View Full Version : AMD Athlon Xp 2400+...come raffreddarlo?
Salve a tutti...sono lo (s)fortunato possessore di un AMD Athlon Xp 2400+ ke,in idle,mi fa 50°...vorrei raffreddarlo in modo efficace,magari prestando occhio anche a non scegliere dissipatori troppo rumorosi...cosa mi consigliate?Vi ricordo che ha un socket 462,detto anche Socket A...come limite di budget posso arrivare ad un centinaio di €...ah,un'ultima cosa:ho da poco montato sulla parte sinistra del pc una ventola da 12x12cm di fronte al processore e della ram che mi garantisce una discreta quantità di aria dentro il case(unita ad altre 2 ventole da 8x8cm messe ad altezza scheda video e hard disk e una ventola 8x8 posta sotto l'alimentatore che butta fuori l'aria calda...ho da poco montato un alimentatore Tacens Valeo Smart da 560W che,fin'ora,non ha mai mosso la ventola...
athlon xp 2400
13-09-2006, 00:03
se devi spendere 100€ per il raffreddamento di un xp 2400 tano vale che cambia sistema :sofico: comq controlla che il dissipatore sia montato bene e abbia la giusta quantita' di pasta termoconduttiva!
solidguitarman
13-09-2006, 08:23
Ciao. Non penso che 50 siano preoccupanti, gli athlon xp sopportano temp da paura, io a luglio il mio 3000+ lo tenevo a 52-53 gradi in idle e 56-58 in full, ovviamente con dissi originale praticamente non lappato. Poi con la bellezza di 5,50 euro più spedizioni ho trovato un silent boost di rame, comodo perché si collega direttamente al socket, ci ho montanto la ventola che avevo prima (da 92mm) e mi sta a 43° in idle.
Non serve spendere cifre esagerate, altrimenti come dice athlon xp 2400, fai prima a cambiare pc. Se non ti si blocca il pc puoi anche stare così, e se vuoi fare un regalo al tuo processore non spendere più di 20 euro, oppure controlla che il tuo dissi sia lappato bene altrimenti provvedi.
Prima di tutto...cosa significa lappato e cos'è un silent boost?
Cmq,ultimamente,non so se per colpa del processore che si scalda o per quale dannato motivo,ongi tanto il pc mi si riavvia o mi si congela(tastiera e mouse non danno segni di vita e quello ke stavo facendo si interrompe...l'unico modo è riavviare)...da un paio di giorni,ulteriormente a questo,quando si riavvia,non parte e si sente quel brutto bip ke sta a indicare qualke malfunzionamento...se spengo del tutto e riaccendo parte...ho cambiato da poco l'ali pensando fosse quello il prob,ma evidentemente così non è...l'idea di cambiare motherboard,procio,ram(metterei ddr2)e skeda video(metterei pci-express)mi è balenata in testa,magari x natale/compleanno dei 18 riesco a farmi il pc nuovo...ma x ora i miei nn ne vogliono sapere...
solidguitarman
13-09-2006, 11:08
Lappare il dissipatore significa renderlo più liscio possibile senza imperfezioni in modo che il contatto con il processore sia perfetto, o quasi, così la conduzione di calore è migliore e si raffredda meglio. Per farlo ci sono guide molto particolareggiate sul forum. Visto che il pc si riavvia all'improvviso potrebbe veramente essere la temp truppo alta del processore. Puoi cambiare il dissipatore con uno più performante, io come ti dicevo ho trovato un silent boost della thermaltake che è completamente di rame e lavora molto meglio dell'alluminio. Cmq on line se ne trovano di dissipatori per socket a. Ho visto su ebay l'AEROCOOL DP102, ma bisogna leggere qualche recensione per vedere se lavora bene; poi c'è anche l'arctic cooling, ma quello di rame ha solo la parte di contatto con il core della cpu. Insomma penso che qualcosa in giro troverai sicuramente. Cmq no spendere troppo se poi hai intenzione di cambiare pc. Hai controllato in full a che temperature arriva il procio? e hai provato a tenere il case aperto per vedere se le temp si abbassano?
Lappare il dissipatore significa renderlo più liscio possibile senza imperfezioni in modo che il contatto con il processore sia perfetto, o quasi, così la conduzione di calore è migliore e si raffredda meglio. Per farlo ci sono guide molto particolareggiate sul forum. Visto che il pc si riavvia all'improvviso potrebbe veramente essere la temp truppo alta del processore. Puoi cambiare il dissipatore con uno più performante, io come ti dicevo ho trovato un silent boost della thermaltake che è completamente di rame e lavora molto meglio dell'alluminio. Cmq on line se ne trovano di dissipatori per socket a. Ho visto su ebay l'AEROCOOL DP102, ma bisogna leggere qualche recensione per vedere se lavora bene; poi c'è anche l'arctic cooling, ma quello di rame ha solo la parte di contatto con il core della cpu. Insomma penso che qualcosa in giro troverai sicuramente. Cmq no spendere troppo se poi hai intenzione di cambiare pc. Hai controllato in full a che temperature arriva il procio? e hai provato a tenere il case aperto per vedere se le temp si abbassano?
Anche a case aperto e ventilatore puntato contro la situazione non migliorava di molto,e cmq si riavviava lo stesso...io stavo pensando tipo a qualke Scythe silenzioso...cmq per rimediare alla superficie di contatto tra procio e dissipatore uso dell'arctic silver 5...da quel che ne sò è la migliore dopo la nuova zalman...cmq non uso un dissipatore stock...uso un FaconRock II della spire...
Ah,forse mi son scordato di dire una cosa ke credo sia importante...a volte si riavvia dopo qualke tempo di utilizzo e potrebbe darsi al sovrariscaldamento del procio...a volta si mi blocca al memory test (quando ancora fai in tempo ad entrare nel bios per capirci) o quando c'è la barra azzurra di caricamento di windows...e non credo che appena acceso per qualke motivo va a 3000 gradi...
solidguitarman
13-09-2006, 19:23
Potrebbe essere l'ali difettoso visto che mi dici che si blocca subito delle volte.
athlon xp 2400
13-09-2006, 19:40
Ah,forse mi son scordato di dire una cosa ke credo sia importante...a volte si riavvia dopo qualke tempo di utilizzo e potrebbe darsi al sovrariscaldamento del procio...a volta si mi blocca al memory test (quando ancora fai in tempo ad entrare nel bios per capirci) o quando c'è la barra azzurra di caricamento di windows...e non credo che appena acceso per qualke motivo va a 3000 gradi...
Per me hai le ram difettose............ :O
o forse anche la scheda video che da problemi (qualche hanno fa avevo gli stessi sintomi, e cambiata quella mai piu' un problema).
fai dei tentativi.
CIAO
Per me hai le ram difettose............ :O
Alla fine ho capito qual'era il problema...aveva a che fare con la ram,ma non erano i moduli...bensì i banchi...dei tre banchi per la ram che ho sulla m/b,quello centrale deve esser difettoso...spostata la ram che stava sul banco centrale,non ho + avuto problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.