us/img292/281/3600nc1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=3600nc1.jpg)

Considera che un 6600 a 3600Mhz ci arriva con 400 x 9 e non con 360 x 10 come un 6700 quindi in teoria arrivando alla stessa frequenza con un FSB superiore, da prestazioni teoricamente leggermente migliori!

Comunque tra un Pentium D 945 e un 6600 non c'e' paragone assolutamente! :)

Nos89
30-01-2007, 23:14
Posso mostrarti qualche mio risultato su un super Pi singolo....

Il mio vecchio Pentium D 940 a 4000Mhz mi dava questo risultato :

http://img201.imageshack.us/img201/4825/superpisingolofu1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpisingolofu1.jpg)

Il mio 6700 mi da questo risultato :

http://img292.imageshack.us/img292/281/3600nc1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=3600nc1.jpg)

Considera che un 6600 a 3600Mhz ci arriva con 400 x 9 e non con 360 x 10 come un 6700 quindi in teoria arrivando alla stessa frequenza con un FSB superiore, da prestazioni teoricamente leggermente migliori!

Comunque tra un Pentium D 945 e un 6600 non c'e' paragone assolutamente! :)
Edit

gabry24
31-01-2007, 06:45
UP!! :D



Molto dipende dall'ambito in cui si effettuano i paragoni,se in codifica video dvx o similia,grosso modo ho quantificato che un conroe 6600@2900-3000 è paragonabile ad un D945@4200,mentre in media generale basta che il conroe sia a default 2400 o poco più per equivalere il D945@4200.
Il D9xx rimane cmq un ottimo processore soprattutto se si conta il prezzo attuale e non si dimentichi che se si riesce a portare @4300-4400 ha come un boost aggiuntivo e le prestazioni salgono esponenzialmente.
Cmq serve a poco paragonare con SPI e conroe il quale è in questo test è vincente vs qualunque altro processore,è un altra architettura.
Nell'uso daily io stavo bene anche prima con il D945@4250mhz,il conroe è sicuramente meglio ma la differenza non è così abissale come i test potrebbero far pensare.


CIAO!!!

giovanni69
01-02-2007, 20:11
Perfetto! Grazie molte per i chiarimenti; penso mi terro' il 945 @ 4000 per un bel po'... :D ...se poi ci riesco provero' a passarlo a 4200/4300... :p

Icemanrulez
01-02-2007, 20:27
Perfetto! Grazie molte per i chiarimenti; penso mi terro' il 945 @ 4000 per un bel po'... :D ...se poi ci riesco provero' a passarlo a 4200/4300... :p
alza! alza!
io ho un 940 step b1 uno dei primi che è un fornetto e con soli 1.39 volt lo tengo a 4630mhz e devo dire che a questa frequenza rulla abbastanza...ovviamente con liquido...pero scalda e consuma tantissimo....solo di cpu siamo ben oltre i 200W di consumo :(
se avessi un d0 i 5ghz non sarebbero impossibili credo...

giovanni69
01-02-2007, 21:33
Non ho il liquido ma un semplice TT in rame.

soigres
28-03-2007, 23:30
sto cercando un P D 915 step D0 SL9KB ma ancora trovo in giro solo C1

gabry24
29-03-2007, 02:22
sto cercando un P D 915 step D0 SL9KB ma ancora trovo in giro solo C1



Con poco in più ti puoi orizzontare su 925-945.
Non so se si trovi il 915 D0 ma di 925-945 per quelli sì.


CIAO!!!

giovanni69
02-05-2007, 12:53
Grazie a tutti per le risposte ma...come si fa a misurare il consumo in watt di un D 945 una volta overcloccato?!

zangtumtum
04-05-2007, 15:31
allora...
ho seguito tutti i vostri consigli...
e voglio innanzitutto ringrazziare tutti per tutti gli sbattimenti(tanti) e per le ottime dritte(tutte)....

ho preso un 945-SL9QQ....
su P5WD2-P al primo avvio sono a 4427 cioè 260x17, Vcore Auto,speedstep per ora disabilitato,43 gradi idle....ad aria con un 7700....
continuerò a provare e a seguire gli altri settaggi che date in abbinamento a crystal e tutto il resto....
il mio obbiettivo è,ovviamente spremerla, senza che a pieno carico entri in thermal trottling....dato che faccio rendering e ciò sarebbe un problema...
per ora grazie a tutti....

giovanni69
05-05-2007, 14:01
Grazie a tutti per le risposte ma...come si fa a misurare il consumo in watt di un D 945 una volta overcloccato?!

