PDA

View Full Version : consigli per nuova auto in sostituzione di una comoda berlina


ezio79
12-09-2006, 00:13
Mio padre vorrebbe sostituire una lancia k 2.4 diesel del 1995, auto che personalmente non mi ha certo entusiasmato, mentre Lui ne è rimasto decisamente soddisfatto (l'ipotesi di sostituzione è dettata da una moltitudine di fattori, perché in termini puramente meccanici-funzionali si potrebbe andare avanti almeno un paio di anni).

L'impossibilità di rimettere l'auto in garage esclude i veicoli più esposti a furto e ... ad atti vandalici ...

Inoltre trovare parcheggio in prossimità di casa e del lavoro non è facilissimo (e in questo i 4,70m della K non erano certo un vantaggio).

La percorrenza è fortemente variabile da 15.000 km minimi ai 45.000 dello scorso anno, comunque dovrebbe essere tale da indirizzare nuovamente verso una vettura a gasolio.

In famiglia siamo in 4, ma l'ipotesi di dover usare il veicolo per il trasporto di 45 persone con molti bagagli è remota.

Tendenzialmente il target dovrebbero essere le medie compatte o le berline, ma il diretto interessato (che non è certo un appassionato e questo non semplifica le cose) passa continuamente da una tipologia all'altra invaghendosi spesso di prodotti particolari e di ncchia come le coupé alfa, il piccolo SUV di dodge (il caliber) e le cabrio-coupe di renault e pegeuot :muro:

Al di la di queste stravaganze - per fortuna momentanee - quello che si cerca è la classica auto intelligente:
- bassi consumi
- uso 360°
- mezzo affidabile
- buona assistenza
- non proprio ferma, ma non certo una sportiva (meglio privilegiare i consumi)

Il budget è fortemente variabile fino ai valori di usati molto freschi di berline di alta gamma, ma ovviamente meno si spende meglio è.

Di modelli ne esistono moltissimi, io avevo individuato 2 modelli molto diversi tra loro, ma accomunati da una buona corrispondenza ai requisiti suddetti:
- ford focus 2006
- honda accord 2006.

Però proabilmente ci sono tanti prodotti migliori che mi sono sfuggiti.
A Voi la parola

ezio79
12-09-2006, 15:01
http://img180.imageshack.us/img180/3442/hondaaccord2006arrjz1.jpg (http://imageshack.us)

http://img176.imageshack.us/img176/9283/hondaaccord2006avwv6.jpg (http://imageshack.us)

http://img176.imageshack.us/img176/9642/hondaaccord2006intqm6.jpg (http://imageshack.us)

ezio79
12-09-2006, 15:06
http://img150.imageshack.us/img150/8541/fordfocus200403bcg4.jpg (http://imageshack.us)

Dan Dylan
12-09-2006, 15:09
...Toyota Avensis D4D 2.2 da 155cv...
...Mazda 6...

Fradetti
12-09-2006, 15:15
Perchè focus e non la mondeo?

La mondeo Berlina è un ottima macchina... la versione attuale te la tirano letteralmente dietro, la nuova probabilmente sarà più figa (e più costosa).

Oppure una skoda Octavia (sempre Berlina) che è una macchina molto bella.

Ultima scelta la Fiat Croma... non è berlina ma come macchina è un vero spettacolo.

Io mi butterei su marche di qualità ma meno note rispetto alle classiche Alfa, Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen che hanno ottime berline ma lasciarle fuori dal garage è un mezzo suicidio (dall'invidioso che te la riga a quello che te la porta via).

Aspeta il salone di parigi dove presenteranno la nuova mondeo ;)

ezio79
12-09-2006, 15:20
...Toyota Avensis D4D 2.2 da 155cv...
...Mazda 6...
quali i pro e i contro rispetto alle accord?

Milosevik
12-09-2006, 15:22
butto li la laguna e la c5.

plutus
12-09-2006, 15:26
una giapponese..mazda 6, avensis o accord

ezio79
12-09-2006, 15:26
Perchè focus e non la mondeo?

La mondeo Berlina è un ottima macchina... la versione attuale te la tirano letteralmente dietro, la nuova probabilmente sarà più figa (e più costosa).

Oppure una skoda Octavia (sempre Berlina) che è una macchina molto bella.

