PDA

View Full Version : Quali consigli?


mark41176
11-09-2006, 16:04
Sono molto affezionato ormai a questo forum scuola&lavoro, in certi momenti è stato molto interessante, apprezzo particolarmente diversi utenti che ogni tanto scrivono qui (ultimamente non li vedo più).... è chiaro che cmq ci sia maggior interesse per coloro che devono fare scelte importanti.... qui si cercano consigli su quale università fare, cosa fare dopo la laurea, se vale la pena andare all'estero, ecc....

E' giusto e interessante chiedere ad altri che probabilmente hanno già fatto quelle scelte che possono interessare anche a noi......... però :mbe: ......
c'è un bel PERO' di mezzo..... da rivolgere forse soprattutto a chi ancora è troppo "giovane" o poco preparato a scontrarsi con la dura realtà del mondo del lavoro...... sia chiaro che non mi permetto di dare dell'ingenuo a chi propone discussioni in cui c'è richiesta di aiuto (vedi sopra :rolleyes: )...

..... lo dico solamente perchè le discussioni sono ormai diventate ripetitive e perchè non mi vanno tanto a genio coloro che pur sapendo come è la realtà lavorativa dispensano consigli poco veritieri e attendibili........
......facciamo attenzione per favore perchè dare "consigli" è un atto di responsabilità grande nei confronti di ragazzi (molti dei quali onesti e meritevoli) che data la loro giovane età sono ancora pieni di ideali e credenziali acquisite nell'ambiente dove si sono formati (ad esempio l'università).......

.... prima di chiudere mi rivolgo a coloro che cercano consigli qui..... io non sono un "consigliere" e nemmeno mi ritengo un profondo conoscitore del mondo lavorativo però vi invito a riflettere........
.......chi è così stolto da dire a voi dove poter trovare un buon lavoro? chi è tanto ingenuo da divulgare notizie utili dover poter provare a trovare lavoro?
...con questa crisi che c'è vi aspettate che quei pochissimi posti di lavoro rimasti vengano svelati ai più?
....idem dicasi per la scelta universitaria!
... ce ne sono migliaia di siti dove cercare lavoro (molti dei quali veri e propri specchietti per le allodole) così come ce ne sono tante di società interinali dove poter riempire il database con il proprio C.V.
.... se volete fare la strada che fanno in tanti, prego, accomodatevi.....

non me ne vogliate ma io non sono ipocrita e dico le cose apertamente, se avessi qualche notizia interessante riguardante il lavoro non verrei certo a spifferarla ai quattro venti..... ed è inutile dirvi che le raccomandazioni purtroppo sono molto radicate nel sistema, perchè bravi o meno che si sia è importante allo stesso modo curare le giuste conoscenze senza le quali è molto difficile (non impossibile sia chiaro) riuscire a sfondare nella vita.......

morale: solo con il diploma di laurea e la buona volontà è difficile farsi strada in mezzo ai tanti, c'è troppa concorrenza e i soldi non ci sono più come qualche anno fa quindi diventano importanti altre prerogative.... che non sono per forza di cose solo le racocmandazioni, perchè chi merita veramente alla fine si vede eccome......... il vero problema è l'occasione...... e l'occasione chi te la da se non ti conosce nessuno?

Northern Antarctica
06-12-2006, 09:28
Sono molto affezionato ormai a questo forum scuola&lavoro, in certi momenti è stato molto interessante, apprezzo particolarmente diversi utenti che ogni tanto scrivono qui (ultimamente non li vedo più).... è chiaro che cmq ci sia maggior interesse per coloro che devono fare scelte importanti.... qui si cercano consigli su quale università fare, cosa fare dopo la laurea, se vale la pena andare all'estero, ecc....

E' giusto e interessante chiedere ad altri che probabilmente hanno già fatto quelle scelte che possono interessare anche a noi......... però :mbe: ......
c'è un bel PERO' di mezzo..... da rivolgere forse soprattutto a chi ancora è troppo "giovane" o poco preparato a scontrarsi con la dura realtà del mondo del lavoro...... sia chiaro che non mi permetto di dare dell'ingenuo a chi propone discussioni in cui c'è richiesta di aiuto (vedi sopra :rolleyes: )...

