ducatizap
12-09-2006, 21:09
ciao a tutti sono nuovo e non so bene ancora come funziona il tutto. VENDO bellissimo pc desktop con le seguenti caratteristiche:
QUESTO é IL CASE
Qualità al top ed estetica: provate lo Shark, completamente in alluminio per dissipare il calore! Caratteristiche Motherboard tray estraibile Due ventole da 120mm (una sul frontale e una sul retro) Ospita perfettamente i sistemi di raffreddamento a liquido TT (anche con il radiatore 120mm) o di altre marche Pannello laterale trasparente schermato contro le EMI Chiusura a chiave del frontale e del pannello laterale Piedini ritraibili Ultraleggero: 6.8kg Panoramica del case Motherboard tray estraibile Due porte USB 2.0, Firewire, cuffie & microfono. Slot posteriori con clip per fissare le schede senza vitiViti che si avvitano anche a mano Piedini retraibili Supporti ammortizzatori per HHD, con messa a terra. Pannello laterale trasparente, con schermatura elettromagnetica! Chiusura a chiave sul frontale e sul pannello laterale Slitte per il montaggio dei drive Sistemi di raffreddamento Ventola da 120mm con led blu sul retroVentola da 120mm frontale con queste caratteristiche ribadisco pochissimo rumore e temperature di esercizio sempre bassissime
QUESTA LA SCHEDA MADRE
P5WD2-E-PREMIUM Serie AI Life Le Schede della Serie AI Life aggiungono stile al personal computing. Potrete apprezzare il supporto TV, radio e Dolby e collegarvi al resto del momdo tramite connessione wireless (grazie alla scheda opzionale WiFi-TV). Per creare un ambiente silenzioso, sono state implementate diverse innovazioni al fine di ridurre il rumore ed abbassare la temperatura. Non cabiate le vostre abitudini di vita per un computer. Le schede Serie ASUS Life migliorano la vostra qualità di vita. Stack Cool 2 Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento tipo fan-less, priva di rumore, esclusiva delle schede ASUS. Stack Cool 2 utilizza un mini PCB al posto dei normali PCB per convogliare il calore lontano dalla componentistica, abbassando di 20° Celsius il calore. Il risultato è quello di ottenere un overclock con temperature più basse, processi più silenziosi, maggiore stabilità e di allungare la vita del sistema! AI Quiet Dato che i PC stanno assumendo un ruolo sempre pi centrale nelle nostre vite, la silenziosità delle operazioni diventa una caratteristica necessaria. Nessuno desidera sentire il rumore delle ventole di raffreddamento mentre guarda un film o ascolta musica. La funzione ASUS AI Quiet regola automaticamente la velocità della CPU e riduce il calore e la velocita delle ventole di raffreddamento per offrirvi un'ambiente silenzioso. SATA on the Go Le porte esterne SATA collocate sul pannello I/O posteriore offrono una configurazione intelligente e veloce, hot-plug e con supporto massimo di ben 16 periferiche grazie alla funzione moltiplicatore di porte. Facilità di backup per foto, video e qualsiasi altro tipo di file multimediale. Intel LGA775 Pentium 4 CPU Questa Scheda Madre supporta l'ultima CPU Intel per socket LGA775. Con un 1066/ 800/ 533MHz FSB, Hyper-Threading Technology e velocità fino a 3.6GHz e oltre. Supporta Processori Intel Dual/Single-Core a 65nm Questa scheda madre supporta processori Intel a 65nm Pentium D/ Intel Pentium 4/ Celeron. Questa scheda madre ASUS è la soluzione ideale per i processori con prestazioni delle futura generazione. Intel 975X chipset Il nuovo chipset Intel 975X supporta un massimo di 8GB di memoria dual-channel DDR2 667/533 MHz, con FSB 1066/800 (front-side-bus), slot grafico PCI Express x16 e processore dual-core. Si può facilmente creare PC o stazioni multimediali di