UP!
:rolleyes:

Laserion
19-05-2007, 01:38
Salve a tutti

Ho bisogno di un pò d'aiuto per quanto riguarda il Pentium D945

La mia domanda che porgerò a voi non consiste su test di overcolkking ma su una cosa più semplice cioè la compatibilità del processore verso le Ram.

Mi spiego

Ho da poco comprato questo processore (Pentium D 945), so che non è un icona nel top delle prestazioni e nei consumi, rispetto ai processori che ci sono oggi in mercato. Ma vista la mia disponibiltà economica del momento, delle opinioni che ho visto su Internet, e dalla scheda madre che posseggo:
(ASUS P5WD2-Premium) mi sono orientato nel predere il P D945 visto che gli ultimi processori non posso metterli per la compatibilità del chipset (955X).

In poche parole, visto che la mia prossima spesa saranno i moduli Ram, fino a quanti MHz dei moduli Ram può gestire Il processore Pentium D945 considerando anche i requisiti della mia scheda madre Asus P5WD2 premium

Io vorrei prendere dei moduli Corsair 6400 con frequenza di lavoro ad 800 MHz
e latenza 5-5-5-12

Se compro questi moduli Funzioneranno? o meglio saranno gestiti correttamente dal Processore in esame PD 945 e dalla sche madre sopra elencata?

Ringrazio chiunque mi sappia aiutare a risolvere questo dilemma
Scusatemi se mi sono dilungato cosi tanto e se ho sbagliato a postare la mia domanda
:)
ciao a tutti

giovanni69
19-05-2007, 08:32
Dipende cosa intendi per 'correttamente'. Puoi dare un'occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455861&page=4)in cui ho domandato circa un Pentium D 945 da far girare in OC a 4 Ghz in sincrono; come vedrai, le Corsair 6400 sono sprecate dato che non si riesce nemmeno a sfruttare al meglio delle 5400 @ 4-4-4-8-12.
Dopo la lettura di quel thread adesso il D 945 gira a 4.255Ghz con Bus speed a 250 Mhz, Rated FSB a 1001.3 Mhz ed ovviamente la RAM in 1:1 a 250.3*2= 500 Mhz in dual channel. Il multi e' fisso a x17.

Se pero' a qualcuno viene un'idea alternativa per sfruttare tutta la banda delle DDR2 a 800 Mhz, batta un colpo!! :p ... magari utilizzando Crystal CPU ID per sbloccare verso il basso il multi ; ad es. adesso lo metto a x12 facendolo girare a 3 Ghz quando non mi servono i 4.2 Ghz ma non e' che in questo modo saturo la banda.... :(

PS. Verifica che la tua mobo abbia il bios aggiornato @ 0802 beta.

- G.

Laserion
20-05-2007, 16:09
mmm no, io mi chiedevo solo se il mio computer potesse avere dei problemi,perchè la scheda madre supporta senza problemi le ram a 800mhz mentre il processore supporta ram solo fino a 667mhz,questo potrebbe essere un problema?o al massimo le ram a 800mhz gireranno a 667mhz?

giovanni69
20-05-2007, 20:47
mmm no, io mi chiedevo solo se il mio computer potesse avere dei problemi,perchè la scheda madre supporta senza problemi le ram a 800mhz mentre il processore supporta ram solo fino a 667mhz,questo potrebbe essere un problema?o al massimo le ram a 800mhz gireranno a 667mhz?

Ho usato le Corsair C4 OC @ 720 Mhz con quel PC... prima di metterlo in sincro.

