PDA

View Full Version : [CT] vendo CANON POWERSHOT PRO1 semireflex 8MP in garanzia!


AndreaCT
12-09-2006, 12:36
vendo causa passaggio a reflex questa splendida semireflex da ben 8 mp, zoom ottico 7x, lcd grande ruotabile a 360°, video a 800x600 max se ricordo bene, una bomba, e la cosa che la rende molto bella è che sia lo zoom che la messa a fuoco manuale avvengono tramite ruotazione della ghiera dell'obiettivo (non con la solita pulsantiera)...

impostazioni manuali ce ne stanno una marea, dal tempo di scatto che va dai 15" - 1:4000, iso da 50-400, ma la vera checca è le funzionalità macro...:
questa macchina è in grado di scattare in modalità macro e SUPERMACRO , con messa a fuoco a soli 2cm...non so se rendo l'idea...

la rende simile alle reflex in quanto memorizza le immagini sia in jpeg (come fanno tutte), MA anche in RAW, sistema professionale usato nelle reflex che cattura e memorizza le immagini così come le rileva il sensore ottico in modo da non perdere dettagli (come non avviene invece in jpeg....dove la macchina comprime le immagini prima di memorizzarle sulla scheda): una immagine scattata in jpeg occupa circa 1,5mb...mentre in raw circa 25mb...non so se ho reso l'idea....
ovviamente ci sono i cdrom coi programmi canon che prelevano le immagini RAW x poi convertirle a proprio piacimento....

è anche equipaggiata da un parasole e un fastastico telecomando da dove è possibile far tutto....un gingillo (mai usato da me cmq...ancora incelofanato)!!!

la batteria ve la scordate....davvero....io l'ho caricata circa 3-4 volte in 6 mesi...scattabndo anche con flash...

guardate 2 link x ammirarne l'estetica accattivante e i dettagli eccellenti!!!

http://www.dphoto.it/content/view/43/566/

http://www.canon.co.jp/Imaging/pspro1/components-e.html

=========================================================
COMMENTO DI UN ESPERTO (ceratene voi....so tutti positivi)

