View Full Version : Problema hd con debian e non solo (Herod2k mi manda CRL)
roy20021
12-09-2006, 19:32
iao, ho un pc molto molto vecchio e volevo utilizzarlo come server di casa così ho installato debian e tutto andava.
Il disco fisso era però di soli 2 Gb allora ne ho comprato 1 da 80 Gb ma al momento che devo usarlo (per esempio a fare un mount con linux o al momento del partizionamento di un'istallazione di un S.O.) il pc si blocca e (scusate la terminologia) la 2° lucina (quella che si illumina quando si una hd penso) rimane accesa.
L'unico modo è togliere elettricità al pc.
Pensate che sia un problema di scheda madre cioè che il bios non riesca a leggere hd così grossi o è l'hd? E se fosse la scheda come posso rimediare? C'è un modo per fargli vedere hd di una dimensione inferiore (oltre a mettere l'impostazione dietro all'hd da 32 Gb) e poi utilizzarlo tutto?
Questo è il Post della sezione periferiche di memorizzazione e poichè utilizzo debian e mi manda CRL qui, vi chiedo aiuto in quanto ci sono vie alternative via software poichè il modello della scheda madre non sono capace di trovarlo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie
Magari dico una sciocchezza mostruosa: hai provato a suddividerlo in partizioni più piccole?
prova ad entrare nel bios e vedere se ti riconosce l'hd, seleziona lba nelle impostazioni dell'hd..
la butto li, è un maxtor vero?
roy20021
13-09-2006, 11:34
E' un samsung e il problema è che quando arrivo a fare il mount (per la prima volta) mi si pianta il pc ho provato a limitarlo a 32 Gb ma è uguale
scorpion89
13-09-2006, 12:11
Bada chi si vede!!! :D
1) Dal bios te lo vede? anche se non credo visto che la sk madre è vecchia...
2) L'hai partizionato? altrimenti che cosa provi a montare se non ce ne sono di partizioni...
Ciao
roy20021
13-09-2006, 12:48
si il bios lo vede, forse non mi hai capito ( :cool: ) il problema non è nel montare ma quando provo a installare il sistema debian su quel hd quando arrivo al punto che carica il programma di partizionamento, al 41% cioè analisi dei dischi si pianta. :muro:
Pensate che sia un problema di scheda madre cioè che il bios non riesca a leggere hd così grossi o è l'hd?
Linux bypassa il bios nel riconoscimento hardware.
Escludendo un problema hardware (il disco è nuovo) propenderei per un errore di installazione/configurazione.
saluti
roy20021
13-09-2006, 14:44
ciao Cosmo, il problema è fin dall'inizio!!!
Non riesco nemmeno ad installare debian poichè il programma per partiizonare si pianta al 41 % (analisi dei dischi in corso...)
ciao Cosmo, il problema è fin dall'inizio!!!
Non riesco nemmeno ad installare debian poichè il programma per partiizonare si pianta al 41 % (analisi dei dischi in corso...)
Nella console leggi qualche messaggio di errore?
saluti
roy20021
13-09-2006, 17:50
Nella console leggi qualche messaggio di errore?
saluti
no, si pianta e basta...
roy20021
13-09-2006, 20:00
Notiziona!!!
Ho provato a partizionare il disco con partition magic 8 (il cd bootabile) e il pc non si blocca!!!
L'ho formattato tutto in ext3 senza problemi :) :) :) :) :) :) :) :)
Il problema quindi si stringe a debian (penso) secondo voi?
Notiziona!!!
Ho provato a partizionare il disco con partition magic 8 (il cd bootabile) e il pc non si blocca!!!
L'ho formattato tutto in ext3 senza problemi :) :) :) :) :) :) :) :)
Il problema quindi si stringe a debian (penso) secondo voi?
io ho smadonnato parecchio con vari dvd e cd di etch/sarge che non mi completavano l'installazione ma si bloccavano al 99% del partizionamento.
