PDA

View Full Version : Alice 4 mega e velocità di UP


tigrottorosso
12-09-2006, 11:30
Salve a tutti vorrei chiederVi qualcuno di voi ne sa nulla di un aumento della BANDA in UP da parte telecom ITALIA ??? Insomma ci danno una 20 mega con 384 Kb in UP ma xè non ll'aumentano un po diciamo almeno a 5 mega sarebbe na mazzata per fastweb (commercialmente parlando) dato che la telecom ragiunge praticamente l'80% della copertura nazionale una 20 mega cosi strozzata io non la farei mai........e come me tante altre persone, non si puo far nulla per "costringere..." quei signori a drci un po più di banda in UP.....
Grazie mille per l'attenzione.

Shako
12-09-2006, 11:38
dato che la telecom ragiunge praticamente l'80% della copertura nazionale
ecco il problema dato che copre l'80% se ne strafotte di darti piu' banda in up , meglio se vende la banda ai provider a caro prezzo, se avesse molta meno copertura e dovrebbe "acchiappare" clientela stai pur sicuro che le cose sarebbero davvero diverse :D

S@viour
12-09-2006, 13:57
ADSL sta per Asymmetric Digital Suscriber Line!!!
Cioe' e' proprio lo standard ADSL che impone che il download sia maggiore dell'upload. Studiati gli standard internazionali: http://it.wikipedia.org/wiki/Adsl :cool:

A chi non gli sta bene puo' tranquillamente passare alla fibra ottica! :boh:


Insomma l'upload di Telecom SEMBRA basso ma in realta' ti danno una bella percentuale dell'upload massimo disponibile per quella certa tecnologia.

Se fai 2 conti vengono fuori considerazioni interessanti. Per esempio considerando che in ADSL il massimo e' 8Mb in down e 1Mb in up hai che con una 640/256 hai praticamente il 9% della banda massima in down e ben il 25% dell'up massimo possibile!!!
Questa si che e' "asymmetric", ma nel verso contrario! Piu' upload che download!

Con la 2Mb invece si ha una proporzione perfetta cioe' 25% del massimo possibile sia in up che in down. Le piu' "asimmetriche" rispetto ai massimi teorici sono la 4Mb ma soprattutto la 20Mb che ha l'80% del down possibile (il massimo e' 24Mb) ed il 40% dell'up possibile.
Se pero' attivi la versione 20Mb Home TV mi pare che ti diano anche 512Mb in up... ma non sono sicuro.


Inoltre considera che aumentare l'upload costa veramente tanto al fornitore del servizio ADSL. Viceversa aumentare il download e' molto meno gravoso dal punto di vista economico per il provider.

Il discorso e' un po' articolato ma cmq fidati che e' cosi': aumentare l'upload costa tanto e te ne accorgi infatti dal costo di una ADSL con l'upload a 256 ed una con l'upload a 512. Un esempio sono le tariffe delle connessioni NGI: http://www.ngi.it/F5/listino.asp
La F5 1280/256 kb/s costa 30€, la F5 1280/512 kb/s costa 20€ di piu', quasi il doppio.


Non ricordo bene il perche'... un buon motivo sicuramente pero' e' che con piu' banda in up "smuovi" molto piu' traffico, soprattutto col P2P.
A loro conviene di piu' l'utente che usa l'ADSL per scaricare al massimo la posta, non quello che scarica tutto il possibile perche' il traffico costa.

Da http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=369330&page=3Vi sono tanti motivi annessi forse troppi.Da una parte c'è il
discorso dei Vp che cmq sono abbastanza "liberi" propio perchè
utilizzati da PMI o professionisti in genere ma non da famiglie
o chissà chi.Questo le rende prodotti prestazionali ma piu'
costosi proprio perchè non è un prodotto richiesto da "massa".Ci sarebbero dei problemi tecnici (alcuni doppini non sopportano neanche i 256k) esiste la tecnologia rate adaptive ma fa quel che puo' specie se il doppino è oggetto di degrado (e succede sempre piu' di frequente) e allora un aggancio
a 200k piuttosto che a 256 potrebbe già significare la funzionalità stessa della linea.Per chi abita lontano dalla centrale
l'up è la cosa peggiore visto e considerato che la potenza di
segnale rispetto al dowload è proporzionalmente molto piu'
alta e questo la rende ipersensibile ai disturbi le diafonie e
l'impedenza del cavo stesso con il rischio di ammazzare il
segnale.Tutto questo comporterebbe su larghissima scala
(non nelle grandi città) un aumento di costi per la gestione
e la risoluzioni di eventuali problemi annessi che non vanno
certo a contenere il prezzo della connessione ( home users).
In primis c'è comunque la "struttura" dei Vp nell'atm.


