View Full Version : Agevolazioni fiscali per animali da affezione
Ciao a tutti...è la prima volta che scrivo nel forum ma è da un pò che lo seguo. Volevo sapere se qualcuno di voi sa spiegarmi come funzionano le agevolazioni fiscali per chi ha animali. Io ho 3 gatti e un cane al momento...li ho trovati tutti per strada (o meglio loro trovano me! :stordita: ) e non me la sono sentita di lasciarli in un canile/gattile...(ora la micia + grande ha 10 anni e poi a scalare il cane 4 e le due gatte rimanenti 1 anno e 4 mesi). Devo ammettere comunque che avere tutti questi animali per casa è una spesa soprattutto ora che vivo sola...tra un paio di mesi la più piccola andrà anche sterilizzata...quindi mi farebbe comodo risparmiare qualcosa!. Sono già a conoscenza del fatto che le spese veterinarie possono essere scalate...anche se non ho capito bene come...ma ho sentito in giro che si può fare la stessa cosa anche per le pappe...Chiunque possa darmi informazioni mi farebbe un grandissimo favore!!! Ciao ciao e grazieeee!!! :flower:
Marco Giunio Silano
12-09-2006, 16:37
Non so aiutarti, ma se la prox volta, per favore, eviti di scrivere in rosso, mi si spaccano meno gli occhi, e leggo più volentieri. :D
Grazie.
Saluti.
LuPellox85
12-09-2006, 16:37
sono interessato... 2 gatti e un cane..
i gatti partoriti da una gatta adottata da piccolina, la cagnetta trovata per strada...
se c'è la possibilità di dedurre qualche spesa..
io non ne ero per niente al corrente
Posso solo aiutarti per la questione spese veterinarie. Quando fai la dichiarazione dei redditi, porti al CAF che te lo fa tutte le fatture del veterinario, esattamente come fai per le tue spese mediche.
Per il resto non lo so, anche se interesserebbe anche a me. Ho un po' di animali anche io in giro per casa.
interessata pure io, niente animali ma un fidanzato con 2 cani, 3 gatti grandi e 7 piccoli
, ma se la prox volta, per favore, eviti di scrivere in rosso, mi si spaccano meno gli occhi, e leggo più volentieri. :D
Grazie.
ho editato il post.. in effetti dava parecchio fastidio.. ho lasciato il font diverso anche se sarebbe bene non scrivere tutto con un font diverso da quello di default.. ;)
e c'è anche un prob con la signature di l84ad8, è irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sarebbe meglio editarla
>bYeZ<
Scusa Freeman non sapevo ci fossero queste regole...cmq ho scritto in nero stavolta...volevo ringraziare Asia81 per la risposta e poi specificare a LuPellox85 che le due gatte + piccole non sono figlie della + grande, non avendo intenzione di aumentare la popolazione dei "cerca famiglia" le mie micie sono sterilizzate e, come ultima cosa...il cane è un maschio...eccolo qui!
Ciao ciao
Lea
Scusa Freeman non sapevo ci fossero queste regole...cmq ho scritto in nero stavolta...volevo ringraziare Asia81 per la risposta e poi specificare a LuPellox85 che le due gatte + piccole non sono figlie della + grande, non avendo intenzione di aumentare la popolazione dei "cerca famiglia" le mie micie sono sterilizzate e, come ultima cosa...il cane è un maschio...eccolo qui!
Ciao ciao
Lea
ehi ma ti chiami Lea???
anche e me interessano ste cose... ho un cane e si chiama appunto ... Lea!
ciauz!
l'unica agevolazione che io conosca è quella sulle spese veterinarie deducibili dal 730, anche se con un importo irrisorio... altro purtroppo non credo esista, ma mi ero informato alcuni anni fa e non so se ora sia cambiato qualcosa...
rosco-RM
14-09-2006, 10:47
Riguarda solo alcuni animali? Io ho 5 gatti ed un pitone! Sono interessato soprattutto alla veridicità della questione "alimenti".
Ebbene si Dj mi chiamo Lea...e ti giuro che ci sono una cifra di cani che si chiamano così!...La prima persona che ha fatto notare questa cosa è stata una signora anziana a mia mamma che mi portava in giro in carrozzina...(Pùarina 'l num d'un can!)...simpatica signora...:boh:
ciao ciao
Lea
gli alimenti non si possono detrarre, possono invece essere detratte le cure mediche (compresa la sterilizzazione) fino aun massimo di euro 387,34 e con una "franchigia" di euro 129,11 (ovvero fino a questa cifra la detrazione non vale).
basta conservare le ricevute del veterinario, e indicare l'importo sul 730 in uno dei righi da E15 a E17
kingv scusa ma l'importo vale per tutti gli animali insieme o per ognuno...(anche se temo di sapere già la risposta)...meno male che le mie bestie sono sane!...grazie
Lea
kingv scusa ma l'importo vale per tutti gli animali insieme o per ognuno...(anche se temo di sapere già la risposta)...meno male che le mie bestie sono sane!...grazie
Lea
hai già intuito che vale per tutti gli animali di casa.
però noi siamo in due (conviventi, non so se è lo stesso per marito e moglie) e se uno raggiunge il limite puo' scaricare anche l'altro (ci è successo qualche anno fa che sia cane che gatto avessero gravi problemi).
Ebbene si Dj mi chiamo Lea...e ti giuro che ci sono una cifra di cani che si chiamano così!...La prima persona che ha fatto notare questa cosa è stata una signora anziana a mia mamma che mi portava in giro in carrozzina...(Pùarina 'l num d'un can!)...simpatica signora...:boh:
ciao ciao
Lea
anche una gatta del mio ragazzo si chiama Lea :D
Darkangel666
14-09-2006, 12:47
hai già intuito che vale per tutti gli animali di casa.
però noi siamo in due (conviventi, non so se è lo stesso per marito e moglie) e se uno raggiunge il limite puo' scaricare anche l'altro (ci è successo qualche anno fa che sia cane che gatto avessero gravi problemi).
Domanda: il cumulo è solo per animali o finisce conglobato alle spese mediche per le persone?
Riguarda solo alcuni animali? Io ho 5 gatti ed un pitone! Sono interessato soprattutto alla veridicità della questione "alimenti".
Dai i gatti in pasto al pitone, problema risolto :asd:
Domanda: il cumulo è solo per animali o finisce conglobato alle spese mediche per le persone?
le spese per gli animali sono a parte rispetto a quelle per le persone, quindi non c'e' cumulo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.