PDA

View Full Version : condivisione e windows xp (autorizzazioni)


aleanto
11-09-2006, 14:59
Ho letto un bel po' di thread ed ho smanettato parecchio in una rete locale lan, ma mi resta ancora questo dubbio.

Ho un pc sul quale condivido la cartella CONDIVISA.
Vado in condivisione e do autorizzazione completa a EVERYONE.
Vado in protezione e trovo:

ADMINISTRATORS
utente (quello connesso al momento)
CREATOR OWNER
SYSTEM
USERS

Ora considerando che voglio che la cartella sia condivisa e si abbia autorizzazione completa solo sul pc su cui è presente e sul pc con utente SECONDO e password PASS2 aggiungo tra gli utenti del pc locale (quello su cui c'è la cartella) un utente SECONDO con password PASS2. A questo punto quale tra quelli sopra devo lasciare (oltre ovviamente ad aggiungere SECONDO). in particolare CREATOR OWNER e SYSTEM sono necessari?

UtenteSospeso
11-09-2006, 23:16
Non vorrei sbagliare ma in locale una considerazione del genere ha poco senso
se nella rete tutti gli utenti sono appartenenti al gruppo Administrators, i quali possono comunque accedere alla directory aquisendo i permessi e poi casomai rimettere tutto come era.
Ha senso se la rete è utilizzata da utenti non appartenenti al gruppo administrators.
In ogni caso i permessi in locale sono superiori a quelli in condivisione, cioè se condividi a chiunque ma in locale dai permesso solo a SECONDO solo SECONDO potra accedere alla DIR sia da locale che da remoto.
L'amministratore, o l'appartenente al gruppo, puo mapparsi da remoto il disco C intero, o qualunque ci sia D E F, anche un CDROM-DVD, ma da remoto non può cambiare i permessi.

Non credo sia necessario CREATOR (non lo ho mai visto tra i permessi ) SYSTEM non è un utente del pc, è indifferente se c'è o non c'è, credo che sia usato in caso di defrag o scandisc.
Se sono dati personali tipo una dir di documenti basta solo l'utente interessato.