View Full Version : Imparare da zero! ma quale linguaggio???
Salve, mi piacerebbe iniziare a programmare, ma la prima domanda è quale linguaggio devo imparare??? non vorrei sbagliare e casomai usare un linguaggio che non và più! Vorrei sapere quale mi consigliate....sono in difficoltà.... c++, java,delphi,ecc......................
aspetto fiducioso un consiglio visto che prima o poi dovrò pur iniziare!!!
ciao a tutti Pak
aldonation
12-09-2006, 08:25
Diciamo che dipende dalle tue esigenze...quello che vuoi fare, quanto tempo vuoi starci, quanto devi studiare prima di vedere una finestra sullo schermo, ecc...
I linguaggi che hai citato sono tutti validi anche se hanno diverse caratteristiche che li rendono più o meno facili da imparare...devi dirci tu cosa vuoi fare...poi magari possiamo darti una risposta precisa...
speriamo che non finisca (come tutti gli altri) con una rissa :fiufiu: :angel:
cmq c++ :D
beh, per iniziare mi piacerebbe fare un programma che interagisca con un DB casomai con le sole funzioni di visualizzazione, inserimento e cancellazione...
p.s. conosco la parte dei DB ad esempio mysql
pensavo di iniziare così! è sbagliato?
Marco Giunio Silano
12-09-2006, 09:04
speriamo che non finisca (come tutti gli altri) con una rissa :fiufiu: :angel:
cmq c++ :D
:D
quoto il C, ma il C per iniziare, poi il C++ e qui hai delle buone basi su quello che concerne la logica di programmazione strutturata. Fatto questo, passerei al java, per il semplice motivo che si sta diffondendo moltissimo.
Via alla rissa...
si, ma l'ambiente di sviluppo vabbene il visual c++ o è troppo complicato per me che devo iniziare???
che ne sò.... sto sbagliando?
si, ma l'ambiente di sviluppo vabbene il visual c++ o è troppo complicato per me che devo iniziare???
che ne sò.... sto sbagliando?
se sei pigro si... io lo detesto perchè aggiunge gli end if e tutte le altre cose O.o'
Via alla rissa...
lhai detto tu... :angel:
aldonation
12-09-2006, 09:34
beh, per iniziare mi piacerebbe fare un programma che interagisca con un DB casomai con le sole funzioni di visualizzazione, inserimento e cancellazione...
p.s. conosco la parte dei DB ad esempio mysql
pensavo di iniziare così! è sbagliato?
Per la parte DB il linguaggio più semplice è il Delphi...ha dei componenti già prefabbricati che sono piuttosto intuitivi...riesci a fare un programma utile in poco tempo, basta che leggi qualcosa...
fabianoda
12-09-2006, 09:47
beh, per iniziare mi piacerebbe fare un programma che interagisca con un DB casomai con le sole funzioni di visualizzazione, inserimento e cancellazione...
p.s. conosco la parte dei DB ad esempio mysql
pensavo di iniziare così! è sbagliato?
Java o C# o VB.NET.
Sconsiglio C e C++ perché se parti da zero e vuoi interfacciarti ad un db non sono intuitivi al massimo.
Anche Delphi può andar bene. Personalmente sceglierei C# o Java, ma questo per mie preferenze stilistiche
franksisca
12-09-2006, 09:52
speriamo che non finisca (come tutti gli altri) con una rissa :fiufiu: :angel:
cmq c++ :D
JAVA
EDIT: e usate il tasto cerca.....ci sono 2347 discussioni con la stessa domanda :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
trallallero
12-09-2006, 10:00
JAVA
ma quale JAVA! C e basta! l'unico linguaggio con cui si deve iniziare!
diamo una scossa a 'sto 3d sennó ci si annoia :D
:boxe:
EDIT: e usate il tasto cerca.....ci sono 2347 discussioni con la stessa domanda
le risse mica si continuano, si cominciano :O
Se davvero non sai nulla va di C++.
