PDA

View Full Version : Piccolo e performante


iPoster
12-09-2006, 17:16
Salve. So di poter passare per quello che vuole la via facile senza sudare a cercare un'informazione, ma non ho trovato niente di davvero interessante ne qui, ne in rete che si adatti alle mie esigenze. Quindi volevo chiedere direttamente a delle persone un consiglio su cosa sia più adatto a me.
Ho bisogno di un portatile che allo stesso tempo sia:

piccolo e quindi leggero
abbia una potenza di calcolo sufficiente per concludere i calcoli di matlab in poco tempo
performante (hard disk veloce, scheda video potente)
che abbia almeno una wlan integrata
abbia una tastiera comoda
con un designe abbastanza sobrio, senza troppi fronzoli

il tutto ovviamente rapportato al prezzo: non è che volgio comprarmi il trilogy dei portatili ;)

Volevo sapere le vostre esperienze, i vostri consigli (e critiche) sulle mie scelte in base ai miei bisogni: studiare studiare studiare, magari nella biblioteca della mia università dove è d'obbligo la wireless per essere collegati, e spaccarmi le cervella di calcoli sul matlab (programma mooooolto pesante per chi non lo conoscesse).

Vi ringrazio per il supporto, io non ho idee, mi sono solo orientato verso gli IBM (l'ho visto ad un mio professore, è stupendo).

Baldas
12-09-2006, 18:06
cosa ne pensi di questo?
http://www.santech.it/notebook/V2410.htm

iPoster
12-09-2006, 19:06
cosa ne pensi di questo?
http://www.santech.it/notebook/V2410.htm
Cavolo! I componenti sembrano ottimi! :D
Tu hai mai provato portatili della Santech? Io l'ho sentita, ma mi pare per delle memorie, non per portatili...
Le cose che mi preoccupano sono il chip audio e il lettore di impronte digitali... Non so se su linux riuscirei a trovare i driver :rolleyes:

Per quanto riguarda macchine IBM cosa mi consigliate?

Baldas
13-09-2006, 09:13
Cavolo! I componenti sembrano ottimi! :D
Tu hai mai provato portatili della Santech? Io l'ho sentita, ma mi pare per delle memorie, non per portatili...
Le cose che mi preoccupano sono il chip audio e il lettore di impronte digitali... Non so se su linux riuscirei a trovare i driver :rolleyes:

Per quanto riguarda macchine IBM cosa mi consigliate?

Non ho mai avuto Santech ...ti consiglio di leggerti il thread ufficiale..mi sembra che qualcuno ci abbia anche installato linux. I pareri in linea generale sembrano buoni.

iPoster
13-09-2006, 21:06
Come vi pare il Dell XPS M1220?

Componenti
PROCESSORE Processore Intel ® Core™ Duo T2300E (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, SP2 (con CD di ripristino)
SERVIZI DI ASSISTENZA 3 anni di servizio On-Site G+1
LCD Schermo 12.1" WXGA (1280 X 800) con TrueLife™
MEMORIA 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x512)
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software
SCHEDA GRAFICA IntelGraphics Media Accelerator 950
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80WHr Li-Ion
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Senza Floppy Disk

jekscar
13-09-2006, 22:05
Ma non volevi una scheda video performante? Quel Dell lì non ce l'ha mica...

In ogni caso i portatili piccoli sono costosi, ma se non hai problemi di budget ti consiglio di dare un'occhiata ai 13,3", come i Sony VAIO serie SZ o lo stupendo Asus W7J... Secondo me sono ottimi per potenza e trasportabilità.

Si parte dai 1500 € fino a 3000 quasi per il sony in carbonio ecc. ecc....

Ah, dimenticavo che fra poco escono i processori a 64 Bit della Intel, in commercio da Ottobre/Novembre, se te ne fai qualcosa...

