View Full Version : connettere un alimentatore alla porta mouse/tastiera
jv_guano
11-09-2006, 11:44
salve!
per errore é stato attaccato l'alimentatore del mio disco fisso esterno alla porta mouse/tastiera del mio portatile (HP OmniBook XE3 Pentium III 700 Mhz).
L'alimentatore era purtroppo attaccato alla corrente, e mi son accorto del "danno" solo prima di accenderlo.
Una volta acceso, col giusto alimentatore al posto giusto, ha manifestato peró un guasto a una determinata componente (importante, non, chessó, la porta a infrarossi)
Ora, io desideravo sapere se attaccare un alimentatore alla porta mouse/tastiera causa sicuramente al 100% qualche danno, é solamente possibile che ne causi qualcuno, oppure non dovrebbe causarne alcuno.
Il motivo per cui apro questo topic é che mi interessa sapere le possibili conseguenze di questa azione, poiché l'errore di connettere l'alimentatore sbagliato alla porta mouse/tastiera é stato opera di una mia amica, e non vorrei assolutamente accollarle spese di riparazione per un guasto avvenuto magari indipendentemente da quel gesto.
Per cui, vi sarei davvero grato se esprimeste le vostre opinioni/esperienze, dicendomi anche, ammesso e non concesso che tale azione causi qualche danno, quali componenti potrebbero venire danneggiate.
Preferisco non dirvi subito quale é la componente danneggiata, poiché vorrei che foste il piú "obiettivi" e distaccati possibili.
Dopodiché mi servirá anche un parere in merito a:
-quanto puó venire a costare la riparazione/sostituzione della componente?
-se effettivamente quel malvagio alimentatore del disco fisso esterno é stata la causa, c'é la possibilitá che ci sia qualche altra componente danneggiata, e che quindi una eventuale riparazione diventi sempre piú sconveniente?
grazie mille in anticipo,e rispondete numerosi!!
PS: ma con tutti i mille miliardi di differenti tipi di attacchi e prese, perché vanno a fare la presa di alimentazione dei dischi fissi esterni uguali alle porte della tastiera??
PS2: queste son le "specifiche" dell'alimentatore "incriminato":
input: 100-240V
50-60Hz
output: 5V--2A
12V--2A
PS3: quando in futuro attaccheró l'alimentatore del disco fisso esterno allo stesso, rischio qualcosa? é possibile si sia danneggiato pure lui??
UtenteSospeso
11-09-2006, 12:51
Ma cosa si è guastato non si è capito.
In teoria non dovrebbe guastarsi nulla, al max il controller della tastiera e mouse ps/2, magari controlla anche qualche altra cosa, di solito porte ps/2 com lpt e floppy.
jv_guano
11-09-2006, 13:12
scusate per la pessima "impaginazione", me ne son reso conto solo ora...
comunque,
Preferisco non dirvi subito quale é la componente danneggiata, poiché vorrei che foste il piú "obiettivi" e distaccati possibili.
ci credo che non si é capito cosa si é guastato! :D
comunque, il disco fisso si é guastato...
infatti diceva "operative system not found", e dopo, guardando nella schermata d'avvio, non compariva il disco fisso...
UtenteSospeso
11-09-2006, 13:33
Ok allora credo che sia finita la 12V sui pin della 5V sul PS2 ma solo il disco rotto mi sembra poco.
jv_guano
11-09-2006, 13:42
ma perché prima mi hai detto che in teoria non dovrebbe essersi guastato nulla, e adesso che ho scritto il guasto mi dici che puó essere stato colpa dell'alimentatore??
capisci perché non volevo dirlo subito, perché volvo proprio evitare discorsi di questo tipo! :D
Onestamente di alimentatori con connettore PS/2 non ne ho notizia...
Siamo sicuri che non stiamo parlando di connessioni USB?
Il tutto è molto nebuloso
Il fatto che il disco non venga visto non significa che sia proprio il disco guasto, ma potrebbe esserlo un qualsiasi componente nella catena da USB (suppongo) al disco stesso
Darkangel666
11-09-2006, 15:03
Onestamente di alimentatori con connettore PS/2 non ne ho notizia...
Ci sono alcuni connettori di alimentazione di Box USB esterni (non ricordo la marca) che sono molto simili al connettore PS2 magari per uscire direttamente con 5 e 12V senza dover implementare queste tensioni all'interno dell'interfaccia (ne ho avuto uno anch'io) ma non ho mai provato a vedere se effettivamente c'è una compatibilità meccanica con la PS2.
jv_guano
11-09-2006, 15:58
nou!!
il disco fisso che non va é quello INTERNO, quello del notebook...
ed e' stato il connettore dell'alimentazione del mio disco ESTERNO a essere stato attaccato alla PS2,e l'alimentatore era connesso alla rete elettrica
me ne sono accorto prima che venisse acceso il notebook, l'ho tolto, ho acceso il computer, e "operativ system not found"
riavvio, e vedo che il disco fisso INTERNO non lo vede piú, non c'é!!
e comunque, ho due scatolotti per dischi fissi esterni, e ambedue hanno il connettore uguale alla PS2..
