PDA

View Full Version : Utilizzare volante N64 su ps2


fika_cobra
12-09-2006, 14:23
Ciao raga,
secondo voi se smanetto un po' di bisturi e, ovviamente, cambio lo spinotto, posso utilizzare un volante del nintendo64 sulla playstation2 per giocare a formula one 2006? Premetto che ho riparato parecchi dual shock per ps2 quindi un minimo di capacità elettronica credo di averla...

ERRYNOS
12-09-2006, 17:18
mi sembra difficile come cosa, tu,che sei abile con l'elettronica prova: a me questa idea non mi verrebbe neanche per un secondo :D

fika_cobra
12-09-2006, 17:23
beh il volante lo ho sul mobile a prendere polvere, di dual shock ne ho a quantità perchè mi facevo regalere quelli rotti dai miei amici e me li riparavo :D volevo solo sapere se qlcn sapeva se era possibile e se era stato fatto. Ecco cosa ne penso.

Il controller della ps2 ha una miriade di fili elettrici, probabilente 1 per ogni tasto. Se anche il controller del nintendo fosse così, si tratterebbe solo di cambiare spinotto. L'unico problema è attaccare il cavo, poniamo, del pulsante del nintendo B al cavo dello spinotto della ps2 corrispondente al pulsante playstation X, in modo da avere una funzione simile per tasto simile.

Mi chiedevo se ci fosse una guida in internet o qlcs del genere che indicasse, per i vari colori dei cavi interni al joypad ps2, quale tasto corrisponde

:confused:

ora che rileggo...ma ha senso quello che ho detto? :mbe:

FAM
12-09-2006, 17:34
ora che rileggo...ma ha senso quello che ho detto? :mbe:
Ecco infatti... no :D

I pad dell'N64 usano un protocollo di tipo seriale, quelli della PS2 basta vedere il numero dei pin per capire che non è seriale.
Conta i tasti del dual shock, aggiungi che sono tutti analogici tranne Start, Select, L3 & R3; aggiungi le doppie leve analogiche, che però in origine nemmeno c'erano sulla PS1 perchè hanno dovuto aspettare l'N64 per copiarle ed otterrai che quel pad usa un protocollo piuttosto ben scalabile.

Quindi dovresti cercare se qualcuno abbia mai progettato e costruito un chip per la traduzione tra i due protocolli (che sarebbe comunque una cosa molto scomoda visto che i tasti rimarrebbero diversi, quindi dovresti prevedere la possibilità di poter rimappare i tasti).
Oppure ti studi i due protocolli di comunicazione e fai tutto da solo.

Morale: buttalo, và a lavorare(*) e compratene uno nuovo.


* il tempo che impiegheresti a progettare e costruire quell'adattatore sarebbe di più delle ore-lavoro necessarie a guadagnare la somma per comprarne uno nuovo. :asd:



Naturalmente in attesa di essere smentito all'apparizione di un adattatore già in commercio.
(magari su Lik-Sang, dove non ho guardato prima di scrivere questo post :D )

fika_cobra
13-09-2006, 22:58
mmm non ho pensato ai protocolli diversi...per la rimappatura non è un problema, i pedali possono equivalere alla levetta di destra e lo sterzo a quella di sinistra...però se non è solo un problema di collegamento cavi elettrici mi sa che è improbabile farlo