View Full Version : Telefono USB per chiamare IP in Wlan...quale?
Ciao ragazzi!
Per caso avreste un modello in particolare da consigliarmi di telefono USB da utilizzare (oltre che con i soliti Skype e similari..) per chiamare un indirizzo IP all'interno della Wlan (2 client) che sto per allestire??
Saluti!!
secondo me sono abbastanza tutti simili... in fondo c'è solo un mircofono una cassa...
sono essenzailmente tutti dei pessimi telefoni, molto meglio quelli ethernet... però questa è un'altra storia.
Ovviamente da evitare i trust!
tutmosi3
13-09-2006, 10:30
Utimamente Netgear ha fatto un telefono Skype cordless con base USB stile cellulare e pare buono.
L'amico BTS ha ragione, quelli ethernet sono superiori ma vanno con SIP in modalità PC less.
Ciao
Utimamente Netgear ha fatto un telefono Skype cordless con base USB stile cellulare e pare buono.
L'amico BTS ha ragione, quelli ethernet sono superiori ma vanno con SIP in modalità PC less.
Ciao
si possono anche interfacciare al pc...
tra l'altro avevo letto di un router che trasforma un qualunque telefono PSTN in voip...
tutmosi3
13-09-2006, 14:10
Parecchi Fritz lo hanno ma non sono un amante di quella marca.
Ciao
era appena uscito uno zyxel che faceva questa conversione
tutmosi3
13-09-2006, 14:24
era appena uscito uno zyxel che faceva questa conversionePur compiendo concettualmente e praticamente la stessa operazione, sono più propenso allo Zyxel.
Comunque c'è un utente (nicfio) che ha brillantemente installato un telefono VoIP SIP PC less della Siemens su router Netgesr DG834 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275522
wow, puo' spegnere il pc e ricevere le telefonate...
tutmosi3
13-09-2006, 14:40
Tutti i telefoni SIP sono PC less.
Solo quelli Skype sono tutti USB.
Ciao
... ma se il pc e' spento come arrivano i dati all'usb?
tutmosi3
13-09-2006, 15:17
I telefoni Skype sono USB, quindi ne4cessitano del PC acceso in quanto non sono altro che un porting su dispositivo mobile/semimobile della GUI di Skype.
Un telefono USB Skype trasmette i comandi al PC ma poi è il software Skype installato sul computer a fare tutto.
I telefono SIP sono indipendenti perchè il loro firmware è completo di GUI e moduli per la trasmissione TCP/IP.
Da quest'ultima ffermazione, puoi capire che non hanno interfacce USB ma LAN.
Dietro ad un telefono VoIP SIP PC less doppia tecnologia per telefonate VoIP e tradizionali, trovi 3 prese:
1 - alimentazione
2 - RJ11
3 - RJ45
Ciao
si,si.. ok... ma io dicevo quelli usb puri... non parlavo di quelli SIP... :) ci eravamo fraintesi
tutmosi3
13-09-2006, 15:40
si,si.. ok... ma io dicevo quelli usb puri... non parlavo di quelli SIP... :) ci eravamo fraintesi :mano:
Tranquillo amico.
Comunque questo è uno dei motivi per cui ritengo SIP superiore a Skype.
Ciao
Decisamente! Tra l'altro sto proprio facendo la tesi sul suddetto protocollo...
tutmosi3
13-09-2006, 15:46
Decisamente! Tra l'altro sto proprio facendo la tesi sul suddetto protocollo...
Fai la tesi sul SIP o sul VoIP in genere?
Ciao
su un presence server SIP. Il Voip e' solo l'anticamera della tesi.
Precisamente su quest'affare: http://ftp.iptel.org/pub/ser/presence/
tutmosi3
13-09-2006, 15:55
Io ho le tesi di tutti i miei amici che si sono laureati, se non ti secca, alla fine del lavoro ne gradirei una copia.
Ciao
tutmosi3
13-09-2006, 19:08
se ti comporti bene...
Io mi conporto sempre bene ... :angel:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.