View Full Version : Prima installazione SATA
orologio
12-09-2006, 00:33
Forse ci saranno delle guide...in tal caso perfavore datemi i link...
Ho appena preso un Hard disk western digital sata da 300gb (WD 3000js) WD Caviar SE
Come faccio ad istallarlo ? La scheda madre non lo rileva e a quanto ho letto ci vogliono driver appositi...
Ho una ABIT AV8 3d eye
Ho provato ad usare il dischetto coi driver, ma ce ne sono vari (silicon 3112 --- INTEL --- SILICON 3114---via...e altro...)
Mettiamo che monto un pc nuovo con un hard disk sata e ci installo xp per la prima volta...che devo fare?
Dove posso scaricare questi benedetti driver ?
1) Controlla che sul bios i canali SATA siano attivati; il disco viene rilevato indipendentemente dai driver, che servono solo al sistema operativo. Il bios del controller SATA rileva i dischi in una schemata successiva a quella classica iniziale, di solito
2) Per i driver, se non hai già un floppy fornito con la scheda madre, devi prepararlo, con i driver del controller che userai (ne deduco che ce ne siano 2). Privilegiare il controller, tra quelli presenti, che non ha funzioni di RAID (vedi manuale della scheda madre)
poi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
orologio
12-09-2006, 12:08
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
Sto facendo di tutto a questo disco...e ora devo capire se e' difettoso oppure sbaglio io in qualche cosa. Prima di tutto accendendolo sento la vibrazione e si scalda, anche se non ha mai "frollato"
La mia scheda madre e' una ABIT AV8 3d eye (ho aggiornato il bios)
Qui trovi il manuale http://file.abit.com.tw/pub/download/manual/english/av8.zip
Quando dici "controlla che sul bios i canali SATA siano attivati"
Intendi questa sezione ?
ONCHIP IDE DEVICE:
SATA RAID ROM Enabled
Poi dici : "Il bios del controller SATA rileva i dischi in una schermata successiva a quella classica iniziale, di solito"
Dovrei rilevare l'hard disk sata nella sezione dove c'e' IDE CHANNEL 1 MASTER 2 MASTER ecc ecc e sono indicati i vari dvd masterizzatori collegati alla scheda madre ?
Ho un chipset VIA
Per l'installazione di Windows
I driver di terze parti li dev scaricare dal sito VIA oppure dal sito del produttore dell'hard disk ? E' un western Digital 3000js (300gb caviar SE)
Sono questi ? http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=15&swid=10
VI prego datemi una mano che e' un giorno che sto impazzendo con questo hard disk...
orologio
12-09-2006, 15:17
Ho recuperato il famoso dischetto per i driver di terze parti.
Premessa, l'hard disk va collegato alla porta SATA 1 o SATA 2 o la cosa e' indifferente ?
Quando mi carica i driver di terze parti devo scegliere tra:
INTEL 82801FR SATA RAID CONTROLLER
INTEL 82801FR SATA AHCI CONTROLLER
INTEL 82801ER SATA RAID CONTROLLER
SILICON IMAGE SIL 3112 SATA RAID CONTROLLER
SILICON IMAGE SIL 3114 SATA RAID CONTROLLER
VIA SERIAL ATA RAID CONTROLLER
(scheda madre abit AV8 3d eye)
Devo installare solo uno di questi driver...una combinazione di questi driver....
Uff...non mi trova mai l'hard disk quando installo windows xp...
Sono sempre piu' propeenso al fatto che sia difettoso...
Succede lo stesso a me.Non credo sia difettoso l'hd... ma poi il bios te l'ha riconosciuto?
:mc:
orologio
12-09-2006, 20:47
E' stata una lotta...ma in parte sono riuscito...dico in parte.
Allora in questo momento sto usando questo benedetto hard disk (un giorno intero a smanettarci sopra)
Cosa importamtissima, che ANDREBBE INSERITA NELLA GUIDA.
Non so se succede solo con questo hard disk, o solo con la mia scheda madre, cmq io ho sempre pensato che il passaggio da SATA II a SATA I fosse automatico, in funzione della retrocompatibilita', in quanto la mia motherboard e' SATA I .