Secondo le sue attendibili conoscenze una 4mb/512Kb costerebbe 65/70€. Sei disposto a pagarle? Non credo.

tigrottorosso
12-09-2006, 14:50
sarà pure come dici tu il fatto sta che io preferirei pagare 10 euro di più al mese ed avere un buon servizio come lo forniscono in francia ad esempio e poi che ne faccio io della mia adsl lo decido io e non loro ammesso che voglia scaricare dalla rete P2P 24 ore al giorno a loro non dovrebbe importare o sbaglio l'adsl nasce come collegamento 24h su 24 quindi in teoria dovrebbero essere preparati a quel volume di traffico.......
Se ci fosse la fibra ottica di sicuro non avrei creato questo post mi sarei fatto gia l'abbonamento e pace e bene.........

S@viour
12-09-2006, 15:20
Cosa c'e' che non va nell'ADSL Alice 20Mb? Nel 90% dei casi vanno benissimo. Secondo te perche' non forniscono un buon servizio? E le ADSL in Francia cosa hanno di diverso?

Per il discorso del P2P nessuno ti vieta di scaricare a manetta 24/24 ore, soprattutto con Alice che non ha nemmeno i filtri. Di uploadare non interessa a nessuno, perche' Telecom dovrebbe spendere soldi e fare un taglio strano di ADSL con tanto upload che poi interessa solo a te? Io e tutti gli altri milioni di utenti "normali" vogliamo solo un collegamento sempre attivo spendendo il meno possibile.

La fibra ottica ti verrebbe a costare un tantino di piu'.
Cmq perche' non ti fai l'ADSL di NGI? Hai la banda minima garantita per contratto, un cavo nuovo di zecca solo per l'ADSL che ti permette di essere totalmente indipendente dalle ADSL della Telecom ed upload per tutte le necessita', come lo vuoi tu... e questo senza stare a scomodare la fibra ottica!

tigrottorosso
14-09-2006, 06:50
Cosa c'e' che non va nell'ADSL Alice 20Mb? Nel 90% dei casi vanno benissimo. Secondo te perche' non forniscono un buon servizio? E le ADSL in Francia cosa hanno di diverso?

Per il discorso del P2P nessuno ti vieta di scaricare a manetta 24/24 ore, soprattutto con Alice che non ha nemmeno i filtri. Di uploadare non interessa a nessuno, perche' Telecom dovrebbe spendere soldi e fare un taglio strano di ADSL con tanto upload che poi interessa solo a te? Io e tutti gli altri milioni di utenti "normali" vogliamo solo un collegamento sempre attivo spendendo il meno possibile.

La fibra ottica ti verrebbe a costare un tantino di piu'.
Cmq perche' non ti fai l'ADSL di NGI? Hai la banda minima garantita per contratto, un cavo nuovo di zecca solo per l'ADSL che ti permette di essere totalmente indipendente dalle ADSL della Telecom ed upload per tutte le necessita', come lo vuoi tu... e questo senza stare a scomodare la fibra ottica!

se avessi potuto scegliere avrei gia lasciato telecom e poi a che serve una velocità di down cosi alta se l'up è al minimo (e non lo dico) per andare più veloci bisogna avere cmq un UP addeguato alla velocità di down xè anche quando si aprono delle pagine HTML (di qualsiasi sito) usiamo si la velocità di down ma la richiesta viene fatta con la banda dell'Up.........in sintesi secondo me telecom con la 20 mega ci ha dato il minimo indispensabile in UP per poter navigare discretamente con i 20 mega...... Poi se qualcuno usa il pc per il P2P non vedo dove sia il problema......il pc e mio e ci faccio cio che voglio.....

Shako
14-09-2006, 07:01
Il problema sono i costi, la banda di up costa 25-30 volte quella in down al provider, per questo Telecom la da al minimo indispensabile per far andare la 20 mega.

S@viour
14-09-2006, 08:35
a che serve una velocità di down cosi alta se l'up è al minimo (e non lo dico) per andare più veloci bisogna avere cmq un UP addeguato alla velocità di down xè anche quando si aprono delle pagine HTML (di qualsiasi sito) usiamo si la velocità di down ma la richiesta viene fatta con la banda dell'Up.........Mah.... ma perche' ti inventi le cose? :mbe: Poi passa un niubbo che non ci capisce niente di internet, legge e ci crede pure lui.... e la disinformazione aumenta. :(

Se vai sul sito di Alice ci sono scritti chiaramente i termini dell'offerta!!! :rolleyes:
Da: http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=TABADSL_BOXINO_20MEGAti permette di raggiungere fino a 20 Mbps di velocità in download e fino a 384 Kbps in upload

