PDA

View Full Version : Pc fascia media da 500€


IL brillo
11-09-2006, 14:56
Salve a tutti, dovrei assemblare un pc di fascia, grosso modo :D, media con circa 500 euro. Serve solo cpu.mb,ram,hd,case+ali e scheda video, cosa mi consigliate ? con il pc si dovrebbe poter giocare e non è per uno smanettone .

Ho fatto un preventivo veloce :
CPU : AMD Athlon64 3500+ boxed AM2 Orleans .. € 94,50
MB : MSI K9N SLI ........................... € 103,50
RAM : A-Data DDR2 800mhz 1GB Vitesta ........ € 114,00
HD : Maxtor 320GB DiamondMax10 SATA II ..... € 99,00
CASE : Uno qualsiasi ......................... € 35,00
SV : Radeon X1600XT 256MB PCI-E Powercolor . € 114,00
TOTALE : ....................................... € 560,00

Supera di 60 euro il budget, ma penso che si possa risparmiare qualcosa sulla ram e sulla scheda madre. Che mi dite ? qualche consiglio ? con intel ? meglio ddr1 ?

wizard1993
11-09-2006, 15:04
fai un salto sul mio sito nella sez econmici prendi l'intel ati va molto meglio a livello processore ma perde a livello grafico

Speedy L\'originale
11-09-2006, 15:07
Potresti risparmiare quei 40€ dalla mobo e magari prendi un hd non maxtor ke c guadagni in affidabilità ;)

Dopo cosa te ne fai di un gb di ram ddr2 da 800 quando x andare a default vanno benissimo delle 533?

X il resto potresti benissimo prenderti un 3200+ e lo overlclocchi un pò cosi ottieni anke una cpu + potente del 3500+, tatno quei 200mhz li recuperi subito..

wizard1993
11-09-2006, 15:16
Potresti risparmiare quei 40€ dalla mobo e magari prendi un hd non maxtor ke c guadagni in affidabilità ;)

Dopo cosa te ne fai di un gb di ram ddr2 da 800 quando x andare a default vanno benissimo delle 533?

X il resto potresti benissimo prenderti un 3200+ e lo overlclocchi un pò cosi ottieni anke una cpu + potente del 3500+, tatno quei 200mhz li recuperi subito..

quoto

IL brillo
11-09-2006, 15:20
Potresti risparmiare quei 40€ dalla mobo e magari prendi un hd non maxtor ke c guadagni in affidabilità ;)

Dopo cosa te ne fai di un gb di ram ddr2 da 800 quando x andare a default vanno benissimo delle 533?

X il resto potresti benissimo prenderti un 3200+ e lo overlclocchi un pò cosi ottieni anke una cpu + potente del 3500+, tatno quei 200mhz li recuperi subito..
Non conosco bene la piattaforma ddr2, ecco perchè della strana scelta di mb e ram :D, avevo infatti già messo in preventivo di poter risparmiare qualcosa su questi 2 componenti. Quindi ok per mb meno costosa (mi interessa niente di particolare, l'importante è che funzioni) e ok per ram meno performanti, una ram value dovrebbe essere sugli 85 euro giusto ?
Per l'hd, onestamente non mi sono mai trovato male con i maxtor, mentre per il processore, ci avevo pensato anche io ma la differenza sono solo 10 euro, onestamente non ne vale la pena meglio il 3500 a sto punto. Qualche consiglio sulla scheda madre e ram ?

Speedy L\'originale
11-09-2006, 15:46
una Asrock ti potrebbe già andar bene, stessa x la ram cosi risparmi quanto basta x entrare in budget ;)

IL brillo
11-09-2006, 15:50
una Asrock ti potrebbe già andar bene, stessa x la ram cosi risparmi quanto basta x entrare in budget ;)
ok, si beh o asrock o qualche modello economico di asus penso che possa andare bene, no ?
Di un'eventuale piattaforma intel che mi dite ? ci avrei guadagnato in prestazioni o prezzo ?

Speedy L\'originale
11-09-2006, 16:16
si, in genere le asrock le trovi attorno ai 60€ e vanno benissimo.
su intell con quel budget devo risponderti d no..

gi0v3
11-09-2006, 21:57
puoi limare sulla mobo, ram prendi 2x512 ddr667 che costano pure di meno e sfrutti il dual channel, e cpu prendi il 3200 e piuttosto una 7600 gt come scheda video..

