PDA

View Full Version : solito dilemma: reflex canon nikon: vedere link


AndreaCT
12-09-2006, 13:55
http://www.scattando.it/forum/ShowMessage.asp?ID=334&forum=2

grazie a chiunque mi consigli bene...

cordialmente andreact

skywilly
12-09-2006, 14:00
guarda nella stessa tua situazione ci siamo passati (mi ci metto anche io :D ) davvero in tanti.....

sono i due grandi marchi della fotografia reflex....loro gestiscono e comandano questa fetta di mercato.....

a questi livelli la scelta è prevalentemente di fiducia su un determinato brand....

devi considerare pure che a questi 3 modelli devi aggiungere le due nuove nikon d80 e canon eos400d....

alla fine io ti consiglio di provarle....quella che ti convince di più sarà la tua nuova camera......

anche perchè le foto le fa sempre il fotografo e mai la macchina.....

ciao

AndreaCT
12-09-2006, 14:10
guarda nella stessa tua situazione ci siamo passati (mi ci metto anche io :D ) davvero in tanti.....

sono i due grandi marchi della fotografia reflex....loro gestiscono e comandano questa fetta di mercato.....

a questi livelli la scelta è prevalentemente di fiducia su un determinato brand....

devi considerare pure che a questi 3 modelli devi aggiungere le due nuove nikon d80 e canon eos400d....

alla fine io ti consiglio di provarle....quella che ti convince di più sarà la tua nuova camera......

anche perchè le foto le fa sempre il fotografo e mai la macchina.....

ciao
si lo so....ha da ieri che ho impiegato moltissime ore e guardato ovunque...

i nuovi modelli li escluderei in quanto vado fuori badget e x quello che devo fare...credo che i "vecchi" attuali vadino + che bene...

io come detto nel link....preferirei la d50....che con quel che costa mi posso permettere anche un bel biettivo macro....oltre quello in dotazione (che pare sia accettabile x cominciare...a differenza di quello canon)...ma non è troppo vecchia la d50?

AndreaCT
12-09-2006, 20:12
cmq...alla fine ho scelto canon (che ho avuto x 2 anni con 2 macchine) sia x la garanzia che x il bassissimo rumore in ambienti bui...e poi come dire..."a pelle" l'ho preferita...

...x la cronaca...ho preso la canon 350d con obiettivo originale 18-55ma con l'aggiunta di un secondo obiettivo/zoom:

ho pregato il mio fotografo (ha da 4 anni che compro da lui e fino ad ora ci ha sempre azzeccato nelle scelte) di darmi un secondo obiettivo che mi possa far divertite un tantino (senza uscire dal mio budget di 1000 eurozzi) xkè quello base vale 30 euro e fa davvero schifo...

allora mi ha consigliato (quindi l'ho preso) un obiettivo/zoom 28-200 con lenti asferiche (mi pare che mi ha detto così) di ottima qualità...mi pare non originale canon (costano un botto, ma non ne sono sicuro...forse lo è originale)....dicendomi che con questo che ha anche lo stabilizzatore d'immagine posso andare tranquillo x un pò...

secondo voi mi ha consigliato bene?

grazie a chiunque risponda....

marklevi
12-09-2006, 22:34
allora mi ha consigliato (quindi l'ho preso) un obiettivo/zoom 28-200 con lenti asferiche (mi pare che mi ha detto così) di ottima qualità....

..dicendomi che con questo che ha anche lo stabilizzatore d'immagine posso andare tranquillo x un pò...

l'unico 28-x00 stabilizzato che conosco è il canon 28-300Lis da 2000€...

di 28-200 di buona qualità non ne ho mai conosciuti.. piuttosto.. usalo e vedi come ti trovi. magari è un vetro discreto.

fgioia
12-09-2006, 22:46
l'unico 28-x00 stabilizzato che conosco è il canon 28-300Lis da 2000€...

di 28-200 di buona qualità non ne ho mai conosciuti.. piuttosto.. usalo e vedi come ti trovi. magari è un vetro discreto.


quoto, ma e' un tuo amico il fotografo?????????? :eek:

AndreaCT
12-09-2006, 22:53
raga...forse mi sbaglio ma mi pare mi abbia detto stabilizzato...

cmq...non è mio amico...ma ho solo comprato 4 delle mie 5 macchine digitali in 3 anni da lui...(x ultima la powershot pro1 da 8bp che stò vendendo x passare a questa....)...quindi diciamo che x lui sono solo un buon cliente...tutto qui!!!

io voglio qualità e dettaglio....possp prendere di meglio di quell'obiettivo (il 28-200 che lui mi stà passando x 280 euro)?

fgioia
13-09-2006, 13:14
sicuramente non e' stabilizzato, troppo lunga la focale, ci sono perdite di qualita' in una lente del genere. al limite prendi un canon 28 135is (stabilizzato e motorizzato) nuovo sui 400 usato sui 300.


p.s. la pro1 l'hai gia' venduta??? una amico la cerca come un disperato, contattami al limite tramite pm per la vendita che lo posso sentire.