Piu' upload per una 20Mb serve soprattutto per gestire la linea nella ricezione dei dati, non certo per inviare 2KB al server con l'URL del sito che vuoi visitare.

manuele.f
15-09-2006, 18:36
Mah.... ma perche' ti inventi le cose? :mbe: Poi passa un niubbo che non ci capisce niente di internet, legge e ci crede pure lui.... e la disinformazione aumenta. :(

Se vai sul sito di Alice ci sono scritti chiaramente i termini dell'offerta!!! :rolleyes:
Da: http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=TABADSL_BOXINO_20MEGA

Piu' upload per una 20Mb serve soprattutto per gestire la linea nella ricezione dei dati, non certo per inviare 2KB al server con l'URL del sito che vuoi visitare.
..e fidati che 2K è proprio pessimistico ;)

tigrottorosso
20-09-2006, 06:14
..e fidati che 2K è proprio pessimistico ;)

vorra dire ceh nn capisco nulla di internet, però qnd per lavoro devo caricare un sito web o dei contenuti in esso ci vuole una vita per farlo....se aumentassero la banda in UP sarebbe più veloce giusto o pure su questo sbaglio...grazie......

S@viour
20-09-2006, 10:24
Il tempo per caricare una pagina web dipende da quanti dati riesci a scaricare ogni secondo. Quindi viene coinvolta solo la banda di download e la velocita' del tuo PC per elaborare quei dati scaricati e quindi visualizzare le immagini (o quello che e').

Molto upload nella normale navigazione serve a poco: e' utile solo a chi deve far fare a quei dati il percorso "inverso" cioe' dal suo PC verso internet e quindi a chi deve mettere online dei dati (ad esempio fare un sito internet o mettere su un sito dei grossi file) ed a chi e' amante della filosofia P2P per poter condividere i dati che ha sul suo PC a piu' utenti o piu' "velocemente".

tigrottorosso
21-09-2006, 05:58
Il tempo per caricare una pagina web dipende da quanti dati riesci a scaricare ogni secondo. Quindi viene coinvolta solo la banda di download e la velocita' del tuo PC per elaborare quei dati scaricati e quindi visualizzare le immagini (o quello che e').

Molto upload nella normale navigazione serve a poco: e' utile solo a chi deve far fare a quei dati il percorso "inverso" cioe' dal suo PC verso internet e quindi a chi deve mettere online dei dati (ad esempio fare un sito internet o mettere su un sito dei grossi file) ed a chi e' amante della filosofia P2P per poter condividere i dati che ha sul suo PC a piu' utenti o piu' "velocemente".

Beh allora forse mi sono spiegato io male nel post precedente io intendevo dire che x lavoro devo mettere ON-line siti e materiale (appartenente al sito) di svariati mega ed in questo caso i dati vanno dal mio PC di casa al Web server su cui risiede fisicamente il sito. Ora se non mi sono completamente rincitrullito io, avere più banda di UP in questa fase sarebbe davvero comodo..........o sbaglio???

S@viour
21-09-2006, 17:47
Ovviamente! L'up serve proprio a fare andare i dati dal tuo PC verso l'esterno.

Pero' nella navigazione normale, sui siti internet, ad esempio mentre guardi questo forum, i dati che devono uscire dal tuo PC sono talmente pochi che basta un upload minimo per garantire una navigazione senza rallentamenti.

Dicendo "caricare un sito web" avevo capito che volessi dire "caricare nel mio browser il sito web e visualizzarlo" e non "uploadarlo online su un server".

tigrottorosso
22-09-2006, 08:16
Ovviamente! L'up serve proprio a fare andare i dati dal tuo PC verso l'esterno.

Pero' nella navigazione normale, sui siti internet, ad esempio mentre guardi questo forum, i dati che devono uscire dal tuo PC sono talmente pochi che basta un upload minimo per garantire una navigazione senza rallentamenti.

Dicendo "caricare un sito web" avevo capito che volessi dire "caricare nel mio browser il sito web e visualizzarlo" e non "uploadarlo online su un server".

Mi sono espresso io male...........cmq un po più di up lo potrebbero dare, non credi???

S@viour
22-09-2006, 08:51
Mah, si, forse farebbe comodo ogni tanto ma come ti ho gia' detto a loro costerebbe caro questa banda in up in piu'. Poi non so se ci starebbero dentro con i prezzi, magari li dovrebbero aumentare o fare un'altra tariffa che tiene conto dell'upload in piu' che c'e'. E se consideri che il vero boom dell'ADSL in Italia c'e' stato con le Alice 640 perche' costavano solo 19€ capisci bene come la pensa la gente per sborsare soldi in piu'.