_bastiancontrario_
13-09-2006, 22:20
nei pc leggeri la scheda video potente è quasi una contraddizione in termini, in quanto i consumi di una scheda perfomante vanno a cozzare contro l'esigenza di una batteria leggera e piccola.
sarebbe come chiedere una utilitaria spaziosa...per quanto si facciano magie, sempre stetti si sta...per spiegarla in soldoni.
forse tra qualche tempo, con le batterie a celle di combustibile...chissà.
tra i piccoli a basso prezzo MSI S262/S271, FS amilo Si1520, toshi U200.

iPoster
14-09-2006, 12:28
In realtà "scheda video potente" non so perchè l'ho scritto, semplicemtente forse per intendere una non integrata... Invece il dell forse ce l'ha integrata ma sinceramente non devo giocarci... L'importante è che riesce a renderizzare decentemente i grafici (tutti i tipi, anche 3d) di Matlab e poter disegnare degnamente con autocad. Voglio dire, l'importante è la potenza di calcolo della CPU, il resto....
I portatili Sony e Asus li escludo proprio, perchè i Sony costano troppo e gli Asus mi hanno deluso visto che ora ho un A4K: assistenza troppo vaga, componenti abbastanza decenti ma scocca paurosamente debole e scricchiolante....
Per quanto riguarda i MacBook? Qui qualcuno sa qualcosa?

bianciuccio
14-09-2006, 13:04
Di questo che ne pensi??
ASUS U5A-6001P

Centrino M750 1,8 512MB 12,1" 80GB HD, Acceleratore Grafico Integrato Intel 915GM con memoria di sistema condivisa , Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer 8,4GB, Scheda MiniPCI 802.11a/b/g , Fino a 3 ore di autonomia , Dimensioni e Peso
274 x 232 x 25/33,5 mm
1.4Kg

il prezzo si aggira sui €1400, almeno credo

iPoster
14-09-2006, 14:25
Di questo che ne pensi??
ASUS U5A-6001P

Centrino M750 1,8 512MB 12,1" 80GB HD, Acceleratore Grafico Integrato Intel 915GM con memoria di sistema condivisa , Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer 8,4GB, Scheda MiniPCI 802.11a/b/g , Fino a 3 ore di autonomia , Dimensioni e Peso
274 x 232 x 25/33,5 mm
1.4Kg

il prezzo si aggira sui €1400, almeno credo
Troppo poca autonomia... La dell dichiara: <<Produttività più elevata, più a lungo
Grazie alla batteria agli ioni di litio a 9 celle opzionale e alla tecnologia Intel® Centrino® Duo, XPS M1210 riduce il consumo energetico e, all'accensione, indica il tempo di autonomia della batteria, per un massimo di otto ore4. Con la batteria agli ioni di litio a 6 celle, XPS M1210 fornisce 4 ore e 45 minuti di autonomia>>. Siccome l'autonomia è stimata su una macchina leggermente inferiore a come la assemblerei io (1,66 invece di 1,83GHz 40GB di HD invece di 80), prendendo le batterie a 9 celle che costa solo 24€ in più penso che almeno almeno a 6 ore ci arriva.... (spero!) :rolleyes:
E poi gli asus... :banned:
:D

NuT
14-09-2006, 20:49
Ti consiglio di puntare la serie SZ di Sony, ma una volta che sia arrivato Merom con la nuova piattaforma SantaRosa. In pratica, aspetta un annetto.

Altrimenti o prendi l'attuale SZ2 di Sony, oppure aspetti Merom e vedi che novità escono fuori.

Chiaramente, poi dipende dal budget.

iPoster
14-09-2006, 21:29
Ti consiglio di puntare la serie SZ di Sony, ma una volta che sia arrivato Merom con la nuova piattaforma SantaRosa. In pratica, aspetta un annetto.

Altrimenti o prendi l'attuale SZ2 di Sony, oppure aspetti Merom e vedi che novità escono fuori.

Chiaramente, poi dipende dal budget.
Beh... se potessi aspetterei la novità, ma ho necessità per quest'anno di cambiare, quindi non credo di poter aspettare (se si parlasse di pochi mesi capirei ma...).
Comunque Sony proprio no, costano troppo :p