Ultima scelta la Fiat Croma... non è berlina ma come macchina è un vero spettacolo.

Io mi butterei su marche di qualità ma meno note rispetto alle classiche Alfa, Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen che hanno ottime berline ma lasciarle fuori dal garage è un mezzo suicidio (dall'invidioso che te la riga a quello che te la porta via).

Aspeta il salone di parigi dove presenteranno la nuova mondeo ;)
Per la maggiore praticità in ambito urbano.

Ora che ci penso le immagini della nuova mondeo mi avevano colpito (vado a rivederle); quando esce?

L'attuale come va e che prezzo si potrebbe spuntare per un diesel ben equipaggiato?

La nuova octavia finita se non ricordo male inizia a costare non poco e ha un marchio "difficile"; inoltre sentivo che gli interni sono poveri e poco curati (sbaglio?).

Venendo dalla k sarei tentato di evitare la croma, enorme e fiat, ma cosa se ne dice?

Infatti alla accord (ma le alternative sono molte) ero arrivato con un ragionamento analogo a quello che citi.

ezio79
12-09-2006, 15:27
butto li la laguna e la c5.
qualche motivazione in particolare?

ezio79
12-09-2006, 15:27
una giapponese..mazda 6, avensis o accord
mazda e honda sono state rinnovate nel 2006, mentre la avensis sta per essere rivista?

-kurgan-
12-09-2006, 15:29
voto honda accord.

pon 87
12-09-2006, 15:30
penso che attualmente è molto alettante la 159 è vero è lunghetta 466, comoda e soprattutto parte da 23250€ per il 1.8 140cv il modello base però nn ha praticamente niente di serie proprio per contenere i prezzi :)

plutus
12-09-2006, 15:31
Venendo dalla k sarei tentato di evitare la croma, enorme e fiat, ma cosa se ne dice?


perché? a me risulta che la croma sia un auto più che riuscita (l'estetica é soggettiva..)

Milosevik
12-09-2006, 15:34
qualche motivazione in particolare?


perchè sono berline a cui non manca niente , ma si trovano a buoni prezzi.

ezio79
12-09-2006, 15:34
voto honda accord.
grazie dell'intervento, ma mi diresti anche perché?
estetica, marchio, l'hai provata?

pon 87
12-09-2006, 15:36
perché? a me risulta che la croma sia un auto più che riuscita (l'estetica é soggettiva..)
imho la croma è stata una scelta azzeccata, definirla comoda è poco, rifinita bene, grande confort, forse la linea non è superlativa, ma è fatta appunto per grandi viaggi nella più completa comodità e soprattutto l'arma vincente di questa auto è il prezzo contenuto in relazione a quello che offre :)

ezio79
12-09-2006, 15:36
penso che attualmente è molto alettante la 159 è vero è lunghetta 466, comoda e soprattutto parte da 23250€ per il 1.8 140cv il modello base però nn ha praticamente niente di serie proprio per contenere i prezzi :)
la diesel non viene poco e mi dicevano alcuni alfisti che l'hanno provata che dato il peso sarebbe da valutare la cubatura maggiore.

plutus
12-09-2006, 15:37
penso che attualmente è molto alettante la 159 è vero è lunghetta 466, comoda e soprattutto parte da 23250€ per il 1.8 140cv il modello base però nn ha praticamente niente di serie proprio per contenere i prezzi :)

si ma se vuole un auto poco attraente per eventuali furti o danni...io andrei su croma ripensandoci

ezio79
12-09-2006, 15:38
imho la croma è stata una scelta azzeccata, definirla comoda è poco, rifinita bene, grande confort, forse la linea non è superlativa, ma è fatta appunto per grandi viaggi nella più completa comodità e soprattutto l'arma vincente di questa auto è il prezzo contenuto in relazione a quello che offre :)
la diesel finita su che cifra si aggira?

ezio79
12-09-2006, 15:39
perchè sono berline a cui non manca niente , ma si trovano a buoni prezzi.
vero, ma è caratteristica tendenzialmente comune a quasi tutte le auto menzionate ... appunto vetture intelligenti

pon 87
12-09-2006, 15:39
la diesel non viene poco e mi dicevano alcuni alfisti che l'hanno provata che dato il peso sarebbe da valutare la cubatura maggiore.
guarda io l'ho provata, e la 1.9jtd-m 150cv rispetto alla tua attuale lancia k è tutta un'altra cosa, addirittura come hanno riscontrato nelle prove pure quattroruote è pure più briosa la 1.9 del 2.4jtd-m nelle riprese, perchè ricorda che dichiarati sono 150, ma a banco 160cv, e pesa di meno della 2.4, infatti in giro tutte le 159 che si vedono sono 1.9jtd-m :)

