PDA

View Full Version : [Guida/consigli] - Prima carica batteria notebook nuovo


tomsmile
11-09-2006, 23:23
Salve a tutti!
Ho appena acquistato un portatile Hp e volevo avere dei consigli/guida su cosa fare...cosa non fare...e come fare...per la prima carica della batteria?!
Credo sia imprtante ai fini della durata, del rendimento e della vita della batteria!?
Grazie mille...spero che qualcuno mi aiuti...

CarloR1t
11-09-2006, 23:46
Nella mia firma... ;)

EthV
12-09-2006, 09:54
Salve a tutti...

anzitutto se la batteria ha ancora un pochetto di carica falla scaricare completamente poi...

lascia il portatile spento e mettilo in carica almeno 12 h di fila. Poi utilizzalo finché non si scarica completamente. Poi rimettilo sotto carica... 12 h min
poi fallo riscaricare completamente...
ripeti l'operazione 3 o 4 volte così la batteria entra in pieno regime.

Consiglio per la vita della batteria...
se non hai bisogno di ricaricarla e lavori attaccato alla presa, stacca la batteria dal portatile..

:)

mbico
12-09-2006, 10:20
c'è tutto nelle FAQ ...

Zor
12-09-2006, 10:28
Salve a tutti...

anzitutto se la batteria ha ancora un pochetto di carica falla scaricare completamente poi...

lascia il portatile spento e mettilo in carica almeno 12 h di fila. Poi utilizzalo finché non si scarica completamente. Poi rimettilo sotto carica... 12 h min
poi fallo riscaricare completamente...
ripeti l'operazione 3 o 4 volte così la batteria entra in pieno regime.

Consiglio per la vita della batteria...
se non hai bisogno di ricaricarla e lavori attaccato alla presa, stacca la batteria dal portatile..

:)


Anche tu faresti bene a leggere qui.
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22

merut82
12-09-2006, 10:29
Salve a tutti...

anzitutto se la batteria ha ancora un pochetto di carica falla scaricare completamente poi...

lascia il portatile spento e mettilo in carica almeno 12 h di fila. Poi utilizzalo finché non si scarica completamente. Poi rimettilo sotto carica... 12 h min
poi fallo riscaricare completamente...
ripeti l'operazione 3 o 4 volte così la batteria entra in pieno regime.

Consiglio per la vita della batteria...
se non hai bisogno di ricaricarla e lavori attaccato alla presa, stacca la batteria dal portatile..

:)
Innanzitutto non serve a nulla far stare in carica le batterie al litio per 12h, tanto una volta cariche viene tolta automaticamente l'alimentazione.

Secondo, non c'è nulla di più sbagliato che scaricare completamente le batterie al litio, in realtà la carica non dovrebbe mai scendere sotto il 20%.
Se proprio la si usa spesso, una scarica completa può essere fatta ogni 6 mesi, un anno, per regolare il sensore di ricarica.

Come diceva Carlo sopra, il tutto è spiegato meglio nella sua firma.

EthV
12-09-2006, 10:56
Erano solo i consigli che mi hanno prodigato amici su HackerAlliance...
io la mia l'ho sempre gestita a raglio...
cercando il più possibile la corrente alternata.... staccando la batteria...

CarloR1t
12-09-2006, 19:37
Per fortuna abbiamo trovato quel sito batteryuniversity.com, da cui è tratta la sintesi nella mia firma e penso anche il l'articolo di notebookreview, altrimenti avevamo tutti gli stessi dubbi e comportamenti sbagliati. ;)

L'unico punto non ben chiarito sarebbe il calore, ossia se conviene tenerla nel notebook o toglierla per conservarla in luogo fresco a metà carica come le batterie nuove nei magazzini, ma dipende anche dal notebook se la batteria è molto lontana dai chip che scaldano non dovrebbe deteriorarsi.
Va detto che anche alcuni produttori di notebook, come santech, consigliano esplicitamente di rimuoverla se non la si usa, ma ci sono altri inconvenienti che non sempre giustificano tale precauzione.
Secondo me si può togliere la batteria prendendo delle precauzioni per esempio collegando un piccolo ups come questo belkin da 70 euro:
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I223167.jpg
con software per lo spegnimento che tiene 350VA per 5 minuti, che per un portatile che consuma anche meno di un decimo ha un autonomia lunghissima ed è garantito 3 anni con assicurazione fino a 65.000€ sugli apparecchi collegati in caso di danni da sovratensione.
Da pensarci, se non ora per la prossima estate, soprattutto per chi non fa estensioni di garanzia contro i danni accidentali, così si prendono due piccioni con una fava, si mette da parte la batteria e si protegge il notebook da uno dei danni peggiori al notebook, oltre che pericolosi per noi se lo si stava toccando, perchè la scheda madre è l'unico componente non standard insostituibile. Un pannello lcd equivalente, anche se molto caro, potrebbe essere adattato o reperito da terze parti un prezzo minore, idem per il lettore dvd che si trova a poco, le schede madri invece costano sempre sui 500€ dal produttore anche se è un modello economico e vecchio.