Java o C#
Quoto questi 2 linguaggi.
se davvero non sai nulla fuggi dal C++ :asd:
ti ritroveresti a dover maneggiare oggetti, puntatori(di ogni cosa, oggetti funzioni etc) tutti assieme. E un linguaggio potente, il problema e che maneggiarlo in tutti i suoi aspetti è arduo e ci vuole dell'esperienza.
Per me conviene partire da linguaggi meno complessi(ci sarebbe il c, ma per il fatto che non comprenda la programmazione a oggetti lo sconsiglierei)
Io ti consiglierei java/C#(o cmq un linguaggio della piattarforma .NET)/pyton, ma sopratutto ti consiglio di approfondire il lato object oriented del linguaggio che sceglierai.
Ziosilvio
12-09-2006, 10:41
mi piacerebbe iniziare a programmare, ma la prima domanda è quale linguaggio devo imparare?
Python (http://www.python.org/).
franksisca
12-09-2006, 11:01
ma quale JAVA! C e basta! l'unico linguaggio con cui si deve iniziare!
diamo una scossa a 'sto 3d sennó ci si annoia :D
:boxe:
le risse mica si continuano, si cominciano :O
a si..... :fagiano: :fagiano: :fagiano: allora inizia da ASSEMBLY, o se ne sai qualcosa di elettronica, inizia dagli operatori logici con gli 1 e gli 0, e piano piano vai avanti :D :D :D
trallallero
12-09-2006, 11:21
a si..... :fagiano: :fagiano: :fagiano: allora inizia da ASSEMBLY, o se ne sai qualcosa di elettronica, inizia dagli operatori logici con gli 1 e gli 0, e piano piano vai avanti :D :D :D
while(!morto)
rido++;
:D
Se davvero non sai nulla va di C++.
cosa intendi dire? :fuck:
allora inizia da ASSEMBLY, o se ne sai qualcosa di elettronica, inizia dagli operatori logici con gli 1 e gli 0, e piano piano vai avanti
è circa quello che ho fatto io..e sai che bene che mi sono trovato?
bisognerebbe cercare di smettere di far sembrare C e C++ come linguaggi didattici..
io sono il primo che consiglia di iniziare dal C, ma anche di continuare..non mi piace quando si dice "se non sai nulla vai col C"..sembra quasi che poi ci si possa dedicare a qualcosa di "meglio" tipo il java..
non so dove sia scritto che un linguaggio di programmazione debba essere semplice..per la mia definizione un linguaggio di programmazione deve permettere di programmare, quindi di avere il controllo totale sul programma..cosa che con altri linguaggi per non far nomi non accade..
quella che java si sta diffondendo è vera, ma ci sono degli ambienti in cui ne java ne c# ne (per fortuna) .NET arriveranno mai..
cmq secondo me dipende dalla voglia di fare (e di imparare) che ha una persona: se sei un po' pigretto vai con java e non iniziare nemmeno il C, altrimenti poi se lo impari bene e inizi java ci rimani malissimo..
altrimenti se hai voglia di fare e di imparare parti con C e passa a C++, contornando il tutto se vuoi con python, php ed altri linguaggi di scripting :)
ci sarebbe un proverbietto sul java detto da un professore (che insegnava java) ma non lo dico perché è un po' volgarotto :D
Marco Giunio Silano
12-09-2006, 12:34
a si..... :fagiano: :fagiano: :fagiano: allora inizia da ASSEMBLY, o se ne sai qualcosa di elettronica, inizia dagli operatori logici con gli 1 e gli 0, e piano piano vai avanti :D :D :D
Io ho iniziato con il martello, dividevo le pietre a martellate e così ho creato gli operazionali, poi facevo le schede perforate, ma con il trapano... uff... mi autoquoto:
Il C, ma il C per iniziare, poi il C++ e qui hai delle buone basi su quello che concerne la logica di programmazione strutturata. Fatto questo, passerei al java, per il semplice motivo che si sta diffondendo moltissimo.
facile facile iniziare con asm... specie se non hai la minima idea di come diavolo funzica na' cpu...