E poi l'upload lo usano in pochi: alla maggior parte della gente gli serve per spedire delle mail o per scambiare qualche file ad un contatto di messenger. Non credo quindi interesserebbe a nessuno degli utenti "normali", che usano inernet non per lavoro, un profilo ADSL con piu' upload.
Per chi usa internet per lavoro c'e' "Alice business" con banda minima garantita oppure altri operatori ben piu' "professionali" e performanti (ma che si fanno pagare).


E se vuoi saperla tutta a me non interessa molto neanche il download perche' scaricare la roba in 10 minuti o in un'ora a me non cambia assolutamente niente dal momento che con la tariffa flat posso stare connesso quanto voglio. Insomma gia' la 640 a me basta, per come uso io internet la 4Mb e la 20Mb hanno un prezzo non accettabile... e' un po' come avere un'auto 3.000 di cilindrata: io con la mia fidata Panda arrivo a destinazione piu' tardi ma ci arrivo anche io... e spendendo meno!
Al momento l'unica cosa che mi tira veramente della 20Mb in ADSL2+ e' forse il ping leggermente piu' basso di una ADSL che mi e' utile quando gioco online.

LUCIANO64
22-09-2006, 11:39
[Al momento l'unica cosa che mi tira veramente della 20Mb in ADSL2+ e' forse il ping leggermente piu' basso di una ADSL che mi e' utile quando gioco online.[/QUOTE]

Ciao a tutti, scusate, ma da dove lo vedo il mio ping?

S@viour
22-09-2006, 11:49
Apri "prompt dei comandi" dal menu' programmi di WindowsXP e scrivi "tracert" e poi il sito verso cui vuoi vedere quanti millisecondi ti servono a raggiungerlo.

Ad esempio scrivi "tracert maya.ngi.it" che e' un server che e' a milano. Vedrai cosi' quanto tempo ti serve a raggiungere ogni nodo dal quale passano i tuoi dati per raggiungere il sito che hai indicato.

LUCIANO64
22-09-2006, 12:14
Apri "prompt dei comandi" dal menu' programmi di WindowsXP e scrivi "tracert" e poi il sito verso cui vuoi vedere quanti millisecondi ti servono a raggiungerlo.

Ad esempio scrivi "tracert maya.ngi.it" che e' un server che e' a milano. Vedrai cosi' quanto tempo ti serve a raggiungere ogni nodo dal quale passano i tuoi dati per raggiungere il sito che hai indicato.

Grazie, proverò questa sera. :D

tigrottorosso
23-09-2006, 07:11
Apri "prompt dei comandi" dal menu' programmi di WindowsXP e scrivi "tracert" e poi il sito verso cui vuoi vedere quanti millisecondi ti servono a raggiungerlo.

Ad esempio scrivi "tracert maya.ngi.it" che e' un server che e' a milano. Vedrai cosi' quanto tempo ti serve a raggiungere ogni nodo dal quale passano i tuoi dati per raggiungere il sito che hai indicato.

provato sono usciti diversi valori il più alto e 51 ms come sto messo???
Cmq per qnt riguarda il discorso Down Up credo cmq che tu abbia ragione tanto ancehse devo mettere dati on-line posso lasciare sempre il pc acceso anche di notte tanto pago uguale.......la 20 mega costa davvero troppo sarei curioso di sapere la situazione negli USA come satnno messi.....semplice curiosità.....

S@viour
23-09-2006, 21:58
provato sono usciti diversi valori il più alto e 51 ms come sto messo???Credo normale pero' dovresti copiare ed incollare qui tutti i valori del tracert perche' un solo valore non da' alcuna informazione se non sai su che nodo e' e dopo quanti passaggi ci arrivi.

tigrottorosso
25-09-2006, 13:16
ma nn me li fa copiare con copia e incolla xè sn in una finestra dos
cm faccio carta e penna????? :confused:

Maxcorrads
25-09-2006, 15:02
A chi non gli sta bene puo' tranquillamente passare alla fibra ottica! :boh:

Se fosse veramente così facile, non so tu ma io non sono coperto e non lo sarò ancora per moooltissimo tempo :rolleyes:

S@viour
25-09-2006, 23:47
ma nn me li fa copiare con copia e incolla xè sn in una finestra dos
cm faccio carta e penna????? :confused:
Clicca col tasto destro sulla finestra del prompt e dal menu' che si apre scegli "segna" poi premendo il tasto sinistro del mouse trascina il puntatore ed evidenzia la zona che ti interessa, quindi premi invio. In questo modo copi quello che c'e' scritto. Per finire, ovviamente, vieni qui ed incolli.

tigrottorosso
26-09-2006, 06:37
grazie appena posso posto tutto.....ciao