Ho risolto solo con la net-install o con la distro giornaliera di etch.
Secondo me è il partizionatore dell'installazione di debian che non va (o andava) granchè bene..
roy20021
14-09-2006, 10:05
Io sto usando la net-install unstable quindi dici che sia quella? allora cosa uso?
scorpion89
14-09-2006, 11:02
Io sto usando la net-install unstable quindi dici che sia quella? allora cosa uso?
sicuro sia della unstable ;), scommetto che è quella della testing :ciapet:
cmq le immagini eccole qui (http://www.debian.org/devel/debian-installer/)
Ciao
Io sto usando la net-install unstable quindi dici che sia quella? allora cosa uso?
Intendi le immagini giornaliere? A che pro?
Mica devi installare su un Proliant con smartarray poco supportato o fare debug dell'installer.
Usa il netinstaller di Sarge.
saluti
scorpion89
14-09-2006, 11:05
Intendi le immagini giornaliere? A che pro?
Mica devi installare su un Proliant con smartarray poco supportato o fare debug dell'installer.
Usa il netinstaller di Sarge.
saluti
Perchè mettere Sarge ora visto che l'utilizzo che ne fa non è di massima sicurezza e a Dicembre Etch diventerà la nuova stable?
Io consiglio Etch(testing) ;)
Ciao
Io consiglio Etch(testing) ;)
Deve installare su un vecchio pc con hardware prevedibilmente ben supportato.
L'installer di Etch è in via di sviluppo.
L'installer di Sarge funziona al primo colpo - su hardware privo di configurazioni "esotiche".
Devo continuare?
saluti
ps sorprendersi del malfunzionamento di un programma in fase di sviluppo è una cosa priva di senso; se si è in grado, si contribuisca a correggere il bug.
Tutti gli altri usino le release stabili.
scorpion89
14-09-2006, 11:18
Deve installare su un vecchio pc con hardware prevedibilmente ben supportato.
L'installer di Etch è in via di sviluppo.
L'installer di Sarge funziona al primo colpo - su hardware privo di configurazioni "esotiche".
Devo continuare?
saluti
ps sorprendersi del malfunzionamento di un programma in fase di sviluppo è una cosa priva di senso; se si è in grado, si contribuisca a correggere il bug.
Tutti gli altri usino le release stabili.
Mi dispiace ma non sono d'accordo...
L'installer grafico è in via di sviluppo ma quello testuale è identico a quello di Sarge.
Se consideri le configurazioni "esotiche" visto che ha un computer vecchio perchè non dirgli di mettere woody???
Non riesco a capire questo discorso computer vecchio release vecchia?
Etch diventerà il nuovo ramo stabile a Dicembre e quindi tranne che per server critical mission va più che bene ed ha pacchetti abbastanza aggiornati...
:)
EDIT
stabilità
computer con sid:
$ uptime
2:18:39 up 11 days, 22:58, 1 user, load average: 1.45, 1.27, 1.19
computer con etch
$ uptime
4:21:39 up 14 days, 22:12, 2 users, load average: 1.07, 1.00, 1.00
Mi dispiace ma non sono d'accordo...
Me ne farò una ragione...
saluti
roy20021
14-09-2006, 15:22
Sentite ne ho provate di tutte (compreso cambiare distribuzione (ubuntu server, gentoo minimal) o utilizzare la sarge o etch) alla fine lo attaccato al mio pc (quello con cui sto scrivendo) e ci ho installato debian con lo stesso cd di sempre... Indovinate un po? ......... Tutto a posto, installato e provato.
Allora l'ho riattaccato al pc vecchio e.... mi si è piantato un'altra volta ma non subito, ma dopo un bel po, si è bloccato con questa scritta:
hda: caching supports
hda: (qui non ha scitto + nulla :cry: )
Allora non è debian ma la scheda???? ma allora perchè ha funzionato e solo dopo un bel po mi si è piantato??? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Sopratutto cosa devo fare?
:help: Aiutatemi!!! :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.