eccezionale potenza. Unitamente alle 4 porte Serial ATA e al controller integrato SATA 3Gb/s sul Southbridge ICH7R , il chipset Intel 955X soddisfa le più esigenti richieste per processi multi-task e offre alta sicurezza per i vostri dati. Intel MPT (Intel Memory Pipeline Technology) La tecnologia Intel Memory Pipeline Technology (Intel MPT) aggiunge potenza alle prestazioni del sistema, ottimizzando i tempi di accesso di memoria tra CPU e memoria di sistema, incrementando così le prestazioni dei diversi sistemi operativi. Tecnologia ATI CrossFire La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l'antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l'effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst per regolare il sistema CrossFire. Scheda Tecnica socket/slot775 formatoATX velocità bus1066MHz chipsetIntel 975X - ICH7R Controller Raid0, 1, 5, 10 ICH7R + Marvell 88SE6141 AGPDual PCI-E 16X Crossfire Slot Memorie4 DDR2 800MHz IEEE 13942 Firewire 1394A LANDual GB-LAN AUDIO8 Canali High Definition CPUCompatibile con i nuovi processori 65nm dual core HT e con il 955EE (Extreme Edition) Altre caratteristicheCertificata ai fini della normativa europea RoHS CONTROLLER IDE1 X ATA100 1 X ATA133 7 X SATA2 RAID 1 X SATA EXT praticamente non le manca nulla
QUESTO IL PROCESSORE Pentium D Extreme 955 3.46GHz DualCore/2x2MB
PENTIUM D EXTREME 955 3.46GHZ SKT775 HT FSB1066 2X2MB BOXED . INTEL / BX80553955 .Pentium Extreme Edition 955 da 65 nm basato sul core Presler. È infatti basato su un processo produttivo allo stato dell'arte, dotato di doppia cache L2 (2x 2MB anziché 1 x 1MB), una velocità di clock di sistema maggiore (FSB1066 anziché FSB800) e una velocità del core maggiore dell'8.25%. . Noto in precedenza con il nome in codice Presler, il Pentium Extreme Edition 955 è il primo processore di Intel costruito con processo produttivo a 65 nanometri. Il precedente Extreme Edition 840 (il nome in codice era Smithfield) era costruito con un processo a 90 nanometri, analogo a quello dei Pentium 4 Prescott. Come l’840 anche il 955 è un processore dual core, ma la frequenza di clock è stata incrementata da 3,2 a 3,46 GHz, così come il Front side bus passa da 800 a 1.066 MHz. Anche la quantità di memoria cache al secondo livello è stata raddoppiata e complessivamente sono disponibili ben 4 Mbyte, suddivisi in 2 Mbyte per ciascun core. Restano, invece, invariate alcune caratteristiche architetturali come Execute Disable Bit, per la protezione da codice maligno, e le istruzioni Extended Memory 64 Technology (o EM64T), per l’accesso a un maggior quantitativo di memoria. Resta anche la tecnologia HyperThreading, ma è stata aggiunta la tecnologia di virtualizzazione per l’esecuzione di più sistemi operativi virtuali su una sola macchina, con partizioni e ambienti indipendenti. Le prove si sono svolte utilizzando un disco fisso Seagate ST3400832AS da 400 Gbyte, una scheda grafica GeForce 7800GTX con 256 Mbyte, un Gbyte di Sdram Ddr2 a 533 MHz per quello Intel. Per la parte software è stato usato il sistema operativo Windows Xp Professional SP2 e i driver ForceWare 81.94. Il Bios della scheda madre Intel D975XBX è in versione 5.70.02.11.10. Analizzando i risultati per singola piattaforma è possibile notare come il nuovo processore risulta più performante del precedente Pentium D 840 del 10% con i test Sysmark2004, una variazione considerevole e dovuta non solo all’aumento di frequenza, ma anche alla cache raddoppiata. I processori della serie 900, versione Extreme Edition 955 compresa, sono basati sul Core meglio noto con il nome in codice di Presler. L'architettura dual core implementata