..... lo dico solamente perchè le discussioni sono ormai diventate ripetitive e perchè non mi vanno tanto a genio coloro che pur sapendo come è la realtà lavorativa dispensano consigli poco veritieri e attendibili........
......facciamo attenzione per favore perchè dare "consigli" è un atto di responsabilità grande nei confronti di ragazzi (molti dei quali onesti e meritevoli) che data la loro giovane età sono ancora pieni di ideali e credenziali acquisite nell'ambiente dove si sono formati (ad esempio l'università).......

.... prima di chiudere mi rivolgo a coloro che cercano consigli qui..... io non sono un "consigliere" e nemmeno mi ritengo un profondo conoscitore del mondo lavorativo però vi invito a riflettere........
.......chi è così stolto da dire a voi dove poter trovare un buon lavoro? chi è tanto ingenuo da divulgare notizie utili dover poter provare a trovare lavoro?
...con questa crisi che c'è vi aspettate che quei pochissimi posti di lavoro rimasti vengano svelati ai più?
....idem dicasi per la scelta universitaria!
... ce ne sono migliaia di siti dove cercare lavoro (molti dei quali veri e propri specchietti per le allodole) così come ce ne sono tante di società interinali dove poter riempire il database con il proprio C.V.
.... se volete fare la strada che fanno in tanti, prego, accomodatevi.....

non me ne vogliate ma io non sono ipocrita e dico le cose apertamente, se avessi qualche notizia interessante riguardante il lavoro non verrei certo a spifferarla ai quattro venti..... ed è inutile dirvi che le raccomandazioni purtroppo sono molto radicate nel sistema, perchè bravi o meno che si sia è importante allo stesso modo curare le giuste conoscenze senza le quali è molto difficile (non impossibile sia chiaro) riuscire a sfondare nella vita.......

morale: solo con il diploma di laurea e la buona volontà è difficile farsi strada in mezzo ai tanti, c'è troppa concorrenza e i soldi non ci sono più come qualche anno fa quindi diventano importanti altre prerogative.... che non sono per forza di cose solo le racocmandazioni, perchè chi merita veramente alla fine si vede eccome......... il vero problema è l'occasione...... e l'occasione chi te la da se non ti conosce nessuno?

Che palle :sofico: :Prrr: :D

hai pvt ;)

Espinado
06-12-2006, 11:16
ma a proposito di thread ciclici sta tiritera non ce l'avevi gia' propinata una volta? :mbe:

mark41176
08-12-2006, 00:45
ma a proposito di thread ciclici sta tiritera non ce l'avevi gia' propinata una volta? :mbe:

avete riesumato un thread vecchio di qualche mese fa, cmq mi scuso ugualmente

[A+R]MaVro
08-12-2006, 10:03
Sono molto affezionato ormai a questo forum scuola&lavoro, in certi momenti è stato molto interessante, apprezzo particolarmente diversi utenti che ogni tanto scrivono qui (ultimamente non li vedo più).... è chiaro che cmq ci sia maggior interesse per coloro che devono fare scelte importanti.... qui si cercano consigli su quale università fare, cosa fare dopo la laurea, se vale la pena andare all'estero, ecc....

E' giusto e interessante chiedere ad altri che probabilmente hanno già fatto quelle scelte che possono interessare anche a noi......... però :mbe: ......
c'è un bel PERO' di mezzo..... da rivolgere forse soprattutto a chi ancora è troppo "giovane" o poco preparato a scontrarsi con la dura realtà del mondo del lavoro...... sia chiaro che non mi permetto di dare dell'ingenuo a chi propone discussioni in cui c'è richiesta di aiuto (vedi sopra :rolleyes: )...

..... lo dico solamente perchè le discussioni sono ormai diventate ripetitive e perchè non mi vanno tanto a genio coloro che pur sapendo come è la realtà lavorativa dispensano consigli poco veritieri e attendibili........
......facciamo attenzione per favore perchè dare "consigli" è un atto di responsabilità grande nei confronti di ragazzi (molti dei quali onesti e meritevoli) che data la loro giovane età sono ancora pieni di ideali e credenziali acquisite nell'ambiente dove si sono formati (ad esempio l'università).......