tomsmile
16-09-2006, 14:26
Posterò quelle che secondo me sarebbere le "regole da seguire", ottenute dalla sintesi di tanti topic e 3d letti qui e altrove...così mi date un consiglio!
Quello che non ho ben capito e dove custodire la batteria se non la usa per una due settiamen e in che stato di carica...!!!

:D

conan_75
16-09-2006, 14:30
lascia il portatile spento e mettilo in carica almeno 12 h di fila. Poi utilizzalo finché non si scarica completamente. Poi rimettilo sotto carica... 12 h min
poi fallo riscaricare completamente...
ripeti l'operazione 3 o 4 volte così la batteria entra in pieno regime.


:doh: e non aggiungo altro.
Tutto il rispetto per un utente, ma la disinformazione è meglio tenerla per se stessi e non divulgarla come scienza.

conan_75
16-09-2006, 14:37
Nella mia firma... ;)
Ci sarebbe una cosa da aggiungere: una scarica-carica completa mensile, a prescindere dall'uso.
Ho notato che dopo un pò di tempo che non vengono usate, windows inizia a farfugliare con la stima dell'autonomia, costringendoti ad un paio di cicli di carica-scarica completi.
Io sinceramente poi credo che facendo sempre cicli di scarica-carica completi si allunghi la vita della batteria, ma non per una questione di rigenerazione celle che non è possibile, ma per una questione di n° cariche.
E' risaputo che le batterie al litio hanno un numero di ricariche limitato (500 circa per il 75% della potenza nominale), quindi effettuare ricariche complete aiuta a ricaricarla meno spesso.
Spero si sia capito il concetto ;)

msin84
16-09-2006, 15:00
Ma arrivano a 1500/200 cicli se caricate dal 50%...!!

conan_75
16-09-2006, 15:04
Ma arrivano a 1500/200 cicli se caricate dal 50%...!!
Il numero dei cicli vitali non dipende dalla percentuale di carica.
Per questo sconsigliamo di tenere la batteria nel notebook, perchè nonappena scenda la carica al 95% il notebook provvede a dare una caricatina, bruciandoti però un ciclo utile di carica.
In ogni caso dopo 1500-2000 cicli la batteria avrà un rendimento del 30-35%, non di più in ogni caso.

CarloR1t
16-09-2006, 15:50
Posterò quelle che secondo me sarebbere le "regole da seguire", ottenute dalla sintesi di tanti topic e 3d letti qui e altrove...così mi date un consiglio!
Quello che non ho ben capito e dove custodire la batteria se non la usa per una due settiamen e in che stato di carica...!!!

:D
Secondo me per sole 2 settimane può anche restare nel notebook a meno che il vano batteria sia caldo per via di qualche qualche componente vicino sulla mobo o hd. Ho notato, a almeno parlando della mia, che impiega molto di più di 2 settimane prima di autoscaricarsi sotto il 95% e far intervenire la ricarica. Quindi come tempo in sè dubito sia deleterio stare nel notebook se intanto poi viene usata e scaricata. Certe precauzioni di mettere da parte la batteria al 40% in lugo fresco e asciutto sono utili (forse) solo a chi non la usa mai per mesi. C'è un po di ipersalutismo anche in questo campo :D sono tutte indicazioni di massima ma non è che non si può sgarrare ogni tanto...

tomsmile
16-09-2006, 19:28
Ahi..ahi...ahi... :muro: :muro:
Si è riaccesa la discussione?!

:) :) :)

mbico
18-09-2006, 09:56
mi sembra che si sta scoprendo l'acqua calda ...
nelle FAQ tutto è già ben descritto ...

tomsmile
25-09-2006, 13:09
Un'ultima domanda..se non chiedo troppo... :)

Ho effettuato la prima ricarica della batteria...ma da allora nn l'ho mai usata..
Per chiarire: sto usando il Nb con la corrente...e la batteria è custodiata nella borsa del Nb da circa due settimane con uno stato di carica che era del 100%...