in Presler prevede un approccio differente rispetto a quanto visto con i processori Pentium D serie 800, nome in codice Smithfield; in questo caso i core sono fisicamente distinti, ciascuno su un proprio pezzo di silicio, contro l'approccio Smithfield che prevede due core in un unico blocco di silicio. Questa costruzione permette ad Intel di selezionare i core utilizzati nelle cpu Pentium D serie 900, così da massimizzare le rese produttive.Le cpu Presler implementano supporto alla tecnologia VT, Virualization Technology, per la gestione della virtualizzazione con supporto hardware da parte del processore. Troviamo presenti anche le tecnologie EIST, Enhanced Intel Speedstep Tecnology, il supporto ai 64bit EM64T Extended Memory 64 Techology) e XD, Execute Disable Bit. questo fa veramente volare il vostro pc.,...aspettate che esca il nuovo sistema operativo di window , tutti dicono che con quello fara faville
BEN 4 SLOT DI MEMORIA RAM DA 512 DDR2 PER UN TOTALE DI 2 GB
QUESTA LA SCHEDA VIDEO:
NVIDIA GEFORCE 7800 GTX Memoria installata: 256 MB, Tipo interfaccia: PCI Express, Supporto DirectX: DirectX 9.0, Risoluzione massima: 2048 x 1536, Processore grafico: nVIDIA GeForce 7800 GTX ... per vedere quanto sia meraviglioso questo prodotto vi invito ad andare a visitare il sito e i vari forum degli appassionati di videogiochi...prodotto eccellente ...sia per chi gioca che per chi lavora...se 256 di ddr3 non dovessero bastare si puo facilmente espandere aggiungendo un altra scheda per avere prestazioni da paura
QUESTI SONO I 2 HD ognuno da 300gb
HARD DISK MAXTOR 300GB DIAMOND PLUS 10 16MB CACHE - SATA/2 - 300Gb/s - 7200 RPM I dischi 3,5 " Maxtor della linea Diamond sono dotati di Buffer di grandi dimensioni e permettono tempi inferiori di Boot, trasferimenti di file rapidi e performance adatte per ogni tipo di applicazione, Il disco di capacità da 80GB a 500 GB con interfaccia Serial ATA2 raggiungono velocità di trasferimento di 300Gb/s inoltre dispongono di un sistema chiamato mottory Fluid dynamic bearing per un basso rumore in funzionamento...non so se vi rendete conto 300gb/s sono una quantita di dati mostruosaaaaaaaaaaa
ALIMENTATORE DA 700 WATT
una riserva inesauribile Fortron Epsilon, un alimentatore tentacolare Potenza 700 watt per gli alimentatori Fortron Epsilon, contraddistinti da una lunghezza dei cavi da record. Energia, risparmio, efficienza e protezione dell'ambiente, queste sono le quattro regole su cui Fortron basa i suoi alimentatori Epsilon, disponibili in versione da 600 e 700 watt e dotati di un'elevata versatilità di utilizzo, grazie ad una ricca dotazione di cavi e collegamenti. L'FX600-GLN 600 Watt (il modello che abbiamo provato), compatibile con lo standard ATX 2.0, si presenta come la stragrande maggioranza di prodotti di alta qualità ad oggi presenti sul mercato. Intelaiatura in metallo di colore blu, ventola da 120mm nella parte inferiore e paratia posteriore ricca di fori. La ventola da 120 mm e la configurazione dello chassis permettono di risucchiare l'aria calda dall'interno del case, raffreddare i componenti elettrici dell'alimentatore e poi espellerla tramite i fori della paratia posteriore direttamente all'esterno del case. Il fattore distintivo del Fortron che salta all'occhio è senza dubbio la lunghezza dei cavi di alimentazione, accuratamente avvolti in una rete che ne facilita la sistemazione all'interno del case. Il cavo ATX, le due linee da 12V e il doppio cavo PCIe sono lunghi ben 55 cm, mentre i cavi che portano i connettori molex da 5.12" e quelli SATA sono lunghi il doppio, sfiorando i 110 cm. Tali dimensioni significano senz'altro un'elevata