PDA

View Full Version : Problemi con Partition Magic


tp67
12-09-2006, 09:44
Buongiorno a tutti,
vi spiego il mio problema
Ieri ho formattato con PM 8.0 un disco che avevo utilizzato per installare linux
dopo aver unito tutte le partizioni ho formattato , ma dopo l'attivita il pgm mi dava l'intero disco come danneggiato.

Probabilmente mio sono perso la FAT , qualcuno conosce qualche utility per ricostruirla o comunque risolvere queso problema ??

grazie a tutti

Blackie
12-09-2006, 14:34
Prova a vedere se il disco riesci a formattarlo da xp ( risorse del computer/tasto destro del mouse / formatta disco)

tp67
12-09-2006, 16:49
si , da XP riesco a formattarlo ma PM mi da sempre il disco danneggiato

Stasera provo a fare una formattazione a basso livello ... tempo fa avevo usato un programma che ricostruisce la fat ma nn mi ricordo piu' il nome .. :-(

andrea.ippo
12-09-2006, 16:56
Intendi forse l'MBR???
Per riscriverlo basta un'utilità di win
se cerchi con google trovi certamente, cmq mi pare che basti inserire il cd di win, premere F8 e digitare format mbr con l'aggiunta di un parametro per specificare di quale hard disk va riscritta la tabella delle partizioni.

Se ti informi sul comando e i suoi parametri sono sicuro che riesci, a me ha salvato un hard disk da 160 che stavo per buttare dalla disperazione...ci avevo messo insieme linux e win e dopo un po' non partiva nessuno dei due, non entravo neanche nel BIOS.
poi ho riscritto l'MBR, formattato e tutto è tornato a posto.

ciao :)

PS: ah, che rischio smanettare con gli hd...

Blackie
12-09-2006, 17:19
Il comando non è format mbr ma fixmbr

andrea.ippo
12-09-2006, 17:33
si giusto, ho fatto confusione...
non lo avrebbe mai trovato :D
FIXMBR...azz è vero

Elbryan
12-09-2006, 17:58
Metti dentro il cd di Windowz Xp e digli ripristina tramite console di ripristino.
Accedi alla partizione funzionante di XP e poi:
1. Digita map e premi invio
(ti restituisce i 2 harddisk con i vari /Device/Harddisk0 o 1)
2. Digita fixmbr /Device/HarddiskX (al posto di X metti 0 o 1, comunque l'hdd danneggiato)
3. exit

ora riprova a vedere se va qualcosa..

andrea.ippo
12-09-2006, 20:05
ecco, elbryan ha illustrato tutto per filo e per sengo...

Una curiosità: perché la mia firma è stata declassata da "stupida" a "di merda"? :D

Elbryan
13-09-2006, 00:07
ecco, elbryan ha illustrato tutto per filo e per sengo...

Una curiosità: perché la mia firma è stata declassata da "stupida" a "di merda"? :D

la mia firma? :p
xkè di merda suona più deciso come termine e la identifica meglio in tutto il suo splendore

tp67
13-09-2006, 09:12
Grazie a tutti per le risposte, alla fine ho risolto eseguendo una formattazione a baso livello ,utilizzando il software della Maxtor.

saluti

andrea.ippo
13-09-2006, 11:07
azz...soluzione radicale insomma.
Vabbè, l'importante è che funzioni tutto come prima

ciao :)