Milosevik
12-09-2006, 15:40
vero, ma è caratteristica tendenzialmente comune a quasi tutte le auto menzionate ... appunto vetture intelligenti

bhè era per mettere 2 auto in più in lista :)

ezio79
12-09-2006, 15:41
si ma se vuole un auto poco attraente per eventuali furti o danni...io andrei su croma ripensandoci
non dico poco attraente, ma in linea con il ragionamento di Fradetti:
"Io mi butterei su marche di qualità ma meno note rispetto alle classiche Alfa, Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen che hanno ottime berline ma lasciarle fuori dal garage è un mezzo suicidio (dall'invidioso che te la riga a quello che te la porta via)."

pon 87
12-09-2006, 15:42
la diesel finita su che cifra si aggira?
24970 per la 1.9jtd-m 150 active versione meno accessoriata
mentre la dynamic 26250€, mentre l'allestimento più completo alias emotion 27490 :)

ezio79
12-09-2006, 15:42
guarda io l'ho provata, e la 1.9jtd-m 150cv rispetto alla tua attuale lancia k è tutta un'altra cosa, addirittura come hanno riscontrato nelle prove pure quattroruote è pure più briosa la 1.9 del 2.4jtd-m nelle riprese, perchè ricorda che dichiarati sono 150, ma a banco 160cv, e pesa di meno della 2.4, infatti in giro tutte le 159 che si vedono sono 1.9jtd-m :)
notizie interessanti, grazie.

ezio79
12-09-2006, 15:42
bhè era per mettere 2 auto in più in lista :)
giusto! :D

pon 87
12-09-2006, 15:43
non dico poco attraente, ma in linea con il ragionamento di Fradetti:
"Io mi butterei su marche di qualità ma meno note rispetto alle classiche Alfa, Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen che hanno ottime berline ma lasciarle fuori dal garage è un mezzo suicidio (dall'invidioso che te la riga a quello che te la porta via)."
si in effetti una 159 lasciata fuori è molto a rischio di chiodata, una croma, già è considerata più comune, si rischia meno, anche se il fanatico del chiodo ti chioda pure la panda :mad:

ezio79
12-09-2006, 15:44
24970 per la 1.9jtd-m 150 active versione meno accessoriata
mentre la dynamic 26250€, mentre l'allestimento più completo alias emotion 27490 :)
credo peggio, ricordavo un confronto con la serie 3, in cui avevano molto in comune compreso il prezzo abbondantemente sopra i 30k

pon 87
12-09-2006, 15:44
notizie interessanti, grazie.
figurati le auto sono la mia passione principale :D

ezio79
12-09-2006, 15:45
si in effetti una 159 lasciata fuori è molto a rischio di chiodata, una croma, già è considerata più comune, si rischia meno, anche se il fanatico del chiodo ti chioda pure la panda :mad:
ok, ma l'importante è non adarsela a cercare ...
... soprattutto con i ladri.
La zona dove vivo è abbastanza civile.

ezio79
12-09-2006, 15:46
figurati le auto sono la mia passione principale :D
bene allora ne approfitto!
delle altre proposte cosa ne pensi?

pon 87
12-09-2006, 15:46
credo peggio, ricordavo un confronto con la serie 3, in cui avevano molto in comune compreso il prezzo abbondantemente sopra i 30k
sarà stata la 2.4 jtd-m 200 cv viene 30.280,00, poi la versione più costosa in assoluta è questa 2.4 Mjt 20v 200cv aut. Must 32020€ :D

ezio79
12-09-2006, 15:49
sarà stata la 2.4 jtd-m 200 cv viene 30.280,00, poi la versione più costosa in assoluta è questa 2.4 Mjt 20v 200cv aut. Must 32020€ :D
probabile

17mika
12-09-2006, 15:56
quali i pro e i contro rispetto alle accord?