AndreaCT
13-09-2006, 19:56
sicuramente non e' stabilizzato, troppo lunga la focale, ci sono perdite di qualita' in una lente del genere. al limite prendi un canon 28 135is (stabilizzato e motorizzato) nuovo sui 400 usato sui 300.


p.s. la pro1 l'hai gia' venduta??? una amico la cerca come un disperato, contattami al limite tramite pm per la vendita che lo posso sentire.

già presa cmq....e x la cronaca è un sigma 28-200mm if aspherical copact macro f3.5-5.6 non originale cmq (mi ha detto stabilizzato e ribadito!!!)...non so come va....ho la batteria in carica proprio ora!!!

la powershot pro1...è disponibile ed è credimi...come esce dallo scatolo...non esistono graffi e l'ho tenuta come terrò questa refleh...coi guanti... ;)

forse non mi levo la borsa...in quanto la userò x la 350d...a lui interessa anche la borsa?

fgioia
13-09-2006, 20:14
già presa cmq....e x la cronaca è un sigma 28-200mm if aspherical copact macro f3.5-5.6 non originale cmq (mi ha detto stabilizzato e ribadito!!!)...non so come va....ho la batteria in carica proprio ora!!!

la powershot pro1...è disponibile ed è credimi...come esce dallo scatolo...non esistono graffi e l'ho tenuta come terrò questa refleh...coi guanti... ;)

forse non mi levo la borsa...in quanto la userò x la 350d...a lui interessa anche la borsa?

il sigma che hai preso non e' ne stabilizzato ne motorizzato, la stabilizzazione la vedi subito mettendo a fuoco a muovendo le mani, vedi la scia... cmq nn e' stabilizzato.
puoi mandarmi tramite mp quanto chiedi per la pro1? grazie. :)

AndreaCT
13-09-2006, 20:59
ok farò delle prove...

cmq...x la pro1:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13779185#post13779185

siccome la borsa vorrei tenerla....posso scendere massimo massimo a 390 euro...

guarda i prezzi su internet (èbay e negozi on-line kello ecc.)....e mi sai dire se stai facendo un affarone...io purtroppo....ho urgenza di coprire la speza fatta...quindi la vendo a prix + basso x agevolare la vendita...

credimi...tutto senza il minimo graffio o altro.....e tutta la dotazione con moltissime cose ancora imballate...compreso il telecomanto e il parariflessi...

se ti garba la cosa...contattami in pvt x accordi...e x correttezza ti dico che non scendo nemmeno di un euro...su ebay senza garanzia la vendono a 470 senza garanzia senza niente...la mia è davvero immacolata credimi...

x avere alcune info su di me e della persona che copre questo nik: moderatore di www.hwshop.altervista.org (assieme oaichehai mod vendite pc anche di questo sito), guarda mia lunga firma con cui ho concluso..., utente ebay col nik andreactgprs....altro?

ciauz ;)

marklevi
13-09-2006, 21:35
..(mi ha detto stabilizzato e ribadito!!!)....


:doh:

l'unico sigma stabilizzato è il 80-400os da 1200€...


è questo il tuo?
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/standardzoom/28_200_35_56.htm

AndreaCT
13-09-2006, 22:18
:doh:

l'unico sigma stabilizzato è il 80-400os da 1200€...


è questo il tuo?
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/standardzoom/28_200_35_56.htm

identico a questo....sia la grandezza..sia il colore...sia i pulsanti e stesse posizioni veramente identiche...unica differenza è che in quella del link..c'è scritto piccolino sigma DG...nel mio invece aspherical IF....ma è identico anche nei colori delle scritte....ti dico uguale...linea rossa....insomma: hai presente la foto del link?...cambia solamente quella piccola scritta con quella mia...

mi sai dare info in proposito???...è buono???

teod
13-09-2006, 23:34
Scatta e poi vedi tu se ti piace... dopo qualche migliaio di scatti te ne accorgi se è un obietivo che fa per te o meno.
Ciao

P.S. Il tuo "fotografo" forse ha sparato un po' di c@zzate...

AndreaCT
14-09-2006, 06:08
Scatta e poi vedi tu se ti piace... dopo qualche migliaio di scatti te ne accorgi se è un obietivo che fa per te o meno.
Ciao

P.S. Il tuo "fotografo" forse ha sparato un po' di c@zzate...
può essere...ma credo al limite una sola di c@zzata...quella della stabilizzazione...

ma l'obiettivo del link (che è in estetica identico al mio), per diciamo cominciare (entro x la prima volta nel campo reflex) com'è?

nb: fgioia: che sia positiva o negativa...dammela appena puoi una risposta...in modo eventualmente di svincolare la powershot per altrr persone...sai....sono un tipo serio e se mi viene prenotato un articolo...aspetto la conferma o no prima di vendere ad altri.... ;)

teod
14-09-2006, 08:00
E' identico alla versione nel link, solo che è la versione precedente che dovrebbe avere un trattamento antiriflesso diverso.
Sinceramente gli zoom così estesi non mi sono mai piaciuti, ma non ho mai provato il tuo obiettivo per dare un parere personale.
Tieni presente che in genere vale la regola per cui più uno zoom è esteso e meno le immagini che produrrà saranno di qualità elevata, a parte qualche rarissima e costosa eccezione.
Comunque trovi recensioni in rete; dai un'occhiata a fredmiranda o photozone.
Ti ripeto che ti conviene usarlo e poi giudicare tu stesso se ti soddisfa o meno; ognuno ha i propri parametri di giudizio e le proprie necessità.
Ciao

