PDA

View Full Version : Second Life: realtà virtuale a rischio


Redazione di Hardware Upg
12-09-2006, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18528.html

Sono stati violati i server di Second Life e i dati personali degli utenti potrebbero essere stati trafugati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
12-09-2006, 14:56
Non sapevo l'esistenza di questo "sito" che per quanto mi sforzi non riesco proprio a concepire.
Bo non so che dire, tranne che son stupidi ad affidare dati così sensibili a un sito di "vita virtuale" -_-'

KiDdolo
12-09-2006, 15:06
fortunatamente le informazioni relative ai numeri di carte di credito degli utenti erano memorizzati su risorse che non sono state violate.

non ho capito .... ma non è mica free la registrazione?
perchè metterci dentro le proprie carte di credito? :confused:

rutto
12-09-2006, 15:09
ma cos'e'? una sorta di SIMS online?

... e poi? le password sul server vengono memorizzate in plain-text?! :O

MenageZero
12-09-2006, 15:14
"peccato" che i soldini dei clienti siano ancora al sicuro... :asd:
se hanno modo e tempo di sentirne l'esigenza e di crearsi una "seconda vita" virtuale, che occupassero meglio quella reale, magari facendo qualcosa di buono per qualcuno... :rolleyes:
imho magari se l' "attaccante" oltre a trafugare inutilità li "impoveriva" anche un po'e/o cercava di dare una bella "piallata" il più possibile "profonda" e rompeva loro il giocattolo, magari un po' ci pensavano su...

Special
12-09-2006, 15:20
Ma che c'entra scusa...
Se ad una persona piace di più fare questo tipo di gioco piuttosto che uno sparatutto o il solitario allora devono per forza essere persone che non sanno impiegare il loro tempo?

Quest'estate ho conosciuto in Olanda un tipo, 35 anni, Professore universitario di biologia, attivissimo nella ricerca in biologia, appassionato di rettili (con un rettilario grosso 2 stanze belle grosse con microclima ricreato), sposato e con casa già comprata, eppure giocava, udite udite, a second life..
Ma si sà... anche lui è uno che evidentemente non occupa bene il suo tempo...

MenageZero
12-09-2006, 15:35
il fatto è che quel "tipo di gioco" per come pensdato e dal nome stesso (se ha senso e non messo lì tanto per dire) presupporrebbe di avre molto tempo dai investirci per avre senso (se no che "seconda vita" è ?), il "singolo gioco" è inoltre "infinito" ed è forse uno dei tipi di intattenimento che può creare problemi di contatto con la realtà o tendenze agli stessi più facilmente a chi magari qaulche problemino (non necessariamente un pazzoide di suo) lo ha già e tande ad immedesimarsi molto...

mentre ad esempio un fps anche avviandolo a solo con una media di 10 min ogni qualche giorno ci giochi cmq "proficuamente" per quel che è e lo finisci cmq (diciamo al limite in mesi, mica in 100 anni)

se poi quella persona da te conosciuta dimostra anche a livello generale che invece "second life" è pienamente e attivamente "giocabile" anche dedicandogli una parte molto poco significativa del proprio tempo, beh allora mi sarò fatto un'idea sbagliata io :boh: ;)

Mastromuco
12-09-2006, 15:58
il fatto è che quel "tipo di gioco" per come pensdato e dal nome stesso (se ha senso e non messo lì tanto per dire) presupporrebbe di avre molto tempo dai investirci per avre senso (se no che "seconda vita" è ?), il "singolo gioco" è inoltre "infinito" ed è forse uno dei tipi di intattenimento che può creare problemi di contatto con la realtà o tendenze agli stessi più facilmente a chi magari qaulche problemino (non necessariamente un pazzoide di suo) lo ha già e tande ad immedesimarsi molto...

mentre ad esempio un fps anche avviandolo a solo con una media di 10 min ogni qualche giorno ci giochi cmq "proficuamente" per quel che è e lo finisci cmq (diciamo al limite in mesi, mica in 100 anni)

se poi quella persona da te conosciuta dimostra anche a livello generale che invece "second life" è pienamente e attivamente "giocabile" anche dedicandogli una parte molto poco significativa del proprio tempo, beh allora mi sarò fatto un'idea sbagliata io :boh: ;)

Ma che caspita dici?

Un gioco è un gioco punto. Indipendentemente dal tipo, dipende quanto tempo ci si passa sopra e non altro.

Conosco gente che su alcuni FPS passano molto più tempo che su un MMORPG.

