View Full Version : HELP!!! connessione attiva ma non carica le pagine
Ciao ragazzi, un problema.... che praticamente non ho ancora risolto
da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13376125#post13376125 .
ricapitolando ho due pc un desktop ed un notebook con un modem fastweb.
il desktop si collega senza dare nessun problema.
parametri scheda ethernet senza fili:
suffisso dns: fastwebnet.it
indirizzo ip: 29.244.190.209
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 29.244.184.1
il notebook come vi racconta tutta la storia a questo link ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13376125#post13376125 ) ora come ora mi da la connessione attiva come iconcina sulla toolsbar ma non risponde minimamente nè al collegamento ftp, o scaricamento mail, o browser...
parametri scheda ethernet connessione rete senza fili 3: (perchè poi c'è questo "3"?)
suffisso dns:
indirizzo ip: 29.244.190.210
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 29.244.184.1
Ho tolto alla fine le impostazioni manuali dei dns perchè proprio mi incasinavano il note.
Che devo fare per riuscire a stabilire una situazione stabile e duratura?
devo formattare il notebook e sperare?
o c'è un metodo più tranquillo?
Prima mi si collegava senza problemi, dopo che (mannaggia a me!!!) ho messo mani, si è impallato e con tutti i vostri consigli la situazione non si è ristabilita...
ma che ho fatto???
Aiutatemi Vi pregooo!!!
grazie a tutti.
Ciao,
prima di buttare via tutto, rimetti la scheda del pc su "ottieni automaticamente" poi tenta (da start->esegui-> cmd) di lanciare il comando netsh winsock reset che servirebbe per aggiustare eventuali casini alla libreria winsock. Riavvia il computer e, sempre da cmd, lancia anche il comando ipconfig flushdns
In bocca al... tcp/ip :p
Ho appena riletto l'altra discussione (non la ricordavo più) e, mi sembra di capire che il problema è più profondo, anche perchè, le prove che ho indicato sopra le hai già fatte... Purtroppo non conosco l'aggeggio che definisci "modem Fastweb" Sai dirmi di che cosa si tratta esattamente? Un router wireless? Hai un link dove siano indicate le sue caratteristiche?
In bocca al... tcp/ip :p
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/07.gif
il modem è un thomson speedtouch 7g... ho trovato solo questa discussione http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=975518&perpage=15&highlight=&pagenumber=1 dimmi che ti serve e magari lo recupero dai manuali, sul sito della thomson c'è la guida d'installazione... ma non credo sia quella che ti serve.
comunque, il modem funziona proprio bene. è il notebook che ha qualche problema... difatti come hai letto altre reti wireless neanche le rileva. ieri in più ho collegato il media center della philips sl400i tra desktop e tv e funzia proprio bene senza dare il benchè minimo problema.non so se ti serve qualche info sul notebook o il sw che utilizza la scheda wireless magari non va bene, o ci sono dei conflitti particolari...o un impostazione di configurazione che ho settato e neanche mi ricordo....
peccato perchè ho preso questo asus nuovo di palla (giugno) appunto per le reti wirelesse e bluetooth e si sarà connesso solo per due settimane, e non ci posso neanche lavorare così!!!
Speriamo bene, l'ottimismo è il senso della vita!!!
grazie di nuovo ciaoo
Ciao,
ho chiesto del modem/router solo per avere una visione completa, sono d'accordo che il problema non è quello.
Le Intel Pro, sappiamo, sono schede wireless un po' problematiche purtroppo.... Qual'è il modello esatto della tua Intel? 3965ABG, 3945ABG, 2915ABG, 2200BG? Quali drivers ci sono installati? Hai provato con gli ultimi generici scaricati dal sito Intel?
software intel proset wireless 10.1.0.3
plug-in: v. 10.1.1.162
scheda 3945ABG
i drivers li ho aggiornati all'epoca del precedente topic circa un mesetto fa' non credo ne siano usciti di nuovi nel frattempo...
non c'è un'altro sw più stabile compatibile per la gestione della rete?
rettifico è uscita la 10.5 la installo e ti rispondo.
macchè mi ha mandato in pappa tutto quanto.
ho installato l'aggiornamento 10.5, ma non mi rilevava neanche più la rete, e il se della scheda era bloccato, riavvio ma non cambia nulla, allora disinstallo il sw intel proset, riavvio e ora mi rimane piantato sulla schermata della password all'avvio... se dò l'ok per entrare non va avanti. ho provato con un disco della asus di ripristino ma dà errore, e con un altro cd di windows, ma dovrei formattare. riesco ad accedere al dos, l'unica cosa ma non so che fare...
se formatto con i sw di recovery file riesco a recuperarmi i file della partizione o è una bufala?... che casotto...