Io ti posso parlare della Mazda6, che ho.
Rispetto alla Accord in meglio ha le qualità stradali, perchè è una macchina moolto bella da guidare, un bagliaio più grande, 5 anni di garanzia ed il prezzo che è un po' più basso a parità di dotazione (io poi personalmente preferisco la linea, ma ovviamente de gustibus..)
In peggio c'è la qualità dei materiali della plancia che sono sì di buon livello, ma meno di quelli (ottimi) della accord e credo che consumi un po' di più della Accord... sul confort acustico non mi sò esprimere perché ho letto che col restyling è migliorato molto, ma non sono mai salito su una m6restyling in movimento.

Entrambe macchine validissime secondo me.. scegliere tra le 2 è questione di gusti ed esigenze personali. Consiglierei di andarle a vedere e provare entrambe.


Sul piano dell'affidabilità in 4 anni abbiamo dovuto solo cambiare uno Xeno (ovviamente in garanzia).
Ah.. tra l'altro anch'io ero andato su una macchina giapponese anche per il discorso di doverla lasciare fuori.. l'alternativa era quella di prendere una A4, ma essendo una macchina "desiderata" non ci fidavamo troppo.



Personalmente la Avensis mi fa schifo esteticamente quindi non la considererei.. e dinamicamente non è poi un gran che. Ma magari ha altre qualità che non ho avuto voglia di cercare avendone bocciato la linea

plutus
12-09-2006, 15:58
ma il budget a disposizione?

pon 87
12-09-2006, 16:01
bene allora ne approfitto!
delle altre proposte cosa ne pensi?
ford focus 2.0tdci 136cv 5porte 19900€
Skoda Octavia 2.0TDi elegange 23400€
Renault Megane berlina 2.0 dCi Luxe 150cv 24050€
Mazda 6 2.0CD touring 143cv 24250€
Toyota Avensis 2.2 D-4D 24300€
Volkswagen Jetta 2.0tdi confortline 25460
Peugeot 406 2.0 HDi confort FAP 136cv 25600€
honda accord 2.2 i-CTDi Sport 140cv 26700€

ezio79
12-09-2006, 16:01
Io ti posso parlare della Mazda6, che ho.
Rispetto alla Accord in meglio ha le qualità stradali, perchè è una macchina moolto bella da guidare, un bagliaio più grande, 5 anni di garanzia ed il prezzo che è un po' più basso a parità di dotazione (io poi personalmente preferisco la linea, ma ovviamente de gustibus..)
In peggio c'è la qualità dei materiali della plancia che sono sì di buon livello, ma meno di quelli (ottimi) della accord e credo che consumi un po' di più della Accord... sul confort acustico non mi sò esprimere perché ho letto che col restyling è migliorato molto, ma non sono mai salito su una m6restyling in movimento.

Entrambe macchine validissime secondo me.. scegliere tra le 2 è questione di gusti ed esigenze personali. Consiglierei di andarle a vedere e provare entrambe.


Sul piano dell'affidabilità in 4 anni abbiamo dovuto solo cambiare uno Xeno (ovviamente in garanzia).
Ah.. tra l'altro anch'io ero andato su una macchina giapponese anche per il discorso di doverla lasciare fuori.. l'alternativa era quella di prendere una A4, ma essendo una macchina "desiderata" non ci fidavamo troppo.



Personalmente la Avensis mi fa schifo esteticamente quindi non la considererei.. e dinamicamente non è poi un gran che. Ma magari ha altre qualità che non ho avuto voglia di cercare avendone bocciato la linea

grazie dell'esperienza

ezio79
12-09-2006, 16:03
...
honda accord 2.2 i-CTDi Sport 140cv 26700€
parlavo di accord perché a quel prezzo (con circa 5000 euro di sconto) si dovrebbero prende le navi-leather, cioé il top di gamma full optional.

ezio79
12-09-2006, 16:04
ma il budget a disposizione?
come da primo post:
"Il budget è fortemente variabile fino ai valori di usati molto freschi di berline di alta gamma, ma ovviamente meno si spende meglio è."

pon 87
12-09-2006, 16:05
Io alla fine opterei per la croma, l'unico neo sono le dimensioni è lunga 475cm, però come rapporto prezzo-prestazioni-qualità-comodità è il top, made in italy:D

ezio79
12-09-2006, 16:05
ford focus 2.0tdci 136cv 5porte 19900€
speravo meno sentivo che la focus parte da poco più di 15k.

