PDA

View Full Version : pazzia con modem adsl alice


Morpheus_/_Neo
11-09-2006, 09:56
ciao a tutti, vorrei provare una soluzione un po' poco ortodossa con un modem adsl alice (telecom ita).

Premessa:
il modem NON è un router.
il modem attualmente è collegato via usb al pc PC1
PC1 è collegato in rete ethernet con un pc PC2
PC1 condivide la connessione ad internet tramite ICS di windows (XP pro sp2)

Nonostante tutto ciò funzioni, la connessione ogni tanto salta, nel senso che non si riesce piu a navigare e inoltre finchè non spengo il modem la barra delle applicazioni del pc1 resta bloccata (non cliccabile in nessuna sua parte). Ho invece notato che se il modem lo collego al pc1 via ethernet tutto va a meraviglia (probabilmente il driver usb del modem fa un po schifo, boh).

Problema:
pc1 ha una sola scheda di rete quindi o attacco il modem e perdo la lan con pc2 oppure mi tengo il modem in usb e i problemi di connessione

Ipotesi di soluzione:
avevo pensato di prendere un hub e collegarci i 2 pc e il modem. in questo modo il modem sarebbe collegato via ethernet a pc1, il pc2 pure e per la condivisione della connessione userei sempre ICS sul pc1.

Domanda:
1. è fattibile? Ha senso una cosa del genere?
2. ci sono problemi di indirizzi? notate che la lan usa la maschera 192.168.0.x, mentre per il modem l'installazione crea una seconda connessione lan con maschera 192.168.1.x

grazie a tutti

M_/_N

BTS
11-09-2006, 10:29
si, e' fattibile... ma ti consiglio, a questo punto, di comprarti un modem/router e la questione sara' sicuramente piu' gestibile....
oppure comprati un'altra scheda di rete nel fisso (e abilita l'ip forwarding da regedit)

Morpheus_/_Neo
11-09-2006, 12:05
oppure comprati un'altra scheda di rete nel fisso (e abilita l'ip forwarding da regedit)


grazie mille per la risposta.

domanda: a cosa serve l'ip forwarding nel mio caso?

M_/_N

BTS
11-09-2006, 12:09
per far rimbalzare i pacchetti da una scheda di rete all'altra... di default non è abilitiato:
avresti 2 reti separate.

Puoi comunque fare il bridge da windows... però lo sai com'è windows... pazzo!
A volte funziona, a volte no.
E poi comunque ti cambia lui gli ip :mad: molto fastidioso.

Se decidi per ipforwarding devi ricordarti di aggiungere la route nel pc con 2 schede di rete che unisca le 2 reti

Morpheus_/_Neo
11-09-2006, 13:58
capisco... ma, se io dico a ICS che la condivisione della connessione a internet va fatta con la lan a cui è connesso il pc2 non va bene lo stesso?

cmq, hai per caso una guida che tratti l'ipforwarding? o èsufficiente una ricerca su google?

grazie mille per il tuo tempo

M_/_N

BTS
11-09-2006, 14:19
devi soltanto cambiare un'impostazione nel regedit... roba da 20 secondi.
si trova semplicemente in google, direi che basta cercare "ip forwarding regedit".

Se comunque non ne hai voglia, la ICS va benissimo (forse)

Morpheus_/_Neo
11-09-2006, 14:31
ok, mi documentero'... anche perchè così magari imparo qualcosa di nuovo :-)

scusa ma... dopo che ho abilitato l'ip forwarding come configuro il routing?

ti ringrazio molto per il tuo aiuto

M_/_N

BTS
11-09-2006, 15:22
devi aggiungere una route... ma io so solo come farlo in linux :)
guarda la guida di windows