View Full Version : quanti euri ti succhi? oh mio pc
scipionix75
11-09-2006, 17:26
nessuno si è mai chiesto quanto ci costa in euri tenere il pc acceso?
nel senso quanto incide sulla bolletta dell'energa elettrica?
un pc con un ali da 500W quanto ci costa all'ora?
fateme sapè che mi sono arrivate ultimamente delle bollette a dir poco titaniche
e vorrei cercare il responsabile
romanetto
11-09-2006, 18:11
Un calcolo approssimativo lo puoi fare qui http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp , non c'entrano niente i watt dell'ali nel consumo
nessuno si è mai chiesto quanto ci costa in euri tenere il pc acceso?
nel senso quanto incide sulla bolletta dell'energa elettrica?
un pc con un ali da 500W quanto ci costa all'ora?
fateme sapè che mi sono arrivate ultimamente delle bollette a dir poco titaniche
e vorrei cercare il responsabile
sicuramente il responsabile non è il pc ;)
stesio54
11-09-2006, 20:08
domanda interessante....probabilemente :old: ma interessante :D
io di mio ricordo il periodo in cui il mio pc era smepre acceso a scaccolare col seti...e in 6 mesi di pc sempre acceso con concumo medio stimato in 350W/400W circa...nion ricordo impennate di costi paurose....anzi...differenza quasi nulla....non la saprei quantificare.
diciamo che non ho sentito urlare "STESIOOOOOOOOOOOOOOOOO BASTA DI TENERE ACCESO SEMPRE QUEL COMPUTERRRRRRRRRRR"
N.B. tra un pò in casa mi chiamano per davvero col nick invece che col nome :asd:
cypher85
11-09-2006, 20:12
lo scaldabagno...^^
domanda interessante....probabilemente :old: ma interessante :D
io di mio ricordo il periodo in cui il mio pc era smepre acceso a scaccolare col seti...e in 6 mesi di pc sempre acceso con concumo medio stimato in 350W/400W circa...nion ricordo impennate di costi paurose....anzi...differenza quasi nulla....non la saprei quantificare.
diciamo che non ho sentito urlare "STESIOOOOOOOOOOOOOOOOO BASTA DI TENERE ACCESO SEMPRE QUEL COMPUTERRRRRRRRRRR"
N.B. tra un pò in casa mi chiamano per davvero col nick invece che col nome :asd:
esatto, in + con seti era sempre in full il procio ;)
ps: bella la sign :asd: quanti click ti sei guadagnato?
stesio54
11-09-2006, 20:46
esatto, in + con seti era sempre in full il procio ;)
ps: bella la sign :asd: quanti click ti sei guadagnato?
non lo sò ma è per una giusta causa :O
Anomaly Rulez
11-09-2006, 21:35
esatto, in + con seti era sempre in full il procio ;)
ps: bella la sign :asd: quanti click ti sei guadagnato?
uno proprio adesso dal sottoscritto :asd:
*Stregatto*
12-09-2006, 00:31
Comunque approssimativamente un pc consuma quanto una lampadina alogena normale da 50-80w, sicuramente non è lui la causa del salasso enel
Comunque approssimativamente un pc consuma quanto una lampadina alogena normale da 50-80w, sicuramente non è lui la causa del salasso enel
E' come dici tu se un pc consuma 50-80 w.; penso che molti pc consumino come minimo almeno il doppio di quanto dici, se non di più.
C' è da calcolare anche il consumo del monitor che nel caso di un crt medio sono almeno 75 watt. Però il monitor resta acceso molto meno del computer, almeno nel mio caso
Cmq il consumo di un Pc incide sulla bolletta come un frigorifero a basso consumo
E' come dici tu se un pc consuma 50-80 w.; penso che molti pc consumino come minimo almeno il doppio di quanto dici, se non di più.
i sistemi a doppia vga consumano parecchio però c' è da dire che ultimamente le cpu sono molto più efficienti di una volta:
Io ho un northwood a 3,4 ghz con Hyper Threading attivato e in idle consuma pochissimo, posso pure togliere la ventola e le temperature superano di poco quella ambiente e non è nemmeno recentissima la mia cpu
Inoltre gli alimentatori più recenti hanno un' efficienza maggiore anche a basso carico e se si utilizza un lcd si consuma un terzo di un normale crt
Io 3 anni fa avevo un P3 a 500Mhz con ali da 250 watt e non noto aumenti eclatanti nella bolletta rispetto ad ora, togliendo ovviamnte i rincari dovuti a cause che ben sappiamo
Io ho un northwood a 3,4 ghz con Hyper Threading attivato e in idle consuma pochissimo
scusa, cosa centra l' hyper threading con i consumi della cpu ?