Stimolata dalla notevole affermazione della Sony DSC f828 col ccd da otto megapixel fra le prosumer, la Canon non poteva mancare nel settore specifico, proponendo agli appassionati la nuovissima reflex compatta semiprofessionale PowerShot Pro1, modello di punta col quale cerca di contrastare la concorrenza agguerrita che l’ultimo PMA ha, di fatto, scatenato intorno alla nuova fascia degli 8 MP.
Dotata d’un corpo in lega di magnesio, con consistente satinatura nera, che contribuisce a conferirle un aspetto di solidità professionale (anche se le dimensioni non sono proporzionate a quelle della concorrente Sony DSC f828), la PowerShot Pro1 appare con un design molto somigliante alla linea della concorrente Minolta Dimage A2, anch’essa dotata di un ccd da 8 megapixel.
Osservando la macchina nel suo insieme, appare evidente il concetto ergonomico che ne ha caratterizzato la progettazione sin nei minimi particolari, con una prominente impugnatura rivestita di gomma alla destra dell’obiettivo, che favorisce una salda e sicura presa della camera.
Guardando la macchina nella parte anteriore, l’attenzione è attratta dal notevole obiettivo luminoso F. 2.4 zoom 7X, della serie “L” (in casa Canon identifica le ottiche professionali), con escursione 28/200, realizzato su un progetto ottico che prevede l’impiego di ben 14 lenti, di cui due asferiche ed una in cristallo UD alla fluorite, per la riduzione delle aberrazioni sferiche e cromatiche. L’impiego di un adattatore, consente l’uso d’accessori del diametro di 58 mm.
L’obiettivo può variare la zoommata, tramite una comoda ghiera sul barilotto esterno, che aziona un micromotore ultrasonico USM.
La distanza minima di messa a fuoco, varia dai 50 cm. in posizione grand’angolo, ad 1 metro con riferimento tele, mentre in macroistruzione, la distanza di ripresa si riduce a 3 cm. dal soggetto.
Sulla sommità posteriore dell’ottica, è posto un flash a scomparsa che copre un campo d’utilizzo variabile fra 0.50 e i 3.3 m., mentre una slitta a pattino caldo, consente l’uso di un flash esterno della serie Speedlite Canon.
Sempre osservando la parte anteriore della fotocamera, a sinistra rispetto all’obiettivo si nota il sensore autofocus e l’emettitore auto temporizzatore, mentre sulla sommità dell’impugnatura e posto il comodo pulsante di scatto.
Sulla parte superiore della PowerShot, partendo da destra a sinistra, rileviamo l’interruttore d’accensione/spegnimento, scatto singolo/sequenza, alla sinistra di questo gruppo di comandi si trova il display Lcd per le indicazioni di regolazione. Alla sinistra del flash a scomparsa, è posizionato il pulsante per il comando flash ed ingrandimento in playback, e il pulsante per la selezione della funzione macro/paesaggio.
Osservando la parte posteriore della Camera, è rilevante il mirino viewfinder ad alta definizione da 235000 pixel, dotato di conchiglia oculare in gomma e regolazione diottrica, mentre nella parte sottostante, è installato un grande display LCD TFT da 2” con sensibilità di 235000 pixel;
il display in questione, orientabile sia nel senso della rotazione verticale, che trasversale all’asse macchina, conferisce al sistema una praticità eccezionale, tale da consentire le più disparate condizioni di ripresa disagiata, ed inoltre, può essere posizionato in una modalità di non utilizzo (schermo del display non in vista), che lo salvaguarda dalla possibilità d’urto accidentale e d’esposizione al contatto col viso dell’operatore, quando non è usato.
Alla sinistra del mirino è posizionato il tasto d’attivazione/disattivazione mirino/ display.
Sul lato destro del mirino, è posizionato il selettore a rotazione, di comando delle principali funzioni della fotocamera, mentre il selettore a 4 vie, ha la funzione di scelta nel menù di navigazione.
Il tasto di messa a fuoco manuale M/F e commento sonoro in playback, quello di cancellazione immagine e quello di controllo delle informazioni sul display, chiudono la serie principale dei comandi, e della descrizione fisica della camera.
Completata la descrizione del corpo macchina, analizziamo le peculiari caratteristiche di questa prosumer:
Un sistema autofocus veramente veloce, contraddistingue la possibilità di cattura delle immagini. Il nuovo sistema può essere definito un ibrido, perché unisce la rilevazione TTL del contrasto, a quella della messa a fuoco ad alta velocità, secondo la modalità denominata Flexizone AF/AE singolo/continuo, che consente anche, la massima precisione di focalizzazione impostando in automatico l’inseguimento di soggetti in movimento.
Ma il vero cuore della nuova ammiraglia Canon è costituito dal CCD classe 2/3”da 8 Megapixel che consente la possibilità di scatti e riproduzioni in altissima risoluzione per una qualità d’immagine veramente eccellente (3264x2448 pixel per stampe professionali sino al formato A2).
La modalità di registrazione delle immagini, può variare dal RAW (grezza) all’EXIF (JPEG 2.21), nei formati grande, mediano1, mediano2, mediano 3, con modo di compressione JPEG super fine, fine o normale, oltre a consentire riprese di filmati 18 scatti in sequenza (modalità movie con il suono, 15fps 640x480, 320x240 o 160x120).
La gamma di regolazione del flash comprende automatico, sincronizzazione lenta, forzata, manuale, riduzione occhi rossi; valore di sincronizzazione X 1/250”.
L’incredibilmente versatilità con cui è possibile eseguire le riprese, varia dall’Automatico al Manuale, Program AE, priorità di Diaframmi, priorità di Tempi, Penombra, Scena Crepuscolare, Paesaggio, Ritratto, Clip Movie.
La gamma di regolazione della sensibilità può essere automatica, o modificata manualmente su 50, 100, 200, 400 Iso, con una possibilità d’impostazione dei tempi d’otturazione da 15” a 1/4000”.
Controllo dell’esposizione con possibilità media valutativa, media centrale e spot, con compensazione dell’esposizione da –2 EV a +2EV, con facoltà di regolazione dinamica del bianco in ben otto modalità diverse.
Possibilità di ripresa negli effetti speciali per Bianco e nero, seppia, solarizzazione.
La macchina è fornita con una scheda di memoria CF da 64MB, ed è alimentata da una batteria agli Ioni Litio sufficiente ad assicurare la possibilità di oltre 400 scatti.
Con la macchina, è fornito un caricabatteria veloce, con indicazione della situazione di carica.
A corredo della macchina, inoltre è fornito un validissimo telecomando agli infrarossi, che permette a distanza la possibilità di controllo della ripresa.
Per sfruttare interamente le capacità della macchina, e poter gestire ed elaborare le immagini, il corredo prevede anche, una ricca dotazione di software, quali ZoomBrowser EX (Windows) e ImageBrowser (Macintosh), oltre alla possibilità di utilizzare su Internet uno spazio di 100MB per una condivisione d’immagini via e-mail, col programma Canon Image Gateway.