versatilità dei collegamenti, dato che potremo raggiungere pressoché qualsiasi componente installato nel case. Tuttavia, esiste anche una seconda faccia della medaglia; i cavi non sono modulari, cioè non si possono attaccare all'alimentatore solo quelli realmente necessari, e ciò significa che dovremo spendere molto tempo per posizionarli correttamente all'interno del case, cercando di non inficiare sul flusso dell'aria - e con cavi così lunghi potrà essere molto difficile. I connettori a disposizione sono i seguenti: 1x Cavo ATX con connettore 24 pin divisibile (20+4) 2x Cavo PCIe 6 pin 3x Cavo 12V (4+4) 2x Cavo con 3 connettori da 5.12" e 1 da 3.5" 2x Cavo con 3 connettori SATA Nella confezione è incluso il cavo di alimentazione e un libretto di istruzioni multilingua dove sono riportate tutte le specifiche tecniche di entrambi i modelli Epsilon. Le stesse informazioni sono riportate sull'etichetta posizionata sul lato dello chassis; manca purtroppo il grafico dell'efficienza, sarebbe bello iniziare a vedere molti più produttori che offrono questa importante informazione. Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del modello da 600 Watt; per il modello da 700 watt sono praticamente invariate, a parte chiaramente la potenza in uscita maggiore di 100 watt. Voltaggi+5V+12V(1)+12V(2)+12V(3)+12V(4)+3.3V-12V+5Vsb Corrente (min)0.5A0 A 0 A 0.9 A 0.1A0.8A0 A 0 A Corrente (max)30.0 A 15.0 A 15.0 A 15.0A15.0 A 36.0 A 0.5 A2.0 A Con il Fortron FX600-GLN potrete senza problemi alimentare un sistema dual-processor con configurazione video SLI, il tutto con un ottimo confort acustico grazie alla ventola da 120 mm.
POI abbiamo due masterizzatori LG dual layer SILENZIOSISSIMI SUPERVELOCI top gamma
ModelloMasterizzatore DVD multiformato interno E-IDE /ATAPI / Ultra DMA Media compatibiliDVD+R9, DVD-R9, DVD-R /RW, DVD+R/RW, DVD-RAM, CD-R/RW (in scrittura), DVD-ROM, DVD+R/RW, DVD-R/RW , DVD-RAM, CD-R, CD Extra, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-RW, CD-I, CD-DA, Photo CD Velocità di lettura e scritturaScrittura: 16x (DVD±R), 8x (DVD+RW), 6x (DVD-RW), 5x (DVD-RAM), 4x (DVD-R9), 8x(DVD+R9), 48x (CD-R), 32x (CD-RW) Lettura: 48x (CD-ROM), 16x (DVD) Velocità di trasferimentoDa 7.200 Kb/sec (CD-ROM) a 22.160 Kb/sec (DVD-ROM) Memoria buffer2 Mb Dimensioni148 x 42 x 170 mm Peso780 g Accessori in dotazione- Manuale- Compatibilità- AltroLightscribe: risoluzione di 600 Dpi, monocromatica Cassetto motorizzato Modalità di scrittura: Disc at once, Session at once, Track at once, Packet Writing, Multisession
Per qualsiasi dubbio informazione e altro potete chiamarmi al 3393524740 saro a vostra completa disposizione. Il prodotto verra spedito ad avvenuto pagamento tramite corriere espresso A MIE SPESE ovviamente con spedizione assicurata. Date le caratteristiche del pc vi invito ad andare sui vari siti internet per vedere i dettagli i costi e tutto cio che piu vi puo interessare. Le informazioni sono complete ed accurate!!!!Capisco il prezzo elevato ma provate a prendere le singole componenti e vedrete che il totale e al di sopra del prezzo di partenza soprattutto se poi dovete farlo montare e collaudare. I miei feedback sono chiari garanzia del servizio che offro ... BUON asta a tutti.
PER GARANTIRE LA MASSIMA CONNETTIVITA' IL PC E' STATO DOTATO DI UN SCHEDA WI-FI DELLE ULTIME GENERAZIONI.
IL PC E' COMPLETAMENTE CORREDATO DA SISTEMI LOW-NOISE ANCHE SE ACCESO PER LUNGHI TEMPI MANTIENE UNA TEMPERATURA COSTANTE E BASSA
Chiunque di voi fosse interessato a questo bestione puo contattarmi al 3393524740 o alla mail [email protected] per foto e dettagli fatevi tranquillamente avanti.