Darkangel666
11-09-2006, 16:47
nou!!
il disco fisso che non va é quello INTERNO, quello del notebook...
ed e' stato il connettore dell'alimentazione del mio disco ESTERNO a essere stato attaccato alla PS2,e l'alimentatore era connesso alla rete elettrica
me ne sono accorto prima che venisse acceso il notebook, l'ho tolto, ho acceso il computer, e "operativ system not found"
riavvio, e vedo che il disco fisso INTERNO non lo vede piú, non c'é!!
e comunque, ho due scatolotti per dischi fissi esterni, e ambedue hanno il connettore uguale alla PS2..
è quello che ho detto io!!! se leggi il mio post ho parlato di connettori di alimentazione.
Comunque non immaginavo che fossero meccanicamente compatibili.
UtenteSospeso
11-09-2006, 23:21
ma perché prima mi hai detto che in teoria non dovrebbe essersi guastato nulla, e adesso che ho scritto il guasto mi dici che puó essere stato colpa dell'alimentatore??
capisci perché non volevo dirlo subito, perché volvo proprio evitare discorsi di questo tipo! :D
Perchè come hai detto prima hai messo il connettore di alimentazione del disco (12V) nel PS2 il quale ha un pin collegato alla 5V che alimenta la tastiera/mouse. Se il pin 12V del BOX HD coincide sul PS2 con il pin 5V allora è possibile che si sia rotto il disco, pero', dato che non credo che la 5V alimenti solo il disco, mi sembra un pò poco che si sia rotto solo il disco. Gli altri pin del PS2 non hanno niente a che vedere col disco.
Se mi dicevi si è rotta la RAM ti avrei detto che lo credo poco probabile dovuto all'errore di connessione del connettore.
jv_guano
13-09-2006, 17:30
Perchè come hai detto prima hai messo il connettore di alimentazione del disco (12V) nel PS2 il quale ha un pin collegato alla 5V che alimenta la tastiera/mouse. Se il pin 12V del BOX HD coincide sul PS2 con il pin 5V allora è possibile che si sia rotto il disco, pero', dato che non credo che la 5V alimenti solo il disco, mi sembra un pò poco che si sia rotto solo il disco. Gli altri pin del PS2 non hanno niente a che vedere col disco.
Se mi dicevi si è rotta la RAM ti avrei detto che lo credo poco probabile dovuto all'errore di connessione del connettore.
ok, mo' mi é un po' piú chiaro! :)
peró
1. non partendo praticamente il computer, come faccio a sapere se é saltato anche qualcos'altro (e cos'altro potrebbe saltare, visto che la RAM suggerisci é poco probabile si possa rompere)
2. c'é un modo per scoprire se effettivamente il pin 5V della PS2 coincide col 12V dell'ali dell'HD??
UtenteSospeso
13-09-2006, 23:04
No la ram cpu scheda video non si sono rotti altrimenti il PC non partiva o non vedevi nulla o male sul video nel caso della scheda video rotta.
La ram essendo SDRAM al 99,999% funziona a 3,3V ma non a 5V, per cui è stata protetta dal circuito di regolazione.
Questo link mostra il pinout del PS2
http://www.burtonsys.com/PS2_keyboard_and_mouse_mini-DIN-6_connector_pinouts.html
puoi usare un tester per vedere se il pin 12V coincide col 5V del PS2.
Anche il CD-Rom è a rischio, anche quello funziona con 5V.
jv_guano
14-09-2006, 12:27
il cd rom come ho giá detto funziona per fortuna...
infatti spero di procurarmi un cd di installazione di win per vedere giá un po' di cosa funziona...
grazie per il link, solo che essendo sperduto qua non ho un tester.... :(
ho visto su intenret gli adattatori da disco fisso 2.5">3.5"
possono essre usati anche "al contrario", cioé per attaccare un disco da 3.5 sull'attacco 2.5 di un notebook???
UtenteSospeso
14-09-2006, 14:25
Si possono essere usati al contrario ma devi tenere fuori gli ultimi 4 pin del 2,5" e in più ti serve un adattatore maschio maschio dal lato del 2,5" e mi sa anche un femmina femmina lato 3,5" che non credo proprio si trovino in commercio.
Il 2,5" è 2 file da 22 pin, il 3,5" è 2 file da 20 pin entrambi maschio.
Gli ultimi 4 pin del 2,5" servono per l'alimentazione e non sono collegabili al 3,5", per alimentare il quale occorre un alimentatore che dia sia 12V che 5V con adeguato connettore.
jv_guano
14-09-2006, 14:30
ok, grazie per la rispota.....sembra un po'complicato quindi....
proveró a trovare un altro hd da 2.5 / un cd di installazione di win per vedere cosa funziona....
senza tester non c'é modo di sapere qualé il pin da 12 V dell'ali quindi... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.