PowerShot Pro1 è la fotocamera digitale, con la quale Canon cerca di catturare l’attenzione dei fotografi evoluti o dei professionisti che cercano una macchina in grado di assicurare, in una dimensione di compattezza, un tutto compreso con caratteristiche di risposta di grande eccellenza
=========================================================

io l'ho presa circa 6 mesi fà, quindi in piena garanzia (presso negozio catanese, anche se è coperta da garanzia canon italia!!! importantissimo)!

inutile dire che ho tutta la dotazione, scatolo carica batterie lacci cdrom ecc.

ne chiedo solamente 400 tondi euro + ss (pagata 650 euro) e regalo la borsa comoda capiente impermeabile, la faccio provare strettamente in mia presenza e non la lascio x nessun motivo in prova...garantisco io il perfezione del prodotto, ne vale la mia nomina qui dentro e fuori...

come potete immaginare, vendo x passaggio a reflex, stando sempre fedele a canon, leader nel settore fotografico!!!

vorrei evitare cmq la spedizione, che cmq verra concordata in pvt (assicurata credo sia indispensabile...) e solo x questa settimana...vi portate a casa una memoria CF da 64 mb ;) inclusa nel prix!

in vendita anche altrove...

fate il vostro affare
:wink:

aggiornamento:

scendo e mi fermo come prezzo finale:

affare...380 euro!!!

costa quasi il doppio on-line...: http://www.megacameras.com/product/Canon-PowerShot-Pro-1-Digital-Camera-(Canon-PowerShot-Pro-1)-4270.html

AndreaCT
14-09-2006, 14:51
coda con scambio a mano su altro forum....

AndreaCT
15-09-2006, 13:27
up

AndreaCT
16-09-2006, 21:45
up!

AndreaCT
17-09-2006, 22:09
up-pette con patate :D ;)

Fibo
17-09-2006, 22:34
O mio Dio ora anche le semireflex....

AndreaCT
17-09-2006, 22:53
O mio Dio ora anche le semireflex....
? c'è qualcosa di strano???

:confused:

Fibo
17-09-2006, 23:03
Di strano c'è che una reflex è per definizione una macchina che ci permette tramite uno specchio di vedere direttamente attraverso l'obiettivo, se lo specchio non c'è non si può parlare di reflex, semireflex, 1/4reflex.

Chiamiamole prosumer al limite che è un termine dove sta dentro tutto e nulla cio che va dalle compatte nel senso stretto della parola alle reflex con ottiche intercambiabili.