Il prezzo...ne discutiamo. siate ragionevoli dato che solo il processore costa 1000€
QUESTO é IL CASE
Qualità al top ed estetica: provate lo Shark, completamente in alluminio per dissipare il calore! Caratteristiche Motherboard tray estraibile Due ventole da 120mm (una sul frontale e una sul retro) Ospita perfettamente i sistemi di raffreddamento a liquido TT (anche con il radiatore 120mm) o di altre marche Pannello laterale trasparente schermato contro le EMI Chiusura a chiave del frontale e del pannello laterale Piedini ritraibili Ultraleggero: 6.8kg Panoramica del case Motherboard tray estraibile Due porte USB 2.0, Firewire, cuffie & microfono. Slot posteriori con clip per fissare le schede senza vitiViti che si avvitano anche a mano Piedini retraibili Supporti ammortizzatori per HHD, con messa a terra. Pannello laterale trasparente, con schermatura elettromagnetica! Chiusura a chiave sul frontale e sul pannello laterale Slitte per il montaggio dei drive Sistemi di raffreddamento Ventola da 120mm con led blu sul retroVentola da 120mm frontale con queste caratteristiche ribadisco pochissimo rumore e temperature di esercizio sempre bassissime
QUESTA LA SCHEDA MADRE
P5WD2-E-PREMIUM Serie AI Life Le Schede della Serie AI Life aggiungono stile al personal computing. Potrete apprezzare il supporto TV, radio e Dolby e collegarvi al resto del momdo tramite connessione wireless (grazie alla scheda opzionale WiFi-TV). Per creare un ambiente silenzioso, sono state implementate diverse innovazioni al fine di ridurre il rumore ed abbassare la temperatura. Non cabiate le vostre abitudini di vita per un computer. Le schede Serie ASUS Life migliorano la vostra qualità di vita. Stack Cool 2 Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento tipo fan-less, priva di rumore, esclusiva delle schede ASUS. Stack Cool 2 utilizza un mini PCB al posto dei normali PCB per convogliare il calore lontano dalla componentistica, abbassando di 20° Celsius il calore. Il risultato è quello di ottenere un overclock con temperature più basse, processi più silenziosi, maggiore stabilità e di allungare la vita del sistema! AI Quiet Dato che i PC stanno assumendo un ruolo sempre pi centrale nelle nostre vite, la silenziosità delle operazioni diventa una caratteristica necessaria. Nessuno desidera sentire il rumore delle ventole di raffreddamento mentre guarda un film o ascolta musica. La funzione ASUS AI Quiet regola automaticamente la velocità della CPU e riduce il calore e la velocita delle ventole di raffreddamento per offrirvi un'ambiente silenzioso. SATA on the Go Le porte esterne SATA collocate sul pannello I/O posteriore offrono una configurazione intelligente e veloce, hot-plug e con supporto massimo di ben 16 periferiche grazie alla funzione moltiplicatore di porte. Facilità di backup per foto, video e qualsiasi altro tipo di file multimediale. Intel LGA775 Pentium 4 CPU Questa Scheda Madre supporta l'ultima CPU Intel per socket LGA775. Con un 1066/ 800/ 533MHz FSB, Hyper-Threading Technology e velocità fino a 3.6GHz e oltre. Supporta Processori Intel Dual/Single-Core a 65nm Questa scheda madre supporta processori Intel a 65nm Pentium D/ Intel Pentium 4/ Celeron. Questa scheda madre ASUS è la soluzione ideale per i processori con prestazioni delle futura generazione. Intel 975X chipset Il nuovo chipset Intel 975X supporta un massimo di 8GB di memoria dual-channel DDR2 667/533 MHz, con FSB 1066/800 (front-side-bus), slot grafico PCI Express x16 e processore dual-core. Si può facilmente creare PC o stazioni multimediali di eccezionale potenza. Unitamente alle 4 porte Serial ATA e al controller integrato