PDA

View Full Version : Test Ram con memtest86 v.1.65: come interpreto i risultati?


Ashgan83
11-09-2006, 20:13
Ho eseguito il test dei miei 2 gigabyte di ram con memtest86 v.1.65, qui vi posto gli screen del test (fatti con una macchinetta digitale) effettuati in vari momenti in cui potrete vedere i risultati:

Immagine1 (http://raminkia.altervista.org/mem1.jpg)
Immagine2 (http://raminkia.altervista.org/mem2.jpg)
Immagine3 (http://raminkia.altervista.org/mem3.jpg)


Come potete notare ho 3 errori: cosa devo fare? Devo cambiare la ram? Posso fregarmene? Cè qualche modo per provare a ripararli?


Grazie per l'aiuto, ciao.

Ashgan83
11-09-2006, 22:40
Sperando in una risposta, uppo il topic.

Nel caso i link precedenti delle immagini non funzionassero, qui ci sono gli altri:

immagine1 (http://www.raminkia.com/mem1.jpg)
immagine2 (http://www.raminkia.com/mem2.jpg)
immagine3 (http://www.raminkia.com/mem3.jpg)

Tolt
11-09-2006, 23:48
nel TUO caso specifico, visto che la frequenza è 400MHz e che i timings sono tutt'altro che aggressivi potresti avere un banco di ram danneggiato.

se l'errore è sempre nello stesso posto anche ad una frequenza molto più bassa rispetto alle specifiche la ram ha un danno fisico irreparabile.

se gli errori sono un po' casuali la causa generalmente è il controller memoria e/o la ram che fanno le bizze per troppo overclock (sia per il calore che per il limite di velocità di switch dei transistor e per un voltaggio basso).


ora ci stanno 2 parole per memtest86:

memtest è un programma........ anzi è IL programma per il test della ram;
se si mettono parametri esagerati comincia a dare errori sin dal test n.1 quindi è chiarissimo che c'è qualcosa che non va... se va bene nel test n.1 conviene lasciarlo andare per un'oretta e poi giocare per altrettanto tempo con prime95 (o anche NFS:MW :D) per perdersi un po' via... poi visto che generalmente a questo punto sono le 3 di notte (:D) lascia il memtest girare durante il sonno e controllalo al mattino: se trovi 93847593 errori spegni tutto e vai a lavorare/studiare, altrimenti lascialo li a testare ancora per la mattinata.

se supera questo burn-in la ram è 99% rock solid.

attenzione che se il processore è instabile memtest capita spesso che funzioni BENISSIMO lo stesso, poi riavvii e winxp non parte neanche a martellate :D

Ashgan83
12-09-2006, 00:44
memtest è un programma........ anzi è IL programma per il test della ram;
se si mettono parametri esagerati comincia a dare errori sin dal test n.1 quindi è chiarissimo che c'è qualcosa che non va... se va bene nel test n.1 conviene lasciarlo andare per un'oretta e poi giocare per altrettanto tempo con prime95 (o anche NFS:MW :D) per perdersi un po' via... poi visto che generalmente a questo punto sono le 3 di notte (:D) lascia il memtest girare durante il sonno e controllalo al mattino: se trovi 93847593 errori spegni tutto e vai a lavorare/studiare, altrimenti lascialo li a testare ancora per la mattinata.

se supera questo burn-in la ram è 99% rock solid.



Che intendi per parametri esagerati? Del programma o delle ram?

Tolt
13-09-2006, 01:29
intendo i timings delle ram ed anche il clock stesso. :)

ora che guardo BENE gli screen che hai postato, vedo che l'errore è sempre nello stesso posto:

vai nel bios e setta il CAS a 3 invece che a 2.5, poi ritesta; se ti da errore di nuovo potresti avere qualche problema ogni tanto... dico ogni tanto perchè dovrebbe essere un problema talmente piccolo che devi avere proprio sfiga a beccarlo :D soprattutto perchè non ti da errore in TUTTI i test.




Per confortarti, ti dico quello che sto verificando in questi giorni:

Ho montato un athlon xp-m 2600+ su una vecchia scheda madre che non supporta ufficialmente questo modello di processore (una Abit KT7A), e da quel momento mi da errori in una zona di ram (sempre compresa tra 289MB e 290MB) a qualsiasi frequenza, ma non c'è NULLA di anomalo nell'uso anche esasperato del sistema; ne prime95, superPI, S&M, ed altri mi danno problemi, come nemmeno giochi e benchmark per la scheda video. BOH.

Aggiungo che S&M usato come test per la RAM in DOS mi dice che a 152MHz di FSB faccio qualcosa come 8-9000 errori nel test rapido... ma funziona tutto BENISSIMO. RI-BOH.

a sto punto penso sia una di quelle cose come i mitici "rumorini strani" che fanno i motori delle auto... che poi alla fine te li tieni per 200milakm e non succede NIENTE di male. :D