AndreaCT
18-09-2006, 13:12
Di strano c'è che una reflex è per definizione una macchina che ci permette tramite uno specchio di vedere direttamente attraverso l'obiettivo, se lo specchio non c'è non si può parlare di reflex, semireflex, 1/4reflex.

Chiamiamole prosumer al limite che è un termine dove sta dentro tutto e nulla cio che va dalle compatte nel senso stretto della parola alle reflex con ottiche intercambiabili.
daccordo: ti ringrazio x la definizione tecnica...

è logico che il termine semireflex stà ad indicare che le prestazioni si avvicinano molto al mondo reflex...chiamiamola anche prosumer...o semplicemente canon powershot pro1....alla fine interessa la qualità dell'oggetto...

l'ho definita semireflex (e non solo io....quarda il commento di un esperto sopra che ovviamente non sono io) soprattutto x l'ottica montata, funzionalità manuali e salvataggio in RAW ecc. diciamo che non è la solita compatta da 300 euro che vuoi o non vuoi scatta foto buone foto (ma nulla di eccezionale)...

questa (e lo dico non x venderla ma xkè è la verità...guarda tutti i commenti su questa macchina online) scatta foto davvero belle, nitide e colori molto fedeli....e poi se fai una bella supermacro...a 3 cm. vedi le reali potenzialità di questo gingillo... ;)

SirioU77
18-09-2006, 13:19
ottimo venditore e prodotto immacolato, credetemi io l'ho vista di presenza!
up 4you! ;)

AndreaCT
18-09-2006, 13:24
ottimo venditore e prodotto immacolato, credetemi io l'ho vista di presenza!
up 4you! ;)
grazie sirio...ma chi bazica nel campo fotografico...la conosce bene...anche senza "sponsorizzazioni amiche" ;)

AndreaCT
18-09-2006, 23:03
up

AndreaCT
19-09-2006, 12:49
il modello canon s3 quasi identico ma a 6mp costa on-line 550 euro....questa ne ha 8... :rolleyes:

AndreaCT
19-09-2006, 22:18
scendo e mi fermo come prezzo finale:

affare...380 euro!!!

nb: le ss ammontano a 10 euro pacco celere3...assicurazione 3 euro in +!!!

al max...famo 390 e spedisco con assicurata !!! + di così....non vado...

AndreaCT
20-09-2006, 12:49
up-tiello

AndreaCT
20-09-2006, 22:35
scendo e mi fermo come prezzo finale:

affare...380 euro!!!

nb: le ss ammontano a 10 euro pacco celere3...assicurazione 3 euro in +!!!

al max...famo 390 e spedisco con assicurata !!! + di così....non vado...
up

FLYRED
20-09-2006, 23:05
Peccato, cercavo una prosumer di ottima qualità da alternare alla mia 10D, ma mi è arrivata ieri dalla germania una seminuova (4 mesi di vita) Lumix FZ-30.
Se l'avessi vista prima, avrei preso questa ( anche x rimanere in casa Canon :D )
Peccato :cry:
P.S. anche se la FZ-30 sinceramente mi sta dando ottime soddisfazioni con il suo vetro Leica :cool:
ciao

AndreaCT
21-09-2006, 13:23
Peccato, cercavo una prosumer di ottima qualità da alternare alla mia 10D, ma mi è arrivata ieri dalla germania una seminuova (4 mesi di vita) Lumix FZ-30.
Se l'avessi vista prima, avrei preso questa ( anche x rimanere in casa Canon :D )
Peccato :cry:
P.S. anche se la FZ-30 sinceramente mi sta dando ottime soddisfazioni con il suo vetro Leica :cool:
ciao
peccato...cmq io non mi sarei mai sognato di levarmela se un mio caro amico con cui condivido questa passione non mi avesse convinto a prendere assieme a lui una reflex...(peccato non possa ucciderlo...), sai...e tu puoi darmi credo la conferma....non c'è una netta differenza tra una buona prosumer come la mia..la tua...e una reflex....specie se quest'ultima monta l'obiettivo base ce fa c@c@re LOL...