SATA 3Gb/s sul Southbridge ICH7R , il chipset Intel 955X soddisfa le più esigenti richieste per processi multi-task e offre alta sicurezza per i vostri dati. Intel MPT (Intel Memory Pipeline Technology) La tecnologia Intel Memory Pipeline Technology (Intel MPT) aggiunge potenza alle prestazioni del sistema, ottimizzando i tempi di accesso di memoria tra CPU e memoria di sistema, incrementando così le prestazioni dei diversi sistemi operativi. Tecnologia ATI CrossFire La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l'antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l'effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst per regolare il sistema CrossFire. Scheda Tecnica socket/slot775 formatoATX velocità bus1066MHz chipsetIntel 975X - ICH7R Controller Raid0, 1, 5, 10 ICH7R + Marvell 88SE6141 AGPDual PCI-E 16X Crossfire Slot Memorie4 DDR2 800MHz IEEE 13942 Firewire 1394A LANDual GB-LAN AUDIO8 Canali High Definition CPUCompatibile con i nuovi processori 65nm dual core HT e con il 955EE (Extreme Edition) Altre caratteristicheCertificata ai fini della normativa europea RoHS CONTROLLER IDE1 X ATA100 1 X ATA133 7 X SATA2 RAID 1 X SATA EXT praticamente non le manca nulla
QUESTO IL PROCESSORE Pentium D Extreme 955 3.46GHz DualCore/2x2MB
PENTIUM D EXTREME 955 3.46GHZ SKT775 HT FSB1066 2X2MB BOXED . INTEL / BX80553955 .Pentium Extreme Edition 955 da 65 nm basato sul core Presler. È infatti basato su un processo produttivo allo stato dell'arte, dotato di doppia cache L2 (2x 2MB anziché 1 x 1MB), una velocità di clock di sistema maggiore (FSB1066 anziché FSB800) e una velocità del core maggiore dell'8.25%. . Noto in precedenza con il nome in codice Presler, il Pentium Extreme Edition 955 è il primo processore di Intel costruito con processo produttivo a 65 nanometri. Il precedente Extreme Edition 840 (il nome in codice era Smithfield) era costruito con un processo a 90 nanometri, analogo a quello dei Pentium 4 Prescott. Come l’840 anche il 955 è un processore dual core, ma la frequenza di clock è stata incrementata da 3,2 a 3,46 GHz, così come il Front side bus passa da 800 a 1.066 MHz. Anche la quantità di memoria cache al secondo livello è stata raddoppiata e complessivamente sono disponibili ben 4 Mbyte, suddivisi in 2 Mbyte per ciascun core. Restano, invece, invariate alcune caratteristiche architetturali come Execute Disable Bit, per la protezione da codice maligno, e le istruzioni Extended Memory 64 Technology (o EM64T), per l’accesso a un maggior quantitativo di memoria. Resta anche la tecnologia HyperThreading, ma è stata aggiunta la tecnologia di virtualizzazione per l’esecuzione di più sistemi operativi virtuali su una sola macchina, con partizioni e ambienti indipendenti. Le prove si sono svolte utilizzando un disco fisso Seagate ST3400832AS da 400 Gbyte, una scheda grafica GeForce 7800GTX con 256 Mbyte, un Gbyte di Sdram Ddr2 a 533 MHz per quello Intel. Per la parte software è stato usato il sistema operativo Windows Xp Professional SP2 e i driver ForceWare 81.94. Il Bios della scheda madre Intel D975XBX è in versione 5.70.02.11.10. Analizzando i risultati per singola piattaforma è possibile notare come il nuovo processore risulta più performante del precedente Pentium D 840 del 10% con i test Sysmark2004, una variazione considerevole e dovuta non solo all’aumento di frequenza, ma anche alla cache raddoppiata. I processori della serie 900, versione Extreme Edition 955 compresa, sono basati sul Core meglio noto con il nome in codice di Presler. L'architettura dual core implementata in Presler prevede un approccio differente rispetto a quanto visto con i