:cry: :cry: :cry: c'è nessuno che mi da un aiutino? :cry: :cry: :cry:
Ciao,
purtroppo è una situazione difficile da capire, senza vedere il notebook :(
Sembra che ci sia qualcosa di incasinato sul sistema operativo...
Si riavvia in mod. provvisoria? Se si, dalla modalità provvisoria, disinstalla tutti i software di gestione della scheda wireless, disinstalla anche la scheda wireless Intel da pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> schede di rete
Prova a riavviare. Se si riavvia e (wireless a parte) funziona tutto, fammelo sapere che ti procuro i soli driver Intel, senza programmi di gestione, dato che le Intel di solito funzionano meglio con l'utility di windows (zero config)
Potresti provare anche (dopo aver disinstallato la scheda) a lanciare il comando (da cmd) sfc /scannow (serve il cd di windows) per ripristinare eventuali file corrotti
Fammi sapere... fino alle 15.30 sono sul forum
purtroppo posso accedere solo da dos, non parte la schermata modalità provvisoria...
Brutto guaio :(
Pensi di essere in grado di utilizzare la recovery console (http://www.pc-facile.com/guide/utilizzo_console_di_ripristino/) per tentare di far ripartire la macchina?
mi dice che sono tutti comandi non validi ho messo il cd di recovery di windows datomi con il notebook... ma mi dice o dos o formatta non c'è alcuna utilità di ripristino... la posso scaricare?
con il cd di supporto dell'asus fa partire cmd.exe ma poi da messaggio di errore al comando automatico "preloadm.exe OS_FIRST" scatta la task system "does not ready for preinstallation please recovery pure OS first"
con i cd di recovery compaiono solo le seguenti opzioni
- ms-dos with dr-rom supprt
-recover windows xp to first partition only
-oppure to entire hd
-oppure to entire hd with 2 partition.
se faccio le tre opzioni di recovery arrivo al punto in cui devo decidere se perdere tutti i dati.
non ci sono utility o posso creare un cd di avvio da dos?
Ciao,
probabilmente il cd di ripristino del portatile non è uguale ad un normale cd di Windows xp. Hai due possibilità:
- ti fai prestare un cd di win xp dello stesso tipo (home o pro) del tuo, così puoi usare la console di ripristino
oppure
- usi un cd di Bart-PE (come faccio io) ma il cd di bart pe va costruito: http://www.nu2.nu/pebuilder/
ok... xp home dovrei averlo...riprovo ;-))
Ti do un suggerimento personale da possessore di vari notebook: se, dopo aver recuperato tutti i tuoi dati decidi di formattare il tuo portatile, (cosa probabile, dato che sembra molto incasinato) ti consiglio di installare Windows usando un normale cd si win XP come quello che hai, anche se è di un altro PC. Naturalmente, alla richiesta del seriale, metterai il tuo codice originale incollato sotto alla scocca del notebook. La procedura è legale al 100%
Io ho sempre odiato i recovery cd dei portatili perchè fanno solo casino e non consentono di ripristinare agevolmente eventuali guai. In molti casi inoltre installano una marea di porcherie inutili che appesantiscono il sistema e vengono caricati in esecuzione automatica all'avvio... Per i driver, li scarichi direttamente già aggiornati dal sito del produttore.
ma poi mi vale la garanzia facendo così?
senti ho creato un cd con questo file pebuilder3110a.exe da questo link http://www.nu2.nu/download.php?sFile=pebuilder3110a.exe
ma all'avvio lo salta e va alla schermata con la passw di windows e si pianta come al solito...che c'è che no va?
scusami ancora ciao!
--> che scema dovevo installarlo! :doh:
adesso sto provando con un altro cd di windows...
scermata blu:
mi mostra tre partizioni:
f: partizione1 <inattivo <BootManager 2400mb <860mb disp.>
c:partizione 2 <fat32> 55000 mb
d: partizione 3 <fat32>.....mb
non ho mai visto f: che cos'è? posso formattarla senza perdita di dati che dovrebbero essere in c? perchè "inattivo"?
ti devo una cena a base di pesce!!!
Buongiorno, aspetto un tuo consiglio wgator :help:
Ho risolto si può chiudere, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.