IL brillo
11-09-2006, 23:06
puoi limare sulla mobo, ram prendi 2x512 ddr667 che costano pure di meno e sfrutti il dual channel, e cpu prendi il 3200 e piuttosto una 7600 gt come scheda video..
per le ram guardo al futuro, orma in un giga si sta stretti,se si vuole aggiungere un'altro giga è più semplice e si potrà sfruttare il dual channel con quello. Per il processore come ho detto la differenza è di 10 euro, ne vale la pena ? la 7600gt come è in confronto alla x1600xt in termini di prestazioni e costo ?

gi0v3
12-09-2006, 07:25
la 7600gt è superiore alla x1600 sia pro che xt...va confrontata con la x1800..e costa circa 160 euro..prendendo una asrock ( -40 euro rispetto alla abit) 2x512 ddr2 667 ( e chi ti dice che non puoi prendere un altro giga lo stesso + avanti? il dual channel si fa anche con 3 banchi, 1 gb sul canale 1 e 2x512 sul canale 2, o anche con 4 da 512...perchè privarsi del dual channel da subito? ) che ci risparmi altri 20 euro, e un 3200 al posto del 3500 che la differenza è + risicata ma sempre una decina di euro ci sono, ce la fai..i giochi sono gpu-limited, non cpu limited, specie per la fascia di prezzo in cui ti proponi di operare...meglio risparmiare sulla cpu che tanto si overclocka come ridere, e prendere una scheda video migliore..

IL brillo
12-09-2006, 08:06
la 7600gt è superiore alla x1600 sia pro che xt...va confrontata con la x1800..e costa circa 160 euro..prendendo una asrock ( -40 euro rispetto alla abit) 2x512 ddr2 667 ( e chi ti dice che non puoi prendere un altro giga lo stesso + avanti? il dual channel si fa anche con 3 banchi, 1 gb sul canale 1 e 2x512 sul canale 2, o anche con 4 da 512...perchè privarsi del dual channel da subito? ) che ci risparmi altri 20 euro, e un 3200 al posto del 3500 che la differenza è + risicata ma sempre una decina di euro ci sono, ce la fai..i giochi sono gpu-limited, non cpu limited, specie per la fascia di prezzo in cui ti proponi di operare...meglio risparmiare sulla cpu che tanto si overclocka come ridere, e prendere una scheda video migliore..
tu sei sicuro che con 3 banchi si possa attivare il dual channel ? :D già generalmente è difficile con 4 ....
Comunque hai ragione, una scheda video più performante è meglio, ora vediamo ...

gi0v3
12-09-2006, 09:57
su tutte le schede madri che ho e ho avuto su cui si poteva fare il dual channel, c'era questa possibilità, su alcune c'era una limitazione sul tipo di banco, cioè nel tuo caso per andare tranquillo dovresti avere banchi da 512 mb a faccia singola, per essere certo fai così...un piccolo accorgimento che ti permette di risparmiarti tempo e fatica dopo...una volta scelta la mobo, vai sul sito del produttore e ti scarichi il manuale, la c'è scritto sempre come configurare il dual channel, e quali e quanti banchi possono andare in dual..così almeno lo sai prima di prenderla

nicola1985
12-09-2006, 11:52
la 7600gt è superiore alla x1600 sia pro che xt...va confrontata con la x1800..
piccola rettifica la 7600gt va pressapoco come una x850(o al massimo x1800gto :Puke: ) in svantaggio quando si abilitano i filtri per via del bus memoria 128bit...

wizard1993
12-09-2006, 12:04
piccola rettifica la 7600gt va pressapoco come una x850(o al massimo x1800gto :Puke: ) in svantaggio quando si abilitano i filtri per via del bus memoria 128bit...

quoto

gi0v3
12-09-2006, 12:22
ma sempre meglio di una x1600xt

IL brillo
12-09-2006, 14:17
Io resto ancora poco convinto sul discorso dualchannel, mi pare veramente strano quello che dici, visto che contro il principio di base del dual channel, cioè doppio canale, se io gli metto 3 banchi come fa a accedere in maniera duale ai banchi, se sono 3 ? ci vorrebbe un trial channel ... o mi sto sbagliando ? qualcuno che può confermare o meno ?

per la scheda video, a sto punto non meglio una scheda delle vecchie serie ? tipo una x850 o una 6800gs, non so , che come prestazioni non sono male e il prezzo è minore

gi0v3
12-09-2006, 14:42
il dual channel ha bisogno di dividere i banchi logici ( non fisici, bada) disponibili in 2 parti, e di avere lo stesso numero di banchi logici ( e quantitativo di memoria totale) da ambo i lati..il banco logico corrisponde a una faccia del banco fisico di ram, i banchi di ram a doppia faccia occupano 2 banchi logici e 1 fisico..quindi se hai 2 banchi fisici di ram a faccia singola da un lato ( 2x512) e un banco fisico doppia faccia dall'altro, il dual channel funziona.. molte schede madri per athlon xp avevano solo 3 slot ddr, ma permettevano il dual channel con 2 banchi nei primi 2 e uno nel terzo, che era staccato dagli altri 2 per distinguerlo..io ho provato sulla scheda madre di mio fratello a mettere i suoi 2 banchi da 256 faccia singola col mio banco da 512 faccia doppia..messi nel modo corretto 1 gb riconosciuto e dual channel abilitato :D non vedo pechè non dovrebbe funzionare con moduli col doppio di memoria..

