PDA

View Full Version : Thunderbird mi piace ma...........


stefanoxjx
12-09-2006, 20:41
Ciao a tutti, premetto che come client di posta uso Thunderbird, che però ultimamente mi sta dando dei grattacapi.
Lo ammetto, non è proprio tutta colpa sua, ma la sicurezza dei dati è pur sempre la sicurezza dei dati :D
Ho spostato gli archivi di Thunderbird in una cartella condivisa del server in modo che quando viene backuppato il sistema si salvano anche tutte le mail, account e relative impostazioni.
Da un po' di tempo però, mi si ferma molto spesso per tempi discretamente lunghi ( dai 40 secondi a un minuto) per fare (dice lui) la "Compilazioni elenco messaggi per la cartella..........".
Tutto ciò risulta abbastanza scocciante, sopratutto quando si è magari al telefono con qualcuno e si deve aspettare che finisca la compilazione dell'elenco per poter vedere una mail riguardante la telefonata.
E' già quasi un anno che ho spostato gli archivi nel server ma questo problema si presenta da circa un mese nonostante le mail nelle varie cartelle siano molto meno di 6 mesi fa:


Posta in arrivo: 6 messaggi
Posta inviata : 314 messaggi
Cestino : 927 messaggi
Cartella mia1 : 34 messaggi
Cartella mia2 : 154 messaggi
Cartella mia3 : 16 messaggi


Ho fatto delle ricerche nel forum di mozilla italia ed ho seguito un po' di consigli, tipo rimuovere i file .msf ed eseguire una compattazione cartelle ecc., ma senza esito positivo.

A questo punto sto pensando di provare a cambiare client di posta e volevo chiedervi se esiste un altro client di posta che visualizzi correttamente i messaggi html, che abbia (cosa importantissima) un filtro antispam e che funzioni bene anche se gli archivi sono nel server :read:

Forse sto chiedendo troppo :D

Grazie.
Ciao.

Cobra78
12-09-2006, 23:19
Non sono sicuro sull'html perchè non ho provato, ma su Xubuntu ho Sylpheed-Claws-Gtk2, che supporta l'antispam installando spamassasin e un apposito plugin per sylpheed che ci si collega, potresti provare quello :)

stefanoxjx
13-09-2006, 10:55
Non sono sicuro sull'html perchè non ho provato, ma su Xubuntu ho Sylpheed-Claws-Gtk2, che supporta l'antispam installando spamassasin e un apposito plugin per sylpheed che ci si collega, potresti provare quello :)

E certo che lo provo ;)
Grazie.