ezio79
12-09-2006, 16:07
Skoda Octavia 2.0TDi elegange 23400€
Renault Megane berlina 2.0 dCi Luxe 150cv 24050€
Mazda 6 2.0CD touring 143cv 24250€
Toyota Avensis 2.2 D-4D 24300€
Volkswagen Jetta 2.0tdi confortline 25460
Peugeot 406 2.0 HDi confort FAP 136cv 25600€
con queste come prezzo mi sembra che siamo lì

ezio79
12-09-2006, 16:07
Io alla fine opterei per la croma, l'unico neo sono le dimensioni è lunga 475cm, però come rapporto prezzo-prestazioni-qualità-comodità è il top, made in italy:D
quindi è enorme, ma va bene.

mailand
12-09-2006, 16:11
quindi è enorme, ma va bene.
anche perchè con 31.000 euro prendi il 2.4 jtd emotion, 200cv, cambio automatico e di serie tutto tranne i sedili in pelle, e il navigatore...
in famiglia ne abbiamo una ed è una macchina veramente notevole (escludendo l'estetica che è soggettiva) ;)

ezio79
12-09-2006, 16:15
... 31.000 euro ...
molto più della concorrenza però

Dan Dylan
12-09-2006, 16:15
quali i pro e i contro rispetto alle accord?
Non scrivo i pro e contro, ma ho citato le alternative alla Accord. Va considerato che Mazda 6 e Toyota Avensis sono poche attrate dai ladri e poi sono tra le auto più affidabili, inoltre danno il migliore rapporto qualità/dotazione/prezzo.

ps. in casa abbiamo una Avensis TD del '99 con più di 150.000 km, praticamente un carro armato...

ezio79
12-09-2006, 16:19
Non scrivo i pro e contro, ma ho citato le alternative alla Accord. Va considerato che Mazda 6 e Toyota Avensis sono poche attrate dai ladri e poi sono tra le auto più affidabili, inoltre danno il migliore rapporto qualità/dotazione/prezzo.

ps. in casa abbiamo una Avensis TD del '99 con più di 150.000 km, praticamente un carro armato...
l'affidabilità di toyota è nota (mi sembra sia stato il primo brand ad introdurre i 5 anni di garanzia).
Su mazda sono poco informato.

ezio79
12-09-2006, 16:20
la ford iosis è la concept da cui dovrebbe trarre ispirazione la nuova mondeo?

17mika
12-09-2006, 16:40
l'affidabilità di toyota è nota (mi sembra sia stato il primo brand ad introdurre i 5 anni di garanzia).
Su mazda sono poco informato.

Guarda, sia con Mazda che con Honda vai piuttosto sul sicuro.

Per farti un esempio, qui:
http://www.topgear.com/content/features/stories/2005/11/stories/01/1.html

c'è un sondaggio di customer satisfaction fatto da Top Gear in UK l'anno scorso. Su 150 macchine, La Accord è 6° e la Mazda6 19°, e le prime posizioni sono popolatissime da modelli Mazda e Honda (oltre che Toyota)

mailand
12-09-2006, 16:43
molto più della concorrenza però
non mi sembra...
calcola che hai il 2.4 jtd, automatica full optional. con la stessa cifra, sei sulla passat 2.0 tdi automatica ma comfortline, sulla bmw serie 3 (318d eletta) da accessoriare...

ezio79
12-09-2006, 16:48
nel link che mi postato trovo al secondo posto un'auto (la Lexus IS200), che quando usci mi piaceva molto, ma il vecchio modello aveva solo il v6 benzina.
Della nuova che conosco meno (ed hab alcuni dettagli estetici discutibili), ma so che è anche diesel cosa si dice?

ezio79
12-09-2006, 16:53
non mi sembra...
calcola che hai il 2.4 jtd, automatica full optional. con la stessa cifra, sei sulla passat 2.0 tdi automatica ma comfortline, sulla bmw serie 3 (318d eletta) da accessoriare...
ok, ma il 2.4 su quella mole rende come un 1.9-2.0 sulle altre berline considerate.
Bmw e audi hanno alcune controindicazioni, ma tengono molto meglio sul mercato dell'usato rispetto a fiat su quei valori

17mika
12-09-2006, 16:58
nel link che mi postato trovo al secondo posto un'auto (la Lexus IS200), che quando usci mi piaceva molto, ma il vecchio modello aveva solo il v6 benzina.
Della nuova che conosco meno (ed hab alcuni dettagli estetici discutibili), ma so che è anche diesel cosa si dice?