processori Pentium D serie 800, nome in codice Smithfield; in questo caso i core sono fisicamente distinti, ciascuno su un proprio pezzo di silicio, contro l'approccio Smithfield che prevede due core in un unico blocco di silicio. Questa costruzione permette ad Intel di selezionare i core utilizzati nelle cpu Pentium D serie 900, così da massimizzare le rese produttive.Le cpu Presler implementano supporto alla tecnologia VT, Virualization Technology, per la gestione della virtualizzazione con supporto hardware da parte del processore. Troviamo presenti anche le tecnologie EIST, Enhanced Intel Speedstep Tecnology, il supporto ai 64bit EM64T Extended Memory 64 Techology) e XD, Execute Disable Bit. questo fa veramente volare il vostro pc.,...aspettate che esca il nuovo sistema operativo di window , tutti dicono che con quello fara faville
BEN 4 SLOT DI MEMORIA RAM DA 512 DDR2 PER UN TOTALE DI 2 GB
QUESTA LA SCHEDA VIDEO:
NVIDIA GEFORCE 7800 GTX Memoria installata: 256 MB, Tipo interfaccia: PCI Express, Supporto DirectX: DirectX 9.0, Risoluzione massima: 2048 x 1536, Processore grafico: nVIDIA GeForce 7800 GTX ... per vedere quanto sia meraviglioso questo prodotto vi invito ad andare a visitare il sito e i vari forum degli appassionati di videogiochi...prodotto eccellente ...sia per chi gioca che per chi lavora...se 256 di ddr3 non dovessero bastare si puo facilmente espandere aggiungendo un altra scheda per avere prestazioni da paura
QUESTI SONO I 2 HD ognuno da 300gb
HARD DISK MAXTOR 300GB DIAMOND PLUS 10 16MB CACHE - SATA/2 - 300Gb/s - 7200 RPM I dischi 3,5 " Maxtor della linea Diamond sono dotati di Buffer di grandi dimensioni e permettono tempi inferiori di Boot, trasferimenti di file rapidi e performance adatte per ogni tipo di applicazione, Il disco di capacità da 80GB a 500 GB con interfaccia Serial ATA2 raggiungono velocità di trasferimento di 300Gb/s inoltre dispongono di un sistema chiamato mottory Fluid dynamic bearing per un basso rumore in funzionamento...non so se vi rendete conto 300gb/s sono una quantita di dati mostruosaaaaaaaaaaa
ALIMENTATORE DA 700 WATT
una riserva inesauribile Fortron Epsilon, un alimentatore tentacolare Potenza 700 watt per gli alimentatori Fortron Epsilon, contraddistinti da una lunghezza dei cavi da record. Energia, risparmio, efficienza e protezione dell'ambiente, queste sono le quattro regole su cui Fortron basa i suoi alimentatori Epsilon, disponibili in versione da 600 e 700 watt e dotati di un'elevata versatilità di utilizzo, grazie ad una ricca dotazione di cavi e collegamenti. L'FX600-GLN 600 Watt (il modello che abbiamo provato), compatibile con lo standard ATX 2.0, si presenta come la stragrande maggioranza di prodotti di alta qualità ad oggi presenti sul mercato. Intelaiatura in metallo di colore blu, ventola da 120mm nella parte inferiore e paratia posteriore ricca di fori. La ventola da 120 mm e la configurazione dello chassis permettono di risucchiare l'aria calda dall'interno del case, raffreddare i componenti elettrici dell'alimentatore e poi espellerla tramite i fori della paratia posteriore direttamente all'esterno del case. Il fattore distintivo del Fortron che salta all'occhio è senza dubbio la lunghezza dei cavi di alimentazione, accuratamente avvolti in una rete che ne facilita la sistemazione all'interno del case. Il cavo ATX, le due linee da 12V e il doppio cavo PCIe sono lunghi ben 55 cm, mentre i cavi che portano i connettori molex da 5.12" e quelli SATA sono lunghi il doppio, sfiorando i 110 cm. Tali dimensioni significano senz'altro un'elevata versatilità dei collegamenti, dato che potremo raggiungere pressoché qualsiasi