cmq...ormai la spesa l'ho fatta...non sono pentito ma....questa powershot lavora abbastanza bene....e x vedere una netta differenza.....ci vogliono altre cifre da spendere...non di certo 1000 euro....ma molto di +...

saluti andreact

lahiri
21-09-2006, 15:02
peccato...cmq io non mi sarei mai sognato di levarmela se un mio caro amico con cui condivido questa passione non mi avesse convinto a prendere assieme a lui una reflex...(peccato non possa ucciderlo...), sai...e tu puoi darmi credo la conferma....non c'è una netta differenza tra una buona prosumer come la mia..la tua...e una reflex....specie se quest'ultima monta l'obiettivo base ce fa c@c@re LOL...

cmq...ormai la spesa l'ho fatta...non sono pentito ma....questa powershot lavora abbastanza bene....e x vedere una netta differenza.....ci vogliono altre cifre da spendere...non di certo 1000 euro....ma molto di +...

saluti andreact
Il sistema reflex costa molto + di una prosumer... ma non c'è confronto!!! La qualità è tutta a favore delle reflex!!!
OT a parte UP per questa bellissima fotocamera... peccato che ce l'ho già!

FLYRED
21-09-2006, 15:04
Non voglio inquinare oltremodo la tua vendita, ma io fossi in te me la terrei quando non posso portarmi appresso il "bagaglio reflex", tipo quando vado a giro in moto e non posso portarmi dietro la tamrac con corpo e i 4 obiettivi di corredo :sbav: e allora una prosumer ( lumix fz30 per me e una Olympus C765UZ per mia moglie, dato che entrambi abbiamo il "grilletto" facile sul tasto di scatto :D :D restano le alternative per fare qualche buona foto )
ciao
cmq nel caso buona vendita per questa sicuramente ottima prosumer :mano:

Fibo
21-09-2006, 15:58
Il sistema reflex costa molto + di una prosumer... ma non c'è confronto!!! La qualità è tutta a favore delle reflex!!!
OT a parte UP per questa bellissima fotocamera... peccato che ce l'ho già!
Questa è semplicemente un accozzaglia di luoghi comuni.

Fattore costo: una Canon S3 viene intorno ai 500€ soto i 700 si può prendere una 350D con obiettivo in kit. C'è differenza ma non "molto di più".

Per quanto riguarda la qualità le prosumer S3, FZ30, s9500, 8800,f828, r1 piuttosto che la macchina in vendita non hanno variabili, la qualità delle loro ottiche è piuttosto buona, tranquillamente paragonabile ad un ottica di medio livello.
Il costo inferiore è giustificato dal fatto che un ottica intercambiabile non è soggeta ad operazioni di markertig come una macchina prosumer, oltre che proprio alla costruzione fisica più piccola e senza baionetta.

Una reflex ha ovviamente una variabile ed una espandibilità molto ampia a seconda dell'ottica che si decidi di adottare, limitandosi all'ottica in kit, che nel caso citato è veramente pessima, il rapporto qualità-prezzo è 1000 volte a vantaggio della prosumer.

Per fare un paragone il nikon 18-200 è tranquillamente paragonabile all'obiettivo con montavano sulla 8800, solo che l'oobiettivo viene da se venduto a 1000€ come il tutta la macchina.

AndreaCT
21-09-2006, 21:47
Questa è semplicemente un accozzaglia di luoghi comuni.

Fattore costo: una Canon S3 viene intorno ai 500€ soto i 700 si può prendere una 350D con obiettivo in kit. C'è differenza ma non "molto di più".

