PDA

View Full Version : Il brand ATI ancora nel futuro di AMD


Redazione di Hardware Upg
12-09-2006, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18533.html

Sembra che il marchio ATI abbia ancora un futuro davanti a se, dopo il completamento dell'acquisizione da parte di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

farinacci_79
12-09-2006, 15:57
per diversi motivi, tra cui:
- Primo perchè è un marchio storico e quindi sinonimo di qualità (non voglio aprire un dibattito ATI vs nVidia)
- Secondo perchè potrebbe generare confusione fra gli utenti una scheda video a marchio AMD.
Resta la paura però che possa nascere un'architettura chiusa, cioè che AMD si concentri sul creare una piattaforma ultra ottimizzata ma che funzioni solo con componenti AMD (e ATI)......

Speriamo che il progetto K8L riesca a controbattere all'Intel Core 2 DUO, altrimenti a lungo andare la vedo male per AMD nel campo dei processori.....

Darkangel666
12-09-2006, 16:01
Il brand è molto importante perchè conosciuto ... sarebbe un inutile spreco pubblicitario cambiarlo.
Ricordate che scassamento di P...e quando Omnitel è diventata Vodafone Italia?

monsterman
12-09-2006, 16:01
io continuo a vedere questa fusione come uno dei più grandi problemi per noi consumatori che ci ritroveremo con meno scelta di configurazione, concorrenza affievolita e costi più alti.
attualmente le odio entrambe, dovevano restare separate

prova
12-09-2006, 16:09
attualmente le odio entrambe

Addirittura le "odi". Ti hanno ucciso il gatto?

Darkangel666
12-09-2006, 16:16
No l'hanno tradito, Intel e ati convivevano felicemente ma un bel giono quel troj...ne di Ati era a letto con AMD che si faceva rivoltare come un calzino. Da allora non è più stato lo stesso.

S3pHiroTh
12-09-2006, 16:17
i prodotti di elettronica di consumo sviluppati da ATI verranno portati tutti sotto il marchio AMD, pur continuando ad utilizzare i marchi distintivi quali ad esempio quello Xilleon;

Io non ho capito questo punto... scusate ma ATI non sviluppa chipset per schede madri e video? quali sono i prodotti di elettronica di consumo? (forse quelli dentro tv ed altri apparecchi domestici?)

jok3r87
12-09-2006, 16:22
No l'hanno tradito, Intel e ati convivevano felicemente ma un bel giono quel troj...ne di Ati era a letto con AMD che si faceva rivoltare come un calzino. Da allora non è più stato lo stesso.

Io non credo che i chipset intel perderanno il supporto al crossfire anche perchè adesso AMD dovrà pensare anche a vendere vga non solo processori e chipset quindi perchè chiudersi il mercato high end su piattaforma intel...

Darkangel666
12-09-2006, 16:25
Io non credo che i chipset intel perderanno il supporto al crossfire anche perchè adesso AMD dovrà pensare anche a vendere vga non solo processori e chipset quindi perchè chiudersi il mercato high end su piattaforma intel...

Il supporto no, gli ultimi aggiornamenti in real time forse si.

ErminioF
12-09-2006, 16:29
Credo sia la scelta più azzeccata: ati continuerà nell'ambito delle schede video, ma i prossimi chipset saranno marchiati amd

Special
12-09-2006, 16:46
Secondo me è un errore cambiare il nome dei chipset...

jok3r87
12-09-2006, 16:53
Secondo me è un errore cambiare il nome dei chipset...

Non credo visto che i chipset ATI per intel non verrano più prodotti (lo ha detto intel stessa, che non fornirà i dati sul suo bus ad AMD-ATI) e poi AMD aquista ATI proprio per avere un chipset prestante marchiato AMD

Luca69
12-09-2006, 16:56
Verto che mettere una scheda video marchiata "AMD" su un PC Intel non sarebbe una gran mossa pubblicitaria per non parlare poi di una scheda madre con chipset AMD üer processori Core2 :)

Crysis90
12-09-2006, 17:00
Secondo me possono fare quello che vogliono, a me non importa, l'importante però è che ATI continui a produrre schede video di ottima qualità come le X1900!

MiKeLezZ
12-09-2006, 17:53
Mossa prevedibile: dove il brand è forte e riconosciuto (grafica discreta) è stata tenuto; dove invece è più conosciuto quello AMD (chipset) è stato dismesso.
Spero in una sinergia fra le due aziende, non mi accontento di un chipset ATI venduto sotto nome AMD.

erupter
12-09-2006, 17:59
io continuo a vedere questa fusione come uno dei più grandi problemi per noi consumatori che ci ritroveremo con meno scelta di configurazione, concorrenza affievolita e costi più alti.