componente installato nel case. Tuttavia, esiste anche una seconda faccia della medaglia; i cavi non sono modulari, cioè non si possono attaccare all'alimentatore solo quelli realmente necessari, e ciò significa che dovremo spendere molto tempo per posizionarli correttamente all'interno del case, cercando di non inficiare sul flusso dell'aria - e con cavi così lunghi potrà essere molto difficile. I connettori a disposizione sono i seguenti: 1x Cavo ATX con connettore 24 pin divisibile (20+4) 2x Cavo PCIe 6 pin 3x Cavo 12V (4+4) 2x Cavo con 3 connettori da 5.12" e 1 da 3.5" 2x Cavo con 3 connettori SATA Nella confezione è incluso il cavo di alimentazione e un libretto di istruzioni multilingua dove sono riportate tutte le specifiche tecniche di entrambi i modelli Epsilon. Le stesse informazioni sono riportate sull'etichetta posizionata sul lato dello chassis; manca purtroppo il grafico dell'efficienza, sarebbe bello iniziare a vedere molti più produttori che offrono questa importante informazione. Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del modello da 600 Watt; per il modello da 700 watt sono praticamente invariate, a parte chiaramente la potenza in uscita maggiore di 100 watt. Voltaggi+5V+12V(1)+12V(2)+12V(3)+12V(4)+3.3V-12V+5Vsb Corrente (min)0.5A0 A 0 A 0.9 A 0.1A0.8A0 A 0 A Corrente (max)30.0 A 15.0 A 15.0 A 15.0A15.0 A 36.0 A 0.5 A2.0 A Con il Fortron FX600-GLN potrete senza problemi alimentare un sistema dual-processor con configurazione video SLI, il tutto con un ottimo confort acustico grazie alla ventola da 120 mm.
POI abbiamo due masterizzatori LG dual layer SILENZIOSISSIMI SUPERVELOCI top gamma
ModelloMasterizzatore DVD multiformato interno E-IDE /ATAPI / Ultra DMA Media compatibiliDVD+R9, DVD-R9, DVD-R /RW, DVD+R/RW, DVD-RAM, CD-R/RW (in scrittura), DVD-ROM, DVD+R/RW, DVD-R/RW , DVD-RAM, CD-R, CD Extra, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-RW, CD-I, CD-DA, Photo CD Velocità di lettura e scritturaScrittura: 16x (DVD±R), 8x (DVD+RW), 6x (DVD-RW), 5x (DVD-RAM), 4x (DVD-R9), 8x(DVD+R9), 48x (CD-R), 32x (CD-RW) Lettura: 48x (CD-ROM), 16x (DVD) Velocità di trasferimentoDa 7.200 Kb/sec (CD-ROM) a 22.160 Kb/sec (DVD-ROM) Memoria buffer2 Mb Dimensioni148 x 42 x 170 mm Peso780 g Accessori in dotazione- Manuale- Compatibilità- AltroLightscribe: risoluzione di 600 Dpi, monocromatica Cassetto motorizzato Modalità di scrittura: Disc at once, Session at once, Track at once, Packet Writing, Multisession
Per qualsiasi dubbio informazione e altro potete chiamarmi al 3393524740 saro a vostra completa disposizione. Il prodotto verra spedito ad avvenuto pagamento tramite corriere espresso A MIE SPESE ovviamente con spedizione assicurata. Date le caratteristiche del pc vi invito ad andare sui vari siti internet per vedere i dettagli i costi e tutto cio che piu vi puo interessare. Le informazioni sono complete ed accurate!!!!Capisco il prezzo elevato ma provate a prendere le singole componenti e vedrete che il totale e al di sopra del prezzo di partenza soprattutto se poi dovete farlo montare e collaudare. I miei feedback sono chiari garanzia del servizio che offro ... BUON asta a tutti.
PER GARANTIRE LA MASSIMA CONNETTIVITA' IL PC E' STATO DOTATO DI UN SCHEDA WI-FI DELLE ULTIME GENERAZIONI.
IL PC E' COMPLETAMENTE CORREDATO DA SISTEMI LOW-NOISE ANCHE SE ACCESO PER LUNGHI TEMPI MANTIENE UNA TEMPERATURA COSTANTE E BASSA
Chiunque di voi fosse interessato a questo bestione puo contattarmi al 3393524740 o alla mail [email protected] per foto e dettagli fatevi tranquillamente avanti.
Il prezzo...ne discutiamo. siate ragionevoli dato che solo il processore costa 1000€