Molto bella ma costa decisamente tanto. Dentro è strepitosa cmq.. la qualità si vede tutta.
Diesel c'è solo col 2.2 da 177 cavalli e mi sembra si parta da tipo 35000 euro.

CMQ la classifica si riferirà sicuramente al vecchio modello. Nel 2005 la nuova IS era a malapena uscita.

mailand
12-09-2006, 17:00
ok, ma il 2.4 su quella mole rende come un 1.9-2.0 sulle altre berline considerate.
Bmw e audi hanno alcune controindicazioni, ma tengono molto meglio sul mercato dell'usato rispetto a fiat su quei valori
mah, non mi trovi molto d'accordo...
il bmw 318d secondo me è fermo, se vuoi una serie 3 brillante devi andare sul 320d che costa 35000 euro base, e trovo il motore vw poco sfruttabile se non abbinato al cambio automatico (che costa 2000 euro se non ricordo male)...

ezio79
12-09-2006, 17:09
Molto bella ma costa decisamente tanto. Dentro è strepitosa cmq.. la qualità si vede tutta.
Diesel c'è solo col 2.2 da 177 cavalli e mi sembra si parta da tipo 35000 euro.

CMQ la classifica si riferirà sicuramente al vecchio modello. Nel 2005 la nuova IS era a malapena uscita.
certo la classifica parla del vecchio modello.

La nuova IS 250 parte dai 32k €, come la honda full optional (che però riceve ampi sconti), ma non ho idea come si comportino i concessionari.

Quindi secondo Te è superiore ai veicoli analizzati e analoga a cosa?

ezio79
12-09-2006, 17:11
mah, non mi trovi molto d'accordo...
il bmw 318d secondo me è fermo, se vuoi una serie 3 brillante devi andare sul 320d che costa 35000 euro base, e trovo il motore vw poco sfruttabile se non abbinato al cambio automatico (che costa 2000 euro se non ricordo male)...
terrò presente queste considerazioni, grazie

mailand
12-09-2006, 17:22
terrò presente queste considerazioni, grazie
prego ;)
sono andato a provarle tutte e 4, e ho optato per la croma, che con le formule di noleggio a lungo termine era almeno il 30% più economica delle altre.
tieni presente che l'abitabilità posteriore è eccellente (di molto superiore rispetto a bmw, per via del tetto piuttosto spiovente) e il bagagliaio è nettamente più grande di quelli delle concorrenti (in versione berlina)

ezio79
12-09-2006, 17:29
prego ;)
sono andato a provarle tutte e 4, e ho optato per la croma, che con le formule di noleggio a lungo termine era almeno il 30% più economica delle altre.
tieni presente che l'abitabilità posteriore è eccellente (di molto superiore rispetto a bmw, per via del tetto piuttosto spiovente) e il bagagliaio è nettamente più grande di quelli delle concorrenti (in versione berlina)
capacità di carico e abitabilità non sono essenziali: la k in questo era già sovradimensionata (circa 500l di bagagliaio)

Fradetti
12-09-2006, 17:32
la ford iosis è la concept da cui dovrebbe trarre ispirazione la nuova mondeo?

si... ma non aspettarti la iosis come macchina finita! ;)

In questa settimana c'è il salone di parigi e verrà presentata la Mondeo nuova definitiva.

Quella attuale in versione Platinum (full optional... ci son pure i vetri oscurati e i sedili in pelle) costa sui 26.000 e non sono da escludere sconti di fine serie :)

ezio79
12-09-2006, 17:34
si... ma non aspettarti la iosis come macchina finita! ;) ...
:D ovvio però promette bene