AndreaCT
14-09-2006, 14:46
E' identico alla versione nel link, solo che è la versione precedente che dovrebbe avere un trattamento antiriflesso diverso.
Sinceramente gli zoom così estesi non mi sono mai piaciuti, ma non ho mai provato il tuo obiettivo per dare un parere personale.
Tieni presente che in genere vale la regola per cui più uno zoom è esteso e meno le immagini che produrrà saranno di qualità elevata, a parte qualche rarissima e costosa eccezione.
Comunque trovi recensioni in rete; dai un'occhiata a fredmiranda o photozone.
Ti ripeto che ti conviene usarlo e poi giudicare tu stesso se ti soddisfa o meno; ognuno ha i propri parametri di giudizio e le proprie necessità.
Ciao
ti ringrazio...ma l'ho preso x non montare quello di serie...diciamo x cominciare...

scusami....ma allora un ottica fissa diciamo che a parità di qualità...rende meglio???

grazie sempre x le risposte...

x fgioia: ciao....visto che non ho tua conferma effettiva....e visto che invece ho una conferma decisa con scambio a mano (altro mercatino)...in termini di regolamento "passo la palla" alla coda ferrea!!!

cordialmente andreact

fgioia
14-09-2006, 14:53
veramente ti ho mandato un pm, li leggi?

teod
14-09-2006, 17:04
scusami....ma allora un ottica fissa diciamo che a parità di qualità...rende meglio???

Un'ottica fissa rispetto ad uno zoom, a parità di focale, è in genere più luminosa, più definita e ha minor calo di resa ai bordi, di solito a minor prezzo.
Gli zoom non servono né ad "ingrandire" né a fare le foto più belle, servono solo a non spostarsi (che in alcuni casi è fondamentale, in altri comodo, in altri casi controproducente perché impigrisce).
Ciao

AndreaCT
14-09-2006, 20:03
Un'ottica fissa rispetto ad uno zoom, a parità di focale, è in genere più luminosa, più definita e ha minor calo di resa ai bordi, di solito a minor prezzo.
Gli zoom non servono né ad "ingrandire" né a fare le foto più belle, servono solo a non spostarsi (che in alcuni casi è fondamentale, in altri comodo, in altri casi controproducente perché impigrisce).
Ciao
ti ringrazio...cosa mi consiglieresti eventualmente x avere + luminosità ma soprattutto definizione?


x fgioia: letto e risposto ;)

teod
15-09-2006, 08:44
ti ringrazio...cosa mi consiglieresti eventualmente x avere + luminosità ma soprattutto definizione?


x fgioia: letto e risposto ;)


Gli zoom luminosi costano, ma c'è qualche eccezione: Sigma 17-70 f2.8-4, Sigma e Tamron 18-50 f2.8; non sono il massimo come definizione, ma sono buoni per quel che costano.
Poi si va sugli obiettivi "buoni": Canon 35 f2, 85 f1.8, 100 f2... e così via a salire di prezzo; anche zoom non troppo luminosi, ma comodi e non troppo costosi come i Canon 24-85, 28-105 e 28-135is sono molto buoni perché hanno comunque resa costante sulla maggior parte delle focali coperte.
Dipende tutto da cosa vuoi fotografare e quanto vuoi spendere.
Ciao

AndreaCT
15-09-2006, 13:06
come vedi dalle mie foto...a me piace fotografare oggetti in modalità macro...e paesaggi in genere (quindi foto molto differenti)...

diciamo che tra i 2...avendo molti mp, potrei rinunciare alle macro...ma dimezzerei il mio divertimento...

con circa 200-300 euro...cosa mi consigli?...il dettaglio...la definizione sono costanti importanti per me!!!

teod
15-09-2006, 13:11
come vedi dalle mie foto...a me piace fotografare oggetti in modalità macro...e paesaggi in genere (quindi foto molto differenti)...

diciamo che tra i 2...avendo molti mp, potrei rinunciare alle macro...ma dimezzerei il mio divertimento...

con circa 200-300 euro...cosa mi consigli?...il dettaglio...la definizione sono costanti importanti per me!!!

Con quella cifra ti prendi un bel macro fisso: Canon 50 2.5 Macro, o forse qualcosa di più lungo a seconda del tipo di macro che vorrai fare.
Altrimenti una "via di mezzo": Sigma 17-70 f2.8-4.5, è un po' macro e un po' luminoso...
Ciao

AndreaCT
15-09-2006, 13:21
grazie...vediamo se il mio rivenditore accetta l'obiettivo sigma macro 28-200 che presi assieme alla macchina 2 giorni fa...(8 foto scattate in tutto, pagato 280€.)...

tnx