Mi sto comportando correttamente?
Cosa mi conviene fare?

Grazie

mbico
25-09-2006, 16:36
Un'ultima domanda..se non chiedo troppo... :)

Ho effettuato la prima ricarica della batteria...ma da allora nn l'ho mai usata..
Per chiarire: sto usando il Nb con la corrente...e la batteria è custodiata nella borsa del Nb da circa due settimane con uno stato di carica che era del 100%...

Mi sto comportando correttamente?
Cosa mi conviene fare?

Grazie

Si, la sett. prossima usa la batteria per scaricandola e poi ricaricandola ...

tomsmile
25-09-2006, 17:52
Quindi se ci sono periodi "lunghi" che nn uso la batteria...mi conviene ogni due/tre settimane effettuare un ciclo di carica/scarica non completo (cioè scaricandola fino al 20-30%)? :mc:

lauura
25-09-2006, 18:42
Non è la prima volta che sento dire che se uso il portatile con l alimentatore è bene staccare la batteria..
Bene io ho un asus z8100 (penso sia questa la sigla) e la batteria non si toglie.. strano ma vero.. qualcun altro ha lo stesso problema? in tal caso non vale la regola di togliere la batteria?

mbico
26-09-2006, 12:16
Non è la prima volta che sento dire che se uso il portatile con l alimentatore è bene staccare la batteria..
Bene io ho un asus z8100 (penso sia questa la sigla) e la batteria non si toglie.. strano ma vero.. qualcun altro ha lo stesso problema? in tal caso non vale la regola di togliere la batteria?


Ma quante volte devo riperterlo? Leggete nelle FAQ ... non è una regola ma una buona norma per allungare la vita della batteria. Se non riesci a staccarla, mi sembra molto strano, o devi usarla sempre per esigenze (tipo usare la batteria come tampone) la devi tenere e amen ...

Il ciclo carica/scarica sarebbe meglio se fosse completo ...
Io ho un asus, uso la batteria, se non la scarico ocompeltamente uso AudioDj per scaricarla ... e poi ricarico ...

tomsmile
27-09-2006, 22:56
Sorry... :(
Hai ragione..sante FAQ...

E' che a volte discuterne insieme e scambiare opinioni aiuta a chiarire ed eventualmente correggere le "cattive abitudini"...

Cm x es. Sicuro che sia necessario ricaricare per 10 ore le prime 2/3 volte...visto che la corrente si stacca automaticamente a fine ciclo carica??? :D

merut82
27-09-2006, 23:00
Cm x es. Sicuro che sia necessario ricaricare per 10 ore le prime 2/3 volte...visto che la corrente si stacca automaticamente a fine ciclo carica??? :D
Non serve a niente :rolleyes:
Ancora con queste leggende metropolitane :muro:

tomsmile
27-09-2006, 23:16
APPUNTO!!!

Ma nelle FAQ c'è scritto...era per far notare!

tomsmile
06-10-2006, 23:29
Altra domanda...

Ma se dimentico di togliere la batteria prima di usare il Nb con la corrente, e quindi il processo di ricarica inizia...cosa conviene fare?
Staccare subito la batteria?
Se la cosa si dovesse ripetere più volte...(smemorato)...è grave? :cry:

tomsmile
08-10-2006, 18:32
^^^^^^^^

Up!!! :D

merut82
08-10-2006, 19:14
Altra domanda...

Ma se dimentico di togliere la batteria prima di usare il Nb con la corrente, e quindi il processo di ricarica inizia...cosa conviene fare?
Staccare subito la batteria?
Se la cosa si dovesse ripetere più volte...(smemorato)...è grave? :cry:
Se la batteria è scarica, la fai caricare e poi la togli.

Se invece è già carica puoi toglierla senza problemi.

mbico
09-10-2006, 14:00
APPUNTO!!!

Ma nelle FAQ c'è scritto...era per far notare!

serve, serve ...

mbico
09-10-2006, 14:03
Altra domanda...