Se quelli giocano a second life invece che a ut2004 son 'zzi loro.
Se giocano tanto son nerd in ogni caso, indipendentemente dal gioco.

Sia chiaro che non voglio essere scontroso, semplicemente il tuo discorso si basa su presupposti sbagliati. Il tipo di gioco non può sottointendere un "nerdizzamento" o un utilizzo di ore eccessivo, a priori :)

saeba77
12-09-2006, 16:10
sono daccordo con special...non vedo cosa ci sia di male a giocare a un gioco piuttosto che a un altro...anzi secondo me un gioco come "second life" ti fa usare molto di più la testa che uno sparattutto alla UT
....personalmente per evitare di usarla del tutto (la testa) gioco a trackmania:) ...non riesco a smettere :(
salut

hfish
12-09-2006, 17:03
mah... veramente il problema di cambiare la password non si pone, in quanto anche il programmatore più stupido di certo non la salva in chiaro nel db...

quindi gli hacker hanno una bella sfilza di md5sum, e con solo quelle fanno ben poco danno...

fatto diverso è per i dati quali indirizzio email, telefono, indirizzo reale eccetera, ma anche quelli sono pochi danni

Megasoft
12-09-2006, 18:21
Crackare un md5sum con le rainbow table è veloce, sicuro e sopratutto facile...

capitan_crasy
12-09-2006, 18:59
non ho capito .... ma non è mica free la registrazione?
perchè metterci dentro le proprie carte di credito? :confused:
Clicca qui... (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/gioco3d/gioco3d/gioco3d.html)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-09-2006, 19:21
Eh...

Crackare un md5sum con le rainbow table è veloce, sicuro e sopratutto facile...


beh dipende dalla complessità della password :D finche scrivi parole che esistono è facile si... per fortuna che non tutti son tonti allo stesso modo.

Megasoft
12-09-2006, 22:19
beh dipende dalla complessità della password :D finche scrivi parole che esistono è facile si... per fortuna che non tutti son tonti allo stesso modo.

da questa risposta deduco che non hai nemmeno idea di cosa siano le rainbowtables. :sofico:

tazok
12-09-2006, 22:43
Ma che caspita dici?

Un gioco è un gioco punto. Indipendentemente dal tipo, dipende quanto tempo ci si passa sopra e non altro.

Conosco gente che su alcuni FPS passano molto più tempo che su un MMORPG.

Se quelli giocano a second life invece che a ut2004 son 'zzi loro.
Se giocano tanto son nerd in ogni caso, indipendentemente dal gioco.

Sia chiaro che non voglio essere scontroso, semplicemente il tuo discorso si basa su presupposti sbagliati. Il tipo di gioco non può sottointendere un "nerdizzamento" o un utilizzo di ore eccessivo, a priori :)

di la verità che tu ci giocavi e stai a rosicà è? :D :D

gg remul

nonikname
12-09-2006, 23:02
di la verità che tu ci giocavi e stai a rosicà è?

Evviva i Kikkomori !!!!! , NHK docet ... :D

KiDdolo
13-09-2006, 07:12
Clicca qui... (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/gioco3d/gioco3d/gioco3d.html)

grazie :)

proc
13-09-2006, 13:05
se hanno modo e tempo di sentirne l'esigenza e di crearsi una "seconda vita" virtuale, che occupassero meglio quella reale

O magari che qualcuno occupi meglio il suo tempo ripassando la grammatica italiana.

MenageZero
13-09-2006, 13:36
O magari che qualcuno occupi meglio il suo tempo ripassando la grammatica italiana.
ok "... che occupino ..." :stordita:

[BROADCAST-MODE]
cmq mi rimangio quanto detto su "second life", pare che infastidisca molti e non è il caso di far sprecare ad altri ancora del tempo per postare repliche a quella che probabilmente (visto che non si sta discutendo di dati oggettivi e verità scientifiche generali e che tutti pensate il contrario) è una mia *azzata ...
[/BROADCAST-MODE]

pace ? ;)

veryhappyjk
13-09-2006, 21:36
Originariamente inviato da: DukeZ
>>beh dipende dalla complessità della password finche scrivi parole >>che esistono è facile si... per fortuna che non tutti son tonti allo >>stesso modo.
>da questa risposta deduco che non hai nemmeno idea di cosa siano
> le rainbowtables
usare le rainbow tables non significa necessariamente trovare con velocità, sicurezza e sopratutto facilità:

http://en.wikipedia.org/wiki/Rainbow_table