Questo invece non e' cosi', mettendo il pirolino (scusate non sono esperto) sui piripicchi 5 e 6, si forza l'hard disk ad andare a 150, quindi SATA1 anche se potrebbe andare a 300 :D (in pratica per pirolini intendo quei cosi identici al master e slave, ma che negli hard disk sata hanno funzioni diverse)...i jupiter credo che si chiamino.
Da quel momento l'hard disk ha funzionato...
Per i driver sono andato ad occhio...visto che non ho il RAID...ho istallato questi:
INTEL 82801FR SATA AHCI CONTROLLER
SILICON IMAGE SIL 3112 SATA RAID CONTROLLER
SILICON IMAGE SIL 3114 SATA RAID CONTROLLER
VIA SERIAL ATA RAID CONTROLLER
Ora pero' sorge un nuovo problema, windows non mi rileva 300gb, ma 286166mb....si son fregati cira 13 giga...
Consigli ?
Ahhh tutto lì era? in effetti si sapeva! :O :p :D
il mio è sata1 e basta! :mc:
per i 13 giga mancanti è normalissimo, trattasi di unità di misura diverse, tutto ok! Vedi le info e faq in questa sezione! ;)
orologio
12-09-2006, 22:15
SI SAPEVA !!! :muro: Praticamente un giorno e una notte per far andare questo hard disk :muro:
:D
il menne
12-09-2006, 22:25
SI SAPEVA !!! :muro: Praticamente un giorno e una notte per far andare questo hard disk :muro:
:O
Mi spiace per te, ma questa cosa del jumper è arcinota, in alcuni casi va messo se no su controller sata1 ci sono guai, se avessi guardato un poco sul forum avresti visto che una delle prime prove da fare è questa... questa cosa è tra le più chieste qui... che poi non ci sia scritto sui manuali o sull'hd, questo è spesso vero, ed è sbagliato... :(
Pancho Villa
13-10-2006, 14:36
Anch'io ho avuto problemi per colpa di sto SATA II con un nuovo Barracuda 7200.9. All'inizio non lo rilevava e via a pensare che fosse rotto finché non l'ho montato sul computer nuovo (che ha un chipset nForce 4) il cui BIOS lo rilevava senza alcun problema. Così ho capito che il problema era relativo al fatto che la scheda madre del PC vecchio (Gigabyte 8KNXP con chipset Intel 875P) non supportava il SATA II. Così ho dovuto scaricare il manuale dell'HD (mannaggia quelli di Essedi che vendono gli HD senza documentazione) e ho visto che per configurare l'interfaccia su SATA 1 occorreva mettere un jumper. Io ci ho messo un jumper preso da una vecchia unità IDE e in effetti mi sono accorto che in quel punto c'era già un pezzetto di plastica che però sembrava irremovibile e in ogni caso non faceva il suo lavoro (visto che l'HD non veniva rilevato). Appena riacceso il PC ecco che il disco veniva rilevato e io credevo di aver risolto il problema. Invece dopo alcuni giorni l'ho dovuto riformattare perché tutto a un tratto il disco non veniva più riconosciuto e credevo però fosse dovuto a un guasto della scheda madre. Riformatto una terza volta (in 10 giorni... :doh: ) per lo stesso problema finché non decido di portarlo al negozio dove mi risolvono il problema (che ovviamente era legato al jumper) per 18 € :muro: :muro:. Ora io dico, il SATA è stato fatto soprattutto per semplificare le cose rispetto all'IDE più che per migliorare le prestazioni (che sono praticamente invariate) perché c'è un solo cavo per ogni unità e non ci sono impostazioni di master e slave, e invece sono riusciti a renderlo più complesso... Mannaggia loro e il SATA II
tigrottorosso
13-10-2006, 15:50
io dovro installare un disco maxtor serial ata 2 su una p5B deluxe sul pc non ho il classico floppy........come posso ovviare e possibile caricare i driver da Pen USB ??? dove posso trovare i driver del maxtor ???
THANKS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.