Pietro
12-09-2006, 18:06
Ciao. Ti do qualche informazione sulla accord. In famiglia abbiamo una accord tourer 2.4 a benzina, ma qualcosa su quella a gasolio lo so.
Innanzitutto ti consiglio di cercar di prendere un modello 2006, perchè le versioni precedenti godevano di una taratura degli ammortizzatori non ottimale, tanto è che nel famoso test (mastertest) di 4ruote non fece una bella figura ed in più non aveva un assorbimento delle sconnessioni ideale (solo per quelle secche e brevi). Dal modello 2006 hanno fatto modifiche risolvendo queste problematiche. Questo era un probelma della sola versione diesel (distribuzione dei pesi diversa), tanto è che nel 2003 una accord 2.4 benzina vinse il best handling car of the year della rivista autocar (famosa rivista inglese). Per la tourer il discorso è diverso poichè ha un passo più lungo e una sospensione posteriore diversa. Non ti descrivo il comportamento della mia auto perchè è diverso per via della diversa taratura delle sospensioni e per la geometria della sospensione posteriore che è differente. Cmq si guida molto bene. Ha un'ottima tenuta di strada ed è piuttosto stabile, anche nelle manovre brusche. Lo stezo si becca un voto tra l'8 e il 9: gran feeling (per essere una sw) e peso sempre adeguato
Con il modello 2006 hanno poi cambiato gli allestimenti aggiungendo ulteriori dotazioni (verifica dal concessionario e sul sito honda).
Il motore diesel è invece ottimo, probabilmente il migliore della categoria. Ha un ottimo allungo per essere diesel e consuma davvero poco; non è ruvido. Non ci sono stati grossi problemi di affidabilità anche se l'unità è recenstissima. Di contro pur essendo euro 4 non mi pare che adotti il filtro antiparticolato (almeno fino a quelche mese fa era così).
La costruzione della macchina è buona. La mia ha la pelle e dopo un anno non ga segni se non le classiche venature. Le plastiche non sono spessisime ma a distanza di anno sono perfette, si lavano bene (così come gli altri tessuti dell'abitacolo) e sopratutto non cioccano. La macchina è silenziosa; il rumore di rotolamento è in funzione della gommatura:
- con gomme Bridgestone potenza RE40 (gomma prestazionale) 215/45 su cerchio da 17" il rotolamento si sente;
- con gomme Dunlop wintersport (da neve) 205/55 su cerchio da 16" il rotolamento è contenutissimo.
Queste sono le prime cose che mi vemgono in mente. Se serve altro fammi sapere.
Ciao

PS nel 2008 esce il nuovo modello.
PS 2 nella versione diesel con il modello 2006 hanno adottato un cambio a 6 rappoti in luogo del precedente a 5

Glide
12-09-2006, 18:10
ti consiglio la accord berlina 2.2cdti
mia zio ha la wagon che come linea a me non piace ma la berlina è davvero bella
poi ha un motore brioso, che consuma poco e poco rumoroso
gli interni sono di buona qualità e poi come prezzo è ottimo
la versione più accessoriata che ha praticamente tutto (pelle,xeno e navi) costa 32.000 euro di listino senza considerare uno sconto del concessionario di 1000-1500 euro
in fin dei conti con 30.000 euro ti porti a casa una macchina nuova, potente, e ben accessoriata
poi se non vuoi sedili in pelle e navigatore spendi ancora meno
tra l'altro siccome c'è stato un piccolo restyling ad agosto potresti trovare quella precedente a prezzi ancora più bassi