.... prima di chiudere mi rivolgo a coloro che cercano consigli qui..... io non sono un "consigliere" e nemmeno mi ritengo un profondo conoscitore del mondo lavorativo però vi invito a riflettere........
.......chi è così stolto da dire a voi dove poter trovare un buon lavoro? chi è tanto ingenuo da divulgare notizie utili dover poter provare a trovare lavoro?
...con questa crisi che c'è vi aspettate che quei pochissimi posti di lavoro rimasti vengano svelati ai più?
....idem dicasi per la scelta universitaria!
... ce ne sono migliaia di siti dove cercare lavoro (molti dei quali veri e propri specchietti per le allodole) così come ce ne sono tante di società interinali dove poter riempire il database con il proprio C.V.
.... se volete fare la strada che fanno in tanti, prego, accomodatevi.....

non me ne vogliate ma io non sono ipocrita e dico le cose apertamente, se avessi qualche notizia interessante riguardante il lavoro non verrei certo a spifferarla ai quattro venti..... ed è inutile dirvi che le raccomandazioni purtroppo sono molto radicate nel sistema, perchè bravi o meno che si sia è importante allo stesso modo curare le giuste conoscenze senza le quali è molto difficile (non impossibile sia chiaro) riuscire a sfondare nella vita.......

morale: solo con il diploma di laurea e la buona volontà è difficile farsi strada in mezzo ai tanti, c'è troppa concorrenza e i soldi non ci sono più come qualche anno fa quindi diventano importanti altre prerogative.... che non sono per forza di cose solo le racocmandazioni, perchè chi merita veramente alla fine si vede eccome......... il vero problema è l'occasione...... e l'occasione chi te la da se non ti conosce nessuno?
Mon dieu che pessimismo!
A parte che tutta questa crisi non la vedo e poi se conosco un posto di lavoro che non mi ineressa e che non è in diretta concorrenza con il mio non vedo perchè non segnalarlo (prima a qualche amico diretto certo... ma non ne conosco molti di disoccupati ;) )

Espinado
08-12-2006, 10:40
avete riesumato un thread vecchio di qualche mese fa, cmq mi scuso ugualmente

ah mi scuso io allora! (sono stato rampognato piu' volte per thread vecchi anche di anni)


cmq un po' di ottimismo non farebbe male, e cmq qualche volta qui sopra ci sono state anche segnalazioni dirette. per il resto penso che l'attivita' di "consulenza" svolta su questo forum non possa che andare a vantaggio di chi è digiuno di mercato del lavoro (non pochi a sentire certi interventi...).

mark41176
08-12-2006, 15:23
personalmente non mi sento in una situazione triste, mi fa piacere continuare a scrivere ogni tanto qua con tutti voi, le mie parole sembrano pessimiste ma invece non lo sono..... piuttosto mi considero realista, a differenza di troppi creduloni.... (e non siete voi.... mi riferisco più che altro a quelli più giovani)... qualche mese fa si è solo parlato per un certo periodo di come trovare il lavoro e più di una volta ho insistito su una questione....... ovvero... che possiamo avere 3 lauree con lode, 5 master, etc... ma non deve farci credere che sia quella la chiave per avere un accesso "preferenziale" nel mondo del lavoro......... purtroppo contano molto le "conoscenze".... quelle interpersonali....... indipendentemente dalla bravura e dalle capacità personali, quello che fa la differenza è l'occasione che te la offre solo chi ha il coltello dalla parte del manico (e al 99% come è giusto che sia pensa al suo interesse, non al nostro)....... molti ragazzi insitivano (ed insistono) su discorsi quali il voto di laurea, la facoltà migliore, lo stipendio, etc.... quando invece la questione è ben altra..... e un giorno che mi giravano un pò :) ho scritto di istinto sto thread inutile, ma intanto l'ho detto ;)

cmq ribadisco.... sto tranquillo, mi sento più sollevato dopo la laurea, sto ancora vagliando qualche proposta, nulla di certo, ma in attesa di colloqui sto facendo il corso di cui ne parlo in un altro thread sulla 626 (e che pare non interessare a nessuno :D )..... il fatto dei consigli da dare o meno era riferito precisamente ad alcuni interventi scritti con "superficialità" da qualcuno (che non ricordo ora chi fosse) ... ma che appunto m'hanno fatto girare un pò le pelotas :D ....... cmq per me la questione è trapassata al creatore.........
ciao a todos!!!