PDA

View Full Version : consigli su foto.......


tinto101
12-09-2006, 15:12
ho appena iniziato a fare foto con la mia nuova digitale canon, mi sono riletto 4 volte il manuale ma ho ancora alcuni dubbi:
- come mai di sera in casa mi vengono le foto gialle? non ci dovrebbe essere il bilanciamnto del bianco?
- non riesco a capire la differenza tra il programma P e il programma AE ? chi me li spiega in modo semplice?
- in che modo posso fare foto della luna o di notte di un panorama in collina con le luci delle citta? ho provato ma vengono tutte NERE, come mai? devo forse usare appunto questi programmi o P o AE ? e settare tempo e fuoco? a quanto ?
- vedo che si puo' settare in autofocus che venga premendo a meta' o 1-2 quadri (nel mezzo) o mi pare 9 ...
cosa cambia? piu autofocus o...non mi e' ben chiaro? spero mi chiarite le idee?

giustinoni
12-09-2006, 16:18
ho appena iniziato a fare foto con la mia nuova digitale canon, mi sono riletto 4 volte il manuale ma ho ancora alcuni dubbi:
1) come mai di sera in casa mi vengono le foto gialle? non ci dovrebbe essere il bilanciamnto del bianco?
2) non riesco a capire la differenza tra il programma P e il programma AE ? chi me li spiega in modo semplice?
3) in che modo posso fare foto della luna o di notte di un panorama in collina con le luci delle citta? ho provato ma vengono tutte NERE, come mai? devo forse usare appunto questi programmi o P o AE ? e settare tempo e fuoco? a quanto ?
4) vedo che si puo' settare in autofocus che venga premendo a meta' o 1-2 quadri (nel mezzo) o mi pare 9 ...
cosa cambia? piu autofocus o...non mi e' ben chiaro? spero mi chiarite le idee?
1)passo
2)AE non esiste, se è AV indica la priorità di scelta del diaframma (la macchina calcola invece il tempo di scatto)
3)cavalletto, scatto ritardato di 2 sec (o cavo per scatto senza toccare la macchina) e tempi lunghi (almeno 10-15 secondi)
4)cambia se vuoi mettere a fuoco un punto specifico (cioè il piano verticale dove si trova quella cosa)

teod
12-09-2006, 17:38
0) Che macchina???? Magari qualcuno potrebbe essere più preciso!
1) E' una caratteristica delle Canon (anche sulle reflex di fascia alta): il bilanciamento del bianco automatica scazza la maggior parte delle foto scattata con luce al tungsteno (leggi lampadine ad incandescenza). Soluzione: prendi un foglio bianco e imposta il bilanciamento del bianco personalizzato, o usa il bilanciamento del bianco per luci al tungsteno.
2) P è la modalità programmata: la macchina imposta una serie di coppie tempo/diaframma che ritiene idonne, tu le puoi selezionare (tranne quando è attivo il flash); AE non è una modalità di scatto (a meno che tu non intenda Av), ma dovrebbe essere la staratura intenzionale dell'esposizione (sovra o sottoespone la foto rispetto ai dati rilevati dalla macchina).
3) Devi usare un cavalletto e la macchina in M (Manuale), ma dipende dalla macchina; alcune hanno l'impostazione per panorami o scene notturne, usa quelle se non sai cosa sono i tempi e i diaframmi e non ha voglia di leggerti un manuale di fotografia.
4) Autofocus su molti punti serve per far decidere alla macchina cosa mettere a fuoco; su un punto, decidi tu... Autofocus= messa a fuoco automatica... quella manuale lasciala perdere se si tratta di una compatta.
Ciao