ezio79
12-09-2006, 18:18
Ciao. Ti do qualche informazione sulla accord. In famiglia abbiamo una accord tourer 2.4 a benzina, ma qualcosa su quella a gasolio lo so.
Innanzitutto ti consiglio di cercar di prendere un modello 2006, perchè le versioni precedenti godevano di una taratura degli ammortizzatori non ottimale, tanto è che nel famoso test (mastertest) di 4ruote non fece una bella figura ed in più non aveva un assorbimento delle sconnessioni ideale (solo per quelle secche e brevi). Dal modello 2006 hanno fatto modifiche risolvendo queste problematiche. Questo era un probelma della sola versione diesel (distribuzione dei pesi diversa), tanto è che nel 2003 una accord 2.4 benzina vinse il best handling car of the year della rivista autocar (famosa rivista inglese). Per la tourer il discorso è diverso poichè ha un passo più lungo e una sospensione posteriore diversa. Non ti descrivo il comportamento della mia auto perchè è diverso per via della diversa taratura delle sospensioni e per la geometria della sospensione posteriore che è differente. Cmq si guida molto bene. Ha un'ottima tenuta di strada ed è piuttosto stabile, anche nelle manovre brusche. Lo stezo si becca un voto tra l'8 e il 9: gran feeling (per essere una sw) e peso sempre adeguato
Con il modello 2006 hanno poi cambiato gli allestimenti aggiungendo ulteriori dotazioni (verifica dal concessionario e sul sito honda).
Il motore diesel è invece ottimo, probabilmente il migliore della categoria. Ha un ottimo allungo per essere diesel e consuma davvero poco; non è ruvido. Non ci sono stati grossi problemi di affidabilità anche se l'unità è recenstissima. Di contro pur essendo euro 4 non mi pare che adotti il filtro antiparticolato (almeno fino a quelche mese fa era così).
La costruzione della macchina è buona. La mia ha la pelle e dopo un anno non ga segni se non le classiche venature. Le plastiche non sono spessisime ma a distanza di anno sono perfette, si lavano bene (così come gli altri tessuti dell'abitacolo) e sopratutto non cioccano. La macchina è silenziosa; il rumore di rotolamento è in funzione della gommatura:
- con gomme Bridgestone potenza RE40 (gomma prestazionale) 215/45 su cerchio da 17" il rotolamento si sente;
- con gomme Dunlop wintersport (da neve) 205/55 su cerchio da 16" il rotolamento è contenutissimo.
Queste sono le prime cose che mi vemgono in mente. Se serve altro fammi sapere.
Ciao

PS nel 2008 esce il nuovo modello.
PS 2 nella versione diesel con il modello 2006 hanno adottato un cambio a 6 rappoti in luogo del precedente a 5

quante info!

spevo dei problemi delle sospensioni delle precedenti versioni diesel, ma è anche vero che in molti non si sono accorti di nulla, quindi forse non era così grave come poteva sembrare; in ongi caso con il modello 2006 sembra tutto risolto.

Confermo che il motore dovrebbe essere euro 4 senza necessità del filtro.

Molto importante la silenziosità, ma probabilmente Tu parli dle benzina.

Oltre al cambio a 6 rapporti (IMHO adattissimo al 2.2 CTDI) mi sembra abbia cambiato i cerchi: le dimensioni sono le stesse?

ezio79
12-09-2006, 18:21
...
tra l'altro siccome c'è stato un piccolo restyling ad agosto potresti trovare quella precedente a prezzi ancora più bassi
il restiling non è del 2006 (rispetto alla vettura del 2003), non mi sembra che ad agosto ce ne sia stato uno ulteriore.

ezio79
12-09-2006, 18:24
...
PS nel 2008 esce il nuovo modello
...
sicuramente interessante, ma troppo in la

Pietro
12-09-2006, 18:33
Sì io parlo del benzina (ho una 2.4 sw da 190 cv), ma anche il diesel è silenzioso. Per i cerchi: fino al modello 2004 tutte avevano i 16" di serie + i 17" optional. Dal 2005 le versioni benzina 2.4 hanno i cerchi da 17" e sospensioni aggiornate (la mia). Adesso credo che tutte le executive (anche a gasolio) abbiano i 17", ma si dovrebbe controllare.
Ciao

PS tutte le accord di questa serie sono euro 4 fin dalla presentazione. La diesel è E4 anche senza FAP, solo che non so se adesso lo propongono lo stesso, visto che i legislatori lo vogliono. Cmq lei è già E4 da sempre.
PS2 i nuovi interni neri IMHO sono + belli dei vecchi.
PS3 il navigaore è pessimo. 1000 volte meglio tomtom. Ora la executive ha anche specchietti elettrici ripiegabili e vivavoce bt che nella mia era optional.

ninja750
12-09-2006, 18:56
in famiglia abbiamo la accord 2.2, decisamente OTTIMA auto, se vuoi info specifiche chiedi pure ;)

ezio79
12-09-2006, 20:18
in famiglia abbiamo la accord 2.2, decisamente OTTIMA auto, se vuoi info specifiche chiedi pure ;)
visto che chi l'ha provato o acquistata ne parla solo bene, è una delle principali candidate e vorrei sapere se c'è qualche informazione che è importante sapere prima dell'acquisto: concessionari, sconti, garanzia, allestimenti più interessanti, optional utili e non.

Se la trovo con gli sconti che spero credo che l'allestimento potrebbe essere il navi-leather.

Dopo passo alle domande tecniche, comunque ogni informazione è gradita