Io già adesso trovo, per AMD, solo chipset nVidia.
Che mi danno la possibilità di montare soltanto SLI.
E che sono eventualmente ottimizzati per memorie SLI (quelle cavolate delle memorie ottimizzate).
Quindi se AMD in qualche modo tirasse fuori un decente chipset non nVidia sarebbe meglio per tutti!

MiKeLezZ
12-09-2006, 18:06
Io già adesso trovo, per AMD, solo chipset nVidia.
Che mi danno la possibilità di montare soltanto SLI.
E che sono eventualmente ottimizzati epr memorie SLI (quelle cavolate delle memorie ottimizzate).
Quindi se AMD in qualche modo tirasse fuori un decente chipset non nVidia sarebbe meglio per tutti!
Quoto :,(

Kanon
12-09-2006, 18:11
Come aveva predetto the Inquirer, fino a natale il chipset più prestazionale per piattaforma Intel sarà di AMD...

Per chi sostiene che i brand non vanno soppressi: qualcuno sente la mancanza del brand Voodoo piuttosto che di Amiga o Pentium? Eppure sono brand che hanno fatto storia...

capitan_crasy
12-09-2006, 18:15
Io non credo che i chipset intel perderanno il supporto al crossfire anche perchè adesso AMD dovrà pensare anche a vendere vga non solo processori e chipset quindi perchè chiudersi il mercato high end su piattaforma intel...
il problema è SE Intel vuole il supporto crossfire per i suoi chipset...

erupter
12-09-2006, 18:25
Per chi sostiene che i brand non vanno soppressi: qualcuno sente la mancanza del brand Voodoo piuttosto che di Amiga o Pentium? Eppure sono brand che hanno fatto storia...

Sono spariti, non sono stati rinominati.
Una cosa è la morte di un nome, una cosa è una sua riconversione.
Se sparisse e basta Ati, qualcuno piangerebbe, ma tutti andremmo avanti.
Far capire che Amd=Ati invece significa una spesa folle di soldi.
Preferisco li investano in ricerca e sfruttino la nomea che Ati già possiede.
Inoltre mantenere un altro nome gioca a favore di un'immagine da non-monopolista.

jok3r87
12-09-2006, 18:28
il problema è SE Intel vuole il supporto crossfire per i suoi chipset...

:mbe: il supporto allo sli non lo avranno di sicuro quindi... considerando che chi compra 250€ di scheda madre poi non sta con una sola vga ho si tengono il crossfire oppure chi è interessato ad aquistare sistemi dual vga o con fisica gestita tramite vga non prenderà mobo con chipset intel

Narmo
12-09-2006, 19:30
Però io la mancaza del brand Vodoo (e delle relative schede) la sento eccome.
Comunque è proprio una buona cosa che AMD si faccia i chipset in casa.
Ora con a disposizione i progetti Ati (il CFX 3200 alias RD580 è una bomba anche in confronte con nFroce 590) spero proprio di vedere sempre meno nVidia in circolazione.

(Poi solo per aver chiuso 3Dfx e acquisito Uli nVidia merita di chiudere a sua volta)

Sp4rr0W
12-09-2006, 22:24
Il brand è molto importante perchè conosciuto ... sarebbe un inutile spreco pubblicitario cambiarlo.
Ricordate che scassamento di P...e quando Omnitel è diventata Vodafone Italia?

e´stato un passaggio graduale... omnitel, vodafone omnitel, vodafone italia... che scassamento e´?

I love OC!!
12-09-2006, 22:52
:mbe: il supporto allo sli non lo avranno di sicuro quindi... considerando che chi compra 250€ di scheda madre poi non sta con una sola vga ho si tengono il crossfire oppure chi è interessato ad aquistare sistemi dual vga o con fisica gestita tramite vga non prenderà mobo con chipset intel

Beh, io compro 250€ di scheda madre, e sto benissimo con una sola vga, preferisco la qualità e solidità dei chipset Intel, al supporto doppia vga fornito da nVidia

erupter
12-09-2006, 23:00
preferisco la qualità e solidità dei chipset Intel, al supporto doppia vga fornito da nVidia

Io preferirei una Abit per AMD con un chipset come il 975 Intel.
Ma non c'è :(
C'è solo la An9 Fatali1ty con Nv 590 :cry:

I love OC!!
12-09-2006, 23:02
Io preferirei una Abit per AMD con un chipset come il 975 Intel.
Ma non c'è :(
C'è solo la An9 Fatali1ty con Nv 590 :cry:

Non mi pongo il problema... mai comprato Abit, e ho avuto un solo amd...