C, si iniza dal C, melgio ancora il pascal che è comunque strutturato simile al C e il passaggio è indolore. Almeno nel pascal non ti cimenti con i puntatori, che sono essenziali, ma è meglio prima conoscoere un po' il mondo...
mi è venuta fame.
Xalexalex
12-09-2006, 12:34
while(!morto)
rido++;
:D
E ma lol :D
Ah io dico Whitespace senza ombra di dubbio :sofico:
[...]
io sono il primo che consiglia di iniziare dal C, ma anche di continuare..non mi piace quando si dice "se non sai nulla vai col C"..sembra quasi che poi ci si possa dedicare a qualcosa di "meglio" tipo il java..[...]
Io ho detto se non sai nulla vai col C++ prima di tutto perché io con quello ho iniziato e mi sono trovato bene, seconda cosa l'ho detto perché è talmente completo che non ha bisogno di passare ad altro per imparare i concetti più avanzati (come la programmazione ad oggetti etc...). Non volevo assolutamente sminuire il C++, ci mancherebbe altro.
Marco Giunio Silano
12-09-2006, 12:40
Io ho detto se non sai nulla vai col C++ prima di tutto perché io con quello ho iniziato e mi sono trovato bene, seconda cosa l'ho detto perché è talmente completo che non ha bisogno di passare ad altro per imparare i concetti più avanzati (come la programmazione ad oggetti etc...). Non volevo assolutamente sminuire il C++, ci mancherebbe altro.
:uh: ho idea che nessuno voglia sminuire il C o C++ e se lo fa, forse è perché è appena tornato da pranzo e si sa, na' birra tira 'naltra. :D
Se poi non vi piace il C, potete provare con i segnali di fumo.
o ho detto se non sai nulla vai col C++ prima di tutto perché io con quello ho iniziato e mi sono trovato bene, seconda cosa l'ho detto perché è talmente completo che non ha bisogno di passare ad altro per imparare i concetti più avanzati (come la programmazione ad oggetti etc...). Non volevo assolutamente sminuire il C++, ci mancherebbe altro.
ora mi è molto più chiaro :D
eh si mi sono proprio tolto questo dubbio!!! :mc: :cry: :cry: :cry:
...potresti farti un mesetto di turbo pascal...solo le basi...array,cicli,condizionali e poi vedere un po' che fare...
...ciao...
:D
quoto il C, ma il C per iniziare, poi il C++ e qui hai delle buone basi su quello che concerne la logica di programmazione strutturata. Fatto questo, passerei al java, per il semplice motivo che si sta diffondendo moltissimo.
Anche io condivido appieno! C per assimilare la mentalità di programmazione e C++ e Java per avere una visione di programmazione orientata agli oggetti..
wingman87
12-09-2006, 18:27
Inizia dal pascal, io ho iniziato così quando ero piccolo quindi immagina quanto può essere complicato.. oppure immagina quanto posso essere genio :Prrr:
Inizia dal pascal, io ho iniziato così quando ero piccolo quindi immagina quanto può essere complicato.. oppure immagina quanto posso essere genio :Prrr:
a questo punto mi sembra meglio imparare un linguaggio moderno come il python!
Anche io condivido appieno! C per assimilare la mentalità di programmazione e C++ e Java per avere una visione di programmazione orientata agli oggetti..
Quoto e straquoto, comunque si può anche iniziare dal pascal, molto meno spigoloso del C...
Marco Giunio Silano
13-09-2006, 07:20
Quoto e straquoto, comunque si può anche iniziare dal pascal, molto meno spigoloso del C...
concordo il passaggio Pascal -> C -> C++ e poi tutto il resto. Ma bisogna avere del tempo...
Sicuramente Paccone avrà le idee chiare adesso!! :mc:
Marco Giunio Silano
13-09-2006, 13:08
Sicuramente Paccone avrà le idee chiare adesso!! :mc:
:D temo di sì...
OT: riverenza alla Sardegna.
io ho iniziato direttamente col c++, senza pascal nè c (forse qualcosina di javascript) e mi sn trovato abbastanza bene...
OT: riverenza alla Sardegna.
;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.