nicola1985
12-09-2006, 20:02
ma sempre meglio di una x1600xt
certo...

nicola1985
12-09-2006, 20:22
Io resto ancora poco convinto sul discorso dualchannel, mi pare veramente strano quello che dici, visto che contro il principio di base del dual channel, cioè doppio canale, se io gli metto 3 banchi come fa a accedere in maniera duale ai banchi, se sono 3 ? ci vorrebbe un trial channel ... o mi sto sbagliando ? qualcuno che può confermare o meno ?
io penso di che il dual channel si possa fare solo con 2 o 4 moduli...

per la scheda video, a sto punto non meglio una scheda delle vecchie serie ? tipo una x850 o una 6800gs, non so , che come prestazioni non sono male e il prezzo è minore
sul campo prestazioni è meglio una x850 ma non hai il supporto agli sm3 comunque per un pc economico è una signora scheda!

DakmorNoland
12-09-2006, 20:30
Allora per il dual channel o due o quattro banchi! Con 1 o 3 non si attiva. Per la scheda video la 7600GT va benissimo, anche se perde un pò con i filtri attivati. cmq va + veloce sia della 1800GTO che della x850! Vai quindi sulla 7600GT ;) Cmq tra 7600 e x1600xt c'è un abisso!

nicola1985
12-09-2006, 20:35
io ti direi vai su quella che costa meno...

DakmorNoland
12-09-2006, 20:38
io ti direi vai su quella che costa meno...

Sì beh ovvio ma x1800gto e 7600gt dovrebbero costare uguale, circa 160 credo

IL brillo
12-09-2006, 20:57
Per questo avevo pensato a una x850xt o una 6800gs, prezzo ridotto ma prestazioni comunque alte,altrimenti mi pare di aver capito che mi conviene optare per una 7600gt per 160 €, giusto ?

Per il dual channel mi sa che ho ragione io, forse con il socket a , con alcune schede, era possibile farlo con 3 banchi, ma adesso che io sappia non è possibile farlo

edit: mi sa che posso eliminare la x850xt, visto che non la trovo più nei negozi, ho trovato una 7600gt colorful, lo so che non è una buona marca, ma costa 153, se non è castrata non è un buon prezzo ? tanto non mi interessa un bundle particolare. Mo vorrei fare un discorso più generale, nel senso, prenderò tutti i pezzi in un negozio, quindi se trovo una scheda 7600 gt palit,colorful o qualche altra marca scarsa, la posso prendere tranquillamente ? Oppure ho trovato una 6800gs a 140, che mi dite di questa ?

DakmorNoland
12-09-2006, 21:07
Per questo avevo pensato a una x850xt o una 6800gs, prezzo ridotto ma prestazioni comunque alte,altrimenti mi pare di aver capito che mi conviene optare per una 7600gt per 160 €, giusto ?

Per il dual channel mi sa che ho ragione io, forse con il socket a , con alcune schede, era possibile farlo con 3 banchi, ma adesso che io sappia non è possibile farlo

Si per il dual channel dici bene. Cmq per la 7600GT sappi che tira + o - come una x850xt, senza filtri va sicuramente + veloce. Ovvio che ha il difetto di non poter attivare HDR+AA, ma basta tenere una risoluzione tipo 1280 per eliminare quasi del tutto le scalettature. Senno prendi la x1800gto che in ogni caso è leggermente + lenta della x850xt, anche se mi pare che si OC abbastanza.

IL brillo
12-09-2006, 21:10
Si per il dual channel dici bene. Cmq per la 7600GT sappi che tira + o - come una x850xt, senza filtri va sicuramente + veloce. Ovvio che ha il difetto di non poter attivare HDR+AA, ma basta tenere una risoluzione tipo 1280 per eliminare quasi del tutto le scalettature. Senno prendi la x1800gto che in ogni caso è leggermente + lenta della x850xt, anche se mi pare che si OC abbastanza.
ho editato, leggi su. Mi sa che la x1800gto costa un pò di più della 7600gt mi pare una 20ina di euro in più mediamente

DakmorNoland
12-09-2006, 21:13
ho editato, leggi su. Mi sa che la x1800gto costa un pò di più della 7600gt mi pare una 20ina di euro in più mediamente

Beh allora io andrei sulla 7600GT.