Snowfortrick
12-09-2006, 12:38
Bhè scusate l'ignoranza...ma se utilizzo un alimentatore da 580 watt,questo non incide sulla bolletta?che differenza c'è con un..per esempio 350 watt?in termini di "bolletta" sempre
romanetto
12-09-2006, 13:56
Il consumo e' indipendente dai watt dell'alimentatore, quei watt indicati sono quelli della massima erogazione che e' in grado di fornire l'alimentatore
Snowfortrick
12-09-2006, 14:03
Il consumo e' indipendente dai watt dell'alimentatore, quei watt indicati sono quelli della massima erogazione che e' in grado di fornire l'alimentatore
Capisco, e c'è un modo per verificare quanto consuma effettivamente un pc? amperometri o roba del genere non saprei...ma c'è un modo :D ?
scusa, cosa centra l' hyper threading con i consumi della cpu ?
ho detto semplicemente che la mia cpu consuma molto poco in idle pur essendo overcloccato, indice di buona efficienza e anche se lo rimetto a frequenze di default le temperature in idle rimangono invariate
L' Ht è un discorso meramente prestazionale
gregor202
12-09-2006, 14:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
;)
romanetto
12-09-2006, 15:31
Capisco, e c'è un modo per verificare quanto consuma effettivamente un pc? amperometri o roba del genere non saprei...ma c'è un modo :D ?
Se guardi il secondo post di questo thread (scritto da me) c'e' il link ad un sito che fornisce una stima di massima del consumo del PC.
Altrimenti esistono degli apparecchi applicabili alla spina di alimentazione che danno il consumo dell'apparecchiatura a loro collegata
nessuno si è mai chiesto quanto ci costa in euri tenere il pc acceso?
nel senso quanto incide sulla bolletta dell'energa elettrica?
un pc con un ali da 500W quanto ci costa all'ora?
fateme sapè che mi sono arrivate ultimamente delle bollette a dir poco titaniche
e vorrei cercare il responsabile
io tengo il computer sempre acceso, e mia mamma non si è mai lamentata della bolletta troppo alta causata dal mio computer
ho detto semplicemente che la mia cpu consuma molto poco in idle pur essendo overcloccato, indice di buona efficienza e anche se lo rimetto a frequenze di default le temperature in idle rimangono invariate
L' Ht è un discorso meramente prestazionale
Scusa, avevo frainteso.
Ho comunque dei dubbi che un nothwood senza un sistema di regolazione della frequenza in idle, e magari anche del voltaggio, sia un processore risparmioso.
Snowfortrick
12-09-2006, 16:05
Se guardi il secondo post di questo thread (scritto da me) c'e' il link ad un sito che fornisce una stima di massima del consumo del PC.
Altrimenti esistono degli apparecchi applicabili alla spina di alimentazione che danno il consumo dell'apparecchiatura a loro collegata
So dell'esistenza di quel link,ma quello al massimo mi serve per vedere di quanti watt necessità la mia configurazione.Per la corrente il secondo consiglio che mi hai dato è ottimo,non conoscevo l'esistenza di questi apparecchi
Snowfortrick
12-09-2006, 16:07
io tengo il computer sempre acceso, e mia mamma non si è mai lamentata della bolletta troppo alta causata dal mio computer
mia mamma sempre,ed ora che studio fuori città risparmiare sulle bollette è un grosso vantaggio per le mie finanze :cool:
So dell'esistenza di quel link,ma quello al massimo mi serve per vedere di quanti watt necessità la mia configurazione.Per la corrente il secondo consiglio che mi hai dato è ottimo,non conoscevo l'esistenza di questi apparecchi
In realtà basta un tester per misurare quanta corrente assorbe l'alimentatore del pc.
Poi si può discutere sulla correttezza o meno di tramutare gli Amperes in Watts con la classica formula W = A x V, in quanto il pc in realtà non è un carico lineare.
Tuttavia anche i cosidetti "wattmetri" economici che si trovano da comperare ti assicuro che approssimano abbastanza ad inzecco.
Snowfortrick
12-09-2006, 16:47
In realtà basta un tester per misurare quanta corrente assorbe l'alimentatore del pc.
Poi si può discutere sulla correttezza o meno di tramutare gli Amperes in Watts con la classica formula W = A x V, in quanto il pc in realtà non è un carico lineare.
Tuttavia anche i cosidetti "wattmetri" economici che si trovano da comperare ti assicuro che approssimano abbastanza ad inzecco.
Bhè il tester mi sembra una soluzione più veloce..ma se mi spieghi dove misurare magari capisco meglio :doh:
romanetto
12-09-2006, 18:45
Be' non e' cosi' semplice il calcolo per la corrente alternata quella formula e' per la corrente continua.