Preferisco di gran lunga l'accoppiata cpu-chipset Intel

capitan_crasy
13-09-2006, 00:39
:mbe: il supporto allo sli non lo avranno di sicuro quindi... considerando che chi compra 250€ di scheda madre poi non sta con una sola vga ho si tengono il crossfire
se compri una scheda mamma con chipset Intel e possiede il supporto al crossfire i soldi di 2 schede video vanno ad AMD; la cosa non può piacere a INTEL...

oppure chi è interessato ad aquistare sistemi dual vga o con fisica gestita tramite vga non prenderà mobo con chipset intel

e se intel in un futuro proporrà schede video 3d con una sua tecnologia per la fisica?

imayoda
13-09-2006, 01:02
L'integrazione di Ati in Amd non sarà così spartana come quella Uli in Nvidia.. per il resto sono anche contento che almeno verranno prodotte piattaforme ad elevata compatibilità nel settore hardware pc visti anche i tempi di Vista che arrivano..

Pat77
13-09-2006, 08:59
L'importante più che il nome è mantenere la stessa struttura almeno nell'ambito schede video e, soprattutto, il supporto driver.
L'acquisizione di 3dfx fece cessare, nel giro di 3 mesi, il supporto software.

MenageZero
13-09-2006, 09:51
per diversi motivi, tra cui:
- Primo perchè è un marchio storico e quindi sinonimo di qualità (non voglio aprire un dibattito ATI vs nVidia)
- Secondo perchè potrebbe generare confusione fra gli utenti una scheda video a marchio AMD.
Resta la paura però che possa nascere un'architettura chiusa, cioè che AMD si concentri sul creare una piattaforma ultra ottimizzata ma che funzioni solo con componenti AMD (e ATI)......

Speriamo che il progetto K8L riesca a controbattere all'Intel Core 2 DUO, altrimenti a lungo andare la vedo male per AMD nel campo dei processori.....

si perché adesso se uno non è informato bene di suo entra in un negozio e pesca la s.video che più fa per lui o con il miglior rapporto qualità/prezzo "improvvisando" con la stessa facilità con cui mezz'ora prima ha comprato la frutta... :asd:

MenageZero
13-09-2006, 09:58
Secondo me è un errore cambiare il nome dei chipset...
secondo me no: come dimostra il successo dell'operazione "centrino" e successive, nonché da ancora prima quello delle "accoppiate" cpu/chipset intel su intel, il concetto di "piattaforma" ha molto successo commerciale, io mi sono anzi chiesto spesso come mai per molti anni amd non ha voluto progettare chipset anche per il segmento desktop/notebook da abbinare alle sue (buone/molto buone con il k7 e ottime conm il k8) cpu...
(non credo che mancasse del know-how o risorse necessarie)

MenageZero
13-09-2006, 10:09
L'importante più che il nome è mantenere la stessa struttura almeno nell'ambito schede video e, soprattutto, il supporto driver.
L'acquisizione di 3dfx fece cessare, nel giro di 3 mesi, il supporto software. :D
tranquillo:
gurda che anche se rinominassero ati "roccacannuccia electronics" l'hanno comprata cmq per continuare, tra le altre cose, a fare gpu, vendere ancora le attuali e supportarle.... mica per al max "cannibalizzare" qualche tecnologia e cessare le attuali attività di ati....

3dfx, già infallimento di suo, è stata presa da nvidia, che già faceva chip grafici ad alte prestazioni ene era il principale concorrente, proprio per riclicare in futuro qualche tecnologia (+ eventualmente forse qualche vantaggio finanziario/economico nell'acqusizione, questo non lo so) e mettere da subito una bella laipde con R.I.P su 3dfx in toto, non solo il marchio....