Ma se dimentico di togliere la batteria prima di usare il Nb con la corrente, e quindi il processo di ricarica inizia...cosa conviene fare?
Staccare subito la batteria?
Se la cosa si dovesse ripetere più volte...(smemorato)...è grave? :cry:

oramai ricaricala ...
se te ne accorgi prima staccala ...
non è grave ma meglio ricordarsi ...

merut82
09-10-2006, 17:32
serve, serve ...
E a che :confused:

mbico
10-10-2006, 14:00
E a che :confused:

ho notato che lasciando tutta la notte a ricaricare la batteria rispetto a quando carico solo le ore che mi indica il note ho durate diverse di utilizzo dello stesso con sola batteria ...
Non credo che quando la batteria sia carica finisca al 100% la carica ma che essa continui ... del tipo che nel note si spenga la lucina di carica non al 100% ...

tomsmile
17-10-2006, 23:49
ho notato che lasciando tutta la notte a ricaricare la batteria rispetto a quando carico solo le ore che mi indica il note ho durate diverse di utilizzo dello stesso con sola batteria ...
Non credo che quando la batteria sia carica finisca al 100% la carica ma che essa continui ... del tipo che nel note si spenga la lucina di carica non al 100% ...

Su questa cosa ancora non si è trovato un accordo comune...ma credo che nel link della firma di CarloIt ci sia un sito che ne parla... :confused:

Saiyan
26-09-2007, 22:14
riprendo questo topic per chiedere se ci siano differenze o meno a caricare la batteria a note spento oppure acceso....

oggi mi è arrivato il note, non ho resistito e l'ho acceso attaccato alla corrente con batteria inserita per un 10 minuti, giusto il tempo di provarlo....
poi ho spento il tutto ed ho fatto un ciclo di ricarica, finchè il led si è spento....

ora la batteria si è esaurita e ho attaccato l'alimentazione....la mia domanda è, in questi casi cosa devo fare?
posso attaccare l'alimentazione continuando a lavorare e lasciando che la batteria si ricarichi oppure devo spegnere, staccare la batteria ed usare solo l'alimentazione?

CarloR1t
26-09-2007, 23:10
Secondo www.batteryuniversity.com una cella al litio non dovrebbe essere scaricata sotto il 20%, difficile dire se questo limite è già compreso dallo smart chip ed equivale allo zero indicato dal bios e dal sistema operativo, oppure bisogna proprio fare attenzione a non scendere sotto il 20% indicato dal SO. Se non si ha bisogno di autonomia direi che conviene attenersi alla seconda regola per precauzione.

Per la ricarica a notebook spento il sito non diceva niente al riguardo, io la preferisco perchè così scalda meno, il calore è un fattore di usura sempre secondo il sito. Non si tratta però di criteri assoluti, se occasionalmente quando serve uno ricarica subito il notebook acceso non si fa un danno. Si tratta di accorgimenti da adottare in linea di massima credo. :)

tomsmile
27-09-2007, 11:24
Carlo colpisce ancora, ed esauriente come sempre :D

FireFox84
29-11-2007, 15:56
Salve a tutti ho appena acquistato una batteria per il mio ASUS L3D e nonostante sia collegata da più di 2 ore sotto carica, l'indicatore di carica sotto windows mi dice che è al 100 %, ma ancora il led arancione della carica non si spegne. Pensate sia una batteria difettosa? La faccio scaricare e la ricarico? la tengo ancora sotto carica? Che mi consigliate? Grazie.

CarloR1t
29-11-2007, 22:50
Salve a tutti ho appena acquistato una batteria per il mio ASUS L3D e nonostante sia collegata da più di 2 ore sotto carica, l'indicatore di carica sotto windows mi dice che è al 100 %, ma ancora il led arancione della carica non si spegne. Pensate sia una batteria difettosa? La faccio scaricare e la ricarico? la tengo ancora sotto carica? Che mi consigliate? Grazie.
Prova a lasciarla in carica, toccandola ogni tanto, una pila al litio non deve scaldarsi altrimenti è difettosa. Cmq a questo punto avrai già notato se si è spento il led. Provenienza del venditore della batteria? (Europa, Taiwan, Cina...)

GT82
17-03-2008, 18:39
Ottimo questo thread, volevo sapere: lasciando la batteria nel note e utilizzandolo attaccato alla presa elettrica (quindi con la batteria sempre carica) si protegge il portatile dagli sbalzi di tensione come fanno gli UPS?
oppure quando è carica la batteria viene bypassata completamente?

headroom
09-04-2008, 23:18
era da circa un mese che non accendevo il portatile (asus a6vc) ora provo ad accenderlo na non succede niente.

se collego alla rete elettrica funziona, please help me, :cry:

Lino P
10-03-2009, 08:41
iscritto