Per quanto riguarda la qualità le prosumer S3, FZ30, s9500, 8800,f828, r1 piuttosto che la macchina in vendita non hanno variabili, la qualità delle loro ottiche è piuttosto buona, tranquillamente paragonabile ad un ottica di medio livello.
Il costo inferiore è giustificato dal fatto che un ottica intercambiabile non è soggeta ad operazioni di markertig come una macchina prosumer, oltre che proprio alla costruzione fisica più piccola e senza baionetta.

Una reflex ha ovviamente una variabile ed una espandibilità molto ampia a seconda dell'ottica che si decidi di adottare, limitandosi all'ottica in kit, che nel caso citato è veramente pessima, il rapporto qualità-prezzo è 1000 volte a vantaggio della prosumer.

Per fare un paragone il nikon 18-200 è tranquillamente paragonabile all'obiettivo con montavano sulla 8800, solo che l'oobiettivo viene da se venduto a 1000€ come il tutta la macchina.

mi sembra che il discorso fila...

x flyred: :D :D :D una famiglia di fotografi :D :D :D cmq....x il discorso del consiglio di tenermela...lo farei ad occhi chiusi...ma devo ammortizzare il costo effettuato x la 350d + 28-200...e ti posso dire che sono riuscito a farla entrare nella stessa borsa che usavo x la powershot pro1, quindi al momento (non avendo i soldi x prendere altri obiettivi) tenendomi sempre montato il 28-200 me la porto quasi sempre dietro...anzi...diciamo sempre....LOL

x tutti: grazie x le info e consigli...

ancora in vendita cmq la powershot pro1 ma non x molto....mi sa che domenica sarò costretto a levarla....a buon intenditore buone parole ;)

AndreaCT
22-09-2006, 13:00
up

AndreaCT
22-09-2006, 20:50
venduta altrove: chiudere grazie!

lahiri
24-09-2006, 08:14
Questa è semplicemente un accozzaglia di luoghi comuni.

Fattore costo: una Canon S3 viene intorno ai 500€ soto i 700 si può prendere una 350D con obiettivo in kit. C'è differenza ma non "molto di più".

Per quanto riguarda la qualità le prosumer S3, FZ30, s9500, 8800,f828, r1 piuttosto che la macchina in vendita non hanno variabili, la qualità delle loro ottiche è piuttosto buona, tranquillamente paragonabile ad un ottica di medio livello.
Secondo te tra una prosumer e una reflex la differenza sta solo nelle ottiche che si comperano per marketing :confused: :confused: :confused:
Questa me la segno :D
La velocità di una reflex è inarrivabile per una prosumer, così come l'assenza di rumore ad alti iso... devo andare avanti?
Ah no, anche questi sono luoghi comuni.

FLYRED
24-09-2006, 18:25
Secondo te tra una prosumer e una reflex la differenza sta solo nelle ottiche che si comperano per marketing :confused: :confused: :confused:
Questa me la segno :D
La velocità di una reflex è inarrivabile per una prosumer, così come l'assenza di rumore ad alti iso... devo andare avanti?
Ah no, anche questi sono luoghi comuni.
Non penso volesse essere così drastico nella risposta piuttosto concisa.
Cmq sta il fatto che anche io uso la mia eos 10D ( con 2 ottiche canon e 1 non canon ) ma non disdegno usare anche la mia FZ30 quando ho voglia di star leggero come bagaglio foto, e impostando Iso bassi (non automatico) e regolando bene i parametri, magandi salvando in RAW, non ti dico che il risultato supera una eos 350 con il suo bello zoom di kit ( e che molti usano :muro: ) ma è almeno identico ( forse anche meglio ), certo se monto uno zoom canon L ... :ave: ma è anche vero che non tutti ( anzi pochi ) se lo possono permettere o non ci buttano su così tanti soldi, anche perchè non tutti amano la fotografia a tal punto da investirci tanti €.
Io uso reflex e compatte (di qualità) e sinceramente proietto sullo schermo HT da 120 pollici tutto tranquillamente e indifferentemente :D
ciao