è un esmpio che non c'entra nulla con amd-ati... :sofico:

gr@z!
13-09-2006, 12:46
...
io mi sono anzi chiesto spesso come mai per molti anni amd non ha voluto progettare chipset anche per il segmento desktop/notebook da abbinare alle sue (buone/molto buone con il k7 e ottime conm il k8) cpu...
(non credo che mancasse del know-how o risorse necessarie)


Assolutamente non mancava il know-how, ma le RISORSE assolutamente si. :rolleyes:

Inoltre vorrei ricordare che i primi chipset per la generazione di cpu Athlon li produceva la stessa AMD (il 750 e il 760 x Athlon e Duron) e VIA (dal KT133 ad oggi), mentre Nvida cominciò solo 1 anno e something dopo con il suo nForce (e ricordiamoci che poi sempre NVIDIA 'INVENTO' SOLO X AMD il CONCETTO DEL MEMORY "DUAL CHANNEL" dal nForce 2 in poi.. diventato ad oggi standard per le DDR1 e 2)

gigaspaggio
13-09-2006, 13:11
La ATI è una ditta scandalosa. Però a volte (raramente) riesce a fare delle schede video che funzionano !! Poi rilascia dei nuovi driver, e magicamente non funzionano più...

diabolik1981
13-09-2006, 13:41
La ATI è una ditta scandalosa. Però a volte (raramente) riesce a fare delle schede video che funzionano !! Poi rilascia dei nuovi driver, e magicamente non funzionano più...

questo trolleggiare gratuito potevi risparmiartelo

MenageZero
13-09-2006, 13:46
Assolutamente non mancava il know-how, ma le RISORSE assolutamente si. :rolleyes:

Inoltre vorrei ricordare che i primi chipset per la generazione di cpu Athlon li produceva la stessa AMD (il 750 e il 760 x Athlon e Duron) e VIA (dal KT133 ad oggi), mentre Nvida cominciò solo 1 anno e something dopo con il suo nForce (e ricordiamoci che poi sempre NVIDIA 'INVENTO' SOLO X AMD il CONCETTO DEL MEMORY "DUAL CHANNEL" dal nForce 2 in poi.. diventato ad oggi standard per le DDR1 e 2)
si infatti ho detto che non li ha fatti "da molti anni"(informaticamente) non "mai", inoltre anche il rpimo chipset k8/htt l'han fatto loro, mi pare si chiami qualcosa come "8xxx" e forse(ma potrei sbagliarmi) producono tuttora qualcosa per opteron ...

ma è cosi pesante produrre anche chipset quando sei già il 2° (o 3°, non so la "classifica" di IBM) produttore di cpu ? (domanda non retorica, non lo sapevo che volendo fare anche i chipset, amd "non avrebbe avuto i soldi" per farli...)

ps: "1 anno e something" mi mancava (inoltre è più lungo di "1 anno e qualcosa") :D

MenageZero
13-09-2006, 13:47
La ATI è una ditta scandalosa. Però a volte (raramente) riesce a fare delle schede video che funzionano !! Poi rilascia dei nuovi driver, e magicamente non funzionano più...
... chi ha detto "flame" ... ? :fiufiu:

gr@z!
13-09-2006, 14:04
si infatti ho detto che non li ha fatti "da molti anni"(informaticamente) non "mai", inoltre anche il rpimo chipset k8/htt l'han fatto loro, mi pare si chiami qualcosa come "8xxx" e forse(ma potrei sbagliarmi) producono tuttora qualcosa per opteron ...

ma è cosi pesante produrre anche chipset quando sei già il 2° (o 3°, non so la "classifica" di IBM) produttore di cpu ? (domanda non retorica, non lo sapevo che volendo fare anche i chipset, amd "non avrebbe avuto i soldi" per farli...)

ps: "1 anno e something" mi mancava (inoltre è più lungo di "1 anno e qualcosa") :D

:D ... si è che sto a parlare al 50% con Anglosassoni e ormai i loro slang mi sono entrati nel cervello.
BTW ... :D si la famiglia di chipset AMD-8000 è stato l'incipit per le cpu generazione K8 e HyperTransport e usate in 'setting server'...

Comunque, certo sembra strano, ma progettare - sviluppare - e addirittura autoprodursi i propri chipset per AMD non era poi così facile nei fine 90 inizi 2000.
Posso semplicemente GLORIFICARE IL FATTO che si mise cmq a progettare e sviluppare i gloriosi Athlon prendendo di sorpresa di fatto Intel col contemporaneo Pentium III. (Cagata addosso, poi fece il P4 che tutti sappiamo che scempio che fù)

E' veramente molto importante avere nel proprio listino piattaforme complete, CPU - CHIPSET (oggi anche) - VIDEO...

Posso solo ESSER CERTO che con l'acquisizione di ATI, la zia AMD NON DELUDERA' NESSUNO!

