View Full Version : Quesito assurdo
ruggeroerre
11-09-2006, 12:36
Nel regno di matematica dove tutto segue le leggi dell' algebra c'è un albergo che ha infinite stanze. il direttore non possiede un registro quindi non sa quante persone alloggiano e in quali stanze stanno.
arriva un autobus con 50 persone: come fa il direttore ad assegnargli delle stanze che non sono occupate non avendo un registro?
guarda quante chiavi gli sono rimaste
Nel regno di matematica dove tutto segue le leggi dell' algebra c'è un albergo che ha infinite stanze. il direttore non possiede un registro quindi non sa quante persone alloggiano e in quali stanze stanno.
arriva un autobus con 50 persone: come fa il direttore ad assegnargli delle stanze che non sono occupate non avendo un registro?
Si gira, quarda il quadro delle chiavi, quelle che ci sono le distribuisce.
ruggeroerre
11-09-2006, 12:56
GENIALE non ci avevo pensato
GENIALE non ci avevo pensato
Ma geniale di che, a me pare ovvio :D
white_eagle
11-09-2006, 13:05
Essendo infinite le stanze non si pone il problema, no?????? :D
Wilcomir
11-09-2006, 13:13
io ne sapevo uno simile...
c'è un hotel con infinite stanze, tutte occupate. arriva un pullman con infiniti clienti, che vogliono ovviamente una stanza. come fa l'albergatore per trovare una sistemazione per tutti, senza far camminare all'infinito nessuno? ah ovviamente l'hotel non è "veramente" completo, visto che ha infinite stanze ;)
ciao!
SilverF0x
11-09-2006, 13:18
Dice al primo di andare nella prima camera e se trova qualcuno di dirgli di spostarsi nella camera successiva (e che anche egli se troverà qualcuno di spostarsi nella camera successiva). Poi dice al secondo di fare uguale, di andare nella prima e dire a quello che ci troverà (in questo caso il primo) di spostarsi nella successiva e che se li vi troverà qualcuno di dirgli di spostarsi nella successiva. E cosi via fino a 50.
Si basa sulla proprietà dell'insieme N che fa da 0 a +oo
AlexGatti
11-09-2006, 13:27
io ne sapevo uno simile...
c'è un hotel con infinite stanze, tutte occupate. arriva un pullman con infiniti clienti, che vogliono ovviamente una stanza. come fa l'albergatore per trovare una sistemazione per tutti, senza far camminare all'infinito nessuno? ah ovviamente l'hotel non è "veramente" completo, visto che ha infinite stanze ;)
ciao!
manda a dire a quelli che occupano le stanze che essi si devono trasferire ciascuno nella stanza che ha numero doppio di quella che occupano ora (l'occupante della stanza 1 deve andare nella 2, quello della 2, nella 4, della 3 nella 6 e così via).
Poi dice ai nuovi clienti che sono libere tutte le (infinite) stanze dispari, dunque possono accomodarsi nelle stanze con numero dispari.
:-D
Marco Giunio Silano
11-09-2006, 13:34
il primo va a caso e se trova la stanza occupata torna e lo dice agli altri che allora se lo ricordano e vanno nella stessa per verificare se il primo non si è sbagliato, tornano e riassumono i dati di occupazione della prima stanza. Proseguono per dieci stanze e calcolano la statistica di occupazione stanze per le le rispettive prime dieci. Il flusso risultante li aiuta a determinare con certezza migliore quel'è la prossima stanza libera per il primo ragazzo che ancora non ne ha trovata una. Nel frattempo il 50% dei ragazzi si addormenta e il 10% s'impicca, liberando dei posti sull'autobus per quelli che già occupavano le stanze. Nel frattempo c'è la crisi economica e il motel fallisce.
p.NiGhTmArE
11-09-2006, 13:42
hilbert? :asd:
tenere le chiavi è equivalente a tenere un registro....in quel momento sai quali stanze sono occupate. Secondo me la risposta non è quella!
Le stanze sono INFINITE....semplicemente ogni volta che arriva qualcuno gli da la stanza successiva...al primo cliente gli da la 1, al secondo la 2 , ecc senza mai tornare indietro :cool:
il direttore quindi non sa quante persone alloggiano e in quali stanze stanno.
se hai le chiavi sai quante persone hai nell'albergo e sai anche dove alloggiano.
lnessuno
11-09-2006, 15:05
manda tutti all'albergo dall'altra parte dell'infinito isolato :O
p.NiGhTmArE
11-09-2006, 15:34
consiglio un bel romanzo sull'argomento: Rudy Rucker - Luce bianca :D
Si gira, quarda il quadro delle chiavi, quelle che ci sono le distribuisce.
Ma se le chiavi sono appese perchè il cliente è fuori? :mc:
gianly1985
11-09-2006, 17:27
Essendo le stanze infinite possono essere tutte "monouso" tanto non c'è rischio che l'hotel sia al completo, perciò l'albelgatore, quando gli arriva il cliente N+1, incurante del fatto che le N stanze precendenti siano occupate o che nel frattempo se ne sia liberata qualcuna perchè dei clienti hanno terminato il loro soggiorno, semplicemente gli dà la stanza N+1. Quando arriverà il cliente successivo gli assegnerà la stanza successiva e così via...IMHO
il primo va a caso e se trova la stanza occupata torna e lo dice agli altri che allora se lo ricordano e vanno nella stessa per verificare se il primo non si è sbagliato, tornano e riassumono i dati di occupazione della prima stanza. Proseguono per dieci stanze e calcolano la statistica di occupazione stanze per le le rispettive prime dieci. Il flusso risultante li aiuta a determinare con certezza migliore quel'è la prossima stanza libera per il primo ragazzo che ancora non ne ha trovata una. Nel frattempo il 50% dei ragazzi si addormenta e il 10% s'impicca, liberando dei posti sull'autobus per quelli che già occupavano le stanze. Nel frattempo c'è la crisi economica e il motel fallisce.
