nikodelma
12-09-2006, 09:35
Ciao a tutti!!
Ho da poco comprato una 6800gt usata e adesso ho intenzione di comprare un dissipatore per un futuro overclock.
Le temperature adesso dovrebbero essere normali (58°-63° a riposo e sui 74° sotto stress) ma una ulteriore rinfrescata nn fa mai male... :D
Il mio dubbio è: quale dissipatore prendere?
sono indeciso fra l'Arctic Cooling NV VGA Silencer 5 - Rev. 3 e lo Zalman VF700-CU....quale dei 2 è migliore?
Io attualmente sono + propenso per lo zalman
E fra lo zalman vf700-cu e VF900-CU è meglio il secondo? o cmq vale la pena spendere 6 euro in + per averlo?
Un' ultima cosa, ho trovato questa guida dove ti suggeriscono come protare al massimo la 6800gt....C'è da fidarsi o è rischioso aumentare voltaggi sia della vpu sia porta agp, e portare a 81 la frequenza agp?
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=52127
Grazie a tutti!!
Ho da poco comprato una 6800gt usata e adesso ho intenzione di comprare un dissipatore per un futuro overclock.
Le temperature adesso dovrebbero essere normali (58°-63° a riposo e sui 74° sotto stress) ma una ulteriore rinfrescata nn fa mai male... :D
Il mio dubbio è: quale dissipatore prendere?
sono indeciso fra l'Arctic Cooling NV VGA Silencer 5 - Rev. 3 e lo Zalman VF700-CU....quale dei 2 è migliore?
Io attualmente sono + propenso per lo zalman
E fra lo zalman vf700-cu e VF900-CU è meglio il secondo? o cmq vale la pena spendere 6 euro in + per averlo?
Un' ultima cosa, ho trovato questa guida dove ti suggeriscono come protare al massimo la 6800gt....C'è da fidarsi o è rischioso aumentare voltaggi sia della vpu sia porta agp, e portare a 81 la frequenza agp?
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=52127
Grazie a tutti!!