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_%28elettrotecnica%29
Da wikipedia:
"Energia elettrica e potenza elettrica
È frequente tra i non addetti ai lavori confondere la potenza elettrica con l'energia elettrica, ovvero tra watt e wattora. Questo dipende soprattutto dal fatto che in elettrotecnica l'energia è generalmente espressa in chilowattora (kWh) invece che in Joule, come sarebbe più corretto fare (1 kWh = 3'600'000 Joule). La potenza invece è misurata (correttamente) in watt (1 kilowatt = 1000 watt). Un ulteriore confusione è data dall'uso della lettera W per indicare sia l'energia in fisica che l'unità di misura della potenza, il watt.
Le due grandezze sono in relazione attraverso il tempo: L'energia è il prodotto della potenza per il tempo. Un carico che assorba una potenza di 1 kW per 1 ora avrà assorbito una energia di 1 kWh. Lo stesso carico da 1 kW acceso per 3 ore consumerà 3 kWh. Un carico da 1 kW in 15 minuti consumerà 0,25 kWh (o 250 Wh), mentre un carico da 25 W, dopo 20 ore di accensione avrà consumato 0,5 kWh."
Quindi con il valore che ti sei trovato dal link puoi avere un'idea del consumo
exribelle
12-09-2006, 19:11
Io ho un ups della Apc e il software mi da circa 120 W di consumo.
Ho un conroe E6300.
Be' non e' cosi' semplice il calcolo per la corrente alternata quella formula e' per la corrente continua.
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_%28elettrotecnica%29
Da wikipedia:
"Energia elettrica e potenza elettrica
È frequente tra i non addetti ai lavori confondere la potenza elettrica con l'energia elettrica, ovvero tra watt e wattora. Questo dipende soprattutto dal fatto che in elettrotecnica l'energia è generalmente espressa in chilowattora (kWh) invece che in Joule, come sarebbe più corretto fare (1 kWh = 3'600'000 Joule). La potenza invece è misurata (correttamente) in watt (1 kilowatt = 1000 watt). Un ulteriore confusione è data dall'uso della lettera W per indicare sia l'energia in fisica che l'unità di misura della potenza, il watt.
Le due grandezze sono in relazione attraverso il tempo: L'energia è il prodotto della potenza per il tempo. Un carico che assorba una potenza di 1 kW per 1 ora avrà assorbito una energia di 1 kWh. Lo stesso carico da 1 kW acceso per 3 ore consumerà 3 kWh. Un carico da 1 kW in 15 minuti consumerà 0,25 kWh (o 250 Wh), mentre un carico da 25 W, dopo 20 ore di accensione avrà consumato 0,5 kWh."
Quindi con il valore che ti sei trovato dal link puoi avere un'idea del consumo
ok, però con un tester senza spendere una lira se l'hai in casa puoi misurare quanti amperes consuma il pc, e con una certa approssimazione calcolare i watt, se ti inteessa.
romanetto
12-09-2006, 21:34
con il cosfi (non so' il carattere giusto dove' :D ) ci facciamo la birra ???
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosfi
dai siamo seri e' molto piu' indicativo il metodo che ho dato io che quello del tester in corrente alternata
con il cosfi (non so' il carattere giusto dove' :D ) ci facciamo la birra ???
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosfi
dai siamo seri e' molto piu' indicativo il metodo che ho dato io che quello del tester in corrente alternata
Serio io lo sono sempre, che io sappia.
Entrambi i metodi indicati (il tuo, se ti riferisci al link che hai messo a inizio post, e il mio) hanno a mio avviso delle approssimazioni notevoli.
Non vedo motivo perchè il tuo debba essere più preciso.
Un database con riportati i consumi di targa (sulle dichiarazioni dei produttori di hw al riguardo ho dei dubbi) di processori, periferiche ed altro è per forza approssimativo.
Pensi che abbiano provato tutto l'hw esistente ? Se anche fosse avranno preso dei valori medi per forza, quindi giusto indicativi.
Comunque, tu rimani della tua idea e io della mia.
romanetto
12-09-2006, 23:27
Non e' una questione personale, non ho fatto il post per contraddirti
Non e' una questione personale, non ho fatto il post per contraddirti
E perchè dovrei pensare che sia una questione personale, scusa ?
Snowfortrick
15-09-2006, 15:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
;)
Scusa l'OT..sapresti dirmi quanto costa farsi un muletto?
Poichè a breve prenderò il mozart tx come case,che ha l'opportunità di mettere una seconda scheda madre in formato mini itx,l'idea mi alletta :fagiano:
marioquark
22-09-2006, 11:28
ok, però con un tester senza spendere una lira se l'hai in casa puoi misurare quanti amperes consuma il pc, e con una certa approssimazione calcolare i watt, se ti inteessa.
sarei interessato a questo calcolo (sto scrivendo la tesi, siate seri... :) )
ma come faccio, infilo i puntali del multimetro nella ciabatta? e nella ciabatta dove?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.