-rambo-
04-08-2007, 18:16
una domanda e scusate la mia ignoranza ma è meglio il 945 D0 o il C1
ho sentito dire che il D0 scalda meno?

giovanni69
06-08-2007, 08:39
[...] ma quando si arriva a 4 ghz stiamo su 200W di TPD :(

Come hai fatto a misurare il consumo in Watt del Pentium D 945 @ 4 Ghz?
:rolleyes:

jomaxicarus
07-08-2007, 21:28
raga volevo portare il mio d945 a 4/4.2 default..
ora gira a 377 alzando da bios solo l'fsb a 222..
diciamo che poi co crystal ho creato 2 profili da 14 e 17 per il molti e il 17 lo nmetto solo quando gioco o faccio rendering..
si fa tranquillamente no??
e poi pero devo mettere mano ai voltaggi e alle ram.. non sono molto ferrato

-rambo-
09-08-2007, 07:40
raga volevo portare il mio d945 a 4/4.2 default..
ora gira a 377 alzando da bios solo l'fsb a 222..
diciamo che poi co crystal ho creato 2 profili da 14 e 17 per il molti e il 17 lo nmetto solo quando gioco o faccio rendering..
si fa tranquillamente no??
e poi pero devo mettere mano ai voltaggi e alle ram.. non sono molto ferrato

dicci qulacosa di piu
che sk madre hai

jomaxicarus
09-08-2007, 09:46
allora ecco tutti i dati..
il mio sistema non e un granche ma ancora mmi permette di giocare a tutti i giochi al max(quindi il quad e ancora lontano per me)..
asrock 775dual-880pro (non mi permette di fare chissa che..vedere le foto)
pentium d 945 c1 3.400@3718 (218.7*17) con acrtic freezer 7 pro
x1950 pro 512 @ 614/750
memorie in single channel con identici timing 4 4 4 12
1gb ddr2 533 samsung originale
512 v data ddr2 533
ali450w
ecco tutto il materiale:
http://img518.imageshack.us/img518/8687/arisperemgw5.th.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=arisperemgw5.png) http://img402.imageshack.us/img402/7568/immagine003vl5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immagine003vl5.jpg)http://img402.imageshack.us/img402/346/immagine002rq3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immagine002rq3.jpg)http://img402.imageshack.us/img402/9119/immagine001og9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immagine001og9.jpg)

premetto che ho risolto con la temperatura e ora segna correttamente(o meglio gli ho messo l'adjust)..
per adesso non ho fatto altro che mettere da bios 218(a caso per provare) e tutto va da dio..
ora vorrei tenere questa config a default.. e magari portarlo a 4.2 quando gioco.. anceh se so che potrei andare oltre..
per i test uso fondamentalmente super pi per vederne gli effetti e orthos e occ per verificarne la stabilita di temp e tensione..
come vedete il moltli e bloccato pero da bios posso alzare l'fsb inoltre quelle voci della cpu vanno bene cosi?? le ho impostate io..per fare tutto uso crystal.
per le ram invece si puo fare abbastanza posso dargli anche i valori timing credo. e qui entriamo in zone a me oscure.. non ci capisco molto..
MI HA INCURIOSITO MOLTO DRAM VOLTAGE E AGP VOLTAGE.. cosa sono?? posso mettere l'equivalente di basso normale alto per entrambi..
e infine come si evince dall prima foto.. le mie ram che dovrebbero andare a 266 ora girano a 291 e il rapporto fsb ram e 3:4 vorrei sia a 3.7 che 4.2 cercare di renderlo 1:1 per far rendere il pc al max..
ecco tutto..
aspetto consigli

giovanni69
27-01-2008, 16:49
Come hai fatto a misurare il consumo in Watt del Pentium D 945 @ 4 Ghz?
:rolleyes:


UP!

:rolleyes:

giovanni69
15-08-2009, 20:31
Come hai fatto a misurare il consumo in Watt del Pentium D 945 @ 4 Ghz?
:rolleyes:

UP! :rolleyes:

K Reloaded
15-08-2009, 20:33
nn capisco, uppi un quesito vecchio di oltre un anno?

onde evitare altro spam chiudo il thread.