:eek: ma studi statistica ?
ruggeroerre
11-09-2006, 20:04
in effetti ripensandoci lechiavi non vanno bene
puo andare la soluzione dei clienti che scalano di stanza :D
lnessuno
11-09-2006, 20:57
il primo va a caso e se trova la stanza occupata torna e lo dice agli altri che allora se lo ricordano e vanno nella stessa per verificare se il primo non si è sbagliato, tornano e riassumono i dati di occupazione della prima stanza. Proseguono per dieci stanze e calcolano la statistica di occupazione stanze per le le rispettive prime dieci. Il flusso risultante li aiuta a determinare con certezza migliore quel'è la prossima stanza libera per il primo ragazzo che ancora non ne ha trovata una. Nel frattempo il 50% dei ragazzi si addormenta e il 10% s'impicca, liberando dei posti sull'autobus per quelli che già occupavano le stanze. Nel frattempo c'è la crisi economica e il motel fallisce.
me l'ero persa :ave: :eek:
gianly1985
12-09-2006, 10:43
Essendo le stanze infinite possono essere tutte "monouso" tanto non c'è rischio che l'hotel sia al completo, perciò l'albelgatore, quando gli arriva il cliente N+1, incurante del fatto che le N stanze precendenti siano occupate o che nel frattempo se ne sia liberata qualcuna perchè dei clienti hanno terminato il loro soggiorno, semplicemente gli dà la stanza N+1. Quando arriverà il cliente successivo gli assegnerà la stanza successiva e così via...IMHO
Mi autoquoto e mi smentisco, non mi ero accorto che i clienti già presenti nell'hotel occupano le stanze a random, non in successione, perciò il mio metodo non funziona (o meglio funzionerebbe se l'albelgatore lo avesse utilizzato fin dal primo giorno in cui ha inaugurato l'hotel). Stando le cose in questo modo, non ci sarà MAI un metodo che assicuri di far beccare al nuovo cliente la stanza libera al primo colpo (e neanche ai tentativi successivi), bisogna solo dargli un metodo ricorrente che lo porti prima o poi a trovarne una libera nel minor numero di tentativi possibili, tipo dirgli "Scegline una a caso, se è occupata fai il quadrato di quella che hai scelto e vai a vedere se la corrispondente stanza è libera, se anche questa è occupata rifai il quadrato finche non ne trovi una libera". Fare il quadrato forse è meglio che fare il +1 per "distanziare" i nuovi clienti in modo che quelli che entrano dopo più difficilmente incontreranno i "nuovi" entrati per primi nei loro tentativi, trovando più facilmente la stanza libera. Se vogliamo "distanziarli" di più possiamo dirgli di elevare a N o di fare il fattoriale del numero della stanza che trovano occupata. Contorto?
Ziosilvio
12-09-2006, 10:55
http://www.tci-travel.com/Web%20images/94%20YEAR%20OLD%20MAN%20IN%20LIJIANG.jpg
Dice a tutti i clienti dell'albergo di spostarsi nella stanza che ha un numero di 50 unità superiore a quello della stanza che occupano al momento, e mette i 50 nuovi arrivati nelle 50 stanze che si liberano.
AlexGatti
12-09-2006, 11:03
Dice a tutti i clienti dell'albergo di spostarsi nella stanza che ha un numero di 50 unità superiore a quello della stanza che occupano al momento, e mette i 50 nuovi arrivati nelle 50 stanze che si liberano.
oppure:
Metodo più generale che va bene sempre:
Dice a tutti i clienti dell'albergo di spostarsi nella stanza che ha un numero DOPPIO di quello della stanza che occupano al momento, in questo modo libera tutte le (infinite) stanze dispari a quel punto qualunque sia il numero di clienti arrivati (infinito compreso) li mette nelle stanze dispari
shinji_85
12-09-2006, 11:12
il primo va a caso e se trova la stanza occupata torna e lo dice agli altri che allora se lo ricordano e vanno nella stessa per verificare se il primo non si è sbagliato, tornano e riassumono i dati di occupazione della prima stanza. Proseguono per dieci stanze e calcolano la statistica di occupazione stanze per le le rispettive prime dieci. Il flusso risultante li aiuta a determinare con certezza migliore quel'è la prossima stanza libera per il primo ragazzo che ancora non ne ha trovata una. Nel frattempo il 50% dei ragazzi si addormenta e il 10% s'impicca, liberando dei posti sull'autobus per quelli che già occupavano le stanze. Nel frattempo c'è la crisi economica e il motel fallisce.
Ce ne vuole per far fallire un Albergo con un numero infinito di stanze... :p :D
gianly1985
12-09-2006, 14:17
oppure:
Metodo più generale che va bene sempre:
Dice a tutti i clienti dell'albergo di spostarsi nella stanza che ha un numero DOPPIO di quello della stanza che occupano al momento, in questo modo libera tutte le (infinite) stanze dispari a quel punto qualunque sia il numero di clienti arrivati (infinito compreso) li mette nelle stanze dispari
Eh sì sti cavoli! :mbe: è facile se possiamo agire sui clienti già presenti nell'hotel!!! Allora facciamo così, li facciamo uscire tutti dalle stanze e poi diciamo loro di occupare le stanze una ad una partendo dalla 1, poi la 2, ....poi la N, poi la N+1... e così via, tanto se possiamo spostarli di stanza a piacimento!! :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.