Il Branding??
Resterà un problema di minor importanza, visto che cmq ATI e Radeon resteranno.
I chipset chiamati oggi ATI?
Ma che importa.. molto meglio che si chiameranno AMD, poco ma SICURO.

Tanto Intel farà di tutto per non far fare nulla ad AMD con i propri prodotti.

:)

Sp4rr0W
13-09-2006, 14:30
Non mi pongo il problema... mai comprato Abit, e ho avuto un solo amd...

Preferisco di gran lunga l'accoppiata cpu-chipset Intel

si peccato che fino al core2duo i processori intel facessero pena...

Pat77
13-09-2006, 16:07
3dfx, già infallimento di suo, è stata presa da nvidia, che già faceva chip grafici ad alte prestazioni ene era il principale concorrente, proprio per riclicare in futuro qualche tecnologia (+ eventualmente forse qualche vantaggio finanziario/economico nell'acqusizione, questo non lo so) e mettere da subito una bella laipde con R.I.P su 3dfx in toto, non solo il marchio....

Stai parlando della stessa operazione, di acquisizione, che fu storicamente quella di 3Dfx, solo a prezzi ovviamente differenti.
Nessuno vietava a Nvidia di mantenere le fab in Messico di 3Dfx o gli uffici, solo che, ovviamente, erano un balzello un tantino troppo oneroso.
Buona parte dei dipendenti 3Dfx ora lavorano in Nvidia, lo stesso Pr italiano, Alibrandi, prima 3Dfx ora è pr Nvidia, il supproto delle schede fu risolto offrendo un bonus rottamazione per passare a Nvidia, non vedo perchè, anche in questo caso, per tirare le vendite, non sia ipotizzabile qualcosa di simile e, come al solito, è facendo mancare il supporto che si muove il mercato, lo vedremo bene con Vista e passaggio da schede dx9 a dx10.

MenageZero
13-09-2006, 19:14
Stai parlando della stessa operazione, di acquisizione, che fu storicamente quella di 3Dfx, solo a prezzi ovviamente differenti.
Nessuno vietava a Nvidia di mantenere le fab in Messico di 3Dfx o gli uffici, solo che, ovviamente, erano un balzello un tantino troppo oneroso.
Buona parte dei dipendenti 3Dfx ora lavorano in Nvidia, lo stesso Pr italiano, Alibrandi, prima 3Dfx ora è pr Nvidia, il supproto delle schede fu risolto offrendo un bonus rottamazione per passare a Nvidia, non vedo perchè, anche in questo caso, per tirare le vendite, non sia ipotizzabile qualcosa di simile e, come al solito, è facendo mancare il supporto che si muove il mercato, lo vedremo bene con Vista e passaggio da schede dx9 a dx10.
cioè (apparte il discorsod el marchio se ati o amd per le future gpu) stai ipotizzando che improvvisamente(anche in mesi o un paio d0anni sarebbe cmq abbastanza "improvviso") decidano di sopprimere il supporto, drivers compresi, per tutte le gpu ati pre-dx10 ? chidendo quindi a circa la metà dei possessori di una gpu su scheda video di "rottamarla" e prendersi una s.v. dx10 ? e per le gpu integrate nei noth ? continurebbero a fare drv per quelle (cmq derivate da quelle "stand-alone") ma non per le schede video ? o "incentivrebbero" anche la rottamazione di varie mobo e notebook ?
:mbe:

quando nvidia fece sparire 3dfx compresa ancha la disponibilità di drv ufficiali, si tratatva di molti meno prodotti sia come varietà che ormai come quantità in circolazione e relativi utenti...

e cmq nella situiazione attuale si nv che ati avevano già reso noto quali gpu supporteranno in futuro anche con drv second il nuovo drv model di vista, e queste sono almeno tutte quelle dx9...

inoltre non mi sembra sia mai emersaad ora, anche dovesserro cmbuare il nome, la più piccola voce dell'intenzione di praticamente spazzare via tutto il passato di ati da un certo punto in poi

Pat77
13-09-2006, 22:48
Diciamo che è più un timore dopo esperienze passate, ma credo sia effettivamente un ipotesi molto labile, per fortuna.

I love OC!!
14-09-2006, 00:28
si peccato che fino al core2duo i processori intel facessero pena...

Hai ragione, infatti i northwood erano inarrivabili, i pentium, pentium II e III hanno fatto la storia...

I prescott, se li avessi provati di persona, non diresti che fanno pena, facevano bene il loro sporco lavoro (temp a parte)

Ottimi invece i k6.... :doh: